TELMO PIEVANI - CHI SONO i NOSTRI ANTENATI

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 29 чер 2024
  • 🔔 Iscriviti e visita il Canale per non perderti nessun video: / @clubmetafisico
    L’albero genealogico dell’umanità
    Giovedì 16 Febbraio 17:45 -
    Modera Gianluca Dotti con Alberto Agliotti
    La storia della nostra specie è tutt’altro che lineare. Uno degli errori più comuni è pensare che siamo il risultato di un affinamento progressivo e magari ineluttabile. Ma nell’evoluzione non esistono progresso e necessità, né catene di cui trovare gli anelli mancanti. Homo sapiens è un ramoscello recente di un cespuglio di forme variegato e in buona parte ancora da scoprire, che periodicamente ci regala sorprese. Abbiamo convissuto con altri ominini, con alcuni - i Neandertal e i Denisova - ci siamo incrociati, e ci siamo affermati dopo almeno tre migrazioni dall’Africa, restando gli unici nel nostro genere per ragioni tutte da definire. Una storia di complessità e diversità, affascinante da ricostruire evitando di cadere nella tentazione di trovarle un senso a posteriori.
    📚 Libri Carlo Sini: www.ibs.it/libri/autori/carlo...
    📚 Libri Emanuele Severino: www.ibs.it/libri/autori/emanu...
    📚 Libri Carlo Rovelli: www.ibs.it/libri/autori/carlo...
    📚 Libri Telmo Pievani: www.ibs.it/libri/autori/telmo...
    📚 Libri Luciano Canfora: www.ibs.it/libri/autori/lucia...
    📚 Libri Franco Cardini: www.ibs.it/libri/autori/franc...
    📚 Libri Guido Barbujani: www.ibs.it/libri/autori/guido...
    📚 Libri Matteo Saudino: www.ibs.it/libri/autori/matte...
    📚 Libri Luca Mercalli: www.ibs.it/libri/autori/luca-...
    📚 Libri Alberto Angela: www.ibs.it/libri/autori/alber...
    📚 Libri Gabriele Ghisellini: www.ibs.it/libri/autori/gabri...
    📚 Libri Margherita Hack: www.ibs.it/libri/autori/margh...
    📚 Libri Remo Bodei: www.ibs.it/libri/autori/remo-...
    📚 Libri Giorgio Agamben: www.ibs.it/libri/autori/giorg...
    📚 Libri Gianni Vattimo: www.ibs.it/libri/autori/giann...
    🔊 Ascolta il Podcast su Spotify:
    open.spotify.com/show/2QGfplM...
    Consulta la Playlist con tutti i video:
    🅿️ Telmo Pievani lezioni: • Telmo Pievani lezioni
    Per questioni di copyright: ➡️ Email nelle Info
    ___________
    Il canale NON è monetizzato, da quello che viene pubblicato non vengono in nessun modo ricavati profitti.

КОМЕНТАРІ • 132

  • @Madre_Natura
    @Madre_Natura 10 місяців тому +10

    l'immagine rappresenta la gente che sta sui social...come siamo diventati sapiens non si sa 😁

  • @mauriziograndi1750
    @mauriziograndi1750 7 місяців тому +2

    Telmo to ammiro e to stimo, perche anche se non condivido tutto ammiro la tua perseveranza e convincimenti. Tutto questo al di la' di quello che ognuno e' padrone di credere. Non ti scoraggiare mai dei tuoi critici. Sei un ricercatore esemplare e preparatissimo. Meriti tutta l'ammirazione.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 місяців тому

    • @paoloborri6463
      @paoloborri6463 20 днів тому

      Ma la scienza è scienza, non è che ognuno è libero d credere quello che gli pare, almeno fino a prova contraria.

  • @carlagasparini9899
    @carlagasparini9899 9 місяців тому +4

    Lezione veramente interessante! Molto consigliata!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  9 місяців тому

