Avete esclamato “Figo, non lo sapevo!” anche stavolta, vero? E noi lo sappiamo che volete saperne qualcosa di più! Potete dare uno sguardo qui: nordvpn.com/geopop
@@andreastorni123 chi si scandalizza? dato che fino ad ora video ad hoc (perchè il video è mirato allo sponsor) su questo canale non ne ho visti... ma si sa, c'è sempre una prima volta e pecunia non olet. E comunque, potreste metterlo nel titolo o nel tag che è un video sponsorizzato eh! Ma se da un hot spot pubblico mi collego ad un sito https non sono al sicuro COMUNQUE? chiedo per un amico
Si, Figo! Non lo sapevo. O meglio non così e comunque mi piacerebbe anche di piu... .... anche se fosse sponsorizzato l approfondimento! ... è i n i n f l u e n t e .
Palese la pubblicità sin dall'inizio , ma fatto da voi risulta comunque molto educativo come sempre :) , l'unica precisazione è che usando il VPN voi non dialogate direttamente con il sito ma con il vostro provider VPN il quale poi dialoga con il sito e vi ritrasmette ciò che il sito ha risposto. es. foto, testo, video ecc. (per questo è molto importante che vi fidiate del vostro fornitore di VPN il quale spesso e volentieri è lui stesso il malintenzionato che sta in mezzo e che poi vende i vostri dati a terzi. purtroppo dalle esperienze sappiamo che il fatto di pagare non da sicurezza che sia onesto né che tutti quelli gratuiti vendano i vostri dati). Detto ciò, siete il top come sempre :D
Sono un sistemista, di VPN me ne intendo abbastanza, diciamo che questo è l'unico (dopo quello di Sio😊) product placement di NordVPN che ha senso guardarlo perché SPIEGATE il suo funzionamento a chi magari non è completamente ferrato sull'argomento. Grandi come sempre, continuate così!
E noi che conosciamo la VPN per scopi come collegare due uffici diversi (OpenVPN, Wireguard, SSL VPN, L2TP ed etc). Per una volta usi un servizio e non lo hai messo in piedi tu senza bestemmiare dietro server, configurazioni, certificati AHAHAHAHA
Sono state fornite informazioni false e pericolose proprio per chi non sa bene come funziona una VPN. Non capisco come un sistemista possa avallare questo contenuto.
Siete dei geni. Avete fatto una pubblicità lunga un intero video spiegando a cosa serve il prodotto che pubblicizzate in modo interessante. Tanta stima.
Siete fantastici. Potevate semplicemente inserire la pubblicità come fanno tutti e basta, invece avete fatto di più facendo una spiegazione semplice ma dettagliata di cosa succede senza VPN e cosa succede con. Siete davvero grandi!
povero idiota, nordvpn e' piu' caro in assoluto, grazie a tutto il marketing da pagare...ma gli idioti non mancano e la pubblicita' funziona, te lo dimostri
Di mestiere faccio il sistemista, occupandomi quindi di informatica e nella fatti specie, della rete informatica. Modo più comprensibile non c'era di dirlo per farlo capire a chi è meno avvezzo ai lavori. Volendo posso fare un approfondimento: il sistema di crittografia in questione si chiama RSA, cioè crittografia asimmetrica. Perchè "asimmetrica", semplice, esistono due chiavi, una pubblica e una privata e rispettivamente la pubblica serve a criptare il dato (ed è disponibile a chiunque, ecco perchè pubblica) in questione mentre la privata a decriptarlo (quindi disponibile al solo ricevente). E' come avere una cassaforte con due chiavi, una chiave però serve solo a chiudere la cassaforte, mentre l'altra la può solo aprire. Questo permette di inviare un dato dal punto A al punto B con la sicurezza che questo raggiunga B senza essere ne letto ne compromesso. Il famoso HTTPS utilizza proprio una RSA il protoccolo si chiama TLS (evoluzione del vecchio SSL) e non solo, mentre la famiglia del HTTP(S) è di tipo Web Server (quindi ti da la possibilità di aprire siti internet) esistono con la medesima meccanica POP3S e SMTPS che rispettivamente vengono usati per la ricezione e l'invio della posta eletronica, questo permette la riservatezza nello scambio di posta elettronica tra il nostro client email e il server di destinazione (che poi consegnerà la mail al server del nostro destinatario). Una volta lo scambio di posta tra il nostro client e il server viaggiavano in chiaro, quindi un malintenzionato che si metteva ad "ascoltare" la rete tra noi e il server in questione poteva leggere la posta così come noi la inviamo. Poi rimane ovvio il detto "un computer totalmente sicuro, è un computer spento", quindi c'è anche l'utente che deve metterci del proprio per accertarsi che tutto il meccanismo funzioni bene.
Ci sono diverse imprecisioni nel tuo commento. "Il sistema di crittografia in questione si chiama RSA" ehm, errore, nessuno ha analizzato nessun algoritmo crittografico, nel video viene semplicemente trattato il discorso di crittografia generica, cioè se non possiedi una chiave non puoi vedere il contenuto, assumere che sia RSA è come sentire il rumore di un motore a Milano e dire "è una FIAT panda del 2008 a GPL". Le VPN hanno ciascuna un proprio sistema di crittografia che varia uno dall'altro, solitamente ne hanno uno proprietario, quindi non è pubblico. Ad esempio NordVPN utilizza il NGE. HTTPS cioè HTTP over TLS non utilizza per forza RSA. Prima di avviare la comunicazione i due dispositivi scelgo un algoritmo che può essere a chiave pubblica come RSA o protocolli come SRP, ECDH, Diffiehellman o a chiave precondivisa come PSK, tale algoritmo verrà utilizzato per crittografare la chiave di un algoritmo di crittografia a chiave SIMMETRICA che verrà utilizzato per tutta la comunicazione, ciò viene fatto in quanto questi algoritmi sono infinitamente più veloci rispetto a quelli a chiave ASIMMETRICA. Inoltre detto ciò, non riesco a capire cosa volevi dire con "la famiglia del HTTP è di tipo Web Server", in quanto questa affermazione non significa letteralmente nulla, i web Server usano un'infinità di protocolli oltre a quello HTTP, ad esempio (WebSocket), e allo stesso modo l'HTTP non è relegato solo al web, può essere utilizzato a sua volta in altri campi d'applicazione.
@@WorldCreepy Sono contento che qualcuno abbia approfondito ancora di più il mio discorso, iniziato ahimè quando non avevo tempo e evitando tutte le tecnicità quasi sfociando sullo sbaglio perchè tanto immaginavo che nessuno avrebbe letto i commetti e chi l'avesse fatto non ci avrebbe capito nulla comunque, pur troppo il spiegare non è nel mio campo. Vabbè ti ringrazio veramente tanto per averci dedicato il tuo tempo, più di quanto abbia fatto io. La vita è fatta di equilibri, dove ognuno aggiunge un pò del suo. Grazie :)
Quando avrò un figlio, presenterò a lui il vostro canale nella speranza che guardi TUTTI i vostri video. Siete grandi. Vi seguo dal primo video quando ancora Andrea era da solo) siete fantastici e grazie per le perle di saggezza che ci REGALATE tutti i giorni !!! Siete la fonte di divulgazione più bella e completa del tubo 😉
volevo fare i complimenti piu sentiti a tutto il team di Geopop perché riuscite sempre a chiarire concetti di natura sociale e di curiosità della quotidianità...
