Rette Tangenti alla Circonferenza
Вставка
- Опубліковано 6 лют 2025
- Vediamo come trovare agevolmente l'equazione delle rette tangenti alla circonferenza in geometria analitica. Discuteremo passo passo i metodi per calcolare l'equazione delle rette tangenti da un punto esterno alla circonferenza e vedremo un esempio pratico di applicazione. Faremo poi alcune considerazioni su come il metodo sia valido anche per le tangenti da punti sulla circonferenza e sull'esistenza di altri metodi più veloci per trovare l'equazione delle rette tangenti.
Trovi molti altri video sulla circonferenza nella playlist:
✔ goo.gl/IpRpV
Follow me on Facebook & Instagram, it's the cool thing to do these days ;)
✔ / lessthan3math
✔ / elia.bombardelli
Informazioni sulle videolezioni ed elenco completo
✔ goo.gl/zq67Eo
L'attrezzatura che uso di solito per creare i video
✔ amzn.to/2y73tlW
Iscriviti al canale, moltissimi altri video in arrivo prossimamente
✔ goo.gl/PH8ZF1
_________________________________________________________________
Grazie a tutti per i MI PIACE, le ISCRIZIONI ed i COMMENTI =)
LessThan3Math è la rubrica del mio canale nata con l'obiettivo di dare una mano a quanti più studenti possibile. Se trovi utili le videolezioni e vuoi che ne vengano realizzate molte altre puoi supportare il progetto. Dai un'occhiata qui:
✔ goo.gl/JMLRtH
_________________________________________________________________
Solo per proposte di collaborazione o comunicazioni importanti
info.lessthan3math@gmail.com
Per altre comunicazioni o richieste lascia un commento
Il sottofondo musicale all'inizio ed alla fine del video proviene da
audiomicro.com/... (Royalty Free Music)
🎓 Indice completo delle Videolezioni - goo.gl/zq67Eo
📸 Seguimi su Instagram - instagram.com/elia.bombardelli
🎵 Prova Gratis Amazon Music Unlimited - amzn.to/2lLeCIq
🎁 Cose carine e idee regalo su Amazon - amzn.to/2Ve4wAu
Questo video mi ha salvato il compito in classe, 11 anni dopo la pubblicazione
Quel
Lorenzo Eusebi AHAHAHAHAH idem
A me fa sborrare dalla tristezza
< 3 sarà il voto che prenderò domani
@@mo0n.childd sì io tra qualche ora ho il recupero del debito su questa roba
daje domani si prende 2
Mi hai SALVATA.
La nostra professoressa spiega in modo orribile (tutta la classe lo pensa, eh), ma grazie a te ho finalmente capito tutto!
Ti ringrazio ;A;
sono nella tua stessa situa solo però 7 anni dopo
@@LeonardodiCaprio1510 io 8 anni dopo
@@danii-wz9dh io 11 anni dopo
Sei il migliore e meriti di insegnare al liceo.
Ci sono professori che anche se hanno 2h non sono in grado di spiegare correttamente i procedimenti anche quelli più semplici , invece, tu sei riuscito a spiegare bene le rette tangenti alla circonferenza, che dire ECCEZIONALE!! ahahha 😄 spero di diventare anch'io bravo come te!!
insegna all’università lui
Ogni volta che vedo un tuo video e come se si spalancate la nebbia nella mia mente. Il più forte del mondo sei il migliore con te è impossibile non capire.
Tu ma
Anche dopo 9 anni questo video è utilissimo
Io ti amo, ti giuro che mi hai salvato la vita
ed ecco a voi come salvai la media in matematica
Mi hai salvato la vita.
Bravo, fai anche i disegni fatti bene, corrispondenti ai dati con cui lavori.
Ottimo lavoro, grazie, spero che la Google ti paghi in modo equo.
L'unico errore che ho trovato in questo canale dopo 3 anni è stato il ma-però a 7:55
ti amo comunque
ha detto "ma questa però"
Utilissimo come sempre :-)
sei bravissimo complimenti veramente
Solo grazie infinitamente!
Grazie bro❤️👍🏻
Molto bravo e esplicativo, grazie :D
grazie, ti amo
Grazie 👌
Nome geniale :D
6 1 GRANDE!
Grazie Damiano, felice che i video ti siano utili =)
Se poi ti restasse qualche dubbio, posta pure nei commenti qui sotto o sulla pagina FB =)
complimenti sei veramente molto chiaro!
