ad ogni suo nuovo video professore resto fulminato dalla profonda conoscenza "gnosi" che riesce a bucare lo schermo, si percepisce la profondità della sua ricerca ed la sua grande anima che ci dona queste perle, grazie di cuore.
Ringrazio il professore a nome mio e di tutta la Scuola di Naturosophia, lezione magistrale, chiara e comprensibile. Grazie per il suo grande lavoro di divulgazione della Tradizione. Cordialmente Francesco Antonio Riggio.
Oltre ad essere un grande maestro gnostico , lei è un sincretista straordinario nonché un genio spirituale ......con un solo video ha spiegato il tutto .......
Grazie professor Rosaci perché mette a disposizione la sua conoscenza. Sicuramente dovrò riascoltare più volte, per me' già è stato molto illuminante. Alcuni miei deliri erano carichi di simboli, immagini, e il diavolo che pensavo di vedere era quel demone necessario che voleva solamente portare alla Luce la mia stessa ombra e integrarla Grazie.
Grazie infinite per le sue lezioni sempre molto esaustive e profonde che portano luce nell'ambito della conoscenza. Molto bella la spiegazione di ABRAXAS simbolo e sigillo usato dai templari. Per me simbolicamente ABRAXAS è la raffigurazione del "lavoro" interiore del neofita , del suo percorso gnostico : questo nuovo Uomo riesce a gestire le due energie Ida e pingala (2 serpenti) convogliandole nell'Unità nell'Y. Il corpo centrale si difende tenendo in una mano uno scudo con le scritte IAO e con l'altra una frusta/flagello per spronare se stesso all'azione al movimento per risvegliare coscienza. La testa di gallo rappresenta il 5 il pentalfa l'aspetto dimensionale. Ancora grazie 🙏
Nonostante non condivida alcune sue tesi e impostazioni ho ascoltato con grandissimo interesse, più del solito a dire il vero: le sue video-monografie sono sempre di qualità ma questa era di livello ancora più elevato. Mi congratulo. Grazie.
Grazie, Millle, la piu Bella e Poetica e Divana conferenza, che sintesi . Guardavo il tempo di durazione e pensavo... come e possible per 1 Ora e 47 miniti di raccontare tutto questo. Era straordinario evento, ... fuori tempo e spazio... Grazie !
Professore la ringrazio Perché ascoltando questa meravigliosa esposizione , tanti dati , nozioni e ipotesi sono andati a formare un " disegno" organico coerente e bellissimo ,trama e ordito hanno formato un bellissimo arazzo in cui dottrina gnostica ,Cristianesimo, Advaita , sono andati a collegarsi in un arazzo meraviglioso….Grazie infinite Perché ciò che mi si è prospettato alla mente è di grandissima Bellezza , una Immagine Divina .Scusi la pochezza del mio linguaggio
Professore La ringrazio per quel poco che riesco a mantenere nella memoria. È veramente di grande interesse ed importanza ogni Suo seminario. Grande per ogni perla di cultura che riesco a conservare
Bravo Prof , Bravissimo . Un Caro Abbraccio e un Grazie di Massima Intensita' ..... ritrovo tt la mia convinzione piu' profonda , adesso mi rivedo il video quelle 20/30 volte giusto per affinare i particolari , ma gia' alla prima risulta tt assolutamente chiaro , Cristallino ( tanto per riportare alla Luce un termine che ha subito un abuso ingiurioso ) . " BEI MOMENTI " ;))))
grazie come sempre per queste lezioni, così profonde, ricche e illuminanti. ma soprattutto, quello che io considero più importante, così fedeli alla tradizione, sensa orpelli ,interpretazioni arbitrarie o manomissioni
Una vasta cultura non può che aprire e illuminare le menti a scoprire le verità che si nascondono dietro storie e miti falsi e inventati ! Un genio professore, grazie !
