12 ERRORI che CONTINUI a FARE anche se VAI IN MOTO da 30 ANNI *spiegati dagli ISTRUTTORI*
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- 👉Prenota qui il tuo corso: www.saferide.i...
❗️Abbonati a questo canale se vuoi supportarmi: bit.ly/3HqEQUE
Siamo umani e tutti commettiamo degli errori ma se ti dicessi che è possibile imparare a fare le cose giuste? Che tu abbia appena iniziato o che tu vada in moto da più di 30 anni, ripercorriamo insieme agli istruttori di @SafeRideExperience gli errori più comuni visti in oltre 20 anni di esperienza. E all'interno del video trovate anche un codice sconto per il vostro prossimo corso.
👉Per contatti commerciali: totorider92@gmail.com
Se stai guardando questo video complimenti. Potevi vedere qualsiasi altro video, di modifiche illegali, di gente che supera i limiti e che gareggia per strada ma NO! Hai scelto di guardare questo, quindi sei una persona di cultura, con un indistinto gusto e volontà di essere un motociclista consapevole.
TotoRider è proprio questo. Un canale che cerca di trasmettere com'è vivere la moto per strada, viaggiare in maniera sicura e come essere sempre pronti ad affrontare qualsiasi viaggio.
LA MIA TUONO V4: • Aprilia Tuono V4 Long ...
L'ESPERIENZA CON IL CABALLO: • La nuova Caballero 500...
MOTO PROVATE NEL 2023: • Test Ride 2023
👉Iscriviti: goo.gl/6nB8uH
👉Instagram: / totorider92
👉Pagina Facebook: / totorider92
🤖 Cosa uso per andare in moto: amzn.to/2HDeXHS
📹 Attrezzatura per fare video: amzn.to/3cBYq29
🏍 Gli indispensabili per i viaggi in moto: amzn.to/3kW6ZaW
🎧Musica nel video: www.epidemicso...
Complimenti per i tuoi video. Ti seguo da un annetto e adesso sto per prendere la mia prima moto caballero 700 a 41 anni grazie al tuo entusiasmo coinvolgente. Resta sempre così. Ciao
Sempre una garanzia di contenuti sul tuo canale. Penso che motociclisti si nasce, ma piloti si diventa seguendo corsi e mettendoli in pratica. Sono pienamente d'accordo su come sia importante la funzione di copilota del passeggero.
Un video in stile Toto. Grande!!!. Non ci rendiamo conto di cosa combiniamo per strada, pensando anche di fare proprio bene. È giusto farci un pensiero ad un bel corso.
Ciao ragazzi! Personalmente uso una tuta di pelle anche dopo che ho smesso di girare in pista,e uso x strada moto non piu super sportive! Sono caduto piu di una volta e l'asfalto l'ho assaggiato! Strisciare x terra con i jeans anche dedicati x le moto, ( che oltretutto sono carissimi) non è come strisciare con tuta di pelle di qualità con protezioni! La Pelle è di un altro pianeta! Provateci a cadere! Casco? Arai,! Non ti sbagli! X quanto riguarda le gomme e le sospensioni io vario le pressioni e le mescole in base alla stagione! Questo vale anche la regolazione delle sospensioni, che risponde diversamente l'olio delle sospensioni,!! X quanto riguarda il consumo gomme la mia VTR 1000 a carburatori fa esattamente 2000 km con la gomma posteriore, uso una mescola diversa da quella anteriore, ( le cambio comunque insieme anche se l' anteriore è ancora buona), essendo un bicilidrico senza elettronica se le sbrana! Con il 4 cilindri anche di pari prestazioni o anche con piu cv consumo meno gomme! Poi diciamo pure il consumo va anche in base alle mescole e se si cammina in estate o in inverno,!E quanto gas dai( mettiamoci anche quello)X quanto riguarda il freno posteriore lo uso tantissimo,ingresso curve soprattutto, anche se sappiamo benissimo che il freno anteriore è quello determinante! Senza non di può andare in moto,! Io consiglierei a tutti i tubi aeronautici almeno davanti!! La sicurezza è tutto! X quanto riguarda catena corona e pignone se uso DID di qualità sul bicilindrico 15000 km ce li faccio, la 4 cilindri 20 25000km max! Ingrassaggio al bisogno con grasso spry dedicato,! Datemi qualche dritta dove sbaglio o faccio errori che x voi sono macroscopici! Grazie!!!! 😊✌️
Safe ride experience! Una garanzia! Ho fatto un corso mangiatornanti con loro ed è stato molto utile ! Quest'anno si ripete!