Complimenti per la chiarezza e per la capacità di rendere interessante un tema specialistico (sono "un IT"). Mi sono divertito mentre lo guardavo e ho trovato la pubblicità "giusta".
Tantissimi Complimenti per la semplice spiegazione, questo video rappresenta mio lavoro e spesso nessuno capisce il perché la VPN è cosi importante, soprattutto quando parliamo di proteggere la navigazione dei dipendenti di una grande azienda.
Ciao ragazzi. Intanto bravi. Non mi dilungo oltre in complimenti che meritate per non annoiare. Dopo la milionesima volta che mio figlio di 4 anni mi chiede questo video mi viene un'idea che vi propongo: creare una rubrica GEOKIDS. L'idea sarebbe quella di spiegare cose semplici come ad esempio perché piove, come mai si forma l'arcobaleno, ma anche perché una macchinina va a fondo in piscina e una nave enorme no. Secondo me grazie alle stupende animazioni 3d che riuscite a creare e che rappresentano un linguaggio quasi cartoon per i bimbi, ma soprattutto un po' di ironia (ad esempio: altro video che ho visto 100 volte è quello sui rilevatori di fumo proprio per la parte in cui non riesce a spegnerli che è comica).
Beh avete avuto cmq stile nella sponsorizzazione. E se qualcuno "fa partire gli ingranaggi della sua mente" arriverà a capire che una VPN si può fare anche con strumenti open source. Ma, come sempre, il tempo e il sapere si possono acquistare. 👏👋
@@emanueleascrizzi9296 non è possibile in un commento. Ma se non ne sai nulla o ti informi - con una ricerca su internet - o magari prova un servizio commerciale. Non basta installare una app se vuoi una VPN. 👋😊
@@drkranius si beh immagino almeno le 3 nozioni base sulla sicurezza informatica almeno bisognerebbe usarle, solo poi usare una connessione crittografata
@@emanueleascrizzi9296 il problema non è come fare una VPN, ma cosa ci devi fare. per fare una VPN non ci vuole nulla, quello che ti vende nordVPN, non è la VPN in se, ma la possibilità di utilizzare un proxy che ti fa apparire come utente connesso da un paese di tua scelta.
Gran bel canale. Complimenti. Sono iscritto da poco (e non capisco come ha fatto a rimanermi nascosto...i misteri di youtube), e ora guardo un video dopo l'altro. Siete davvero eccezionali, contenuti di alto livello su youtube.👍
Pubblicità o meno complimenti davvero, il primo video sponsorizzato che spiega in modo davvero comprensibile ai non addetti ai lavori come funziona una VPN senza entrare in tecnicismi alla fine poco utili a livello pratico. NordVPN poi è sicuramente tra le migliori in circolazione stando alle recensioni che vengono fatte.
UA-camr che per anni ed anni hanno fatto pubblicità a Nord VPN non mi hanno mai convinto, grazie a voi mi ho cambiato idea ed ora sono abbonato anche non avendo internet
Io ho già Nord VPN, ma questo video mi ha finalmente fatto capire BENE come tutto funziona. Altri promuovono la nord VPN, ma qui avete spiegato il perché comprarla. Un altro livello.
Interessante la spiegazione che, come al solito, rendete fruibile per tutti... Dagli avvezzi alla tecnologia che non si erano documentati a chi non conosce la materia e può utilizzarla per vedere lo streaming di altri paesi figurando "locato" li come indirizzo IP. Però come già citato da altri il video in collaborazione doveva essere più specificato, così passa come pubblicità subdola, ma voglio solo credere che sia stata una svista data l'alta professionalità. Continuate così ragazzi, siete davvero una goccia nell'oceano del trash che gira sul web
Dove sarebbe la parte subdola? Nella prima fase si parla di sicurezza di una trasmissione Nella seconda fase si parla di cosa sia una VPN e di come funzioni Nella terza c'è lo sponsor La parte subdola qual è? Non si può parlare di sicurezza se nello stesso video si fa lo sponsor di un prodotto?
buona sera geopop siete bravissimi ad spiegare concetti anche difficili ed per questo mi chiedevo se potreste fare un video sulla macchina della verità, perché è un argomento che mi incuriosisce molto e sinceramente credo che lo apprezzerei molto meglio grazie a voi. continuate cosi siete grandi !!
Piccola correzione alla frase pronunciata da Andrea: nel caso del protocollo HTTPS non è il sito ad essere crittografato, bensì la connessione (ovvero la comunicazione) verso quel sito (come correttamente indicato dalla infografica mostrata immediatamente prima). Per il resto, sempre ottimi come al solito.
Il problema sicurezza è complesso,il S.O. windows e il meno sicuro di tutti,Linus (ad esempio Ubuntu, ma si sono altre distribuzioni)e altamente sicuro non accetta i virus perché fatto per i server. Attenzione Linus è tutto un mondo informatico con una precisa filosofia, indicato per i pc vecchi.
Siete sempre MOLTO BRAVI, i vostri Video sono sempre interessanti e ben fatti !! Vi seguo sempre e FACCIO I MIEI COMPLIMENTI. Su questo mi permetto essendo certificato su alcuni prodotti VPN, che abbiamo un pochino iniziato con discorso connessione wifi, e poi siamo finiti sulla vpn. Credo che dovremmo spendere solo 2 parole senza annoiare nessuno, la connessione wifi ci permette di avere la connessione internet verso i provider, poi le vpn ben spiegate ci permettono di incapsulare i dati, poi esistono vari tipi, IpSec, OpenVpn, Roadwarrior, ma sono altra cosa ... comunque credo che in linea di massima ci può stare ! Scusate se vi ho annoiato. COMPLIMENTISSIMI ANCORA
Buongiorno, vi propongo di creare un video sul motore nella ruota Schaeffler in modo da capire come funziona, vantaggi e svantaggi ecc..penso sia un bel argomento che molti vorrebbero capire meglio, vi ringrazio del lavoro che fate e delle informazioni che condividete😊
Video super utile come ripasso. Io sto studiando da sistemista e amministratore reti, e questo è un argomento ben visto, ma che fa sempre comodo ripassare. Daje così
Uso Nord VPN da parecchio tempo e sono super contento del servizio offerto. So che qui si parla come si mangia, ma secondo me c'era anche un particolare che potevate aggiungere. La velocità di connessione della VPN. Potevate renderla come la dimensione del tunnel, magari una sfera grande su alcune vpn vanno più lente perchè il tunnel è strettino e non ci passa agevolmente. Di VPN ne ho usate parecchie, con Nord VPN ho trovato la migliore velocità per guardare film in streaming e navigare. Con altre concorrenti di cui non faccio nomi, ho avuto rallentamenti e con VPN attiva o disattiva la differenza si vedeva soprattutto con film in streaming. Comunque come sempre ottima spiegazione.
