Tutorial - Come suonare "Vado al massimo" di Vasco Rossi - chitarra acustica
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- Una canzone spartiacque per la carriera di Vasco, portata a Sanremo nel 1982 che lo ha fatto entrare, seppur un pò barcollante, nelle case degli italiani!! :D
Analizziamo la storia, con divertenti aneddoti esclusivi, le ispirazioni musicali e tutti gli incastri ritmici, melodici e armonici che la costituiscono, fino ad arrivare ad una versione con 8 chitarre acustiche!!!!
Ho 44 anni e ho iniziato ad ascoltare Vasco da quando ne avevo 13!
Sentirti spiegare le sue canzoni è una libidine! Se conosci il perché di una canzone, la godi di più!
Bravissimo 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Grazie, si vorrei andare oltre alla semplice spiegazione tecnica, perchè ogni canzoni è un mondo che va ben al di là degli accordi o delle tecniche utilizzate
pazzesco... che testimonianza magnifica hai messo!! Grazie
Grazie Fabio, è un piacere sentire le tue storie e i tuoi tutorial !
Grande Fabio un altro bel tutorial di un pezzo incredibilmente bello,Un saluto e tanti complimenti.
Video spettacolare come sempre, grazie maestro!
Complimenti,i tuoi video sono sempre bellissimi. 👏👏
Grazieeeeee
Grande fabio! Interessantissimo come sempre
Video spettacolare
Complimenti per il tutorial Fabio!!! Mezz'ora di puro godimento😁😁
azz...mi hanno fatto notare che una volta dico "fa maggiore" ...in realtà, come potete vedere e sentire (e continuo a ripetere successivamente) è fa diesis maggiore. Oh in mezz'ora di tutorial posso dire una cagata?! :D :D
Spieghi con così tanta simpatia unita a professionalità, che si era perfettamente intuito che il fa era un diesis. Tutorial veramente interessante, per niente noioso nonostante sia lungo. Bravissimo!!!
Lo avevo notato pure io e non mi tornava. Poi ho pensato che uno che ha partorito qualcosa come " NIUVEV" quando Fabio Poli era ancora solo il moderatore della sezione "Alzati la gonna" del rimpianto forum di VUF, può permettersi tutto.
Grande Fabio, ti si perdona tutto😄👍
Niente affatto ! Bravissimo.
È un piacere sentire aneddoti su Vasco ,e sentire spiegare le sue canzoni come riesci a fare tu.Complimenti Fabio.ciao
Grazie!
Grande Fabiè!
Grande
Grande Fabio
Un tuffo negli spericolati e supercreativi anni ottanta!!
I tuoi tutorial sono sempre bellissimi, e questo e' incredibile, mi sono divertito un sacco oggi a jammare con mio figlio alternandoci nelle varie parti... solo un appunto pero', il giro di basso che viene fatto prima del finale strumentale (circa a 2'40" della versione originale), tu proponi di farlo in SOL# ma secondo me e' in SI (partendo dal 7o tasto della 6a corda) seguendo la melodia del pezzo...
Ti ringrazio. I miei tutorial hanno esattamente lo scopo di divertirsi con la canzone, con maggiore consapevolezza di uno scout!!😂😂 Sul Sol#, ti confermo che io l'ho sempre suonato così.
Cavolo che video, e che aneddoti oh!😂😂😂
Che chitarra Taylor suoni? Dimmi il modello, ha un bel suono, grazie 6 grande, bravo professionista Ciao
Ciao, ho fatto un video dove parlo di tutta la mia strumentazione
Ciao! Il format di questi clip è bellissimo, Fabio! Una domanda.. La foto del minuto 5:00 è con Brian May? Sai qualcosa in più? Complimentissimi sempre per abbinare storia e musica!
Si, ci sono Vasco, Leo Persuader e Brian May, credo che risalga a quando i Queen vennero a Sanremo...
@@FabioPoliOfficial concordo e confermo, febbraio 1984 nei giorni del festival di Sanremo
Ciao Fabio, hai mai provato a suonare guarda dove vai?
Si, la suono dal 1990. Ti racconto un aneddoto, all'epoca si ascoltavano le cassette e i walkman, non andavano sempre alla velocità precisa, per cui me la tirai giù in sibemolle , anzichè in la che sarebbe la sua tonalità corretta. E quindi la odiavo perchè era tutto in barrè. Poi arrivarono i cd e lì capii che era in la, tornando ad apprezzarla!! :D :D
Si può usare anche una loop station per fare più chitarre.. come in gli spari sopra ?
