L'Arena di Libri sul Palco: "L'Arte della Divinazione" di Andrea Camilleri

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 8

  • @chiarafranceschini575
    @chiarafranceschini575 3 роки тому +3

    Grazie per questo splendido lavoro!

  • @simonadecarlo
    @simonadecarlo 2 роки тому

    COMPLIMENTI ! FANTASTICA NARRAZIONE!

  • @mariagrazianuccetelli1480
    @mariagrazianuccetelli1480 Рік тому

    Divertente!

  • @janemorris3773
    @janemorris3773 Рік тому

    At very end of LArte Della divinazione why does Montalbano say toe the Professor "non vorrei mai averla come nemico". Isn't averla feminine?

    • @caffeitaliaradio
      @caffeitaliaradio  Рік тому

      Thank you for the comment, Jane. In Italian grammar, we use many pronominal particles. In this case, the pronoun particle "la" is added to the verb "avere" (to have). The English translation is "I would never want to have you as an enemy." We don't always use "You," but when we meet someone for the first time or in relationships with people we're not familiar with, we use a more formal vocabulary.

  • @gildamiceli5899
    @gildamiceli5899 3 роки тому

    Apprezzo molto il tuo lavoro... ma mi domando come mai ci sono solo colonne sonore di musica araba. Grazie in anticipo

    • @caffeitaliaradio
      @caffeitaliaradio  3 роки тому +3

      Buongiorno Gilda. La scelta della musica di matrice araba é stata specific per i racconti di Andrea Camilleri, fermo restando che sonorizziamo le nostre produzioni cercando di attingere -in genere- a repertorio musicale di libero uso, quindi di pubblico dominioo di produttori indipendenti. Grazie per il tuo gradimento e per il commento. Continua a seguirci

    • @65alef
      @65alef 2 роки тому

      @@caffeitaliaradio apprezzo molto questi video di lettura delle opere del maestro Camilleri ma senza affidarsi alla magnifica colonna sonora di Franco Piersanti dalla serie tv, troppo banale ( e per i diritti...) avrei preferito pure io altro genere ...magari con belle sonorità mediterrane che non siano troppo arabeggianti.