ne sei proprio sicuro? Sul sito trek a 8199€ vedo una Madone SLR 6 gen 7 montata 105 Di2.. (Il carbonio ha una laminaizone differente quindi non del tutto paragonabile) ma fosse anche uguale.. a pari prezzo ci penserei...
@@martinosr il carbonio T900 utilizzato da pinarello è talvolta superiore a molti altri telai top di gamma.. non conosciamo a fondo le caratteristiche di quello trek ma non siamo così convinti che sia inferiore 😜
@@CicliGaiChieri Come al solito quando si parla di Pinarello non si dichiara mai il peso, determinante per un confronto con la concorrenza che tra l'altro garantisce a vita il telaio.
@@martinosr Il peso esatto di questa bicicletta è di 7,85kg, così come in foto, nella misura 54,5 (sui cataloghi in genere vengono riportati i pesi delle mis M o taglia 53). Il peso comunque non è tutto comunque, le valutazioni delle bici andrebbero fatte anche su altre tematiche.
i telai di queste bici si assomigliano sempre più l'uno all'altro provate a metterli vicino e vedrete. poi tutto il resto selle manubri componentistica ecc. sono le solite. non ci sono più costruttori ma assemblatori si disegna un telaio con autocad e lo si stampa, qualche centinaia di euro per il telaio
Non è proprio così.. Aziende come Pinarello (ma non solo) spendono milioni di € in progettazione e test. Inotre, questa bicicletta (come molte altre della gamma pinarello) viene realizzata in 9 diverse misure.. La cura e la qualità costruttiva sono ai massimi livelli e di conseguenza i costi rispecchiano il lavoro svolto. Ben più complesso di quello che si pensi.. In questo video può farsi un'idea di quello che c'è dietro alla realizzazione di una bicicletta come queste: ua-cam.com/video/yuXg9AdyYCc/v-deo.html
abito a treviso conosco tutta la famiglia pinarello, non voglio polemizzare ma non è proprio come dici te lo posso garantire inoltre non è più della famiglia ma di un fondo di investimenti francese
@@michelevalerio4882 mi risulta che ad oggi Fausto Pinarello detenga ancora il 20% delle azioni. Il resto si, è di un fondo. Ma notizie recenti dicono che stia studiando un'offerta per riacquisirne la maggioranza. (Y)
@@CicliGaiChieri mah hanno venduto per intascare soldoni non penso che ora riacquistino. con Fausto ci vediamo spesso perchè collaboriamo a livello di società ciclistica, comunque sono affari loro il mio discorso è sui telai tutti made in taiwan anche se di qualità, il carbonio usato da tutti è sempre il solito il K1000
Pinarello is the best, most beautiful design
Big like nice upload beautiful share excellent video
Ok saludo desde Bogotá
❤️❤️❤️
❤
Interessante LOL
Quale è larghezza interna del cerchio?
Stupenda 😍 prezzo ?
svalutato, 8k €
€ 8350 listino... si porta a casa scontata a 7600/7700
i wonder whats the exact weight of this ultegra build
7,850Kg in Size 54,5
@@CicliGaiChieri without pedals ?
@@marcinstyle85im almost certain it’s without pedals
Eerst sparen 🎉😢😂
con gli stessi soldi puoi anche prendere un Porshe cayenne usato sai?
Può essere, ma magari stai cercando una bicicletta e non te ne faresti niente di un Cayenne usato.. :)
Prezzo interessante 8350 €? A bello ritorna sulla terra, a quel prezzo ti danno la Trek Madone top di gamma a parità di peso.
ne sei proprio sicuro?
Sul sito trek a 8199€ vedo una Madone SLR 6 gen 7 montata 105 Di2.. (Il carbonio ha una laminaizone differente quindi non del tutto paragonabile) ma fosse anche uguale.. a pari prezzo ci penserei...
@@mattej82 Vero quello che dici, anche se col 105 ma almeno il telaio è uguale al top di gamma
@@martinosr il carbonio T900 utilizzato da pinarello è talvolta superiore a molti altri telai top di gamma.. non conosciamo a fondo le caratteristiche di quello trek ma non siamo così convinti che sia inferiore 😜
@@CicliGaiChieri Come al solito quando si parla di Pinarello non si dichiara mai il peso, determinante per un confronto con la concorrenza che tra l'altro garantisce a vita il telaio.
@@martinosr Il peso esatto di questa bicicletta è di 7,85kg, così come in foto, nella misura 54,5 (sui cataloghi in genere vengono riportati i pesi delle mis M o taglia 53).
Il peso comunque non è tutto comunque, le valutazioni delle bici andrebbero fatte anche su altre tematiche.
MMR più umana nel prezzo.
i telai di queste bici si assomigliano sempre più l'uno all'altro provate a metterli vicino e vedrete. poi tutto il resto selle manubri componentistica ecc. sono le solite. non ci sono più costruttori ma assemblatori si disegna un telaio con autocad e lo si stampa, qualche centinaia di euro per il telaio
Non è proprio così..
Aziende come Pinarello (ma non solo) spendono milioni di € in progettazione e test.
Inotre, questa bicicletta (come molte altre della gamma pinarello) viene realizzata in 9 diverse misure.. La cura e la qualità costruttiva sono ai massimi livelli e di conseguenza i costi rispecchiano il lavoro svolto. Ben più complesso di quello che si pensi..
In questo video può farsi un'idea di quello che c'è dietro alla realizzazione di una bicicletta come queste: ua-cam.com/video/yuXg9AdyYCc/v-deo.html
abito a treviso conosco tutta la famiglia pinarello, non voglio polemizzare ma non è proprio come dici te lo posso garantire inoltre non è più della famiglia ma di un fondo di investimenti francese
@@michelevalerio4882 mi risulta che ad oggi Fausto Pinarello detenga ancora il 20% delle azioni. Il resto si, è di un fondo. Ma notizie recenti dicono che stia studiando un'offerta per riacquisirne la maggioranza. (Y)
@@CicliGaiChieri mah hanno venduto per intascare soldoni non penso che ora riacquistino. con Fausto ci vediamo spesso perchè collaboriamo a livello di società ciclistica, comunque sono affari loro il mio discorso è sui telai tutti made in taiwan anche se di qualità, il carbonio usato da tutti è sempre il solito il K1000
❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️