MG4 Electric 2024
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- ✅ SUBSCRIBE TO THE CHANNEL and leave a LIKE to support my work!
📦 JOIN the TELEGRAM group dedicated to ACCESSORIES on offer for your CAR: t.me/turbofferte
👉🏻 Do you want to SUPPORT the channel? Press the THANK YOU button under the video to offer me a COFFEE ☕️
----------------------------------------------
The MG4 electric is the electric designed as the EV "for everyone". I am trying an MG product for the first time, so I am ready to tell you about my experience behind the wheel of this car.
In the clip you will find as always a complete picture of the car, with a specific focus on the aspects to consider when purchasing, prices, consumption, PROS and CONS of this electrified crossover.
Let me know what you think in the comments!
As always, thanks for watching drivers!
Dario
#mg #mg4 #mg4electric
Prendo i popcorn per leggere i commenti
Ahaha senza nemmeno dover guardare il video 😂
😂🔝
😂😂😂
I commenti di chi? Di chi non si può permettere un auto nuova? La loro opinione non conta nulla!
@@trackabracadabra sei un fenomeno
Grande Dario mi piacerebbe vedere una tua prova della MG3 FullH+. Grazie. Grande analisi come sempre!
Grande Dario! Ottimo video come sempre! possiedo mg4 in allestimento standard (2022 pagata 17,5k) da circa 2 anni e mi ci trovo molto bene, confermo tutti i difetti detti nel video, per quanto riguarda l'esperienza con l'assistenza posso dire che la mia è rimasta 4 mesi ferma in officina (autorizzata mg) perchè chi doveva lavorarci non riusciva, non capiva, non voleva etc.. però dal lato mg ho trovato risposte veloci, complete e gentili pronte a risolvermi il problema causato dall'aggiornamento software andato male che ha brickato completamente l'auto, in riassunto ho avuto come sostitutiva un'altra mg4 senza alcun costo per tutto il periodo dei lavori. Molto bene il lato del customer care di mg ma molto male il lato di chi deve seguire i corsi per poi lavorare effettivamente sull'auto.
(p.s. grazie per la cit!)
Grande, grazie a te per il commento, utile a tutta la community! 😉
ehilà! due dei miei 4 recensori preferiti! bella Ginger😊
La gemella 😂
dovreste fare un video co-creato con auto multi tecnologiche per un confronto di alimentazione.......quello manca nei contenuti. Se ci sono diverse scelte vi portate Valenza ;-) Diesel Vs Elettrica Vs Ibrida nella mille chilometri spaccherebbe !
@@MarioRenzi e che senso ha? come fare una prova sul quarto di miglio… con la EX 30 di mia moglie spetascio qualsiasi termica non supercar, ma che senso ha? la dimensione inarrivabile di un’elettrica è nel come non nel quanto. Tu pensi lei fa, qualsiasi, anche una banale 500e… zero lag
Oltre che nei costi totali di possesso ed il confort assoluto
Felicissimo possessore di MG4 standard rossa 51kWh LFP presa a 22.500 con incentivi 2022. 30mila km percorsi finora tra casa lavoro in brianza (40/50km al giorno) e qualche viaggetto con la famiglia. Ricarico a 6kW in garage. Contentissimo di TUTTO, tranne del software imbarazzante dell'auto compresi relativi update (che non ti fanno manco morti) e anche assistenza (concessionari Mercedes...imbarazzanti). Ho recentemente provato una model Y e mi veniva il magone a confronto. Comunque ripeto, da guidare una pacchia (comunque ha 170 hp traz posteriore, pesi 50/50...) è spaziosa, silenziosa e pure carina. Nelle mezze stagioni faccio quasi 400km, in inverno 300. Bastano e avanzano per il 99% delle mie esigenze. Anche la ricarica in continua "lentina" per i miei spostamenti non sono un problema. Ovvio che avere 150kW o più, sarebbe il top. Per essere un prodotto nato ex novo raga, è perfetta, soprattutto al prezzo che ho pagato io. Comunque bravo Dario, recensione puntuale a mio avviso. Grande come sempre.
Figa sembri il cugino del ranzani 😂😂😂 versione a spina
Attendiamo con piacere la prova della Leapmotor T03 😊
Grazie Luciano! 🙏🏻
Io l'ho provata: se non fosse che venendo da una Zoe sarebbe un passo indietro, l'avrei comprata su due piedi!
La C10 poi... Un'astronave!!!
Io ho da maggio 2024 una std 51kw pagata effettivi 13700€ al netto di incentivi statali e regionali, e sconto della Mg.
Macchina di grande sostanza e rapporto qualità prezzo. unica pecca in autostrada in inverno è un po proibitivo l'uso prolungato, ma in questo caso si parla sempre, su un viaggio di 600km, di una ricarica in piu rispetto alla versione luxury da 435km di autonomia.
Riassumendo ottima macchina per l'uso nel 97% dell'utilizzo.
Hai fatto centro pagandola cosi poco
io ancora lascio incredula la gente quando dico di averla pagata 20mila senza rottamazione, tu addirittura 13, e che cavolo :D
Cos hai rottamato un Pandino 4x4 del 1990?