Grazie Professore,le sue "lezioni" sono sempre interessantissime.Volevo fare una richiesta:esaurito il tema della Tradizione dei misteri,potrebbe prima o poi trattare dell'Arcangelo Michele e del suo culto? Grazie Anna Tripodi
Buongiorno, complimenti, la seguo con vivo interesse. Potrei avere il nome della professoressa a cui lei si riferisce riguardo al vangelo di Maria Maddalena? Grazie
"Due cose ci possono cambiare la vita: pregare e leggere il Vangelo" "Gesù non era un illuminato, egli è l'illuminazione" A.Jodorowsky Eppure ogni lettura ed interpretazione mi sembrano una ri-velazione, cioè la descrizione di un velo poetico con cui ricopriamo una realtà che la nostra mente non può comprendere (nel senso sia di capire che di farne parte). La questione è, quale di questi insegnamenti è più utile per raggiungere e vivere nel 'regno dei cieli', che è già qui, fuori e dentro di noi?
Gentilissimo professore espongo un pensiero. Parlo di coppia come complementari. Ad esempio la luce e il buio creano il giorno, quindi luce e buio sono complementari e quindi vera coppia(da entrambi scaturisce il bene) ma il complementare del bene non può essere il male (maestro di follia, falsa coppia),ma può essere solo un altro bene. Ho letto di Pincherle "il Gesù proibito". Gradirei molto, con tutto il rispetto e la stima che ho per lei una sua opinione.
Per la Tradizione, il Bene e il Male come principi ontologici, come realtà "diverse", non esistono. La Tradizione non è dualistica, è advaita. Esiste solo l'Essere, che non è né bene né male: è Tutto. Ciò che viene impropriamente chiamato "bene" è lo stato della psiche che andrebbe invece correttamente chiamato "bene-essere" (lo stare bene), e il suo opposto è la sofferenza. Questi due opposti stanno entrambi nell'Essere, quindi come tutti gli opposti coincidono. L'Essere non può stare bene se non prova la sofferenza, e non saprebbe cosa sia la sofferenza se non avesse provato il benessere. Un bambino non saprebbe cosa significa stare bene se non fosse mai caduto e provato il dolore, e non saprebbe cosa sia il dolore se non avesse passato momenti senza dolore. L'esistenza, per la Tradizione, non è la lotta di un Bene contro un Male, ma solo la sperimentazione continua, da parte di un unico Essere, di principi opposti che mutano l'uno nell'altro. Non esiste un anti-Essere in questa concezione, e non esistono molteplici Esseri se non come manifestazioni dell'unico Essere.
Grazie Professore per queste perle di saggezza. Una domanda, ho capito male o identifica Cristo come messaggero di Lucifero (in quanto ha ascoltato la sua voce) e quindi di Abrasax? La figura chiamata Satana, inoltre, rappresenta quindi il Demiurgo?
Buon giorno professore,oggi stavo ragionando sulla,ego umano che ormai identifica sempre più la nostra vita e lo notato anche a mio avviso,essere presente tra gli studiosi.Mi spiego,io credo che ci dovrebbe essere sempre della discussione e comprensione di tutte le idee di chi studia per un fine più esatto possibile,faccio un esempio e prendo i cosiddetti terrapiattisti che formulano la teoria della terra piatta.Sicuramente costoro hanno fatto o letto qualche studio,ma vengono trattati come persone fuori di senno,e non si cerca di capire le loro motivazioni, questo non mi pare corretto,così come succede con le interpretazioni della Bibbia,o con chi parla di alieni e cose varie.Credo che appunto l,ego faccia si che ognuno crede di avere la verità,e questo a mio avviso non fa bene alla ricerca e alla collaborazione tra esseri e le loro credenze,siano più o meno verosimili.Per questo sarei propenso a una collaborazione,mediante studi e ricerche tra tutti coloro che esprimono idee e teorie diverse,con lo scopo di effettuare una ricerca abbastanza credibile e fondata su dati.Lei che ne pensa?
Caro professore, ho il sospetto che da parte di alcuni (come il totalitarismo asiatico) si sia giocato sul fraintendimento che assimila individualismo ad egoismo. Se le verrà possibile, la prego di illuminarci sul punto.
Grazie Professore per condividerci i suoi anni di studio, tutto questo non è vano! Un approccio letterale ai testi come quello di Biglino totalmente agli antipodi con quello della tradizione è curioso però indichi la stessa conseguneza, il venerare un falso dio.
