Buongiorno Davide , ti seguo da molto tempo e apprezzo molto i tuoi video per la chiarezza e per semplicità con cui parli delle soluzioni ai vari problemi che di volta in volta analizzi. Ho un dubbio su cui volevo conoscere il tuo punto di vita. Abito in una casa in campagna su due piani e seminterrato con due proprietari distinti, io al piano terra e seminterrato e l'altro proprietario al piano superiore . Quando ho acquistato questa casa nel 2003 l'ho ristrutturata facendo fare un cappotto termico all'interno - con i materiali dell'epoca - messo infissi a doppio taglio termico buona esposizione a Sud-Est Sud-ovest riscaldamento con caldaia a Gpl e termocamino collegato all'impianto termico ,nel 2015 ho installato un impianto fotovoltaico da 4kw inverter Solaredge con una PdC Shuko per solo uso sanitario, la casa è di 215 mq ( 65 nel seminterrato e 150 p.terra) . nel 2022 ho installato una PdC da 12Kw della Clivet uso riscaldamento - caloriferi in alluminio - con sconto 65% . e tolto la caldaia, mantenendo il camino termico. Oggi sono soddisfatto di queste scelte. In definitiva oggi la mia casa ha : cappotto termico, infissi a norma ,PdC per uso riscaldamento, impianto fto voltaico quindi non ha senso chiedere il superbonus in quanto i due elementi trainanti sono gia presenti. Volevo però chiederti, posso avvalermi dei vari bonus per acquisire qualche elemento trainato come le batterie di accumulo, la centralina di ricarica auto elettrica, o altro? Grazie se vorrai rispondere ai quesiti posti. Sisto Scardella
Ho messo la pompe di calore nel 2019 pagandomi tutto.con la detrazione classica .. la pompa di calore mi è stata consigliata in base alle esigenze dell impianto. Ho visto ristrutturazioni con il bonus 110 dove su appartamenti di 90mq sono state montate pompe a caso di 16 kw così come villette di 200 mq dove le hanno messe di 6 kw. BENVENUTI NEL FANTASTICO MONDO DEI PROBLEMI FUTURI.
Buona sera Davide, volevo un consiglio se possibile, mi hanno installato una pompa di calore aria acqua samsung 9kw splitata. E normale quando si avia il motore fuori, ed inizia a girare il compressore lo sento fino alla unità dentro tramite tubazione di gas, più aumenta i giri il compressore più rumore fa. Ho chiesto al mio istruttore e lui dice che è normale, per me è un disagio. Se mi puoi dare un consiglio grazie. Maurizio
Diciamo anche che la pompa di calore, a volte, può essere cucita addosso del cliente valutandone la capacità di spesa, più sei inquadrato come economicamente "capiente" e più ti verranno proposti prodotti costosi che forse non sono necessari all'esigenza. Io suggerirei anche di non dare segni della propria disponibilità economica per tenere bassi i preventivi.
Occhio ai preventivi troppo bassi. Ci becchi la sola!! Non basta la pdc ma anche la centrale termica e alla fine il costo totale si aggira sui 20k (da portare in detrazione al 65%)
@@d.7189 non sono un tecnico o un installatore, lo dico solo da utente che sta ristrutturando e ho passato almeno una decina di aziende e preventivi differenti. Alla fine i costi totali sono più o meno simili, ma alcuni ti mettono solo il costo della pdc senza specificare la centrale termica, tu pensi di risparmiare 8/10k e alla fine invece spendi più o meno la stessa cifra.
Domanda ma sulla stessa casa zona sud Milano economicamente consuma meno euro un impianto fatto bene a metano o un impianto fatto bene a pompa di calore. Nel caso di conversione da metano a pompa di calore considerando i pochi sgravi attuali ha senso farla nel senso in quanti anni si recupera il costo. Capisco che dipende da casa a casa ma sono sicure che un dato del genere c'è vediamo se lo comunichi. Grazie
Confermo che la PdC fa risparmiare. Sul canale ci sono video dove ti faccio vedere come calcolare il risparmio. Di base ipotizza un risparmio del 40% sulla tua bolletta ed un investimento netto di 8000 €. (Sono numeri di riferimento abbastanza standard ed affidabili) Puoi calcolare in autonomia i tuoi risparmi ed il tempo di rientro
Pochi sgravi?? La pdc tela porti al 65%!!! A me non sembrano pochi!! Comunque con una pdc risparmi sempre. Se poi cambi i termosifoni e usi un impianto radiante risparmi ancora di più.
