PERCHÉ CI SONO POCHISSIMI TERREMOTI IN SARDEGNA? Geologia POP

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 19 січ 2020
  • Sardegna, perché ci sono pochi terremoti.
    Articolo scientifico: bit.ly/2RqnaQI
    Il mio libro, UN TESORO AL PIANO TERRA, è preordinabile: www.amazon.it/dp/8830901350/r...
    VIDEO CORRELATI
    - Paleomagnetismo: • INVERSIONE DEI POLI MA...
    - Terremoti in Albania e Italia: • TERREMOTI IN ALBANIA E...
    - Perché i terremoti insistono sempre negli stessi luoghi?: • Video
    I miei social:
    - FACEBOOK➦: / ​​
    - INSTAGRAM ➦: / ​​
    - CONTATTI: segnalazioni@geopop.it
    - BUSINESS: contatti@geopop.it

КОМЕНТАРІ • 2,2 тис.

  • @albertomurtas4428
    @albertomurtas4428 4 роки тому +317

    Da geologo sardo confermo e sottoscrivo .Vivo nel fluminese e le trilobiti le conosco benissimo Bravissimo complimenti

    • @maurogiampieri6891
      @maurogiampieri6891 4 роки тому +4

      nuuuuuuu, noi del continente solo ammoniti e qualche conchiglia qua e là 😢

    • @sucoronet3718
      @sucoronet3718 4 роки тому +3

      Sa che io sapevo che la Sardegna faceva parte del nord africa e non dalla costa spagnola?

    • @fabiochristianvilla4319
      @fabiochristianvilla4319 4 роки тому +5

      Se è cosa risaputa perché avete unito politicamente l'Italia?

    • @maurogiampieri6891
      @maurogiampieri6891 4 роки тому +9

      Fabio Christian Villa perché un popolo che condivide storia e cultura non necessariamente abita una placca continentale unica e ben definita

    • @fabiochristianvilla4319
      @fabiochristianvilla4319 4 роки тому +8

      @@maurogiampieri6891 bah, secondo me avrebbero dovuto prendersi la Francia e lasciarci sotto l'Austria.. saremmo stati tutti meglio

  • @damen8964
    @damen8964 4 роки тому +70

    Spettacolo. Sono Sardo ed è stato bellissimo scoprire queste cose.

    • @marcodicollalto6793
      @marcodicollalto6793 3 роки тому +7

      Infatti voi sardi esteticamente sembrate molto più spagnoli che Italiani.un popolo bellissimo

    • @marcodicollalto6793
      @marcodicollalto6793 3 роки тому +5

      @Daniela 1982 pure io sono un eccezione perché sono fiorentino ma sono di colore perché mio padre é del Senegal ma mia madre é fiorentina.😂💪

    • @marcodicollalto6793
      @marcodicollalto6793 3 роки тому

      @Daniela 1982 💪

    • @lidiaconti9957
      @lidiaconti9957 3 роки тому +1

      Mia ha fatto le vacanze e si innamorata dell isola

    • @fabioesploratore1847
      @fabioesploratore1847 3 роки тому +1

      @Daniela 1982 Daniela anche io sono sardo ma sono castano chiaro, pelle chiara (per fortuna d'estate mi abbronzo ahah) e una delle mie nonne ha gli occhi azzurri
      (anche mio fratello e mia sorella capelli chiari, mentre i miei cugini sono per la maggior parte capelli neri, ma alcuni come me)
      cmq sì, secondo me abbiamo in parte origini spagnole, soprattutto per chi vive nella zona di Alghero/Sassari

  • @hetycal2
    @hetycal2 Рік тому +12

    Sono Sardo e confermo , noi non sappiamo neanche come sia un terremoto, Complimenti bellissimo video

  • @rosangelagibroni3629
    @rosangelagibroni3629 2 роки тому +22

    Ho sempre pensato che la Sardegna fosse un territorio a parte un pò speciale, la conosco la Sardegna è splendida, ci devo tornare......💗

  • @luciazeffiro1892
    @luciazeffiro1892 4 роки тому +19

    Che storia incredibile e come la racconti e la rappresenti in modo accurato ed evidente! Grazie. Voto x la sigla in formato integrale.

  • @robertamura6039
    @robertamura6039 4 роки тому +99

    Io sono di Iglesias e qua' c'è la grotta più antica d'Europa e tra le più antiche al mondo....ha 500 milioni di anni. Si chiama grotta di santa Barbara venite a vederla è bellissima.

    • @marasma82
      @marasma82 3 роки тому +7

      Io l'anno scorso ho visitato le grotte del Bue Marino che ci hanno detto essere le più lunghe d'Europa

    • @paratroddiu
      @paratroddiu 3 роки тому +2

      www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=grotta+di+santa+Barbara

    • @valentinausala1820
      @valentinausala1820 3 роки тому +2

      Si è bellissima

    • @sardupl9180
      @sardupl9180 3 роки тому +3

      @@marasma82 Non è proprio così, le grotte del bue Marino sono collegate al sistema carsico della grotta "Su Palu" che ha l'entrata nelle montagne di Urzulei, 70km in totale. Era stata registrata come grotta più lunga d'Italia, fino a che non scoprirono una grotta di 10km più lunga in Friuli

    • @marasma82
      @marasma82 3 роки тому

      @@sardupl9180 grazie per la precisazione!😉 Però ci hanno spiegato che quella del Bue Marino è ancora in parte inesplorata e potrebbe essere più lunga di quanto si pensi! Ti risulta?