Profondissima conoscenza della Gnosi,grazie professore di averla condivisa con noi.Una domanda:ma cosa pensare di quei passi evangelici dove i discepoli vedono il Cristo risorto in carne ed ossa,che mangia,visto da 500 persone in una volta sola ecc...come interpretarli,solo simbolicamente mi sembra un pò difficile,cosa ne pensa?Grazie mille.
Sarebbe interessante se volesse studiare il caso di A (Corrado Piancastelli). Penso che il caso meriterebbe una riscoperta ed un approfondimento da divulgare con l'attenzione e la pacata chiarezza che la distingue.
Secondo lei, Domenico, oggi, quale libertà è consentita alla manifestazione dei pensieri umani, visto che il mondo intero è, meglio, dovrebbe essere, una sua manifestazione? Inoltre, secondo lei, esiste davvero l'errore e, se sì, quale peso ha nel cammino di ascesa spirituale umana? Grazie
La libertà è fondamento dell'Essere, l'Essere è libero ed ogni sua manifestazione individuale è libera di fare ciò che crede. Ognuno di noi può liberamente scegliere cosa fare, ma deve capire che ciò non vuol dire che ciò che uno fa sia libero nel senso di esente da conseguenze. Se io do un pugno a qualcuno, costui reagirà e magari me ne darà dieci, ed io non posso stare là a lamentarmi di non essere stato libero di prendere a pugni qualcuno quando mi andava. Così come io posso anche andare in strada a fare o dire qualcosa che mi sembra giusto, ma in un certo paese dove ciò che dico o faccio non è tollerato, mi fermeranno e mi imprigioneranno. Ciò non vuol dire che io non sia stato libero di esprimermi, ma solo che il mio desiderio di esprimermi deve fare i conti con l'analoga libertà degli altri, che può comportare anche la repressione e la violenza contro la mia espressione. Siamo tutti liberi di esprimerci, ma poi dobbiamo ammettere a noi stessi di dover subire le conseguenze delle nostre azioni, ci piaccia o meno. Questa è la realtà.
Quella scintilla io la chiamerei Coscienza Cristica, che si trova all’interno di ogni cosa. Alza una pietra e li mi troverai,spezza un legno e li sarò.
Come considera la posizione di Cionci e di Fusaro che criticano come neo gnostiche certe derive del papato sotto Francesco, tipo il ritorno al culto della dea madre? Trattasi di interpretazioni fantasiose di un certo stile di fare Chiesa o dell'affiorare del conflitto millenario fra Chiesa e gnosticismo?
Grazie per la sua eccellente illustrazione della gnosi... Vorrei sapere le principali fonti su Basilide (possibilmente tradotte in italiano) e il titolo del libro che mostra velocemente al minuto 1:09... Grazie.
Sono le quattro nobili verità del Buddha. L'unica legge è quella della sofferenza che nasce quando si sviluppano gli attaccamenti individuali, e quindi si divide qualcosa da qualcosa, qualcuno da qualcuno. "L'unico peccato ha la stessa natura dell'adulterio". Perciò Cristo dice, consequenzialmente: "Vi lascio un unico comandamento, amatevi." Intende, ovviamente, che è l'unico comandamento da seguire per non soffrire.
@@DomenicoRosaciVideo mi domando, se anche nel cosiddetto buddismo è relative scuole o sette, esistono tali sostanziali fraintendimenti e conseguenti diverse interpretazioni, che possiamo rilevare nell intricato labirinto delle religioni semitiche. Grazie
Che lezione meravigliosa ed interessante, finalmente ho un'idea chiara dello gnosticismo. Grazie di cuore
ad ogni suo nuovo video professore resto fulminato dalla profonda conoscenza "gnosi" che riesce a bucare lo schermo, si percepisce la profondità della sua ricerca ed la sua grande anima che ci dona queste perle, grazie di cuore.
Meraviglioso Professore!
Grazie, grazie, grazie 🌿🌸🌿
Bello, vibrante, un viaggio. Grazie!
