Base di difesa antiaerea della Guerra Fredda - Visita nel bunker segreto in Czechia

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 3 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 83

  • @lolanene7323
    @lolanene7323 Рік тому +27

    Chiaramente questa base è stata dismessa, come detto, da pochi anni ma è esemplare la cura con cui è tenuta come testimonianza museale, al contrario delle basi italiane dismesse la cui devastazione che ci avete già mostrato fa venir da piangere...!

    • @fbomlz4699
      @fbomlz4699 Рік тому

      Perfettamente ragione!! Con l'augurio che nn debbano mai servire... Ma potevano tenerle in ordine.. ma tanto.. che gli frega.. MCA li hanno spesi loro i soldi..

  • @winterburan
    @winterburan Рік тому +4

    😃Bellissimo video, si nota la differenza anche nei dettagli con quelli Italiani, non badavano ai costi, la sala compressori frigoriferi sembra un impianto recente di un palazzetto del ghiaccio, i generatori sembrano installati da poco, tutto sembra progettato per le esigenze reali, tenendo conto del prima e del dopo, spazzi ottimizzati, niente locali angusti o accrocchi e compromessi, compromessi, sembra che prima hanno progettato le attrezzature e poi ci hanno costruito il bunker intorno, la cosa più bella che non è stato semplicemente chiuso con un a catena e un lucchetto, "murato" con dei blocchetti di cemento e abbandonato come i nostri che sono divenuti preda di ladri di rame e vandali riducendoli a discariche abusive.
    Grazie per questa esplorazione e ricostruzione dettagliata dei fatti, molti giovani non si rendono conto che fino al 1989 si viveva sul filo del rasoio in Europa !

  • @waltertriacchini7280
    @waltertriacchini7280 Рік тому +2

    ottimo servizio come sempre. Vedere questi siti cosi ben tenuti e musealizzati fa invidia, mentre i nostri sono vandalizzati e abbandonati

  • @mariobertorello8769
    @mariobertorello8769 Рік тому +4

    Buona sera ragazzi apprezzo molto i vostri super interessanti video sia x la documentazione e la chiara spiegazione bravissimi

  • @RobertoFerri-f2e
    @RobertoFerri-f2e 6 місяців тому +1

    Ragazzi è a dir poco ammirevole quello che fate!!!un viaggio nell passato recente!!la cura che mettete nell raccontare è degna di nota!!!bravissimi!!!

  • @kiraliberate7365
    @kiraliberate7365 Рік тому +1

    Bravissimi grazie infinite bellissima com'è tenuta 👍

  • @74vfd
    @74vfd Рік тому +10

    In tutti i vostri video, c'è sempre quella leggera sensazione di essere lì con voi, a sentire gli odori di quei posti, a respirarne l'aria. E non solo, a volte sembra quasi di percepire la tensione di chi, in queste basi, ci ha passato del tempo.
    Eccellente servizio come sempre!
    E naturalmente grazie per il vostro lavoro di documentazione, ricerca e divulgazione 🙂

    • @massimomella4814
      @massimomella4814 8 місяців тому

      meritate i complimenti x il vostro impegno,e x i bellissimi video che girate

  • @cristiangambetti910
    @cristiangambetti910 Рік тому +2

    Bellissimo video complimenti

  • @giannilongo-n8e
    @giannilongo-n8e Рік тому +1

    Bellissimo video in trasferta come sempre spiegato in maniera semplice ma molto dettagliata

  • @massimolomi6256
    @massimolomi6256 Рік тому +1

    Bravi come sempre 👏🏻👏🏻👏🏻

  • @giovanniboin1883
    @giovanniboin1883 Рік тому +2

    Sempre diverso sempre belli sempre presente .ciao Andrea.

  • @scorpio611000
    @scorpio611000 Рік тому +2

    Complimenti, complimenti davvero, i vostri video sono molto belli ed interassanti, e fatti sopratutto con molto professionalità, nulla da dire, e nulla da obbiettare, parlano da soli. Like e iscrizione strameritate. Continuate cosi. Un Saluto.

  • @gabriele27260
    @gabriele27260 Рік тому +3

    Sempre ottimi video e spiegazioni...grazie !

  • @lorenzopizzini8376
    @lorenzopizzini8376 Рік тому +2

    Bel video, complimenti. Sempre ricco di spiegazioni tecniche….
    È bello vedere una base di questo tipo in condizioni pari al nuovo….con tutti i macchinari e le attrezzature intatte.
    Magari fosse così anche da noi….

  • @carlotenga539
    @carlotenga539 Рік тому +1

    Ottimo servizio informativo, il fatto che questo sito sia ancora efficiente e ben tenuto. In questo periodo di guerre molto vicine a noi sembra che la guerra fredda non sia affatto finito. Grazie per il vostro reportage.