  • @luigi3453
    @luigi3453 2 роки тому +10

    Da sardo, finalmente mi hai dato conferma del perché la Sardegna non avesse terremoti. Complimenti per il video spiegato in Modo semplice

  • @marco_rea3541
    @marco_rea3541 2 роки тому +1

    Ciao Andrea, non ero a conoscenza di questo canale, ovviamente mi sono appena iscritto perché ho trovato ottimi contenuti, bellissimo lavoro!

  • @barbarinaorgolesu6603
    @barbarinaorgolesu6603 4 роки тому +68

    Bellissima la storia della Sardegna e come è diventata un Isola.

  • @baciccia85
    @baciccia85 3 роки тому +46

    Montagna che regala il mare...l'ha regalata veramente! Mi è piaciuto il video, spiegazione per niente noiosa anzi divertente seguirla. Vado a vedere gli altri tuoi video. Grazie! E grazie ancora Madre Terra di questa meraviglia che chiamo Domo Mea.

    • @loredanasalese7390
      @loredanasalese7390 Рік тому

      I Modà

    • @rosicambarau1326
      @rosicambarau1326 Рік тому

      Domo mea è dei Tazenda

    • @baciccia85
      @baciccia85 Рік тому

      Certo che non ho proprio capito le vostre risposte con quello che ho scritto. Domo mea è dei Tazenda, si, quindi? Montagna che regala il mare è tratto dalla canzone dei Modà, quindi? Bah😐🙄

  • @maristella511
    @maristella511 2 роки тому +1

    This was such an awesome video to watch! THANK YOU! Very informative

  • @marcomariani5398
    @marcomariani5398 2 роки тому +2

    Sei molto in gamba spieghi molto bene e favorisci la curiosità perlomeno guardando i tuoi video è quello che è successo a me.
    Complimenti davvero👏🏻

  • @Andryy1980
    @Andryy1980 4 роки тому +15

    Bellissimo video divulgativo, ti aspettiamo in Sardegna! ❤

  • @ellebi2362
    @ellebi2362 4 роки тому +12

    Andrea, sei un vero mito!!!
    Sempre interessante, coinvolgente, entusiasmante e simpaticissimo.
    Grazie di cuore nuovamente per la generosa condivisione di conoscenza.

  • @musetta273
    @musetta273 Рік тому +2

    Interessantissimo reportage ! Grazie molte per averci informati in modo così chiaro e dettagliato !

  • @mauraatzeni707
    @mauraatzeni707 3 роки тому +29

    Bellissimo video! Ora mi spiego perché qualche anno fa durante la mia vacanza a Menorca mi sembrava di essere nella mia amata Sardegna. Sono di Cagliari e li a Menorca ho trovato spiagge e territori sorprendentemente uguali a quelli della mia zona. 😅

  • @dly209
    @dly209 4 роки тому +411

    "Dove fai le vacanze quest'anno?"
    "In Spagna."
    "Dai bello! Ibiza?"
    "No, Cagliari"
    "Ma avevi detto Spagna..."
    "Geologicamente parlando, infatti."

    • @fabiochristianvilla4319
      @fabiochristianvilla4319 4 роки тому +10

      Tanti paesi in Ichnusa nomi spagnoleggianti hanno

    • @sucoronet3718
      @sucoronet3718 4 роки тому +8

      @@fabiochristianvilla4319 hihihihi che simpy

    • @mapi5495
      @mapi5495 4 роки тому +3

      Ma già la Tunisi ne prende i mari fino alla Francia. Ci preparano al distacco?

    • @navigator883
      @navigator883 4 роки тому +2

      Anche perchè lo dice la storia stessa della Sardegna...

    • @cucciolobello4751
      @cucciolobello4751 4 роки тому +17

      Anche dal punto di vista storico e etnico, la Sardegna ha più affinità con la Spagna che con l'Italia.

  • @mohammedhaymour8489
    @mohammedhaymour8489 4 роки тому +84

    Da studente di scienze geologiche all'università della Calabria, dico che è stato un video molto interessante ed è spiegato in un modo molto semplice che fa capire esattamente di cosa si tratta l'argomento, complimenti 👍🏻

    • @unpalumpa5143
      @unpalumpa5143 2 роки тому +4

      ah avete anche le università?

    • @MobileCanal
      @MobileCanal 2 роки тому +2

      @@unpalumpa5143 farà parte della Spagna anche la Calabria, che ne sai

    • @massimosilvestri2006
      @massimosilvestri2006 2 роки тому +1

      Si anche tutto l'Aspromonte e' un pezzetto che si e' fatto circa altri 500 km dopo i 18,5 MA di cui si parla ... magari Andrea ci parla anche di questo ...

    • @BC-ck5lb
      @BC-ck5lb 2 роки тому +1

      @@massimosilvestri2006 !

