LA PREPARAZIONE ALIMENTARE DEL PESCATORE IN APNEA
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- In questo video ho voluto condividere con voi una sorta di protocollo alimentare che utilizzo prima, durante e dopo le mie battute di pesca.
L'obbiettivo è quello di arrivare in acqua con il giusto fabbisogno di carboidrati, proteine e liquidi, tali da poter essere sfruttati al meglio durante tutta la pescata; coadiuvati comunque da una costante integrazione. Una sana e corretta alimentazione (in termini di quantità e tempistica) inoltre, garantisce anche una discreta soglia di sicurezza, evitando crampi, spossatezza, reflussi, o pesantezza, che altrimenti comprometterebbero il nostro divertimento ma anche la nostra tranquillità in acqua.
Buona visione e pollice su. Grazie a tutti.
Bel video. Grazie
Grazie a te per i complimenti.
grazie a te dei consigli, alcune cose le sapevo e altre no, ascoltare un esperto è sempre cosa buona.
CIAO E BUONA PESCA 🤫😁🤣😂
Pure il buona pesca mi dai. Prima o poi ti becco.
Scherzi a parte Rosario grazie a te x il commento. Ma non sono un esperto. Ho solo fatto da cavia e provato tanto si me stesso oltre alle esperienze condivise con centinaia di allievi a tutti i più forti atleti apneisti 3 pescatori. Come dico sempre sono regole di massima. Poi ognuno ha abitudini alimentari diverse. Un mio amico di Torino mangiava pane e cotoletta panata prima di entrare in acqua in gara!!!
😂😂😂 si si è vero, tutto dipende dal proprio organismo, queste sono consigli in generale. Mi ricordo una volta, a pranzo mangia pasta e al forno con besciamella, più secondo di carne, dopo neanche 3h ero in acqua ( da pazzo), facevo tutte apnee intorno ai 2min e più 😁
@@rosariovigola 🤣🤣🤣🤣
Grande Max.
Grazie
Bei consigli bel video 😁
Grazie
Grazie Max
Piaciuto?
@@maxmusellascubazarshop si io ad esempio quando scendo sui 20 nn bado molto alla dieta, tipo prendo il caffè anche un'ora prima della pescata
@@pescalesubfalerna Anche io prendo il caffè a colazione, sebbene sia sconsigliato. E' pur sempre un eccitante, vasodilatatore. Eppure sono abituato e riesco a gestirlo bene.
@@maxmusellascubazarshop siamo uomini forti e del sud 💪💪💪💪
Grazie mille
Grazie a te
Ciao max mi sono imbattuto in questo tuo video molto interessante, allora l'altra mattina in acqua solo con maschera è boccaglio dopo un po di minuti ho cominciato ad avere molta salivazione molto fastidiosa non riesco a capire perché succede, prima di andare in acqua mezzora prima ho mangiato una kinder brioss è una goccia proprio di latte zymil, stamane solo due fette biscottate è ho notato che la salivazione è molto meno, secondo te è questione di alimentazione prima di andare al mare, ho pensato che potesse essere il boccaglio
Ciao. Escluderei il boccaglio.
Il latte è notoriamente difficile da digerire in poco tempo seppur alimento completo e nutriente. Potrebbe attribuirsi ad esso. Anche nella Kinder brioss c' è latte, peraltro bello lavorato. Merenda sicuramente più grassa di 2 fette biscottate.
@@maxmusellascubazarshop ok max allora continuo con fette biscottate ti ringrazio
@@giancarlocometa8278 esatto. Evita liquidi a ridosso della pescata, a meno che non sia acqua. Durante la pescata invece DEVI bere.
@@maxmusellascubazarshop ok ti ringrazio per i consigli
Comunque devo contestare l'affermazione che il pollo non è digeribile. Avendo una minor presenza di tessuto connettivo, la carne bianca, in questo caso quella di pollo che hai citato, alla pari del tacchino, è più digeribile di quella rossa, oltre che più magra. Non capisco perché hai affermato contrario, da quale fonte hai appreso che il pollo non è digeribile...
Grazie x il commento. Ma...non ho detto che non è digeribile. Bensì che chiede tempo più lunghi. Indubbiamente magra e "dietetica" oltre che fortemente proteica, ma potendo variare, la eviterei la sera. A meno che, come dici nel video, non si mangia ad orari ormai inconsueti per i più (19:30/20).
Altra cosa: essendo un video breve, non ho accennato agli eventuali condimenti; anche il pollo, se fatto alla cacciatora, coi peperoni, con le patate al forno, ecc. Proprio dietetico o " pulito" non lo è più ... Concordi?
Poi ci sta che se sei abituato e non ti fa nulla amen. Io ho sconsigliato il caffè x le ovvie ragioni sottolineate, ma nella mia colazione è obbligatorio perché non ne risento, al pari dello yogurt greco. Invece a me il latte fa male. Ripeto sono regole generali, poi ognuno dovrebbe provare e ascoltarsi.
@@maxmusellascubazarshop
Io davo per scontato che se devo mangiare leggero il pollo lo faccio alla piastra. Il mio commento è riferito alla digeribilità e percentuali di grassi saturi, che in proporzione con le altre carni, specialmente rosse, a parità di metodo di cottura è, sia più digeribile, anche nei tempi, che più magra. Poi non voglio assolutamente contestare la natura del tuo video, che tra l'altro è molto utile.
Buon mare
@@robertodiana64 no anzi. Ben vengano approfondimenti e precisazioni che poi in un video di 8 minuti non si riescono a dare.
Però come vedi, tu che sei della materia dai x scontato che lo fai alla piastra e via (io x dieta sono costretto a mangiarlo solo così). Chi non lo è potrebbe dare x scontato che alla cacciatora va bene uguale...e proprio così non è...
Se poi avessi iniziato pure a parlare di come cucinare , sarebbe diventato una puntata di gambero rosso o Masterchef...🤣🤣🤣
Io nella borraccia insieme ad una bevanda isotonica, aggiungo le maltodestrine che sono carboidrati puri
Fai benissimo. Ottima cosa.