@fabiomonticelli3987 se stai chiedendo a me, no, non ho fatto alcuna rottamazione
@josidemartino2236 e allora vale proprio poco sta macchina se si devono calare i pantaloni così tanto per venderla....... 😂
Ho una Mg4 da 51kWh, 12.000km all'attivo percorsi da Giugno. Prima esperienza in elettrico e tanto, tanto soddisfatto. Auto molto parca, i km dichiarati sono facilmente raggiungibili nella stagione estiva. Evidentemente non è una passista da autostrada (la versione da 64kWh in questo caso sarebbe preferibile) ma accettando i 110km/h, si possono fare 500km con una sosta da 30'.
L'altra mia auto è una Duster (ormai in disuso, perchè viaggiamo solo elettrico) e posso garantire che la qualità degli interni è migliore su MG.
Ottimo video Dario, come sempre sei molto onesto e questo ci piace.
Grazie mille a te e a tutto il tuo team per il vostro lavoro accurato.
Dario ha ben illuminato il piacere di guida che dona la MG4. Recensione sincera e comunque piacevole. Buono il consiglio sulla situazione in autostrada. Occhio alle offerte.
con questa versione è tutto più facile, ma con la mia più modesta versione standard da 51kwh di batteria lfp (che dura di più ma carica più lentamente) ci faccio comunque napoli lecce e napoli roma, andando tranquillamente a 130 e senza preoccuparmi delle ricariche, esperienza fantastica
Nel tragitto ti fa anche una radiografia o le radiazioni non sono sufficienti per tale scopo?
@andregranito4978 no per quello uso il cellulare, anche se gli alieni poi ascoltano i miei pensieri
@@josidemartino2236 si anche loro vanno di elettrico con i dischi volanti, ricaricano sfruttando gas ed idrocarburi, ma ora che putin gli ha chiuso i rubinetti vanno di solare..... anche se in realtà quando la macchina è nel box il sole è già tramontato. Azz che terribile equivoco
@andregranito4978 ancora sotto gli effetti della festa di capodanno, eh?
@stefanodibenedetto1413 come al solito, non vi attendete nemmeno davanti alle esperienze reali
Possessore di Xpower da luglio, 10000km percorsi compreso un viaggio Milano-Kalamata e ritorno ad Agosto. Presa con gli incentivi pagata 27.000€, ho scelto lei e non Tesla per le dimensioni più ridotte e le prestazioni nettamente superiori alla M3base.
La qualità degli interni è buona, e comunque a livello della concorrenza, niente effetti speciali e lato sofware da ottimizzare ma niente di tragico. Il clima si può comandare dal volante cosi come le modalità di guida con i tasti personalizzabili. Autonomia discreta, consumi legati al "peso" del piede destro, prestazioni avvicinabili solo da vere supercar, nonostante la taratura abbastanza "morbida" del comparto sospensivo l'auto non ha quasi rollio e dinamicamente è molto valida pur risultando sempre confortevole.
Se risolveranno i piccoli problemi lato software con il nuovo aggiornamento per quello che mi riguarda sarà quasi perfetta.
A chi cerca grande autonomia ed efficienza consiglio di guardare altrove.
Ad oggi tutte le versioni di Mg4 sono scontate di 6.000€ dal listino.
Il rapporto qualità prezzo sicuramente piu interessante nel mondo Bev.
Ho visto Mg3 e la nuova Hs, due prodotti interessanti a prezzi "umani", credo che nell'arco dei prossimi 5/6 anni Mg si mangerà buona parte della concorrenza europea.
per l'aria condizionata, non è vero che si può gestire solo da schermo, lo puoi fare da volante col tasto personalizzabile e levetta sempre al volante
Mi piacerebbe vederti sulla piccola ma scattante MG 3 !!!
Possessore di MG4 STD da 2 anni esatti, 43000km all'attivo. Oggi auto concreta e piacevole. È però utopico credere che MG aggiorni il software... Non l'ha mai fatto se non per correggere i numerosissimi e gravi bug funzionali e di sicurezza. E ad ogni aggiornamento ne introduceva di nuovi. Personalmente sono rimasto a piedi a 300km da casa xchè l'auto, dopo un aggiornamento per correggere un bug, non caricava più alle colonnine, e vacanza rovinata... Non aggiornerò MAI PIÙ quest'auto, nemmeno dovessero migliorare il software. Ancora oggi frustrante non poter memorizzare NESSUNA personalizzazione di guida. No. MG/SAIC fa ottimo hardware ma sul software non ci siamo proprio. e nel 2024 questo è un problema.
Buongiorno io ho aggiornato la mia mg4 tramite internet perché la concessionaria non me la aggiornavano
@@lorenzofalorsi7243 ?!? e come?? gli aggiornamenti OTA non hanno mai funzionato... ???