Ottimo recap Toto! Devo andarli a trovare al più presto @SafeRideExperience
Grandi! Da quando ho fatto i vostri corsi e’ tutta un’altra cosa… Ci vediamo a Marzo !! Bravo Toto, bel video come sempre
É il tuo secondo video che ho il piacere di vedere e credo proprio che mi registrerò al canale 👍
grazie
Grazie per tutti i consigli. 👍👍👍
Vah che belli tutti e tre insieme 😂
Safe Ride una garanzia, ci vediamo presto!!! 👍
Toto, fantastico video, è per le informazioni che ci dai, grazie
Sono fondamentali questi video: bravo Toto!
Grazie Toto, sempre video di alto livello! Unico neo la scelta della moto 😜
Ahahah nessuno è perfetto 😂
Ottimo video Toto e poi con Andrea e Dade direi top !!!
Bravo Totò non so quanti UA-camr spingono come te per i corsi di guida…. Bisogna farne perché in moto non si smette mai di imparare altro che scarico e centraline… ci sono diversi che fanno corsi uno o altro non fa una grossa differenza, la differenza grande c’è tra non fare corsi e farne…
Nessuno 🫠
La maggior parte son lì a cambiare scarichi, tagliare curve a caso e accusare poi gli altri quando se li trovano di fronte 🤷♂️ è un mondo storto
Bel video Toto👍🏼
Grande Toto, grazie per i tuoi video sempre molto utili! Ho da poco preso la mia prima “vera moto”. Il corso mangiatornanti consigli di farlo subito o è meglio prima che prenda un po’ di confidenza con la moto?
Prendi un po' di confidenza e poi vai ;) prenotalo già magari e ricordati del codice sconto ;)
Video molto chiaro grazie ! Utilizzo la moto tutto l’anno sia per andare al lavoro che per divertimento ed affronto temperature che variano dai 0 gradi a +30 in base al mese dell anno. La moto ha l indicatore di pressione e vedo che la pressione di esercizio varia tantissimo a parità di pressione a freddo ( come da libretto); conviene utilizzare pressioni differenti in inverno ?grazie !
Puoi variare di qualche decimo al ribasso ma mai di più
Ottimo video. Mi avete incuriosito. Logicamente per i prezzi devo andare sul sito specifico?
Sì
saferide.it
Io continuo a vedere motociclisti non usare guanti. Bisogna renderli obbligatori come in Francia
E perché ? 😂
@@ettorebagnoli1208 .....e che dire di chi usa infradito e sneakers? Bisognerebbe imporre stivali adeguati al tipo di moto che si conduce!
Sempre utile dare una rinfrescata a questi concetti.
bravo, bel video
Fatto sia il mangia tornanti che l' evolution,top!!
Due anni fa sono scivolato in una curva in sardegna per del bracciolino invisibile (perso l'anteriore) e mi sono grattato a fondo il ginocchio a causa di un asfalto ruvidissimo, una cosa brutta, da pronto soccorso e mesi di cura alla ferita, bella larga. Da allora non esiste che giro senza protezioni. Putroppo nell'abbigliamento tecnico c'è poco o niente per chi è sovrappeso e viaggia con molto molto caldo. Per questo mi sono cucito le protezioni da solo dentro abiti adatti. Le gomitiere da cross elastiche le metto sopra la maglietta. Le scarpe da usare quando si va tra i 30 e i 40 gradi (Sardegna) sono quasi introvabili anche quelle estive sono più pesanti del paio di stivaletti in pelle che uso normalmente. Questo va detto. Non sempre si trova l'abbigliamento adatto.
Ben detto ❕✌🏻
certamente fare corsi ecc aumenta l'apprendimento e velocizza tutto il processo ma non è necessario, per imparare basta fare chilometri con testa ed avere passione poi tecnica ed esperienza vengono da se. parere personale eh 👋
Parere sbagliato.
