Ho trovato i tuoi video molto istruttivi. Io vengo dalla ricarica di pistole e carabine, guardare con attenzione quello che fai mette passione . Con umiltà e competenza Grazie ancora. Un abbraccio Dalle Marche
Ciao Vincenzo io faccio la carica con sipe 1.40 ×30 con numero 7 togliendo le alette x fagiani e beccacce x la mia doppiettina. ..ottima carica e non picchiano...Grazie sempre dei tuoi preziosi consigli.....Anche abbraccio a presto amico mio🔔🔔
Grande Vincenzo ! Sempre bellissimo vedere i tuoi video sul caricamento ! Condivido tutto ciò che hai detto ! W la caccia ! Sempre !!! È come dici tu sempre dure le campane !!! Un abbraccio e al prossimo video ! (Angelo dall Abruzzo )
ciao Vincenzo sei sempre un grande complimenti, un altro bel video anche con cartucce a palla ottimo un saluto dalla Puglia a te e famiglia e tutta la Calabria 👍👍 avanti con le cannonate.
Ciao Vincenzo ti seguo da qualche anno ma pochi giorni fa mi sono iscritto al tuo al tuo blog.anche io da tempo carico la sipe x cartucce calibro 12 con la carica 1.40x29 bior .innesco noc con coprifiamma Verde chiusura ot.bior da 25.vanno benissimo anche con vento freddo.
Bravo Vinsent per le tue belle e interessante lezioni di balistica sulle ricariche per munizioni da caccia. Gli inneschi 6,45 sono sempre buoni da usare con polvere Sipe - S4 - MB.
Vicenzo sei bravissimo E Preparatissimo sulle Cariche delle CARTUCCIE cal.12 DA CACCIA IO Vado a caccia o un Benelli sovrapposto CAL 16. non è un gran che come fucile ma fa il suo dovere la domanda che ti faccio con il 16 e consigliabile sparare a pallettoni o e meglio evitare grazie ciao. io SONO DI LECCE in Puglia.
Ciao Vincenzo. Non so se te lo mai detto, io carico cartucce . Da 30anni di tutti i calibri. Ti consiglio nei giorni freddi la polvere si chiama la Prima V . La devi fare in cal. 12 le dosi sono 1.45 x 28 gr. Io la faccio anche per colombacci e anatre. Provala e poi mi dirai. Ciao e w la Calabria! Io vivo a campobasso. Ma mio padre è di Catanzaro. Amo tantissimo la tua terra Vincenzo. Ciao e buona serata!
Sei un grande vinsent é sempre un piacere guardare i tuoi video ! Metti in descrizione sotto i video la tua MAIL così ognuno di noi ti può scrivere per chiarimenti sulle cariche ! Io non me la ricordo Ti saluto e ti auguro il meglio tienici sempre aggiornati con qualche carica
Usalo per piantare i pomodori......ormai di questi fucili ne abbiamo le palle piene....compra un fucile di ultima generazione basta con questi cimeli anni 70 hanno fatto la storia si ma adesso ci sono nuove attrezzature nuovi materiali e prestazioni stratosferiche
Ciao cosa ne penso che non cambierei con le armi attuali.. Niente che vedere.. Su queste armi puoi montare qualsiasi canna... Non mi serve uno di nuova generazione... Resto fedele al mio. Fino alla fine... No per questo la beretta a riproposto la serie 300.. Un motivo ci sarà.. E solo un mio pensiero personale...
ciao vincent, da un manuale di ricarica che ho leggo che per la palla gualbo con s4n se l'innesco è 616 può essere sparato con fucile non magnum (1.60 g di carica), se invece usi un 615 aumentano velocità e pressioni (sempre con 1.60 g di carica) e diventa una carica magnum. Perché?
Ciao amico mio non so dove leggi scusami.. Ma con innesco più debole si riducono le pressioni sempre... Perché addolcisce la polvere anche a bruciate meglio.. Invece con un innesco potente si a un aumento di pressioni... Infatti con cariche potenti si consiglia di usare un innesco di media potenza.. Per quanto riguarda la S4 con la palla gualbo e g 1.60 di polvere.. E un assetto provato alla canna manometrica... Se non sbaglio di 470ms.. Con 616.. Se si usava il 615 magari era di 450ms quindi inferiore non superiore..
