INVASIONE ALIENA Italian STYLE!!!

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лис 2023
  • Ed ecco arrivare anche in Italia un film a tema "invasione aliena" ed è un ottimo film. Un film senza pretese, ma con molte ottime prerogative: La gu3rr4 del Tiburtino III. Ho avuto la fortuna di vederlo in anteprima e ho deciso di parlarvene, sperando che questo non resti un caso isolato!
    La mia attrezzatura per questi video:
    Camera principale
    C100 mk2
    amzn.to/2MnB7zs
    Reflex
    amzn.to/2IxxZuG
    Obiettivo 35mm
    amzn.to/2k4wsBU
    Videocamera
    amzn.to/2IqKpIW
    Lampadina multicolore
    amzn.to/2qBDAtF
    Fila di Led con telecomando
    amzn.to/2qBKVcB
    Pannello Led Grande
    amzn.to/2AXPyzR
    Pannello Led Piccolo
    amzn.to/2hPwgsv
  • Фільми й анімація

КОМЕНТАРІ • 346

  • @stefanofabiani8552
    @stefanofabiani8552 6 місяців тому +280

    Dopo aver sentito il cast ho già immaginato qualcuno della Rete gridare "Sì, avete capito bene: Gli occhi del cuore dell'alieno 3!"

    • @pureweeb
      @pureweeb 6 місяців тому +16

      E c'è anche la "CAGNA!"

    • @alessandronisi4473
      @alessandronisi4473 6 місяців тому

      Perché a noi la qualità c’ha rotto ed cazzo

  • @MrArgio96
    @MrArgio96 6 місяців тому +29

    Leggendo il titolo speravo fosse quel capolavoro di Invaxön - Alieni in Ligura

    • @EdinSaonensis1
      @EdinSaonensis1 6 місяців тому +5

      Belin che ricordi hai tirato fuori.

  • @andreapezzoni2521
    @andreapezzoni2521 6 місяців тому +15

    "Guardare creators the past senza addormentarsi è come trasclocare senza mani." Non potrei essere più d'accordo 😂

    • @the_music_digger
      @the_music_digger 6 місяців тому +1

      Guardalo al cinema e incazzati per i soldi buttati e svolti: arrivi a RIDERE DI GUSTO

  • @niccolopiccinino1802
    @niccolopiccinino1802 6 місяців тому +61

    Creator the past è un gioiello tutto italiano, con la Fani che ha fatto tutto lei, un lavoro immenso, sceneggiatrice, produttrice, attrice, aiuto regista, macchinista, truccatrice e puliva anche il set a fine giornata. Un parterre di attori di eccellenza, un Depardieu con una recitazione scocciatissima, che a un certo punto del film scompare e non si sa né perché né percome,quasi a far pensare che aveva altri impegni e se ne sia andato. Veramente un film particolare, probabilmente unico, anche se doveva far parte di una trilogia, spero ne parlerai bene come merita, e spero riescano a portare avanti la trilogia, visto tutto d'un fiato, stupefacente, nel senso delle sostanze.

    • @francescotroilo6471
      @francescotroilo6471 6 місяців тому +10

      Quel film è incredibile! Delle scene senza senso che si inseguono fino alla fine. Sansi Wars su UA-cam praticamente, ma con un budget più alto. Tutto sommato mi ha fatto riderone, bravi tutti. Black Face fatta senza ritegno quando non c'era nessun bisogno.

    • @wdoomboy
      @wdoomboy 6 місяців тому +8

      Ti sei dimenticato di citare Biglino! Così l'ira dei complottisti d'Italia si scaglierà furiosa contro di te!

    • @comicsoon1980
      @comicsoon1980 6 місяців тому +6

      AAAAAAAAAAAARGHH
      (ira furiosa dei complottisti)

    • @the_music_digger
      @the_music_digger 6 місяців тому +9

      Non ho mai riso così tanto in sala. Ero ad applaudire per aver visto in un multisala una merda così impensabile.

    • @the_music_digger
      @the_music_digger 6 місяців тому +1

      ​@@wdoomboyla cosa divertente di Biglino è che tolti i suoi momenti deliranti del "facciamo finta che", è REALMENTE competente 😂

  • @AndreKillerChannel
    @AndreKillerChannel 6 місяців тому +28

    Dopo aver visto la recensione mi é salita una gran curiosità. A sentire il contesto mi ricorda tantissimo il film "Attack the block" sempre incentrato su una piccola invasione aliena di un quartiere malfamato in Inghilterra

    • @SynergoAltrocinema
      @SynergoAltrocinema  6 місяців тому +11

      Esatto fortissime vibrazioni di quel tipo!!!

    • @fracchialabelvaumana
      @fracchialabelvaumana 6 місяців тому +3

      Sinergo vorrei segnalarti per le tue recensioni di film trash..... Che su Amazon prime e uscito MAD HEIDI 😂😂😂😂😂
      Te lo consiglio

    • @dearossi2327
      @dearossi2327 6 місяців тому +2

      C hai visto lungo .

  • @boiaverde225
    @boiaverde225 6 місяців тому +20

    Quando hai parlato di "Monsters" non ho potuto fare a meno di pensare che lo stesso regista ha poi girato il Godzilla americano, quello della serie attuale,in cui sguazza pure il Kong di Skull Island,e penso che se fai fruttare il poco che hai,poi magari il sogno si avvera ed hai la possibilità di lavorare con budget più grandi e mostri più grossi e ravvicinati!

    • @Kiira982
      @Kiira982 6 місяців тому

      Inoltre anche nel Godzilla di Gareth Edwards tolta la battaglia finale è praticamente visto come occhio di bue. Cosa che la gente non ha apprezzato all'epoca.

