Ep. 102 - Denominazione di Origine Inventata: la verità sulla cucina italiana con Alberto Grandi

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 чер 2023
  • Alberto Grandi è professore associato all’Università di Parma. Insegna Storia delle imprese, Storia dell’integrazione europea e ha insegnato Storia economica e Storia dell’alimentazione. È autore di circa una quarantina di saggi e monografie in Italia e all’estero.
    Ha dato vita al podcast “DOI - Denominazione di origine inventata”, ispirato al suo libro omonimo. Il podcast ha avuto molto successo ed ha fatto parecchio scalpore per aver smontato alcune convinzioni infondate sulle origini di alcuni piatti della tradizione gastronomica italiana.
    Salta l'intro 👉🏻 03:25
    ==========================
    Il Bazar Atomico è un progetto di
    Davide Francesco Sada
    ha scritto per RCS Mediagroup, Gruppo Espresso, MTV, Filmcritica. Videomaker selezionato in festival internazionali, scopre il trading sui mercati finanziari per autofinanziare i suoi progetti artistici. In pochi anni diventa gestore di capitali e punto di riferimento dell’investimento e del business consapevole in Italia e all’estero.
    Davide, insieme ad Enrico Garzotto, è autore del best seller “La felicità fa i soldi” (Macro Edizioni) ed è il fondatore di MONEYSURFERS, Accademia di formazione finanziaria consapevole attiva dal 2010.
    ➡️ / davidefsada. .
    Mario Piccaluga
    Ha lavorato come fotoritoccatore pubblicitario dai primi anni 2000, per poi diventare viaggiatore seriale ultra minimalista e, con lo pseudonimo Instagram nobile.digitale, fotografo della bellezza femminile in giro per il mondo.
    ➡️ / mariopiccaluga
    Giovanni Valentini
    Videomaker e formatore in contesti legati allo slow tourism ed alla promozione imprenditoriale, è da sempre collaboratore di MONEYSURFERS.
    ➡️ www.giovanni-valentini.com
    ==========================
    Iscriviti al canale ➡️ bit.ly/IscrivitialBazar
    ==========================
    SEGUI IL BAZAR ATOMICO SUI SOCIAL ⬇️
    📸 Instagram / ilbazaratomico
    ==========================
    🎙 ASCOLTA NOSTRI PODCAST SU
    🎧 Spotify open.spotify.com/show/6ixqdht...
    🎧 Spreaker www.spreaker.com/show/il-baza...
    🎧 Apple Podcast podcasts.apple.com/us/podcast...

КОМЕНТАРІ • 104

  • @MarcoPanichiCom
    @MarcoPanichiCom Рік тому +7

    Bella intervista! Geazie per il contenuto

  • @allappante
    @allappante 3 місяці тому

    Bella intervista piena di contenuti. Roba da farci 10 o 12 video. Grazie

  • @antonionegretti9931
    @antonionegretti9931 Рік тому +1

    Bella intervista e ospite interessante. Sul discorso della ricerca mi ritrovo in pieno.

  • @VanniVeronesi86
    @VanniVeronesi86 Рік тому +3

    Grandissima puntata, grazie!

