838- Tragedia e commedia nella fine della dinastia dei Medici di Firenze [Pillole di Storia]

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 22 лис 2022
  • Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
    Oppure direttamente qui su UA-cam abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
    Per una donazione libera invece: paypal.me/bibliotecadiAless
    Per approfondire gli argomenti della puntata:
    Altre pillole dedicate all'Età Moderna : • 1 - La defenestrazione...
    Per riascoltare questa pillola sul podcast: open.spotify.com/show/39aoTRP...
    I nostro social con tante curiosità storiche:
    Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
    Instagram della Biblioteca : bibliotecad...
    Il gruppo facebook : / 624562554783646
    La community su telegram : t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsq...
    Perchè tutte le leggende hanno una loro origine

КОМЕНТАРІ • 137

  • @alessiobaccetti2235
    @alessiobaccetti2235 Рік тому +87

    Manca la sorella di gastone : l'elettrice palatina che rimasta l'ultima dei medici fece garantire che la collezione d'arte rimarrà a Firenze per sempre.

  • @alabardiere1
    @alabardiere1 Рік тому +26

    Bellissima pillola a cui manca la ciliegina sulla torta, ovvero il Patto di Famiglia, il colpo di coda della sorella di Gian Gastone, Anna Maria Luisa. Con esso tutto l'immenso patrimonio artistico viene (per nostra fortuna) legato indissolubilmente alla città di Firenze. Hai ragione, la storia è più di una commedia, ci sarebbe tutta la parte in cui Gian Gastone va in Francia in cerca di Margherita e di quell'amore materno che gli mancava; c'è tutta la storia delle succulente orgie a Palazzo Pitti di Gian Gastone coi garzoni e i renai fiorentini trascritte dagli storiografi dell'epoca e grazie a loro a noi giunte. Gian Gastone, Margherita d'Orleans, Violante di Baviera, degne figure di un romanzo! L'Arco dei Lorena, nell'odierna Piazza della Repubblica, con cui si celebrò l'arrivo della coppia nuziale formata da Francesco di Lorena e Maria Theresia segna un importante e, tutto sommato, fortunato spartiacque nella storia fiorentina.

  • @lucaabram5915
    @lucaabram5915 Рік тому +25

    Sarebbe interessantissima una serie sulle grandi signorie italiane e sulle loro famiglie fra XV e XVI secolo. I Gonzaga (Mantova) gli Este (Ferrara) , gli Scaligeri (Verona), I Visconti/Sforza (Milano) i Malatesta di crimini i Montefeltro da Urbino ..

    • @vittoriomazza9061
      @vittoriomazza9061 Рік тому

      Bellissima proposta.

    • @paolofranceschi816
      @paolofranceschi816 Рік тому

      La signoria Scaligera ebbe termine nel 1387, quindi prima del XV secolo, quando Verona cadde per breve periodo in mano ai Visconti per poi divenire parte della Repubblica di Venezia.

    • @giamma2112
      @giamma2112 Рік тому +1

      Mi hai anticipato sul tempo. Fantastica idea

    • @VCC1316
      @VCC1316 Рік тому +2

      Ma anche familgie minori, come i Colleoni, che comunque sono semplicemente da romanzo (anche se nessuno scrittore, nessun regista, avra' mai la fantasia ...)

  • @abassign
    @abassign Рік тому +19

    Da fiorentino devo dire che è una storia semplicemente meravigliosa ❤️

  • @leonardelric4055
    @leonardelric4055 Рік тому +6

    Ottima pillola! Consiglio a tutti di leggere il libro dei medici scritto da Marcello vannucci dove contiene anche l'albero genealogico della famiglia. Inoltre è presente a Firenze una statua dell'elettrice palatina vicino alla basilica di San Lorenzo fatta per onorare la sua memoria

  • @aleandrei5841
    @aleandrei5841 Рік тому +3

    Ciao, storia davvero interessante. Sapevo che i Medici si erano estinti in quel periodo, ma non i dettagli. E i dettagli sono particolari. Estinti, sì perché casata vecchia e degenerata, ma allo stesso tempo continuando la loro tradizione di mecenati ed uomini di cultura. Ci fossero ancora personalità di questo tipo. Oggi, invece, si butta la purea sui quadri. Per essere innovatori, oggi, bisogna guardare al passato. Bello!!

