Alfa Romeo JUNIOR - Ma è un'Alfa? - 1° video
Вставка
- Опубліковано 11 лют 2025
- Alfa Romeo JUNIOR - Ma è un'Alfa?
Versione 1,2 Mild Hybrid 136 CV
Come si guida questa Alfa Junior?
Ve lo racconto in questo primo video video
Ringrazio il concessionario Alfa Romeo TUA di Cuneo per avermi messo a disposizione questa Junior per il test drive
azzurracenter....
#junior #alfaromeo #stellantis
👍 Lascia un LIKE, attiva la campanella e dicci la tua sull'auto nei commenti
🙂 ISCRIVITI AL CANALE: / @stefanoghiglia
Bravo Stefano, fai sempre dei bei video. Peccato che, anche per la Junior, non abbiano previsto un motore Turbodiesel 6dtemp
Grazie 🙏 ... guido un'auto elettrica ma guiderei Diesel a vita, anzi ultimamente se la contende con alcuni Full Hybrid
Bel video, complimenti. Ad ogni modo, da quello che ricordo del latino, si dovrebbe pronunciare "giunior" perché il latino "iunior" si scriveva con la "i", Vado a memoria, posso sbagliare 👍. Quest'auto l'ho ordinata poco tempo fa. Spero di ritrovare nell'uso più estensivo le belle sensazioni che mi aveva dato nel test drive.
Grazie 🙏, interessante quello che scrivi riguardo al Latino, in effetti in Latino dovrebbe essere con la "i"
@@StefanoGhiglia Grazie a te, Stefano. Quando posso essere utile... Intanto aspetto con impazienza i tuoi prossimi video.
@@MassTnT 🤗
Non sarà un Alfa...ma è certamente una bella macchina. Ha tutto e, per quello che da', non costa un capitale.😊
finalmente un commento equilibrato
@@StefanoGhiglia Anche licenziare gli operai Italiani è equilibrato? Presto produrremo il Barolo in Polonia?
se c'è qualcuno che lo compra fatto in Polonia fanno bene a farlo ...
@@StefanoGhiglia Bravo!!!! Ammetterai però che non possiamo tutti vivere in campeggio.
@@robertopiacentini4801 io sono per il liberismo economico, vince il migliore
scusa, sul braccio sinistro sul palette del volante si imposta il cambio manuale e sul braccio destro si imposta in automatico?
sul tunnel c'è il bilanciere per regolare l'automatico e c'è un tasto M per mettere il manuale sequenziale che poi usi dalle palette.
Quella di sinistra solo per scalare e quella di destra solo per aumentare le marce.
Puoi usare le palette anche con l'automatico inserito ma dopo qualche secondo si riattiva l'automatico. Ti serve magari quando vuoi scalare più rapidamente rispetto a quello che sta facendo l'automatico oppure se vuoi scalare una marcia per fare un sorpasso veloce decidendo così tu quando dare la cambiata
Bellissima ❤❤❤
😍
Non è un’alfa ma è bella esteticamente e l’ho trovata anche piacevole da guidare.
🙃☺
Comprata,la versione speciale ful pak ibrida, dopo averci fatto più di 2000 km sono davvero soddisfatto.Tenuta di strada 🔝,sterzo🔝,piacere di guida 🔝,motore 1200 tre cilindri turbo a geometria variabile 136 cv fa ottimamente il suo lavoro e diverte nella guida, per quanto riguarda i consumi direi davvero buoni . Soddisfattissimo dell ‘acquisto 🙂
Non capisco quelli che parlano di Peugeot, io guido anche una Peugeot 208GT 1200 turbo, non trovo nessuna assomiglianza all’alfa romeo junior. Forse prima di criticare le auto vanno provate e guidate per un po’ di km ….😏Comunque il volante è più grande di quello Peugeot 🙂
si abbiamo avuto le stesse sensazioni. Nel test non ho potuto badare tanto ai consumi, fatti 180 Km e il computer di bordo segnava 15,5 Km/l
@ mediamente giro sui 18 , poi ovviamente dipende dai percorsi e da come si guida, comunque apprezzo molto l’ibrido e la fluidità del motore 🙂
beh 18 non è malaccio, si il volante della 2008 provata era più piccolo di questo della Junior
devo acquistarla anch'io!! sinceri!! consumi???
Per me Alfa Romeo è tale fino alla 156, o al limite la 159. (opinione strettamente personale, frutto di un' alfa-mania di famiglia dal 1961).
Quindi la risposta non può che essere: no.
Grazie comunque e complimenti per il video.
Cordialità!!
siiiiii non no
Giulia e stelvio Sono ancora piu' Alfa.
ho guidato al Giulia e si, siamo su un altro pianeta
È bella perché sembra una PlayStation con le ruote e poi tutte le macchine quando sono nuove sono belle, quello che le contraddistingue sono la qualità del motore e del cambio che di questa Peugeot con lo stemma italiano non ha .... Buona fortuna a chi ci crede
tenchiu !
Proviamo a rispondere ad una domanda banale: da che cosa si capisce che è un'Alfa Romeo? Ah, c'è lo stemmino con il marchio Alfa,? ok. capito, la cultura motoristica è morta e sepolta.
dai, non hai seguito tutto il video ...