  • @carmineguerriero01
    @carmineguerriero01 3 роки тому

    Wow Grazie perché condividi la tua conoscenza in maniera estremamente piacevoleda seguire, sei un Grande

  • @pasquale7411
    @pasquale7411 2 роки тому

    Sono nuovo... Canale ben fatto, spiegazione davvero esauriente e semplice alla portata di tutti coloro che hanno un minimo di base.
    Complimenti

  • @lucimonteiro3654
    @lucimonteiro3654 4 роки тому +23

    Boa avaliação! Tudo faz sentido. Parabéns pelo análise.

  • @giuseppeangerlini1627
    @giuseppeangerlini1627 4 роки тому +348

    Non solo i geologi sanno che la Sardegna non fa parte dell,Italia , ma anche chi come me ha i capelli bianchi ha studiato geografia . oggi completamente dimenticata dai programmi ministeriali

    • @Ali-zs7qn
      @Ali-zs7qn 4 роки тому +3

      Davvero?

    • @Stefano-so2tf
      @Stefano-so2tf 4 роки тому +29

      ....... addirittura ho sentito dire in TV in un gioco a quiz ( giovani laureati ) che Oristano é nelle Marche.... vabbè.... saluti dal sud Sardegna.

    • @giuseppeangerlini1627
      @giuseppeangerlini1627 4 роки тому +10

      @@Stefano-so2tf vedi un po te come siamo ridotti

    • @robertominetti3849
      @robertominetti3849 4 роки тому +4

      Troppi sono i casini da rimettere a posto.

    • @Stefano-so2tf
      @Stefano-so2tf 4 роки тому +2

      @Claudio Lazzarini ....le studi di notte queste battutone

  • @nellide3176
    @nellide3176 3 роки тому +1

    Nuova iscritta, complimenti, non sapevo questa cosa che fighoooo, 👏👏👏👏ti seguirò molto spesso

  • @annaritamar2541
    @annaritamar2541 8 місяців тому

    Grazie Andrea, come sempre al top, anche se lo sapevo sentire le tue spiegazioni e sempre emozionante

  • @emanuelecarrella8607
    @emanuelecarrella8607 4 роки тому +19

    Ciao Andrea, bellissimo video, riesci sempre ad incuriosire. Grazie mille per aver colto il mio suggerimento di fare riferimento ad un articolo che per te potrebbe interessare ed avvicinare la platea. Spero vivamente che più e più ragazzi si avvicinino alle materie scientifiche senza paura, formando le loro mento in maniera obiettiva. Continua così, hai la mia stima da molto tempo.

  • @antoniospoto8077
    @antoniospoto8077 4 роки тому +7

    Certo che ti credo, sei preparatissimo e un grande divulgatore👏👏👏

  • @mizzesorru
    @mizzesorru 3 роки тому

    Ciao..Andrea..simpaticissimo e molto esplicativo con I tuoi discorsi sulla geologia delle due isole....amo tt ciò che parla della Terra e la sua storia......son Sardo e ti ringrazio per il super video..

  • @titolivio6832
    @titolivio6832 3 роки тому +1

    Bravissimo divulgatore. Complimenti!

  • @giovannilaferlita5734
    @giovannilaferlita5734 4 роки тому +38

    Video superbamente spiegato, semplice ma rigoroso : sei un fuoriclasse ! Questo video lo farei vedere in tutte le scuole d'Italia....poi vorrei vedere se nei ragazzi non si accende la passione per la scienza in generale e la Geologia. Bravissimo ! :)

  • @yafen8
    @yafen8 4 роки тому +3

    Grandissimo e interessantissimo, io questo fatto non lo sapevo. Complimenti a tutti i tuoi video e...w la sigla originale

  • @alansoldati7054
    @alansoldati7054 3 роки тому

    Questa notizia che hai raccontato così bene nel video io non la sapevo, mi é nuova.
    Non si finisce mai di imparare cose nuove

  • @billyc.3539
    @billyc.3539 2 роки тому +6

    Grazie 🤩. Lo avevo saputo a scuola grazie ad un prof di geografia. Dopo trent’anni é bello risentire la verità.

  • @michaelgreengrave3103
    @michaelgreengrave3103 4 роки тому +9

    È sempre una goduria ascoltarti, stai migliorando tantissimo.

  • @CharliePutz
    @CharliePutz 4 роки тому +10

    Bravo Andrea! J'ai quasiment tout compris ;) T'es trop fort !!

  • @angelacucca2044
    @angelacucca2044 3 роки тому +1

    Grazie Andrea... Spiegazione eccellente e affascinante... 😍

  • @destrox_83
    @destrox_83 2 роки тому

    Video pazzesco, complimenti 👏🏼👏🏼

  • @stefania471
    @stefania471 4 роки тому +13

    Che bella questa scoperta!! La Sardegna è una terra meravigliosa!!!

  • @loredanavacca8587
    @loredanavacca8587 4 роки тому +4

    Fantastico! Io sono sarda e francamente non sapevo di questa scoperta! Grazie mille veramente molto interessante!

  • @skeyndor3393
    @skeyndor3393 2 роки тому +2

    Sei favolosoooooooo!!!!!!!!!!!!! Ti ascolterei per un anno di seguito!!!!! Interessantissimo questo video!! Non si finisce mai di imparare!!!!!!!!!!

  • @matteonieddu5600
    @matteonieddu5600 3 роки тому

    Bel video esplicativo, bravo!