  • @salvatoremazzella206
    @salvatoremazzella206 6 місяців тому +13

    Secondo me uno dei problemi dei film italiani è che sono pubblicizzati molto male. Lo so che costa fare pubblicità, ma almeno potevano far uscire un teaser anche di 10 secondi PARECCHI mesi fa per far sapere almeno dell'esistenza del film e creare curiosità, poi puoi anche fare un singolo trailer, ma non farlo uscire meno di 3 settimane dall'uscita! Anche il film di Dampyr, è uscito un singolo trailer un mese prima, e poi tutti gli spot e le interviste le ha fatte uscire quando il film era GIÀ al cinema! Ci sono poche sperimentazioni italiane perché floppano, e per evitarlo dovrebbero migliorare il modo di pubblicizzare

  • @8-bitdreaming
    @8-bitdreaming 6 місяців тому +7

    Una cosa che non mi è mai piaciuta delle produzioni di Cinecittà è che a meno di raccontare storie di malavita e mafia nell' Italia del sud, tutto il resto si svolge a Roma. Mi piacerebbe vedere qualcosa ambientato anche in altre città e che si sentano anche accenti diversi da quelli soliti romano/napoletano/siciliano

    • @PPMGunslinger
      @PPMGunslinger 6 місяців тому +3

      a me piacerebbe proprio non sentirli gli accenti (se non quando strettamente necessario per la messa in scena), spesso sono troppo macchiettistici

    • @Old_Boy293
      @Old_Boy293 6 місяців тому

      Perché se hai veramente culo, il film lo vendi anche all' estero.
      E per la maggior parte dei paesi, l' Italia è Roma-Napoli-"Toscana"...

    • @8-bitdreaming
      @8-bitdreaming 6 місяців тому +2

      @@PPMGunslinger hai ragione anche su questo, intendevo comunque una leggera flessione, ma sarebbe molto apprezzata anche una buona dizione. Insomma, basta che non sia il solito romano e la solita città di Roma.

    • @peinperversus
      @peinperversus 6 місяців тому

      la nostra roma è la NY americana, se vuoi dare un'impronta territoriale lo fai a Roma, che ha i quartieri ricchi, il bronx, le campagne. Poi se non ti frega di una ambientazione realistica fai anche come diceva il video, il racconto dei racconti. Per gli accenti, a me la dizione italiana attuale fa abbastanza cagare, gli attori in presa diretta a volte quasi biascicano tra dialetti e dialettalismi, mi ritrovo a non capire un cazzo. Purtroppo il doppiaggio che siamo abituati a sentire è molto più pulito e lo preferisco, per quanto non molti siano d'accordo con me. Son gusti.

    • @8-bitdreaming
      @8-bitdreaming 6 місяців тому

      @@peinperversus sarei d'accordo con te se i film italiani avessero un targhet internazionale, come avviene per i film americani. Ma i film italiani a parte rarissimi casi sono creati per un pubblico nostrano che non ha bisogno di vedere sempre e comunque la città di Roma. Ti faccio notare che la città di Venezia si vede più nelle produzioni americane che in quelle italiane 😢

  • @moscockmule
    @moscockmule 6 місяців тому +10

    Grazie della tua recensione Mario perché mi hai davvero invogliato ad andare al cinema e recuperarlo! Specie considerato il cast e il mio amore per i film che non si prendono sul serio. Volevo chiederti se porterai mai una recensione del film "C'è ancora domani"? Io e un mio amico lo abbiamo guardato recentemente e sono curioso di sapere cosa ne pensi! Grazie per il tuo lavoro ❤❤❤

  • @gabrielburzacchini9570
    @gabrielburzacchini9570 6 місяців тому +6

    oh io sarò ripetitivo ma anche a costo di ripetermi devo dirlo di nuovo: quanto cazzo sta volando questo canale?! in termini numerici soprattutto, e sei pure periodicamente in tendenze.
    solo applausi, tutti meritati

  • @francescospinazze1296
    @francescospinazze1296 6 місяців тому +8

    Ottima analisi come sempre synergo!
    Be visto che ci sono ti consiglio una serie uscita ormai 5 o 6 anni fa che si chiama BrainDead concettualmente molto simile a questo, di cui si e parlato pochissimo e che ha una sola stagione.

  • @giovannichiaranti9775
    @giovannichiaranti9775 6 місяців тому +4

    Io sentendo il titolo in radio credevo fosse la tipica commedia italiana, non avevo minimamente capito di cosa si tratasse e neanche mi interessava

  • @HikeMoreWorryLess
    @HikeMoreWorryLess 6 місяців тому +7

    Ora sono molto curioso di vederlo e sono d'accordo con la riflessione finale sul titolo che, in un primo momento mi era sembrato un film su una guerra interna ad un quartiere e mai avrei pensato ad un'invasione aliena
    P.S. pure Kim Ki-duk ha sbagliato un titolo, c'è ancora gente in cerca dei prequel di Ferro 3 😅

    • @giovannichiaranti9775
      @giovannichiaranti9775 6 місяців тому +3

      Si io credevo fosse una commedia su bande di rione, figurati

  • @GAMETIMETVTM
    @GAMETIMETVTM 6 місяців тому +4

    Ora che in America ci sono un sacco di scioperi di attori e di sceneggiatori potremmo sfruttare l'occasione noi italiani per fare cinema come solo noi sappiamo fare e per trasformare il modo di fare cinema ancora una volta e forse riusciremmo anche a creare nuovi generi, perché noi italiani abbiamo molte storie da raccontare e ci limitiamo ai cavolo di cinepanettoni del cavolo salvo qualche produzione italo americana epica, solo in toscana cè tutto un mondo di leggende sia fantastiche che horror per dire, o di eventi storici da raccontare, siamo pieni.

  • @ernestoventura3989
    @ernestoventura3989 6 місяців тому +4

    Anche l' altro film della Gualano " go home a casa loro " non è niente male, merita davvero

  • @danyrossy8417
    @danyrossy8417 6 місяців тому +2

    Non conoscevo questa tua passione cinefila, è una cosa che ci accomuna. Sei forte forte caro Synergo. Sei uno che quando parla sa di cosa parla e proponi spunti e punti di vista interessanti. È un piacere ascoltarti. Mi sono iscritto, un abbraccio.

  • @TheOmbra77
    @TheOmbra77 6 місяців тому +2

    Questo è la prima volta da anni che seguo Mario chi mi ispira la visione di un film, soprattutto perché abbiamo gusti abbastanza diversi.
    Spero di riuscire a vederlo al cinema.