      ❤️❤️

    • @gladiatordision6168
      @gladiatordision6168 2 місяці тому

      Renzo, io mi dissocio dal 50% degli scienziati amorali e criminali che vedendo e costatando che Dio è la ragione stessa di tutte le cose visibili e invisibili , poi afferma che questa ragione non esiste ed è l'evoluzione delle specie ..e altre cavolate simili . Una di loro disse che siamo " polvere di stelle " , ma per fortuna chissà da quale fiamma lo starà ora dicendo perchè è morta l'anno scorso ...... Interrogati ; se Dio è la ragione stessa di tutto , come fa a creare una materia senza ragione , senza ordine ? La materia senza ordine non esite semplicemnte perchè è quella non creata ! Ma secondo te ,questi imbecilli solo per fede affermano che sono nati da un maschio e una femmina ? Per fede ammetti che 2+2 fa quattro o lo fai con la ragione e la deduzione ? Nessun punto Renzo , uno che avrebbe detto cosi sotto la Legge ebraica , sarebbe stato immediatamente lapidato ! La Legge Naurale stessa nasce dalla Ragione , dall Ordine di Dio, non nasce dalle tue convinzioni distorte e immorali ! Dio non è una invenzione della nostra mente a cui crediamo per fede , ma è l'essenza di tutte le cose stesse . Non lo posso vedere ,ma posso affermare con assoluta certezza la Sua esistenza e il Suo Piano Divino nell' universo e nel mondo ! A questo Piano poi bisogna credere poi sia con la ragione e sia con la fede ! Per fede si crede solo alla Sua Rivelazione , cioè a quello che ha detto quando si è rivelato per la Salvezza prima agli ebrei e poi ai pagani ,ma negarne l'esistenza è da criminali e i criminali vanno immediatamente eliminati senza pietà secondo la legge ebraica ! Il buonismo e il falso umanesimo degli umanisti e dei filantropi , è quello che poi si inventa le campagne vaccinali per elimanrti perchè siamo troppi sulla terra ; è quello che poi vuole l'aborto nelle Costituzioni degli Stati ; è quello che Dio "non ci ha dato le sufficienti risorse per riprodurci" . Secondo il mio parere anche oggi per la legge, la Legge Naturale,
      questi 50% di scienziati che predicano il falso pacifismo basato sulla falsa scienza , andrebbero elimanti per blasfemia e allora vedresti come ci sarebbe più giustizia su tutta la terra . Punto !

  • @danielegenga
    @danielegenga 4 місяці тому +3

    35:31 .... il cambiamenti del genoma avvengono a prescindere dai cambiamenti ambientali, forse ho interpretato male, ma non si può supporre il contrario.. se parliamo di mutazioni forse come accenna il professore si inizia a osservare anche qualcosa di secondario anche a delle pressioni ambientali, ma non è che le pressioni ambientali determinano il cambiamento del genoma, esse determinano la selezione dei fenotipi avvantaggiati in quella situazione contingente. Le mutazioni non avvengono, per quanto può sembrare, in modo saltuario ma è un fenomeno che avviene costantemente, in ogni replicazione cellulare, sono errori di trascrizione del genoma più varie ed eventuali, non considerando quelle inducibili da fattori extracellulari, non scendo in ambiti specifici.
    Possiamo usare ad esempio i tumori, le cellule dei tessuti si duplicano costantemente, ad ogni duplicazione si possono potenzialmente generare cellule tumorali, e si formano continuamente dentro un organismo, qui esse possono essere fenotipicamente inadatte e degenerare o adatte e continuare nella loro moltiplicazione, in quel caso interviene il sistema immunitario che tenta di eliminarle, l'organismo per lo più le elimina ma qualche linea a volte riesce a cresce in numero fino ad evidenziarsi, se parliamo di un tessuto aggregato, in una massa tumorale.
    Questa credo sia la cosa che avviene nella speciazione, una cosa molto simile, per "X" motivi avviene una mutazione del DNA cellulare questa mutazione può creare diciamo una linea genetica che poi può estinguersi tramite le pressioni ambientali o può riuscire a riprodursi e andare avanti e può determinare la formazione di una colonia di maggiori dimensioni, come potrebbe essere diciamo anche una specie, che si distingue cosi tanto dall'originale che ne perde finanche qualsiasi somiglianza fenotipica, o anche più profondamente genotipica al punto da diventare geneticamente incompatibili riproduttivamente parlando se ci riferiamo a ciò che definiamo specie di organismi complessi e nel caso dell'uomo che si riproducono sessualmente.
    in certi passaggi ho come la sensazione che si tende a parlare a rovescio, come se la mutazione sia la conseguenza dell'ambiente, questa non è la teoria di Darwin, magari si sbaglia lui, ma per ora sembra che avvengano mutazioni che determinano cambiamenti nel genotipo che possono evidenziarsi anche nel fenotipo, il fenotipo viene sottoposto alla pressione ambientale, la pressione ambientale seleziona quelli più adatti, in quel determinato momento, in quell'ambiente. Cambiando l'essere , cambiando l'ambiente, cambiano le conseguenze della pressione ambientale sulla selezione, no sul genoma.
    Poi per andare avanti, possono esserci evidenti cambiamenti fenotipicici saltuari, ma sono conseguenza di costanti cambiamenti quantici del genoma, che nella minima quantità sono praticamente le mutazioni possibili, quindi corrispondenti ad un singolo nucleotide del DNA, questo singolo nucleotide può determinare cambiamenti o meno a seconda di cosa comporta nella proteina che viene sintetizzata. Quante proteine si sintetizzano a livello di una cellula, quanti nucleotidi determinano la forma di quella proteina.....
    Immagino miliardi di microinformazioni che si susseguono a formare veri programmi che si interfacciano a costruire come un mosaico, qui potremmo immaginare come un mega schermo, più o meno infinito nella disposizione e colore dei pixel, che praticamente esprime nella superficie quello che in un organismo sarebbe il fenotipo, praticamente questo disegno si viene a modificare continuamente, sia dall'esterno sia dall'interno, se pensiamo ad un animale queste modifiche poi sono infatti condizionate anche da "macroazioni", conseguenza delle rielaborazioni delle sensazioni che arrivano al cervello tramite i sensi che a differenza delle piante sono molto più determinanti per la sorte della loro potenziale continuazione, quindi condizionate dalla rielaborazione del disegno stesso che ne consegue, da parte della parte conscia e dalla parte subconscia se le vogliamo distinguere.
    Io mi scuso se forse non sono riuscito nel mio intento, è importante sottolineare che le mutazioni sono presenti a prescindere dalla pressione ambientale, non sono ad essa secondarie, tali mutazioni poi possono selezionarsi nel mentre c'e interazione con l'ambiente, così che certi genotipi vanno avanti mentre altre combinazioni si estinguono.
    🙏