  • @Kattivic
    @Kattivic 3 роки тому +11

    no che non è italiana é piena di sardi...sto a scherzare amici sardi! siete i migliori! non c è dialetto piu simpatico e amo il vostro mare piu della corsica, saluti da un genovese

    • @naufrago5369
      @naufrago5369 3 роки тому +1

      Se non lo hai mai fatto, ricordati prima o poi di fare un passaggio a Carloforte; doveroso per ogni genovese.
      Saluti a Genova, che per noi sardi è la principale porta al continente ;)

  • @laghezza190
    @laghezza190 2 роки тому +4

    Wow, just Wow !! Ancora un video 📹 interessante, grazie Geo, era una cosa che ero sempre stato curioso infatti, se la penisola Corso-Sarda fosse mai appartenuta alla penisola Iberica o no ? E voi me l'avete tolto quel dubbio, grazie mille ragazzi, continuate il buon lavoro dai, continuo a seguirvi dall'Inghilterra, sempre !! Ciao 👋 G

  • @lellosolinas3988
    @lellosolinas3988 Рік тому +2

    Hai fatto una descrizione straordinaria della nostra formazione terrestre!!! È affascinante il tuo racconto!!!👍👍👍👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @Vox5919
    @Vox5919 Рік тому +2

    Io questo più o meno già lo sapevo anche perché ci vivo in Sardegna. Però bel video, hai spiegato tutto in maniera molto dettagliata, davvero molto utile per capire la ragione dell'assenza di terremoti in Sardegna.

  • @sfs5209
    @sfs5209 3 роки тому +26

    "Quest'estate vado in Sardegna"
    Le ultime parole famose 😅

    • @fabioesploratore1847
      @fabioesploratore1847 3 роки тому +6

      è la Sardegna che viene da te! se aspetti qualche milione di anni forse

  • @gabrielem1406
    @gabrielem1406 4 роки тому +20

    Grande Andrea, ottimo video! Ti guardo sempre con piacere, sei davvero bravo, sia a montare che a raccontare con termini semplici argomenti così complessi!
    Mi permetto di chiederti, se non lo avessi già fatto, se avessi voglia di raccontarci cosa ne pensi dei terribili incendi avvenuti in Sud America mesi fa, e quelli più recenti in Australia.
    Pensi possa essere un buon argomento per un prossimo video?
    Alla prossima e buon lavoro! 🤟

  • @lisasoro1301
    @lisasoro1301 3 роки тому +1

    Grazie per il bellissimo video sulla mia Terra 🙏🤩

  • @graziellazampieri5601
    @graziellazampieri5601 Рік тому +2

    Grazie io sono veneta e sono arrivata in Sardegna per non andarmene più grzie della tua spiegazione bravo

  • @Ak-SOI
    @Ak-SOI 4 роки тому +8

    Questo è un altro canale fantastico come pochi su UA-cam Italia. Andrea, un consiglio se permetti, non sprecare tempo ed energie dietro a troll e haters; non commentano per intraprendere un dialogo serio, fidati. E' stupendo invece quando rispondi a qualche commento pertinente che arricchisce il video (come quello sulla Calabria). E se ti avveleni l'animo a stare dietro agli stolti, poi ti passa la voglia e rischi di non trovare tempo per le persone intelligenti e curiose che vogliono approfondire o suggerire qualcosa, e sarebbe un peccato. Grazie, ciao

    • @Ak-SOI
      @Ak-SOI 3 роки тому

      @3ème Sexe c'è un pò di rimorso nel tuo commento ^.^

    • @Ak-SOI
      @Ak-SOI 3 роки тому

      @3ème Sexe cioè, ti metti a trollare come un hater flamer ad un commento vecchio di un anno e poi dici a me gne gneee gneee tipico di una persona con grave ritardo...sei fortunato che l'algoritmo YT ha cancellato i miei ultimi commenti.

    • @Ak-SOI
      @Ak-SOI 3 роки тому

      @3ème Sexe l'importante era intuire di cosa parlassero, ovvero di chi sei figlio.

  • @fabriziolamanna4475
    @fabriziolamanna4475 4 роки тому +14

    Video bellissimo ma.. Io amo quei 25 secondi di sigla! (Bassista, quindi apprezzo quando si crea un qualcosa di originale a livello musicale)

  • @fabiolod85
    @fabiolod85 2 роки тому +1

    Bravo davvero
    Mi domando in questi anni come abbia fatto UA-cam a non suggerirmi i tuoi video.
    Io ho la madre sarda e scoprire queste cose sulla Sardegna è semplicemente meraviglioso 🤩

  • @luigibrau37
    @luigibrau37 Рік тому +1

    Grazie Andrea, per avere parlato della nostra stupenda terra.

  • @santo6055
    @santo6055 3 роки тому +18

    Io sono siciliano ma amo la Sardegna ❤️❤️

    • @DaveDaveTor
      @DaveDaveTor 3 роки тому +2

      Sai che da Palermo puoi andare con i treni a Roma e a Milano, Ma Non in Sardegna, vero ? In Sardegna manco esistono autostrade a differenza di noi italianni.

    • @polly2839
      @polly2839 3 роки тому +11

      @@DaveDaveTor mai letto un commento più stupido 😂

    • @DaveDaveTor
      @DaveDaveTor 3 роки тому

      @@polly2839 punti di vista...

