Will AI replace Programmers? With Giovanni Laganà of TheFork 🤖💻

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 83

  • @AntonioGuadagnoAI
    @AntonioGuadagnoAI  2 місяці тому +9

    Secondo voi l’intelligenza artificiale sostituirà i programmatori oppure no? 🤔

    • @giusyg134
      @giusyg134 2 місяці тому

      😢 speriamo di no

    • @radiotsunamiwebradio2468
      @radiotsunamiwebradio2468 2 місяці тому

      Credo di no, soprattutto nelle aziende che hanno molte azioni custom. Ti può dare una mano più veloce rispetto al passato, ma non può sostituirsi all attività umana. Vedremo come va

    • @nikolas2715
      @nikolas2715 2 місяці тому +1

      50% nei prossimi 10anni e il 90% entro 20anni

    • @marcospacchi8443
      @marcospacchi8443 2 місяці тому

      Ovvio

    • @EvilGiada
      @EvilGiada 2 місяці тому

      NO, l'ia è stupida è molto utile se usata da sviluppatori, ma robbe complesse non riesce. Inoltre le IA risolvono problemi già affrontati nulla di più.

  • @iamgiolaga
    @iamgiolaga 2 місяці тому +8

    Grazie della bella chiacchierata Antonio 🙏
    È stato un piacere!

    • @AntonioGuadagnoAI
      @AntonioGuadagnoAI  2 місяці тому +1

      Grazie a te Giovanni, quando vuoi! (Ti rispondo al commento anche se chattiamo costantemente su Whatsapp)

  • @giusyg134
    @giusyg134 2 місяці тому +6

    Bellissimo format 🎉

  • @RickDeGirolami
    @RickDeGirolami 2 місяці тому +2

    Riflessioni che condivido pienamente. Bravi Antonio e Giovanni. Altri video simili mi piacerebbero

  • @fabiuspocus1430
    @fabiuspocus1430 2 місяці тому +1

    Sempre piacevole ascoltare queste discussioni. Normale che uno non possa avere la sfera di cristallo, ma è apprezzabile ascoltare le vostre ipotesi e discussioni a riguardo.

  • @crosspublisher
    @crosspublisher 2 місяці тому +4

    Ho un deja-vu. Qualche anno fa le piattaforme "no-code" dicevano che avrebbero eliminato i programmatori. Oggi continuo a vedere richieste di lavoro per programmatori per lavorare sulle piattaforme no-code stesse. Idem per la AI. Quanta ricerca di programmatori c'è oggi per sviluppare servizi e progetti basati sulla AI? Da paura! Forse anche spropositata se vogliamo... Ovvio che il lavoro "da programmatore" cambia, come ha sempre fatto, solo che ora cambia 1000 volte più rapidamente di prima

    • @iamgiolaga
      @iamgiolaga 2 місяці тому +1

      Sono pienamente d’accordo: paradossalmente, se ci pensi, se è vero che sarà sempre più difficile avere esperienza con tutte queste “facilitazioni”, allora può anche essere che le future posizioni come programmatore pagheranno ancora di più di oggi perché ci saranno sempre meno persone in grado di mettere mano al codice

    • @crosspublisher
      @crosspublisher Місяць тому +1

      ​@@iamgiolaga Eh, sì, proprio così. Bellissima l'espressione: è sempre più difficile avere esperienza con tutte queste “facilitazioni”. Me la rivenderò in futuro 😂
      Ho notato anche un'altra cosa: i junior grazie alla AI diventano produttivi molto più velocemente di prima e questo alle aziende ovviamente piace molto. Anche per questo secondo me la AI può facilitare nuove assunzioni, piuttosto che liminarne il numero.