Buona serata Vincenzo , come sempre molto esaustivo nelle spiegazioni , complimenti per la competenza e la precisione. Colgo l'occasione per una domanda , riferimento al inserimento della borra dopo la coppetta in plastica , tu hai inserito una borra di feltro da 14 mm e a seguire una di sughero da 6 mm, tecnicamente si potrebbe inserire anche una da 20 mm in feltro come sostituzione? Altra cosa , per il buffer , posso usare anche quello di sughero? Grazie ancora Cordiali saluti
Ciao Vincenzo, bentornato finalmente, purtroppo il buffer come il tuo, che come la farina Giudici non ne ha più ho preso quello più fine ma non è come la farina, ma buono lo stesso, almeno credo
Il bossolo nero con fondello di cartone a seconda del colore innesco dicono che sia 615 oppure 616...però non lo sono...perché usavano il 358 ed il 359 inneschi oggi fuori produzione...erano nati così per favorire accensione...così ricordo...perché ne ho usati tantissimi visto che la plastica era nera e rigata..una gioia a usarli
Ciao vincenzo e complimenti per i video che fai,con amore passione e conoscenza io sono un amante del clibro 20 e se ti e possibile vorrei avere qulche buona carica per la caccia ai colombacci,ti ringrazio e ti auguro un buon proseguo un abbraccio da un amico cacciatore
ciao ,quelli erano dei gran bossoli.credo comunque che con il biscione concavo migliora l'accensione della polvere quindi a parità di polvere può variare le prestazioni.ciao buona domenica sei sempre il migliore.☝️☝️☝️
Bel video come sempre. Potresti fare un video dove spieghi come regolare le viti per ottenere le varie misure, senza andare a tentativi, potresti spiegare come le fai? Per i nuovi caricatori. Grazie e sempre in gamba
Ciao Vincenzo guardo sempre i tuoi video e con mio padre abbiamo deciso di comprare su big hunter la macchina per fare le chiusure stellari come la tua e poi abbiamo preso contenitori gualandi da 22/25/19 come quelli che utilizzi tu oggi abbiamo provato a fare qualche cartuccia ma se con il piombo 8/7 venivano bene con il 10/11 la chiusura rientra dentro ed esce un po di piombo. Sai se posso farci qualcosa. Ciao buonasera
Ciao Vincenzo..sempre un piacere rivederti su you tube..visto con piacere il tuo video riguardante la palla.A questo punto faccio una domanda un po a tutti ...caricando la palla sia tecna che altre polveri e Pompando una fucilata...avete notato che in molte condizioni la palla scodola???quindi si la parte in piombo di stacca dal codolo andando dove vuole lei...che può essere anche pericoloso...come lo avete risolto???
Ciao Vincenzo, potresti dedicare un po' del tuo tempo alla cartuccia a palla( palla cervo 28 grammi), per tiro a segno e non per caccia? Come si potrebbe fare per avere pressioni più basse e minore rinculo? Grazie
Ciao amico mio sei sempre il n. 1 i tuoi video sono instancabili un abbraccio forte dalla Sardegna mi ho ordinato il calcio del beretta 303 a l'inglese. Mi è piaciuto molto come ti trovi?
Buongiorno amico mio.. Tecna g 2.10x10 pallettoni 11 /0 bossolo T3 da 70mm innesco 615 borra contenitore H13 magnum gualandi cartoncino trasparente chiusura orlo tondo cartuccia finita 65mm... Rompi le saldature alle alette della borra metti i pallettoni due a due assestali bene quando fai l'orlo non scendere sotto i 65mm di chiusura mi raccomando.. Usala in fucili robusti o con doppia stella del banco di prova.. Ciao
@@vincenzovinsent.9244 vincenzo buonasera , scusami ancora, stasera stavo provando a rifarne qualcuna, confermi l’utilizzo del 615 media potenza e non un 616? Grazie 🙏
@@matteoricasoli4364... Devi usare il 615..compatta di più la rosata.. E tiene un po basse le pressioni.. Quando la chiudi non pressarla troppo chiudila a 65mm ok..