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 місяці тому +1

      Mamma che lungo questo discorso, farò fatica a leggerlo tutto

    • @danielegenga
      @danielegenga 4 місяці тому

      @@ClubMetafisico 😁

    • @volontarianimalisardegna
      @volontarianimalisardegna Місяць тому +1

      Vero...😂 molto distante dall'esposizione scorrevole e chiara del Pievani.
      Ma questo è un dono che non tutti hanno.

  • @mariagrazialazzari3496
    @mariagrazialazzari3496 7 місяців тому +2

    Interessante studio

  • @karlfrank2872
    @karlfrank2872 10 місяців тому +5

    Bel canale, hai raccolto un sacco di interessanti lezioni.
    Io sono principalmente appassionato di storia, eppure questo discorso sull evoluzione l ho apprezzato molto

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  10 місяців тому +2

      Se visiti la home trovi molto altro ancora ❤️

  • @bellascimmia9210
    @bellascimmia9210 10 місяців тому

    👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👑

  • @kapazezza7287
    @kapazezza7287 2 місяці тому

    0:40 Superiore = che può imporre la sua volontà alla categoria inferiore.
    Mi pare molto semplice…

  • @miromirotti292
    @miromirotti292 6 місяців тому

    Una domanda:i motivi per cui tutte le speci che ci riguardano, nascono sempre in Africa? Grz

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 місяців тому

      perché l'africa è un continente geograficamente favorito

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 місяців тому +1

      Vai a seguire il divulgatore Antonio Loiacono

  • @kisho2679
    @kisho2679 9 місяців тому

    per quanto tempo l'informazione genetica rimane intatta per poterla analizzare?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  9 місяців тому

      non lo so, dovresti riferirti ad un esperto

  • @kisho2679
    @kisho2679 9 місяців тому

    si potrebbe lavorare con il concetto di "Entropia" (originario della fisica) nella scienza dell'evoluzione umana - ad esempio riguardo l'affermazione "piu' diversificazione piu' resistenza immune"?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  9 місяців тому

      Ho pubblicato una serie di 8 ore con un grande genetista, ti consiglio di andarla a guardare

    • @kisho2679
      @kisho2679 9 місяців тому

      @@ClubMetafisico grazie. link?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  9 місяців тому

      @@kisho2679 ua-cam.com/video/BoP-O1hLDX0/v-deo.htmlsi=AMjbv6uAg-h2orzg

  • @sabathipi963
    @sabathipi963 10 місяців тому +1

    Voleva a chidere chie il prima umanita Adam e Eva a? Le gente che vivano nele Shpelle? Grazie.

