Dexibell ViVO S1 by MeX @marcoballa (Subtitles )
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- #dexibells1 #stagepiano #pianomusic #enzomessina
Dexibell ViVO S1 Demo by MeX
@marcoballa
-----------------------------------------
MY MUSIC
► Spotify - open.spotify.c...
► iTunes - itunes.apple.c...
► Google - play.google.co...
------------------------------------------
Let's be social!
► INSTAGRAM - / enzomexx
► FACEBOOK - / mexkeys
------------------------------------------
Świetna prezentacja i bardzo fajny instrument. Lubię Twoje filmy. Wielki szacunek. Pozdrowienia z Polski !!!
Felice possessore di un Dexibell S1. Dexibell è IL pianoforte.
In effetti a volte, mentre lo suono in cuffia quando li provo, resto davvero affascinato dal realismo.
I love the Vivo S1 ... looks like a toy piano, but (for a double sensor keybed) it feels and plays extraordinarily well. I've had quite a lot of surprised people coming up to me after playing it on a few sessions and gigs and can wholeheartedly recommend it to everyone who is looking for a great small and lightweight piano. And it's music more solidly built than it looks.
Yes it's true, it's a beautiful piano, the keyboard needs to be played a little but I must say that after a few minutes I already felt more at ease ...
Awesome review, as always. I want one, but I wish they'd consider a non-hammer weighted action. I have the perfect scenario for this little baby.
Grande MeX complimenti! Ho un Vivo S7 da un paio di anni, ne sono veramente innamorato... lo uso dal vivo in varie situazioni. Spesso mi ritrovo a suonarlo da solo sperimentando armonizzazioni improbabili con piani acustici e Rhodes, in effetti ho la sensazione di suonare qualcosa di reale, molto coinvolgente (almeno per me). Da non sottovalutare la connettività: bluetooth audio, audio e midi in usb, audio in.... ciao e grazie per la bellissima demo
Ciao! Grazie infinite per il tuo supporto prima di tutto. Più provo strumenti Dexibell più rimango colpito...mi interessa la questione bluetooth...non ho approfondito...
Sounds very good.A lot of polyphonie......The sounds are very realistic..
Hello! Yes it's a great tool, very organic and realistic ...Thanks for your comment.
I suoni Dexibell sono insuperabili!
Devo dire che il Japan platinum mi ha veramente colpito!
@@MeXKeys in effetti...la sensazione è 100% reale acustico!! Io possiedo S9...ero indeciso se acquistare Nord, o Dexi...Ma alla fine ho scelto senza alcun dubbio Dexibell
@@MeXKeys come faccio a caricarli i platinum sull?S9 Dexibell?
Great Sounds and Great Playing!
Thanks a lot! You're very kind!
Máquina explendida 👏
Yesss! Sorry, i'm late
elles sont chouettes tes videos sur les pianos. Vraiment interessant. Salutations de France. ;-)
Merci beaucoup, très gentil!
YO - Man.Nice Solo!!!
Thanks a lot man!
Grazie Enzo i tuoi video sono veramente utili, chiari, piacevoli, sinceri e autorevoli dall’alto della tua esperienza e sensibilità!!
Matteo ma grazie! Troppo buono! Davvero troppo gentile. Nessun 'alto'...Faccio quello che posso, questo sì, ma in realtà ogni volta imparo qualcosa...Grazie ancora!
Grande Mex!!! Yeahhh man
Grazie! Troppo gentile!!
Riesci a rendere piacevole anche una "stecca voluta" 😄 Io adoro questo tipo di strumenti. Almeno quando non ho un service che faccia il "lavoro sporco". La schiena ringrazia e il compromesso alla fine si accetta volentieri. Ho smesso di essere un fissato purista quando ho sentito (e visto) brani registrati con strumenti campionati scalare le classifiche senza alcun problema. A parer mio si può fare tutto oggigiorno con un minimo di esperienza e conoscenza. Quando poi il purista ascolta la musica su Spotify... Preferisco la qualità nella "praticità" alla qualità fine a se stessa. Come hai detto anche tu, se hai esigenze precise ogni strumento si adatta perfettamente ad esse. Per tutto il resto c'è mastercard!😄 Un abbraccio!
Scusa il ritardo! Sei sempre gentilissimo! Sì è uno strumento davvero comodo, se così si può dire...
I want to take lessons with you! You're amazing bro
Thanks a lot! Really!!
Great playing and great review. Helped a lot as I'm looking for a smaller portable keys. My 88 plus case is getting too big to wheel up stairs… yeesh
THE BEST PART IS WHEN GE OPEN HIS MOUTH
AMZT BRCT
Not a bad thing,at my age I should consider this as a purchase,.. but it needs modulation sticks like the yc
você pode repetir sempre as frases pois tens arte... ótima apresentação
Troppo buono....
