il vero motivo per cui i FINESTRINI DEGLI AEREI sono TONDI

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025
  • Perché i finestrini degli aerei (di linea) sono tondi? C'è un motivo molto preciso, e oggi vi racconto la storia del Comet, aereo innovativo quanto sfortunato, per capirlo!
    ##########################################
    Mandami le tue idee di video a overvolt.it/idee
    Contatto commerciale/business: mr@overvolt.it
    (non rispondo a richieste di aiuto per mail)

КОМЕНТАРІ • 85

  • @guidomeglio4800
    @guidomeglio4800 2 роки тому +10

    E' sempre così, chi copia aspetta senza esporsi, chi inventa realizza e ci mette l'anima sapendo che può costare molto cara. Sempre bei video Sig. Romboli

  • @giorgiocinque6794
    @giorgiocinque6794 2 роки тому +28

    Piccola precisazione: la BOAC era la principale compagnia aerea britannica dagli anni 40 fino al 1974, anno in cui venne fusa con la BEA(British European Airlines) per formare l’attuale British Airways. L’azienda costruttrice del Comet era la De Havilland.

  • @fedd_0077
    @fedd_0077 2 роки тому +26

    Sei un grandeeeeeeeeeee, anche io sono un appassionato di volo, ma purtroppo ho scoperto questo canale da pochissimo🥲

    • @kernnell4606
      @kernnell4606 2 роки тому

      Perché "purtroppo" , dovresti esserne felice. "purtroppo" suona come tu sia arrivato tardi ad un evento già concluso.... ma come vedi non lo è e Marco, con gli dovuti scongiuri e una ravanata agli zebedei, è ancora qua.

  • @robyroby1112
    @robyroby1112 2 роки тому +9

    La serie Comet 4 fu prodotto fino al 64’ e rimase in servizio commerciale fino al 1981. Io c’ho volato a 8 anni nel 66’ (Khartoum-Roma-Khartoum). Fu anche adattata per una varietà di ruoli militari come VIP, medico e trasporto passeggeri, l'ultimo Comet 4, utilizzato come laboratorio scientifico di ricerca, ha effettuato il suo ultimo volo nel 1997. La modifica più ampia ha portato a un derivato specializzato del pattugliamento marittimo, l'Hawker Siddeley Nimrod, che è rimasto in servizio con la Royal Air Force fino al 2011, per oltre 60 anni.

  • @saveriobambi5735
    @saveriobambi5735 2 роки тому +7

    Volai sul Comet inizi anni 70 per una gita scolastica. Volo Pisa Londra e ritorno. Aereo vecchissimo, ricordo ancora i braccioli dei sedili che andavano per conto loro!!! Feci il viaggio sapendo di questa storia dei finestrini, puoi immaginare la gioia...

  • @l3onrd0
    @l3onrd0 2 роки тому +22

    Ogni professore che introduce la fatica o la meccanica della frattura parlerà sempre del comet

    • @Franco96GTA
      @Franco96GTA 2 роки тому +2

      Vero, impossibile spiegare la concentrazione delle forze negli spigoli vivi senza fare almeno un cenno a quella catastrofe

    • @francescogelio4451
      @francescogelio4451 2 роки тому +1

      Esattamente, ricordo quella lezione come fosse ieri :D

    • @videogames9158
      @videogames9158 2 роки тому

      si be un aereo di merda, subito dopo arrivò la boeing, ed era gia di un altro mondo

  • @linx8171
    @linx8171 2 роки тому

    Ciao Marco, complimenti per il canale. Una piccola aggiunta a quello che dici a 2:53" ovvero che si consuma poco perche' a 40,000 piedi l'aria e' piu' rarefatta, cosa che e' vero. Quello che spesso viene sottostimato e' che le temperature esterne a quella quota sono in media di -63 gradi. Permettimi tale approssimazione. E sono proprio tali temperature che fanno la differenza per i consumi e non entro nei dettagli tecnici perche' il tuo canale e' bellissimo cosi' come e'. Complimenti ancora👏👏👏

  • @lucafrigo7175
    @lucafrigo7175 2 роки тому +6

    grande marco! sei simpaticissimo e rendi molto piacevoli i tuoi video! unico appunto: boac era la compagnia aerea britannica, mentre de havilland era il produttore del comet ;)

    • @aftermax01
      @aftermax01 5 місяців тому +1

      La stessa che costruì il Mosquito, il più innovativo aereo militare della 2 guerra mondiale

  • @mattiasabadin1832
    @mattiasabadin1832 2 роки тому +3

    Per lo stesso motivo i serbatoi di una nave gasiera (che trasporta gas) sono sferici perché, se avessero gli spigoli, la pressione si accumulerebbe appunto sugli spigoli 😜 bel video!