    • @ichnusanonesteitalia6890
      @ichnusanonesteitalia6890 3 роки тому +6

      @@DaveDaveTor ha differenza di voi italiani e sicilia in particolare da noi non esistono terremoti anche se le nostre carceri sono piene di mafiosi italioti

    • @mihaimihaela9088
      @mihaimihaela9088 3 роки тому +3

      Sardegna è bellissimo paesi..😎😎😎😎😎

  • @arcadia2753
    @arcadia2753 4 роки тому +20

    Ciao, grazie per il video. Pensate che il vitigno del Cannonau, proprio della Sardegna, esiste anche nel sud della Francia (Granache Noire) e nel Nord Est della Spagna. Per me ciò significa che l’uva non viene necessariamente dal medio oriente, ma è di questi luoghi (forse pure portato dai sardi navigatori in medio oriente).
    La Sardegna e il popolo (popoli) che l’hanno abitata, sono ancora avvolti nel mistero. Persino il latino, da cui si fa derivare la lingua sarda, potrebbe invece essere una derivazione della lingua che si parlava allora in quel tratto del Tirreno, di cui il sardo era una manifestazione. La civiltà nuragica infatti era molto attiva e importante nel commercio del bronzo, e i lucumoni degli etruschi venivano sempre dall’isola.
    Cicerone parla della lingua parlata dai sardi come di un ‘latino incomprensibile’ (Cicerone aveva disprezzo per il popolo nuragico, che i Romani non riuscirono mai a sottomettere completamente).
    È tempo di rivedere la storia e preistoria e forse sarà necessario rivoltare un po’ le cose.
    Che il mondo di Atlantide non sia sopravissuto proprio in quest’isola???

    • @arcadia2753
      @arcadia2753 4 роки тому +2

      Nello Casu, qual è la fonte delle tue informazioni?
      Sai, dal momento che questo stesso vitigno si trova in quelle zone che sarebbero dovute essere contigue prima della separazione della sardegna e della corsica, ho tirato le somme, forse troppo velocemente...
      ma cannonau incrocio con vitigni americani??? Ma parliamo della stessa cosa?
      www.wineatwine.com/it/vino/vino-e-sapere/gli-spagnoli-non-hanno-portato-la-vite-in-sardegna.html

    • @tuttomanonilnome6370
      @tuttomanonilnome6370 4 роки тому

      @Nello Casu ma se il cannonau ha più di 2000 anni..🤔🤔🤔

    • @Biglianu17
      @Biglianu17 4 роки тому

      👍👌✌👏

    • @giorgiomanieri
      @giorgiomanieri 4 роки тому

      30 milioni di anni fa neanche c'era l'homo sapiens, figurati i vigneti

    • @ginoponis3231
      @ginoponis3231 4 роки тому +3

      @Nello Casu il cannonau sardo non è frutto di incroci dell'800, sono stati trovati semi di uva in vari siti nuragici e proto-nuragici e sono stati comparati i DNA, si tratta dello stesso vitigno di allora.

  • @natashabushi5303
    @natashabushi5303 3 роки тому +1

    Bravissimo, ci hai dato una bella spiegazione!👍

  • @Bambi253
    @Bambi253 2 роки тому

    Video molto interessante sulla mia amata Sardegna, mi si sono iscritta al canale immediatamente! Bravo

  • @tranky98
    @tranky98 4 роки тому +64

    Video davvero molto interessante, e spiegato in maniera perfetta. Adesso però sono curioso anche di sapere come si è formata la mia Sicilia!

    • @luissfalz8822
      @luissfalz8822 4 роки тому +49

      a terremoti e bestemmie

    • @puppamela
      @puppamela 4 роки тому +2

      Mai provato a ruotare la Sicilia di 45° verso est? Non sono un geologo, ma a me pare palese la sua provenienza :-)

    • @profylatticusphysicorum3507
      @profylatticusphysicorum3507 4 роки тому

      Da un vulcano

    • @paolo-touristguide-sicily5046
      @paolo-touristguide-sicily5046 4 роки тому +1

      La Sicilia si è formata da sola, non è mai stata collegata all'Italia o all'Africa

    • @DaveDaveTor
      @DaveDaveTor 4 роки тому +7

      la "tua" Sicilia e' pure di origine appenninica, vedi Nebrodi e Madonie Ce lo hanno spiegato dalle elementari all'universita'. Ergo la regione Sicilia e' un'estensione della penisola. Una continuazione dello stivale. Lo Stretto di Messina e' come un rift o spaccatura formatosi in tempi non molto remoti tra Scilla e

  • @Nautilus006
    @Nautilus006 Рік тому +6

    Felice di essere nato in Sardegna e di viverci tutt'ora ☺️

  • @nessuno7537
    @nessuno7537 3 роки тому

    Molto interessante! Grazie x questo video👍👍👍

  • @ugomallocci746
    @ugomallocci746 Рік тому

    Grazie, Andrea ...in modo semplice e veloce , hai dato dei riferenti sul distacco delle isole sardo-corse dai territori d'origine .......per molti sarà una bella sorpresa , per altri , e' notizia risaputa a grosse linee, solo da approfondire. Milioni di anni ci separano da quelle terre , ma ci legano in modo emozionale, cultura , tratti somatici, e antiche tradizioni ......Il tuo esperto lavoro di ricerca , e' uno spiraglio di luce raggiante. Da Sardo, mi complimento con te.....