@@StefanoGhiglia Ok, hai ragione, adesso lo ho seguito fino in fondo: riassumendo, ha trazione anteriore, ha un motore Peugeot tre cilindi, ha un cambio automatico (che io odio) senza neppure avere un manuale come optional, è ibrida (ma chi lo cuole l'ibrido?) insomma per me è una Stellantis, non un'Alfa. (mi capirai, avevo un duetto 1750)
@@paoloviel6037 Duetto non si discute, capisco
E un alfa del 2025!!
immatricolata Settembre 2024
Una Peugeot col badge Alfa Romeo e con un motore imbarazzante, in poche parole un oscenità, è talmente brutta che fa sembrare bella quell'altra bruttezza che è la Tonale, le ultime due Alfa degne di tale nome sono Stelvio e Giulia
vabbé a ognuno il suo
Il cambio della Giulia ha 8 rapporti e non nove. Vabbè è un piccolo errore. Capita. Ma definire questa Peugeot un'Alfa è pressoché una bestemmia. E' una Peugeot rivisitata qui e la'. Mettetela come vi pare ma è così. Poi vende o venderà tanto? Meglio! Ma resta una Peugeot! Perché ha tutto della Peugeot!
giusto, 8 rapporti ...
ho guidato la 2008 e questa Alfa, sono due cose diverse, a parte qualche tasto uguale
@ Certamente: oltre al pianale, al motore, allo schema sospensivo e quindi al ponte torcente al posteriore, alle tristissime levette del cambio, ai tasti che dice lei. E mi fermo qui salutandola.
buona serata
No!
⛄
No ormai le alfa vere a parte la Giulia non ce ne sono più solo catorci suv Stelvio tonale e junior auto destinate a diversamente abili alla guida
vabbé, non siamo tutti uguali
Comprati una porsche 911 e vai in pista a correre allora, siete tutti piloti... 😂😂ricordati che sulle strade italiane il massimo a cui puoi andare sono 130 km/h per non parlare poi dei crateri che ci sono sulle strade. Se sei una persona come me che guadagna a stento 1700 al mese questa macchina è anche fin troppo!
L'ho provata oggi e mi ha fatto una grandissima impressione, sia sullo sconnesso che in accelerazione e nelle curve, è completa, a questo prezzo trovi ben poco al giorno d'oggi... presa immediatamente! provala e ti ricrederai!😉
@ilriccio6221 per tua sfortuna io sono un ex pilota rally della scuderia del grifone quindi prima di dire belinate pensaci bene sarai il solito bauscia milanese che ama i suv e viene da noi in liguria a rompere le balle
@@paolodelbono6419😂😂😂😂😂
-Bella impressione il cruscotto a binocolo col display rettangolare?
-Il volantino tipico Peugeot da utilitaria? E con palette in plastica manco in alluminio come la Tonale?
-Un 1.2 francese 3 cilindri che non avrei messo in ogni caso su una Premium italiana, ci sono concorrenti come la Q2 che arrivano anche ai 2.0 da 300 CV, in ogni caso c'è una scelta di motori più ampia.
-I pannelli porta senza portaoggetti, dietro mancano pure le maniglie sul soffitto.
-Plastica rigida ovunque...
È un'Alfa? Ma neanche l'ombra, è una peggiot più rigida ma finisce lì.
Soldi ben spesi? Se si pensa che si trovano a quel prezzo anche proposte full Hybrid o con motori superiori...
vabbé ...
@StefanoGhiglia non si può negare che ciò che ho scritto non sia vero, il gruppo ha già fin troppe proposte B-suv identiche a livello tecnico e componentistica, ha perso l'occasione di poter fare meglio (e non ci voleva tanto)
devi guidarne qualcuna della stessa piattaforma, poi ti accorgi che sono diverse. La 2008 che ho guidato ha un comportamento diverso da questa Junior
Meglio 2008 junior?@@StefanoGhiglia
@StefanoGhiglia già fatto ma non cambia granché, è sì un po' più rigida di una 2008 ma non tanto diversa da una Avenger, noto differenze minime quindi chiamarla alfa ce ne vuole, del resto di proposte dello stesso segmento ne hanno fin troppe, era meglio fare un prodotto più personalizzato con multilink di base, motori italiani (anche diesel), cruscotto e palette in alluminio presi da Giulia/Stelvio/Tonale, una piattaforma modificata che avesse l'alloggiamento x l'integrale meccanico (e non il 4XE), oltre che rimediare ai pasticci qualitativi di plastica e pannelli porte che si trovano identici anche sulle proposte meno costose, ma purtroppo anche con la junior si mangia sempre la stessa minestra, rispetto il suo parere ma da alfista non lo condivido, saluti.
azz oggettivamente bruttarella
per qualsiasi alfista senza se senza ma!. come
diamine si fa a stravolgere il
design alfa in questo modo !. la
derivazione pegeout è talmente
evidente nelle proporzioni da
generalista qualunque che fa
storcere il naso e fa
tristezza .finiture da generalista, motore ridicolo pure
difettoso completano un quadro
veramente mesto .e poi a che
prezzo di vendita...gia gli ordini
sono fiacchi si sa già che fine
farà...a voglia a convincere che e
un alfa ! non
ha niente che la contraddistingua da qualsivoglia auto di quella categoria.
de gustibus ...
Non mi piace il motore, il classico ed odioso Puretech a 3 cilindri
ma non frulla come un tre cilindri
@StefanoGhiglia preferisco di gran lunga un motore a 4 cilindri, non c'è proprio paragone
@@fabiodacierno5857 non ne farei una questione "a prescindere", ma in effetti secondo me sul motore potevano fare di meglio, il Mild Hybrid a me non piace