STELLAR AWARDS - 06 - Miglior progetto futuro 2024

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 54

  • @luisapozzi6401
    @luisapozzi6401 Місяць тому +29

    Buongiorno a tutti, spero davvero che diventi una rubrica annuale, ogni giorno una scoperta

  • @matteobosio114
    @matteobosio114 Місяць тому +9

    Buongiorno e grazie della compagnia

  • @giuliacrespi8425
    @giuliacrespi8425 Місяць тому +7

    Mi piacerebbe che continuaste nel nuovo anno, sarebbe UNA gioia ❤

  • @ovanteloretana2991
    @ovanteloretana2991 Місяць тому +9

    E'un piacere ascoltarvi a domani

  • @francescocarli4447
    @francescocarli4447 Місяць тому +6

    Bel lavoro ragazzi, a domani.😘

  • @gianlucasanna7836
    @gianlucasanna7836 Місяць тому +7

    Buongiorno Adrian e Luca❤

  • @Amod95
    @Amod95 Місяць тому +6

    Che notizie incredibili🎉

  • @GiorgiaZunino
    @GiorgiaZunino Місяць тому +6

    🎉bravissimi un gran bel regalo questo❤

  • @grundigh93-Andrea
    @grundigh93-Andrea Місяць тому +7

    Voi due dovreste condurre un programma TV insieme tipo quello che fece Neil degrasse tyson

  • @cd8475
    @cd8475 Місяць тому +4

    … lo lasciamo morire 😅😂

  • @jingerjelly_fish
    @jingerjelly_fish Місяць тому +6

    Buongiorno ❤

  • @matteogiacomoni784
    @matteogiacomoni784 Місяць тому +1

    Siete sempre fantastici 🎉❤ non smettere mai, vi prego 😊 e vi auguro un fantastico nuovo anno 💪👍🔥

  • @andreamazza7954
    @andreamazza7954 Місяць тому +2

    Grandissimi!🏆

  • @NFSracers1
    @NFSracers1 Місяць тому +3

    Le vele solari hanno veramente un potenziale enorme, per ora però solo "potenziale".

  • @temporaryworkaround
    @temporaryworkaround Місяць тому +1

    C'è chiaramente un countdown gigantesco che li fa stare in 30 minuti 😂

  • @luisapozzi6401
    @luisapozzi6401 Місяць тому +6

    "ehi, Campione" 😂😂😂😂😂

  • @lucatrynko98
    @lucatrynko98 Місяць тому +1

    Siete sempre i migliori

  • @elyreo3201
    @elyreo3201 Місяць тому +1

    che peccato la serie sia già quasi finita! il tempo vola con questi video.

  • @StelloneRoberto1926
    @StelloneRoberto1926 Місяць тому +1

    Grandi che bello ✨

  • @vickyalemaz
    @vickyalemaz Місяць тому +1

    Fortissimi!!!

  • @arinunes8179
    @arinunes8179 Місяць тому +1

    I viaggi nel tempo si fanno ogni giorno. Molto più difficile vivere il presente!

  • @zumaxy
    @zumaxy Місяць тому +1

  • @DARKARESI
    @DARKARESI 27 днів тому +1

    Perri for president!

  • @davidegaglio89
    @davidegaglio89 Місяць тому +1

    👏😊 TOP

  • @Mattia111
    @Mattia111 Місяць тому +2

    Durano sempre troppo poco queste puntate mannaggia....

  • @GiorgioDesideri
    @GiorgioDesideri Місяць тому +2

    1. ci saranno botte da Bud Spencer & Terence Hill per lo zodiaco lunare.🎉
    2. Mi piace la questione Star Trek style ... Dobbiamo riconoscerci come pianeta Terra.❤

  • @andreaciarlo5288
    @andreaciarlo5288 Місяць тому +1

    Ciao, bellissimo il concetto delle vele solari, ma come fai a fermarti una volta raggiunto l'obiettivo?

    • @fabriziofacchini3806
      @fabriziofacchini3806 Місяць тому +2

      Non ti fermi

    • @andreaciarlo5288
      @andreaciarlo5288 Місяць тому +1

      Beh. Comodo, ci ho messo poco ad arrivare, ma il mio obiettivo sfila accanto e mi perdo nello spazio.😂

  • @leilalessia
    @leilalessia Місяць тому +2

    Anche sulla Luna si potrà usare NordVPN...

  • @angelociardelli1900
    @angelociardelli1900 Місяць тому +3

    Grazie NordVpn

  • @lucaciovati5861
    @lucaciovati5861 Місяць тому +8

    Mettere d'accordo USA Russia Cina India Giappone ed arabi... non vedo dove sia il problema sicuramente entro il 2026 si saranno messi d'accordo... 12026😂

  • @metellacc
    @metellacc Місяць тому

    🖖

  • @IlMattoMattia
    @IlMattoMattia Місяць тому +1

    27:24 TRA L'ALTRO LA VELA DOVREBBE ESSERE IN ROTAZIONE GEOSTAZIONARIA PER GARANTIRE LA COLLIMAZIONE CON IL FASCIO LASER E GARANTIRE UNA SPINTA COSTANTE PIÙ LUNGA...

