Come Creare un PODCAST: Strumenti, Costi, Pro e Contro 🎙

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 6 лют 2025

КОМЕНТАРІ •

  • @passa89
    @passa89 4 роки тому +1

    Ti adoro...ho una mezza idea di iniziare a girare dei video e i tuoi video mi sembrano utilissimi. Li sto annotando uno ad uno per decidere come e da dove iniziare! Grazie!

  • @theinterboyn.1658
    @theinterboyn.1658 4 роки тому +2

    Sei molto brava complimenti. Esponi tutto in maniera chiara, e concisa.
    Ps grazie per i tanti consigli.

  • @AutomatiKing
    @AutomatiKing 3 роки тому

    👉Complimenti Federica 👏Che bel video!
    Al prossimo video!

  • @francescospezzanoarchimove6226
    @francescospezzanoarchimove6226 3 роки тому

    Grazie Federica seguirò i tuoi consigli ti ringrazio davvero !

  • @Amedeus59
    @Amedeus59 5 років тому +8

    Ciao!. Un bel "like" non te lo toglie nessuno per il video in particolare e un "doppio like" per tutte le informazioni che aggiungi nella descrizione che danno completezza e per come ti impegni nelle varie attività che svolgi considerando, anche e soprattutto, la tua giovane età. Complimenti

    • @FedericaMutti
      @FedericaMutti  5 років тому +1

      Amedeo grazie davvero per questo splendido commento! Iniziare una settimana bella impegnativa con queste bellissime parole ti dà proprio una carica di entusiasmo e gratitudine! Grazie davvero per tutti i complimenti e se dovessi avere qualsiasi tipo di feedback per migliorare la qualità dei miei video e contenuti non esitare a scrivermelo!

  • @bryangalliangeli3901
    @bryangalliangeli3901 2 роки тому

    Grazie i tuoi contenuti sono utilissimi

  • @mariagiuliavecchiato8490
    @mariagiuliavecchiato8490 4 роки тому

    Grazie per i preziosi suggerimenti :-)

  • @PsicologiaCognitivaApplicata
    @PsicologiaCognitivaApplicata 5 років тому +20

    Anchor è gratuito, ma non permette la monetizzazione, per ora in Italia. Anche spreaker ha una versione free, ma molto limitata (e limitante). Ottima però per iniziare 👍💪

    • @vasileioschatzigiannis5066
      @vasileioschatzigiannis5066 3 роки тому +1

      grazie

    • @PsicologiaCognitivaApplicata
      @PsicologiaCognitivaApplicata 3 роки тому

      @@vasileioschatzigiannis5066 prego 🤗 se hai altre domande, non esitare a contattarmi 💪

    • @ChiaraFoianesi
      @ChiaraFoianesi 3 роки тому +1

      Vero! Anchor è limitato, anche perché non consente di fare più podcast...

    • @PsicologiaCognitivaApplicata
      @PsicologiaCognitivaApplicata 3 роки тому +1

      @@ChiaraFoianesi dipende dal tuo obiettivo, entrambi hanno limitazioni importanti. Anchor permette di fare meno e non monetizza, ma fornisce più dati. Se il mio obiettivo fosse vendere consulenze online, sarebbe molto meglio avere più dati a disposizione sulla audience. Se invece l'obiettivo è la monetizzazione passiva con ads, su spreaker te la cavi benissimo. Poi appunto, come dici tu, puoi creare più stazioni da un solo autore. Questo aggiunge un grandissimo valore per i creatori di contenuti che vogliono provare idee diverse (io ho 5 stazioni podcast come Amedeo Draghi) 🤗🤗

    • @ChiaraFoianesi
      @ChiaraFoianesi 3 роки тому +1

      @@PsicologiaCognitivaApplicata ciao! Io sono attrice, e vorrei iniziare, oltre a youtube, a fare anche podcast di audiolibri. Non farei consulenze, solo monetizzazione (🙄)... E ogni audiolibro richiede un podcast... Sto cercando informazioni in ogni dove! 😄
      Per esempio... Tu che microfono usi? (sfrutto l'occasione... 🤭)
      Ti cercherò per ascoltarti! 😊

  • @Piante24
    @Piante24 5 років тому +3

    Grazie Fede per questo video, sto seriamente pensando di iniziare a creare podcast e tu sei stata super chiara e precisa, continua così 😉

    • @FedericaMutti
      @FedericaMutti  5 років тому +1

      Ma che bello Tati! Se hai bisogno di qualche dritta in più non esitare a scrivermi 😄 un grandissimo in bocca al lupo! 💪🏻💕

  • @ChiaraFoianesi
    @ChiaraFoianesi 3 роки тому

    Ciao Federica! Vedo solo ora questo tuo video... Io vorrei iniziare a fare podcast con audiolibri. Il Samson secondo te è valido per un utilizzo di questo tipo? Io lo userei da PC, ha un cavo abbastanza lungo? Si può mettere una prolunga? Grazie mille! 😘😘

  • @alessiotognini2126
    @alessiotognini2126 4 роки тому

    ciao sono nuovo e sto facendo un podcast, mi potresti dare un consiglio quando pubblicare i episodi

  • @SilverLinings88
    @SilverLinings88 5 років тому +2

    Come sempre precisa e chiara, bravissima!