Sei sempre,,,unico e meraviglioso,,grazie🐘🐫🐘
Grazie per questa eccellente esposizione che ho trovato nel giusto momento del mio studio e percorso, ovviamente non a caso!
Finalmente una lezione su Abraxas come si deve, durerà tutto il mese lo studio e la sua analisi un bellissimo regalo di natale prezioso
Ringrazio il professore a nome mio e di tutta la Scuola di Naturosophia, lezione magistrale, chiara e comprensibile.
Grazie per il suo grande lavoro di divulgazione della Tradizione.
Cordialmente Francesco Antonio Riggio.
Grazie, lezione illuminante.
La nostra scintilla della Conoscenza brilla Grazie alla sua, che è Fiamma ardente! Gratitudine infinita Maestro!🙏❤
Oltre ad essere un grande maestro gnostico , lei è un sincretista straordinario nonché un genio spirituale ......con un solo video ha spiegato il tutto .......
Perfetto ! Grazie professore.
Eccellenti le sue esposizioni....un grande Professore di vera " Conoscenza "
Un'interpretazione che mi lascia il segno. Grazie mille.
Straordinario.... Direi meraviglioso... Grazie per averci fatto fare un'altro gradino verso il cielo...
Molto interessante. Da riascoltare.
L'ho scoperta oggi, con grande piacere. Mi sono iscritta al suo canale; spero di trovare altre dissertazioni interessanti! Grazie.
Grazie professor Rosaci perché mette a disposizione la sua conoscenza. Sicuramente dovrò riascoltare più volte, per me' già è stato molto illuminante.
Alcuni miei deliri erano carichi di simboli, immagini, e il diavolo che pensavo di vedere era quel demone necessario che voleva solamente portare alla Luce la mia stessa ombra e integrarla
Grazie.
Quanta immensità,,,,🐝🌼🐝
Davvero denso...da riascoltare sicuramente piu' volte...grazie Domenico! :)
Grazie! Questa lezione è interessantissima! Come, d'altra parte, anche tutte le altre.
Buonasera dottor. Rosaci, avvincente. Grazie
Grazie Professore! Una grande lezione! Da ascoltare e riascoltare più volte. Un grande dono che Lei fa a chi ascolta.
Grazie infinite per le sue lezioni sempre molto esaustive e profonde che portano luce nell'ambito della conoscenza.
Molto bella la spiegazione di ABRAXAS simbolo e sigillo usato dai templari.
Per me simbolicamente ABRAXAS è la raffigurazione del "lavoro" interiore del neofita , del suo percorso gnostico :
questo nuovo Uomo riesce a gestire le due energie Ida e pingala (2 serpenti) convogliandole nell'Unità nell'Y.
Il corpo centrale si difende tenendo in una mano uno scudo con le scritte IAO e con l'altra una frusta/flagello per spronare se stesso all'azione al movimento per risvegliare coscienza.
La testa di gallo rappresenta il 5 il pentalfa l'aspetto dimensionale.
Ancora grazie 🙏
Nonostante non condivida alcune sue tesi e impostazioni ho ascoltato con grandissimo interesse, più del solito a dire il vero: le sue video-monografie sono sempre di qualità ma questa era di livello ancora più elevato. Mi congratulo. Grazie.
Veramente interessante e profonda la spiegazione
👍🤗
Meraviglioso! Immensamente grazie di cuore!
Grazie, Millle, la piu Bella e Poetica e Divana conferenza, che sintesi . Guardavo il tempo di durazione e pensavo... come e possible per 1 Ora e 47 miniti di raccontare tutto questo. Era straordinario evento, ... fuori tempo e spazio... Grazie !
Professore la ringrazio
Perché ascoltando questa meravigliosa esposizione , tanti dati , nozioni e ipotesi sono andati a formare un " disegno" organico coerente e bellissimo ,trama e ordito hanno formato un bellissimo arazzo in cui dottrina gnostica ,Cristianesimo, Advaita , sono andati a collegarsi in un arazzo meraviglioso….Grazie infinite Perché ciò che mi si è prospettato alla mente è di grandissima Bellezza , una Immagine Divina .Scusi la pochezza del mio linguaggio
grazie professore.