  • @Alexis-f8h
    @Alexis-f8h Рік тому +1

    Sorprendente come un sito del genere sia tenuto bene anche se da volontari, immagino che ci sia un biglietto di ingresso per poterlo vedere come giustamente sia, invece da noi i vertici sperperatori menefreghisti li lasciano allo sciacallaggio di chiunque non abbia rispetto di nulla, invece di trarne un profitto immediato rendendoli visitabili dopo la dismissione e parlo anche di quelli più vecchi napoleonici ,vere opere di ingegneria . Ragazzi come sempre ottimo video documentario complimenti 💪👍

  • @christiangallina6362
    @christiangallina6362 Рік тому +2

    Complimenti e grazie per questo interessante reportage.

  • @MrDavidexyz
    @MrDavidexyz Рік тому +3

    Sempre un piacere seguirvi...Purtroppo siamo testimoni dello spreco di intelligenza ed energia per scopi bellici..peccato ! Grazie per il vostro entusiasmo, il canale è SUPER !

    • @gliOrtidiMauro
      @gliOrtidiMauro Рік тому

      Si e pensiamo se tante risorse fossero impiegate per divulgare pace e amore nel mondo... Ma come sempre per queste cose i soldi li trovano...

    • @paioel
      @paioel Рік тому

      @@gliOrtidiMauro bisognerebbe che i mondo tutto andasse di pari passo, un utopia, altrimenti scelte riduzione o peggio di disarmo unilaterali portano solo a fare la fine del fagiano in caso di aggressione (vae victis) e un paese disarmato è molto più appetibile di uno in grado di difendersi moltiplicando il rischio stesso di aggressione. Meno male che trovano i soldi almeno per questo, la difesa è vitale quanto l'acqua il resto sono solo illusioni di chi è nato e vissuto in pace grazie proprio alla difesa armata del paese.

  • @claudio-zanin
    @claudio-zanin Рік тому +2

    Sempre stupendi i vostri video bravo Andrea

  • @Leterno_Sognatore
    @Leterno_Sognatore Рік тому +2

    spettacolari come sempre, grazie per questi contenuti

  • @lucaorru6872
    @lucaorru6872 Рік тому +1

    Bellissimo ed interessante video, come sempre, grazie!
    Desta molta amarezza lo strindente contrasto tra chi preserva la propria Storia, e chi la lascia abbandonata, tra incuria, degrado e vandali

  • @mariateresamenciotti1871
    @mariateresamenciotti1871 Рік тому +2

    Buona sera Andrea come sempre video eccezionale grazie per la spiegazione tecnica come sempre molto chiara, agghiacciante tutti gli armamenti, terrificante quanto la guerra fredda rende davvero terrificante quello che può fare .mi meraviglia il fatto che sia tutto in perfetto ordine e pronto in caso di emergenza un grandissimo abbraccio grazie.❤❤❤ 6:44 😊 ❤😊❤❤

  • @giacomoferrari1860
    @giacomoferrari1860 Рік тому +1

    molto bello e interessante vedere anche la ''controparte'' di quello che abbiamo visto più volte nel nostro suolo. Complimenti,sopratutto perchè non deve essere facile entrare nei posti ex URSS visto la lontananza. Ancora complimenti.

  • @parakito67
    @parakito67 Рік тому +2

    Ottimo reportage , vedere questo sito ancora in perfetto stato , mi fa gelare il sangue sapendo che sicuramente a tutt'oggi esistono altre basi segrete ben più pericolose di queste , pensare che basta poco per scatenare l'estinzione di questo pianeta da parte di personaggi che magari sono solo sotto l'effetto di rabbia per qualche sgarro ricevuto .

  • @vani1200
    @vani1200 Рік тому +2

    Muito show adorei muito a gente aprende muito em seus vídeos ao mesmo tempo se sente andando no local . São locais que nos levam ao passado na história. Lost structures sempre com conteúdos magníficos , excelente apresentação estou ansioso aguardando a próxima exploração!!!

  • @tonizuga
    @tonizuga Рік тому +1

    Salve, é sempre un piacere seguirti nei tuoi interessantissimi video.
    Molto bella averla resa un museo con la speranza che non ci sia bisogno di riutilizzarla...

  • @sandrosanna4970
    @sandrosanna4970 Рік тому +1

    Incredibile!
    Opere colossali da brivido

  • @borgochieseinmoto8889
    @borgochieseinmoto8889 Рік тому +2

    Sempre al top… io avendo fatto il militare nella base nato di Bovolone vi seguo sempre… 72 gruppo I.T. 😊😊😊😊😊

  • @LABVENTITRE
    @LABVENTITRE Рік тому +2

    La sala di controllo è un qualcosa di spettacolare!