Ciao Davide, mi hanno proposto una pompa di calore Elco Aerotop Mono Compact per una casa in classe A con radiante a pavimento. Bollitore integrato di 180 litri per 4 persone. Temperatura massima di mandata di 60 gradi con un campo di lavoro fino a -20. Zona climatica E. Sarei contento di avere un tuo parere. Grazie
Per tutti i preventivi richiesti (FV e PDC) i venditori propongono sempre il loro prodotto. Da una parte penso sia normale. Si sono trovati bene con quel determinato marchio! Ciò che mi ha fatto insospettire è quando non mi sono sentito sicuro con la PDC proposta (Lamborghini) e non mi sono state fatte altre proposte. Anzi è stata ignorata la mia proposta (Daikin).
@@SoluzioniGreen Davide .. certo però fa veramente incazzare vedere gente che lavora male.. mio nonno diceva: lavora bene.. lavora male .. è la stessa fatica, tanto vale lavorare bene.. ! A me anni addietro mi hanno "appioppato" una ibrida da.. 5kw.. su casa da 105 mq è senza cappotto.. ora sto' .. imprecando per via di consumi e relative bollette .. per avere un pochino di caldo.. farabutti !!
Spesso non c'è nemmeno l'intento "truffaldino", ma noto che in molti tendono a sovradimensionare gli impianti per paura che poi non ce la facciano. Nel mio caso ho un sistema VRF che spesso devo gestire non solo in tempratura ma anche come accensioni/spegnimenti programmati, perchè la potenza minima alla quale può modulare l'inverter è già troppo elevata per le richieste del momento.
@@SoluzioniGreen si, i tuoi video sono sempre molto utili. Hai in programma di parlare dei sistemi VRF? Se passerai dalle parti del lago di Garda, sarebbe interessante valutare una tua consulenza.
Ciao caro, io mi sono imbattuto in un venditore di case in bio edilizia A4 con telaio in legno e muri perimetrali da 35cm con mattone di canapa e calce; lui promette performance straordinarie rispetto al mattone, il fatto è che mi è completamente scaduto quando mi ha detto che i riscaldamenti, sia dei sanitari che ambiente, li fa con dei pannelli elettrici radianti a resistenza messi a muro e con un semplice scalda acqua a resistenza per i sanitari, la sua giustificazione è stata che per una casa cosi non conviene fare un impianto a pavimento e per i sanitari con pompa di calore perché costerebbe troppo e sarebbe sprecato (costo elettricità tot. 700 euro all'anno in questi periodi). tu cosa ne pensi? Grazie
Anche io ho trovato uno che proponeva un impianto di riscaldamento così al posto della classica pdc metteva un impianto ad aria (più costoso di una pdc). Non Ricordo la marca ma era qualcosa come la Brofer (ma meno seria della Brofer) e, siccome non bastava, diceva di integrare con radiatori a resistenza. Tanto tu paghi e lui i soldi li prende e i problemi restano a te.
@@andrearocca2677 si ma a me ha proposto solo riscaldamenti radianti elettrici a muro dicendomi che in queste tipologie di case basta e avanza perché basta molto poco a scaldarle, tanto è che dichiara che facendo riscaldare di giorno casa con questi pannelli tramite il fotovoltaico, la casa riesce a mantenere il calore fino al giorno dopo, quindi volevo capire se è una presa in giro o meno... io sono dell'opinione che comunque una pompa di calore ti permette sempre di risparmiare il 60% di corrente, quindi magari invece di pagare 700 euro di corrente l'anno ne pago 300. poi non so..