  • @Alex46f
    @Alex46f 2 роки тому +7

    Giusto per chiarezza le cricche da fatica che si innescavano sul Comet non erano sul vetro ma sul metallo intorno che aveva l'angolo del finestrino come punto di innesco a causa della maggior concentrazione di sforzi.

    • @sio2tube
      @sio2tube 2 роки тому +3

      Esatto, col Comet si è scoperto che le leghe di alluminio soffrivano (e soffrono) il fenomeno della fatica, cioè sottoposti a numerosi cicli di carico come le continue pressurizzazioni e depressurizzazioni della fusoliera perdono progressivamente le loro caratteristiche di resistenza meccanica fino ad arrivare a cedere. Prima di allora questa cosa non si sapeva...

    • @Franco96GTA
      @Franco96GTA 2 роки тому

      @@sio2tube Beh ma il fenomeno della fatica, ancora oggi, è una cosa abbastanza "nuova" rispetto a tantissime altre scoperte ingegneristiche, ed ancora oggi abbastanza rognosa

  • @lucabottinelli7519
    @lucabottinelli7519 2 роки тому

    Ottimo video come sempre, aveva una linea bellissima, ipotizzo che se avesse avuto una vita diversa avrebbe poi montato i motori esterni su gondole per favorire l' accessibilità meccanica e manutentiva con diminuzione dei costi.

  • @Riccardo_Silva
    @Riccardo_Silva 2 роки тому

    Video mooolto simpatico e chiaro. Lo sei anche tu. Me ne vedo ancora un paio per sicurezza (non è per fare il prezioso: il fatto è che già seguo ventordicimila canali validi!) ma mi sa che mi iscriverò! 👍😉 Una sola cosa: dirada un pò gli "stop and go", non so come si chiamino in gergo tecnico, a lungo andare fanno un pò un "effetto sighiozzo". Opinione soggettiva, comunque. Ciao!

  • @tomtomson616
    @tomtomson616 2 роки тому

    Video interessantissimo. Ottimo! Bravo!!!!

  • @albertocanu
    @albertocanu 2 роки тому

    Bellissimo video Marco. Adesso mi vado a cercare i cockpit degli aerei degli anni 50

  • @DenisHelicopter
    @DenisHelicopter 2 роки тому +1

    Ciao Marco complimenti per il canale. Ottime spiegazioni e bei argomenti.
    Volevo chiederti se fai un video insieme a me, io attualmente mi occupo di anticendio boschivo, vorrei invitarti in base da me per fare un bel video.

  • @Nicolu229
    @Nicolu229 2 роки тому

    Grande Marco sei il migliore da quando hai presentato il canale e sempre bellissimo vedere i tuoi video anche di overvolt 🤟🤟🤟🤟

  • @BlueOrion81
    @BlueOrion81 Рік тому +1

    fai un video sul sottomarino giapponese I-400? è quello che hai accennato nel video del C-130 che è atterrato sulla portaerei, il sottomarino che trasportava e lanciava idrovolanti.

  • @federicodegliemili740
    @federicodegliemili740 2 роки тому +3

    A proposito del Comet, c'è una storia interessante sull'incidente dell'aereo dello sceicco caduto sulle montagne tra Cuneo e Nizza e la ricerca del tesoro che ne era seguita. Se vuoi costruire una storia interessante puoi trovare molte informazioni sul libro "Ali spezzate".
    Ciao!