  • @karolypaloma
    @karolypaloma 6 місяців тому

    Grazie. Intervista simpatica e interessante

  • @antopi3702
    @antopi3702 11 місяців тому

    Interessante, grazie

  • @sebastianleloir6956
    @sebastianleloir6956 2 місяці тому +4

    Più che altro dopo il fascismo, gli italiani ai trovavano spaesati, senza bandiere. Pure oggi c'è chi storge il naso quando vede una persona agitare troppo una tricolore. E allora il simbolo di unità nazionale è diventato quello che gli italiani fanno e non quello che gli italiani sono i quello che l'Italia è o è stata. Il cibo, la moda e l'ingegneria sono diventati simboli di unione nazionale. Un fiorentino, un milanese e un napoletano non avrebbero niente a che fare se non fossero d'accordo su questi punto. Un milanese non difenderebbe mai napoli, ad eccezione di quabdi si parla di pizza. Li perfino il più leghista difende napoli in quanto parte dell'Italia e quindi parte di sé. Questo ha dato alla politica e agli stessi italiani, partendo da una solida base storica, che solo l'impero romano era la luce e gli altri la barbarie, la possibilità di formare opinione e di creare e sacralizzare quello che i media italiani chiamano il "saper fare". Non ci sono documenti ne testimonianze che le nonne romane prima della seconda guerra mondiale facessero la carbonara con panna o con pancetta e non con guanciale e il tuorlo del uovo semi crudo. Non ci sono prove. E anzi ci sono prove del contrario. Pare che la sacralizzazione e le tendenze abbiano creato e modificato la tradizione. D'altronde tutte le tradizioni nascono con un momento, essendo create da qualcuno. Ma a volte è soprendente sapere che queste tradizioni magari hanno solo 20 anni. Esempio il brunch. Qui a Firenze si vedono interi gruppi di 30 enni. Che fanno l'aperitivo alle 17:00. Per prima cosa, l'aperitivo non è mai stata una tradizione fiorentina e nemmeno lo Spritz. E pure c'è chi sostiene che è parte della tradizione. (Sarà qualcosa dei Navigli a Milano ma qui 10 anni fa non esisteva).
    E pure c'è gente che dice che fare la carbonara con pancetta è una bestemmia e andrebbe menato. Una cazzata colossale che sfiora la religiosità e manca di coerenza storica.

  • @pietrolucarelli9826
    @pietrolucarelli9826 Рік тому

    Siete Grandi!!

  • @valentinaviglietti1059
    @valentinaviglietti1059 Рік тому +2

    Stupenda Scoppiettante Interessante ❤🎉la Cucina è la Storia!!!Grazie ❤(cmq a me la gelatina piace 😊🎉)

  • @raffaele_demartino
    @raffaele_demartino 3 місяці тому +1

    Questo episodio è stato traumatico; tutte le mie certezze sono andate distrutte. Continuate così!

    • @barrankobama4840
      @barrankobama4840 2 місяці тому +2

      Se ti puo` rassicurare, molte di queste ricosyruzioni sono bufale a scopo polemico.

    • @misterd7361
      @misterd7361 2 місяці тому

      ​@@barrankobama4840ma cosa devi rassicurare? Sei un professore universitario? Ma eclissati

  • @lucianocontenta640
    @lucianocontenta640 20 днів тому

    canale interessante bravi

  • @nicolomeroni6741
    @nicolomeroni6741 Рік тому +6

    Bell'episodio!
    Ma forse solo a Milano col suo imbruttimento non ci si siede a bere il caffè. Mica esistono solo gli aperitivi.
    Nel fine settimana è bello bersi un caffè al tavolino.

    • @barrankobama4840
      @barrankobama4840 Місяць тому

      Anche a Milano, quando si puo`, ci si siede.

  • @annamaddalozzo3801
    @annamaddalozzo3801 Рік тому +3

    Sul discorso formaggi: la merda delle vacche è una risorsa non un problema...come importiamo foraggi, potremmo esportare compost, (magari da sottoprodotto di un processo per il biogas e biometano, così la merda la sfruttiamo pure per fare energia) e lo rivediamo per concimare i campi dei foraggi che importiamo, abbattendo pure il costo totale del nostro import, facendo un accordo quadro con i coltivatori esteri.

    • @CARMINE27011976
      @CARMINE27011976 Рік тому +2

      intervista interessante e sopratutto incuriosisce su cosa abbiamo inventato... ci riinventeremo qualcosa oltre la pasta la pizza e il camerierato!

  • @sabrinasignorelli_
    @sabrinasignorelli_ Рік тому +1

    Pazzeski 💪💪💪💪💪💪❤️

  • @marco5476
    @marco5476 Рік тому +3

    Sull'industria aereonautica mi è salito un malessere profondo .... Chissà cosa ne penserebbe l'ingegner Caproni

  • @marcobiti2637
    @marcobiti2637 10 днів тому

    In India, un miliardo e mezzo di abitanti, non credo proprio che voterebbero la cucina italiana come la migliore del mondo.
    Li stesso per quanto riguarda la Cina, altro miliardo e mezzo. In Africa non sanno manco cosa sia. Grandi Forever!