    • @andrewcolini9516
      @andrewcolini9516 10 місяців тому +3

      @@Vladimir........... tanto studio non ha nessun Telos (finalità) se ti ha portato a rivolgerti con questa arroganza a una persona che ha fatto solo una domanda , anche per curiosità , per interesse , per capire , fosse anche la più stupida e mal scritta.
      forse tu sei nato imparato?
      sarei curioso di vedere il tuo accento bulgaro a parti invertite
      la spocchia di superiorità che mostri è esattamente quella superiorità che l'ascolto di lezioni come questa dovrebbe toglierti, ergo non ci hai capito un tubo
      puoi pure essere un premio nobel , ma accetta un consiglio, studia di meno se devi porti in questo modo con gli altri

  • @leosanzio8958
    @leosanzio8958 8 місяців тому

    Il 3 luglio “Il Giorno” si occupa di una notizia di cui vi ho già parlato, il ritrovamento sul greto del Po vicino a Cremona della calotta cranica di un Homo sapiens risalente a 300.000 anni fa. È strano, davvero strano che nessuno si chieda come faceva l’Homo sapiens a essere presente in Europa e nella nostra Penisola trecentomila anni fa quando l’Out Of Africa ci spiega che esso non sarebbe uscito dal Continente Nero non prima di cinquantamila anni or sono, a meno che l’Out Of Africa non sia completamente falsa.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  8 місяців тому

      wow incredibile. Ti consiglio di seguire Antonio Loiacono

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 8 місяців тому +1

      Temo tu abbia frainteso l'articolo de "Il giorno" perchè in nessun modo si parla della data del reperto, anzi, viene specificato che la data è ancora da stabilire. La data 300.000 anni effettivamente è riportata nell'articolo, ma non come data del reperto ritrovato, ma all'interno di un breve riassunto della storia della nostra specie che per l'appunto si origina intorno a 300.000 anni fa, ma in Africa, non in Italia, come infatti anche l'articolo de "Il Giorno" riporta.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  8 місяців тому

      @@sandroorlandoni2614 Secondo te cosa potrebbe essere accaduto da qualche altra parte nell'universo? Fa impressione avere così tanti anni alle spalle

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 8 місяців тому

      @@ClubMetafisico
      così tanti anni e così tanto spazio!
      Come disse Carl Sagan, se siamo soli nell'universo è un terribile spreco di spazio.
      Io non ho veramente idea di cosa succeda là fuori, ma mi piace pensare che qualcosa succeda.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  8 місяців тому

      @@sandroorlandoni2614 dico così tanti anni che ci precededono e così tanti che ne seguiranno. Non ti fai qualche domanda su quale potrebbe essere il senso di tutto questo. Ci dovrà pur essere un motivo

  • @Danius1926
    @Danius1926 9 місяців тому

    I bergamaschi.....😂 solo per pochi....

  • @saveriolosacco6823
    @saveriolosacco6823 10 місяців тому +1

    Bel canale complimenti

  • @gladiatordision6168
    @gladiatordision6168 2 місяці тому

    ANCHE DIO AMA LA LOGICA
    Non esistono creature o esseri liberi e autocoscienti senza ragione . La ragione procede per logica, per deduzione ; secondo un principio di identità e di non contraddizione . A=A ; A //B . Non esistono esseri senza deduzione . Se un essere umano non sa fare questa addizione , non sa dedurre che 2+2=4 ha problemi fisici mentali , allora ci deve arrivare per fede che 4 è la somma di due +due . Deve affidarsi a persone normali perché non è autosufficiente. Ma noi stiamo solo parlando dell’ uomo normale .
    Lo scienziato che rinuncia alla logica volontariamente, quando gli pare, non è uno scienziato ,anzi diventa un subumano, va cacciato dal consesso umano. Per me andrebbe sputato in faccia in un processo teocratico e civile e poi fucilato alle spalle ,però nel pieno rispetto della “dignità e della persona umana “.. Come minimo, una persona normale, deve arrivare a dire che oltre all’ orologio, esiste l’ orologiaio. Se nega questa cosa semplice semplice, è un satanico impostore. Se esiste l’universo e gli esseri, esiste il Creatore e l’Ordinatore di tutto e non si può sfuggire con sofismi a questa realtà . La dignità umana si perde professando la menzogna !
    A Dio si arriva semplicemente per deduzione, la stessa deduzione che faccio quando esco dal supermercato per vedere se hanno contato giusto gli alimenti . La stessa che uso per montare e costruire una bicicletta . Non ci vuole nessuna fede !!!! A Dio si arriva per semplice logica naturale e umana .
    C’è un'altra via per il credente in Cristo per trovare Dio, ancora più breve e semplice . A Dio si arriva anche attraverso il Verbo apparso in forma umana e creatire di tutte le cose. Dio ha creato tutto mediante la Sua Parola che si è Incarnata nell’ Uomo -Dio : Gesù Cristo .
    Dio Padre, Creatore di tutto, ha affidato tutta la creazione e gli esseri stessi al governo del Figlio il quale è apparso in forma umana nella storia della creazione sottoposta al tempo. Cristo è Re ma è anche Dio. Tutti gli esseri, le nazioni, i popoli ,le razze e gli animali sono stati sottoposti a Lui e se non oggi, domani dovranno tutti adorarlo come Re . Nel libro di Daniele compare un Figlio dell' Uomo che viene presentato davanti al trono di Dio e questi, il Vegliardo, gli affida ogni potere su tutta l'umanità e su tutto il creato . Tutti i popoli dovranno obbedire a quanto Dio ha stabilito per l umanità nel suo piano di creazione .
    Dio crea mediante l’ Ordine, mediante la Giustizia . Quando Dio crea qualcosa questa non può non avere un ordine e chi nega l ‘ordine , nega Dio..