Buonasera Vincenzo può cortesemente darmi una dritta per caricare cartucce a palla con palla gualandi cal 12 ho a disposizione polvere mbx32 ed s4. Grazie infinite
se cerca cartuccia da 28grammi per essere leggera non gli puoi dire di farsi picchiare da un 20 con 28 grammi, cmq per il 20 28grammi che non ti picchia cheddite ch6 ma son lente, sui 370ms. Per chi cerca cartucce leggere per problemi vari e utilizza un 12 leggero con quelle da tiro che le fanno piombo 7,5 8,5 e 9,5 forse trova qualcosa, una cartuccia molto morbida alla spalla è la trap oro cheddite, costicchia come cartuccia da tiro, ma meno di una da caccia vista la bassa grammatura, provatele alla placca perchè non so se hanno una rosata adatta per le distanze di caccia convenzionali dato che son cartucce da tiro. Altra cheddite abbastanza morbida è la sporting, quella blu con bossolo t1, le uso sul mio browning gold al percorso e sono ottime anche sul colombaccio a distanze sui 20/25 metri, oltre serve piombo, la uso con 3 stelle e cadono se presi bene!!
Cupra Marittima ( Ascoli Piceno) nelle Marche , ma puoi ordinare anche dal loro sito internet negozio.ricaricamunizioni.it/epages/52905.mobile/?ObjectPath=/Shops/52905
Ho trovato i tuoi video molto istruttivi.
Io vengo dalla ricarica di pistole e carabine, guardare con attenzione quello che fai mette passione .
Con umiltà e competenza Grazie ancora. Un abbraccio Dalle Marche
Grazie una buona serata amico mio...
Ciao Vincenzo io faccio la carica con sipe 1.40 ×30 con numero 7 togliendo le alette x fagiani e beccacce x la mia doppiettina. ..ottima carica e non picchiano...Grazie sempre dei tuoi preziosi consigli.....Anche abbraccio a presto amico mio🔔🔔
Grazie amico mio.. E buona serata..
Grande Vincenzo. Mi sei mancato video perfetto e ottimo l'audio. Sempre il migliore sulla ricarica
Buongiorno grazie..
Grande Vincenzo ! Sempre bellissimo vedere i tuoi video sul caricamento ! Condivido tutto ciò che hai detto ! W la caccia ! Sempre !!! È come dici tu sempre dure
le campane !!! Un abbraccio e al prossimo video ! (Angelo dall Abruzzo )
Buongiorno amico mio.. Grazie..
ciao Vincenzo sei sempre un grande complimenti, un altro bel video anche con cartucce a palla ottimo un saluto dalla Puglia a te e famiglia e tutta la Calabria 👍👍 avanti con le cannonate.
@@michelebergantino5931... Buongiorno amico mio sempre in gamba... 🙋
Ciao Vincenzo ti seguo da qualche anno ma pochi giorni fa mi sono iscritto al tuo al tuo blog.anche io da tempo carico la sipe x cartucce calibro 12 con la carica 1.40x29 bior .innesco noc con coprifiamma Verde chiusura ot.bior da 25.vanno benissimo anche con vento freddo.
Ciao e una polvere ottima... Non ha bisogno di parole... 😜
Bravo Vinsent per le tue belle e interessante lezioni di balistica sulle ricariche per munizioni da caccia. Gli inneschi 6,45 sono sempre buoni da usare con polvere Sipe - S4 - MB.
Finalmente sei ritornato
🙋👍
Complimenti 👍👍👍
SEI UN GRANDE ...BEN TORNATA
Magnifico come sempre e ignoriamo gli anticaccia vince non dimenticarti di fare una cartuccia con la sipe per acquatici grazie
Buongiorno e buona domenica amico mio..
Grande Vincenzo...sempre in forma....
Vicenzo sei bravissimo E Preparatissimo sulle Cariche delle CARTUCCIE cal.12 DA CACCIA IO Vado a caccia o un Benelli sovrapposto CAL 16. non è un gran che come fucile ma fa il suo dovere la domanda che ti faccio con il 16 e consigliabile sparare a pallettoni o e meglio evitare grazie ciao. io SONO DI LECCE in Puglia.