  • @annamaria7195
    @annamaria7195 Рік тому +3

    Grazie infinite per questa pillola. Mi s è aperta la mente collegando i personaggi che finora conoscevo solo per il loro posto sui troni, ma non come ci arrivarono. Grazie davvero. La storia ha così tante ramificazioni che diventa una passione incessante

  • @giannimorandini7925
    @giannimorandini7925 Рік тому +7

    a questo giro ti faccio più complimenti del solito, sarà perché sono di Firenze ed è normale che sia comunque legato alla faccenda ma devo dire che è molto ben dettagliato e che in alcuni punti il video è riuscito a ricalcare l’atmosfera e quella rassegnazione che ci doveva essere in quegli ultimi anni. ci sarebbe stato tanto da dire ma ovviamente per ragioni di tempo mi rendo conto che sarebbe stato difficile.

  • @mattiaroccaro3544
    @mattiaroccaro3544 Рік тому +6

    Hai proprio ragione, bisognerebbe fare una commedia intitolata “Il Granduca di Toscana” stile Marchese del Grillo o Amadeus.

  • @riccardo.pratesi
    @riccardo.pratesi Рік тому +4

    Come Fiorentino mi sono sempre cosa sarebbe successo se ci fosse stata la sorella al suo posto, basta vedere come lei ha amato Firenze, perfino nei suoi lasciti si e dmostrata una donna di grande spessore impedendo che i tesori della citta e dei Medici venissro dispersi.

  • @alvas5868
    @alvas5868 Рік тому +2

    Fantastico! Una storia che ti incolla su youtube fino alla fine. Molto ben raccontata (come sempre).

  • @kanes55
    @kanes55 Рік тому +1

    da fiorentina conoscevo le vicende raccontate ma solo per sommi capi e ho trovato interessantissimo questo approfondimento - grazie!!!

  • @PC-cq9fk
    @PC-cq9fk Рік тому +4

    Argomento interessante! Potrebbe diventare una rubrica "la fine delle dinastie d'Italia" oppure "la fine degli stati"

    • @murasakishikibu6704
      @murasakishikibu6704 Рік тому

      La fine degli stati... in Italia ne abbiamo avuti parecchi, e in effetti a scuola non abbiamo tempo per parlarne. Anche se, in effetti, il tempo necessario per dire " della fine del marchesato di Saluzzo e del ducato d'Este non so un bel niente" è davvero poco 😊

  • @giuseppezagheni9479
    @giuseppezagheni9479 Рік тому +3

    Tutto molto interessante soprattutto purché non si conosce molto dopo la morte di Lorenzo il Magnifico.
    Finalmente si conosce qualcosa .Bella storia.

  • @ottorehhagel8190
    @ottorehhagel8190 Рік тому +2

    Grandissimo!!! Ben fatta!!!
    Hai sintetizzato benissimo. Solo un piccolo appunto: in giovane età Gian Gastone non era affatto brutto, anzi, era noto come uno dei principi più graziosi e raffinati d'Europa. Era snello e piacente. Si devastò durante il soggiorno boemo (periodo nel quale iniziò la frequentazione con ragazzi nei peggiori ambienti di Praga e dintorni). Quella brutta, grassa, sgradevole era la moglie Anna Maria Francesca di Sassonia-Lauemburg, trovatagli da sua sorella (era sua cognata, vedova, ed aveva avuto due figlie - ergo - era fertile...).

  • @vincenzorisi1708
    @vincenzorisi1708 Рік тому +1

    Bellissima pillola, una parte della nostra storia riscoperta. Sapevo di Gian Gastone ma non in modo cosí approfondito.