Professore La ringrazio per quel poco che riesco a mantenere nella memoria. È veramente di grande interesse ed importanza ogni Suo seminario. Grande per ogni perla di cultura che riesco a conservare
Complimenti per l’esposizione e per la bravura che possiede nella spiegazione di questi argomenti. Grazie 🍒👍🏾🌹💕🦋
Grazie... BUONAGIORNATA
Grazie per le sue parole
Grazie.
Buonasera Professor Rosaci, e' la seconda volta che ascolto il Suo insegnamento. Complimenti
Grazie ❤
Bravo Prof , Bravissimo . Un Caro Abbraccio e un Grazie di Massima Intensita' ..... ritrovo tt la mia convinzione piu' profonda , adesso mi rivedo il video quelle 20/30 volte giusto per affinare i particolari , ma gia' alla prima risulta tt assolutamente chiaro , Cristallino ( tanto per riportare alla Luce un termine che ha subito un abuso ingiurioso ) . " BEI MOMENTI " ;))))
Buongiorno grazie i suoi video sono preziosi 🙏
Grazie
Lezione completa e appagante. Tuttavia "Non farti troppo sapiente; perché rovinarti?". Eccl. 7:16
Grazie
Complimenti e grazie per il tuo impegno mi è utile
grazie come sempre per queste lezioni, così profonde, ricche e illuminanti. ma soprattutto, quello che io considero più importante, così fedeli alla tradizione, sensa orpelli ,interpretazioni arbitrarie o manomissioni
Spero professore che stia bene xchè con impazienza cerco ogni sabato un suo nuovo video. Le auguro serenità e salute. Alla prossima.
Una vasta cultura non può che aprire e illuminare le menti a scoprire le verità che si nascondono dietro storie e miti falsi e inventati ! Un genio professore, grazie !
Sei eccezionale ❤ grazie
Lei rappresenta l'uomo scintilloso!!! Che meraviglia!!! Grazie infinite!!!! Quanto è bella la vita!!!!!
Conferenza bellissima : complimenti per il contenuto e l'esposizione 😊
Grazie 🙏🙏🙏
Conferenza imperdibile. Grazie
Sei un grande professore.
Grazie mille professore
GRAZIE 🔥
Grazie grazie grazie...... grazie
Davvero grazie 🌹
Finalmente
La ringrazio ...un cordiale saluto.
Comprensibile il motivo per cui la gnosi è da sempre osteggiata dalla chiesa ufficiale.
Gli angeli sono la luce i colori i profumi i suoni 😊... Ma che bello!!
Grazie Professore,le sue "lezioni" sono sempre interessantissime.Volevo fare una richiesta:esaurito il tema della Tradizione dei misteri,potrebbe prima o poi trattare dell'Arcangelo Michele e del suo culto? Grazie
Anna Tripodi
Buongiorno, complimenti, la seguo con vivo interesse.
Potrei avere il nome della professoressa a cui lei si riferisce riguardo al vangelo di Maria Maddalena?
Grazie
La dualità è presente in questo mondo, ed è parte delle regole del gioco creato dal Demiurgo.
🖤🖤🖤🐔grazie!!
"Due cose ci possono cambiare la vita: pregare e leggere il Vangelo" "Gesù non era un illuminato, egli è l'illuminazione" A.Jodorowsky
Eppure ogni lettura ed interpretazione mi sembrano una ri-velazione, cioè la descrizione di un velo poetico con cui ricopriamo una realtà che la nostra mente non può comprendere (nel senso sia di capire che di farne parte). La questione è, quale di questi insegnamenti è più utile per raggiungere e vivere nel 'regno dei cieli', che è già qui, fuori e dentro di noi?
🙏🏻
Gentilissimo professore espongo un pensiero. Parlo di coppia come complementari. Ad esempio la luce e il buio creano il giorno, quindi luce e buio sono complementari e quindi vera coppia(da entrambi scaturisce il bene) ma il complementare del bene non può essere il male (maestro di follia, falsa coppia),ma può essere solo un altro bene. Ho letto di Pincherle "il Gesù proibito". Gradirei molto, con tutto il rispetto e la stima che ho per lei una sua opinione.