  • @lucacolombi1382
    @lucacolombi1382 7 місяців тому +3

    Qualcuno mi può spiegare la differenza tra specie umana esistita millenni fa e la differenza tra uomini della stessa specie odierna ma con caratteristiche diverse? Voglio dire , i pigmei sono decisamente diversi da noi italici ma siamo della stessa specie , perché un sapiens e un Neandertal non sono considerati della medesima specie . Si sono pure accoppiati …

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 місяців тому

      Penso sia dovuto alla conformazione fisica

    • @erdipa6647
      @erdipa6647 7 місяців тому +3

      È una questione di DNA. La differenza di DNA tra Sapiens e Neanderthal era significativamente maggiore rispetto a quella esistente oggi tra noi e un pigmeo.

    • @erdipa6647
      @erdipa6647 7 місяців тому +2

      Questo non ha impedito di accoppiarsi e di generare prole fertile, ma, ad esempio, il cervello era significativamente diverso. Il nostro cervello e quello di un pigmeo, invece, sono strutturalmente uguali.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 місяців тому

      @@erdipa6647 come uguali?

    • @erdipa6647
      @erdipa6647 7 місяців тому +2

      @@ClubMetafisico strutturalmente, come impostazione, i cervelli dei Sapiens sono uguali.

  • @rossocorallo64
    @rossocorallo64 6 місяців тому

    Gli antenati erano SUVumani. Importante è spelacchiare il pianeta.

  • @danielegenga
    @danielegenga 4 місяці тому

    .. dato che per specie abbiamo dato una definizione scientificamente accettata, perchè vogliamo nel nostro caso introdurre eccezioni invece di stare alla regola, per capirci, come mai i neandertal o altre eventuali specie interfeconde non vengano classificate come razze della stessa specie piuttosto che ostinarsi a chiamarle specie, che straordianariamente, quasi con nostro imbarazzo, non soggiacciono alla nostra definizione di specie... mi piacerebbe chiedere al Professore...
    .. banalizziamo, se per il genere homo fondiamo la definizione di specie diversa basandoci su differenze morfologiche, le arcate, gli zigomi, ecc.. pensate lle differenze tra un voltpino e un cane corso... e credo ci siano anche diffenze genonotipiche, ma sono della stessa specie, e direi di piu, non possiamo sapere, ma ipotizzo anche una differenza non solo fenotipica morfologicama anche nelle idee, inteso come "schema mentale", quindi generatore di essere simile ai suoi simili e diverso nell'ambito della sua specie dai dissimili.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 місяці тому

      Per me sono una specie opposta e distinta con elementi di affinità, ma sempre ugualmente un'altra specie

    • @danielegenga
      @danielegenga 4 місяці тому

      @@ClubMetafisico .. magari è così.
      Anche se fondamentalmente non cambia granché, comunque non so se essere sicuro che queste ibridazioni siano state cosi eccezionali da non poterli considerare un'unica specie per incompatibilità geneticamente determinate o che non si possa attribuire a motivi abientali, logistici, culturali, ecc...