    • @alessandrobellettini378
      @alessandrobellettini378 Місяць тому

      La rotazione geostazionaria è possibile solo a una determinata quota. La propulsione tramite laser andrebbe effettuata usando più cannoni laser, possibilmente dalla luna dove non vi è una atmosfera ad interferire

  • @carlopalazzi1999
    @carlopalazzi1999 13 днів тому

    La birra su Marte?

  • @luigilain5692
    @luigilain5692 Місяць тому

    in caso adrian o luca leggano mai questo commento: so che ci sono piani per inserire criocongelatori nei serbatoi, per poter usare metano e ossigeno liquidi nello spazio senza che evaporino. non solo sono molto più efficienti dell'idrazina che usiamo adesso, ma sono fondamentali per poter mandare una starship su marte - va a methalox, deve stare nove mesi nello spazio, non può permettersi di perdere carburante per evaporazione.
    So anche che i tentativi fatti in passato non hanno funzionato, l'assenza di gravità interferisce coi moti convettivi che dovrebbero circolare il calore nel serbatoio e impediscono al criocongelatore di funzionare correttamente.
    ci sono sviluppi su quel campo specifico?

  • @ZAR610
    @ZAR610 Місяць тому

    "Economico e di facile installazione" Cit... vediamo chi la conosce! 😂

  • @albertoberto259
    @albertoberto259 Місяць тому

    Cosa fa una starliner quando rientra in atmosfera? Boeing Boeing Boeing 😂😂😂

  • @andreapalladino227
    @andreapalladino227 Місяць тому

    Che battutona pop-nerd ! "...Se non volete finire come gli alieni di Indipendence Day..."! Mitici!

  • @arnaldodativoli
    @arnaldodativoli Місяць тому

    Le vele "fotoniche" sono senza dubbio un progetto affascinante, ma le vedo come mera speculazione intellettuale. In termini pratici non riesco proprio ad immaginare come sia possibile che rimangano integre e funzionali per tutto il viaggio, e soprattutto non vedo sta gran valenza pratica nello sparare una microsonda di pochi grammi che se pure giungesse a destinazione avrebbe un brevissimo tempo utile per effettuare (in autonomia!) delle osservazioni tutto sommato elementari. E si tratta di limiti strutturali che non possono essere superati dallo sviluppo tecnologico.
    Piuttosto che fare affidamento alle vele fotoniche preferisco tifare per la fantascienza e attendere il motore a curvatura. 😢

  • @Ribby1982
    @Ribby1982 Місяць тому +3

    :P

  • @andreabarbareschivilla7355
    @andreabarbareschivilla7355 Місяць тому

    Il problema dei razzi riutilizzabili è che devi avere dietro un mercato enorme di roba da lanciare se no non ti conviene. SpaceX ha dietro in parte starlink ma soprattutto il governo USA e i suoi contratti di lancio nella forma di rifornimenti alla ISS, lancio di saltelliti NASA e satelliti per la difesa. Quel mercato in EU non esiste quindi in EU non conviene veramente sviluppare lanciatori riutilizzabili, il mercato di lancio commerciale è semplicemente troppo piccolo.

  • @donigra
    @donigra Місяць тому +2

    ora zero polo sud cosi facciamo contenti atlantidei e terrapiatisti

  • @daniloruffino9093
    @daniloruffino9093 Місяць тому +1

    Luca, purtroppo devo dirlo: come divulgatore sei davvero inadeguato. Ti invito seriamente a lasciare il ruolo a chi è più competente, come Adrian, che sa decisamente quello che fa,
    ed è sempre educato nell'esprimere le sue idee.

  • @gianlucabelgrado3624
    @gianlucabelgrado3624 Місяць тому

    Per fortuna c'è lo sponsor, sai quanto costa parlare per mezz'ora fermi attorno al tavolo?

  • @luigiscagliarinicerroni9813
    @luigiscagliarinicerroni9813 Місяць тому +4

    L'impero britannico esiste ancora. Purtroppo. 🙄

  • @lorenzotelve5155
    @lorenzotelve5155 Місяць тому +1

    Non capisco tutto questo entusiasmo per la stampa 3d, a me sembra molto poco economica e tecnologicamente pessima come materiale

    • @pagliaccio5082
      @pagliaccio5082 Місяць тому +1

      Non stanno parlando di stampa 3d con la plastica... 🤦

    • @lorenzotelve5155
      @lorenzotelve5155 Місяць тому +1

      @ lavoro per una azienda che costruisce macchine utensili e stampanti 3d, le limitazioni ci sono eccome e sono simili. Magari su piccolissima scala puó essere una scelta conveniente ma non ancora per un progetto serio simile a quello che fanno in spacex

    • @lunat38
      @lunat38 Місяць тому

      Fanno case “stampate “ in 3d

    • @pagliaccio5082
      @pagliaccio5082 Місяць тому +2

      @@lorenzotelve5155 ed allora dovresti sapere che si può usare metalli, che si possono stampare strutture cave senza saldature che risultano più leggere e resistenti. Insomma, se ingegneri dell'ESA ritengono interessante usare la stampa 3d, una ragione di sarà.

    • @Pritcher78
      @Pritcher78 Місяць тому +2

      ​​​@@lorenzotelve5155costituire camera di combustione e ugello è estremamente costoso in termini di tempo, stamparli direttamente in 3d è molto più veloce ed economico che farlo montando migliaia di componenti