  • @ernestobes6840
    @ernestobes6840 7 днів тому

    ragazzi il problema è che a scuola non ci abituano alla ricerca... è così. All'estero sono già anni luce avanti, noi invece avanti a studiare latino e greco e compagnia cantante. Siamo destinati ad essere un popolo di creduloni

  • @spiantozz
    @spiantozz Рік тому +8

    Gran bella puntata, però qua e là siete stati parecchio superficiali presi da dissacrazione e antisnobismo

  • @desolator1295
    @desolator1295 9 місяців тому +3

    philippe daverio ha spiegato molto bene la storia della cotoletta, è italiana. Citando anche lettere di josef Radetsky fieldmaresciallo austriaco.

    • @specchioriflettentedelkarm2570
      @specchioriflettentedelkarm2570 2 місяці тому

      stimavo D'Averio ma in certi casi tendeva a essere un po superficiale

    • @desolator1295
      @desolator1295 2 місяці тому

      @@specchioriflettentedelkarm2570 si ma questo è un parmsan, abito in provincia li conosco bene, preferisco daverio

    • @barrankobama4840
      @barrankobama4840 2 місяці тому +1

      @@specchioriflettentedelkarm2570 pero` nel caso specifico Daverio citava una fonte verificabile, Grandi non cita alcuna fonte.

    • @francescocarducci1163
      @francescocarducci1163 10 днів тому +1

      Ma infatti anche secondo me la wienerschnitzel è di maiale, mentre la milanese in sostanza è una bistecca di bovino con l'osso, in teoria cotta nel burro.
      Poi oh, Vienna e Milano distano quello che distano fisicamente quanto culturalmente, non è che ci possiamo aspettare la capitale del guacamole...

  • @edoardoschettino5278
    @edoardoschettino5278 7 місяців тому +1

    Strano che con la disintermediazione, in un sistema in cui ognuno ha diritto di parlare a dispetto di tutto, la bufale siano cresciute e non diminuite...

  • @Luca-iq9ik
    @Luca-iq9ik 10 місяців тому +6

    Vabbè comunque lui ricorda colazioni e pranzi domenicali terribili. Ok, a casa sua 🤣
    Mia nonna ha sempre preparato diverse ricette e nel pranzo domenicale si, c’erano sempre le stesse cose, ma uno tra 3/4 primi diversi, 3/4 secondi, uno tra 2/3 dolci. Insomma, racconta di sta povertà pre guerra che sicuramente c’era rispetto ad oggi, ma mia nonna oggi 90enne che tutta le vita ha preparato tortellini, lasagne, passateli, tagliatelle, arrosti, salse verdi di verdure, altre salse, dolci di diversa natura ecc ecc e lei mica se l’é inventate, ma mi ha sempre detto che ha imparato da sua cognata, quindi una donna nata nella seconda metà dell’800. Quindi sarà un caso personale, ma non credo che in generale tutta l’Italia pre-guerra fosse una distesa di gente che mangiava male.
    Moltissimi perché non avevano soldi, ma non perché già non ci fosse una tradizione per quanto meno diffusa tra tutta la popolazione.

    • @barrankobama4840
      @barrankobama4840 6 місяців тому

      Esatto!

    • @swampraider3488
      @swampraider3488 Місяць тому

      È un attacco alle tradizioni per favorire un nuovo sistema di vita, cui io sono contrario. Comunque stessa esperienza, i miei nonni sapevano tutti cucinare, varie ricette e anche bene. Ed erano tra il povero e la classe media

  • @SeemsNotStilish
    @SeemsNotStilish Рік тому +3

    ospite topppp stavolta!
    Chi è il santino sul tavolo regia?

  • @pastadizucchero1
    @pastadizucchero1 3 місяці тому +1

    Le palline del bubble tea sono gommose perche sono fatte di fecola e acqua
    Se li avessimo inventati noi al posto del tè le avremmo usate nel brodo !