  • @MaggioDiJoe
    @MaggioDiJoe 2 місяці тому +16

    Lo scenario è già cambiato, ve lo confermo io, sviluppatore da 22 anni, freelance da 5, nel giro di un anno le richieste di collaborazioni che prima piovevano copiose sono praticamente sparite. Ora mi trovo praticamente senza lavoro, credo che il motivo della poca offerta di lavoro da parte delle aziende sia proprio il fatto della aumentata efficienza dei team di sviluppo grazie a chat gpt, se un team di 10 sviluppatori può fare quello che farebbero 20 di essi chiaramente le aziende non ricercano più sviluppatori, semmai tenderanno a lasciarli a casa....

    • @Vrum89
      @Vrum89 2 місяці тому

      Mi spiace....😢

    • @AntonioGuadagnoAI
      @AntonioGuadagnoAI  2 місяці тому

      Mi spiace davvero un sacco leggere queste cose. É assurdo che professionisti con DECENNI di esperienza non riescano a trovare il proprio spazio nel mondo del lavoro. Ti auguro buonissima fortuna per la tua ricerca 💪

    • @MaggioDiJoe
      @MaggioDiJoe 2 місяці тому +1

      @@AntonioGuadagnoAI spero sia un momento ma è veramente un mercato impazzito, ricordo subito dopo il COVID avevo fatto 5 colloqui contemporaneamente!! (Anche questa è una anomalia che fa pensare), tutti passati ed ho dovuto scegliere con chi lavorare tra cinque opportunità....ora il mercato sembra si sia congelato...il mercato del lavoro oggi non è sano...vediamo cosa riserva il futuro... Buona vita ;-)

    • @rockybalboa2484
      @rockybalboa2484 2 місяці тому

      È proprio così. La figura esisterà sempre, ma ne serviranno sempre meno.

  • @CutyCutes
    @CutyCutes 2 місяці тому +3

    Condivido a pieno tutti i ragionamenti fatti in pratica, ma penso che in futuro una AI orizzontale tra tutte le piattaforme la vedremo eccome

  • @AlbertoGuadagno-d3c
    @AlbertoGuadagno-d3c 2 місяці тому +4

    Bravi 👍👍👍

  • @AlexCar_
    @AlexCar_ 2 місяці тому +3

    Ciao @Antonio , video molto interessante e complimenti a Giovanni, molto chiaro e preparato nelle risposte; da software engineer, mi trovo in linea con quello detto Giovanni. L’ai andrà a cambiare la classica figura del programmatore che sicuramente scriverà sempre meno codice ma svilupperà competenze sempre più ad alto livello.
    L’ai creerà nuove opportunità e toccherà ad ognuno di noi saperle cogliere.

    • @AntonioGuadagnoAI
      @AntonioGuadagnoAI  2 місяці тому +1

      Ciao Alex, grazie mille per aver detto la tua 🙏

  • @mammamiaeldiablo
    @mammamiaeldiablo 2 місяці тому +2

    Come negli scacchi: le mosse della AI risultano incomprensibili ai Maestri... L'AI tra una decina d'anni scriverà programmi illeggibili per un umano.
    Il no-code-AI prenderà sempre più piede e le applicazioni aziendali, web ecc. saranno create senza l'ausilio di un coder...
    in un'azienda che conosco l'applicazione aziendale l'ha creata uno che lavorava in amministrazione, che non aveva mai programmato a parte smanettare su una famosa piattaforma no-code.
    È finita per moltissimi.

  • @MaggioDiJoe
    @MaggioDiJoe 2 місяці тому +2

    Molto interessante il video e condivido pienamente, essendo anche io programmatore, il discorso di Giovanni, in merito alla Narroe AI perchè è di questo che si è parlato, ma cosa succederà con la General AI?....e non sarà uno scenario tanto distante da noi...

