@@jonnyfalcone7333 Ma non arrivano a nulla mi sembrano tutti una massa di ciucci. Ma come siamo pieni di vecchi pozzi artesiani nelle città e nelle campagne che non vengono usati da meno di un secolo, che ci vuole a usare le pompe e sfruttare questa acqua. Ma la cosa grave e che in tutti gli 8000 comuni ci sono i fiumi sotterranei che non vediamo chiaramente e sono sotto le frane, che ci vuole a trivellare e dare acqua a stalle, a fiumi a laghi o ad acquedotti (spiagge) agli agricoltori e alle industrie che consumano molta acqua. Attenzione parliamo generalmente di acque pulite che non dovrebbero avere bisogno di depurazione (risparmio economico). Ma le 5 merde con Patuanelli ciuccio continuano a fare danni, uffà ....che palle e ora con le tasse dovremo pagare i danni alle ricche regioni del Nord, roba da non credere. Ma la FAO o la CE come fa a ignorare soluzioni economiche come questa, guarda: ua-cam.com/video/nGqm2sQZbFY/v-deo.html Io dico che ogni provincia dovrebbe avere almeno 3-22 = 66x1000 = 66000 euro totali. E non è molto, ma vanno fatte subito non fra 10 anni come al solito. Poi ci sono le cave dismesse o chiuse che sarebbero degli ottimi bacini idrici a difficile evaporazione. Purtroppo da noi c'è un maledetto miliardario del PD che si chiama DE BENEDETTI. Che si è arricchito anche con le sue acque minerali commerciali che siamo costretti a comprare ma solo per bere altrimenti ci viene il mal di pancia. Che non vuole le soluzioni che ho descritto chiaramente altrimenti finirebbe il suo arricchimento. Rifare la rete idrica nazionale troppo vecchia per usura e invecchiamento sarebbe la cosa più ovvia attualmente ci sono perdite del 40% 60% ed grave con centinaia di comuni che soffrono ogni anno questo problema. Certo poi ci sono i veri e costosi dissalatori da fare in quanto il problema si ripeterà di sicuro, guarda : ua-cam.com/video/--16Nw3XmUQ/v-deo.html O questo, guarda : ua-cam.com/video/_amuJ_57s3M/v-deo.html Ma sono costosi e ci vogliono decenni e a farli, ci vuole troppo tempo e sono progetti a lungo termine. A te nessuno ha insegnato questa tecnica, impara, informati e poi ti lamenti, leggi : it.wikipedia.org/wiki/Irrigazione_a_goccia
In 6 anni non si è fatto una mazza, tranne colpevolizzare i cittadini nei momenti critici
Raccoglila la plastica non calciarla è più utile.
Spiaggia? Io direi discarica
Possono approfittare per fare una bella bonifica
Figurati se ci arrivano con la testa
@@jonnyfalcone7333 Ma non arrivano a nulla mi sembrano tutti una massa di ciucci.
Ma come siamo pieni di vecchi pozzi artesiani nelle città e nelle campagne che non vengono usati da meno di un secolo, che ci vuole a usare le pompe e sfruttare questa acqua.
Ma la cosa grave e che in tutti gli 8000 comuni ci sono i fiumi sotterranei che non vediamo chiaramente e sono sotto le frane, che ci vuole a trivellare e dare acqua a stalle, a fiumi a laghi o ad acquedotti (spiagge) agli agricoltori e alle industrie che consumano molta acqua.
Attenzione parliamo generalmente di acque pulite che non dovrebbero avere bisogno di depurazione (risparmio economico). Ma le 5 merde con Patuanelli ciuccio continuano a fare danni, uffà ....che palle e ora con le tasse dovremo pagare i danni alle ricche regioni del Nord, roba da non credere.
Ma la FAO o la CE come fa a ignorare soluzioni economiche come questa, guarda: ua-cam.com/video/nGqm2sQZbFY/v-deo.html
Io dico che ogni provincia dovrebbe avere almeno 3-22 = 66x1000 = 66000 euro totali.
E non è molto, ma vanno fatte subito non fra 10 anni come al solito.
Poi ci sono le cave dismesse o chiuse che sarebbero degli ottimi bacini idrici a difficile evaporazione.
Purtroppo da noi c'è un maledetto miliardario del PD che si chiama DE BENEDETTI.
Che si è arricchito anche con le sue acque minerali commerciali che siamo costretti a comprare ma solo per bere altrimenti ci viene il mal di pancia.
Che non vuole le soluzioni che ho descritto chiaramente altrimenti finirebbe il suo arricchimento.
Rifare la rete idrica nazionale troppo vecchia per usura e invecchiamento sarebbe la cosa più ovvia attualmente ci sono perdite del 40% 60% ed grave con centinaia di comuni che soffrono ogni anno questo problema.
Certo poi ci sono i veri e costosi dissalatori da fare in quanto il problema si ripeterà di sicuro, guarda : ua-cam.com/video/--16Nw3XmUQ/v-deo.html
O questo, guarda : ua-cam.com/video/_amuJ_57s3M/v-deo.html Ma sono costosi e ci vogliono decenni e a farli, ci vuole troppo tempo e sono progetti a lungo termine.
A te nessuno ha insegnato questa tecnica, impara, informati e poi ti lamenti, leggi : it.wikipedia.org/wiki/Irrigazione_a_goccia
sembra fallout