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 місяці тому

      @@danielegenga Non lo possiamo sapere

  • @piopolizzi6823
    @piopolizzi6823 10 місяців тому

    Come sono conciliabili.gli antenati primitivi.col.racconto della Genesi?In.apparenza.per nulla..

  • @dipefor
    @dipefor 10 місяців тому

    rinnovo l'esigenza espressa 3 anni fa di modificare i nomi assegnati ai più recenti HOMO, nomi assegnati quando se ne sapeva meno di poco: homo heidelbergensis va rinominato HOMO SAPIENS, homo di neanderthal va rinominato Homo Europeo, homo denisova va rinominato HOMO ORIENTALE e homo sapiens va rinominato HOMO AFRICANO

  • @lorenzomarini5112
    @lorenzomarini5112 Місяць тому

    NON SI PARLI
    DI ZICHICHI (religioso) O DI ODDIFREDDI (ateo) PERCHE' MA SI PARLI dei veri credenti in un Essere supremo come evidenziato da Louis Pasteur, Max Planck, Leonardo da Vinci, Galileo Galilei, Albert Einstein ecc. ecc.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  Місяць тому

      ❤️❤️

    • @lorenzomarini5112
      @lorenzomarini5112 Місяць тому

      Il conflitto tra la Religione e la Scienza è contro la Vera scienza:
      Creazione IN EVOLUZIONE INVOLUTIVA evidenziato dal Fisico PREMIO NOBEL Perlmutter & c. avente come Fine per il Creatore quello di avere una sua famiglia in Spirito (Isaia 66.9) altrimenti impossibile.

  • @Vladimir...........
    @Vladimir........... 10 місяців тому +1

    Non capisco perché l'umanità ha iniziato a parlare. Perché si parla?
    È ovvio che non abbiamo cominciato a parlare perché non ci capivamo per un semplice motivo: capire e non capire è frutto della parola. L'incomprensione viene con la parola.
    Non riesco a vedere il perché e nemmeno il come.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  10 місяців тому +2

      Il mutamento della conformazione corporea ci ha permesso nelle centinaia di migliaia di anni di dotarci di uno strumento del tutto speciale unico nella storia naturale, ossia il linguaggio che facilita la relazione con l'ambiente esterno. Carlo Sini ne ha parlato

    • @andrewcolini9516
      @andrewcolini9516 10 місяців тому +3

      @@ClubMetafisico il linguaggio è uno strumento del tutto speciale unico nella storia naturale ? gli altri esseri viventi non hanno un linguaggio? non comunicano? non scambiano informazioni , ne le trasmettono? non hanno relazioni facili con l'ambiente esterno?
      da come lo descrivete , il linguaggio sarebbe solo quello della laringe . è un curioso caso di antropocentrismo pensare che quello umano sia Linguaggio solo perche Verbale, astratto , concettuale , e quello di altri esseri viventi sia altro, perche posturale , visivo , olfattivo, simbolico, chimico, privo di parole .
      devo ricordare le orche , le api, le piante... ? giusto per citare vari rappresentanti di specie e anche regni diversi...
      e proprio in tema di linguaggio credo che non sia questo il messaggio che si voleva far passare , sarebbe il caso di correggere il tiro puntualizzando meglio il concetto che si voleva esprimere 😉

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  10 місяців тому +2

      @@andrewcolini9516 Perdonami ma dove mai hai visto un animale che non sia umano pronunciare le parole che in questo momento mi stai riferendo? In questo ti sbagli, il linguaggio inteso come parola è una caratteristica peculiare solo dell'essere umano. Per quanto ne sappiamo un gorilla non emette suoni che possano somigliare a delle sillabe.

    • @andrewcolini9516
      @andrewcolini9516 10 місяців тому +4

      @@ClubMetafisico , ma tu non hai detto " il linguaggio inteso come parola " . hai detto : il mutamento della conformazione corporea ci ha permesso nelle centinaia di migliaia di anni di dotarci di uno strumento del tutto speciale unico nella storia naturale, ossia il linguaggio
      hai giustamente corretto il tiro , dicendo che lo strumento del tutto speciale unico nella storia naturale, è stato LA PAROLA, perche detto cosi come lo avevi detto prima era una bestemmia

    • @Vladimir...........
      @Vladimir........... 10 місяців тому +1

      @@ClubMetafisico si ma faccio fatica a pensare un animale che inizia a usare le parole. Le parole hanno un significato che in origine non avevano. Allora vieni dopo il significato. Ma se viene dopo le prime parole non erano parole ma suoni. Suoni che poi prendono significato.
      Ma da dove viene il significato?
      Da dove viene la figura? Detto con le parole di Sini.
      Faccio fatica a vedere la pratica di vita che ci ha portato alla parola.
      E anche il tempo mi sfugge. Quando si inizia a parlare?