  • @ifaber68
    @ifaber68 2 місяці тому +1

    Secondo me l'A.I. non sostituirà del tutto i "programmatori", ma (come ha detto Giovanni riguardo al cambiamento dei task) saranno i programmatori che dovranno cambiare, programmando molto di meno (grazie alla AI), dovranno specializzarsi nel fallo fare bene alle varie AI, supervisionando il tutto, testando e finalizzando i progetti. Per fare questo comunque la fugura migliore è sempre un Ing. informatico o un bravo programmatore. Per il momento... Poi chi sà!? Complimenti, bella scottante intervista. ;-)

    • @AntonioGuadagnoAI
      @AntonioGuadagnoAI  2 місяці тому +1

      Anche io tifo per gli ingegneri informatici ma sono di parte ahahah grazie mille del supporto come sempre Faber 😉🙏

  • @francescopepsi3613
    @francescopepsi3613 2 місяці тому +1

    Molto interessante. Quando parlavate del problema di dare il codice interamente all' ai, la soluzione potrebbe già esserci oggi perché ad esempio copilot a realizzato una marea di agenti ai che comunicano fra di loro.

    • @AntonioGuadagnoAI
      @AntonioGuadagnoAI  2 місяці тому

      Ecco questa cosa sarebbe molto interessante come soluzione

  • @lucaprivato1991
    @lucaprivato1991 2 місяці тому +2

    Mi piace molto il video, apprezzo sia il modo in cui vi esprimete che il contesto professionale che avete creato. Sul tema della sostituzione, però, sembra che non si tenga pienamente conto della variabile 'tempo'. Al momento l'intelligenza artificiale non può sostituire un programmatore, è uno strumento potente che semplifica enormemente il lavoro, ma non può ancora operare in completa autonomia. In futuro potrebbe riuscirci, anche se avrà comunque bisogno di supervisione. Guardando ancora oltre, potrebbe persino essere in grado di considerare un numero sempre maggiore di fattori e di auto-supervisionarsi.
    Vale la pena riflettere anche sulla rapidità con cui l’ia si è evoluta negli ultimi anni e su quanto potrebbe progredire ulteriormente in tempi brevi. E se arrivasse al punto di auto-programmarsi potrebbe raggiungere la singolarità tecnologica, cambiando ogni cosa da un momento all'altro

    • @AntonioGuadagnoAI
      @AntonioGuadagnoAI  2 місяці тому +1

      La velocità a cui l’AI sta andando ci porta a dire che prevedere anche solo i prossimi 5 anni é praticamente impossibile, chiaramente tutte le riflessioni sono da applicare al tempo attuale, ma apprezzo molto la tua precisazione! 🤩

  • @LorenzoCrippa76
    @LorenzoCrippa76 2 місяці тому +6

    Se un programmatore riesce a fare con l'AI quello che prima facevano in 5, o il lavoro aumenta di 5 volte oppure in 4 perderanno il lavoro.
    Il proliferare di AI e strumenti no-code sta già ridimensionando pesantemente il ruolo del programmatore. Ovviamente non sparirà completamente, ci saranno ad es. progetti legacy che necessiteranno ancora dell'intervento umano ma la richiesta sarà inevitabilmente più bassa nei prossimi anni.

    • @iamgiolaga
      @iamgiolaga 2 місяці тому +1

      C'è però anche un'altra possibilità:
      magari, avere tra le mani strumenti che ci fanno lavorare in maniera sempre più efficiente porterà a sbloccare nuove frontiere della programmazione e questo ci permetterà di risolvere una nuova categoria di problemi.
      Come conseguenza, si potrebbero aprire nuove opportunità e quindi magari creare altri posti di lavoro.
      In fondo, anche in passato è successo che l'introduzione di linguaggi più ad alto livello "rimpiazzasse" quelli a basso livello ma, piuttosto che cancellare dei posti di lavoro, ha reso possibile la realizzazione di applicazioni che sarebbe stato impensabile realizzare per esempio in Assembly.
      E grazie a quel passaggio, oggi, sono nate nuove figure.