@@MrTap75 sul sito vaielettrico forum come aggiornare mg4 ti manda su un sito per scaricarli
ecco cosa succede a comprare auto cinesi
@@tropicano75esistono alternative credibili? (e accessibili ed Europee)
Ho una MG4 XPower acquistata a luglio 2024 con incentivi. Ad oggi ha circa 18.000 km e mi sto trovando da dio
L'ho vista nel video sul nurburing.... spinge fortissimo 👍
@@emilioparis468 Quando la metti in modalità sport è una bestia. Irrigidisce sospensioni e sterzo, freni più pronti e accelerazione pazzesca
Ottimo video. Ho una MG 4 Luxury da Marzo 2024 e mi ritrovo in tutto quello che hai detto.
Nel complesso mi ritengo soddisfatto. Su come si guida niente da dire, ma sul software non ci siamo. Si parla di una nuova versione software nel 2025. Ma questa sarà solo per i nuovi modelli o nuovi MY oppure potranno essere aggiornate anche le vetture già in circolazione?
Ciao Dario! Io ho una standard 2022 che apprezzo molto. Software migliorabile, ma l'ultimo aggiornamento ha tolto diverse "criticità". Modalità di guida, tipi di frenata e climatizzatore sono selezionabili coi tasti stella da volante. Io sono molto soddisfatto 🙂
Dario devi assolutamente provare la ibrida ZS che ha davvero un grande potenziale! Grazie...e continua così
Grande Dario, come sempre in 20 minuti riesci a fare un quadro completo della vettura, evidenziando tutto quello che può interessare veramente agli automobilisti, grazie !
Ottimo video come sempre, bravo Dario.
Quando ci proverai la Smart #3?
io con gli incentivi e lo sconto dal concessionario ho pagato la standard 14700€ nuova, super soddisfatto 🔥 unica pecca a parer mio dover attivare la guida one pedal o eventuali mappature ogni volta che l'accendo.
affare della vita!
Acquistata ad Agosto luxury 64kw my24. Il onepedal è l'opzione di default e ha una versione differente dell'infotaiment. Comparabile col la versione R59 del modello precedente. Estremamente soddisfatto. Nei mesi estivi è molto parca con consumi attorno ai 12kwh/100 km nel misto e attorno ai 15 in autostrada col cruise a 110-120 km/h. In inverno si sale a 16 e 18-19 rispettivamente. Ha un grosso spike di assorbimento all'avvio, ma poi i valori si normalizzano dopo una decina di km.
Paradossalmente per le lunghe percorrenze è meglio la 64kw/h che ha una curva di ricarica incredibile. La 77kwh è preferibile per le medie percorrenze perché permette di saltare una ricarica lungo la strada, ma ha prestazioni di ricarica molto inferiori, nonostante il dichiarato.
mi piacerebbe che provassi quella con batteria 64 kw soprattutto in autostrada a 110 km/h in modalità eco e con i pneumatici da 17.L'autonomia è per me fondamentale per definirla tuttofare e con un peso minore di quella con batteria da 77 e con un prezzo minore. Grazie,sei molto chiaro .
Ciao Dario!
Sono riuscito ad acquistare la mg4 trophy sfruttando gli incentivi e sconti pagandola 25300€ .
Concordo sul fatto che pagarla oltre ,con scontistiche varie , sarebbe poco sensato rispetto a una Model 3.
Confermo i pregi e difetti soprattutto lato software compresa , la mancanza degli aggiornamenti OTA dove spero MG stia lavorando come dici.
Per il controllo del climatizzatore si può impostare il tasto rapido sul volante per non distrarsi attivando e disattivando A/C ..temperatura e ventola.
Per il riscaldamento con temperature sotto i 10 gradi si deve impostare dai 24 gradi in su (anche 28 a volte ) per avere aria calda velocemente dopodiché la abbasso per “stabilizzare” la temperatura nell’abitacolo.
La funzione One Pedal so che dalla versione My2024 di luglio di quest’anno, con software più aggiornato ,se impostato come preferenza , rimane attivo.
Personalmente la uso solo in centri urbani o in caso di traffico.
Ci sarebbe anche da migliorare l’app ismart.
Le funzionalità vanno abbastanza bene ma mancano ancora dettagli da affinare, come i resoconti delle ricariche o la gestione degli ampere di ricarica…ecc ecc.
Nel complesso sono molto soddisfatto.
Dario dai prova la MG cyberster
Buone feste
mitico finalmente. stessa mia rossa ma luxury ormai 32 mila km, una bomba. non soddisfatto ma iper soddisfatto! la temperatura è ora ok con aggiornamento. e avevi il tasto a destra sul volante per gestire temperatura e velocità del condizionatore. sinceramente per il software non vedo tutte le problematiche. fa il suo e non è diverso da una id3... tasto modalità di guida impostabile sul tasto sx del volante. la mia media su 32 mila km è 13.9 kwh 100 km... grande e grazie
Dario prepariamoci a:
“questi sono elettrodomestici non sono auto”
“un frigo su ruote”
“una macchina elettrica mai”
“a benzina finchè muoio”
“una bistecca si può cuocere prima con il micronde ma non è come quella in padella”
Ti sei dimenticato il “questa è troppo cara per essere un’elettrica”!