@@marcoangelini2642 Tu metti i pannelli di merda. Chiusa la pratica di costruzione, fai partire una ristrutturazione con PDC e Fancoil. Controlla il salto di classe. 65% di ammortamento, iva al 10%.
@@massimocsw9455 i pannelli li mette già di merda tranquillo, la classe energetica la da già in A4 quindi suppongo non possa salire oltre e ottenere la detrazione al 65%
@@marcoangelini2642 Fai in modo che non sia A4... E tieni le opere accessorie da fare, e chiudi. Predisponendo il necessario. Poi completa in ristrutturazione... È una casa in bioedilizia, puoi fare tutto ad aria. Il problema non è il riscaldamento, ma il raffrescamento. Quindi una PDC ti serve comunque.
Non sono pienamente d’accordo con il video: sicuramente la differenza la fa la capacità di un tecnico che progetta e monta un impianto efficiente, ma questo funziona sia con una pdc scarsa che con una top. Quindi anche chi ti propone solamente un marchio, non è detto che non sia un buon installatore.
Io sto comprando una Immergas a 4.600€ aria acqua splittata COP 4.81 9kw da associare a riscaldamento a pavimento Eurotherm a bassa inerzia . A detta del termotecnico con questa marca ho il massimo in termini di post vendita nella mia zona e avendo un abitazione ben coibentato anche questa pompa di calore a detta di molti è scarsa nella mia situazione va più che bene
A me hanno montato in Abruzzo sulla costa per una abitazione di 200mq una viessman 111... E me l'hanno fatta pagare quasi il doppio del suo valore 🤦♂️
Buongiorno Davide , ti seguo da molto tempo e apprezzo molto i tuoi video per la chiarezza e per semplicità con cui parli delle soluzioni ai vari problemi che di volta in volta analizzi. Ho un dubbio su cui volevo conoscere il tuo punto di vita.
Abito in una casa in campagna su due piani e seminterrato con due proprietari distinti, io al piano terra e seminterrato e l'altro proprietario al piano superiore . Quando ho acquistato questa casa nel 2003 l'ho ristrutturata facendo fare un cappotto termico all'interno - con i materiali dell'epoca - messo infissi a doppio taglio termico buona esposizione a Sud-Est Sud-ovest riscaldamento con caldaia a Gpl e termocamino collegato all'impianto termico ,nel 2015 ho installato un impianto fotovoltaico da 4kw inverter Solaredge con una PdC Shuko per solo uso sanitario, la casa è di 215 mq ( 65 nel seminterrato e 150 p.terra) . nel 2022 ho installato una PdC da 12Kw della Clivet uso riscaldamento - caloriferi in alluminio - con sconto 65% . e tolto la caldaia, mantenendo il camino termico. Oggi sono soddisfatto di queste scelte.
In definitiva oggi la mia casa ha : cappotto termico, infissi a norma ,PdC per uso riscaldamento, impianto fto voltaico quindi non ha senso chiedere il superbonus in quanto i due elementi trainanti sono gia presenti.
Volevo però chiederti, posso avvalermi dei vari bonus per acquisire qualche elemento trainato come le batterie di accumulo, la centralina di ricarica auto elettrica, o altro? Grazie se vorrai rispondere ai quesiti posti.
Sisto Scardella
Ho messo la pompe di calore nel 2019 pagandomi tutto.con la detrazione classica .. la pompa di calore mi è stata consigliata in base alle esigenze dell impianto. Ho visto ristrutturazioni con il bonus 110 dove su appartamenti di 90mq sono state montate pompe a caso di 16 kw così come villette di 200 mq dove le hanno messe di 6 kw. BENVENUTI NEL FANTASTICO MONDO DEI PROBLEMI FUTURI.
Buona sera Davide, volevo un consiglio se possibile, mi hanno installato una pompa di calore aria acqua samsung 9kw splitata. E normale quando si avia il motore fuori, ed inizia a girare il compressore lo sento fino alla unità dentro tramite tubazione di gas, più aumenta i giri il compressore più rumore fa. Ho chiesto al mio istruttore e lui dice che è normale, per me è un disagio. Se mi puoi dare un consiglio grazie. Maurizio
Diciamo anche che la pompa di calore, a volte, può essere cucita addosso del cliente valutandone la capacità di spesa, più sei inquadrato come economicamente "capiente" e più ti verranno proposti prodotti costosi che forse non sono necessari all'esigenza. Io suggerirei anche di non dare segni della propria disponibilità economica per tenere bassi i preventivi.