  • @flaviocicchetti
    @flaviocicchetti 7 місяців тому +1

    Ho letto alcuni suoi libri, li ho trovati molto interessanti,
    il marketing legato al cibo è stato geniale
    e alcune storie sono state inventate di sana pianta.
    Basta saperlo, poi quando i piatti sono buoni non è fondamentale l'origine,
    lo è il gusto.

    • @barrankobama4840
      @barrankobama4840 6 місяців тому +2

      Pero` questo autore inventa a sua volta tante storie e anche quando riporta cose vere le riformula nel modo piu` polemico e fuorviante.

    • @PauerRenger
      @PauerRenger 2 місяці тому

      ​@@barrankobama4840 Non inventa nulla, basta leggere gli studi di altri storici che si occupano di alimentazione

    • @barrankobama4840
      @barrankobama4840 2 місяці тому

      @@PauerRenger Mi puoi per favore indicare quali studi di altri storici confermano la storia del Parmisan del Wisconsin cosi` come la ricostruisce Grandi?
      Sostiene che la produzione sarebbe li` iniziata da immigrati Emiliani. Esiste un qualche documento che comprovi questa cosa? Se si guarda sul sito dei produttori non risulta alcun caseificio fondato da immigrati emiliani.
      Peraltro sostiene anche che il Parmesan del Wisconsin abbia la crosta nera e sia venduto in forme da 20kg, il che e` oggettivamente falso, puoi facilmente controllare tu stesso.

    • @barrankobama4840
      @barrankobama4840 2 місяці тому +2

      @@PauerRenger Puoi per favore indicarmi quali altri storici confermano la sua ricostruzione del Parmesan del Wisconsin?
      Quali documenti confermano che la produzione sarebbe stata li` iniziata da immigrati emiliani?

  • @iou-mpiou123
    @iou-mpiou123 11 місяців тому +2

    Boh..io in Germania Olanda e Francia ho bevuto dei caffè che nemmeno il pediluvio

  • @coldbitter
    @coldbitter Рік тому +3

    Quante volte si litiga per difendere una presunta "tradizione culinaria"?
    Quante storie (inventate) si utilizzano nel marketing delle "nostre eccellenze"?
    Tutto questo avviene spesso in buona fede, per semplice ignoranza, per semplice incompetenza.
    È doloroso sentire al proprio interno i miti dissolversi al fuoco della sete di verità. È amore che arde.

  • @VincenzoDiMattia-yj4or
    @VincenzoDiMattia-yj4or 16 днів тому

    Grazie a Dio le eccellenze Italiane sono altre. Molte altre.

  • @ilariapruneri4351
    @ilariapruneri4351 Рік тому +20

    Simpatico, un ottimo intrattenitore, sicuramente serve per vendere libri… io amo i dissacratori… ma ho sentito parecchie inesattezze e superficialità… boh

    • @MatteoMunda
      @MatteoMunda Рік тому +3

      Quali inesattezze?

    • @eversor4428
      @eversor4428 Рік тому +5

      Le credenziali per trattare gli argomenti di cui parla ce le ha però

    • @barrankobama4840
      @barrankobama4840 10 місяців тому +4

      @@eversor4428 Laureato in Scienze Politiche con poi dottorato sulla storia economica d'Europa nel XX secolo che si spaccia per storico e disserta degli usi e costumi nel XIX e XVIII secolo e della storia dell'emigrazione italiana...

    • @matiasrigone8991
      @matiasrigone8991 10 місяців тому

      @@barrankobama4840 fammi capire una laurea magistrale in scienze politiche, un dottorato in storia economica europea, 20 anni di ricerca e insegnamento con svariate pubblicazioni e libri non sarebbero sufficienti ? Credo che tu o abbia qualche problema personale oppure sei l’esempio perfetto di uno degli argomenti trattatati dal podcast: il classico italiano allergico all’accademia. In ogni caso la tua qualifica per parlare qui è una sola, il tuo account su youtube.

