5 basic Italian words to be polite in conversation (Subs)
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- Italian language video lessons on Italian grammar, vocabulary, and conversation.
Part 2: • 5 essential Italian wo...
📸 Instagram @lucreziaoddone bit.ly/Lucrezia...
LEZIONI PIÙ RICHIESTE / MOST REQUESTED LESSONS:
⏩ How to use CI: • Come usare CI in itali...
⏩ How to use NE: • Come usare NE in itali...
⏩ Imperfetto VS Passato Prossimo: • Italian Past Tenses Im...
⏩ Pronomi diretti (direct object pronouns): • Understanding Italian ...
⏩ Pronomi indiretti (indirect object pronouns): • Italian Indirect Objec...
Thank you for watching and for choosing to learn Italian with me!
I really enjoy your lessons and the videos that you do. I'm a beginner in italian but, your lessons however, they are all in italian I love them.
Per favore, vorrei che continui sempre con i tuoi video. Ti prego! :) È stato un piacere conoscerti!
una spiegazione chiarissima, come sempre!
Tante grazie Lucrezia! E la prima volta che ascoltassi altrettanto.
Piacere di conoscerte, Lucrezia, mi ho unito al tuo canale; grazie per il tuo affetto insegnante, abraccio di queste principiante assoluto chi vive in Uruguay🙏
Mi piace molto Questo argomento, anche la tua maniera di spiegare❤❤
Grazie per il video😊
Grazie mille cara Lucrezia 🌷💖
its amaing efforts for learn itlian, thank you lucrezia
Grazie, Lucrezia cara. Uso spesso 'per cortesia'.
Grazie mille Lucrezia 😊sei molto gentile 💖
Grazie Lucrecia! Da questo momento, inizierò a usare "altrettanto".
Grazie, molto utile come sempre!❤
Lucrezia. Tu è molto gentile, ti amo❤
Non sono l'italiano, ma signora Lucrezia mi piace tanto! Grazie mille!
Grazie 🌺🌷🌸
Ciao Lucrezia. Grazie per tutti i tuoi lezioni. Sei una persona molto simpatica e mi piace imparare l'italiano con te. Parli molto chiaramente.
Questa lezione e faciele per me, ma io non conoscevo l'expressione "molto lieto" e non ho usato la parola "altretanto".
Ti saluto cordialmente.
Iwona dalla Polonia (68 anni)
Ciao Lucrezia! Un abbraccio 🤗 da Miami, Florida, Stati Uniti 🇺🇲
❤❤grazie
Ciao, Lucrezia. Mi piace tantissimo imparare l’italiano con te. Io già conosceva i sinonimi per favore, per cortesia e per piacere.
grazie
"Molto lieto" no la conocía 😊
Geniale Lucrezia..grazie mille 🎉🎉🎉
Sinceramente, io non ho mai sentito molto lieto/a.
Quindi addesso ho imparato una lezione molto l'importante.
Grazie di cuore ❤🙏💚💙
Ciao desde Georgia estados unidos america 👋
Ciao Lucrezia !!! Buon anno!!! io conoscevo per piacere e per favore, adesso usero' per cortesia poi no sapevo che ad aprire la porta a qualcuno e lasciarlo passare prima, puoi dire prego. Grazie per il tou aiuto! abbraccio!!!
Ciao Lucrezia, parlo anche un dialetto Abruzzese e lo trovo molte interessante che noi usiamo sempre "per piacere" e quasi mai "per favore" e assolutamente mai "per cortesia"'! Chi sa perché? Forse sia più comune con i dialetti del sud Italia? Boh!!
Ciao Lucrezia, come stai... Ti saluto da Roma...
Molto lieto/lieta sono parole nuove per me. Sono contenta de imparare! Grazie Lucrezia. Abbraccio
It's great for beginners to start with quick-fire lessons (like these) with 5-10 words to master at a time that can make a conversation much better! Good video :)
🌹
Si può usare “grazie” come un sinonimo di “per favore”? Se “sì”, è un uso comune tra i madrelingua o no?
Sì, ma direi che è molto formale, lo trovi nelle email formali o nella comunicazioni di lavoro ad esempio.
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Grazie Lucrezia... la parola altrettanto non la uso molto, devo integrarla nel mio vocabulario 👍
Ciao! Mia famiglia usato solo “per piacere”
Vorrei poter visitare Roma e offrirti una cena ❤ 🍕🍝🍷🍩
Ciao Lucrezia, non uso "per piacere" e non l'ho mai sentito viaggiando in Italia (Roma e la Lombardia).
You did not speak formal ovviamente
È dovuto al fatto che di solito “per favore” è più usato di “per piacere”.
@ Sicuramente.
@ Ho sentito invece parecchie volte "per cortesia " e "per favore" .
ciao Lucrezia, perché usi la fonetica moderna che a mi parere non è la corretta, perche ee non la pronuncia della i nella parola GRAZIE c´e altri fonemi o simboli fonetici più corretto . scusa, ma sono professoressa d'inglese e conosco le due sistemi di fonetica e non mi piace questa ultima, è la mia opinione
Ma ki sei e cosa vuoi 😮
Credo che non abbia sentito "Per cortesia" o "per piacere". Al inizio del mio imparare l'italiano ho usato "Piacere" in un email, solo da una mia invenzione. Ma pensavo che probabilmente fosse totalmente sbagliata.
Durante una vacanza, mi sono seduto sulla terrazza di un ristorante a Napoli. Un cameriere si è avvicinato e mi ha detto: "prego". Immagino che intendesse: come posso aiutarti?
@@rayreyes8497 esattamente, “come posso aiutarla” con la forma di cortesia. Quello è un altro uso, lo trovi nella lezione dedicata a “prego”!
un ciao di Brasile!❤
❤
CIAO sono andra come stai tutto bene
Cara Lucrezia, nella mia famiglia qui a NYC prima di incominciare di mangiare una persona diceva Buon Appetito e la risposta era sempre Altrettanto. Hai chiesto se abbiamo usato per favore, per cortesia, per piacere. Ho usato la prima e l'ultima tante volte non ho mai usato per cortesia; devo incominciare di usare se c'è la opportunità.
In Italia è tipico in famiglia rispondere “altrettanto” quando uno a tavola per primo dice, ad esempio, “buon appetito a tutti” e gli altri normalmente rispondono “altrettanto”, oppure a volte anche “grazie, altrettanto !”. :)
Mi sembra che io abbia sentito qualche volta 'per cortesia' usato un po in una maniera sarcastica, per esempio nel contesto di una ammonizione: "dille per cortesia di non parlare cosi a mia madre". Si potrebbe usare qui ugualmente 'per favore' o comunque 'per cortesia' e piu probabile in tal contesto?
@Faber Sì, si usa di solito dirlo anche in maniera sarcastica, quando ad esempio qualcuno dice qualcosa di strano, dice una pagliacciata, e l’altra persona a quel punto dice…..”ma per cortesia !” Oppure…. “ma fammi il favore !” Come dire…..ma vai a raccontarle a qualcun altro queste pagliacciate !
Buongiorno, Lucrezia. Vorrei augurarvi tanto sole romano per il nuovo anno :).
un compagno mio sempre usava per cortesia
Grazie