Rosaci - La Tradizione dei Misteri 3 - MISTERI DELL'ESSERE E DELL'ESISTERE: DA PARMENIDE A HEIDEGGER

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 55

  • @rosario8608
    @rosario8608 5 місяців тому +4

    A tratti molto complesso ma illuminante. Da rivedere. Grazie.

  • @gianfrancomuzzumartis8381
    @gianfrancomuzzumartis8381 10 місяців тому +3

    Questo video è davvero un capolavoro. Ogni qualche mese torno ad ascoltarlo per io stesso, ma rinnovato, bisogno di capire l'Essere e il mio essere nel mondo, e sempre vi trovo nuova chiarezza, nuovo alimento, nuove indicazioni della Via. Grazie professor Rosaci 🙏

  • @caterinaregazzi1896
    @caterinaregazzi1896 8 місяців тому +2

    Grazie, dovrò riascoltare questa conferenza diverse volte per, forse, capire abbastanza, anche se l'ultima mezz'ora è di per sé, chiara e illuminante. Ancora grazie per quello che ci dona.

  • @silvanascacchi3867
    @silvanascacchi3867 10 місяців тому +1

    COMPLIMENTI.....grazie di ESISTERE

  • @beppinofia2579
    @beppinofia2579 11 місяців тому

    Non ci sono parole. Solo grazie

  • @antonellacappuccio3317
    @antonellacappuccio3317 Рік тому +7

    Una serata all'insegna della conoscenza. Grazie Professor Rosaci.

  • @FrancescoTuveri-qc4rv
    @FrancescoTuveri-qc4rv 5 місяців тому

    La ringrazio prof. Rosaci

  • @zepafra
    @zepafra Рік тому +10

    La generosità con cui offre il suo sapere al prossimo è di grande ispirazione.

  • @Abendland-Europe_Il-Sintetico
    @Abendland-Europe_Il-Sintetico Рік тому +1

    Grande. Almeno ci siete ancora voi a divulgare queste sapienze

  • @filomenamartiniello1235
    @filomenamartiniello1235 Рік тому +2

    Grande conferenza , ho ascoltato più volte il video per comprendere meglio alcuni concetti molto complessi ! Ho apprezzato e ammirato la sua straordinaria cultura nonché la capacità rara di rendere intellegibile il tutto anche a chi , come me , ha solo una panoramica visione della Filosofia. Grazie professore per la leggendaria e appassionante lezione anche di vita!

  • @antibody2000
    @antibody2000 Рік тому +3

    Che bel regalo. Grazie, Professore ❗

  • @mariagraziadigaetano4543
    @mariagraziadigaetano4543 Рік тому

    un'esposizione superlativa . grazie

  • @andreatrenca2692
    @andreatrenca2692 Рік тому

    Non ho più parole per ringraziarla, a presto Professore.

  • @alexmira65
    @alexmira65 Рік тому +2

    Platone è insuperabile!Grazie professore per questa magnifica conferenza.

  • @consuelotraini2757
    @consuelotraini2757 Рік тому

    Sono pienamente d'accordo con lei sulla cesura. Fantastica circumnavigazione. Grazie mille

  • @annapanier553
    @annapanier553 Рік тому +1

    Come sempre è un incanto ascoltarla professore! Questa saggezza è cosi preziosa! Grazie!

  • @rjuriklodhbrok546
    @rjuriklodhbrok546 Рік тому

    Lei è un patrimonio nazionale..la ascolterei per ore ed ore!

  • @filomenaruggiero3989
    @filomenaruggiero3989 Рік тому

    Grazie per queste conoscenze che condivide

  • @brunella8521
    @brunella8521 Рік тому

    Grazie Professore, molto bello ed interessantissimo! Difficile, ho dovuto ascoltarla 2 volte e non credo sia bastato...🙏

  • @veneracuppone-frammentidif7324

    Puro piacere dell'Intelletto e dello Spirito. Grazie Professore per queste riflessioni chiare e profonde!

  • @antibody2000
    @antibody2000 Рік тому +8

    1:44 ESISTENZA
    22:39 ESSERE ED ESISTERE
    47:20 ESSERE DI PLATONE
    1:01:10 ESSERE COME ESSERCI
    1:18:08 LA MORTE
    1:29:35 ANGOSCIA
    1:33:58 LA DECISIONE
    1:40:51 AUTO RIVELAZIONE

  • @ritacorsini4559
    @ritacorsini4559 Рік тому

    Veramente un grande caro professor Rosaci,bellissimo

  • @gnosi777
    @gnosi777 Рік тому

    Mi ha purificato l'esistere. La semplicità che avevo perso, quante persone fanno di questi autori tagliente narcisismo, e quante false dottrine sono nate nei secoli!

  • @giuseppesole75
    @giuseppesole75 Рік тому

    Che piacere ascoltarti.

  • @e.p.1979
    @e.p.1979 Рік тому

    Magistrale come sempre Prof… Grazie di cuore ❤

  • @kether4326
    @kether4326 Рік тому +3

    Anche quando continuiamo ad amare gli esseri che "muoiono" confermiamo di essere mentre continuiamo ad esserci.
    A volte sento chiaramente di non aver mai desiderato di essere "gettato nel mondo", se non a patto di essere libero di uscirne.