@@DarioZani “questi soldi per un frigorifero su ruote non li spenderai mai”
ahahahahaha mi diverto sempre a leggere la loro fierezza mentre lo scrivono
😂😂@@DarioZani
@@DarioZani😂
@@gianvitolosasso4558Intanto vanno ancora a giro con la panda a metano del 2006 ,non che sia una cattiva auto ,ma è l'auto di "chi non può ",di conseguenza dispezzeranno le auto moderne soprattutto se elettriche e costose
Quando porterai la MG Cyberster? Quella aspetto io
Non vedo l'ora di vederti sulla SU7...Quella è davvero un best buy!
Ciao Dario.
Complimenti, come sempre i tuoi video sono al top.
Il mio parere è che, quando in MG avranno messo i sensori di prossimità anteriori (almeno nelle versioni Luxury), sistemato a dovere il software, ed avranno migliorato la visione della telecamera posteriore (sembra di guardare da uno spioncino) allora l'auto avrà un rapporto prezzo/contenuto valido. Le attuali lacune a livello software la penalizzano.
Sul fatto di dare tempo ad MG, sono d'accordo in parte, visto che MG ha alle sue spalle SAIC, avrebbero dovuto provare meglio il software prima di far uscire l'auto.
Un saluto ed approfitto per fare gli auguri di Buon Natale.
Ciao Dario, se puoi prova la MG 3 Hybrid+ versione luxury. È l’ultima uscita di questo marchio e sicuramente rimarrai piacevolmente sorpreso dalla prova. Complimenti sempre per i tuoi test drive sei un riferimento nel ramo automotive!!
Molto meglio MG4, in salita la MG 3 Hybrid+ fa un rumore assurdo e le prestazioni sono troppo dipendenti dal livello batteria
Ciao Dario, mi piacerebbe vedere la prova completa della MG3 Hybrid + Complimenti per il canale
Perché guardare MOTOR TREND quando compare la notifica di un tuo video?😂😂😂sempre al top
SAIC è il costruttore del gruppo Volkswagen per le auto vendute in Cina, basta vedere il volante e gli interni per rendersene conto, per cui come qualità e stile il livello è adeguato agli standard europei. Questo prodotto quindi va in concorrenza diretta proprio con la ID.3/Born, per cui secondo me ci sono accordi commerciali per mantenere il software e i servizi di upgrade OTA a livelli molto spartani per creare una differenziazione tra i due prodotti.
ottima auto con alcuni limiti sw che possono e devono essere sistemati....ho usato per 1 mese la ext e posso dire che l'unica cosa che mi infastidiva era il tempo di ricarica perchè non abituato.
io spero migliorino sempre di più.
Quando puoi mg zs full Hybrid grazie
Caro Dario,quasi 4 anni fa, dopo la tua recensione, ho acquistato nuova una BMW X1 XDrive 150 cv, con la quale ho già' percorso 125.000 km senza alcun problema ..
tutto quello che hai detto nella recensione l'ho verificato in pieno!
anche i consumi : pur vivendo in Cadore ho una media di 18 km con un litro!
Quindi ti reputo un ottimo recensore;
proprio per questo ti chiedo quando sarà possibile di provare la Porsche Macan diesel 3000 ,ormai fuori produzione, della quale mi sono innamorato ma non so ancora se è un amore corrisposto..
ancora grazie
Elio D'Annunzio
Ciao! Grazie! Non so ancora darti un periodo preciso purtroppo
Ciao Dario! Bel video.
Lato batteria la MG4 ha nella versione base la batteria migliore per distacco! Sembra assurdo ma tra temperature di esercizio, curva di ricarica e velocità è il top
Hai pienamente ragione sul confronto con la Tesla non regge invece secondo te il confronto con la Volkswagen id3
Mg3 hybrid plus, prezzo invitante sarebbe bello una recensione
Porta la prova della MG3!
Ciao Dario, seguo con molto interesse i tuoi video e mi chiedevo se avessi in mente tra le mg, di provare e testare per noi, la MG ZS HYBRID+. Grazie per tutto
Marzo 2023 gemella di quella di Ginger. Standard pagata 21k con incentivi.
Io ho una mg4 xPower e per ora mi sto trovando benissimo.
Spinge bene immagino.. 😅 vero che e limitata a 200 però..
Diciamo che ci arrivi molto velocemente ma tanto in Italia adesso se vai anche solo oltre 10 chilometri orari rispetto al limite ti legano e ti sparano 600€ di multa
@@filippo3783vero, meglio non sgarrare troppo.. 😅
Bella recensione come sempre. Zani sempre top… per l’auto… mah, dovrei provarla. Un po’ troppi difetti per il momento.
Esteticamente non è male, in strada sarà ottima come tutte le elettriche… inarrivabile da qualsiasi termica di pari segmento, ma non la comprerei.
Se fosse possibile mi piacerebbe vedere una bella rece della spider che è bellissima e mi interessa molto e andrò a provarla appena disponibile
la prossima....... la xiaomi SU7? sempre esaustivo...ottimo
Vorrei che provassi la mg zs hybrids plus... Anche se mi piacerebbe una versione gpl in uscita nel 2025..Grazie
Ottima review! Mezzo interessante, ma a questi prezzi prenderei una tesla usata attualmente. O una rwd al posto di qualunque questa.
non è detto che una M3 entri nel garage, è un auto americana, inoltre questa è più comoda per la città.