  • @mastro05j61
    @mastro05j61 Рік тому +1

    Non avevo fatto gli auguri a te, buon compleanno e spero che tu possa continuare a fare questi bei video che sono sempre interessanti

  • @massimoarnaboldi3177
    @massimoarnaboldi3177 Рік тому

    Ciao Gioele, sempre molto bravo nell'esposizione. Conoscevo già questa storia...🔝🔝🔝

  • @claudiolunghi5365
    @claudiolunghi5365 Рік тому +3

    Il gran problema dell'Italia Rinascimentale é un po' come quello della Grecia Ellenistica: la frammentazione in Cittá (se si esclude il macroscopico stato di Napoli).
    Purtroppo la fine di molte Signorie fu simile, agonizzante.
    A Mantova idem, i Gonzaga succedettero con una serie di rami cadetti appoggiati o dai francesi (i Gonzaga-Nevers, con tanto di domini in Francia, a Charleville) o dall'Impero Austriaco. La successione fu causa anche di guerre.
    Per fortuna di Firenze, ma non di Mantova, non vennero vendute parti di collezioni d'arte di cui si erano circondati nei tempi d'oro per pagare i debiti. La collezione mantovana si è purtroppo dispersa in mezza europa, a Firenze rimase saldamente nelle gallerie.
    Ambo le storie mi interessano perché sono mezzo-mezzo fra Mantova e Firenze di famiglia.

  • @giovannispinelli8050
    @giovannispinelli8050 Рік тому +1

    Una pillola stupenda, cimplimenti, chissà poi farai una pillola sulla parabola dell' Esarcato di Ravenna, un argonento poco trattato.

  • @matteopistillo3099
    @matteopistillo3099 Рік тому +1

    Caro Gioele, compimenti per la ormai solita ottima e coinvolgente narrazione. In meno di sei mesi ho scoperto questo canale e me ne sono appassionato, guardando tutte le pillole e le aperistorie, ad eccezione dell'ucronia sull'Impero Romano, che proprio non solletica la mia curiosità. A parte questo, volevo chiederti una cosa: gli errori, le pronunce inesatte, qualche imperfezione qui e là tutto sommato danno sapore ad una narrazione che sa di diretta, come viene viene. Però la parte finale proprio non riesco a digerirla: nessuno scrittore e nessun regista potrà mai mettere nelle PROPRIE opere, non LORO. Magari sbaglio io, ma a me suona brutalmente sgrammaticato. Ad ogni modo, continua così, stai facendo un ottimo lavoro. Grazie

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому +1

      Lo è, ma l'ho sbagliato la prima volta ( quando la improvvisai ) e da allora è rimasta come frase finale

  • @fabiofiori6220
    @fabiofiori6220 Рік тому +11

    Una storia incredibile...peccato che molte di queste storie non vengano raccontate anche a scuola...

    • @francescofioravanti162
      @francescofioravanti162 Рік тому +1

      Sono pienamente d'accordo con te. A me è piaciuta tanto anche la serie TV sui Medici che hanno fatto qualche anno fa su RaiUno ( sebbene abbiamo romanzato alcuni avvenimenti ma secondo me in un telefilm se fatto bene ci sta altrimenti se uno volesse vedere le cose precise alla realtà vedrebbe un documentario e non un telefilm). Peccato che si siano fermati alla terza stagione con la morte di Lorenzo de Medici. Io avrei continuato fino al settecento ( sarebbe stata bella una stagione per esempio su Caterina de Medici o sui papi Medici, ma anche su Cosimo I e sugli ultimi granduchi Medici del settecento appunto)

    • @fabiofiori6220
      @fabiofiori6220 Рік тому +1

      @@francescofioravanti162 bravo mi ero scordato di questo telefilm che era romanzato ma comunque piacevole.....peccato che si siano fermati alla morte di Lorenzo...

  • @antonellaromano
    @antonellaromano Рік тому +3

    Per chi volesse approfondire la conoscenza della storia della famiglia de Medici, consiglio il libro scritto da Franco Cesati che si intitola: I Medici, storia di una dinastia europea.

  • @brunosantambrogio5078
    @brunosantambrogio5078 Рік тому

    Bravo! Argomento interessante e ben spiegato, spero di vederne altri simili in futuro😅

  • @lucapesci5800
    @lucapesci5800 Рік тому

    Spiegazione meravigliosa come sempre.sei un grande.anche l argomento mi ha tolto varie curiosità che svevo(ma che sono troppo pigro per sciogliere da me😅).👍

  • @giovannispinelli8050
    @giovannispinelli8050 Рік тому +4

    Una pillola stupenda, complimenti, chissà poi farai una pillola sulla parabola dell' Esarcato di Ravenna, un argonento poco trattato.

  • @claudiosartoretto6946
    @claudiosartoretto6946 Рік тому

    Pillola veramente interessante. Complimenti. Ho scoperto il motivo che ha portato i Lorena alla guida del granducato. Grazie.