ottima spiegazione anche per chi non è della materia. comunque mi chiedo chi si colleghi alle wi-fi pubbliche visto che nel nostro paese abbiamo forse le migliori offerte con internet illimitato incluso. 👋🏽
La collaborazione con il sito potevate metterla più evidente, così è veramente sporca.. in più da come lo dite sembra che tutti abbiano bisogno di una VPN per stare sicuri e non è assolutamente vero, è certamente utile, ma non come lo fate sembrare voi. Vi seguo da parecchio e mi piacete molto, ma stavolta è veramente una marchetta
@@antonellorizzi5937 se leggi non ho scritto questo, ma che non è evidente, lo dicono solo a video già iniziato da un pezzo e nemmeno risulta nella descrizione
Io invece ti direi che questa collaborazione è stata fatta molto bene. Non hanno detto che c'è solo nord vpn, lo hanno proposto come esempio. Non hanno detto che è sicuro al 100%, ma che è "molto difficile" decrittare i dati, insomma hanno cercato di mantenersi neutri il più possibile. E se non ti piacciono i video sponsorizzati, sappi che in alto a sinistra di ogni video sponsorizzato appare sempre una finestrella all'inizio, esplicitando la loro presenza
Mi piacerebbe darti uno spunto per un prossimo video: whatsapp e altre app/siti di messaggistica sono sicuri? Chi può vedere quello che scrivo oltre a me e il mio interlocutore? Cos’è la crittografia end-to-end? Apprezzerei molto un video su questa tematica💪🏽
Interessante ma un bel video che approfondisce i meccanismi delle reti di telecomunicazione e diversità da 2g, 3g, 4g, 5g magari anche Wi-Fi e Wi-Fi max? Oppure il roaming, il perché al telefono sento la voce diversa ma riconoscibile ed invece con whatsapp la voce è molto più simile (VoIP vs telefonia classica)? Un po’ di idee sulla telecomunicazione da approfondire che tutti usano ma ogni tanto non si capisce l’importanza e la sua bellezza
NordVPN dopo 2 anni di utilizzo: -rete rallentata -siti di streaming che lo bloccano (quindi col cavolo che puoi vedere i cataloghi dell'estero) -funzionalità Threat Protection che blocca qualunque cosa rendendo la navigazione lentissima e insensata -aggiornamenti all'app ogni 30 secondi (ok questo è positivo, ma che palle che ogni volta che la apro devo aggiornarla) L'ho quasi sempre tenuta disattivata e l'ho usata giusto per scaricare qualche rom da siti americani che dall'Italia non si raggiungono. Nel complesso, oltre ad avere dubbi sull'effettiva sicurezza dei miei dati, non ne ho mai trovato effettivo beneficio PER UN USO DOMESTICO. Se uno si collega ogni 2 minuti ad una rete pubblica allora il discorso cambia ed ha un senso.
Ecco magari si riesce a sradicare un po di mal informazione e fare pulizia di qualcuna di quelle voci false messe in giro da persone ignoranti o paranoiche.
Dal punto di vista biologico o sociale? Biologico, penso ci siano video che spiegano come infetta il corpo umano. Sociale: perché ha un'alta diffusione e finisce che molte persone si ammalano contemporaneamente intasando gli ospedali e finisce che anche chi aveva altre malattie non può essere curato. Chiaro che se vivessimo nel 14esimo secolo, tempo qualche mese e sarebbe "scomparsa" la malattia insieme a tutti le persone che non sono riuscite ad adattarsi.
Avrei una domanda : ma funziona tipo un antivirus? Mi spiego: se installo l'app una volta pagato e registrato, devo manovrarla a seconda dei siti in cui intendo navigare oppure lei (l'app) interviene in automatico e ti scherma l'identità e tutto il resto senza che tu fai niente?
Noto delle imprecisioni in ciò che dici/chiedi. Se per navigare in incognito intendi la modalità in incognito dei browser, non c'entra niente con le VPN. Se invece parliamo di incognito in quanto credi che con la VPN sei anonimo (affermazione vera o falsa in base alla VPN che usi) allora dipende. Perché spegnere una VPN? 1) velocità, talvolta il server a cui ti colleghi potrebbe essere congestionato (troppo traffico) ciò significa che la tua navigazione sarà più lenta rispetto alla VPN spenta 2) IP filtrato, molti siti bloccano l'accesso agli utenti con la VPN oppure l'IP è stato direttamente bloccato, ad esempio certi siti ti permettono di accedere ai file un tot di volte al giorno, dopodiché bloccano gli accessi dall'ip 3) sicurezza: alcuni siti potrebbero mantenere la sessione in base all'IP, quindi se due utenti si collegano a quel sito, il secondo avrà l'accesso all'account del primo 4) accesso multiplo: alcuni siti bloccano sessioni multiple da uno stesso ip 5) falsi positivi: con la treat protection che effettua delle analisi sul traffico, potrebbero essere bloccate delle pagine in quanto ritenute pericolose
Basta usare sempre i dati mobili fuori casa e non visitare i siti http così si risparmia. Inoltre la funzione di collocarsi virtualmente in altri paesi è utile solo per chi viaggia spesso e deve andare nei siti bloccati negli altri stati. In sostanza so che questo video è una sponsorizzazione, ma credo che fosse necessario spiegare i pro e i contro di avere una VPN visto che questo è un canale di divulgazione. In ogni caso, a parte questi piccoli dettagli, il video mi è piaciuto e spero che il metodo delle animazioni sia utilizzato anche nei progetti futuri del canale perché sintetizza bene i concetti.
Mi è rimasta una curiosità: ma il pacchetto di dati, quando arriva a destinazione viene decrittato dal server di destinazione e in questo caso come fa a conoscere la chiave di codifica oppure viene decrittato dall'ultimo server della vpn e quindi fa l'ultimo tratto in chiaro?
La VPN cripta la tua comunicazione tra te e i server delle VPN, quando da quei server esci per andare sui server che ospitano il sito non esiste piu una VPN, ma una normale comunicazione. Se stai visitando un sito HTTPS i dati sarannocmq criptati perchè esiste un "accordo" tra te e il sito, se stai visitando un sito HTTP o altro che non sia criptato, la comunicazione sarà in chiaro.
Bel video ma c'è una imprecisione, viene fatto sembrare che il canale crittografato sia instaurato direttamente con il nostro destinatario, il che è falso, tale canale giunge solo fino al server della VPN, ed è qui che la nostra "sfera di metallo" viene aperta, altrimenti, il destinatario che è il server, non sapendo che cosa gli sta arrivando, scarterebbe i pacchetti. Ciò significa che se c'è un intermezzo fra il server e la vpn non si è protetti allo stesso modo in cui lo si è nella rete wifi senza VPN, e un altro pericolo (raro per fortuna) è che chi ha accesso al server VPN ha controllo totale sul traffico, che significa che se dovesse venire hackerato il server, il vostro traffico è a rischio (è già successo a NordVPN nel 2018 con il server in Finlandia).
