Imparare a usare Autodesk INVENTOR 2020 - Corso base - Seconda lezione (Ita)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 31 січ 2025

КОМЕНТАРІ • 23

  • @antoniodepieri7386
    @antoniodepieri7386 5 років тому +1

    Complimenti. Grazie per condividere le tue conoscenze 🙏

  • @thomasturconi8964
    @thomasturconi8964 4 роки тому +1

    bellssima lezione aspetto la terza parte e altri tutorial , sei bravissimo.

  • @Nibbioreale77
    @Nibbioreale77 4 роки тому +1

    Ottima lezione, aspetto anch'io la terza!

    • @AlessandroAneggi
      @AlessandroAneggi  4 роки тому

      Grazie, non so se continuerò questa serie. Al momento sto insegando informatica, è più facile che farò più video su quello a breve.

  • @paolo5297
    @paolo5297 7 місяців тому

    Top!

  • @-ndr-cci4328
    @-ndr-cci4328 3 роки тому

    Ciao alessandro, grazie per i tuoi tutorial sono molto utili :)
    Vorrei segnalarti che esiste un modo più corretto di eseguire la modifica che effettui al minuto 15:16 anche se probabilmente già lo sai... nel caso è un consiglio per chi sta guardando!
    Ovvero, per modificare lo schizzo è possibile farlo cliccando direttamente sull'icona dello schizzo da modificare.
    Ho voluto dirtelo perché effettuare modifiche come nel video, se fatto ripetutamente, può portare ad una grande confusione nell'individuare lo schizzo desiderato, per esempio, nelle fasi finali di disegno nel caso in cui dovesse essere necessario apportare ulteriori modifiche

    • @AlessandroAneggi
      @AlessandroAneggi  3 роки тому +1

      Grazie, sono sicuro che sarà apprezzato da tutti il tuo commento. Così avranno due modalità per farlo.

  • @mohamedabdelhady9019
    @mohamedabdelhady9019 4 роки тому +1

    grazie per il tuo impegno

  • @rodolfobianchi7152
    @rodolfobianchi7152 3 роки тому +1

    complimenti. grazie. 3A meccanica Iti Monaco Cosenza

  • @lorenzoscandellari8421
    @lorenzoscandellari8421 4 роки тому +1

    Grazie e complimenti per la chiarezza di esposizione, ci sono altri video?

    • @AlessandroAneggi
      @AlessandroAneggi  4 роки тому

      Mi spiace ma questa serie non penso che andrà avanti per il momento. Sono concentrato su argomenti di programmazione.

  • @tarikbargaa1225
    @tarikbargaa1225 4 роки тому +1

    Grazie

  • @realdom1987
    @realdom1987 8 місяців тому

    ciao mi sai indicare come impostare le misure in mm e non in pollici

  • @gianmatteogatti9522
    @gianmatteogatti9522 4 роки тому

    molto, molto chiaro. quando la terza lezione?

  • @adrianosalminci3217
    @adrianosalminci3217 4 роки тому

    ciao scusami ma tipo sul Visi della Vero si possono tracciare sia segmenti che linee...e si possono creare linee parallele, con Inventor è possibile?

  • @matteogazzilli6410
    @matteogazzilli6410 3 роки тому

    Molto bravo, come si fa a modificare l'unità di misura? Per esempio da inc a mm

  • @agcgas28
    @agcgas28 2 роки тому

    buongiorno Alessandro, mi sono appena iscritto. Sto seguendo le tue lezioni di inventor, ma trovo solo le prime due lezioni, come trovare le altre ?Grazie, Mauro.

    • @AlessandroAneggi
      @AlessandroAneggi  2 роки тому

      Mi dispiace ma non ho proseguito con...la seconda è l'ultima disponibile

  • @evilgraffiti
    @evilgraffiti Рік тому +1

    Ciao molto bravo e chiaro, ma sentire che mangi la caramella per tutto il video e veramente fastidioso.
    Comunque grazie per la chiarezza e l'impegno.

    • @ariannacoscia5448
      @ariannacoscia5448 Рік тому +1

      ho pensato la stessa cosa. ogni volta veniva la pelle d'oca. Ringrazio infinitamente per il video, ma ho dovuto boccare prima della fine

  • @Morf0634
    @Morf0634 4 роки тому

    Ciao ma continuerai a fare lezioni su inventor?

    • @AlessandroAneggi
      @AlessandroAneggi  4 роки тому +1

      Ciao, si, in questo periodo ho avuto poco tempo. Ma arriverò almeno fino alle 5

  • @WTplayerr
    @WTplayerr 11 місяців тому

    Ascolterei volentieri ma sentire una persona che fa suoni fastidiosi con la bocca è insopportabile