  • @vecchiagio5496
    @vecchiagio5496 Рік тому

    Davvero interessante e ben spiegato, grazie e complementi!
    👏😊

  • @simonaghiddi2973
    @simonaghiddi2973 Рік тому +1

    Ciao, buon pomeriggio da Fiorentina posso solo ringraziarti...

  • @mattiabianchi
    @mattiabianchi Рік тому

    Per fortuna c'è questo canale

  • @grazianapierobon1517
    @grazianapierobon1517 Рік тому

    Una storia con risvolti sorprendenti e questo erede che non arriva da nessuna parte 😞🙈!
    Grazie 👍Gioele

  • @leonardobarboni3453
    @leonardobarboni3453 Рік тому +3

    Speravo dedicassi una pillola alla fine della dinastia Medici, ottimo lavoro! Anch'io mi auguro che farai altre pillole sulle vicende che portarono all'estinzione le altre grandi casate italiane, specie Este e Farnese.

  • @andreavarolo361
    @andreavarolo361 Рік тому +1

    Interessante!! Potresti farne anche di altre dinastie? Sei un grande 💪

  • @Marval-ku3cm
    @Marval-ku3cm Місяць тому

    Bravissimo come sempre

  • @yuripalazzo3512
    @yuripalazzo3512 Рік тому +1

    Ciao Gioele, video super interessante come al solito. Mi è venuta in mente una cosa guardando questo video, è un'impressione mia o quando si parla della storia d'Italia 9 volte su 10 si parla della storia dell'italia del nord? Se sei d'accordo, secondo te perché? Se invece non sei d'accordo argomenta pure. Continua così, uno dei più bei canali di divulgazione storica in italia

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому +2

      In realtà dipende dai periodi. Ma il centro nord, essendo stati per secoli molto spezzettati e più instabili del sud, ha una storia forse più complessa e con più avvenimenti. Il che non è una fortuna 😸😸

    • @claudiamaracaglia6270
      @claudiamaracaglia6270 Рік тому

      @@laBibliotecadiAlessandria a me piacerebbe Parlaste di Gubbio...

  • @biba4257
    @biba4257 Рік тому +5

    Firenze è molto legata all’Elettrice Palatina: il nostro patrimonio è rimasto qui grazie a lei, come qualcuno a già sottolineato. Dei tre figli era probabilmente la più dotata. “ Il patto” stipulato prima della sua morte ha legato la favolosa collezione dei Medici e delle loro mogli alla città.
    È grazie a Maria Luisa che Firenze è visitata ogni hanno da turisti di tutto il mondo.

  • @niccolofontana7325
    @niccolofontana7325 Рік тому

    Bellissima pillola, complimenti

  • @lorenzolama9563
    @lorenzolama9563 Рік тому

    Sull'argomento consiglio a tutti i video delle lezioni del professor Cipriani, disponibili su UA-cam

  • @davidefelli7371
    @davidefelli7371 Рік тому

    Bellissimo video , la storia mi ha appasionato.

  • @Nighthawk799
    @Nighthawk799 Рік тому

    Bellissimo video! Bravissimo !

  • @Niesus
    @Niesus Рік тому

    Per me l'ultimo dei Medici era l'allievo di Galileo nel 1600. Questa storia dei Medici del 1700 mi era sconosciuta, sapevo del Duca di Lorena tramite le vecchie case/casolari agricoli dette Leopoldine nella provincia di Arezzo, questa parte della famiglia non la conoscevo affatto. Sentendo la pillola ho avuto l'impressione di ascoltare una commedia degna di Goldoni o Moliere per alcuni tratti. Poco conosciuta è la figura di Piero De Medici succeduto al morte de Magnifico.

  • @francescobattistin1734
    @francescobattistin1734 Рік тому

    Complimenti , ❤❤

  • @lorenzogalluzzidub
    @lorenzogalluzzidub Рік тому

    finalmente qualcuno che ne parla

  • @orsociondolone1237
    @orsociondolone1237 Рік тому +1

    Pillola splendida della quale conoscevo almeno i passi salienti, peccato che si sia parlato poco di Anna Maria Luisa de' Medici ovvero l'elettrice Palatina che aveva senza dubbio testa e cuore volti alla città dei suoi avi e che si spese per mantenere integro il patrimonio artistico della città come si legge in molto commenti.
    Visto che sono fiorentinissimo credo che la miglior chiusura del commento non possa essere che Viva Fiorenza.