Ciao Vincenzo. Non so se te lo mai detto, io carico cartucce . Da 30anni di tutti i calibri. Ti consiglio nei giorni freddi la polvere si chiama la Prima V . La devi fare in cal. 12 le dosi sono 1.45 x 28 gr. Io la faccio anche per colombacci e anatre. Provala e poi mi dirai. Ciao e w la Calabria! Io vivo a campobasso. Ma mio padre è di Catanzaro. Amo tantissimo la tua terra Vincenzo. Ciao e buona serata!
Finalmente ci vediamo con un bel video , importante che tutto vada bene un abbraccio affettuoso.
Buongiorno e buona domenica...
Sei un grande vinsent é sempre un piacere guardare i tuoi video ! Metti in descrizione sotto i video la tua MAIL così ognuno di noi ti può scrivere per chiarimenti sulle cariche ! Io non me la ricordo
Ti saluto e ti auguro il meglio tienici sempre aggiornati con qualche carica
Buongiorno amico mio.. Vincenzofarace1965@gmail.com
Grande Vincenzo, bellissimo vdeo.
🙋👍
Grandissimo Vincenzo anche audio perfetto
Buona serata amico mio grazie..
Cosa ne pensi del Beretta a 302 con canna Beretta 62 cm 4 stelle ?
Usalo per piantare i pomodori......ormai di questi fucili ne abbiamo le palle piene....compra un fucile di ultima generazione basta con questi cimeli anni 70 hanno fatto la storia si ma adesso ci sono nuove attrezzature nuovi materiali e prestazioni stratosferiche
Ciao cosa ne penso che non cambierei con le armi attuali.. Niente che vedere.. Su queste armi puoi montare qualsiasi canna... Non mi serve uno di nuova generazione... Resto fedele al mio. Fino alla fine... No per questo la beretta a riproposto la serie 300.. Un motivo ci sarà.. E solo un mio pensiero personale...
ciao vincent, da un manuale di ricarica che ho leggo che per la palla gualbo con s4n se l'innesco è 616 può essere sparato con fucile non magnum (1.60 g di carica), se invece usi un 615 aumentano velocità e pressioni (sempre con 1.60 g di carica) e diventa una carica magnum. Perché?
Ciao amico mio non so dove leggi scusami.. Ma con innesco più debole si riducono le pressioni sempre... Perché addolcisce la polvere anche a bruciate meglio.. Invece con un innesco potente si a un aumento di pressioni... Infatti con cariche potenti si consiglia di usare un innesco di media potenza.. Per quanto riguarda la S4 con la palla gualbo e g 1.60 di polvere.. E un assetto provato alla canna manometrica... Se non sbaglio di 470ms.. Con 616.. Se si usava il 615 magari era di 450ms quindi inferiore non superiore..
E poi non diventa nessuna carica magnum..
@@vincenzovinsent.9244 Se vuoi ti posso inviare una foto così puoi vedere anche tu
@@armandocarbone3597 ok manda..
@@vincenzovinsent.9244 Ho mandato email
Un grande come sempre Vincenzo 👍🏻👍🏻😃😂
Grazie buon fine settimana..
@@vincenzovinsent.9244 buon weekend anche a te 👍🏻👍🏻💪🏻🔔🔔
Buona serata Vincenzo , come sempre molto esaustivo nelle spiegazioni , complimenti per la competenza e la precisione.
Colgo l'occasione per una domanda , riferimento al inserimento della borra dopo la coppetta in plastica , tu hai inserito una borra di feltro da 14 mm e a seguire una di sughero da 6 mm, tecnicamente si potrebbe inserire anche una da 20 mm in feltro come sostituzione?
Altra cosa , per il buffer , posso usare anche quello di sughero?
Grazie ancora
Cordiali saluti
Buongiorno si puoi usare la borra anche da 20mm il sughero fino lo usano.. Io non so che dirti perché non ne faccio uso..