  • @MrStefanokj
    @MrStefanokj 6 місяців тому +7

    Secondo me il budget degli effetti speciali non è l’unica differenza tra le produzioni italiane e americane. Secondo me la differenza è intrinseca della recitazione italiana: fintissima.

    • @anonimo6603
      @anonimo6603 6 місяців тому +2

      Non saprei, per me dipende molto da caso a caso, ci sono delle volte che sembrano usciti da teatro e altre volte che sembrano dei film normalissimi. Dipende da che attori vanno a prendere.

    • @AXEL_GLADIUXS
      @AXEL_GLADIUXS 6 місяців тому +3

      un po' ti do ragione, poi però ci sono attori americani/stranieri che reputiamo da oscar ma perché lo sentiamo doppiato da dei bravi doppiatori, quando in realtà non tutti gli attori hanno chissà che prestazione attoriale, però ovviamente qua non si parla del top, ma di attori meno blasonati.

  • @Max.98
    @Max.98 6 місяців тому +3

    La prima sala che proietta questo film da me è a 59 km di distanza. Ma sinceramente, preferisco investire il mio tempo e i miei soldi in un film indipendente italiano "coraggioso" che nelle robacce Marvel o Fast and Furious.

  • @micol7490
    @micol7490 6 місяців тому +10

    Ho conosciuto la Gualano grazie alla sua opera precedente "Go Home, a casa loro". Un film di zombie che è davvero un gioiellino!
    Da quando ho saputo di questo sto facendo una testa tanta a chiunque conosca per andarlo a vedere in sala. Con scarsi risultati ahimè. Alla peggio, se il cavolo di multisala che mi sta più vicino non lo cancella dalle proiezioni in due giorni, ipotizzo di andarci anche per conto mio... Una giovane regista così brava, per il poco che conta, però mi sentirei una stronza a non supportarla 😅

  • @zederdischi4934
    @zederdischi4934 6 місяців тому +3

    Andrea Marfori fu un visionario del marketing numerando il suo capolavoro.

  • @holowolf8448
    @holowolf8448 6 місяців тому +7

    Come hai fatto a dormire per metà di creator's the past? Io non ho dormito per tre notti chiedendomi "che cazzo è successo? Come è finito? Perché quello ha fatto sta cosa? Depardieu chi cazzo interpreta, a cosa serve e dove è finito?"

  • @elenasparaggio1908
    @elenasparaggio1908 6 місяців тому +6

    Per un breve momento il mio cuore ha sperato che stessi per parlare di Anatar. Ma comunqu va bene lo stesso

  • @alenovantasei8099
    @alenovantasei8099 6 місяців тому +3

    Chi vorrebbe girare un film con me ad Acilia? Vabbè dai , menomale, altrimenti sempre i film di mafia in Italia.. qualcosa di diverso finalmente

  • @mrdrakenius1
    @mrdrakenius1 6 місяців тому +1

    "C'è un invasione aliena, dobbiamo fare fronte comune e mettere da parte le differenze, dobbiamo allearci con i tifosi della Lazio."

  • @MarcoBufalari
    @MarcoBufalari 6 місяців тому

    Grazie Synergo, mi hai messo veramente una gran curiosità, lo guarderò di sicuro!

  • @Kiira982
    @Kiira982 6 місяців тому +9

    Non avendo visto il film non posso esprimermi molto, ma se spunta su un prime video o simili corro subito a vederlo! Però non posso che concordare con te sul ragionamento riguardo una "visione" specifica che ci facciamo su determinati film di genere. Felice che tu abbia citato quel gioiellino di Monsters.

  • @gianlucafr
    @gianlucafr 6 місяців тому +4

    Quando hai parlato di un film di alieni in un quartiere mi è venuto subito in mente "Attack the block", film (fantastico tra l'altro) ambientato a Londra. Non ho visto il film uscito in Italia ma la tua descrizione vale perfettamente per quello inglese.

  • @Xealoot
    @Xealoot 6 місяців тому

    Carissimo Synergo penso sia importante comunicarti che il tuo amico che risolve rompicapi, sta utilizzato la tua visibilità per sponsorizzare un canale pieno di siti loschi, truffa e che rubano dati sensibili. Non c'è bisogno che ti dissoci da tutto questo ma è giusto che tu lo sappia, così se un giorno deciderai ancora di aiutarlo a crescere come canale sai cosa stai finanziando. Ti dico questo perché se non fosse comparso sul tuo canale, in tuo video, non sarei mai caduto nella trappola, tutto qui.

  • @dario1998
    @dario1998 6 місяців тому +3

    Non ho visto il film ma vorrei mettere in luce 2 aspetti su cui posso commentare sulla base della semplice recensione di Synergo:
    1) assolutamente d’accordo che il cinema di genere nostrano debba prendere la sua strada. Abbandondo qualsiasi velleità Netflexistica di fare un prodotto da vendere worldwide perché copia di un prodotto americano in salsa italiana. Ma il problema qual è? Come spesso messo in luce da Svevo con il suo film: Gli ospiti, che sta provando di distribuire autonomamente, gli esercenti si pongono di traverso rispetto alle opere a “basso budget” e invece di valutarne l effettiva qualità puntano più sul cast e sulla spesa economica. Un film che costa molto, per gli standard italiani si intenda, viene percepito come più redditizio di conseguenza si prova a fare i blockbuster in casa nostra così gli addetti ai lavori sono soddisfatti e portano avanti i prodotti. Ovviamente quasi sempre i prodotti portati in sala fanno schifo proprio per questo, perché sono delle copie di prodotti made in usa.
    Secondo rilievo: recentemente ho recuperato un capolavoro del genere docu-film, Threads, prodotto dalla bbc. Tema centrale, gli effetti di un bombardamento nucleare su suolo britannico. Perché funzionò, oltre ché essere particolarmente fatto bene, furono scelti attori professionisti NON conosciuti. Nei film italiani di questo genere, per renderli ancora più interessanti devi mettere gente capace ma assolutamente sconosciuta. Se mi metti Pannofino, Crescentini, Minaccioni, Calabresi etc mi sembra di vedere un cinepanettone, non un opera fresca. L ultima notte di amore, eccetto Favino e l attore che fa il cognato, è costellato di attori sconosciuti ai più. Così reputo l’opera più credibile e di impatto. Tanto lo star system in italia e in america non funziona più, è inutile.
    E non c’entra la bravura degli attori, tutti bravissimi, ma diavolo…

    • @anonimo6603
      @anonimo6603 6 місяців тому +1

      Non c'è negli stati uniti, ma siamo veramente sicuri che non ci sia in Italia? Non tanto uno "star system" ma credo che ci sia un pregiudizio sulla base degli attori presenti: come hai detto te, se mettono determinati personaggi si ha già una certa idea del film che si andrà a vedere. Per alcuni è positivo, per altri negativo. Ma possono giocarsela bene sotto questo punto di vista sfruttando gli attori secondo il target di riferimento.