Sarebbe interessante la recensione della MG ZS ibrida.
Sarebbe interessante anche mg3 a quel prezzo
Ma una bella prova della MG Marvel R? Quel suv elettrico mi stuzzica... 😊
Aspetta il restyling del 2025 però!
Auto troppo vecchia ormai. A inizio 2025 uscirà MG ES5
Prova la mg zs hybrid plus.... Grazie
Un'ottima alternativa a Volkswagen 🙌
Leggo di tanti che con gli incentivi l'hanno pagata 15-20k e a quei prezzi va bene, al listino che ha adesso no, troppo vicino a Tesla, e non concordo neanche con il consiglio di prendere la versione base che manca di cose essenziali come la pompa di calore. Se si aggiungono i problemi software, dovrebbe costare molto meno per essere attraente rispetto a una Tesla. C'è da dire che i costruttori europei non fanno meglio... Al momento, se vuoi l'elettrico, c'è solo Tesla, oppure se hai esigenze veramente solo cittadine e ricarichi a casa, paradossalmente si può andare all'estremo opposto con una Spring, ma non appena le esigenze crescono, e quindi crescono anche i prezzi, vale la pena di investire qualcosa in più per una Tesla perché quello che si ottiene vale tutta la differenza di prezzo e anche di più.
A listino non si vende neanche adesso, fanno parecchio sconto in concessionaria
unica cosa il monitor tachimetro , meglio tornare a riparalo dalla luce come si fa da decenni , mica lo si faceva per stupidità . per il resto la macchina è figa e intelligente , speriamo Mg rimanga onesta nei prezzi , bel brand
Tesla ha probabilmente un livello superiore di realizzazione. Detto questo ci sono 2 aspetti affatto trascurabili rispetto alla differenza di prezzi d’acquisto : 1° a livello di design stilistico le Tesla hanno longevità poco oltre i 2 anni, per inciso le Tesla risultano esteticamente vecchie in poco tempo. 2° Rete di vendita ed assistenza, ho l’impressione che MG brucerà in tempi brevissimi la capacità di rete rispetto a Tesla. Conosco più di una persona valida in ambito tecnico che è scappata da Tesla in quanto oggettivamente non sono strutturati per offrire riparazioni senza mettere in forte difficoltà gli addetti ai lavori, vedi i numerosi annunci di ricerca figure con spiccata capacità di ‘Problems Solving’
Sono riuscito a far prendere ai miei una MG4 versione Standard con ecoincentivi statali e rottomanazione (-11.250€) più incentivo MG (-5.000€).
Portata quindi a casa con 14.790€ il tempismo è tutto!! 🎉
E credimi poteva dartela a meno di 12500 ... Io presa la lux, 17200 con rottamazione euro 0
@luiginappo3130 beh tutto stava nel isee, magari tu rientravi sotto i 30k
@@antoninocasciana2551 anche ma sommando la sola differenza che avresti dovuto aggiungere rispetto a me, hai pagato qualcosina in eccesso ma tutto dipendeva dai concessionari. Parecchi si facevano pagare il kit di gonfiaggio
nel 2024? Ad oggi Gennaio2025 questi prezzi me li sogno
Non e una crossover segmento c, e una hatchback su stessa dichiarazione di MG!😊
spero che ti facciano provare la Renault 5 E-Tech, la trovo la più bella tra le elettriche:)
Probabile, ad inizio 2025. Da qui a metà Gennaio, solo termiche in arrivo sul canale.
Mi ritrovo con la recensione. Ho la mg4 standard e una seat Leon di 10anni e 200mila km ogni volta che torno alla Leon mi sembra di tornare a guidare una vera auto. Il volante trasmette molto meglio la strada e il clima automatico funziona perfettamente senza dover smanettare continuamente. Inoltre su mg4 c'è un problema con l'appannamento dei vetri in inverno anche lasciando sia clima che riscaldatore attivo. Il sedile è molto più contenitivo e sostenuto a livello lombare su Leon. Adas tarati male e invadenti viene sempre voglia di disattivarli. Audio gracchiante. Poi la guida della mg4 e dell'elettrico è molto più scattante e comoda in città o in situazioni di traffico, ma resta un auto economica che deve fare ancora un bello step per raggiungere le europee. Il fatto che quasi tutti nei commenti dicono di averla presa con incentivo(me compreso) chiude il cerchio. A prezzo pieno non so se la ricomprerei.
Lane assist pericoloso. Come detto in precedenza hardware ottimo e software da sistemare. X me è da comprare comunque.
Mi piacerebbe vedere la prova della mg zs full hybrid plus grazie
spero che riuscirai a portare la mg3
Grande dario! Portaci l'mg3!
Ciao caro, MGZS HYBRID PLUS!!!!! Grazie
Mg3 sono curioso
Mi Piacerebbe provassi la MG 4 X Power,auto che ho…😊
Piacerebbe anche a me ! 😂
Come ti trovi ?