  • @stormmize
    @stormmize Рік тому +1

    Spettacolare come sempre, fantastico documentario, non vedo l'ora di guardare i prossimi video!.

  • @ilmeca2674
    @ilmeca2674 Рік тому

    Bellissimo il fatto che sia stato preservato,bravi come sempre ottima e coinvolgente la spiegazione siete sempre i number one!

  • @claudiochessa1983
    @claudiochessa1983 Рік тому +1

    Complimenti per i vostri documentari sempre ben conditi di notizie e delucidazioni in merito al sito che visitate, ottima inoltre la cura con cui viene mantenuto il bunker e tiene viva la storia in cui siamo passati. In Italia una cosa del genere solleverebbe più polemiche che altro con i soliti bastian contrari che avrebbero da ridire su tutto, forse anche della loro vita su questo pianeta.

  • @angelolivio9200
    @angelolivio9200 Рік тому +2

    Bel video come sempre,ottime spiegazioni e racconti. Questo è un bel esempio di come si potrebbe portare alla luce di tutti un bunker abbandonato e dare la possibilità di visitarlo. Certo questo è abbastanza recente rispetto ad altri che hai visitato.👏👏

  • @francescogaruzzo9624
    @francescogaruzzo9624 Рік тому +2

    Salve ragazzi, come sempre vi faccio i complimenti per l'intero reportage, ricco di spiegazioni tecniche dettagliate in un contesto comunque agghiacciante. Bravi ragazzi, vi seguo sempre con il massimo interesse.

  • @tiziostanco
    @tiziostanco Рік тому +2

    Complimenti per il video, veramente interessante.
    Per fortuna che il sito è perfettamente conservato, sono stati intelligenti a renderlo un museo.
    In Italia ci sono associazioni che rendono possibile le visite a basi altrettanto interessanti, per fortuna.
    Back Yard in Italia sta diventando un gioiellino grazie ad un’associazione di volontari. Stessa situazione a Base Tuono in Trentino.

    • @andreamissich5985
      @andreamissich5985 Рік тому +1

      Back Yard? Non la conosco....mi sai dire qualcosa in più, grazie😊

    • @tiziostanco
      @tiziostanco Рік тому

      @@andreamissich5985 è un importante bunker situato a Grezzana di Verona, cerca “back yard” su questo canale oppure su UA-cam!!

  • @ciumelito
    @ciumelito Рік тому +2

    Bella l'idea del museo, peccato che da noi sia tutto abbandonato
    Il servizio poi come al solito è al top!! Bravi 👏👍

  • @peeolo
    @peeolo Рік тому +2

    eccoci tornati ad una nuova esplorazione. essendo cresciuto "dentro" una (ormai ex) base Nike Hercules praticamete, non posso che essere che gasatissimo per il video.
    bellissimo esempio di musealizzazione. noi abbiamo "solo" base tuono che è stata musealizzata praticamente.
    strano che sia stato costruito nel 1981. "recente" per i bunker della guerra fredda.
    ho conosciuto un paio di avieri che disegnavano al rovescio sul quadrante a loro assegnato, le tracce aeree, aggiornando ad ogni step l'avanzamento. già questo è fantascienza ad oggi. ma vedendo poi la foto della sala completa (roc Monte venda) con i vari quadrandi a formare la carta dell'Italia, alta svariati metri e svariati piani, con i graduati sotto a tenere sott'occhio il quadro generale. ricorda MOLTO le scene dei film Hollywoodiani. peccato che ci siamo dimenticati(o peggio ancora mai conosciuto) di tutto quello che è stato quel periodo, non molto lontano, della nostra storia
    la sala filtri NBC è davvero bella cicciotta
    i trailer esterni ricordano molto il sistema di controllo del sistema missilistico nato Ajax ed Hercules (successivo ad Ajax)
    PS notare i font dei numeri sugli orologi. squisitamente sovietici

    • @LostStructures
      @LostStructures  Рік тому +2

      Grazie mille per questo commento intriso di passione e competenza specifica sull'argomento!

  • @rokadaprliinnysystemyaczno4761

    Excellent film 👌

  • @Greddyy
    @Greddyy Рік тому +1

    Come sempre ogni video è una garanzia..Top👋👋👋👋👋👋👋

  • @gianninocomoretto8379
    @gianninocomoretto8379 Рік тому +2

    Ottimo video, al solito. Idem per il commento. Come è stato fatto notare, a differenza dei nostri siti Nato, lì tutto in ottime condizioni. Evidentemente si tratta di una scelta effettuata al momento della dismissione. Altrettanto evidentemente le vandalizzazioni e il furto di rame da quelle parti "non sono usuali".