    • @dario1998
      @dario1998 6 місяців тому +1

      @@anonimo6603 i numeri mi danno ragione. falliscono quasi tutti i titoloni che basano il marketing sull avere un cast stellare. è vero alcuni attori effettivaemnte tirano: favino, cortellesi, zalone ai tempi, AGG. ma eccetto queste rare eccezzioni lo star sistema funziona nell' "ambiente" non nel pubblico. ho letto nei commenti di gente che dice: c'è pannofino allora lo vedrò sicuramente... quando lo passeranno su prime. ecco ahah

  • @MrMonster696
    @MrMonster696 6 місяців тому

    Parlando di film italiani, devo dire che sono sempre stato ignorante, come molti appena leggevo dell'uscita di un titolo scritto in italico carattere partiva nella mia testa il classico commento ''sarà una monnezza'', dare una possibilità ad un film Italiano diventava per me spreco di tempo. Qualche giorno fa tuttavia sono andato al cinema (cosa che ammetto non sono solito fare) per guardare il film di Paola Cortellesi ''C'e ancora un domani'' ; la motivazione che mi ha spinto a muovermi di casa è stato chiaramente il tema del film.
    Posso dire che, concordo con synergo, siamo Italiani, siamo più piccoli rispetto agli Americani e non dobbiamo cercare di rappresentare storie di grande portata ma piuttosto concentrarci al massimo sul tema senza andare a ricercare grandi spazi, piuttosto utilizzare al meglio quelli che più ci rappresentano, le città, i borghi e spesso i quartieri, portando freschezza o diversità nel tema, in quanto la nave madre di indipendence day effettivamente in Italia non fa lo stesso effetto della Casa Bianca.
    Comunque grazie al buon Synergo, ho scoperto la guerra del tiburtino terzo e questa volta il film è già stato messo nella lista dei film da vedere anche se italiano! P.s Synergo parlando di cortellesi, hai visto il film? sarebbe interessante un tuo punto di vista.

  • @stefanoquaranta6794
    @stefanoquaranta6794 6 місяців тому +6

    Non so se hai visto Freaks Out, sempre del buon Mainetti.
    Secondo me è stato un esperimento ben riuscito di avvicinare un cinema di genere all'italiana ad un sapore più internazionale (ma comunque mantenendo una forte identità nostrana). Lo hai visto? Cosa te ne è parso?

  • @heavymachinegun11
    @heavymachinegun11 6 місяців тому +1

    Visto oggi, secondo me è un instant cult. Una vergogna che sia stato così maldistribuito, nella mia zona era solo in due sale, una a Firenze una a Pisa, e ad orari assurdi tipo le 13:15... Uno spreco. A me ha fatto piegare, specialmente la scena del "sogno di padre pio". Ho pensato che andrebbe fatto proprio così in quell'ambiente: dire la verità non funziona, meglio inventarsi ca**te parareligiose. Una satira forte della periferia italiana.

    • @heavymachinegun11
      @heavymachinegun11 6 місяців тому

      Ah, a proposito, non sono d'accordo: il titolo va benissimo così. Non cambierei una virgola. Se qualcuno pensa che sia il sequel di La guerra del Tiburtino II ancora meglio, fa più cult!!!

  • @marcello7781
    @marcello7781 6 місяців тому +4

    Finalmente una boccata d'aria fresca! Comunque anch'io mi sono confuso un bel po' con quel "III".

  • @ElioDeAngelis-76-
    @ElioDeAngelis-76- 6 місяців тому +4

    Calabresi già in quella merda di "Un matrimonio mostruoso" fa questo gioco di voci e intonazioni.. molto bravo

    • @psykemporos
      @psykemporos 6 місяців тому

      Penso che la preparazione teatrale con Giorgio Strehler lo abbia aiutato.

    • @Luky_Slevin
      @Luky_Slevin 6 місяців тому

      io ho visto Calabresi a teatro in "perfetti sconosciuti". Eccezionale.

    • @ElioDeAngelis-76-
      @ElioDeAngelis-76- 6 місяців тому

      @@Luky_Slevin vero, invece continuo a non sopportare la Minaccioni

  • @The3ks
    @The3ks 6 місяців тому +3

    Magari hai indagato di più e mi sai rispondere… ma non è che il quartiere é stato scelto apposta così il titolo avrebbe strizzato l’occhio ad “incontri ravvicinati del terzo tipo”?

  • @huginnhub
    @huginnhub 6 місяців тому +3

    Va be Calabresi, Pannofino... Tocca vederlo per forza.

  • @tsemesos74
    @tsemesos74 11 днів тому

    Il film non l’ho visto, ma recuperò… però mi hai fatto riflettere sulla “piccola scala”. In fondo, forse, il parallelo più immediato non è con i grandi film di fantascienza tutti esplosioni-ed-effetti, quanto più con un film più intimista e paranoicizzante come The Body Snatchers (L’invasione degli ultracorpi) del ’56 di Don Siegel, se non altro per l’ambientazione ristretta (un quartiere di Roma questo vs una piccola sonnacchiosa cittadina quello) e per la dinamica dell’invasione (vermetti parassiti questo vs baccelloni parassiti quello).
    Nel film di Siegel l’elemento “paranoia” è dosato in crescendo in modo perfetto, spero che anche in questo film ci sia un elemento “caratterizzante” simile e che non finisca tutto “in caciara” visto che siamo a Roma (scherzo! non m’azzannate alla carotide!)