    • @FedericaMutti
      @FedericaMutti  5 років тому

      Grazie di cuore come sempre Imma! 😍❤️

  • @federicacirilli6431
    @federicacirilli6431 2 роки тому

    Ciao! Volevo farti una domanda: ma per creare un podcast bisogna aprire la partita iva? Grazie!

  • @elia671
    @elia671 3 роки тому

    Ciao Federica! sto pensando di fare un podcast da accompagnare alla mia pagina instagram che tratta di storia e cultura giapponese. se iniziassi a usare piattaforme come speaker e anchor per i primi tempi e dopo passare a una migliore a pagamento, poi come farei a passare da una piattaforma all'altra senza perdere nessuna puntata?

  • @matteocorsi4667
    @matteocorsi4667 5 років тому

    Grazie mille della tu spiegazione mi hai dato tutte le info che mi occorrevano per iniziare il mio format di podcast e cominciare a creare contenuti sul mio sito. un domanda ti voglio fare, ma se ho già un hosting ( ovvero quello del sito web ) devo cmq acquistarne in abbonamento un altro come dici te specifico oppure va bene quello che ho ? cmq non è un problema per 10/5 euro al mese il sacrificio lo faccio ben volentieri.
    Grazie Federica

  • @riccardo8141
    @riccardo8141 4 роки тому

    Ciao, Vorrei iniziare usando un registratore. Lo so che è un passaggio in più, ma preferisco avere tra le mani un hardware completo e non solo un microfono. Vorrei buttarmi su modelli non troppo costosi, di Tascam e Zoom. Così facendo, a tuo parere, andrei incontro a problemi particolari?

  • @cinziascaringella5086
    @cinziascaringella5086 4 роки тому

    grazie!!!!!

  • @illettore9400
    @illettore9400 5 років тому +2

    Anche io ho voluto sperimentare con un Podcast, infatti se vi interessa lo trovate anche su questo canale di UA-cam, e devo dire che non è una impresa semplice...
    In qualunque caso è sicuramente più straight forward di altri contenuti multimediali.

    • @FedericaMutti
      @FedericaMutti  5 років тому +1

      Sono d'accordo! Io l'ho trovato più "semplice e veloce" rispetto a girare video, però non per questo fare podcast è un'attività scontata o che non richiede impegno! In bocca al lupo con i tuoi contenuti 😊

    • @illettore9400
      @illettore9400 5 років тому

      @@FedericaMutti Grazie, anche a te con il tuo UA-cam!

  • @cristianoblasi4595
    @cristianoblasi4595 4 роки тому

    Ciao, molto interessanti i tuoi video nella maniera in cui ti esprimi !
    question:
    che programma usare per fare un video in diretta di 2 persone che parlano a distanza e dove lo schermo sia diviso in 2? ( conosco Zoom ma non divide lo schermo equamente ). In caso, da questo programma si potrebbe scorporare solo l'audio per utilizzarlo per un podcast?
    Praticamente due piccioni con una fava.
    Scusa la domanda contorta.
    GRazie mille

    • @cristianoblasi4595
      @cristianoblasi4595 4 роки тому

      Ci sono riuscito grazie !!!
      Come editing il programma migliore, gratuito e semplice ?

    • @CabinaDoppia
      @CabinaDoppia 4 роки тому

      OBS e i plugin NDI.
      Poi per estrarre l'audio usi Audacity

  • @vaperx479
    @vaperx479 5 років тому +3

    Salùt! Volevo chiederti: Hai registrato questo video col microfono della Canon?! L'hai editato con Audacity? Sembra di buona qualità! ☺ PS: Il fatto di mettere a posto il microfono nella sua calza nera, durante la registrazione, è "sintomo" di ordine e precisione.. 😁

    • @FedericaMutti
      @FedericaMutti  5 років тому +2

      Ciao! 😄 Il microfono che ho usato per questo video è il Rode VideoMicro (lo attacco direttamente sulla Canon) e poi non l’ho editato, è l’originale 😄 Felice che la qualità si senta!! Comunque sì ahahah diciamo che sono tendenzialmente una persona abbastanza ordinata (tranne quando ho dei giorni impegnati in cui lascio tutto in giro 😂😂)!