HAHAHAHAHAHAHA
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣😂🤣🤣🤣🤣🤣😂😂🤣😂😂🤣😂😂🤣
❤️❤️❤️
Sei un grande
Ma se volessi farlo con le derivate come devo fare? il coefficiente angolare della retta tangente sarà dunque uguale alla derivata della circonferenza nel punto di tangenza?
Grazie infinite
ciao, tutto molto chiaro! il mio unico dubbio è: quando mi accorgo che anzichè tangente, la retta è secante se impongo la tangenza nel sistema?
Quanto il delta è >0
Il metodo dove bisogna calcolare la distanza, c'è in qualche tuo video?
1:40 per delta intendi quello in cui c era b°2 -4ac???
si
Bel video ma il metodo che prevede distanza c retta tangete è vallido sempre?
Spudoratamente *-*
Ciao per l'ellisse e per l'iperbole gli esercizi son quasi tutti del tipo ho un fuoco e l'eccentricita oppure 2 punti oppure 2 fuochi e li metto a sistema ? negli esercizi dove si trova la loro equazione..Grazie in anticipo C:
sei un mito
3:16 x^2+y^2=2
non ho capito......
grazie fra
Scusa non ho capito al 5:27 quando dici che i termini di quarto grado si semplificano...
come si semplificano?
Marco pt esequendo le parentesi, viene 16m^4 - 16m^2 + 8 -16m^2 -8m^2, i due 16m^2 si semplificano in il 16m^4 e resta soglo 8 -8m^2 ...
+Marco pt
b^2 -4ac = 0
(-4m^2)^2 -4(m^2 +1)(m^2 -2) = 0
16m^4 -16m^4 +8m^2 -16m^2 +8 = 0
-8m^2 +8=0
ciao sono un ragazzo di 5 Anno per favore potresti gentilmente spiegarmi come si fa i metodo delle derivate oppure linkarmi una pagina che lo spiega o fai tu. Penso che con le derivate sia piu semplice di cosi.
Grazie
4:06 🎺🎺🎺🎺
Ti amiamo Eli
Ho prenso 4 in verifica😶
ma i calcoli si complicano quando le coordinate del punto P sono diverse da 0
ma basta sapere un singolo metodo per risolvere i problemi o devi per forza conoscerli tutti?
solo 1
ho provato ad usare questo motedo con un equazione un della circonferenza più cmplicata ( anche con a e b)
e si complica tutto di un sacco
io domanio ho una verifica e non sto capendo
Io come te ma tre anni dopo
@@ahdhsjheueydueurydyayuey7487io come te ma 10 giorni dopo
@@ahdhsjheueydueurydyayuey7487io come te 2 settimane dopo
Io come te ma 4 anni dopo
3:16 non ho capito
il raggio sarebbe = alla radice di un lato più la radice dell'altro come ci spiega pitagora perciò radice di 1 + radice di 1 =radice di 2
Purtroppo avete il brutto vizio di saltare i passaggi dando per scontato che si capisca il tutto
scusa non ho capito come ti sono usciti il termine a, b e c al minuti 5:05
ok grz
Come si può fare con le derivate?
scrivere le equazioni di una circonferenza tangenti nell origine alla retta 3x-2y=0 e raggio 5rad13, aiutamtemi.
Non ho capito come risolvere [m (x-2)]^2
(mx-2m)^2
Scusi ma x^2+y^2+c=2 oppure x^2+y^2=2 Grazie 🎉
Ma come si semplifica quel 16m^4 ? .... a me viene 16m^4 - 16m^2 + 8 + 16m^2 - 8m^2 ....e quindi resta 16m^4 - 8m^2 + 8...rispondete il prima possibile pls :/
Ok, ho sbagliato io ;)
+Gint Bomber in realtà
b^2 -4ac = 0
(-4m^2)^2 -4(m^2 +1)(m^2 -2) = 0
16m^4 -16m^4 +8m^2 -16m^2 +8 = 0
-8m^2 +8=0
adottami
al punto 3 non dovrebbe essere +4*m^2*x????????
il risultato non cambia comunque
raggio radice di 2 perchè?
Perché la diagonale di un quadrato di lato 1 ha come diagonale radice di 2
non m ho capito niente...
Non ho capito perchè +1 e -1
Si dice selante
ti saluta la deni
Ma non potevi prendere in considerazione un equazione generica di una circonferenza!?!?!?Eh no, dovevi farla complicata con x alla2+y alla2=2. mah
a volte mi perdo in questi commenti.... a sinistra del video c'è la generica, ovviamente la risoluzione diviene impossibile senza inserire dei dati... no? sbaglio io? ciao