  • @kabir594
    @kabir594 6 місяців тому +9

    Devi assolutamente fare un video su Creators the past

  • @TheCrashXD
    @TheCrashXD 6 місяців тому +6

    Cazzo, quanto aspetto la recensione di Creator The Past

  • @lorango0465
    @lorango0465 6 місяців тому +4

    Syne come sempre ottima recensione che ti fa appassionare al film anche senza averlo visto. Una domanda: parlerai di spider-man across the spider verse se l’hai visto? Dato che il primo ti era piaciuto

  • @DendraEkta
    @DendraEkta 6 місяців тому +2

    Wooow.. recensione, così all' improvviso, di mattina ? FICHISSIMO 😃😃
    @Synergo.. io però vorrei conoscere la tua opinione su John Dies At The End.. che, secondo me, è un film geniale, che fa solo finta di essere demenziale..
    un abbraccio 😎

  • @mastiff85
    @mastiff85 6 місяців тому +4

    non è indipendence day ma il problema dei film italiani è che non devono essere lockdown all'italiana

  • @MacKlaus71
    @MacKlaus71 6 місяців тому +1

    "Invasione aliena: italian style" come titolo del film sarebbe perfetto.

    • @mr.humbert3411
      @mr.humbert3411 6 місяців тому +4

      Sembra un cinepanettone

    • @anonimo6603
      @anonimo6603 6 місяців тому +3

      Non sarei mai andato a vedere un film con quel titolo, sappilo. XD
      La scelta di inserire "italian" è di per se pessima, non solo perché in inglese ma perché per far digerire un film Italiano l'ultima cosa che devi fare è dichiarare che sia italiano attraverso il titolo.

    • @MacKlaus71
      @MacKlaus71 6 місяців тому +1

      @@anonimo6603 vero, ma sempre meglio di "guerra al Tiburtino III"

    • @anonimo6603
      @anonimo6603 6 місяців тому +3

      @@MacKlaus71 Si, è brutto. Ma ho notato che è brutto se non si conosce la trama e se si scambia il "III" per un tre.
      Più che altro come immagine fa venire in mente... non so, qualcosa legato alle tasse, non chiedermi il perché.

    • @MacKlaus71
      @MacKlaus71 6 місяців тому +2

      @@mr.humbert3411 in effetti 🤣

  • @francescobaccianini1380
    @francescobaccianini1380 6 місяців тому +1

    Giuro: appena ho visto l'anteprima ho pensato che il video avrebbe parlato de "L' arrivo di Wang" dei Manetti Bros

  • @davideformenti4966
    @davideformenti4966 6 місяців тому +3

    Mi hai fatto venire voglia di vederlo

  • @beatsbyelvn
    @beatsbyelvn 6 місяців тому

    Posso dire di concordare,le migliori perle italiane sono quelle che creano una sua identità senza seguire quel modello americano che ormai è ben radicato in noi.
    Mi viene in mente A Classic Horror Story,che è meglio di qualsiasi film horror della Blumhouse uscito in questi ultimi anni.
    Il problema si pone quando si vuole fare "il film americano" con un budget 100 volte inferiore è lì che il cinema italiano diventa una macchietta.
    Questo film ha già suscitato la mia curiosità,quindi sicuramente lo vedrò prossimamente non appena approderà in streaming,inoltre Pannofino è sinonimo di commedia di alta qualità,quel tipo di commedia spesso sottovalutato a favore di Zalone.

  • @sharpsteel1986
    @sharpsteel1986 6 місяців тому +3

    Quando penso agli effetti speciali e l'Italia messi insieme io visualizzo Dracula 3d di Dario Argento... Fai te Mario.....

  • @alexgallardo6257
    @alexgallardo6257 6 місяців тому +3

    Grande Mario. Mi hai invogliato sono anni che non vado al cinema

  • @user-wo2we1md9f
    @user-wo2we1md9f 6 місяців тому

    Synergo sei un grande si vede che hai passione per il cinema e da 10 anni che seguo quei due sul server. Ho iniziato a segurti a caso perché sei la copia di jeffrey jey degli eiffel 65 ahahah. continua a fare i video sul cinema grande ♥️

  • @paperonio9983
    @paperonio9983 6 місяців тому +4

    Allora aspetto in trepidazione il video su Creators The Past

  • @Hb093
    @Hb093 6 місяців тому +1

    Chissà che cosa si sarebbe inventato ChatGPT se gli avessero chiesto di formulare un titolo per questo film

  • @CarliZgavec78
    @CarliZgavec78 2 години тому

    Evviva synergo... Per una volta❤❤❤

  • @nikrexcdbmcl4life258
    @nikrexcdbmcl4life258 6 місяців тому

    👏🏻👏🏻👏🏻

  • @samueleurban4305
    @samueleurban4305 6 місяців тому

    mi hai convinto, mazza come mi hai convinto, GRANDISSIMO SYNERGO!