Ho preferito prendere la trophy per il chilometraggio maggiore
@@mircob84ciao,allora sul software mi trovo pienamente d’accordo con quanto detto nella prova…spero siano problemi che risolvono in fretta…per il resto a livello di accelerazione e ripresa è un vero missile,in sport ti attacca davvero al sedile,ha una buona tenuta di strada,e’ molto divertente ed è comoda sia come insonorizzazione che come sospensioni. Lato consumi…dipende dal piede😂😉
Lato consumi 30kwh/100 km XD
Ciao Dario ,premetto che ho acquistato a Maggio di quest'anno una nuova auto benzina gpl 3 cilindri turbo,grazie anche alle tue recensioni super dettagliate e obiettive,che con un pieno di gpl faccio tranquillamente i 450/500 km,faccio spesso viaggi fuori porta di parecchi km,ecco perchè la vettura elettrica non fa per me,quando mi fermo in area di sevizio,sono al massimo 5 minuti per fare rifornimento,e riparto,ecco perchè vedo la vettura elettrica come seconda auto da città,e chi ha la possibilità di avere un impianto fotovoltaico a casa. Secondo il mio parere è che la EV non è adatta a lunghi viaggi autostradali, ho sorpassato parecchie EV in autostrada quasi tutte inchiodate a 110 km/h,le sorpassavo a 130,e il conducente con gli occhi puntati sul livello della batteria presumo...l'ansia da ricarica,oltre a quello del viaggio non lo tollero proprio! Eppoi purtroppo l'Italia non è pronta assolutamente a queste vetture,sempre in area di servizio ho visto persone imprecare contro le colonnine che non erogavano il servizio, telefonavano ai vari servizi clienti per risolvere la situazione...possibile spendere indicativamente più di 30k di vettura e rimanere fermo per strada? Siamo daccordo ,sono vetture molto belle, eleganti, sportive, danno quel senso di Ipertecnologico, ma poi...Come detto in precedenza, la EV è utile come seconda auto ,e da città.
Con la model 3 non ho nessuno di questi problemi, anzi rispetto al diesel che avevo prima ora e un’altro mondo. Però probabilmente senza la rete supercharger la situazione cambia. Per questo non avrei mai comprato un’altro marchio.
Ciao, ti dico: io ho una tesla model 3 standard range, quindi il modello base base, quel che dici non è sbagliato, ma nemmeno troppo corretto, nel senso che sì, le auto elettriche in generale potrebbero sembrare meno adatte a viaggi lunghi più per il concetto di guida di molti guidatori che per la macchina in sè: con la mia mi sono fatto in tutto venezia> bologna, venezia > milano, venezia > genova, venezia > Viareggio molte volte, in una comodità che con la precedente auto a benzina non avevo.
Una persona che non ha mai provato a guidarne una potrebbe dire "sì, ma ci mette veramente troppo a ricaricare", lì dipende, perché caricare al 100% ogni volta è un gioco che non vale la candela, se ricarichi da un 10/15% a 80-85% i tempi si riducono di non poco, e comunque non se ne tiene conto, ma queste "pause forzate" alla fine ti fanno comunque arrivare a destinazione con meno stanchezza sulle spalle, quindi a mio avviso anche di guadagnato :)
Seconda auto da città se si ricarica a casa, altrimenti lascia stare.
Grande! Potresti provare la MG 3 hybrid+
7:00 giusta la guerra a chi usa il telefono durante la guida, poi permettono questi obbrobri...
Il tutto per risparmiare qualche euro per dei tasti fisici 🤦
A me di un'elettrica non me ne po' fregá di meno....ma tu l'hai descritta con la solita obiettività (a prescindere della alimentazione) che ti contraddistingue. Grande Dario! Ps: E comunque non mi è sembrata male
Mg 4 e byd Dolphin se la giocano... La mg meglio come meccanica (trazione posteriore) a interni e batteria vince byd ... Software malino entrambe da quel che ho capito
Il confronto con tesla non lo faccio se me la vendono a 10-15k in meno. Se me la vendono allo stesso prezzo di una model 3 che è più grande, ha un software che ci piscia sopra a quello di sta mg, più cavalli, mooolto ma moooolto meglio rifinita e nonostante la batteria più piccola fa la stessa strada, beh… la scelta è ovvia. Tutto sta nel prezzo. Se sta versione esce a 30k ci sta. A di più, per me è no. ( provata in concessionaria la versione da 64kw luxury che era disponibile in quel momento e felice possessore di model 3)
Se però devi comprare un'auto più corta di 4,5 metri, le Tesla le escludi ad oggi...
@ se per 40 centimetri in più di una mg4 una model 3 non ti entra in garage, ti assicuro che piuttosto di spendere 40k nell mg4, lascio fuori il muso. E comunque, a parte essere forse il 3/4% delle persone che possono avere questo problema è anche meglio che non esista una tesla stille “classe A” o “golf”. Perché altrimenti si che direttamente in Europa possono chiudere
Personalmente nn piace, preferisco la Renault 5 E-Tech... ma daiii?!😅 Spero arrivi prima o poi, l'ho già vista in un altro canale ma parlano spagnolo e nn capisco nulla, quindi ci vuole assolutamente Dario🤙🏻
La vera domanda è ,
Entrano anziani compatti ?