  • @Armee969
    @Armee969 2 роки тому +6

    Perché non hai nominato l’incidente della Aloha? Si staccó un pezzo di cielo cabina portandosi via una Hostess. All’atterraggio scoprirono il motivo dell’incidente, anche la dichiarazione dei passeggeri confermó le cricche sulla linea degli angoli dei finestrini. Poi in vasca ebbero le conferme.
    Comunque bravo 👍🏼

  • @francolari9062
    @francolari9062 2 роки тому

    Video molto interessante 👍 bravo

  • @mlrescue71
    @mlrescue71 2 роки тому +2

    Ciao e complimenti per il canale.
    Solo una piccola precisazione, si, il turbogetto lo hanno inventato gli Inglesi, fu Frank Whittle nel 37 ad avere già pronto quel tipo di propulsione a cui, come al solito, i grandi capi della RAF non credettero abbastanza.
    Fu naturale che L’Me262 di conseguenza dovesse essere il primo jet volante.

  • @sasso8245
    @sasso8245 2 роки тому

    bellissimo video ti prego portane altri 🙏

  • @matteoiurato8588
    @matteoiurato8588 2 роки тому +1

    Oh finalmente qualcuno che fa concorrenza ad Oneira 😅

  • @paololamoratta3259
    @paololamoratta3259 2 роки тому

    Wow un altro video, stavo guardando quello sullo starship

  • @Fratello_Tom
    @Fratello_Tom 2 роки тому

    6:05 haha, Ciampino :)

  • @beeplayer
    @beeplayer 2 роки тому

    Grande Marco

  • @l95681
    @l95681 2 роки тому

    Comunque l'azienda che ha costruito il Comet era la De Haviland... mentre la BOAC era la linea aerea per cui era stato costruito
    P.S. Adoro i tuoi video... please rispondi a questo commento

  • @antonellodigioia
    @antonellodigioia 2 роки тому +1

    Il problema dell'altezza non è l'elica ma, la pressurizzazione della cabina. Infatti i bombardieri ad elica B29 turbo compressi potevano arrivare alla quota di tangenza di 10200 metri. I militari utilizzavano maschere ad ossigeno.

  • @francescoch6195
    @francescoch6195 2 роки тому

    Prima della tua risposta, avevo capito il perchè, Analisi II è servita

  • @marcobotticelli9512
    @marcobotticelli9512 Рік тому +1

    Arrivo con 1 anno di ritardo ma mi chiedo: e i finestrini della cabina di pilotaggio? son sempre di forme squadrate... o è proprio l'angolo a 90° il problema?

    • @marco_romboli
      @marco_romboli  Рік тому +2

      Quelli sono pochi e possono essere molto più spessi senza aggiungere troppo peso totale :) Comunque sì tende a evitare angoli duri in ogni caso

  • @mikey-xs8sp
    @mikey-xs8sp 2 роки тому +1

    Non solo la forma geometrica sbagliata ne causò il disastro ma..i rivetti di fissaggio erano dall'interno verso l'esterno e avevano la forma conica al contrario in disaccordo con le forze di pressione

  • @walkalon83
    @walkalon83 2 роки тому

    Comunque complimenti al Desainer dei comet erano veramente belli a vedersi se non era per i finestrini magari sarebbero stati loro a conquistare il mercato.

  • @lucagambaro98
    @lucagambaro98 2 роки тому

    sarebbe interessante un video per spiegare come funzionano i motori di oggi

  • @LucaMarcacci
    @LucaMarcacci 2 роки тому +1

    Sarebbe interessante sapere se è da dopo questa vicenda che hanno cominciato a farli tondi anche su navi e simili o è solo stata una "svista" non pensare a farlo sugli aerei

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 2 роки тому

      le navi sono pressurizzate?

    • @LucaMarcacci
      @LucaMarcacci 2 роки тому +1

      @@toffonardi7037 Le navi no ma devono sopportare una pressione non indifferente nella parte sommersa che a causa della densità dell'acqua non è poca, non sono esperto ne di aerei ne tantomeno navi ma tutti i mezzi per andare in acqua (anche un semplice scafandro) e che devono resistere ad altre pressioni, li ho sempre visti con finestrini tondi

    • @claudiovarnerin5795
      @claudiovarnerin5795 2 роки тому +1

      stesso principio negli edifici comuni, da secoli le finestre sono a sezione quadrata o rettangolare, da secoli quando subiscono il terremoto vediamo in tutte le foto o anche dal vivo che le fratture partono, si diramano dagli spigoli, dagli angoli interni delle finestre, chiaro punto di rottura ma continuano a farle con questa geometria

    • @paolobezzi4275
      @paolobezzi4275 5 місяців тому

      ​@@claudiovarnerin5795 Passiamo all'architettura Hobbit? Tutto tondo!

