Gerda Taro e le sue idee nella polvere di Brunete - OTNOL 67
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- Oggi, ci addentriamo nella straordinaria vita e nell'opera di Gerda Taro, pioniera della fotografia di guerra. Esploreremo il suo viaggio da emigrante a fotografa di guerra, la sua intensa relazione con Robert Capa, e la sua tragica fine sul campo di battaglia. Rivivremo il suo coraggio attraverso le sue potenti immagini, e scopriremo come la sua eredità. Parleremo anche di come la sua storia sia stata immortalata nella canzone 'Taro' della band britannica Alt-J. Preparatevi a essere ispirati dalla forza e dal coraggio di Gerda Taro, una donna che ha rischiato tutto per mostrare la verità al mondo.
Qui trovi TUTTI i miei link
linktr.ee/ales...
----
On The Nature of Light è un progetto di Alessio Bottiroli, realizzato con le migliori intenzioni e senza fini di lucro nella speranza che la fotografia, anche in Italia, possa diventare un giorno argomento di discussione, e non semplicemente un’attività meccanica e tecnica.
Conoscevo anche io la storia, ma l'hai raccontata benissimo, brividi
Grazie mille ottima esposizione 👏👏👏 giusto ieri ho visto la mostra di Capa e Taro a Torino
La tua sensibilità aggiunge sempre un gran valore a questi racconti già toccanti di loro.
Grazie!!!
Conoscevo la storia e sulla fine di Robert Capa la penso come te. Hai raccontato meglio di chiunque altro. Molto emozionante.Bravissimo!
Grazie!
Libro "La ragazza con la Laica" bruttissimo. Racconto molto ben fatto. Bravo!
Non l'ho mai letto. Sapevo solo che aveva vinto lo Strega, ma mi è sembrato giusto citarlo perchè quando è uscito tutti ne parlavano bene.
Grazie per l'apprezzamento del mio contenuto comunque!
Come sempre prezioso ed elegante. Personaggio e persona. Quanto materiale e la necessità della fotografia in quanto avventura. La fotografia è donna. (lei è il mio sottotesto quando suono l’ultimo brano di AquaDueO). Ciao.
Ciao Roberto! Grazieee!
Narrazione stupenda. Conoscevo già la loro storia e ne possiedo diversi libri ma hai saputo, con tatto ed eleganza, trattare un tema interessante e fondamentale per la storia della fotografia di reportage: grazie!
Grazie mille!
Arrivo direttamente dal podcast, per dirti grazie! I brividi sulla tua chiosa finale
Grazie!!
grazie
Grazie a te :)
Te l'ho mai detto che sei bravissimo? Non conoscevo la canzone e mentre ascoltavo stavo già pensando di scrivere "bè, avrai rinunciato ai servizi a pagamento per la musica ma hai comunque scelto (tra le gratuite, per così dire) qualcosa di molto bello!". La storia è stata da te raccontata così... bene, scusa la banalità, che finalmente mi hai dato la spinta per leggere le due biografie che ho di "Capa" nella libreria😅. E andrò pure a cercarmi quella di Gerda che hai consigliato; Helena Janeczek, te credo che ti era sfuggito il nome.
Grazie! Irrinunciabile, come sempre.
💔🥹