  • @monicabello3527
    @monicabello3527 Рік тому

    Bella bella questa vicenda di successioni mancate. Comunque mi ha fatto pensare che pure allora c'erano ingerenze straniere sui vari paesi, e oggi non è cambiato proprio nulla.

  • @claudiocassardo4376
    @claudiocassardo4376 Рік тому

    Bella pillola.
    A proposito di Medici: Ferdinando II de’ Medici. Un Granduca non molto noto nella storia, ma molto appassionato di scienze. E a lui si fa risalire la prima “rete meteorologica” italiana, con diverse stazioni dotate dei famosi termometri medicei, tutti uguali tra loro (mi pare che almeno uno sia sopravvissuto), e una raccolta centralizzata dei dati. Peccato che, dopo la sua morte, il successore non mantenne la rete.

  • @lucaabram5915
    @lucaabram5915 Рік тому

    Mi ha ricordato la narrazione delle vicende famigliari dei re di Francia della pillola su come scoppiò la guerra dei 100 anni . Beautiful .Anche se in questo caso non c'è nessuna maledizione templare ma solo un vecchio che non sapeva organizzare matrimoni. Una commedia tragicomica è pur sempre meglio di 116 anni di guerra . E poi interessante vedere come la famiglia medici, diventata potente e nobile con occupazioni Borghesi abbia finito per lavorare contro gli stessi borghesi ormai accecata dall'orgoglio nobiliare assumendo tratti che Lorenzo difficilmente avrebbe approvato.

  • @nunziopisanelli4723
    @nunziopisanelli4723 10 місяців тому

    La biblioteca di Alessandria, come sempre video molto interessanti. Ho una domanda: ma i discendenti dei Medici viventi ancora oggi, che lavoro fanno?

  • @Chiavaccio
    @Chiavaccio Рік тому

    Grande!!👏👏👏👏👏

  • @michelealterio9766
    @michelealterio9766 Рік тому

    Interessante.

  • @pietrobosi9100
    @pietrobosi9100 Рік тому

    Molto interessante.
    Che ne diresti di fare una pillola anche su Alessandro e Lorenzino de' Medici?

  • @albertoliberatore777
    @albertoliberatore777 Рік тому +2

    Bella pillola, Giangastone è un personaggio storico che mi piace.
    Peccato che venga sempre trattato superficialmente in maniera didascalica e citato solo in quanto ultimo De' Medici regnante.

  • @francescogiardino5652
    @francescogiardino5652 Рік тому

    Sarebbe interessante intervistare qualche discendente dei Medici e degli Asburgo

  • @nikchiocc7329
    @nikchiocc7329 Рік тому +1

    Questa pillola merita una continuazione, cioè la successione polacca e la storia di Lecinsky (non so come si scriva esattamente)

  • @DarkDragonJustice
    @DarkDragonJustice Рік тому

    che storia incredibile.

  • @albertoguidi9812
    @albertoguidi9812 Рік тому

    Margherita Luisa è la protagonista del bellissimo romanzo di Anna Banti, La camicia bruciata, vivissimo ritratto di quel mondo

  • @davidefelli7371
    @davidefelli7371 Рік тому

    Puoi fare un video sul Conte di Saint-Germain, si sà poco di lui e spesso leggenda e realta si confondono.
    In rete ho ttrovato che ha scritto anche un libro di alchimia e
    che era cresciuto sotto la protezione di Gastone De Medici.
    grazie

  • @Landinaro80
    @Landinaro80 Рік тому

    Ma una miniserie inerente le casate Italiane???
    Magari per l'anno nuovo..... 🥳🥳🥳

  • @MarcoFariello
    @MarcoFariello Рік тому

    Sic transit gloria mundi!