  • @lapassionefa90
    @lapassionefa90 6 місяців тому +2

    Ah Syné.. Tante belle parole, anche io ho visto il racconto dei racconti, carino si MA... "UN C'AVEMO N'A LIRAAAA", per fa i film BELLI OGGI... NON Ieri, ieri potevi fare un film in cartapesta le persone sarebbero rimaste incredule... OGGI... 2023... 21 ESIMO SECOLO anche i film da milioni floppano eh si ma perché alla regia ci mettono un PESCE... ma gli stati Uniti investono un sacco... Ex hanno investito un sacco per tutta la vita, case di distribuzione che hanno tipo 10 sfere sotto i pantaloni... Penso che per Hollywood la parola MISSION IMPOSSIBLE non esiste sul vocabolario... Da noi SI... SA NOI ESISTE ECCOME..., è come gareggiare per la 1 volta da professionista contro un tizio che si chiama IVAN Drago... É la stessa cosa... Il nostro PAESEERA NOMINATO SOPRATTUTTO PER "GLI SPAGHETTI WESTERN... E LA COMMEDIA".. Cioè come Facevamo ridere noi con "Paolo villaggio, lino Banfi, Renato Pozzetto sordi, franco e Ciccio,Pippo Franco" ecc ecc gli Americani hanno dovuto e devono metterci le risate in sottofondo , altrimenti non capisco dove inizia e finisce una battuta... Basta vedere le serie tv "la tata, Friebds, Wuilky il principe di Bel Air" e altre... Ma dopo Vittorio De Sica... SORDI... SERGIO LEONe è i film di Bud Spencer e Terence Hill il nostro paese ha provato a dare generi alternativi ma..i risultati sono sempre quelli.. È come paragonare i nostri pochissimi cartoni (se esistono) perché mokti nostri zii o nonni vedevano "Carosello" per loro era quello il cartone della sera... Ai cartoni GIAPPONESI... Il Giappone fa del proprio disegno sa secoli un arte... La pittura sono una delle tante cose che i Giapponesi hanno creato... Hanno cultura tradizione e per loro la Calligrafia... Gli IDEOGRAMMI devono essere scritti/disegnati molto ma molto bene... Mi spiace ammetterlo ma ho sempre se noi abbiamo "Dylan Dog, Tex Natan Never" loro hanno Goldrake, Rocky Joe, Astro boy Gundam e altri centinaia e centinaia di prodotti, oltretutto con stili di disegno che un tempo più o meno erano molto belli... Quello che voglio dire è che ho capito benissimo il messaggio del video e so a "cosa vuole arrivare" diciamo... Non vedrò il film per questi motivi e poi perché secondo me per spostarci su altri generi servono FONDI, anche un bambino sa che laddove si provi a fare qualcosa di più impegnativo, soprattutto nel cinema servono tante idee e un bell'enorne portafoglio... Come se per esempio si voglia creare un grande parco giochi.. Puoi avere tutta la fantasia del mondo ma per costruire attrazioni accettabili alla fine li si torna sempre.. Mi spiace ma Bisogna rassegnarci, ci mancano alcune figurine importanti e Quell album purtroppo lo dovremmo lasciare incompleto...... Gli Americani come pochi altri arrivano sempre per primi "sulla luna.. Nei film muti, nei film per ragazzi,(noi abbiamo avuto Fantaghiró) unico film per ragazzi, nei" Classici" e oltretutto ci hanno salvato il.. Nella 2 guerra Mondiale" per cui Shapó... Non credo che un film possa di colpo rivoluzionare o aprire le porte ad una nuova era Italica 😅😅, oltretutto il tema Alieni oramai è talmente stato sviscerato che è passato di moda (secondo me)

  • @annasintini1366
    @annasintini1366 6 місяців тому

    Non è una recensione, è una lezione di vita❤❤❤❤

  • @Centomila
    @Centomila 6 місяців тому +1

    Dalla descrizione mi ha ricordato almeno 20 episodi di Doctor Who, ma senza Doctor Who.

  • @frymaxa1702
    @frymaxa1702 6 місяців тому +1

    Da scrittore - quindi da straccione - credo che il genere fantascientifico raggiunga il suo massimo proprio in pellicole più "terra-terra". Una buona scrittura è sicuramente la base, ma anche la consapevolezza che i mezzi siano limitati e che per colpire lo spettatore non serva la miglior CGI della storia. È una banalità, però a livello psicologico colpisce molto di più l'ignoto ben raccontato che un mostro a 18 teste che fa MLMLML al protagonista di turno.
    In questo, l'horror è una fucina di idee (che spesso vengono gettate nel cesso).
    PS.
    Sono anni che ho l'idea per un sci-fi italiano e ho un soggettino per me interessante. Ammetto che invidio un po' chi riesce a farsi aprire anche solo la porta da un produttore qualunque perché, per esperienza personale, mi sono sentito dire in almeno 3 occasioni: belle storie, belle idee, belle sceneggiature, ma se non hai un'agenzia dietro non possiamo parlare direttamente con te.
    PPS, devo assolutamente vedere questo film, grazie Synergo per averne parlato!

  • @carmineoliva
    @carmineoliva 6 місяців тому +2

    Che bella idea. Lo voglio assolutamente vedere

  • @barrankobama4840
    @barrankobama4840 6 місяців тому

    Bravissimo! Condivido pienamente il tuo discorso introduttivo. E vale per il cinema, il fumetto, la musica, perfino i romanzi.

  • @maxx2001
    @maxx2001 6 місяців тому +1

    Ho pensato tutto il tempo all'anime "Kiseiju, l'ospite indesiderato" non credono proprio sia ispirato a quello, ma carina la somiglianza

  • @nifftbatuff676
    @nifftbatuff676 6 місяців тому

    Una volta è venuto un alieno a casa mia e si è scordato di tirare la catena. Poi mi sono fumato una pippa alla camomilla.

  • @EdinSaonensis1
    @EdinSaonensis1 6 місяців тому +2

    È bello vedere che Ferretti e Biascica abitano vicini

  • @yuripalazzo3512
    @yuripalazzo3512 6 місяців тому +2

    Effettivamente anche "L'ultima notte di Amore" aveva un titolo pessimo. Se non ti informavi pensavi che fosse un dramma sentimentale o erotico e invece è un poliziesco (coi controcazzi per giunta).

  • @riccardodipaola6698
    @riccardodipaola6698 6 місяців тому

    Sinergo, da buon studente di storia quale sono, vorrei condividere con te e con tutta la comment section la storia di questo quartiere. Tiburtino III (anche conosciuto come Santa Maria Maggiore - ha due nomi il quartiere) era un sobborgo costruito ai tempi di Mussolini per le persone (povere) che erano state cacciate dal centro di Roma per la costruzione dell'EUR. Io il film non l'ho visto ma ecco mi pareva giusto sottolineare questa cosa perché magari, anche se velatamente, i registi potevano aver rappresentato questa realtà, mostrando ad esempio alcune costruzioni fatiscenti dei lotti. Un'altra nota storica che ci tengo a fare è che all'epoca, il regime, per tenere sotto controllo questo quartiere, vi costruì anche un forte, il quale vegliava su delle strade dove non vi era nemmeno una piazza, proprio per evitare assembramenti e quindi insurrezioni.