  • @semeyazailchaos1305
    @semeyazailchaos1305 10 місяців тому

    Mi sembra molto debole come risposta il metodo in cui si classfica una nuova specie, che si rifà principalmente dalla struttura morfologica... Non è possibile che ci siano stati degli errori di classificazione in questi anni?

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 10 місяців тому +2

      Si certo, possibilissimo che ci siano stati errori di classificazione, anzi, è quasi certo. Infatti questo è uno dei terreni di maggiore disputa tra i paleontologi; quali criteri adottare per definire una specie fossile. Ma è una questione che tutto sommato ha un'influenza piuttosto marginale sulle conclusioni; noi osserviamo oggettivamente uno specifico pattern di modifiche anatomiche nel corso del tempo. Come poi decidiamo di ingabbiare questo divenire morfologico in specie o generi è tutto sommato arbitrario e non cambia comunque la sostanza.

  • @gladiatordision6168
    @gladiatordision6168 2 місяці тому

    Se consideriamo il fatto che tra tutte le galassie e le vie lattee, una stella cometa partita centinaia di milioni di anni prima chissà da dove , arriva al momento stabilito della nascita del Salvatore , questa strana coincidenza ci dovrebbe far riflettere a che grado elevato è stato messo il pianeta terra da Dio Padre . Sulla terra appariva agli uomini Colui che avrebbe preso il dominio tra gli esseri al posto del Padre e la stella ce lo indica .

  • @MultiMario12345678
    @MultiMario12345678 10 місяців тому

    però europei con la pelle nera io non ne conosco.

    • @matteomastrodomenico1231
      @matteomastrodomenico1231 10 місяців тому

      Ovvio, si sono evoluti per il clima rigido diventando bianchi.

    • @MultiMario12345678
      @MultiMario12345678 10 місяців тому

      @@matteomastrodomenico1231 lo so, il commento era in relazione all'affermazione di Pievani di non supporre la provenienza di qualcuno basandosi sul colore della pelle.

  • @michelerossetto6147
    @michelerossetto6147 10 місяців тому +3

    Il barone Solly Zuckerman (1904-1993) e il professor Charles E. Oxnard (classe 1933), due celebri anatomisti, affermano da decenni che non solo “Lucy”, ma tutti gli Australopithecus sono proprio quel che dice il loro nome; scimmie, nulla a che fare con la linea che porta all’Homo sapiens. Zuckerman si concentrò sul fatto che “Lucy”, diversamente da noi, era incapace di camminare in posizione eretta. Oxanard ha trovato somiglianze straordinarie tra “Lucy” e gli oranghi.

    • @andrewcolini9516
      @andrewcolini9516 10 місяців тому +5

      sei un creazionista?

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 10 місяців тому +11

      Quella che racconti è una storiella completamente inventata dai creazionisti.
      I riferimenti agli studi di Zuckerman e Oxnard a cui i creazionisti fanno riferimento sono precedenti alla pubblicazione della scoperta di Lucy (maggio 1979). Mi spieghi quindi come avrebbero fatto ad analizzarla?
      Zuckerman e Oxnard hanno in realtà analizzato altri reperti di australopitecine (ma non Lucy) che erano disponibili fino agli anni 70. A quell'epoca i reperti erano ancora piuttosto scarsi e ciò ovviamente non permetteva la stessa qualità di analisi che fu permessa dopo la scoperta di Lucy e degli altri individui di Australopithecus afarensis ad essa associati.
      La ragione per cui Lucy è diventata famosa è proprio la sua completezza che ha permesso di vedere parti anatomiche delle australopitecine mai viste prima come l'articolazione del ginocchio e il bacino. Attraverso questi reperti e ad altri ritrovati insieme a Lucy è stato possibile stabilire che si trattava di una specie perfettamente bipede. Questa conclusione è stata continuamente confermata dai molti altri reperti ritrovati nei 50 anni successivi oltre che da analisi biomeccaniche non disponibili negli anni '70.