    • @AntonioGuadagnoAI
      @AntonioGuadagnoAI  2 місяці тому

      Concordo a pieno

  • @cinziadinoia5205
    @cinziadinoia5205 2 місяці тому +2

    Due ragazzi davvero un gamba bravi

  • @mavenwebagency9730
    @mavenwebagency9730 2 місяці тому +1

    Ciao Antonio ottimo e profondo video. Premetto che sono un programmatore autodidatta e quindi ho una conoscenza limitata della materia ma credo che la tua affermazione abbia colto nel segno quando dice che di due programmatori junior ne sopravvivrà solo uno. Dal mio punto di vista però la tua valutazione è ottimistica, dal momento che appartieni alla categoria dei programmatori e fatichi ad accettare l’inevitabile. Infatti, senza sposare le tesi radicali del CEO di Nvidia ritengo che il fabbisogno di programmatori con il passare del tempo andrà scemando come del resto accadrà a tutte quelle categorie che saranno più o meno facilmente sostituite dall'intelligenza artificiale, a partire dai tassisti (a San Francisco o Los Angeles - non ricordo - i taxi a guida automatica sono già una realtà tanto per dirne una), ai Giornalisti e moltissime altre professioni intellettuali ma non solo. E non è ancora arrivata l'intelligenza artificiale generale il cui avvento è imminente. Buon per chi come te resta aggiornato ed al passo con i tempi, e grazie per il lavoro di divulgazione che fai per tutti noi della tua community. L'unica difesa infatti è evitare di commettere l'errore di resistere al cambiamento anziché sposarlo come successe quando Henry Ford inventò il modello T e le persone scettiche sostenevano che i cavalli non sarebbero mai stati completamente sostituiti, evidenziando non solo l'affetto culturale per questi animali ma anche preoccupazioni pratiche riguardo ai costi e alla manutenzione delle nuove tecnologie. Solo abbracciando questa rivoluzione industriale dell’intelligenza artificiale secondo me si ha una possibilità di non essere spazzati via ma di rientrare in quella limitata percentuale che acquisisce ed acquisirà un vantaggio competitivo sul resto della popolazione che è rimasta al palo, anche solo conoscendo l’esistenza di certi strumenti.
    Comunque bel video ed ottime riflessioni.

    • @AntonioGuadagnoAI
      @AntonioGuadagnoAI  Місяць тому

      Ciao! É da un po’ che non ci sentivamo 😁 mi fa piacere che ti sia condiviso la tua opinione

  • @octoberweb
    @octoberweb 2 місяці тому +1

    Certo che oltre che a somigliarvi avete anche la stessa voce 😂. A parte gli scherzi, ritengo che questo video sia stato molto interessante, grazie Antonio per i tuoi contenuti, dovresti farne l’altro di questo genere. Io, da programmatore, posso dire che ha velocizzato di moooooolto il mio lavoro.

    • @iamgiolaga
      @iamgiolaga 2 місяці тому

      😂😂😂 io dico che la voce di Antonio è molto simile a quella di Marcello Ascani 👀

    • @AntonioGuadagnoAI
      @AntonioGuadagnoAI  2 місяці тому +1

      Sono io registrato due volte 😂😂

  • @MichelaDeLorenzis
    @MichelaDeLorenzis 2 місяці тому +2

    Mi piace l'idea del podcast io di programmazione non ne capisco tanto però mi piace sentire chiacchierate sull'intelligenza artificiale perché vorrei imparare a usarla meglio per il mio blog (cucina)

  • @pasquale8238
    @pasquale8238 2 місяці тому +1

    Ho varie perplessità di fronte a lasciare, in un ipotetico futuro tutto in mano ad un IA.
    Una cosa di cui spesso si parla poco è il costo dei server dove girano i cervelloni dell'IA, il costo per addestrarla con dati aziendali e soprattutto la sicurezza in quanto, trovato un possibile exploit dove magari l'IA non se ne rende conto in tempo proprio perché non è costantemente aggiornata sulla rete, un possibile attacco a sistemi bancari ( ad esempio ) sarebbe fatale.
    Ci sarebbero pagine e discussioni infinite sull'argomento, ma più dei pro dell'uso di queste IA penso si debba dare molta più importanza ai contro.