  • @tonynomods6786
    @tonynomods6786 6 місяців тому

    Sono tra quelli che credevano fosse un terzo capitolo di qualcosa.

  • @DajeRoma_ET
    @DajeRoma_ET 6 місяців тому +3

    Noooooo ci serve il video su creators the past

  • @mirko1799
    @mirko1799 6 місяців тому

    Ultimamente il cinema italiano è migliorato molto a mio parere, finalmente usciamo piano piano dai cinepanettoni 🙏. Ho skippato il film perché ho sentito la pubblicità solo alla radio, e non mi è sembrata per niente convivente la prima volta, tanto che ogni volta che la sentivo, non ascoltavo nemmeno quello che dicevano. Dopo questa recensione, penso che andrò a vederlo ..infondo i tuoi consigli sono sempre stati utili, quindi non vedo perché non dovrei darti ascolto adesso

  • @pierpaolopaparelli9824
    @pierpaolopaparelli9824 6 місяців тому

    Io temo il fatto che il cinema italiano appena esce dai soliti binari subito entra in zona Maccio Capatonda 😂

    • @PPMGunslinger
      @PPMGunslinger 6 місяців тому

      ma magari, lui almeno è perfettamente conscio di quello che fa :)

  • @Scudodipietra
    @Scudodipietra 6 місяців тому

    Una curiosità: qualcuno sa che attrezzatura usa Synergo? Almeno la videocamera? La qualità dei video è veramente pazzesca (lo seguo da poco quindi se ne ha parlato me lo sono perso)

    • @MetalloPuroSZ
      @MetalloPuroSZ 6 місяців тому +1

      E' praticamente tutta riportata in descrizione (per l'audio aveva sicuro fatto un video apposito in cui ne parlava, prova a cercare tra i suoi video)

    • @Scudodipietra
      @Scudodipietra 6 місяців тому

      @@MetalloPuroSZHahahaha è vero! Non avevo aperto la descrizione. Grazie

  • @Goldenboy275
    @Goldenboy275 6 місяців тому +2

    A me piacque anche L'ultimo Terrestre dove però gli alieni sono abbastanza pacifici e rappresentano piu un catalizzatore per esaltare ciò che c'è di marcio negli umani.

  • @CaesyCrackkkHead
    @CaesyCrackkkHead 6 місяців тому +1

    Dal trailer sembra un episodio di piccoli brividi però a Roma si una carineria un po' al invasione degli ultracorpi e Evolution (che per farli fuori usavano lo shampoo) CORRO AL CINEMA

  • @massy0016
    @massy0016 6 місяців тому

    💪🏻💪🏻

  • @Cesare9016
    @Cesare9016 6 місяців тому +1

    Che hanno sicuramente preso spunto da parasited, una miniserie di film porno in cui dei parassiti vermiformi entrano nelle parti intime delle protagoniste spingendole a perdere ogni freno inibitore.
    Forse no, ma amo pensarla così

  • @marucciolu
    @marucciolu 6 місяців тому +3

    Se solo lo distribuissero...

  • @TornioTorini
    @TornioTorini 6 місяців тому

    Anche a me il titolo non avrebbe detto nulla.
    Anzi, con la parola "guerra" nel titolo avrei pensato ad un genere di film che non sarei mai andato a guardare, questa chiacchierata invece mi ha fatto venire una gran voglia di vederlo.

  • @diocolgatebatostalozaratustra
    @diocolgatebatostalozaratustra 6 місяців тому

    Creator the past è talmente osceno da retrocedere ogni giudizio arrivando in prima posizione come miglior film dell'umanità. Veramente, l'ho guardato con molto gusto e curiosità, fa ridere ed è particolare (sceneggiatura a chiazze di sborra in un set pornografico, musiche idilliache sparate a 300 db sui dialoghi), peccato perché dagli spunti letterali di Mauro Biglino potrebbe veramente nascere un capolavoro sci-fi.

  • @KingMaxiN5
    @KingMaxiN5 2 місяці тому

    Ciao Sinergo, su che piattaforma posso recuperarlo?

  • @Benbandu-smarlock
    @Benbandu-smarlock 6 місяців тому

    Ciao Synergo e complimenti per il video. Cosa ne pensi di Nirvana di Salvatores?

  • @ammazzadraghi6129
    @ammazzadraghi6129 6 місяців тому

    Ma si trova difficilmente

    • @SynergoAltrocinema
      @SynergoAltrocinema  6 місяців тому +8

      Vero, purtroppo la distribuzione in Italia risente moltissimo del buzz e del marketing... se riuscite dategli un'occhiata e se vi piace, fate da cassa di risonanza. Questo è l'unico modo per aiutare un prodotto italiano ad emergere.

  • @Dissonante.dissidente
    @Dissonante.dissidente 6 місяців тому +6

    Non ho visto il film, ma da come lo descrivi sembra riecheggiare l'Invasione degli Ultracorpi del '65.
    Detto ciò, il cinema di genere italiano negli ultimi anni ha dato dimostrazione di poter sfornare perle vere (Roberto de Feo, Paolo Strippoli, Gabriele Marinetti, i d'Innocenzo). Il problema reale è che al botteghino incassano pochissimo, fatto che disincentiva enormemente i produttori a investire nel settore

    • @peinperversus
      @peinperversus 6 місяців тому +3

      ma infatti il cinema italiano da solo non gliela può fare. Ogni film ha all'inizio o alla fine "si ringrazia regione x, città y, associazione z, Unione europea, etc..." Perché sono tutti fondi statali/europei per fare cultura. Senza quei fondi, non uscirebbe letteralmente niente (tranne le commedie, perché avoja le commedie), o al massimo prendono i soldi da netflix/sky che hanno budget come compagnia internazionale, ma che il film non te lo fanno uscire al cinema ma lo tengono nel catalogo. Ed il problema di questi film italiani, ma anche francesi, tedeschi, europei insomma... è che non si riescono a distribuire perché il doppiaggio all'estero non esiste, la gente a vedere la roba coi sottotitoli non ci va, e quindi ti muore in seno così. Bisognerebbe fare una grande casa di distribuzione europea, che davvero prenda sotto la sua ala non la produzione, ma la distribuzione (marketing compreso) proprio dei film dell'unione, di tutti i paesi chiaramente, e non solo li distribuisca dentro l'unione, ma pure fuori, al costo di fare doppiaggi e tutto il resto. è l'unico modo per non rimanere nel mercato drogato dagli aiuti di stato su cui queste produzioni si appoggiano, sempre, perché incassano 1/5 di quello che costano, e nemmeno costano poi molto.