    • @dipefor
      @dipefor 10 місяців тому

      geniale intuizione, ma occorre aggiungere che non esiste evoluzione ma che la creazione è avvenuta incrociando una libellula con un rospo

    • @pierpaolo0101
      @pierpaolo0101 10 місяців тому

      @@sandroorlandoni2614perfettamente proprio no

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 10 місяців тому +1

      @@pierpaolo0101
      Se ti riferisci al bipedismo, certamente le australopitecine non l'avevano perfezionato come noi, ma erano sicuramente ad uno stadio molto avanzato e in grado di camminare in modo agevole.

  • @shellenberg
    @shellenberg 10 місяців тому

    Non capisco il riferimento al sessismo che fa. Che significa. Ammesso che ci fosse era altamente funzionale. Infine è la parola stessa "evoluzione" ad essere equivoca. Infatti evoluzione è sinonimo di miglioramento quindi dovremmo usare un'altra parola

    • @shellenberg
      @shellenberg 10 місяців тому

      Non capisco il riferimento al sessismo che fa. Che significa. Ammesso che ci fosse era altamente funzionale. Infine è la parola stessa "evoluzione" ad essere equivoca. Infatti evoluzione è sinonimo di miglioramento quindi dovremmo usare un'altra parola

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  10 місяців тому

      Non saprei...

    • @fedevanniofficial353
      @fedevanniofficial353 10 місяців тому +4

      evoluzione ha un significato ben preciso...cioè cambiamento attraverso un processo che nel tempo fa emergere nuovi caratteri e/o mutazioni...nel linguaggio è una prola che spesso viene usata erroneamente, ed ha acquisito l idea di miglioramento proprio dalla vecchia visione della linearità che ha portato(sbagliando) all idea che noi siamo la specie che ha acquisito tutto il meglio delle precedenti...sul fatto che non dovremmo dire evoluzione per far capire un miglioramento hai perfettamente ragione, se vuoi far capire che sia un processo di crescita dovresti usare "evoluzione migliorativa"....ma l errore è averla associata a un sinonimo errato perchè da sola non ha niente che indica qualcosa di positivo o negativo

    • @an3309
      @an3309 10 місяців тому +1

      Infatti in altre conferenze il prof.Pievani ha spiegato che il termine "evoluzione" non piaceva nemmeno a Darwin, ma purtroppo ha preso piede

  • @pierpaolo0101
    @pierpaolo0101 10 місяців тому +1

    Plevani più sei omogeneo e più sei debole -> uno dei popoli più capaci e forti : i giapponesi, sono tra i più omogenei e con meno immigrazione/ibridazione al mondo

    • @Elektero
      @Elektero 10 місяців тому +1

      I giapponesi non sono omogenei dal punto di vista del DNA più dei cinesi.

    • @giovannimelites2497
      @giovannimelites2497 10 місяців тому +2

      pierpaolo le ibridazioni avvengono tra due specie diverse, i giapponesi sono sapiens come tutti gli altri esseri umani sulla terra, stai facendo confusione.

  • @mariagrazialazzari3496
    @mariagrazialazzari3496 7 місяців тому

    Questa ricerca vambia molto sui concetti legati al razzismo. Non razze ma ibridi

  • @heraclitodeefeso5663
    @heraclitodeefeso5663 10 місяців тому

    Pievani perché non fai uno studio sull'omosessualità preistorica??

    • @Elektero
      @Elektero 10 місяців тому

      e come dovrebbe farlo? paghi tu il progetto?

  • @lessiniaflowers
    @lessiniaflowers 10 місяців тому +6

    Una cosa che non capisco è come mai Pievani accomuni, almeno dal punto di vista terminologico, i virus agli organismi. Se non ricordo male i virus non sono organismi, ma semplici entità biologiche.

    • @Elektero
      @Elektero 10 місяців тому

      Penso che la comunità scientifica non sia unanime in questa definizione

    • @albalb6409
      @albalb6409 10 місяців тому

      ​​@@ElekteroLa comunita scentifica non e unanime su un sacco di cose,che riguardano la specie umana.

    • @Elektero
      @Elektero 10 місяців тому

      @@albalb6409 non è necessario sempre buttare tutto in vacca con delle generalizzazioni senza senso

    • @SigfriedNothung
      @SigfriedNothung 8 місяців тому

      Sono entrambi potenziali agenti patogeni penso sia per quello

    • @danielegenga
      @danielegenga 4 місяці тому +1

      .. concettualmente capisco a cosa ti riferisci, e anche a me un certo passaggio è suonato un po stridulo. Comunque il virus non si replica da solo. Ma è un discorso che messo qui fuori dal contesto del discorso sembra un po difficile da contestualizzare.