Occhio ai preventivi troppo bassi. Ci becchi la sola!!
Non basta la pdc ma anche la centrale termica e alla fine il costo totale si aggira sui 20k (da portare in detrazione al 65%)
@@PecoraMorta77 Perchè con un preventivo alto si è al riparo dalle fregature?
@@d.7189 non sono un tecnico o un installatore, lo dico solo da utente che sta ristrutturando e ho passato almeno una decina di aziende e preventivi differenti. Alla fine i costi totali sono più o meno simili, ma alcuni ti mettono solo il costo della pdc senza specificare la centrale termica, tu pensi di risparmiare 8/10k e alla fine invece spendi più o meno la stessa cifra.
Domanda ma sulla stessa casa zona sud Milano economicamente consuma meno euro un impianto fatto bene a metano o un impianto fatto bene a pompa di calore. Nel caso di conversione da metano a pompa di calore considerando i pochi sgravi attuali ha senso farla nel senso in quanti anni si recupera il costo. Capisco che dipende da casa a casa ma sono sicure che un dato del genere c'è vediamo se lo comunichi. Grazie
Confermo che la PdC fa risparmiare.
Sul canale ci sono video dove ti faccio vedere come calcolare il risparmio.
Di base ipotizza un risparmio del 40% sulla tua bolletta ed un investimento netto di 8000 €.
(Sono numeri di riferimento abbastanza standard ed affidabili)
Puoi calcolare in autonomia i tuoi risparmi ed il tempo di rientro
Pochi sgravi?? La pdc tela porti al 65%!!! A me non sembrano pochi!!
Comunque con una pdc risparmi sempre. Se poi cambi i termosifoni e usi un impianto radiante risparmi ancora di più.
@@PecoraMorta77 65% in quanti anni?
@@a.g.3847 10 anni
Ciao Davide,
mi hanno proposto una pompa di calore Elco Aerotop Mono Compact per una casa in classe A con radiante a pavimento. Bollitore integrato di 180 litri per 4 persone. Temperatura massima di mandata di 60 gradi con un campo di lavoro fino a -20. Zona climatica E.
Sarei contento di avere un tuo parere.
Grazie
Per tutti i preventivi richiesti (FV e PDC) i venditori propongono sempre il loro prodotto. Da una parte penso sia normale. Si sono trovati bene con quel determinato marchio! Ciò che mi ha fatto insospettire è quando non mi sono sentito sicuro con la PDC proposta (Lamborghini) e non mi sono state fatte altre proposte. Anzi è stata ignorata la mia proposta (Daikin).
Davide.. tu non ci crederai.. ma anch'io sti facendo una "crociata" sui pseudo "tecnici-venditiri" .. è sono un privato !! 😊😊.. ❤❤❤
Dai, non sei solo 😅😅
@@SoluzioniGreen Davide .. certo però fa veramente incazzare vedere gente che lavora male.. mio nonno diceva: lavora bene.. lavora male .. è la stessa fatica, tanto vale lavorare bene.. !
A me anni addietro mi hanno "appioppato" una ibrida da.. 5kw.. su casa da 105 mq è senza cappotto.. ora sto' .. imprecando per via di consumi e relative bollette .. per avere un pochino di caldo.. farabutti !!
Spesso non c'è nemmeno l'intento "truffaldino", ma noto che in molti tendono a sovradimensionare gli impianti per paura che poi non ce la facciano. Nel mio caso ho un sistema VRF che spesso devo gestire non solo in tempratura ma anche come accensioni/spegnimenti programmati, perchè la potenza minima alla quale può modulare l'inverter è già troppo elevata per le richieste del momento.
Lì sono professionisti poco preparati...hai visto l'ultimo video sull'errore fatto con una Stiebel?