  • @nike80nike
    @nike80nike Місяць тому

    Anch'io concordo che a questa esauriente esposizione manca il ruolo avuto dall'Elettrice Palatina. Fu lei appunto a consegnare a Firenze le collezioni medici e ad impedirne la dispersione. Anche se questo non impedì ai nuovi padroni di impossessarsi di ciò che non fosse vincolato e fosse, per così dire. lontano dai riflettori. Una dolorosa pedita fu, ad esempio, òa dismissione del guardaroba mediceo, cioè la distruzione di tutti i vestiti di gala dei sovrani; anche la corona granducale fece una brutta fine e di essa resta solo l'immagine in alcuni dipinti.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Місяць тому +1

      C'è una puntata apposita su di lei, la trova in descrizione o cercando il nome dell'elettrice sul canale

    • @nike80nike
      @nike80nike Місяць тому

      @@laBibliotecadiAlessandria Grazie

  • @giovannifrancescofustinoni1894
    @giovannifrancescofustinoni1894 2 місяці тому

    Mi sa .....che non è neanche questa la pillola che mi chiarirà su Caterina!!!....però Vedremo !!!!👍🙋‍♂️

  • @didonegiuliano3547
    @didonegiuliano3547 Рік тому

    Molto ben fatto se non per la parte in cui gli Asburgo avrebbero fatto leva su un loro presunto diritto feudale: il regno d’Italia nell’Impero era venuto meno con Westfalia nel 1648, quindi formalmente la Toscana non era più un territorio imperiale.

  • @a.s.8842
    @a.s.8842 9 місяців тому

    Ci si ferma perché finisce l'anno scolastico, Gioele... O solo nel mio liceo l'ultimo quarto dei libri di qualunque disciplina si faceva nelle ultime due settimane con l'estate in agguato? 😉

  • @jeandeville807
    @jeandeville807 Рік тому +1

    Nella sua Storia d'Italia, scritta con Roberto Gervaso, Indro Montanelli compose un interessante ritratto di questi ultimi Medici.

  • @emanuelechelini5163
    @emanuelechelini5163 Рік тому

    In tutto ciò quel capolavoro della "gloria dei Medici" di Luca Giordano (min. 19:20) sul soffitto della galleria degli specchi di Palazzo Medici Riccardi... Cosimo III, il fratello cardinale Francesco Maria e i figli Ferdinando e Gian Gastone ritratti come dei dell'Olimpo... altro che "gloria", "decadenza" 😅

  • @MatteoCarniani-td9ln
    @MatteoCarniani-td9ln Рік тому

    Comunque il tesoro artistico fiorentino rimase a Firenze grazie a un trattato di Caterina dei medici che sono tutti i beni dei medici alla città di Firenze così che ne i Lorena ne nessuno potesse portarli via

  • @maurizioboccucci9937
    @maurizioboccucci9937 Рік тому

    È vero a scuola i Medici finiscono con Lorenzo il magnifico

  • @giovannif-cc6xd
    @giovannif-cc6xd Рік тому

    Gastone de Medici non discendeva da Lorenzo il Magnifico per linea femminile ma bensì dal ramo Popolano risalente a Giovanni de Bicci ,padre di Cosimo il vecchio e bisnonno del Magnifico.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому

      Anche dal ramo femminile di quello principale, tramite la madre di Cosimo I de Medici, come dico nel video, che era nipote del Magnifico sempre tramite la figlia

  • @Florence-kn3dq
    @Florence-kn3dq Рік тому

    L’anima migliore è l’Elettrice Palatina, Maria Luisa De Medici, sorella di Giangastone. Consegnò il regno ai Lorena a patto che le collezioni d’arte rimanessero a Firenze. Gli Uffizi, la Galleria Palatina esistono grazie a lei per esempio. Grave lacuna in questo avvincente racconto.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому

      C'è una pillola apposita per lei, l'aperistoria uscita 4 giorni dopo, ho preferito staccare le due cose

  • @lazanna7777
    @lazanna7777 Рік тому

    Novella 1700... ma divertente!

  • @gloriagalarza4915
    @gloriagalarza4915 Рік тому

    Mi dispiace, ma se l'uomo e finito cosi grasso che non poteva neanche muoversi, non era cosi intelligente come lui lo vuole fare apparire, ma grazie mile per tutta la informazione.