  • @scrodged2
    @scrodged2 2 місяці тому +1

    Cosa fa un programmatore? Risolve problemi.
    Come lo fa? Cerca su internet (youtube e forum).
    Cos'è cambiato adesso? Si fa aiutare dall'AI in modo più veloce.
    In pratica è quello che fa chiunque sa usare un minimo il pc.

    • @AntonioGuadagnoAI
      @AntonioGuadagnoAI  2 місяці тому +1

      Non ho capito l’obiezione. Sia io che il vincitore di Mr Olympia solleviamo pesi in palestra ma non direi che lo facciamo allo stesso modo 😅

  • @Elia67272
    @Elia67272 2 місяці тому +3

    ottimo scambio di idee

  • @Aristocle
    @Aristocle 2 місяці тому +2

    29:00 multi agenti autonomi che usano SLM fine tunati per li compito. ci stanno pensando adesso.

  • @TheSalto66
    @TheSalto66 2 місяці тому +1

    AI attualmente sta aiutando i programmatori, successivamente sarà AI a scrivere direttamente i programmi. Questo avverrà non appena verranno concessi ad AI gli strumenti per interagire in modo autonomo con il PC, potendo interagire con OS, creando programmi, compilandoli, mandandoli in esecuzione in modo indipendente e autonomo. AI svilupperà nuovi algoritmi mai visti, nuovi linguaggi più efficienti, rendendo sempre più difficile per una persona capire come i programmi vengono creati, perdendo via via la capacità di scrivere direttamente il codice sorgente dei programmi. Con il tempo solo AI sarà in grado di sviluppare programmi complessi. Il futuro programmatore di medio e basso livello diventerà più che altro un consumatore, uno che usando la sua fantasia chiede ad AI quali funzioni deve avere l'applicazioni, senza però avere più la minima idea di come scrivere il sorgente di tale applicazione in modo autonomo.

    • @matsy7450
      @matsy7450 2 місяці тому

      Sono d'accordo bro. Terminator alle porte. E' quasi superfluo, per quanto interessante e ringrazio della bella discussione, chiedersi se l'AI sostituirà i programmatori. Per come la vedo io farà meglio qualsiasi cosa in qualsiasi contesto, anche nel mondo reale grazie alla robotica. E non ci vorrà nemmeno tutto il tempo che è passato da Gutenberg ai personal computer, o dalla cellula procariota a quella eucariota. Il salto ad un livello di replica totale di intelligenza umana e oltre sarà velocissimo, non so, forse un decennio. Le reti neurali si auto istruiscono in modo simil esponenziale, è un processo fulmineo e forse imprevedibile.

    • @AntonioGuadagnoAI
      @AntonioGuadagnoAI  2 місяці тому +1

      Scenario distopico ma non così surreale ahimè

    • @TheSalto66
      @TheSalto66 2 місяці тому

      @@AntonioGuadagnoAI che sia distopico o meno dipende sempre dalla collettività, dalla coscienza collettiva delle persone, coscienza che sta cambiando e che spero evolva più velocemente dell'AI ...bella sfida !!!

    • @rockybalboa2484
      @rockybalboa2484 2 місяці тому

      Ok, ma la ai non può sapere cosa vuoi ottenere. Quindi non sparisce il ruole dell esperto. Però se oggi ne servono 3 domani ne servira' solo 1 più orientato a architettura e integrazione piuttosto che sviluppo di singoli moduli

  • @aletheia286
    @aletheia286 2 місяці тому +1

    Giovanni é Antonio-Senza-Barba

  • @scrodged2
    @scrodged2 2 місяці тому +1

    I 3 lati negativi di cui parla il programmatore, sono tutti superabili semplicemente dicendo all'AI di turno cosa fare. L'unica cosa è la parte grafica che dipende più che altro da gusto umano, ma poi l'AI ti aiuta a implementare le modifiche tecnicamente.