Grande come sempre
🙋👍
Ciao, ma carichi anche le cartucce con i pallini in acciaio? Grazie in anticipo per le informazioni
Bravissimo 🔝
Ciao Vincenzo, bentornato finalmente, purtroppo il buffer come il tuo, che come la farina Giudici non ne ha più ho preso quello più fine ma non è come la farina, ma buono lo stesso, almeno credo
Buongiorno amico mio.. Va bene lo stesso..
Il bossolo nero con fondello di cartone a seconda del colore innesco dicono che sia 615 oppure 616...però non lo sono...perché usavano il 358 ed il 359 inneschi oggi fuori produzione...erano nati così per favorire accensione...così ricordo...perché ne ho usati tantissimi visto che la plastica era nera e rigata..una gioia a usarli
Buongiorno e buona domenica amico mio.. Un abbraccio
Grande come sempre,,, ho una domanda da farti , quando spari cartucce con il buffer non lasciano residui nelle canne ??
Buongiorno amico mio.. No non lascia niente il buffer la canna resta pulita..
Ciao vincenzo e complimenti per i video che fai,con amore passione e conoscenza io sono un amante del clibro 20 e se ti e possibile vorrei avere qulche buona carica per la caccia ai colombacci,ti ringrazio e ti auguro un buon proseguo un abbraccio da un amico cacciatore
ciao ,quelli erano dei gran bossoli.credo comunque che con il biscione concavo migliora l'accensione della polvere quindi a parità di polvere può variare le prestazioni.ciao buona domenica sei sempre il migliore.☝️☝️☝️
Ciao amico mio e buona domenica anche a te..
Bel video come sempre. Potresti fare un video dove spieghi come regolare le viti per ottenere le varie misure, senza andare a tentativi, potresti spiegare come le fai? Per i nuovi caricatori. Grazie e sempre in gamba
Buongiorno anche questa è una idea vedremo..
Ciao Vincenzo guardo sempre i tuoi video e con mio padre abbiamo deciso di comprare su big hunter la macchina per fare le chiusure stellari come la tua e poi abbiamo preso contenitori gualandi da 22/25/19 come quelli che utilizzi tu oggi abbiamo provato a fare qualche cartuccia ma se con il piombo 8/7 venivano bene con il 10/11 la chiusura rientra dentro ed esce un po di piombo. Sai se posso farci qualcosa. Ciao buonasera
Ciao Vincenzo quel coso di plastica che dici tu si chiama buscione se non sbaglio , ciao a presto
Dimenticavo ho caricato le Lazzaro con il tuo assetto sono delle bombe sono stati abbattuti cinghiali oltre i 40 m .
Alza la borra. Hai messo la birra troppo bassa
Ok proverò
Ne ho messa una da 22mm provo con 23 ?
Buongiorno 😃
Grande Vincenzo 👍
😂Mitico
🙋👍
Dunque se ho ben capito i pallettoni vanno bene anche per le volpi grandi ?
Ciao Vincenzo..sempre un piacere rivederti su you tube..visto con piacere il tuo video riguardante la palla.A questo punto faccio una domanda un po a tutti ...caricando la palla sia tecna che altre polveri e Pompando una fucilata...avete notato che in molte condizioni la palla scodola???quindi si la parte in piombo di stacca dal codolo andando dove vuole lei...che può essere anche pericoloso...come lo avete risolto???
Con latak colla comunque la gualandi non si stacca già di natura..
Ciao Vincenzo, potresti dedicare un po' del tuo tempo alla cartuccia a palla( palla cervo 28 grammi), per tiro a segno e non per caccia? Come si potrebbe fare per avere pressioni più basse e minore rinculo? Grazie
Ciao che polvere usi.. Riduci 10 o 15 milligrammi la polvere..
Ciao Vincenzo, come riutilizzi i bossoli orlo tondo sparati x fare di nuovo l orlo tondo?
Ciao amico mio sei sempre il n. 1 i tuoi video sono instancabili un abbraccio forte dalla Sardegna mi ho ordinato il calcio del beretta 303 a l'inglese. Mi è piaciuto molto come ti trovi?
Buongiorno amico mio.. Mi trovo bene con il calcio..
il calcio è sapore d'altri tempi.😥😥😥
Va bene mettere la farina o lo zucchero al posto del buffer?