  • @paolo-touristguide-sicily5046
    @paolo-touristguide-sicily5046 4 роки тому +8

    Complimenti, è un piacere ascoltarti. Io ci provo a chiederti una lezione/video sul vulcanismo ibleo che mi affascina molto abitando nei Monti Iblei in Sicilia

  • @PolarMary
    @PolarMary 4 роки тому +29

    Video meraviglioso!!! Per quanto mi appassionino vulcani e terremoti ho sempre trovato la storia geologica della Sardegna e della Corsica tremendamente affascinante! Io sono sarda (quindi probabilmente ho dei bias affettivi), in questo momento vivo in Francia (in Provenza) e sai quante volte osservando il panorama attorno penso che un tempo la Sardegna e la Corsica erano attaccate qui? Davvero pazzesco! Comunque se volessi fare altri video di approfondimento ne sarei felicissima :D un abbraccio!

    • @siberiantiger8553
      @siberiantiger8553 4 роки тому +2

      Ma è ovvio che fossero attaccate, già ora , in superficie, li divide solo pochi km

    • @antonioschirru5973
      @antonioschirru5973 4 роки тому +5

      Forse erano attaccate ma come ho già detto noi siamo unici(Sardegna)

    • @siberiantiger8553
      @siberiantiger8553 4 роки тому

      @@antonioschirru5973 siete unici a non sentirvi italiani 😆

    • @antonioschirru5973
      @antonioschirru5973 4 роки тому +6

      @@siberiantiger8553 noi siamo sardi! Poi italiani

    • @siberiantiger8553
      @siberiantiger8553 4 роки тому

      @@antonioschirru5973 contento te 😆

  • @carmelamanzella3328
    @carmelamanzella3328 2 роки тому

    Ciao Andrea sapevo che la Sardegna faceva parte geograficamente della Francia già dalle medie ma non avevo mai piu aprofondito nei anni fino ad oggi ascoltare la tua spiegazione è stata piacevole anche xche io adoro la geografia.ti ringrazio x questo video istruttivo bravo 👏

  • @gianpaoloamendola8373
    @gianpaoloamendola8373 3 роки тому +1

    Bravissimo, bellissimo video.

  • @wadirum48
    @wadirum48 4 роки тому +49

    Grazie Andrea! Complimenti per l'esposizione. Potresti fare qualcosa di simile sull'evoluzione tettonico-strutturale della Calabria? Mi sono trasferito da poco in Calabria dalla Toscana e mi piacerebbe imparare a conoscerla meglio.

  • @colchiccoduvapassa
    @colchiccoduvapassa 3 роки тому +5

    In parte già conoscevo questa cosa, allusioni di passaggio nel racconto di fenomeni più ampi, ma tu mi hai chiarito perfettamente le idee. Ci sono tanti fatti come questo, che arrivano come nozione ma non vengono mai approfonditi. Te ne dico due: il 'viaggio' della Calabria e l'oceano ligure-piemontese.

  • @marcoconti638
    @marcoconti638 2 роки тому

    Da Sardo, fan di GeoPop complimenti per il video!! Sono rimasto molto sorpreso!!

  • @Mari-nl8mt
    @Mari-nl8mt 3 роки тому

    Video bellissimo, un abbraccio dalla Sardegna ❤❤

  • @albertoa7474
    @albertoa7474 3 роки тому +3

    sto leggendo il tuo libro e appena hai parlato di paleomagnetismo ho fatto subito il collegamento, questo non perché sia io una persona particolarmente brillante ma perché sei te che stai facendo un lavoro di divulgazione veramente completo
    PS: anche le rocce metamorfiche
    PPS: un anno dopo... peccato per le vacanze in Sardegna

  • @sabrinalallai4005
    @sabrinalallai4005 4 роки тому +5

    Complimenti alla mia bellissima terra e a te che l'hai spiegata in maniera eccellente

    • @louneschebouti5880
      @louneschebouti5880 4 роки тому

      Non è verro questa storia

    • @r.r.8266
      @r.r.8266 4 роки тому

      @@louneschebouti5880 e tu che ne sai se è vero o no?

    • @samcian2293
      @samcian2293 3 роки тому

      @@louneschebouti5880 lo sai tu infatti

    • @louneschebouti5880
      @louneschebouti5880 3 роки тому

      @@samcian2293 che cosa lo so io

    • @samcian2293
      @samcian2293 3 роки тому

      @@louneschebouti5880 sicuramente lo sai tu da dove si è staccata la Sardegna😂

  • @carloserrenti8884
    @carloserrenti8884 Рік тому +1

    Grazie Andrea dell’illustrazione fatta da un esperto come te,io ho sempre detto che non mi sentivo italiano dal punto di vista geografico ,perché ho sempre detto che è stato casuale che questa terra fosse capitata nel mediterraneo

    • @marisapilloni7232
      @marisapilloni7232 Рік тому

      Grazie di questo video la Sardegna è la mia terra spero di ritornarci presto

  • @theus1338
    @theus1338 3 роки тому

    Video molto interessante e simpatico, bravo!