    • @iamgiolaga
      @iamgiolaga 2 місяці тому

      Probabilmente sì, per quell'applicazione hai ragione. La sfida però si ripresenta quando ti trovi tra le mani 1, 2, 5, 10 anni di codice, quindi sempre più complesso e soprattutto sempre più grande! Ad oggi è veramente difficile pensare che ci possa essere un'IA che, come dire, analizzi perfettamente centinaia di migliaia di righe di codice e sia perfettamente autonoma nel modificarlo, senza un supervisore.

    • @AntonioGuadagnoAI
      @AntonioGuadagnoAI  2 місяці тому

      Ho già risposto sotto ad un altro commento spiegando perché non funziona così (ad oggi, lo scrivo per i posteri che mi vedranno come un boomer)

  • @mirkodist
    @mirkodist 2 місяці тому +1

    Assolutamente no. Solo un boost per il developer

  • @DeKaMeROn0522
    @DeKaMeROn0522 2 місяці тому +1

    Mi domando, se AI sostituirà certe leggi per farci andare in pensione ad un’età in cui saremo ancora capaci d’intendere e volere😅 o meno

    • @AntonioGuadagnoAI
      @AntonioGuadagnoAI  2 місяці тому

      Se ad un certo punto lavora solo l’intelligenza artificiale si potrebbe anche ahahah

  • @PlatonItaly
    @PlatonItaly Місяць тому

    I test li fa DEVIN a breve tutte le A.I. saranno A.I. Agent. Chi si ostina a credere che gli sviluppatori non saranno sostituiti ma il loro lavoro è destinato a cambiare radicalmente, non ha capito che il mercato del lavoro lo fanno le aziende. Attualmente bisogna capire cosa diventerà il lavoro dello svilupattore.

  • @zeno567_8
    @zeno567_8 24 дні тому

    Completamente d’accordo ma nella fase di apprendimento secondo gli llm vanno spenti

  • @alessandroaprile181
    @alessandroaprile181 2 місяці тому

    decisamente il problema del contesto globale del progetto è superato ormai

    • @AntonioGuadagnoAI
      @AntonioGuadagnoAI  2 місяці тому

      Okay, diciamo che é vero.
      Prendiamo un’app che ha
      1) codice in Git
      2) AWS per S3 e Glue (ignoriamo ECR ecc)
      3) Jenkins per la CI/CD
      4) Smowflake/Redshift per il Data Warehouse
      5) Airflow/Dagater per l’orchestrazione
      Ignoriamo cose come CRM ecc.
      Quale AI super il problema del contesto globale ed ha conoscenza delle connessioni tra tutte queste piattaforme?

    • @alessandroaprile181
      @alessandroaprile181 2 місяці тому

      @AntonioGuadagnoAI una molto costosa con molti token, a cui passi il listati di tutti i file di testo del progetto.l, come fanno tutti

    • @AntonioGuadagnoAI
      @AntonioGuadagnoAI  2 місяці тому

      Immaginiamo che la cosa si possa fare (cosa che escludo perché, per farti un esempio, dovresti scriverti a mano un file di testo dove spieghi cosa contengono tutti i bucket S3, che possono essere centinaia per un progetto, oppure tutti i monitor di Sifflet creati tramite UI che non sono associati ad un file di testo), l’AI non potrebbe fare cose banali come entrare su AWS e creare uno IAM Role per andare poi ad associare questo ruolo ad un processo presente nella tua code base su GitHub. Capisco il tuo punto di vista, ma credo (correggimi che sbaglio) che tu stia pensando a progetti abbastanza banali. Un conto é lavorare su un tool piccolino come uno scraper, un conto é lavorare a cose complesse come applicazioni usate da milioni utenti. Certo che se poi mi dici “ma tra 10 anni si potrà fare” sono d’accordo, ma il tram di security di una qualsiasi azienda seria si farebbe venire un infarto a sentire “ora questa AI accederà al vault AWS con tutti i secret che usiamo in azienda”.