Ormai nordvpn lo vedo ovunque, stamattina mentre versavo il latte nei cereali da dentro la bottiglia del latte è uscito un tagliandino con scritto "scarica nordvpn", mentre andavo a lavoro al semaforo si avvicina un ragazzo, pensavo volesse lavarmi il parabrezza per qualche spicciolo e invece pubblicizzava nordvpn, arrivato in ufficio mi chiama un cliente per chiedermi una modifica al suo progetto chiedendomi di installare nordvpn "si mi scusi ma noi facciamo infissi, non credo le serva". Scherzi a parte bel video.
Però c'è un aspetto che non avete affrontato. Alcuni siti non sono accessibili dall'Italia con un indirizzo IP italiano perché sono soggetti a delle restrizioni. Per esempio, non è possibile guardare in streaming la maggior parte dei programmi televisivi trasmessi nelle altre nazioni (quelli della BBC per esempio). Però queste restrizioni si possono superare cambiando l'indirizzo IP con uno straniero grazie a una VPN. Quindi mi chiedo se sia legale usare una VPN in questo modo. Anzi, pongo la domanda in questi termini: se io sono residente in Italia, posso guardare legalmente la TV inglese, francese o spagnola dall'Italia? Perché il rischio di usare una VPN è proprio quello di navigare in siti illegalmente, anche senza volere. So che è un video sponsorizzato, ma sarei felice se rispondeste con sincerità. Grazie.
L'uso della VPN per aggirare un blocco territoriale di per sé prefigura una violazione di legge, ma è una questione talmente complicata da dirimere che si fa fatica a pensare che arrivi, non la BBC, ma chi ha i diritti di trasmissione in Italia del contenuto bloccato dalla BBC a farti causa. Poi c'è il guazzabuglio dei servizi EU e quelli no... Certo potrebbe capitare che prima o poi qualcuno si svegli e decida di bloccare anche gli IP di chi fornisce servizi VPN cosa fattibilissima e auspicabile. Cmq se vuoi vedere i canali TV esteri esistono servizi del tutto legali come wiilma, zattoo o i pacchetti Sky
piccolo commento : sono daccordo che le sponsorhips siano necessarie per generare una fonte di entrate per il canale che ha modo di continuare a portare contenuti ma preferirei che se clicco su un video del genere , mi aspetto che il video sia incentrato sul contenuto e mi possa fornire informazioni utili . in questo video di 7 minuti meta del contenuto riguarda la sponsorizzazione di un brand vpn ed avete detto poco e niente su come funziona un wifi e come fanno gli hacker ad accedere eventualmente ai tuoi dati sensibili . ovviamente la marchetta e stata fatta egregiamente ma in quanto attivo sostenitore di geopop ed in generale dei canali di divulgazione mi piacerebbe che gli argomenti che sono nel titolo del video vengano effettivamente trattati ed appronfonditi . inoltre sarebbe bello se i video durassero di piu . in sintesti cercate di mantenere il giusto equilibrio tra contenuto e marchetta all interno dei video
Notevole come questo genere di argomenti attiri frotte di pseudo-esperti del settore che prima presentano le loro pseudo credenziali e poi si lanciano in spiegazioni a caso copiate e non richieste.
Avete esclamato “Figo, non lo sapevo!” anche stavolta, vero? E noi lo sappiamo che volete saperne qualcosa di più! Potete dare uno sguardo qui: nordvpn.com/geopop
no, ho esclamato: un video su misura per lo sponsor...
Occhio che i complottari del 5G avranno da ridire 😂
@@ppiero7 immagina scandalizzarti per un video sponsorizzato nel 2022
@@andreastorni123 chi si scandalizza? dato che fino ad ora video ad hoc (perchè il video è mirato allo sponsor) su questo canale non ne ho visti... ma si sa, c'è sempre una prima volta e pecunia non olet. E comunque, potreste metterlo nel titolo o nel tag che è un video sponsorizzato eh!
Ma se da un hot spot pubblico mi collego ad un sito https non sono al sicuro COMUNQUE? chiedo per un amico
Si, Figo! Non lo sapevo. O meglio non così e comunque mi piacerebbe anche di piu...
.... anche se fosse sponsorizzato l approfondimento!
... è i n i n f l u e n t e .
La migliore promozione commerciale che abbia visto negli ultimi anni, complimenti! Sempre al top.
Grande
Assieme a quelle di Scottecs
Davvero incredibile
E quindi?
@@paolorublino2690 ...e quindi niente fratè!
Tutti la sponsorizzano ma nessuno si è mai preso la briga di spiegare bene a cosa serve e come funziona....geopop sempre al top 😁
Palese la pubblicità sin dall'inizio , ma fatto da voi risulta comunque molto educativo come sempre :) , l'unica precisazione è che usando il VPN voi non dialogate direttamente con il sito ma con il vostro provider VPN il quale poi dialoga con il sito e vi ritrasmette ciò che il sito ha risposto. es. foto, testo, video ecc. (per questo è molto importante che vi fidiate del vostro fornitore di VPN il quale spesso e volentieri è lui stesso il malintenzionato che sta in mezzo e che poi vende i vostri dati a terzi. purtroppo dalle esperienze sappiamo che il fatto di pagare non da sicurezza che sia onesto né che tutti quelli gratuiti vendano i vostri dati). Detto ciò, siete il top come sempre :D
Infatti nord vpn e altre nefandezze sono inutili
@@Messer963 ci sono molti modi per superare le limitazioni regionali, usare una VPN è uno dei più semplici e anche dei peggiori
@@meloannachi443 tipo?
Sono un sistemista, di VPN me ne intendo abbastanza, diciamo che questo è l'unico (dopo quello di Sio😊) product placement di NordVPN che ha senso guardarlo perché SPIEGATE il suo funzionamento a chi magari non è completamente ferrato sull'argomento.
Grandi come sempre, continuate così!
🤣🤣🤣🤣
E noi che conosciamo la VPN per scopi come collegare due uffici diversi (OpenVPN, Wireguard, SSL VPN, L2TP ed etc). Per una volta usi un servizio e non lo hai messo in piedi tu senza bestemmiare dietro server, configurazioni, certificati AHAHAHAHA
Sono state fornite informazioni false e pericolose proprio per chi non sa bene come funziona una VPN. Non capisco come un sistemista possa avallare questo contenuto.
Siete dei geni. Avete fatto una pubblicità lunga un intero video spiegando a cosa serve il prodotto che pubblicizzate in modo interessante. Tanta stima.
Anche io da informatico non posso che farvi i complimenti per la semplicità e chiarezza di esposizione ❤️
Siete fantastici. Potevate semplicemente inserire la pubblicità come fanno tutti e basta, invece avete fatto di più facendo una spiegazione semplice ma dettagliata di cosa succede senza VPN e cosa succede con. Siete davvero grandi!
Quando la pubblicità è davvero utile socialmente parlando. Bravissimi! Viva GEOPOP
povero idiota, nordvpn e' piu' caro in assoluto, grazie a tutto il marketing da pagare...ma gli idioti non mancano e la pubblicita' funziona, te lo dimostri
Di mestiere faccio il sistemista, occupandomi quindi di informatica e nella fatti specie, della rete informatica.
