Arteza quaderni e taccuini

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 12

  • @fabioprevidi
    @fabioprevidi 6 місяців тому +1

    ottimo video come sempre, complimenti

    • @scritturaedintorni
      @scritturaedintorni  6 місяців тому

      Ti ringrazio davvero. Mi fa piacere che il video sia stato apprezzato.
      Buona giornata. Ciao! 😃

  • @steinbrunobertuzzi
    @steinbrunobertuzzi 6 місяців тому +1

    Ottimo video, interessante ed esauriente, come sempre. Grazie 👍

    • @scritturaedintorni
      @scritturaedintorni  6 місяців тому +1

      Ti ringrazio davvero. Mi fa piacere che l'abbia trovato interessante. Cerco di parlare di un po' tutto quanto mi passi per le mani, che posso quindi provare o perlomeno descrivere, sempre nell'ambito della cancelleria ovvio.
      Ciao! 😃

  • @guidobandini7102
    @guidobandini7102 6 місяців тому +2

    Ottimo video, come sempre. Peccato che usando prettamente penne stilografiche, mi sembra che non vadano troppo bene. Grazie ancora per le info.

    • @scritturaedintorni
      @scritturaedintorni  6 місяців тому +1

      No, infatti, spero di averlo chiarito bene nel video. Con le penne stilografiche li sconsiglio caldamente, e lo stesso vale per le penne con inchiostro acquoso tipo roller, ma anche pennarelli o strumenti simili. Sostanzialmente vanno bene solo con penne a sfera classiche con inchiostro viscoso a base oleosa, e inchiostro ibrido, parzialmente con le penne Gel.
      Grazie per la visione e il commento.
      Ciao! 😃

  • @paulll47
    @paulll47 6 місяців тому +1

    Molto carini i quaderni, peccato per la stilo, io ormai sono passato a quella e ho dovuto cambiare molti dei miei vecchi taccuini perche non idonei all'uso stilografica, ho avuto delle piacevoli sorprese con marche scolastiche e a basso costo come Colourbook mentre marche più blasonate e costose (Moleskine esclusa a priori ovviamente) mi hanno lasciato parecchio insoddisfatto, sembra il caso di questa marca, carina per carità ma la carta cinese si riconosce subito.

    • @scritturaedintorni
      @scritturaedintorni  6 місяців тому +1

      Sì, per chi usa le stilografiche proprio non sono adatti. Utile la tua segnalazione sui quaderni Colourbook, non li conoscevo, se mi dovessero capitare non mancherò di provarli. Grazie per la visione del video e il commento.
      Ciao 😃

    • @paulll47
      @paulll47 6 місяців тому +1

      @@scritturaedintorni Grazie a te per gli ottimi video, ho anche dato un occhiata ai tuoi video sulle stilografiche, molto esaustivi e precisi.
      Per quanto riguarda la colourbook, non so se siano una produzione cinese o meno ma la carta è veramente ben fatta e non ho problemi a scriverci sopra con le mie stilografiche, hanno anche dei taccuini carucci che chiamano work journal, molto carina anche la copertina morbida, sono stati una piacevole sorpresa visto il basso costo (sui 10 euro).

    • @scritturaedintorni
      @scritturaedintorni  6 місяців тому +1

      @@paulll47 Sono sempre più curioso di provarli 🙂
      Grazie ancora. Ciao!

  • @Bertalberto
    @Bertalberto 6 місяців тому +1

    Sono tutti carini, peccato che con la stilografica... Grazie per il video.

    • @scritturaedintorni
      @scritturaedintorni  6 місяців тому +1

      Già, i taccuini appaiono piuttosto anonimi, nulla di speciale, ma i quaderni si fanno notare e presentano caratteristiche decisamente interessanti, se solo la carta fosse di migliore qualità...
      Grazie come sempre per i tuoi preziosi contributi.
      Buona giornata. Ciao. 😃