SPOLETO 2012: Liliana Cavani, il significato di "Il portiere di notte"
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- Per il terzo anno consecutivo la Società Psicoanalitica Italiana in collaborazione con la Fondazione Festival dei due mondi ha organizzato a Spoleto la Rassegna CINEMA E PSICOANALISI quest'anno dedicata a "Contributi alla psicologia della vita amorosa".
In occasione della prima giornata della rassegna POL.it ha incontrato e intervistato Liliana Cavani in occasione della presentazione del suo capolavoro "IL PORTIERE DI NOTTE" indimenticabile film da lei diretto nel 1973 con Charlotte Rampling e Dirk Bogarde
ISCRIVETEVI AL CANALE é un grande aiuto al nostro lavoro on line!!!!
Video interessantissimo, è splendido ascoltare dalla voce della creatrice un'analisi così raffinata di un film eccezionale.
grazie il miglior apprezzamento è la diffusione e la condivisione del link
Questa donna è un'enorme regista a livello mondiale.. Non aggiungo altro
Se scoprite il Canale con questo video forse val la pena sapere che vi sono oltre 3500 video nei nostri archivi e che val la pena ISCRIVERSI AL CANALE per sostenere il nostro lavoro di volontariato culturale di qualità e non autoreferenziale!!!!!
Grazie
Sei grande grande grande, come te, sei grande solamente te
Idolo
Pity there's no English subtitles
Che onore aver potuto parlare con questa donna genio..non io purtroppo 😉
Alberti e Cavani hanno scritto e girato di getto, istintivamente
siamo ancora distanti dal comprendere appieno i significati del film
ed i suoi risvolti reconditi ed ambivalenti ... meglio cosi', bisogna studiare
comunque confermo l'unicità di critico che Kezich ha sempre avuto.
Does anyone know the music at the start please
"La chanson d'Helen" from Album "Same Girl" (2010 Act Music) by Youn Sun Nah woderful voice....
ua-cam.com/video/GHuNpHVg-Q8/v-deo.html
Please, add English subtitles 🙏🏻
you are right
unfortunately the subtitles toolbar of youtube does not work here
I confirm, however, that Cavani says very interesting things
La canzone di apertura in francese mi potete dire chi è e come si intitola? Grazie
ILARIN Credo sia "La chanson d'Hélène" cantata da Youn Sun Nah
ua-cam.com/video/GHuNpHVg-Q8/v-deo.html
Fiorella bett..il film mi ha fatto venire i conati di vomito..comunque la donna è sottomessa..ed è molto...contorto.....😢😢😢😢
11:11 un Lavacro per i tedeschi
ed anche un buon bagno di umidita'
Insomma, nessuna posizione del "missionario"....
Lei sta sopra! Capita…😂😂😂😂😂
Nemmeno gli italiani
Cara Liliana, se vuoi la rivoluzione francese perché non te ne vai in Francia?
la guerra è finita da 74 anni. è ora di smetterla con queste polemiche, con i ricordi, con le ricostruzioni cinematografiche tendenziose e fasulle. i tedeschi sono stati tanto odiati da mezzo mondo ma guarda caso hanno accolto milioni di lavoratori turchi, italiani, slavi polacchi ecc... tutta gente che durante la ritirata gli ha sputato addosso, gli hanno bastonati e umiliati, salvo poi tornare poco dopo a elemosinare un lavoro in germania.
ci mancava proprio il negazionista che meraviglia!!!!!
@@PsychiatryonlineITA1 io non nego quello che ha scritto la storia. penso che la germania e i tedeschi abbiano pagato con tanto di interessi gli errori commessi da coloro che sono stati giustiziati a norimberga per crimini contro l' umanità. se oggi dovessimo fare la stessa cosa dovremmo giustiziare mezzo mondo. quanti morti hanno provocato le varie dittature nel mondo dal 45 ad oggi? comunque, se non accetti pareri diversi dai tuoi vuol dire che anche tu sei un dittatore al pari di coloro che odi tanto.
@@gianni57ful non si racconta per colpevolizzare in eterno, ma per mantenere vivo il ricordo di cosa può diventare l'uomo ed evitare che si ripeta.
@@Orsohobo La storia non insegna niente all'umanità, ma bisogna parlarne.
Nessuno sta accusando i tedeschi moderni.
Polemica inutile veramente