Modo più comprensibile non c'era di dirlo per farlo capire a chi è meno avvezzo ai lavori.
Volendo posso fare un approfondimento: il sistema di crittografia in questione si chiama RSA, cioè crittografia asimmetrica. Perchè "asimmetrica", semplice, esistono due chiavi, una pubblica e una privata e rispettivamente la pubblica serve a criptare il dato (ed è disponibile a chiunque, ecco perchè pubblica) in questione mentre la privata a decriptarlo (quindi disponibile al solo ricevente). E' come avere una cassaforte con due chiavi, una chiave però serve solo a chiudere la cassaforte, mentre l'altra la può solo aprire. Questo permette di inviare un dato dal punto A al punto B con la sicurezza che questo raggiunga B senza essere ne letto ne compromesso.
Il famoso HTTPS utilizza proprio una RSA il protoccolo si chiama TLS (evoluzione del vecchio SSL) e non solo, mentre la famiglia del HTTP(S) è di tipo Web Server (quindi ti da la possibilità di aprire siti internet) esistono con la medesima meccanica POP3S e SMTPS che rispettivamente vengono usati per la ricezione e l'invio della posta eletronica, questo permette la riservatezza nello scambio di posta elettronica tra il nostro client email e il server di destinazione (che poi consegnerà la mail al server del nostro destinatario). Una volta lo scambio di posta tra il nostro client e il server viaggiavano in chiaro, quindi un malintenzionato che si metteva ad "ascoltare" la rete tra noi e il server in questione poteva leggere la posta così come noi la inviamo.
Poi rimane ovvio il detto "un computer totalmente sicuro, è un computer spento", quindi c'è anche l'utente che deve metterci del proprio per accertarsi che tutto il meccanismo funzioni bene.
Ci sono diverse imprecisioni nel tuo commento.
"Il sistema di crittografia in questione si chiama RSA" ehm, errore, nessuno ha analizzato nessun algoritmo crittografico, nel video viene semplicemente trattato il discorso di crittografia generica, cioè se non possiedi una chiave non puoi vedere il contenuto, assumere che sia RSA è come sentire il rumore di un motore a Milano e dire "è una FIAT panda del 2008 a GPL". Le VPN hanno ciascuna un proprio sistema di crittografia che varia uno dall'altro, solitamente ne hanno uno proprietario, quindi non è pubblico. Ad esempio NordVPN utilizza il NGE.
HTTPS cioè HTTP over TLS non utilizza per forza RSA.
Prima di avviare la comunicazione i due dispositivi scelgo un algoritmo che può essere a chiave pubblica come RSA o protocolli come SRP, ECDH, Diffiehellman o a chiave precondivisa come PSK, tale algoritmo verrà utilizzato per crittografare la chiave di un algoritmo di crittografia a chiave SIMMETRICA che verrà utilizzato per tutta la comunicazione, ciò viene fatto in quanto questi algoritmi sono infinitamente più veloci rispetto a quelli a chiave ASIMMETRICA.
Inoltre detto ciò, non riesco a capire cosa volevi dire con "la famiglia del HTTP è di tipo Web Server", in quanto questa affermazione non significa letteralmente nulla, i web Server usano un'infinità di protocolli oltre a quello HTTP, ad esempio (WebSocket), e allo stesso modo l'HTTP non è relegato solo al web, può essere utilizzato a sua volta in altri campi d'applicazione.
bravo.
@@WorldCreepy Sono contento che qualcuno abbia approfondito ancora di più il mio discorso, iniziato ahimè quando non avevo tempo e evitando tutte le tecnicità quasi sfociando sullo sbaglio perchè tanto immaginavo che nessuno avrebbe letto i commetti e chi l'avesse fatto non ci avrebbe capito nulla comunque, pur troppo il spiegare non è nel mio campo. Vabbè ti ringrazio veramente tanto per averci dedicato il tuo tempo, più di quanto abbia fatto io. La vita è fatta di equilibri, dove ognuno aggiunge un pò del suo. Grazie :)
Quando avrò un figlio, presenterò a lui il vostro canale nella speranza che guardi TUTTI i vostri video.
Siete grandi. Vi seguo dal primo video quando ancora Andrea era da solo) siete fantastici e grazie per le perle di saggezza che ci REGALATE tutti i giorni !!! Siete la fonte di divulgazione più bella e completa del tubo 😉
volevo fare i complimenti piu sentiti a tutto il team di Geopop perché riuscite sempre a chiarire concetti di natura sociale e di curiosità della quotidianità...
Complimenti per la chiarezza e per la capacità di rendere interessante un tema specialistico (sono "un IT"). Mi sono divertito mentre lo guardavo e ho trovato la pubblicità "giusta".
Bravissimi (come sempre)!!
La prima promozione commerciale senza lo stacchetto di vari minuti che di solito skippo!
Tantissimi Complimenti per la semplice spiegazione, questo video rappresenta mio lavoro e spesso nessuno capisce il perché la VPN è cosi importante, soprattutto quando parliamo di proteggere la navigazione dei dipendenti di una grande azienda.
Ciao ragazzi.
Intanto bravi. Non mi dilungo oltre in complimenti che meritate per non annoiare.
Dopo la milionesima volta che mio figlio di 4 anni mi chiede questo video mi viene un'idea che vi propongo: creare una rubrica GEOKIDS. L'idea sarebbe quella di spiegare cose semplici come ad esempio perché piove, come mai si forma l'arcobaleno, ma anche perché una macchinina va a fondo in piscina e una nave enorme no. Secondo me grazie alle stupende animazioni 3d che riuscite a creare e che rappresentano un linguaggio quasi cartoon per i bimbi, ma soprattutto un po' di ironia (ad esempio: altro video che ho visto 100 volte è quello sui rilevatori di fumo proprio per la parte in cui non riesce a spegnerli che è comica).
straordinari anche nelle sponsorizzazione, non so quante volte ho sentito questo sito su altri canali ma come voi nessuno
sono tanti i canali youtube che hanno collaborato con Nord VPN facendo brended content ma il vostro li ha subclassati di brutto! Grandi!
Beh avete avuto cmq stile nella sponsorizzazione. E se qualcuno "fa partire gli ingranaggi della sua mente" arriverà a capire che una VPN si può fare anche con strumenti open source. Ma, come sempre, il tempo e il sapere si possono acquistare. 👏👋
Potresti spiegarmi come? Grazie mille anche se immagino non sia una passeggiata
@@emanueleascrizzi9296 non è possibile in un commento. Ma se non ne sai nulla o ti informi - con una ricerca su internet - o magari prova un servizio commerciale. Non basta installare una app se vuoi una VPN. 👋😊
@@drkranius si beh immagino almeno le 3 nozioni base sulla sicurezza informatica almeno bisognerebbe usarle, solo poi usare una connessione crittografata
@@emanueleascrizzi9296 il problema non è come fare una VPN, ma cosa ci devi fare.
per fare una VPN non ci vuole nulla, quello che ti vende nordVPN, non è la VPN in se, ma la possibilità di utilizzare un proxy che ti fa apparire come utente connesso da un paese di tua scelta.