  • @giancarlosais2213
    @giancarlosais2213 3 роки тому +42

    Da sardo e studioso della propria terra confermo. Ma ricordiamoci che anche la storia e la cultura sarda sono lontanissimi anni luce dalla cultura e storia italiana. Si dovrebbe anche parlare di popolo sardo.

    • @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
      @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 2 роки тому +1

      STORIA ITALICA NON ITALIANA PER GIOVE

    • @giancarlosais2213
      @giancarlosais2213 2 роки тому

      @Umberto Sartori grazie per gli elogi. E per la conoscenza dell'argomento trattato.

    • @DesioKostner
      @DesioKostner 2 роки тому +3

      Infatti va chiarito, il popolo sardo? 😹
      Qui si parla di Geologia e Tettonica a placche.. punto 🇮🇹🇪🇺
      Anche perché nel frattempo ne sono successe di cose.. una recente.. l'Impero Romano.. siamo tutti Romani e molto oltre l'Europa allora..

    • @attiliofrau
      @attiliofrau Рік тому

      Hai detto bene recente l'impero romano, ma molto più antecedente alla fondazione di Roma è esistita l'antica Civiltà Sarda antecedente a quella Nuragica. Stiamo parlando quasi di 10.000 anni..Ne fanno testimonianza i "I giganti di Monte Prama" statue scoperte nel 1975 e che son state vergognosamente censurate e nascoste fino a tempi recenti. Eppure nei tempi moderni il test del carbonio-14 non mente.Bisognerebbe riscrivere la storia delle antiche civiltà del Mediterraneo.

    • @MicheleSchirru-ys6fz
      @MicheleSchirru-ys6fz 19 днів тому

      ​@@DesioKostnerinfatti il popolo sardo non é mai stato romanizzato

  • @navigator883
    @navigator883 4 роки тому +8

    Ciao Andrea ti consiglio di visitare il Sulcis 💙💙💙

  • @alessandraconcu8734
    @alessandraconcu8734 3 роки тому

    Molto interessante...non lo sapevo...Bellissima e chiara spiegazione...Complimenti...

  • @barbaragirolami696
    @barbaragirolami696 Рік тому

    Cmq sei bravissimo, molto esplicito e un linguaggio che arriva a tutti, grazie

  • @dott.antoniotestonipsicolo3109
    @dott.antoniotestonipsicolo3109 4 роки тому +230

    La Sardegna era l'unico posto abitabile durante l'ultima glaciazione. Abbiamo manifestazioni culturali antichissime le più antiche del Mediterraneo: linguistiche, agricole, musicali, di costruzione, metallurgiche. E ancora c'è chi sostiene che siamo sempre stati isolati e colonizzati. A me sorge il dubbio che tutto è partito da qui. Sono i sardi ad aver colonizzato tutto il resto.

    • @cucciolobello4751
      @cucciolobello4751 4 роки тому +43

      scusa, ma di che dubbi parli? E' stranoto a tutti a coloro che si occupano di paleoantropologia e genetica che le popolazioni sardo-corse hanno colonizzato l'intero continente europeo, a partire dal paleolitico. I Sardi, insieme ai Baschi e ai Lapponi, rappresentano la popolazione originaria e più antica d'Europa, si pensi ai vari fossili di popolazioni antiche ritrovate in giro per il continente, a partire da Ötzi, o mummia di Similaun che, pur essendo stato ritrovato sulle alpi, è geneticamente affine ai sardi.

    • @amosele1859
      @amosele1859 4 роки тому +17

      Gli Shardana sono un esempio di grandi guerrieri.

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys 4 роки тому +12

      Beh, se pensi che Ötzi, la mummia di Similaun trovata sulle Alpi tirolesi era "sardo" vorrà dire qualcosa no?

    • @mariorossi4666
      @mariorossi4666 4 роки тому +26

      @@Ekphrasys
      Si capisce che coddava le pecore in trasferta.

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys 4 роки тому +3

      Mario Rossi 🤣

  • @Arcale69
    @Arcale69 3 роки тому +5

    Les Calanchés (nord ovest della Corsica) e il Massiccio de l'Estérel (Costa Azzurra, sud Francia) li ho visitati a quasi 30 anni di distanza. Ma non ho potuto fare a meno di notarne delle somiglianze geologiche, fosse altro per la particolare roccia rossastra. E ne avevo tratto queste stesse conclusioni.
    Zan zan! :D

  • @Renegadi
    @Renegadi 3 роки тому

    Mai interessato alla geologia. mi sei stato consigliato dal mio coinquilino di Nuoro. Sei bravo e simpatico! complimenti

  • @michelamonne5492
    @michelamonne5492 Рік тому

    Mi hai illuminato grazie!!

  • @shardanas
    @shardanas 4 роки тому +9

    Ciao, avevo già sentito parlare di questo argomento ma tuttavia mi chiedo, come mai l'attrito ha creato montagne più alte in Corsia rispetto alla Sardegna, dal momento che la rotazione è più ampia nella parte meridionale del blocco Sardo-Corso? O è la conformazione rocciosa della Sardegna che è più "morbida" e quindi più soggetta all'erosione?

