Perché fa più CALDO quando la Terra è più LONTANA dal Sole e più freddo quando è più vicina?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 12

  • @mirkot.8585
    @mirkot.8585 Рік тому +1

    Grazie della spiegazione!

    • @mitichestelle
      @mitichestelle  Рік тому +1

      Grazie a te per essere così attento! 😉

  • @AgneseDeMaio-y2n
    @AgneseDeMaio-y2n Рік тому

    Grazie per questo video super interessante 😊

  • @emmaplein23
    @emmaplein23 7 місяців тому

    👍👍👍 ottima spiegazione

  • @ileniaparlato9161
    @ileniaparlato9161 Рік тому +1

    Ma quindi l’aumento della temperatura media degli oceani durante l’estate a cui stiamo assistendo da qualche decennio, può avere qualche implicazione futura sul clima?
    Ps bel video anche questo 😊

    • @mitichestelle
      @mitichestelle  Рік тому +2

      Assolutamente sì! La Terra è un organismo complesso, e come ad esempio avviene nel nostro corpo, possiede tutta una serie di meccanismi detti di "feedback" che rispondono, positivamente (rafforzando un dato fenomeno) o negativamente (mitigandolo o annullandolo), alle sollecitazioni esterne. Ovviamente, più le condizioni si estremizzano, più questi meccanismi di regolazione si "stressano" e tendono a divenire inefficaci. Il riscaldamento delle acque superficiali del globo è un problema serissimo, perché influisce direttamente (o indirettamente insieme ad altri "stress") su tanti meccanismi, quali ad esempio la diminuzione della fissazione della CO2 atmosferica delle acque, l'aumento del pH degli oceani, il rallentamento di alcune correnti, come quella del Golfo, necessarie a regolare l'intero pianeta, la fuga delle forme di vita dagli strati più superficiali che diventano più ricchi di specie che consumano ossigeno, e tutta una serie di altri fenomeni. Molti di questi, che sono solo una piccola parte degli aspetti coinvolti, tendono poi ad rinforzarsi a vicenda... Ora, la trattazione di questo argomento sarebbe lunghissima - e non è neanche una mia skill - ma ti do un ultimo dato: la velocità di riscaldamento dello strato superiore degli oceani è, rispetto a qualche decennio fa, aumentata del 25% (Science, 363, 2019). Molti ritengono che il punto di non ritorno sia già stato superato e io, sinceramente, tendo a pormi tra questi...

    • @aureliopattai7602
      @aureliopattai7602 Рік тому +1

      @@mitichestelle , la scienza complicata ........ mancanza della logica ........

  • @aureliopattai7602
    @aureliopattai7602 Рік тому

    Per la mia logica e' poco comprensibile , perche' la TERRA e' una grande sfera ??? Allora il problema sta in un'altro posto .......... lo aveva detto un astronomo dilettante americano , che non ricordo il suo nome ????? Si tratta di molti anni fa ? Perche' non aveva detto neanche un minimo della sua scoperta ??????? Aveva detto solo che col tempo lo scopriranno ........ mi pare di no ????????? Allora perche' sulla montagna fa piu' fresco , anche se e' piu' vicino ai raggi solari ????????????????

    • @mitichestelle
      @mitichestelle  Рік тому +1

      Ciao Aurelio, grazie per il tuo commento. Forse per un mio limite, però, non mi è ben chiaro cosa mi chiedi, anche perché di questo "astronomo dilettante" e della sua teoria non mi dici nulla e quindi non posso verificare. L'unica domanda che credo di comprendere è l'ultima. Il fresco in montagna NON dipende dal riscaldamento dei raggi solari (e men che meno dalla maggiore vicinanza al Sole) ma, come tutto (anche il fatto che la Terra sia una grande sfera), dipende dalle leggi della fisica. L'atmosfera è sostanzialmente un gas, e come tale si comporta. I meccanismi sono vari (riscaldamento, rimescolamento convettivo, salita ed espansione...). Innanzitutto, quando comprimi un gas questo si scalda; inoltre, le masse di terra e soprattutto d'acqua cedono calore agli strati bassi dell'atmosfera più efficacemente di quanto questi si scaldino con la radiazione solare. Se poi ci metti che l'aria calda, meno densa della fredda, sale e salendo si espande perché in quota la pressione è minore (e l'espansione è un processo che si definisce in termodinamica "endotermico", cioè preleva energia dalla sua stessa energia interna), ecco che più sali, più avrai temperature basse, valutabili in 6-7 gradi in meno ogni km di altezza.

    • @aureliopattai7602
      @aureliopattai7602 Рік тому

      @@mitichestelle , una volta dicevano che la TERRA che gira attorno al SOLE , e' come un motore ELETTRICO ???? IO scrivo quello che mi ricordo ??????? HO scritto che non mi e' chiaro del tutto ....... tutto qua ....... mica devo sapere e memorizzare tante cose , quasi inutili , ma mi piace la scienza ........... meglio delle BALLE DEI POLITICI in ogni modo !!!!!!!!!!! Gli ELOHIM sono i nostri CONTROLLORI !!!!!!!!!!!! Allora bisogna studiare LA LOGICA !!!!!!!! E non solo credere alle favole per adulti !!!!!!!! QUELLI CI FREGANO !!!!!!!!!!! Ma nessuno se ne accorge di niente !!!!!!! QUANTO SIAMO IGNORANTI !!!!!!! LA MAGGIORANZA E NON TUTTI !!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ne ho ancora della mia logica !!!!!!!!!!