Questa volta non li ho più toppati ma con lo shaft più centrale ho fatto tiri più alti, quindi corti alla bandiera. Comunque ottimo consiglio. Grazie ancora 👍
Ciao, difficilmente può succedere con i Driver di qualità Premium (Titleist, Callaway, Ping etc) Se fosse un Driver di qualità inferiore magari si può essere crepato
@@GolfProject molte grazie per la vostra gentile risposta. Ho un driver nakashima ma ha loft 15 quindi un legno 3. Fatto nel 2007. Usato pochissimo perché poi dal 2007 ho smesso di giocare e ho ripreso circa un anno fa. A gennaio 2021 arrivavo di volo alla rete del campo pratica 200 metri. Da un paio di mesi arrivo di volo a 160 metri. Mi sembra strano aver perso distanza considerando che in un anno ho giocato e fatto tanta ginnastica utilizzando anche gli elastici. Vorrei un parere sui driver Nakashima. Molte grazie Roberto
Visto.Che hai chiesto come lo fate voi . Ti dico . Tra i tantissimi video che ci sono sul golf ne ho scovato uno di Phil Mickelson . Lui chiama la sua tecnica HINGE & HOLD . viene consigliato un 60 gradi . Io cerco di metterla in pratica poiché la trovo molto efficace . Tra l’altro va bene partendo dal chip corto fino al Pitch di 40/50 metri . Io la pratico anche con il sand o pw . E devo dire che i lobbettini nel breve raggio attorno alla buca mi vengono una meraviglia .
Ben detto ...mano fine ...una cosa che sto scoprendo e che si rivela fondamentale . È il tenere le mani e il grip in generale molto morbido . Senza scucchiaiare ma morbido . La testa del bastone scorre liscia e colpisce bene . In questi colpetti di gioco breve è più difficile tenere una impugnatura morbida .
Il video che aspettavo!! Grande Bat!
Evvai! 👍🏼
Bravissimo, se domani riesco nell'impresa sarà tutto merito tuo 👌
Grande! 👍🏼 facci sapere
Questa volta non li ho più toppati ma con lo shaft più centrale ho fatto tiri più alti, quindi corti alla bandiera. Comunque ottimo consiglio. Grazie ancora 👍
Ottimo. ❤
Buongiorno volevo sapere se la faccia del driver può perdere elasticità in quanto negli ultimi mesi ho notato un calo di distanza. Grazie Roberto
Ciao, difficilmente può succedere con i Driver di qualità Premium (Titleist, Callaway, Ping etc)
Se fosse un Driver di qualità inferiore magari si può essere crepato
@@GolfProject molte grazie per la vostra gentile risposta. Ho un driver nakashima ma ha loft 15 quindi un legno 3. Fatto nel 2007. Usato pochissimo perché poi dal 2007 ho smesso di giocare e ho ripreso circa un anno fa. A gennaio 2021 arrivavo di volo alla rete del campo pratica 200 metri. Da un paio di mesi arrivo di volo a 160 metri. Mi sembra strano aver perso distanza considerando che in un anno ho giocato e fatto tanta ginnastica utilizzando anche gli elastici. Vorrei un parere sui driver Nakashima. Molte grazie Roberto
Molto ben fatto, grazie
Ottimo... 🎼🎶⛳🏌♀️
👍🏼
Sempre utile ricordare la tecnica grazie
Visto.Che hai chiesto come lo fate voi . Ti dico . Tra i tantissimi video che ci sono sul golf ne ho scovato uno di Phil Mickelson . Lui chiama la sua tecnica HINGE & HOLD . viene consigliato un 60 gradi . Io cerco di metterla in pratica poiché la trovo molto efficace . Tra l’altro va bene partendo dal chip corto fino al Pitch di 40/50 metri . Io la pratico anche con il sand o pw . E devo dire che i lobbettini nel breve raggio attorno alla buca mi vengono una meraviglia .
Hai nominato uno con la mano fine 👍🏼
Ben detto ...mano fine ...una cosa che sto scoprendo e che si rivela fondamentale . È il tenere le mani e il grip in generale molto morbido . Senza scucchiaiare ma morbido . La testa del bastone scorre liscia e colpisce bene . In questi colpetti di gioco breve è più difficile tenere una impugnatura morbida .
Ciao maister , io porto i fagioli quando i due soci zappano ….mittttico ciao
Tooop
👍🏼
Perfetto 😊
👍🏼 😜
créme caramel nelle mani
😂 😂
Auguriiiiiii
Auguriiiii! 👍🏼
mi riesce una volta su 10.... 😞