Quanto costa?
Guarda il video
Mi piacerebbe che provassi la nuova MG zs e la nissan qashqai e-power
Nissan arriverà a Gennaio
Ciao Dario skoda elroq grazie mille
se ci sta il "grande" Ginger (1.92) ci stiamo tutti comodi :)
Dario tu sei bravo come sempre, ci metti passione e sai essere molto coinvolgente nel tuo lavoro, tuttavia continuo a ribadire che l'auto elettrica non ha senso di essere, un po' per le risorse impiegate alla sua costruzione, risorse uguale consumi uguale impatto ambientale, un po' per il riciclo soprattutto delle batterie e siccome l'auto elettrica vuole o almeno è nata come salvatrice dell'ambiente se ci facciamo due conti alla fine capiamo che così non è quindi già soltanto per questo motivo se uno vuole un auto elettrica non deve dire che la presa per aiutare l'ambiente, se la prende per altri motivi allora ci sta ma non vengano a dire che con la loro scelta contribuiranno a salvare l'ambiente, voci non confermate ma nemmeno smentite, tu lo saprai meglio di me, dicono che elon musk sta pensando seriamente all'idrogeno per le sue auto future, idrogeno a cui qualche anno fa musk diceva tassativamente di no, la verità ad ogni modo come sempre verrà detta dal tempo e dal mercato, dal mio modesto punto di vista l'auto elettrica sarà destinata come è successo qualche decennio fa anche se con tecnologie impiegate nettamente inferiori a chiudere i battenti, ma siamo sicuri per esempio che le auto a gasolio tanto incriminate siano il tallone d'Achille dell'ambiente? L'altro giorno con una C3 1400 diesel,non mia,di ben 12 anni di età ho percorso 22,5 km con 1 l di combustibile, ovviamente ad andatura tranquilla però facendo anche della montagna,non sono contro al progresso ma di sicuro quello dell'elettrico non lo è, bisogna essere obiettivi informati e dopo si può esprimere il proprio educato parere, di sicuro le auto elettriche hanno il loro perché innegabile, ma da qua a dire che sono nate per favorire una transizione ecologica...... Parliamone
Guardati i dati dei decessi legati a patologie respiratorie nelle grandi città che sono direttamente correlate alle auto termiche....e poi...poi parliamone 🤷
Non capisco perché sia così necessario essere dei fan boy o del termico o dell'elettrico. L'elettrico è semplicemente una delle tante alternative eistenti, ha diritto di esistere ed io ho diritto a considerarla un bidone o meno. Detto ciò l'auto in questione è carina, niente di che, diciamo standard. Purtroppo ci dobbiamo sorbire sti cloni anonimi cinesi ma alla fine è colpa nostra che abbiamo tirato la corda dei prezzi fino all'estremo. Certo, se anche noi avessimo uno stato che sborsa soldi per sostenere le aziende affinchè riescano a tenere i prezzi bassi forse sarebbe cambiato qualcosa, ma vabè..
Mg3 h+ oppure la mg zs hybrid +
Tra un paio di mesi uscirà la nuova MG, con batterie allo stato semi-solido
Io ho la standard e purtroppo non ci siamo proprio sia a percorrenza soprattutto in questo periodo che a quanto può entrare alle colonnine, perché max entrano 80kw ma solo fino al 50% della bla batteria, poi cala
Software come va?
@DarioZani devo fare l' aggiornamento al r46 perché ha diversi bug.. dalla temperatura clima al Cruise adattivo che non tiene la velocità in curva ( rallenta drasticamente ) alla connessione del telefono
Finalmente uno che dice la verità.......a Milano ne avrò contate 3. Se è così tanto economico e bella da guidare come mai non se ne vedono 😂😂😂
@@fabiomonticelli3987 Perché in Italia fanno di tutto per tenerti sul termico: o ricarichi a casa e spendi la metà di un diesel oppure alle colonnine e spendi il doppio di un'auto a benzina.
Gli stessi concessionari te la sconsigliano perché poi come giustificano i tagliandi da 250€ e il lavoro della loro officina cala...
Poi ci sono i meccanici che le odiano perché appunto perdono il lavoro, chi vende ricambi, benzinai e quindi compagnie petrolifere ma soprattutto la politica che spinge le TV a fare dei servizi scandalosi e denigratori sulle auto elettriche (sai, l'elettrica per loro è per integralisti ecologisti, i gretini, e capro espiatorio dei problemi dell'automotive= è colpa dell'Europa, non del governo e dei dirigenti Stellantis incapaci....).
E poi chi le paga le accise su benzina e gasolio?
P.S. MG4 standard da quasi un anno e 13 mila km: nessun problema e ricaricando a casa spendo appunto la metà della precedente diesel.
@ZioGastone nemmeno se me la regali, fa talmente cagare che preferisco spendere di più grazie a dio li ho e posso scegliere. 😉😉😉
Top
Mg3 grazie
Ciao Dario, io personalmente apprezzo MG e i modelli che offre in rapporto a qualità prezzo.
Sarebbe bello vedere la nuova ZS hybrid+ sul canale 😉
Mg hs?