    • @claudiovarnerin5795
      @claudiovarnerin5795 5 місяців тому +1

      @@paolobezzi4275 gli spigoli vivi sono fondamentalmente punti di rottura, le tensioni si "sfogano" proprio li, basterebbe un raccordo adeguato e il problema sarà sicuramente dimezzato...

  • @thorkildkniver5219
    @thorkildkniver5219 2 роки тому

    una precisazione doverosa. La BOAC era una compagnia aerea inglese, la ditta costruttrice del Comet era la De Havilland

  • @m44E74
    @m44E74 2 роки тому

    Una doverosa precisazione:non erano i vetri dei finestrini a cedere,ma gli angoli dei finestrini,cioè la fusoliera.Rotture da stress dell'alluminio,non del vetro:era la fusoliera che si squarciava,non i finestrini che esplodevano!

  • @lzcamperITA
    @lzcamperITA 2 роки тому

    Che bella linea però! Come mai non vengono fatte più forme così aereodinamiche? Specialmente nei motori e le ali?

    • @per-cq5nk
      @per-cq5nk 2 роки тому +1

      A quei tempi, venivano dai motori a elica, che, sui plurimotori erano "annegati" nello spessore dell'ala. Mettere i motori a reazione nello spessore dell'ala è aerodinamicamente vantaggioso, perchè genera meno resistenza. Lo studio per i jets, per le gondole motori e per piloni a cui sono attaccate era agli inizi, lo avevano studiato per primi i tedeschi in guerra, ma senza fare in tempo a vederlo davvero perchè la guerra finì prima. I turboreattori erano più silenziosi dei motori a pistoni e vibrano molto meno. Se un motore di un lato si spegne, non c'è bisogno di grandi correzioni con il timone, perchè, nella configurazione del Comet, i motori sono relativamente vicini all'asse longitudinale dell'aereo. Ma in realtà, i motori messi alla radice alare, annegati nello spessore dell'ala, sono abbastanza pericolosi, perchè se prendono fuoco, le fiamme sono in un punto critico dell'aereo, vicinissime alla radice alare e ai serbatoi dentro l'ala. Per cui meglio metterli fuori, ai lati della fusoliera, collegati a strutture fatte apposta o a piloni subalari, che devono essere studiati, dal punto di vista aerodinamico, a tutte le velocità previste. L'Arado 234 era già un tentativo di questo, ma amcava di piloni; la cosa si ripetè, con pochissime variazioni, nel popolarissimo Il-28. Ma erano ancora tutti aerei ad ala drita. Il primo aereo, avanzatissimo per il tempo, con ala a freccia positiva e gondole e motori subalari, fu il B-47, (che in realtà derivava da studi tedeschi).

  • @antonellodigioia
    @antonellodigioia 2 роки тому +1

    Tramite gli studi sul modello in piscina hanno potuto risolvere il problema.

  • @scrava1
    @scrava1 9 місяців тому

    Questo e’ il seguito di aviator 😊

  • @gabbo0356
    @gabbo0356 2 роки тому

    parere mio il primo aereo boac a motere jet sembra essere più efficiente e di gran lunga più bello degli arei di linea di adesso

  • @matteosicilia7971
    @matteosicilia7971 2 роки тому

    Continua così non mollare i numeri sono ancora bassi ma sicuramente si alzeranno, tieni duro.. interessati queste storie e queste piccole chicche tecnice

  • @giacomog.7937
    @giacomog.7937 2 роки тому +1

    Che pazzi a quei tempi, quando la linea era ancora per pochi

  • @A-frago
    @A-frago 11 місяців тому

    Perché oggi i reattori non vengono più posti, inglobati nelle ali come in questo aereo, in cuore li trovo belli e più aereodinamici??

  • @riccardoianesi
    @riccardoianesi Рік тому

    ma queli di piloti come funzionano ???

  • @galloritto8260
    @galloritto8260 2 роки тому

    però il DC3 lo guidava Bud Spencer , vuoi mettere?

  • @maurickx
    @maurickx 2 роки тому +1

    Peccato! Da un punto di vista estetico il Comet batte a tutt'oggi tutti gli altri aerei di linea: Ha un'eleganza e uno stile insuperati!