Per la Tradizione, il Bene e il Male come principi ontologici, come realtà "diverse", non esistono. La Tradizione non è dualistica, è advaita. Esiste solo l'Essere, che non è né bene né male: è Tutto. Ciò che viene impropriamente chiamato "bene" è lo stato della psiche che andrebbe invece correttamente chiamato "bene-essere" (lo stare bene), e il suo opposto è la sofferenza. Questi due opposti stanno entrambi nell'Essere, quindi come tutti gli opposti coincidono. L'Essere non può stare bene se non prova la sofferenza, e non saprebbe cosa sia la sofferenza se non avesse provato il benessere. Un bambino non saprebbe cosa significa stare bene se non fosse mai caduto e provato il dolore, e non saprebbe cosa sia il dolore se non avesse passato momenti senza dolore. L'esistenza, per la Tradizione, non è la lotta di un Bene contro un Male, ma solo la sperimentazione continua, da parte di un unico Essere, di principi opposti che mutano l'uno nell'altro. Non esiste un anti-Essere in questa concezione, e non esistono molteplici Esseri se non come manifestazioni dell'unico Essere.
Grazie Professore per queste perle di saggezza. Una domanda, ho capito male o identifica Cristo come messaggero di Lucifero (in quanto ha ascoltato la sua voce) e quindi di Abrasax? La figura chiamata Satana, inoltre, rappresenta quindi il Demiurgo?
Molto interessante.
Io vorrei domandare se c'è un arte che illustra questi fatti o episodi di cui si parla nella Gnosi.
Sappiamo tutto, solo che non ce lo ricordiamo.
Professore, secondo Lei qual è un buon libro per introdursi allo gnosticismo? Grazie!
Buon giorno professore,oggi stavo ragionando sulla,ego umano che ormai identifica sempre più la nostra vita e lo notato anche a mio avviso,essere presente tra gli studiosi.Mi spiego,io credo che ci dovrebbe essere sempre della discussione e comprensione di tutte le idee di chi studia per un fine più esatto possibile,faccio un esempio e prendo i cosiddetti terrapiattisti che formulano la teoria della terra piatta.Sicuramente costoro hanno fatto o letto qualche studio,ma vengono trattati come persone fuori di senno,e non si cerca di capire le loro motivazioni, questo non mi pare corretto,così come succede con le interpretazioni della Bibbia,o con chi parla di alieni e cose varie.Credo che appunto l,ego faccia si che ognuno crede di avere la verità,e questo a mio avviso non fa bene alla ricerca e alla collaborazione tra esseri e le loro credenze,siano più o meno verosimili.Per questo sarei propenso a una collaborazione,mediante studi e ricerche tra tutti coloro che esprimono idee e teorie diverse,con lo scopo di effettuare una ricerca abbastanza credibile e fondata su dati.Lei che ne pensa?
Complimenti del video,,,,,,,,,, saluti domenico,,,,,, 🙏🙏🙏🙏
Caro professore, ho il sospetto che da parte di alcuni (come il totalitarismo asiatico) si sia giocato sul fraintendimento che assimila individualismo ad egoismo. Se le verrà possibile, la prego di illuminarci sul punto.
Grazie Professore per condividerci i suoi anni di studio, tutto questo non è vano! Un approccio letterale ai testi come quello di Biglino totalmente agli antipodi con quello della tradizione è curioso però indichi la stessa conseguneza, il venerare un falso dio.
Profondissima conoscenza della Gnosi,grazie professore di averla condivisa con noi.Una domanda:ma cosa pensare di quei passi evangelici dove i discepoli vedono il Cristo risorto in carne ed ossa,che mangia,visto da 500 persone in una volta sola ecc...come interpretarli,solo simbolicamente mi sembra un pò difficile,cosa ne pensa?Grazie mille.
Sarebbe interessante se volesse studiare il caso di A (Corrado Piancastelli). Penso che il caso meriterebbe una riscoperta ed un approfondimento da divulgare con l'attenzione e la pacata chiarezza che la distingue.