Gran bel canale. Complimenti. Sono iscritto da poco (e non capisco come ha fatto a rimanermi nascosto...i misteri di youtube), e ora guardo un video dopo l'altro.
Siete davvero eccezionali, contenuti di alto livello su youtube.👍
Avevo sentito parlare spesso di VPN e nello specifico di NordVPN ma solo oggi ho capito davvero il suo funzionamento 👏👏👏👏👏🔝 Siete FIGHISSIMI
La prima e unica sponsorizzazione di Nord VPN con un senso di esistere davvero!
Pubblicità o meno complimenti davvero, il primo video sponsorizzato che spiega in modo davvero comprensibile ai non addetti ai lavori come funziona una VPN senza entrare in tecnicismi alla fine poco utili a livello pratico. NordVPN poi è sicuramente tra le migliori in circolazione stando alle recensioni che vengono fatte.
No vabbè.. la migliore pubblicità/sponsorizzazione mai vista.. gg
La pubblicità che diventa anche informazione. Così mi piace. Ottimo modello di business. Top
Devo essere onesto sapevo fosse una pubblicità a Nord Vpn ma è stata l'unica della mia vita che ho seguito :D
Anche io 😂
Bravo Andrea per queste spiegazioni a scopo pubblicitario ma informativo. Tutto in simpatia...bravo
UA-camr che per anni ed anni hanno fatto pubblicità a Nord VPN non mi hanno mai convinto, grazie a voi mi ho cambiato idea ed ora sono abbonato anche non avendo internet
Io ho già Nord VPN, ma questo video mi ha finalmente fatto capire BENE come tutto funziona. Altri promuovono la nord VPN, ma qui avete spiegato il perché comprarla. Un altro livello.
Bel video mi ha aperto un mondo e mi ha reso più attento su questo argomento BRAVISSIMI!!!!
Siete sempre i migliori nel spiegare argomenti apparentemente difficili ma che poi riuscite sempre a chiarire
Complimenti, continuate così!!!
Interessante la spiegazione che, come al solito, rendete fruibile per tutti... Dagli avvezzi alla tecnologia che non si erano documentati a chi non conosce la materia e può utilizzarla per vedere lo streaming di altri paesi figurando "locato" li come indirizzo IP. Però come già citato da altri il video in collaborazione doveva essere più specificato, così passa come pubblicità subdola, ma voglio solo credere che sia stata una svista data l'alta professionalità. Continuate così ragazzi, siete davvero una goccia nell'oceano del trash che gira sul web
Dove sarebbe la parte subdola?
Nella prima fase si parla di sicurezza di una trasmissione
Nella seconda fase si parla di cosa sia una VPN e di come funzioni
Nella terza c'è lo sponsor
La parte subdola qual è? Non si può parlare di sicurezza se nello stesso video si fa lo sponsor di un prodotto?
buona sera geopop siete bravissimi ad spiegare concetti anche difficili ed per questo mi chiedevo se potreste fare un video sulla macchina della verità, perché è un argomento che mi incuriosisce molto e sinceramente credo che lo apprezzerei molto meglio grazie a voi. continuate cosi siete grandi !!
Piccola correzione alla frase pronunciata da Andrea: nel caso del protocollo HTTPS non è il sito ad essere crittografato, bensì la connessione (ovvero la comunicazione) verso quel sito (come correttamente indicato dalla infografica mostrata immediatamente prima). Per il resto, sempre ottimi come al solito.
Probabilmente il miglior video sponsorizzato che abbia mai visto. Bravissimi!💪
Io faccio informatica nella mia scuola quindi questo video mi è molto utile. Grazie Geopop
Il problema sicurezza è complesso,il S.O. windows e il meno sicuro di tutti,Linus (ad esempio Ubuntu, ma si sono altre distribuzioni)e altamente sicuro non accetta i virus perché fatto per i server.
Attenzione Linus è tutto un mondo informatico con una precisa filosofia, indicato per i pc vecchi.
@@giuseppebattagliese6424 Ma per piacere evita
@@giuseppebattagliese6424 ma Linus che era il dj?
@giuseppe battagliese per cortesia non diciamo assurdità
@@Alessandro_3840 Quello e diverso.
Linus è questo : it.wikipedia.org/wiki/Linus_Torvalds
Adoro questo tipo di adv. Bravissimi. E complimenti per le animazioni!
Il primo video di collaborazione che non viene skippato su youtube Italia.
Sciapò 👏.
Siete sempre MOLTO BRAVI, i vostri Video sono sempre interessanti e ben fatti !! Vi seguo sempre e FACCIO I MIEI COMPLIMENTI. Su questo mi permetto essendo certificato su alcuni prodotti VPN, che abbiamo un pochino iniziato con discorso connessione wifi, e poi siamo finiti sulla vpn. Credo che dovremmo spendere solo 2 parole senza annoiare nessuno, la connessione wifi ci permette di avere la connessione internet verso i provider, poi le vpn ben spiegate ci permettono di incapsulare i dati, poi esistono vari tipi, IpSec, OpenVpn, Roadwarrior, ma sono altra cosa ... comunque credo che in linea di massima ci può stare ! Scusate se vi ho annoiato. COMPLIMENTISSIMI ANCORA
Ragazzi le animazioni sono assolutamente fantastiche, complimenti
Buongiorno, vi propongo di creare un video sul motore nella ruota Schaeffler in modo da capire come funziona, vantaggi e svantaggi ecc..penso sia un bel argomento che molti vorrebbero capire meglio, vi ringrazio del lavoro che fate e delle informazioni che condividete😊
La prima promozione che non skippo in vita mia, complimenti per aver sfruttato questa sponsorizzazione per fare ulteriore divulgazione
Allora dovresti vedere quelli del capitano Barbascura
Ragazzi siete dei grandi! Animazioni bellissime!
Video super utile come ripasso. Io sto studiando da sistemista e amministratore reti, e questo è un argomento ben visto, ma che fa sempre comodo ripassare. Daje così
bellissimo video che spiega i dettagli che non sapevo, grazie!!
Uso Nord VPN da parecchio tempo e sono super contento del servizio offerto. So che qui si parla come si mangia, ma secondo me c'era anche un particolare che potevate aggiungere. La velocità di connessione della VPN. Potevate renderla come la dimensione del tunnel, magari una sfera grande su alcune vpn vanno più lente perchè il tunnel è strettino e non ci passa agevolmente. Di VPN ne ho usate parecchie, con Nord VPN ho trovato la migliore velocità per guardare film in streaming e navigare. Con altre concorrenti di cui non faccio nomi, ho avuto rallentamenti e con VPN attiva o disattiva la differenza si vedeva soprattutto con film in streaming. Comunque come sempre ottima spiegazione.
finalmente qualcuno che spiega cosè una vpn in una sponsor invece che dire che ti fa andare piu veloce la connessione e cavolate simili
Piu video costanti come sempre grazie 🙏🏼
una delle pubblicità più interessanti che abbia mai visto!
👏👏👏
Competente e simpaticissimo Andrea, grazie. Non lo sapevo, ora lo so.