Buongiorno amico mio... Non ho mai provato..
Ciao Vincenzo sei un grande 👍🏻 puoi fare qualche cartuccia dispersamente per il coniglio? Un abbraccio dalla Sicilia
Ciao usate cartucce senza contenitore per avere rosate aperte e ben distribuite
Potresti fare delle cartucce con dispersante “fatto in casa” simili a quella che avevi fatto per la beccaccia?
Ciao nel prossimo video ho qualcosa di nuovo... Da dire.. E un novo prototipo di dispersante fatto in casa... 😜
Perfetto ti ringrazio!👍🏻 non vedo l’ora di vedere il video 🎉
Buonasera vincenzo, mi puoi ripetere x favore la dose delle nuove Lazzaro con la Sg magnum? Grazie.
Buongiorno amico mio.. Tecna g 2.10x10 pallettoni 11 /0 bossolo T3 da 70mm innesco 615 borra contenitore H13 magnum gualandi cartoncino trasparente chiusura orlo tondo cartuccia finita 65mm... Rompi le saldature alle alette della borra metti i pallettoni due a due assestali bene quando fai l'orlo non scendere sotto i 65mm di chiusura mi raccomando.. Usala in fucili robusti o con doppia stella del banco di prova.. Ciao
La mia tecna è il lotto 2019..
@@vincenzovinsent.9244 grazie vincenzo, si abbiamo lo stesso lotto, anche la mia è 2019... appena posso mi metto all’opera! Un forte abbraccio! ☺️
@@vincenzovinsent.9244 vincenzo buonasera , scusami ancora, stasera stavo provando a rifarne qualcuna, confermi l’utilizzo del 615 media potenza e non un 616? Grazie 🙏
@@matteoricasoli4364... Devi usare il 615..compatta di più la rosata.. E tiene un po basse le pressioni.. Quando la chiudi non pressarla troppo chiudila a 65mm ok..
Per il 28 grammi ti do pienamente perché condivido le Tue idee inutile in un cal.12 sparare le 28gr. 👍👍👍
Buonasera Vincenzo può cortesemente darmi una dritta per caricare cartucce a palla con palla gualandi cal 12 ho a disposizione polvere mbx32 ed s4. Grazie infinite
Buongiorno vincenzo ma i bossoli dove li compri mi mandi il sito grazie
Buongiorno.. Armeria giudici.. 0735778103
Sempre vidio eccellenti
Grazie..
Vincent io sono Louis da Malta il porvere tekna cende a 32 carica
se cerca cartuccia da 28grammi per essere leggera non gli puoi dire di farsi picchiare da un 20 con 28 grammi, cmq per il 20 28grammi che non ti picchia cheddite ch6 ma son lente, sui 370ms. Per chi cerca cartucce leggere per problemi vari e utilizza un 12 leggero con quelle da tiro che le fanno piombo 7,5 8,5 e 9,5 forse trova qualcosa, una cartuccia molto morbida alla spalla è la trap oro cheddite, costicchia come cartuccia da tiro, ma meno di una da caccia vista la bassa grammatura, provatele alla placca perchè non so se hanno una rosata adatta per le distanze di caccia convenzionali dato che son cartucce da tiro. Altra cheddite abbastanza morbida è la sporting, quella blu con bossolo t1, le uso sul mio browning gold al percorso e sono ottime anche sul colombaccio a distanze sui 20/25 metri, oltre serve piombo, la uso con 3 stelle e cadono se presi bene!!
🙋ciao
ciao Vincenzo mi daresti una carica x il 410 a palla co polvere m410 e palla cervo in grammi 8 ringrazio adicipatamente da emilio da Reggio Emilia
Dove si trova l'armeria giudici
Cupra Marittima ( Ascoli Piceno) nelle Marche , ma puoi ordinare anche dal loro sito internet
negozio.ricaricamunizioni.it/epages/52905.mobile/?ObjectPath=/Shops/52905
Grazie mille
@@matteoiacoponi1950 prego 👍🏻
Buongiorno amico mio.. Ecco il n 0735778103
@@vincenzovinsent.9244 grazie mille sei un grande
145 x 28 gr