  • @rossanogiannini885
    @rossanogiannini885 Рік тому

    Ad onore degli ultimi Medici bisognerebbe forse aggiungere che essi riuscirono ad ottenere dai Lorena l'impegno a trasformare la Toscana in una "secondogenitura", a fissare cioè il principio che essa non potesse mai diventare una provincia dei domini asburgici, ma che sarebbe andata al figlio secondogenito il quale non avrebbe potuto che governarla direttamente. Così, quando il nuovo granduca (e imperatore), Francesco Stefano di Lorena, morì, nel 1765, non divenne granduca al suo posto il primogenito e nuovo imperatore Giuseppe, ma il figlio secondogenito Pietro Leopoldo, del cui regno venticinquennale i toscani continuano ancor oggi ad andare fieri. E quando alla morte (senza lasciare figli) di Giuseppe, Pietro Leopoldo fu elevato al vertice dei domini degli Asburgo (e divenne a sua volta imperatore), la Toscana rimase indipendente sotto la guida del figlio secondogenito Ferdinando.
    E che cosa indusse Cosimo, Giangastone e l'Elettrice Palatina ad impegnarsi tanto per garantire la sopravvivenza di una Toscana indipendente, fino a ipotizzare addirittura il ripristino della repubblica? A me non vengono in mente motivazioni di ordine personale, l'interesse particolare dell'uno o dell'altro, ma solamente, mi si perdonino i paroloni, l'amore per la loro patria.

  • @graziamisano4010
    @graziamisano4010 Рік тому

    La scuola deve essere cambiata davvero tanto in peggio se è vero quello che dice Lei 😇🤣🥰

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому +2

      Beh io ammetto di non aver mai sentito nominare Giangastone de Medici a scuola. Peraltro giustamente, già non si ha tempo per le cose importanti

  • @glistraparlantiegerminale3573

    Visto il nome Giangastone probabilmente Cosimo non gli ha dato neppure un nome

  • @dariopagliarino8220
    @dariopagliarino8220 Рік тому

    Natale al Gran Ducato praticamente

  • @Giubizza
    @Giubizza Рік тому +4

    Il bunga bunga affonda le sue radici in epoche remote...

    • @alabardiere1
      @alabardiere1 Рік тому

      Il bunga bunga non c'entra veramente niente.

    • @Giubizza
      @Giubizza Рік тому +1

      @@alabardiere1 si è parlato di "festini"...

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому +2

      Una pillola sull'origine del termine, se volete, c'è già ua-cam.com/video/4ZV0Wc8GnI8/v-deo.html

    • @Giubizza
      @Giubizza Рік тому

      Ma io non mi riferivo al termine.

    • @Anpi-xx6my
      @Anpi-xx6my Рік тому

      I bunga bunga erano "festini erotici" ETEROsessuali e non omosessuali (come nel caso di Gian Gastone de' Medici con i suoi "Ruspanti").

  • @giovannifrancescofustinoni1894
    @giovannifrancescofustinoni1894 2 місяці тому

    Dimenticavo appunto chi dice che è nato in Italia chi in Francia....Germania e addirittura stata la più reggente anche in Russia....mi sto Dannando 😢😢 ciao ciao

  • @giovannifrancescofustinoni1894
    @giovannifrancescofustinoni1894 2 місяці тому

    Sono curioso di risentire te!......,xche sono sincero...tra voi storici dei più Importanti....ci sono Congruenze....x me assurde.....che davvero mi fan pensare che c'è ne siano 2 di caterina de medici con storie totalmente diverse ma dal posto di nascita e tutto il resto...non Capisco.....Scusami!!!

  • @andrearonchetti9837
    @andrearonchetti9837 Рік тому

    Forse si poteva tentare un passaggio a un membro maschile di un ramo secondario della famiglia

  • @dantejuan02
    @dantejuan02 Рік тому

    L'Olonese fu uno dei più feroci pirati.

  • @marialupica2528
    @marialupica2528 Місяць тому

    Come mai non contaggio la moglie?

  • @Dariuz82
    @Dariuz82 Рік тому

    Insomma ma erano tutti brutti?!?
    Che diamine.

  • @emanuelepozzi5138
    @emanuelepozzi5138 Рік тому

    ciao, bella la pillola, ma perché non hai nemmeno citato il famoso "Patto di famiglia"? Viene ancora oggi a Firenze ricordata nel gjono della morta Anna Maria Luisa de'Medici. con seminari e approfondimenti a Palazzo Vecchio.