Al momento gli incentivi non ci sono per nessun tipo di auto. E a meno che non esca qualcosa nei prossimi giorni in finanziaria non ci saranno nel25. Speriamo in qualcosa a livello regionale. Altrimenti ragionare con ipotetico incentivi non ha senso
Ruota di scorta ?
Batteria al magnesio e cobalto. Premessa. Alla fine ho smesso di fare battaglie auto elettriche o termiche. Ma magnesio e cobalto non inquinano in fase di estrazione e lavorazione?
E i motori termici non inquinano ogni secondo che stanno accesi, e proprio nelle città dove milioni di persone respirano?
@ ma in città non dovrebbero circolare le auto. Assolutamente! Solo mezzi pubblici h24 e con combustibile alternativo come metano o gpl e anche elettrici. Quello che voglio dire è che non saremo mai green fino a quando estraiamo metalli o liquidi pesanti che vanno a danneggiare l’eco sistema nella produzione.
Ci sono delle soluzioni più ecologiche nel mondo di batterie e motori ma hanno bisogno di tempo per essere sviluppate e implementate. L'alimentazione elettrica ha delle potenzialità incredibili che la rendono probabilmente la soluzione migliore ma, come tutte le cose, necessita di ricerca e sviluppo. La versione base di questa auto presenta una batteria al litio con catodo litio ferro fosfato che già compone un miglioramento in termini ecologici
Tutto inquina, anche se respiriamo in una stanza stiamo inquinando, va da se che inquinino anche le auto elettriche e le batterie. L'unica è scegliere cosa inquina meno fra le varie opzioni. Alla fine della fiera, estrarre, raffinare (operazione estremamente inquinante e energivora) i carburanti, trasportarli e poi erogare sono tutte attività altamente inquinanti che per altro usano energia elettrica per essere eseguite, carburante che poi viene bruciato in modo inefficiente nei motori a scoppio. L'estrazione di materie prime è inquinante ma non tanto quanto elencato, una volta estratto non inquina più (se riciclato e il politecnico di Torino afferma che si può riciclare fino al 92%) e in ogni caso nessuna miniera ha mai generato i disastri ecologici generati dall'estrazione e trasporto del carburante e del petrolio. Da notare anche che le auto termiche inquinano non solo nell'utilizzo, ma anche nella manutenzione ordinaria.
@ il giro del discorso è sempre il riciclo. E so che c’è una filiera di inquinamento continuo. Però in tv hanno dimostrato che in Cina( se non ricordo male) hanno distrutto un intero ecosistema marino x il mancato smaltimento della lavorazione delle materie prime usate x fare le batterie. E la cosa più assurda che in quella zona vivono di rendita con la pesca. Quindi non possiamo essere green solo in Europa che siamo 742 milioni e tra Asia,India, Cina e Pakistan fanno miliardi di persone che inquinano. E ci sommergono.
MG sta lavorando bene proprio perché non offre solo auto elettriche
Però non dici i grandi problemi che anno avuto le tesla
Se non mi nomini il borraccione ad ogni video giuro che ti tolgo il follow😅
non capisco su che strade girate? a Torino, le strade sono tutte un buco..io ho provato la mg4, ma non ammortizza nulla! sui dossi dietro è zero! la byd dolfin asfalta tutto...una meraviglia..poi se voi le provate su strade tutte liscie...beati voi...ma per un utente comune, che prende le curve a passo duomo, meglio una macchina rigida o una confortevole?
io sono possessore di una id3, e sono disperato..un sistema ammortizzate pesono, non ne pordona una, si sente anche il minimo buchino...ed è meglio di mg4😂...
La migliore elettrica dopo la Tesla...
Io renderei illegale gestire l'aria condizionata solo dal tablet
Quindi stai guidando se non mi sbaglio il modello che devi caricare fino al 80% non al 100%
Esatto, questa chimica ha bisogno di un po’ più di attenzioni
Secondo me dovresti provare la versione standard 2025 da 49kw.... x vedere se è maturata con il software e il xchè da 51 e passata a 49(sembrerebbe che la batteria sia di migliore qualità ) aspetto quella prova xchè di questa versione ne ho già viste altre e tutti più o meno parlano del problema temperatura (dicono che segni 7 gradi in meno) e la lentezza del software oltre la difficoltà di muoversi tra le pagine.. e la rottura che non salva la disattivazione degli adas ma tutte le volte che l'accendi devi ripetere le manovre.... cmq secondo nel complesso è una buona macchia
Ciao, sono possessore di una di una mg4 standard 49 kwh e confermo tutti i difetti che hai elencato. Non ci sono migliorie le uniche novità è il tergi posteriore e le luci led interne abitacolo.il mezzo d' inverno consuma di più. Voto appena la sufficienza.
non mi prenderei un elettrica neanche sotto tortura, ma è sempre un piacere seguire le tue recensioni Dario
Secondo il tuo ragionamento non dovresti prendere un treno, un tram, una metro
@ogm99 un treno e un tram mica li guidi tu, a me quando guido mi piace godermela la guida, per me l'auto non è un semplice mezzo di trasporto ma una mia passione