Grazie molte ragazzi! Ottimo video, molto esaustivo! Bellissime le animazioni complimenti!
Troppo troppo troppo bravo. Mi INSEGNATE tanto. Buon lavoro e in bocca al lupo per il canale
ottima spiegazione anche per chi non è della materia. comunque mi chiedo chi si colleghi alle wi-fi pubbliche visto che nel nostro paese abbiamo forse le migliori offerte con internet illimitato incluso. 👋🏽
Bellissima maglietta!!! Ce la ho anche io. È di una simpatica serie che non cito sennò accusano anche me di fare pubblicità 😂😂😂
finalmente o capito come funziona, grandi.....
Bellissima spiegazione, complimenti...
Suuuperrr come sempre geopop❤️❤️❤️
Lusso forte Geopop 🏆
ahahha ma sto spot è spettacolare xd
ma poi l'animazione cubettosa l'adoro :)
Come sempre video esaustivo e comprensibile anche ai profani.
Che spettacolo di video!
CIAO!
Siete grandi!
La collaborazione con il sito potevate metterla più evidente, così è veramente sporca.. in più da come lo dite sembra che tutti abbiano bisogno di una VPN per stare sicuri e non è assolutamente vero, è certamente utile, ma non come lo fate sembrare voi. Vi seguo da parecchio e mi piacete molto, ma stavolta è veramente una marchetta
Ma vedilo tutto il video almeno, l'hanno detto che è un video sponsorizzato
@@antonellorizzi5937 se leggi non ho scritto questo, ma che non è evidente, lo dicono solo a video già iniziato da un pezzo e nemmeno risulta nella descrizione
Io invece ti direi che questa collaborazione è stata fatta molto bene. Non hanno detto che c'è solo nord vpn, lo hanno proposto come esempio. Non hanno detto che è sicuro al 100%, ma che è "molto difficile" decrittare i dati, insomma hanno cercato di mantenersi neutri il più possibile. E se non ti piacciono i video sponsorizzati, sappi che in alto a sinistra di ogni video sponsorizzato appare sempre una finestrella all'inizio, esplicitando la loro presenza
@@IlDogeIslamico grazie, non lo sapevo, ho scoperto una cosa nuova! Tuttavia resto della mia idea
Miglior product placement mai visto, siete fenomenali
Una delle poche marchette VPN che non ho skippato al volo.
promozione commerciale migliore che abbia mai visto
la sponsorizzata più bella che ho mai visto :D
sarebbe stato bello se aveste parlato della storia delle vpn e dei servizi open source come il browser TOR.
Mi piacerebbe darti uno spunto per un prossimo video: whatsapp e altre app/siti di messaggistica sono sicuri? Chi può vedere quello che scrivo oltre a me e il mio interlocutore? Cos’è la crittografia end-to-end? Apprezzerei molto un video su questa tematica💪🏽
Ma che belle le animazioni!
Im poche parole, meglio non commettersi con il WiFi pubblici 😜💪 siete Grandi 💪
Interessante ma un bel video che approfondisce i meccanismi delle reti di telecomunicazione e diversità da 2g, 3g, 4g, 5g magari anche Wi-Fi e Wi-Fi max? Oppure il roaming, il perché al telefono sento la voce diversa ma riconoscibile ed invece con whatsapp la voce è molto più simile (VoIP vs telefonia classica)? Un po’ di idee sulla telecomunicazione da approfondire che tutti usano ma ogni tanto non si capisce l’importanza e la sua bellezza
Ti devo dire che è la prima volta che guardo interamente la pubblicità di nord vpn
Mi hai fatto spaccare dalle risate perché ho pensato ai vecchi tempi quando dettavo la WPA lunga chilometri ahahaah
Come si fa a non guardare i vostri video che sono interessanti, voi dovreste avere il triplo degli iscritti, un saluto dalla Sicilia 🤗🤗🤗
NordVPN dopo 2 anni di utilizzo:
-rete rallentata
-siti di streaming che lo bloccano (quindi col cavolo che puoi vedere i cataloghi dell'estero)
-funzionalità Threat Protection che blocca qualunque cosa rendendo la navigazione lentissima e insensata
-aggiornamenti all'app ogni 30 secondi (ok questo è positivo, ma che palle che ogni volta che la apro devo aggiornarla)
L'ho quasi sempre tenuta disattivata e l'ho usata giusto per scaricare qualche rom da siti americani che dall'Italia non si raggiungono.
Nel complesso, oltre ad avere dubbi sull'effettiva sicurezza dei miei dati, non ne ho mai trovato effettivo beneficio PER UN USO DOMESTICO.
Se uno si collega ogni 2 minuti ad una rete pubblica allora il discorso cambia ed ha un senso.
Potete fare un video su perchè il COVID è così pericoloso? Grazie
Error 404
Perché AIDS ed Ebola non facevano più notizia...
Ecco magari si riesce a sradicare un po di mal informazione e fare pulizia di qualcuna di quelle voci false messe in giro da persone ignoranti o paranoiche.
Dal punto di vista biologico o sociale?
Biologico, penso ci siano video che spiegano come infetta il corpo umano.
Sociale: perché ha un'alta diffusione e finisce che molte persone si ammalano contemporaneamente intasando gli ospedali e finisce che anche chi aveva altre malattie non può essere curato.
Chiaro che se vivessimo nel 14esimo secolo, tempo qualche mese e sarebbe "scomparsa" la malattia insieme a tutti le persone che non sono riuscite ad adattarsi.
Hai un medico, è a lui che devi chiedere se non te lo spiega cambia medico
Ciao 👍se sono all estero posso usare la VPN per usare un server italiano e non pagare maggiorazioni sul mio contratto?
Avrei una domanda : ma funziona tipo un antivirus? Mi spiego: se installo l'app una volta pagato e registrato, devo manovrarla a seconda dei siti in cui intendo navigare oppure lei (l'app) interviene in automatico e ti scherma l'identità e tutto il resto senza che tu fai niente?
basta che attivi la VPN e qualsiasi connessione passerà di li...quando finisci la disattivi
@@alessios.9444 Ok, ma che scopo ha disattivarla? Cioè.. A sto punto mi viene da pensare che sarebbe meglio navigare sempre in incognito no?
Noto delle imprecisioni in ciò che dici/chiedi. Se per navigare in incognito intendi la modalità in incognito dei browser, non c'entra niente con le VPN. Se invece parliamo di incognito in quanto credi che con la VPN sei anonimo (affermazione vera o falsa in base alla VPN che usi) allora dipende.
Perché spegnere una VPN?
1) velocità, talvolta il server a cui ti colleghi potrebbe essere congestionato (troppo traffico) ciò significa che la tua navigazione sarà più lenta rispetto alla VPN spenta
2) IP filtrato, molti siti bloccano l'accesso agli utenti con la VPN oppure l'IP è stato direttamente bloccato, ad esempio certi siti ti permettono di accedere ai file un tot di volte al giorno, dopodiché bloccano gli accessi dall'ip
3) sicurezza: alcuni siti potrebbero mantenere la sessione in base all'IP, quindi se due utenti si collegano a quel sito, il secondo avrà l'accesso all'account del primo
4) accesso multiplo: alcuni siti bloccano sessioni multiple da uno stesso ip
5) falsi positivi: con la treat protection che effettua delle analisi sul traffico, potrebbero essere bloccate delle pagine in quanto ritenute pericolose
Basta usare sempre i dati mobili fuori casa e non visitare i siti http così si risparmia.