    • @paolobignardi2131
      @paolobignardi2131 6 місяців тому +3

      @@barrankobama4840 ha un PHD in Storia Economica, quindi sì: ha la credenziali per parlare di storia, ivi compresa quella alimentare

  • @Luca-iq9ik
    @Luca-iq9ik 10 місяців тому

    Vabbè ma quello che oggi fa la differenza sono gli ingredienti di qualità e la capacità degli chef.
    E in questo l’Italia è tra le o la più grande.
    Poi vabbè le ricette e i piatti chissene se non sono nati tutti qua

  • @valentinaviglietti1059
    @valentinaviglietti1059 Рік тому +1

    Bravissimo! nei negozi la musica fa schifo e mi da anche fastidio...perché uno debba sorbirsi per forza certe schifezze mentre fa la spesa non si sa, mi fa irritare e non vedo l'ora di scappare fuori...

  • @Fractals97
    @Fractals97 9 місяців тому +2

    La cosa del caffè al tavolo per me che sono del sud è normalissima, mi sembra strano il contrario, cioè che a Milano venga visto di cattivo occhio. Si facciano due domande da quelle parti

    • @davideselmin8018
      @davideselmin8018 8 місяців тому +4

      Veramente è normale ovunque...questo è fulminato, altro che professore.

    • @barrankobama4840
      @barrankobama4840 6 місяців тому

      Anche a Milano e` normale.

  • @matteo488
    @matteo488 11 місяців тому

    Io la carbonara l ho fatta con la culatta, non era male 😂

  • @elenarossi9230
    @elenarossi9230 Рік тому

    la seguo sempre con interesse La caduta di stile su Berlusconi associandolo a mafia e illegalita trovo sia di basso profilo

  • @tizianociabarri4713
    @tizianociabarri4713 9 місяців тому +2

    Lodevole la ricerca e approfondimento. Pessimo il contenuto, in pratica solo fregnacce faziose.

  • @iou-mpiou123
    @iou-mpiou123 11 місяців тому

    Quelli che rompono le balle sono quelli che poi nel sushi mettono il pollo e la maionese

  • @augustus21th58
    @augustus21th58 3 місяці тому

    Ma le classifiche americane sul cibo non penso abbiano grande valore… non sono in grado di giudicare il buon cibo

  • @durdenm
    @durdenm 10 місяців тому +2

    Fate parlare di cibo ad uno che dice che il McDonald è buono e non fa male? L’hamburger del mc buono? Una soletta di cartone, non avete proprio le basi della buona cucina

    • @durdenm
      @durdenm 9 місяців тому

      @@lorenzoculasso431 perché vi fate tutti influenzare dal marketing, e genericamente la gente non capisce un cazzo di cibo, scusa ma tu quando mangi qualcosa la guardi o mangi ad occhi chiusi? Quando prenderai il tuo prossimo mcbacon puoi un attimo analizzare sto panino? Ma lo vedi che gli hamburger sono delle cialde di carne che se li mangiassi singolarmente ti verrebbe lo schifo, poi è logico con formaggi, salse piene di zuccheri e aromi, può diventare tutto “gustoso” ma il mangiare bene e tutt’ altra cosa.

  • @ilresole603
    @ilresole603 Місяць тому +2

    Ma la gente crede davvero alle minchiate che dice Grandi?

  • @matteopicco7160
    @matteopicco7160 11 місяців тому


    C
    ,Z

  • @valeriofarinelli4340
    @valeriofarinelli4340 2 місяці тому

    Va bene sfatare miti. Ma che un Hamburger sia buonissimo per tutti chiedetelo a un Indiano vegetariano, poi mi raccontate. Mai dire sempre...

  • @peppeska2
    @peppeska2 13 днів тому

    Una intro proprio poco autocelebrativa

  • @andreacauteruccio
    @andreacauteruccio 5 місяців тому

    Non è stato biden ma Trump

  • @davideselmin8018
    @davideselmin8018 5 місяців тому +2

    Almeno noi una cucina l'abbiamo, rispetto al Nord Europa. Ma questo che caxxo vuole ? Ha mai vissuto in Nord Europa o negli USA ?