@@SoluzioniGreen si, i tuoi video sono sempre molto utili. Hai in programma di parlare dei sistemi VRF? Se passerai dalle parti del lago di Garda, sarebbe interessante valutare una tua consulenza.
Ciao sapresti dirmi come cambiare il wifi all'inverter
Il mio inverter e un Huawei modello sun 2000-6kTL-L1
Ciao caro, io mi sono imbattuto in un venditore di case in bio edilizia A4 con telaio in legno e muri perimetrali da 35cm con mattone di canapa e calce; lui promette performance straordinarie rispetto al mattone, il fatto è che mi è completamente scaduto quando mi ha detto che i riscaldamenti, sia dei sanitari che ambiente, li fa con dei pannelli elettrici radianti a resistenza messi a muro e con un semplice scalda acqua a resistenza per i sanitari, la sua giustificazione è stata che per una casa cosi non conviene fare un impianto a pavimento e per i sanitari con pompa di calore perché costerebbe troppo e sarebbe sprecato (costo elettricità tot. 700 euro all'anno in questi periodi). tu cosa ne pensi?
Grazie
Anche io ho trovato uno che proponeva un impianto di riscaldamento così al posto della classica pdc metteva un impianto ad aria (più costoso di una pdc). Non Ricordo la marca ma era qualcosa come la Brofer (ma meno seria della Brofer) e, siccome non bastava, diceva di integrare con radiatori a resistenza.
Tanto tu paghi e lui i soldi li prende e i problemi restano a te.
@@andrearocca2677 si ma a me ha proposto solo riscaldamenti radianti elettrici a muro dicendomi che in queste tipologie di case basta e avanza perché basta molto poco a scaldarle, tanto è che dichiara che facendo riscaldare di giorno casa con questi pannelli tramite il fotovoltaico, la casa riesce a mantenere il calore fino al giorno dopo, quindi volevo capire se è una presa in giro o meno... io sono dell'opinione che comunque una pompa di calore ti permette sempre di risparmiare il 60% di corrente, quindi magari invece di pagare 700 euro di corrente l'anno ne pago 300. poi non so..
@@marcoangelini2642 Tu metti i pannelli di merda.
Chiusa la pratica di costruzione, fai partire una ristrutturazione con PDC e Fancoil.
Controlla il salto di classe.
65% di ammortamento, iva al 10%.
@@massimocsw9455 i pannelli li mette già di merda tranquillo, la classe energetica la da già in A4 quindi suppongo non possa salire oltre e ottenere la detrazione al 65%
@@marcoangelini2642 Fai in modo che non sia A4...
E tieni le opere accessorie da fare, e chiudi. Predisponendo il necessario.
Poi completa in ristrutturazione...
È una casa in bioedilizia, puoi fare tutto ad aria. Il problema non è il riscaldamento, ma il raffrescamento. Quindi una PDC ti serve comunque.
Non sono pienamente d’accordo con il video: sicuramente la differenza la fa la capacità di un tecnico che progetta e monta un impianto efficiente, ma questo funziona sia con una pdc scarsa che con una top. Quindi anche chi ti propone solamente un marchio, non è detto che non sia un buon installatore.
Ma quasiasi venditore fa questo che sia di auto di aspirapolveri di qualsiasi oggetto che deve vendere
Io sto comprando una Immergas a 4.600€ aria acqua splittata COP 4.81 9kw da associare a riscaldamento a pavimento Eurotherm a bassa inerzia .
A detta del termotecnico con questa marca ho il massimo in termini di post vendita nella mia zona e avendo un abitazione ben coibentato anche questa pompa di calore a detta di molti è scarsa nella mia situazione va più che bene
Immergas ha sempre fatto caldaie, occhio...
A me hanno montato in Abruzzo sulla costa per una abitazione di 200mq una viessman 111... E me l'hanno fatta pagare quasi il doppio del suo valore 🤦♂️
Tu vendi climatizzatore ecoflow qua haha
Zerometano da evitare !! Esperienza personale!!!
Troppe parole ripetitive e poca sostanza
Repetita juvant.
Eppure c'è gente che continua a non capire.
15 minuti di niente