Il problema è che mentre "Gli spari sopra" mantiene lo stessa ritmica dall'inizio alla fine, e quindi puoi looppare una parte percussiva, "Vado Al massimo" ha due mondi musicali diversi, la parte reggae e la parte punk (se volessimo c'è anche il bass solo che avrebbe bisogno di un'altra ritmica) e quindi è impossibile creare un loop ritmico che vada bene dall'inizio alla fine.
Bella la foto di Vasco con Bryan May!
Sono sempre sul pezzo!!! :D :D Nella foto ci sono Vasco e Leo Persuader con Brian May ;)
Mi sono spaventato con l'intro 😂😂😂😂
Pensa se facevo anche il ritornello!!!! :D :D
Grande Fabio! Potrei chiederti una cosa.. Se la parte ritmica potresti farla vedere un po' più lenta! Grazie vai avanti così!
Ciao Marcos, è già abbastanza più lenta rispetto alla velocità del brano di 138 bpm (la eseguo alla giusta velocità quando splitto lo schermo)
Buongiorno Fabio. Prima o poi arriveranno anche L'una per te e Lo show?
Sicuramente
Bene!!!
ammazza Fabio ... quasi quasi mi compro tutta la tua discografia .. dove la trovo? ... ciao sei forte
Bravo!! Prendete esempio!!!😂😂 I cd puoi richiederli direttamente a me tutticomematti@libero.it , mentre in digitale trovi tutto su Itunes e altre piattaforme...
Ti prego Fabio fai anche sensazioni forti 🤙🏻
Mi piacerebbe fare una serie di video, meno lunghi e articolati, con queste canzoni che sono veloci da spiegare tecnicamente....
È vero sono un po’ lunghi ma se devo essere sincero a me piacciono di più così, gli aneddoti e le storie sono troppo belle, rendono il tutto più affascinante
Minuto 14:22 "si chiama LEVARE", per chi come me non è capace a suonare, consiglio vivamente di LEVARE le mani dalla chitarra XD
Ma va!!! Io spiego le canzoni, poi nel dettaglio sulle tecniche, magari andate a lezione o studiate la tecnica specifica a parte. Cmq quanto ti alleni un pò, suonare in levare viene naturale.
@@FabioPoliOfficial Si, peró maestro, non si arrabbi. Si ricordi che il follower ha sempre ragione!😂😂😂😝
ahahaha accetto al massimo l'appellativo di "bidello"
A cosa servono gli amici se hai una bella loop station.
Finché non perfezioneranno la clonazione umana mi toccherà avere una band!!😂😂
Fantastica la parte "orchestrale POLI-fonica". Gesù Cristo moltiplicava pane e pesci, Vasco moltiplica i Poli 😂. Per quanto riguarda "Approfondimento del FEN PROVINCIALOTTO" : "Ogni volta" era decisamente più "sanremese" rispetto alla dissacrante "Vado al massimo" se Vasco avesse voluto partecipare con il piglio e le intenzioni che avevano tutti gli altri partecipanti. Guido Elmi era incazzato e contrario a questa operazione voluta da Mario Rapallo e Gianni Ravera, poi si fece convincere quando capì che la partecipazione avrebbe rappresentato più uno sberleffo che qualcosa altro di serio e "competitivo". "Ogni volta" peraltro era già edita perché aveva vinto una decina di giorni prima il Premio Paroliere la cui finale si era tenuta al Marabu di Reggio Emilia e, anche volendo, non sarebbe stata potuta presentare anche al Festival di Sanremo. La diretta di Domenica In si era tenuta in collegamento dal Motorshow di Bologna, era il dicembre del 1980, dopo dieci giorni "Oggi" pubblicò il famoso articolo firmato da Nantas Salvalaggio cui hai fatto menzione. L aneddoto riportato da Leo risale a fine luglio 1994 e se ne occupò addirittura un servizio del tg "Studio Aperto" ma il racconto di Leo è più genuino e completo. La foto con Brian e lo stesso Leo risale ai primi mesi del 1984. Complimenti come sempre.
Non ti ricorda un pò i vecchi tempi di "vivereunafavola"??!!😂😂
@@FabioPoliOfficial direi di si ma in forma più matura. Noi non eravamo semplici "fens" ma facevamo INFORMAZIONE sulla storia della vita artistico personale di Vasco. Tu, io, il Messia, Scorpio.. Altro che oggi, non c è paragone se si fa eccezione per quel ragazzo olandese che si chiama Antoine.
Comunque gli ha cantato in faccia.....come quel tale, che scrive sul giornale!!!
Sembra facile ma nn lo è