    • @davesteel81
      @davesteel81 28 днів тому

      in USA si mangia benissimo, il loro problema e che ne mangiano tanto

  • @eliabellucci3479
    @eliabellucci3479 9 місяців тому

    Sacrosanta verità a 56:46, altro che Savoiardi!

    • @barrankobama4840
      @barrankobama4840 5 місяців тому

      Ah, mi ero perso quest'altra bufala di Grandi.

    • @eliabellucci3479
      @eliabellucci3479 5 місяців тому

      ​@@barrankobama4840non dico se sia vero o falso, dico che coi Pavesini il tiramisù viene molto meglio.

    • @barrankobama4840
      @barrankobama4840 5 місяців тому

      @@eliabellucci3479 be', questo dipende dai gusti 🙂
      Il risultato e` molto diverso, ci sta che persone diverse preferiscano opzioni diverse.

  • @52hahgz
    @52hahgz 3 місяці тому

    Non condivido la filosofia piddina di questo posto secondo la quale solo chi ha il PhD in una determinata materia possa esprimere la sua opinione.

  • @AFMCrime
    @AFMCrime Рік тому +5

    "Tantissimi champagne sono fatti con le uve nostre" è una sciocchezza galattica, eh.

    • @p.patrik
      @p.patrik Рік тому +2

      1:12:52 1:12:52 😅😅😅😂😂

    • @Sergios863
      @Sergios863 10 місяців тому

      fonte di quello che dici?

  • @Pamela3728
    @Pamela3728 11 місяців тому +3

    Questo signore ha detto tante baggianate nella mia opinione.. ma questa è una mia opinione.. 😅

    • @ilresole603
      @ilresole603 Місяць тому

      Non è solo una tua opinione ma sono fatti, Alberto Grandi è un totale falsario!!!

    • @boiazza2004
      @boiazza2004 18 днів тому

      baggianate tipo?

  • @barrankobama4840
    @barrankobama4840 10 місяців тому +4

    "la verità" e partono due ore di bufale.

    • @federicomassoni4705
      @federicomassoni4705 Місяць тому

      ottime argomentazioni, meno male che ci sei te!

    • @barrankobama4840
      @barrankobama4840 Місяць тому

      @@federicomassoni4705 e` una triste considerazione, non un'argomentaziome 🙁
      Se vuole un'argomentazione e` benvenuto. Mi proponga quali degli orgomenti qui toccati vuole approfondire.

  • @gabrieleruffini4884
    @gabrieleruffini4884 9 місяців тому +3

    Mah...essendo professore di storia sicuramente conosce la sua materia...il problema è quando parla (o straparla) delle eccellenze enogastronomiche italiane... Spesso ho seri dubbi sulla competenza di Grandi in fatto di gastronomia, uno che esalta il bubble tea e dedica tutto un capitolo del suo libro per demolire il Dolcetto non dovrebbe avere diritto di parola in questioni di gusto IMHO😂😂

    • @barrankobama4840
      @barrankobama4840 5 місяців тому +3

      Laureato in Scienze Politiche con dottorato in Economia. Si e` reinventato "storico" nel 2018 dopo quasi 20 anni da economista.

    • @slopermarco
      @slopermarco 3 місяці тому +1

      Se conosce la storia, non conosce quella della letteratura.
      In un altro video qui sul Tubo sostiene che "l'italiano moderno è stato creato negli USA nel XIX secolo ad opera degli immigrati italiani allo scopo di capirsi tra di loro e successivamente importato da questi in Italia".
      Come ammazzare Dante Petrarca Boccaccio Ariosto Bembo Machiavelli Galilei Manzoni e company in un colpo solo. 🤣🤣🤣

  • @wsg7z
    @wsg7z 4 години тому

    Spero che il Libro di Alberto Grandi (la cucina italiana non esiste) lo legga il "Ministro" LolloFRIgido cognato di GioGGia per schiarirsi le idee!🤣🤣🤣

  • @diabolikenzo1
    @diabolikenzo1 3 місяці тому

    Dire che mc donald é buono fa capire cosa capisce di alimentazione...