  • @marinabrudaglio3249
    @marinabrudaglio3249 4 роки тому +1

    Prima di tutto grazie per le info! Domandona: devo registrare una conversazione su Skype e farne un podcast. Userò quindi il microfono del telefono per la registrazione. In questo caso come collego il microfono ad Audacity? Grazie a chi vorrà rispondermi.

    • @roby5255
      @roby5255 4 роки тому

      Hai trovato la risposta ? Mi interesserebbe!

    • @FrancescoCecchetti
      @FrancescoCecchetti 4 роки тому +1

      Puoi usare Zencastr: registra la chiamata usando i due microfoni separatamente, e poi la scarica, quindi la qualità è migliore. Oppure anche Zoom: quando registri la chiamata hai in download anche l'audio (volendo gli audio separati, anche qui); in entrambi i casi poi li editi in Audacity.

    • @animamundi1110
      @animamundi1110 Рік тому

      @@FrancescoCecchetti anche Streamyard?

  • @borc_off_the_wall6159
    @borc_off_the_wall6159 Рік тому

    Ma perché no UA-cam come hosting?

  • @gabrieleiacovone
    @gabrieleiacovone 5 років тому +3

    Ciao Federica,
    anche io ho iniziato a registrare un podcast, uso la versione free di spreaker che per chi inizia va più che bene.
    Anche io ho lo stesso microfono e mi trovo bene con il Samson.
    Bel canale, brava✌🏻

    • @FedericaMutti
      @FedericaMutti  5 років тому

      Grazie di cuore Gabriele, sono felice che il canale ti piaccia! ☺️ Grazie anche per aver consigliato Spreaker e in bocca al lupo per il tuo podcast allora! Come si chiama? Di quali argomenti tratti? Condividi pure qui il nome così ti ascoltiamo 😄

    • @gabrieleiacovone
      @gabrieleiacovone 5 років тому

      Federica Mutti il podcast si chiama WordPress Podcast Italia e come si capisce dal nome parlo di WP. Sto ancora sperimentando degli script per le puntate e mi sto allenando a parlare al microfono :)

    • @FedericaMutti
      @FedericaMutti  5 років тому +1

      Fantastico Gabriele! Io stessa uso WordPress per il mio sito web (è uno strumento che amo da quando l’ho scoperto anni fa!) quindi sicuramente lo ascolterò 😉

    • @gabrieleiacovone
      @gabrieleiacovone 5 років тому

      Federica Mutti Io sono Web Designer per cui se hai bisogno di aiuto per il sito web scrivimi pure.
      Ti seguo già su Apple podcast ;)

  • @fabioferrari2995
    @fabioferrari2995 5 років тому

    Ottimo fede

  • @DrumSpotScuoladibatteriaOld
    @DrumSpotScuoladibatteriaOld 5 років тому

    ...molto interessante, grazie

    • @FedericaMutti
      @FedericaMutti  5 років тому +2

      Grazie mille! Felice che il video ti sia stato utile 😄

  • @Irene497
    @Irene497 5 років тому

    Brava, bella, eloquente e precisa!

    • @FedericaMutti
      @FedericaMutti  5 років тому +1

      Grazie di cuore per i complimenti Irene, sei davvero gentilissima! ☺️❤️

  • @rossellapivanti
    @rossellapivanti 5 років тому

    Ciao Federica, non consiglierei mai a nessuno l uso del meteormic e di libsyn... ;(((((

    • @FedericaMutti
      @FedericaMutti  5 років тому

      Ciao! Come mai? Hai avuto una brutta esperienza? Io mi sono trovata bene :)

    • @rossellapivanti
      @rossellapivanti 5 років тому

      Il meteormic è un po’ un giochino non ha una qualità apprezzabile :( e la scelta di libsyn rispetto a Spreaker o Anchor non da vantaggi ne dal lato economico ne da quello della community di ascoltatori in lingua italiana :( come mai non hai scelto Spreaker o Anchor?

  • @PassioneCAD
    @PassioneCAD 5 років тому +1

    Bello questo microfono

    • @FedericaMutti
      @FedericaMutti  5 років тому

      Molto carino il Samson meteor! Funzionale e bello anche esteticamente 😄

    • @PassioneCAD
      @PassioneCAD 5 років тому

      Sono indeciso se andare su questo o fare il salto grosso...il Blue yeti...

  • @BlueBrain_go
    @BlueBrain_go 5 років тому

    Brava e competente ...

    • @FedericaMutti
      @FedericaMutti  5 років тому

      Grazie i cuore, mi fa davvero piacere! 😄