Usare il ciclo sintetici invece del cotone credo che sia un'ottima pensata. Tra l'altro, in questi giorni, ho adottato anch'io questo sistema per il carico tipo il tuo. Il ciclo cotone, in genere, è troppo lungo e se per esempio nella mia Beko si mette l'opzione breve poi non centrifuga bene e riduce anche i risciacqui. Il programma sintetici mi dura 2h circa, i risciacqui sono 3, altrimenti se si imposta l'opzione più veloce il tempo diventa 1h e 9 min e due risciacqui.
@@magnolerriccardo6840 ti rispondo ora perché x caso ho visto il tuo commento solo adesso. Per qnt riguarda il ciclo sintetici, ho notato che i risciacqui sono un pochino più blandi e brevi rispetto al ciclo cotone, proprio x la differenza di programmazione ovviamente.
Io da bambino avevo una Candy formula inox durata fino al 2000. Poi presero una Top Line indesit ( fondo magazzino) rotta nel 2013 è sostituita con una Iwc fino al 2020. Ora ho una Smeg aime prodotta da Beko.. però per ora nn mi trovo male… comunque sarò strano io ma il rumore del motore a spazzole delle lavatrici del 2000 in su non lo sopporto
@@micheledenicolo5782 Si certamente. Ogni tanto, se lo spazio e le circostanze lo consentono, insieme alle lenzuola lavo qualche asciugamano, a patto che non ci siano tinte stingenti.
Dimmi per favore, hai mai visto lavatrici con due motori elettrici, io ho una macchina del genere, ha un dispositivo semiautomatico, ha una vasca di lavaggio sul lato sinistro e una centrifuga sul lato destro
Credo ti riferisca alle vecchie lavatrici anni 50/60 tipo Candy Bimatic o Hoovermatic, giusto? Una Hoovermatic ho avuto il piacere di vederla in funzione ma solo a scopo puramente dimostrativo, senza portare a termine un lavaggio vero e proprio.
Che dire nei 60/70 in Italia come lavatrici i migliori erano i Lombardi, Ma negli 80, 80 e primi 2000 REX la spuntava su tutti. DOMANDA : ma oggi in ITALY le lavatrici le producono solo in quel di Porcia e la Wash it/Sangiorgio a Napoli?
Ci volevano proprio questi video ! grazie per la cultura che offri ai lavatricisti !
Usare il ciclo sintetici invece del cotone credo che sia un'ottima pensata. Tra l'altro, in questi giorni, ho adottato anch'io questo sistema per il carico tipo il tuo. Il ciclo cotone, in genere, è troppo lungo e se per esempio nella mia Beko si mette l'opzione breve poi non centrifuga bene e riduce anche i risciacqui. Il programma sintetici mi dura 2h circa, i risciacqui sono 3, altrimenti se si imposta l'opzione più veloce il tempo diventa 1h e 9 min e due risciacqui.
Eh, pero occhio che cambia totalmente il ritmo delle rotazioni.
@@magnolerriccardo6840 ti rispondo ora perché x caso ho visto il tuo commento solo adesso. Per qnt riguarda il ciclo sintetici, ho notato che i risciacqui sono un pochino più blandi e brevi rispetto al ciclo cotone, proprio x la differenza di programmazione ovviamente.
@@cieloblu8323 Certo, grazie.
Io da bambino avevo una Candy formula inox durata fino al 2000. Poi presero una Top Line indesit ( fondo magazzino) rotta nel 2013 è sostituita con una Iwc fino al 2020. Ora ho una Smeg aime prodotta da Beko.. però per ora nn mi trovo male… comunque sarò strano io ma il rumore del motore a spazzole delle lavatrici del 2000 in su non lo sopporto
Hai messo anche lenzuola? Oltre alle spugne?
No, in questo programma niente lenzuola
@@teletronikoforever volendo si possono fare tutto insieme.? Risparmiando lavaggi? Avendo una lavatrice più grande?
@@micheledenicolo5782 Si certamente. Ogni tanto, se lo spazio e le circostanze lo consentono, insieme alle lenzuola lavo qualche asciugamano, a patto che non ci siano tinte stingenti.
Dimmi per favore, hai mai visto lavatrici con due motori elettrici, io ho una macchina del genere, ha un dispositivo semiautomatico, ha una vasca di lavaggio sul lato sinistro e una centrifuga sul lato destro
ma sono apparecchi degli anni 50? tipo Candy BiMatic?
Credo ti riferisca alle vecchie lavatrici anni 50/60 tipo Candy Bimatic o Hoovermatic, giusto?
Una Hoovermatic ho avuto il piacere di vederla in funzione ma solo a scopo puramente dimostrativo, senza portare a termine un lavaggio vero e proprio.
Che dire nei 60/70 in Italia come lavatrici i migliori erano i Lombardi, Ma negli 80, 80 e primi 2000 REX la spuntava su tutti. DOMANDA : ma oggi in ITALY le lavatrici le producono solo in quel di Porcia e la Wash it/Sangiorgio a Napoli?
Non credo in effetti siano rimaste molte altre realtà produttive.
ri porta sul canale un video della getsi
Tieni una lavatrice buona da vedere 😊
Invece la mia rex Electrolux ri 800 xc con un programma sintetici a 60° con super risciacquo dura 1:52 minuti
Gran macchina 👍
Ciao caro amico come stai oggi è il mio compleanno
Auguri.
Tanti auguri di buon compleanno ;)
@@teletronikoforever Grazie molto
Auguri