Non è mangiando ogni giorno pizza che diventi un pizzaiolo
@@TotoRider assolutamente , ma a forza di provare a farla non dico diventi un pizzaiolo ma quasi 😂 , porta pazienza sono un vecchia scuola
Si può imparare bene anche da autodidatta... Però serve umiltà e cercare sempre di migliorarsi, cercando di capire dai propri errori e non tralasciando esercizi specifici (soprattutto frenate d'emergenza e manovre a bassa velocità, imparando ad usare bene freno e frizione oltre che a muoversi sulla moto)
@@GualaDispensing-d2h esattamente…poi ovvio che un corso apposta con gente specializzata ecc aumenta il tuo apprendimento ma non è che se io non faccio un corso allora non so guidare…stiamo parlando di guidare in strada non in pista non devo essere Valentino Rossi per andare sullo Stelvio non bisogna rendere la moto più complicata di quello che in realtà è , bisogna aver testa …non ho mai guidato una moto? Ok mi prenderò una moto piccola non parto subito con un GS , l’esperienza si ottiene con la pratica punto . Se io faccio un corso per pizzaiolo ok ma non divento un pizzaiolo e siamo punto a capo, io non sono contro i corsi ci mancherebbe ma sono dell’idea che non sono necessari per imparare tutto qua
Il parabrezza non ne poteva dell' istruttore 😂😂😂😂
😂😂😂
Il jeans si scioglie?? Mah...🤔🤔🤔
prova e ci fai sapere
Le pressione gomme anche dopo un lungo tratto un autostrada andrebbero ricontrollate? Grazie
Diciamo che è buona norma controllarle di frequente, senza però diventare ossessivi. Una volta a settimana una controllata è più che sufficiente.
Mi siete capitati per caso,, sicuramente per il fatto che stavo pensando di acquistare la mia prima due ruote,,, vengo da uno scooter e certi accorgimenti mi servono! Grazie mille!,, solo un quesito,, forse stupido,,vengo da uno scooter 125, ma ho anche avuto modo di guidare cilindrate più grandi, ed ho sempre utilizzato principalmente il freno posteriore e successivamente in maniera molto graduale quello anteriore,,,e sbagliato? nelle moto funziona in maniera differente?
Se devi rallentare bene usare il freno anteriore, se devi gestire meglio usare il posteriore
Errore molto serio non menzionato nel video:
Non andare in un grande parcheggio chiuso a provare, provare e riprovare la FRENATA D'EMERGENZA, anche se si ha l'ABS.
Partire piano e man mano incrementando velocita' e riducendo gradulmente lo spazio di frenata. Inizialmente farlo solo con freno anteriore (che e' il nostro migliore alleato) e gradulmente abbinare anche il posteriore (che comunque fa il suo). Fare questo il piu possibile e ad oltranza. Questa abilita', coadiuvata da molte altre, e' un ruduttore di rischio e di danno imprescindibile.
La frenata a 25 km/h dell'esame di scuola guida e' una barzelletta, sulla strada le frenate d'emergenza sono tutt'altra storia.
Il paraschiena!!! Mai e poi mai senza!!!
Assolutamente! Ormai lo considero nella dotazione minima, ma è giusto ricordarlo sempre
La scarpa antinfortunistica è ideale, meglio dalle scarpe per moto, sia scarpone che scarpa corta.
Frenare SEMPRE con il posteriore!! Se non ti basta molla il manego. Se il posteriore non basta è perche giri troppo rapido.
In inverno? Guanti riscaldati !!
Non uscire in moto se la temperatura è minore di 5 gradi centigradi
quanto costa un corso di guida sicura ?
Saferide.it
Eppure io utilizzo sempre il freno anteriore, quello posteriore nn lo uso quasi mai
Che moto hai?
Chi più spende meno spende non è sempre vero. Comunque basta andare più piano così non devi spendere milionate in abiti
E anche oggi la boiata l'abbiamo scritta
@@TotoRiderQuesto è solo il tuo punto di vista non la verità assoluta
Certo, perchè secondo te se cadi a 30km/h non hai bisogno di protezione? Ma ti rendi conto di quello che dici?
@TotoRider forse non leggi bene i commenti. Io non ho scritto che non hai bisogno di protezioni, ho scritto che non serve spendere milionate, basta andare più piano e spendere il giusto. Ma ovvio che per fare un po' i fenomeni devi avere sempre il meglio del meglio signore, con lode.
Ma cosa significa andare piano? Ma secondo te davvero la protezione è legata alla velocità? Secondo te se una macchina ti taglia la strada mentre vai a 50 km/h hai bisogno di spendere meno rispetto a fare una scivolata in pista a 150km/h?
Ma sei serio?
Non ci andate proprio in moto