  • @carlotietto5533
    @carlotietto5533 Рік тому +4

    Come sempre un bel documentario. Come hai detto è un peccato che in Italia ex siti Nato vengano lasciati in rovina i e vandalizzati.

  • @atomartmatter5970
    @atomartmatter5970 Рік тому +1

    Interessantissimo! Bravi, e sempre professionali nell'illustrare le funzioni e il contesto di questo nostro passato "delicato", ancora molto vicino. Una domanda: non avete avuto modo di vedere dal vivo un camion MAZ 7912 14x12 come quelli che avete inserito nel montaggio del servizio?

    • @LostStructures
      @LostStructures  Рік тому +1

      Grazie per aver apprezzato il video! No, dal vivo quei bestioni a cui ti riferisci non li abbiamo mai visti (magari!)

  • @andreagiacometti1813
    @andreagiacometti1813 Рік тому +1

    Molto bravi

  • @Giovanni_IW7DOL
    @Giovanni_IW7DOL Рік тому +6

    Avete reso speciale persino una domenica di ricovero ospedaliero ❤

  • @danielebellomo8924
    @danielebellomo8924 Рік тому

    Pensare a che spreco di denaro. Complimenti per servizi che svolgete.

  • @marcoberretti9349
    @marcoberretti9349 Рік тому +1

    🔝🔝🔝👋👋👋

  • @mariosorrentino2477
    @mariosorrentino2477 Рік тому +1

    Documentario atipico ma interessante lo stesso!

  • @davideeffettolasershow2479
    @davideeffettolasershow2479 Рік тому +2

    Magari avere anche noi in itale delle basi così tenute bene,Come ricordo del passato .
    Ma invece ci sono sempre i vandali 🤬🤬che rovinano tutto

  • @fulldynamix4232
    @fulldynamix4232 Рік тому

    👍👍👍👏👏💪💪💪

  • @inserzioniannunci2274
    @inserzioniannunci2274 Рік тому

    wow

  • @RobertoFerri-f2e
    @RobertoFerri-f2e 6 місяців тому +1

    Ragazzi ma posso venire con voi???

  • @vittoss99
    @vittoss99 Рік тому +2

    Davvero interessante ... Quanti soldi buttati inutilmente in queste basi..
    Un cordiale saluto

  • @ciro534
    @ciro534 Рік тому +1

    Comunque si nota bene la differenza tecnologica tra un bunker NATO di pari anno, rispetto a quelli del Patto di Varsavia.

    • @Giubizza
      @Giubizza Рік тому

      Che ora sono NATO anch'essi.

  • @salvatoredigiacomo8836
    @salvatoredigiacomo8836 Рік тому +1

    All'est sono pronti!

  • @SayYouSayMe2024
    @SayYouSayMe2024 Рік тому

    " The Day After - Il Giorno Dopo " (1983)

  • @marcello4111
    @marcello4111 Рік тому +2

    I nostri impianti militari dismessi sono invece nell'abbandono.

    • @Giubizza
      @Giubizza Рік тому

      Nostri in che senso?

    • @marcello4111
      @marcello4111 Рік тому +1

      @@Giubizza quelli che sono in Italia

  • @Giubizza
    @Giubizza Рік тому +2

    Adesso anche la Cechia è NATO.

  • @renatomilanesi9777
    @renatomilanesi9777 Рік тому

    Che bello sembra una pineta antidiluviana 😂😂😂

  • @renatomilanesi9777
    @renatomilanesi9777 Рік тому

    Mentre voi giocavate al monopoli i cittadini morivano vero?

  • @michelebenamatiiu3khw831
    @michelebenamatiiu3khw831 Рік тому +1

    Molte cose simili ai bunker nato

  • @luigibrunomanzini253
    @luigibrunomanzini253 Рік тому +1

    Fantastico !!! ❤❤

  • @anoressico
    @anoressico Рік тому +2

    E' interessante notare come in tutte le basi militari di difesa, si è sempre pensato alla salvaguardia dei militari e mai a quella dei poveri civili inermi in caso di attacco. Come sempre la popolazione civile è quella a farne le spese, da qualunque parte provengano...

    • @LostStructures
      @LostStructures  Рік тому +1

      Purtroppo sarebbe impossibile trovare dei rifugi talmente grandi per contenere gli abitanti di un'intera città. Ma anche avendoli, per quanti giorni si potrebbe sopravvivere dopo un attacco?

  • @renatorosso3692
    @renatorosso3692 Рік тому +1

    SUPER

  • @francescobongianni1525
    @francescobongianni1525 Рік тому +1

    ...e niente vandalismi né scarabocchi...

    • @Luca_Gravel
      @Luca_Gravel Рік тому

      Anche le loro città sono pulite senza scarabocchi sui muri vandalismi vari, cacca piscio di cane e spazzatura