    • @el_kibitzer
      @el_kibitzer Рік тому

      hai ragione, quegli orribili sgraziati e sproporzionati barilozzi esterni sulle gondole alari rovinano la linea dei jet odierni.

  • @mattiapower5828
    @mattiapower5828 2 роки тому

    Ricordo che il primo aereo con motore a jet fù progettato, costruito e pilotato da Henri Coandâ!

  • @Cagnulein
    @Cagnulein 2 роки тому

    Bellissimo video! Una sola cosa: io l’ho apprezzato a 1.5x :)

  • @dantejuan02
    @dantejuan02 Рік тому

    Tanto di cappello alla BOAC!

  • @MriSkid
    @MriSkid 2 роки тому

    Domanda: e riguardo ai finestrini dei piloti?

  • @GrandeCapo_PallaPesante
    @GrandeCapo_PallaPesante 2 роки тому

    Per Manitù! La Boac non costruiva aerei!

  • @giuseppe10p47
    @giuseppe10p47 Рік тому

    Ma quanto erano belli quei motore dentole ali

  • @paolo-7365
    @paolo-7365 9 місяців тому

    Sei bravo nel semplificare, però dire "boom è caduto un aereo, con soli 27 morti" lo trovo sconveniente, vero che oggi i morti sono 100/150,però rispetto per i morti e per i familiari. Nonstai raccontando barzellette. Detto da me che non sono troppo religioso.

  • @ordo3k4os
    @ordo3k4os 2 роки тому +3

    Il comet fino a pochi anni fa erano la base per i migliori aerei per la caccia al sommergibile di tutta la nato.
    Furono soppiantato solo perché era diventato troppo costoso ricostruire le cellule

  • @Aristocle
    @Aristocle 2 роки тому

    si dice spigolo vivo, anche se in realtà si dice spigolo ma si intende vertice.

  • @Spadashort
    @Spadashort 6 місяців тому

    ma il tupolev 104? 😂

  • @TimelessX974
    @TimelessX974 2 роки тому

    non sono tutti tondi , il boing 747 Max , e altri sono della boing sono rettangolari con gli angoli molto sotndati

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 2 роки тому

      quello per farli più grandi Comunque i contorni molto tondi. quale sarebbe il 747 max??? non esiste o il 737 max o il 747-8 (che li ha ma non così pronunciati) forse intendevi dire il 787???

    • @TimelessX974
      @TimelessX974 2 роки тому

      @@toffonardi7037 si forse mi sono sbagliato con il 737 max

  • @alessandrofantini891
    @alessandrofantini891 2 роки тому

    Sono caduti penso 3 aerei in Inghilterra prima di capire la causa

  • @axper4
    @axper4 2 роки тому

    Interessante!
    Comunque è complicato seguire un video con mille tagli! Impossibile terminarne la visione!

  • @valeriocaluzzi1617
    @valeriocaluzzi1617 2 роки тому

    Io sapevo che gli incidenti sono stati 2 gli ultimi e non sono stati i finestrini dei sedili passaggeri.
    ua-cam.com/video/wth7w7257Yg/v-deo.html

  • @luigi.zanini
    @luigi.zanini 2 роки тому

    ma gli ingegneri che avevano progettato i finestrini rettangolari capirlo prima no eh?

    • @miticoutube
      @miticoutube 2 роки тому +3

      La meccanica della frattura non era ancora nata, ovvero la scienza che studia e spiega le rotture che intervengono a bassi carichi. Non era nota ad esempio l'effetto della bassa temperatura sui materiali e durante la seconda guerra mondiale molte navi Liberty affondarono perchè spezzate in due dall'oceano in tempesta a bassa temperatura. Comunque per mestiere gli ingegneri non inventano nulla: applicano razionalemte le conoscenze assodate: gli inventori fanno un altro mestiere...

  • @chicosartori4666
    @chicosartori4666 2 роки тому +1

    Quanto blà blà per dire nulla ......

  • @EA1989XXX
    @EA1989XXX 2 роки тому

    Confondi la Boac con la De Havilland... La Boac è la compagnia Aerea (che oggi si chiama British Airways) che acquistò il Comet.

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 2 роки тому

      infatti io sapevo che era una delle compagnie poi confluite in British

  • @videogames9158
    @videogames9158 2 роки тому

    il tuo sapere sulla storia della aviazione è distorta