  • @francescolanni9733
    @francescolanni9733 6 місяців тому +2

    Ma quindi è uscito creator the past alla fine, ero rimasto al video di Yotobi che diceva fosse introvabile.

  • @ROMANTIKILLER2
    @ROMANTIKILLER2 6 місяців тому

    Ammetto di essere uno dei fagiani che quando ha visto in home page un paio di videorecensioni su "La guerra del Tiburtino III" quasi li aveva ignorati pensando che tanto non avevo mai visto o sentito parlare dei primi due.

  • @KenAgle
    @KenAgle 6 місяців тому

    Vorrei segnalare un'altra problematica, io prima di questo video ero entrato a conoscenza di questo film solo con la pubblicità trailer per radio, e da li non si capiva fosse un film sugli alieni, sembrava una commedia all'italiana diretta a un pubblico solo romano o che conosce Roma. Ora grazie a te lo guarderò, ma chi si è occupato del reparto marketing sarebbe da mandare a un corso di aggiornamento.

  • @davidemartino2618
    @davidemartino2618 6 місяців тому +1

    Mi hai fatto venire molta voglia di vederlo ma purtroppo nella mia zona non c'è neanche un cinema che l'abbia aggiunto alla programmazione. Aspetterò che esca in streaming su qualche piattaforma

  • @matteosartori994
    @matteosartori994 6 місяців тому +1

    Esattamente! Pure io pensavo fosse tipo il terzo film di una saga...e ho perso interesse. Cercherò di recuperarlo sicuramente.

  • @Marcos91ify
    @Marcos91ify 6 місяців тому

    Una curiosità: li hai visti i “Terrifier”?

  • @DanielElia2036
    @DanielElia2036 6 місяців тому +1

    Considerando che solitamente abbiamo stessi gusti....grazie della segnalazione, andrò a vederlo🤟

  • @Gobucs88
    @Gobucs88 6 місяців тому

    Dovremmo ispirarci maggiormente a film europei con budget sensati...(es: "questioni di tempo" è un film da parte mia stupendo per idea e realizzazione) e voler dare importanza al tema piuttosto che agli effetti speciali...PS: mi piacerebbe una tua recensione su film cult datati ma meritevoli come il film da me citato 😉

  • @StenThaBear
    @StenThaBear 6 місяців тому +3

    È tipo Cloverfield ma senza i morti esplosi e mostri in CG?
    Andrò a vederlo sicuramente, ho visto tutta la new-wave dei film di (altro) genere italiani, mi vedo pure questo.
    E, si, concordo sul titolo.

  • @benzinonr.1635
    @benzinonr.1635 6 місяців тому +1

    Bene dopo decenni tornerò al cinema 👍🏻🔝

  • @riccardorestani9342
    @riccardorestani9342 6 місяців тому +1

    Hai visto Fnaf?
    Complimenti per i contenuti molti interessanti.

  • @dariocolanero1021
    @dariocolanero1021 6 місяців тому

    Appena visto SPOILER------------------------apprezzabile il tentativo,ma è una serena bocciatura

  • @deftones1717
    @deftones1717 6 місяців тому

    non conoscendolo ti do ragione sul titolo, l'ho dovuto sentire tre volte per capire qual era il titolo esatto!

  • @andrealacalamita6725
    @andrealacalamita6725 6 місяців тому +2

    Synergo, io ti voglio bene, e ogni video mi strappi sempre un sorriso, ma il tuo discorso è troppo generalista se per "film di invasioni americani" citi solo scene di Indipendence Day, che anche per gli americani è un film estremamente generalista e pieno di luoghi comuni. I film americani sci fi sulle invasioni non sono tutti così. Anche tu hai citato La Guerra dei Mondi. Per quanto riguarda le invasioni più da sobborgo, ho visto il trailer di sto film, per carità, mi ha incuriosito, ma mi sembra L' Invasione degli Ultra Corpi, The Blob, Slither, e in primis The Faculty per la figura dei vermi alieni che prendono possesso di te entrando in una cavità orifizia (l' orecchio nel caso di The Faculty) e hanno come punto debole una sostanza casalinga ( in the Faculty era la metanfetamina, ma vabbè). E guarda caso questi film da cui Tiburtino 3zo prende ovviamente spunto sono tutti americani. Anzi, sono tutti sci fi anni 50 o comunque che richiamano quello stile lì, molto prima di Indipendence Day.

  • @fv7151
    @fv7151 6 місяців тому +2

    Insomma 'L'invasione degli ultracorpi" in salsa tiburtina?

  • @neftin4446
    @neftin4446 6 місяців тому

    Mi fa molta rabbia questo film. Io abito a Trento e sono di Roma, per me, a meno di un rientro a Roma, è IMPOSSIBILE vederlo in sala. Devo arrivare a Milano, a Padova una sola data. E sono d'accordo, il titolo non ha senso, non fa capire nemmeno che è di fantascienza. Per me è letteralmente impossibile vedere e supportare questo film.

  • @StefanoBusatoDanesi
    @StefanoBusatoDanesi 6 місяців тому

    Ah, da quello che accenni e le immagini del film nel video mi è venuta in mente la trama di "Il demone sotto la pelle" di Cronenberg, e anche quello era fatto al risparmio economico ma col massimo del risultato.

  • @andrea7935
    @andrea7935 6 місяців тому +1

    No, proprio non ce la faccio ad andare a vedere film italiani, ma non perché manchi la spettacolarità o le capacità professionali, ma per l'itlaianità che mettono in scena, solitamente declinata in sicilianità, napoletanità, romanità, non metto il resto d'Italia, perché a parte qualche sprazzo di fiorentitià, praticamente l'Italia più su dell'Arno non esiste nel cinema italiano.