Secondo lei, Domenico, oggi, quale libertà è consentita alla manifestazione dei pensieri umani, visto che il mondo intero è, meglio, dovrebbe essere, una sua manifestazione?
Inoltre, secondo lei, esiste davvero l'errore e, se sì, quale peso ha nel cammino di ascesa spirituale umana?
Grazie
La libertà è fondamento dell'Essere, l'Essere è libero ed ogni sua manifestazione individuale è libera di fare ciò che crede. Ognuno di noi può liberamente scegliere cosa fare, ma deve capire che ciò non vuol dire che ciò che uno fa sia libero nel senso di esente da conseguenze. Se io do un pugno a qualcuno, costui reagirà e magari me ne darà dieci, ed io non posso stare là a lamentarmi di non essere stato libero di prendere a pugni qualcuno quando mi andava. Così come io posso anche andare in strada a fare o dire qualcosa che mi sembra giusto, ma in un certo paese dove ciò che dico o faccio non è tollerato, mi fermeranno e mi imprigioneranno. Ciò non vuol dire che io non sia stato libero di esprimermi, ma solo che il mio desiderio di esprimermi deve fare i conti con l'analoga libertà degli altri, che può comportare anche la repressione e la violenza contro la mia espressione. Siamo tutti liberi di esprimerci, ma poi dobbiamo ammettere a noi stessi di dover subire le conseguenze delle nostre azioni, ci piaccia o meno. Questa è la realtà.
A proposito delle libertà... Secondo me questo video verrà presto rimosso dai fratelli maggiori (come li definisce Bergoglio)
Quella scintilla io la chiamerei Coscienza Cristica, che si trova all’interno di ogni cosa. Alza una pietra e li mi troverai,spezza un legno e li sarò.
Come considera la posizione di Cionci e di Fusaro che criticano come neo gnostiche certe derive del papato sotto Francesco, tipo il ritorno al culto della dea madre? Trattasi di interpretazioni fantasiose di un certo stile di fare Chiesa o dell'affiorare del conflitto millenario fra Chiesa e gnosticismo?
Grazie per la sua eccellente illustrazione della gnosi... Vorrei sapere le principali fonti su Basilide (possibilmente tradotte in italiano) e il titolo del libro che mostra velocemente al minuto 1:09... Grazie.
Cosa posso dire professore .....grazie grazie grazie🙏🙏🙏
Nikos Kazantakis: "L'ultima tentazione di Cristo"
Grazie,ma quale è la legge di cui parla Gesù di cui non va abolita neanche una virgola?
Sono le quattro nobili verità del Buddha. L'unica legge è quella della sofferenza che nasce quando si sviluppano gli attaccamenti individuali, e quindi si divide qualcosa da qualcosa, qualcuno da qualcuno. "L'unico peccato ha la stessa natura dell'adulterio". Perciò Cristo dice, consequenzialmente: "Vi lascio un unico comandamento, amatevi." Intende, ovviamente, che è l'unico comandamento da seguire per non soffrire.
@@DomenicoRosaciVideo ok ,grazie,ma perché dimentichiamo queste quattro nobili verità?
@@DomenicoRosaciVideo mi domando, se anche nel cosiddetto buddismo è relative scuole o sette, esistono tali sostanziali fraintendimenti e conseguenti diverse interpretazioni, che possiamo rilevare nell intricato labirinto delle religioni semitiche. Grazie
E gli animali sono le creature degli arconti ❓
Conosce la filosofia di Severino?
Ιαω
1:20:02
🤍
penso che gli Ebrei a sentire queste cose sul loro Yahweh si metterebbero a ridere... per non piangere
Il falso Dio geloso, vendicativo, sadico.
Abraxas è un Arconte, no un angelo
"Chiesa di Roma" cioè imperiale.
Molte verità, ma Luciferine. Peccato
Alcune verità fanno male
E'" meraviglioso ascoltarla!
La nostra scintilla della Conoscenza brilla Grazie alla sua, che è Fiamma ardente! Gratitudine infinita Maestro!🙏❤
Grazie
Grazie.
Grazie
Grazie