    • @geonicologeology2904
      @geonicologeology2904 4 роки тому +7

      Ciao Sher Dan. Tutto il blocco sardo-corso è stato affetto anche dalla tettonica alpina, ma mentre in Sardegna si è manifestata con faglie e pieghe blande, in Corsica ha dato luogo a un piegamento più consistente con sollevamento della parte centro-settentrionale, che nella letteratura geologica è infatti chiamata "Corsica alpina"

  • @simonamancini1530
    @simonamancini1530 Рік тому +4

    Grazie di averci ricordato quello che ci avevano insegnato a scuola sulla Sardegna e sulla Corsica!Infatti i sardi dicono che l'Italia è il continente

  • @robertobob9268
    @robertobob9268 2 роки тому +2

    Ciao Andrea e grazie del video interessantissimo.Vorrei chiederti.parlando di Sardegna,come si è formata l'isola di Tavolara,la quale secondo alcuni ha una formazione che richiama le Alpi.Grazie

  • @claudiocucca
    @claudiocucca 2 роки тому

    Fantastico! Me lo son sempre chiesto da quale parte si fosse “staccata” la parte sardo corsa .🙌🏻

  • @annamaria-py6px
    @annamaria-py6px 4 роки тому +13

    Uhauuuu! 570.000.000 di anni. Non solo la Geografia, anche la storia della Sardegna è particolare e tutta da riscrivere.

  • @giuseppemirarchi8256
    @giuseppemirarchi8256 4 роки тому +5

    Qual è in Italia la regione più importante per i geologi e i loro studi? Riusciresti a fare un video sull'evoluzione della forma dell'Italia?

    • @alessiobrusamolino3739
      @alessiobrusamolino3739 3 роки тому

      Partiamo dal presupposto che tutta l’Italia è di notevole interesse geologico. Poi ci possono delle aree più interessanti per alcune specializzazioni rispetto ad altre, ma soprattutto ogni sito di studio riflette la specializzazione che un geologo intraprende. Molto banalmente: un vulcanologo studierà quei luoghi dove c’è un vulcano e non le piane alluvionali. Ciao.

  • @natalepirozzo8669
    @natalepirozzo8669 2 роки тому +1

    Bellissimo video grande spiegazione bravo complimenti continua così..,

  • @3nricox
    @3nricox 2 роки тому

    Cio che mi stupisce con la geologia sono i tempi.... è incredibile.

  • @revenge1767
    @revenge1767 Рік тому +3

    prima cosa detta la prima volta che sono arrivato in sardegna: “mi ricorda troppo la spagna”
    grazie per avermelo confermato😂

  • @Frn.t
    @Frn.t 3 роки тому +4

    Ho visto questo video dopo un anno e alla fine, quando dici di andare in Sardegna quell'estate, mi sono spaccato da ridere. Breve storia triste

  • @kookiebunnygirl9260
    @kookiebunnygirl9260 Рік тому

    Grazie mille per questo video certe cose non le sapevo sulla Sardegna

  • @teresaschiavone4388
    @teresaschiavone4388 Рік тому

    Esaustivo educativo complimenti usi termini semplici e combrensivi bravo

  • @lucacasanova9590
    @lucacasanova9590 4 роки тому +20

    Ti aspettiamo in Sardegna :-)

  • @giovannilaperna9133
    @giovannilaperna9133 4 роки тому +4

    Profondamente competente e simpatico......ebbè viva Napoli!

  • @luciaobinu3036
    @luciaobinu3036 Рік тому

    Grazie x la chiarezzA e semplicita' dell' esposizione
    Fantastico il nostro mondo sardo e fantastici noi sardi,unici e meravigliosi💓

  • @antoniocareddu4094
    @antoniocareddu4094 3 роки тому +1

    BELLISSIMO VIDEO GRAZIE DALLA SARDEGNA.

  • @MrJunkiemonkey83
    @MrJunkiemonkey83 3 роки тому +5

    Mammamia quanti commenti assurdi 😂 complimenti comunque,bel video...un po' corto ma interessante

  • @saramarrocu3046
    @saramarrocu3046 4 роки тому +39

    Eh si hai proprio ragione la storia della Sardegna è molto più complessa ☺️l’ho fatto in geologia regionale lo scorso anno ☺️☺️bel video però 😁

    • @mastersteel1079
      @mastersteel1079 3 роки тому +1

      De innui sesi? Provincia de casteddu, ho de su nuoresu?

    • @massimoboi2506
      @massimoboi2506 3 роки тому

      @@mastersteel1079 già ndi osi sci de cosa ;)

    • @suckerfreeman
      @suckerfreeman 2 роки тому

      Quanto siete sardignoli, il mondo non è sardo centrico, il mondo non gira attorno a noi, mi vergogno di essere sardo, per colpa vostra. Pattagarrosi

    • @claudiomarchetti8527
      @claudiomarchetti8527 2 роки тому +2

      @@suckerfreeman ti sta uscendo una banconota da 6 euro dalla tasca

    • @r.r.8266
      @r.r.8266 2 роки тому +1

      @@suckerfreeman continentalaccio

  • @primula822
    @primula822 3 роки тому

    .. è bellissimo ascoltare queste divulgazioni scientifiche.a prescindere dall'interesse e la bellezza di ascoltare ... grazieeee 😘🤗💖✨🌻

  • @FamigliaOnnivora
    @FamigliaOnnivora 2 місяці тому

    Ogni tanto devo tornare qua, al primo video con cui ho conosciuto Geopop