Inoltre la funzione di collocarsi virtualmente in altri paesi è utile solo per chi viaggia spesso e deve andare nei siti bloccati negli altri stati.
In sostanza so che questo video è una sponsorizzazione, ma credo che fosse necessario spiegare i pro e i contro di avere una VPN visto che questo è un canale di divulgazione.
In ogni caso, a parte questi piccoli dettagli, il video mi è piaciuto e spero che il metodo delle animazioni sia utilizzato anche nei progetti futuri del canale perché sintetizza bene i concetti.
Comunque chi viaggia all'estero e deve accedere a siti visibili solo in Italia può pure farsi un server VPN domestico e collegarsi a quello.
Però cambiare paese non ti aiuta anche a fornire ancora meno informazioni?
Mi è rimasta una curiosità: ma il pacchetto di dati, quando arriva a destinazione viene decrittato dal server di destinazione e in questo caso come fa a conoscere la chiave di codifica oppure viene decrittato dall'ultimo server della vpn e quindi fa l'ultimo tratto in chiaro?
La VPN cripta la tua comunicazione tra te e i server delle VPN, quando da quei server esci per andare sui server che ospitano il sito non esiste piu una VPN, ma una normale comunicazione.
Se stai visitando un sito HTTPS i dati sarannocmq criptati perchè esiste un "accordo" tra te e il sito, se stai visitando un sito HTTP o altro che non sia criptato, la comunicazione sarà in chiaro.
Siete dei grandi
Spiegazione SPETTACOLARE di una cosa somplicata!!!
ma per caso é uno sponsor ???😂😂😂 😂😂😂 comunque figo davvero non lo sapevo
Bel video ma c'è una imprecisione, viene fatto sembrare che il canale crittografato sia instaurato direttamente con il nostro destinatario, il che è falso, tale canale giunge solo fino al server della VPN, ed è qui che la nostra "sfera di metallo" viene aperta, altrimenti, il destinatario che è il server, non sapendo che cosa gli sta arrivando, scarterebbe i pacchetti. Ciò significa che se c'è un intermezzo fra il server e la vpn non si è protetti allo stesso modo in cui lo si è nella rete wifi senza VPN, e un altro pericolo (raro per fortuna) è che chi ha accesso al server VPN ha controllo totale sul traffico, che significa che se dovesse venire hackerato il server, il vostro traffico è a rischio (è già successo a NordVPN nel 2018 con il server in Finlandia).
A livello di velocità di connessione, ci sono delle perdite in download connettendosi da un’altro paese?
Sempre Fantastici
Grazie ragazzi un bel video,una domanda invece,come vengono assegnati i numeri telefonici fissi e mobili? Ciao a presto
Ogni SIM ha un codice, tale codice è in un database ed è collegato ad un numero di telefono, semplice
Per il fisso si usa l'ADSL come identificativo
Io non mi fido...non mi collego mai
DAI PRIMI 20 SECONDI AVEVO CAPITO CHE ERA UN VIDEO SPONSOR DI NORDVPN HAHAHA.
AVETE TUTTA LA MIA STIMA GEOPOP
Giuro che quando ho letto solo il titolo mi son detto che nel video avrei trovato NordVPN! 🤣
Ormai nordvpn lo vedo ovunque, stamattina mentre versavo il latte nei cereali da dentro la bottiglia del latte è uscito un tagliandino con scritto "scarica nordvpn", mentre andavo a lavoro al semaforo si avvicina un ragazzo, pensavo volesse lavarmi il parabrezza per qualche spicciolo e invece pubblicizzava nordvpn, arrivato in ufficio mi chiama un cliente per chiedermi una modifica al suo progetto chiedendomi di installare nordvpn "si mi scusi ma noi facciamo infissi, non credo le serva". Scherzi a parte bel video.
Però c'è un aspetto che non avete affrontato. Alcuni siti non sono accessibili dall'Italia con un indirizzo IP italiano perché sono soggetti a delle restrizioni. Per esempio, non è possibile guardare in streaming la maggior parte dei programmi televisivi trasmessi nelle altre nazioni (quelli della BBC per esempio). Però queste restrizioni si possono superare cambiando l'indirizzo IP con uno straniero grazie a una VPN. Quindi mi chiedo se sia legale usare una VPN in questo modo. Anzi, pongo la domanda in questi termini: se io sono residente in Italia, posso guardare legalmente la TV inglese, francese o spagnola dall'Italia? Perché il rischio di usare una VPN è proprio quello di navigare in siti illegalmente, anche senza volere.
So che è un video sponsorizzato, ma sarei felice se rispondeste con sincerità.
Grazie.
L'uso della VPN per aggirare un blocco territoriale di per sé prefigura una violazione di legge, ma è una questione talmente complicata da dirimere che si fa fatica a pensare che arrivi, non la BBC, ma chi ha i diritti di trasmissione in Italia del contenuto bloccato dalla BBC a farti causa. Poi c'è il guazzabuglio dei servizi EU e quelli no... Certo potrebbe capitare che prima o poi qualcuno si svegli e decida di bloccare anche gli IP di chi fornisce servizi VPN cosa fattibilissima e auspicabile.
Cmq se vuoi vedere i canali TV esteri esistono servizi del tutto legali come wiilma, zattoo o i pacchetti Sky
bellissime le nuove animazioni
Complimenti, veramente bravi. Perché non fare un video sulla blockchein?
Ma quando ti connetti esce qualcosa dal terreno del paese che hai scelto?(vietnam,spagna,russia,inghilterra….)
piccolo commento : sono daccordo che le sponsorhips siano necessarie per generare una fonte di entrate per il canale che ha modo di continuare a portare contenuti ma preferirei che se clicco su un video del genere , mi aspetto che il video sia incentrato sul contenuto e mi possa fornire informazioni utili . in questo video di 7 minuti meta del contenuto riguarda la sponsorizzazione di un brand vpn ed avete detto poco e niente su come funziona un wifi e come fanno gli hacker ad accedere eventualmente ai tuoi dati sensibili . ovviamente la marchetta e stata fatta egregiamente ma in quanto attivo sostenitore di geopop ed in generale dei canali di divulgazione mi piacerebbe che gli argomenti che sono nel titolo del video vengano effettivamente trattati ed appronfonditi . inoltre sarebbe bello se i video durassero di piu . in sintesti cercate di mantenere il giusto equilibrio tra contenuto e marchetta all interno dei video
Notevole come questo genere di argomenti attiri frotte di pseudo-esperti del settore che prima presentano le loro pseudo credenziali e poi si lanciano in spiegazioni a caso copiate e non richieste.
Più che altro al quantità di hacker...
Adesso non c'è il QR code per conettersi al WiFi?
Ma se io visitò un sito con http, e ci aggiungo la s, funziona?