  • @giuseppesole75
    @giuseppesole75 Рік тому +2

    Bella questa visione dell'ossessione nel distinguerci dagli altri che diventa desiderio di uniformarsi qualora pensassimo di non riuscirci. Curiosa perchè ho sempre pensato dal punto di vista del bambino (me bambino) che questo ha un innato desiderio di uniformarsi agli altri (ed essere accettato ed amato) e che, qualora sentisse di non riuscirci, cercherebbe di distinguersi, in un movimento di perversione del desiderio che mi ricorda la volpe di Fedro. Questo è il primo movimento verso la sincerità (l'accettazione dei limiti) anche se sostenuto da una menzogna... anche se la sincerità non è nè nell'essere adesivi nè nell'essere oppositivi. Questa spunta fuori maggiormente quando ri-mediamo in maturità, rinunciando anche all'esigenza di distinguerci, perchè abbiamo meno paura; sia paura di essere abbandonati, sia di non essere speciali. Si capisce in quel momento che c'è una grande somiglianza nel nostro essere diversi e si comincia a vedere la relazione in modo meno asimmetrico. Difficile, perchè l'osservatore dell'universo siamo sempre noi.

  • @nicolaviola8787
    @nicolaviola8787 Рік тому

    MOLTE GRAZIE

  • @signoradellepulizie6184
    @signoradellepulizie6184 Рік тому +1

    Sempre grazie per donare la sua onestà intellettuale

  • @albamelis9695
    @albamelis9695 Рік тому

    E' un piacere ascoltarla

  • @giovannipera6033
    @giovannipera6033 Рік тому +2

    Buonasera Professore. Un grande onore poterla ascoltarLa.

  • @ivanoroman3166
    @ivanoroman3166 Рік тому +3

    La vorrei al ministero dell',istruzione..

  • @silvanascacchi3867
    @silvanascacchi3867 10 місяців тому

    Lei è un vero farò di.luce che risplende in una notte buia

  • @gianlucaciampi4610
    @gianlucaciampi4610 Рік тому

    Complimenti. Potremmo aggiungere il concetto di vuoto buddista sunyata, diciamo nulla completamente nulla da cui tutto proviene: dharmakaya?

  • @giusepperizzuto179
    @giusepperizzuto179 Рік тому

    Il mi piace è molteplice anche sè è uno.

  • @francescos7361
    @francescos7361 Рік тому +1

    Immenso Heidegger.

  • @emaINSIDE
    @emaINSIDE Рік тому +2

    Mi piacerebbe una tua conferenza che comprendesse anche il pensiero di emanuele Severino...

  • @giovanniruggiero7527
    @giovanniruggiero7527 Рік тому +1

    Dottore ha mai preso in considerazione una conferenza su Massimo Scaligero.

  • @seling5290
    @seling5290 22 дні тому

    Grande Rosacci❤

  • @adrianafermo9118
    @adrianafermo9118 Рік тому

    finalmente...cominciavo a sentire la sua mancanza

  • @gianlucapelliconi1413
    @gianlucapelliconi1413 Рік тому

    L'errore più comune è pensare che ego ed inconscio siano nel cervello, che sta dentro il corpo. Invece il corpo è il nocciolo del frutto, l'ego i post-it appiccicati su esso, l'inconscio è la polpa attorno al nocciolo ed è illimitata, si mescola con la polpa degli altri frutti/uomini

  • @giuseppesole75
    @giuseppesole75 Рік тому +3

    Ma infatti la domanda è "esistere è avere effetto su altro?".... se qualcosa esistesse ma non perturbasse il resto, esisterebbe veramente? Se avessi un universo A ed un oggetto B e lo ponessimo in esso, ma questo non influisse in alcun modo sullo stato (e sul futuro) di A, potremmo dire che B fa parte di A? Potremmo dire che B "esiste"?
    Questo rischia di fare dell'esistenza un puro concetto relazionale e di relegare degli eventuali oggetti non interattivi ad oggetti "non esistenti", visto che qualunque rilevazione di esistenza viene fatta in modo locale qualunque sia il rilevatore, e non può penetrare l'ultima essenza dell'osservato. E' corretto? B sarebbe ovviamente inconoscibile, ma sarebbe corretto considerarlo come "non esistente"?
    Questo mi pare una specie di macigno ontologico che condiziona il senso di tutto.

    • @darinzahid6005
      @darinzahid6005 Рік тому

      🎯👏👍 Lo è ciò che mi chiedo da un pò.

    • @giuseppesole75
      @giuseppesole75 Рік тому

      @@darinzahid6005 Mi correggo. Se non c'è perturbazione l'oggetto B non è nell'universo B, in quanto la concezione stessa di "spazio" è astrazione del concetto di "vicinanza nella catena causale". Ne consegue che ciò che non ha rapporto causa-effetto non è "vicino".

  • @mariagrazialazzari3496
    @mariagrazialazzari3496 Рік тому

    Ben trovato unicamente

  • @grifopazzo1773
    @grifopazzo1773 Рік тому

    In effetti un teorema di matematica non lo troviamo nella realra’ ne dovrebbe essere una schematizzazione di cose rsistemti sncge se non ne sono sicuro

  • @Il_DispensARio
    @Il_DispensARio Рік тому

    Piccola osservazione, il dito di Adamo e Dio è la creazione ( non il giudizio) e la forma di Dio nella sua nuvola pensiero è il cervello umano..

  • @guidomusco8219
    @guidomusco8219 11 місяців тому

    Ma se il vuoto è un insieme di positivo e negativo, non siamo sempre nella dualità?

  • @guidomusco8219
    @guidomusco8219 11 місяців тому

    Tutte le parole che lei sta usando per descrivere i concetti, cosa sarebbero?

  • @stucazz44
    @stucazz44 Рік тому +1

    La scienza ? Uaaaaaaaaaaaaaaa
    Lei invece è un genio