Nice!!!My Friend!!!Coll Groove!Grade Instrument Vivo S-1!!!
Thanks a lot for your comment! Yes, ViVO S1 is a great instrument!
Beautiful sound....question what speakers are you using? This sounds so good.
Hello! I am not using speakers, I recorded directly into the sound card from the keyboard L&R
Enzo P80 o Dexibell S1?Solo sonido de piano,gracias.Saludos.
Qual o melhor ele ou o Px3000 Casio?
Per il suono secondo me ViVO, ma, in questo caso, la tastiera è semipesata. Comunque anche casio suona molto molto bene...In particolare gli ultimi modelli come quello che hai nominato.
Probabilmente siamo in 2 ad avere quel basso
Hi, Mr Enzo,.. it's strange, the piano sounds like Roland
mannaggia...tt le stai provando,ma il kurzweil sp6? Proprio nn riesci a fare il miracolo ahahahaha.Un saluto...e che te lo dico a fare....grande cm sempre
Il video è pronto ma ce ne sono degli altri in uscita...
Ahahahah!! Grazie!!!
Buon sabato, i suoni sono belli e la personalizzazione del Balla è perfetta, ma le tastiere non pesate (su un piano digitale) mi danno la sensazione di un giocattolo.... Magari come modulo expander sarebbe interessante. Bel video è sempre un piacere vederti, ormai il sabato mattina è un appuntamento fisso 👍👍👍
Grazie come sempre! Lo so è un compromesso...
Quella dell'S1, come si dice anche nel video, è una tastiera focalizzata alla massima leggerezza, ma nella linea Dexibell ci sono modelli con pesature per tutti i gusti, fino ad arrivare al top della S9. E poi c'è anche il modulo SX7.
Il bello è che tutti hanno la stessa qualità sonora e tutti possono accedere alla vasta libreria di suoni disponibili.
@@RobertoGaetani sarebbe bello se Dexibell proponesse un piano digitale con una linea più vintage, oggi molte aziende concorrenti stanno andando in quella direzione, la Crumar con il Seven, la Viscount con il Legend 70s, del resto strumenti come il CP80 il Rhodes il Wurlitzer sono ormai nell'immaginario collettivo dei pianisti. Per esempio della Dexibell trovo bello il Classico L3 con i fianchetti in legno
@@Liberosefi l'estetica è una questione di gusti. Ognuno ha le sue preferenze. Dexibell si è affidata ad un'azienda di design che lavora anche per grandi marchi (Ferrari, Ducati, ecc.), ma è sempre difficile trovare una soluzione che accontenti tutti.
Great job playing the S1 , your playing really brings it to life , how did you enjoy the Yamaha platinum grand , which is my favorite dexibell piano ?
Mike Lupinetti Is it the Japan Platinum?
Mike Lupinetti Thanks a lot!
@@MeXKeys I thought that's what you said , it just might be t the Japanese grand , they sound close unless it was the vivo grand ,if so it sounds improved .
Ah! Sorry! I did not understand! Japanese Platinum seemed to me greatly improved ... in general it seems very balanced and versatile. Every time I try a new instrument or a new Dexibell sample I am struck by the continuous steps forward and the quality! Some time ago I tried one with the speakers, I don't remember the model, it was on offer for a lot of money in a shop. It also sounded great from the speakers ...so good!
@@MeXKeys I have the S3 without speakers , but its in the shop , it has a few cracked hammers and their supposed to replace the whole keybed which I hope they did . I think they are finished working on it ,hope to get it back soon ,I have the Japanese Platinum Grand loaded in it .
alla fine, giocando sulla curva dinamica (cosa che non avevo mai fatto per pigrizia), sai che ho trovato anche io un feeling tutto nuovo? vedi che si impara sempre qualcosa :-))))
Si fa alla fine!
Premesso che tu faresti suonare bene anche il citofono di casa mia... Ho avuto per un po' per le mani il J7 Combo di Dexibell, ed in effetti nonostante la semipesata riuscivo a suonare bene anche diversi timbri di piano ed e-piano, cosa che non sempre è vera su altre semipesate (e qui credo che c'entri la programmazione dell'interazione tasto-suono, perché alla fine sono le stesse Fatar che si trovano in altre tastiere di altre marche). Credo abbiano fatto veramente un buon lavoro.
Sono d'accordo con te, un lavoro sempre migliore e in evoluzione...si meritano tutta l'attenzione che stanno raccogliendo!
Tasto-Suono è esattamente il fulcro del discorso quando si tratta di Stage Piano
A me Dexibell non piace e continua a non piacermi, sebbene, come sempre, i video di MeX ti farebbero venire voglia di comprare tutto!
A quanto una demo del Roland Fantom G?
Ciao Luigi! Le nuove Library sono davvero un passo avanti devo dire. Comunque se mi capiterà un Fantom G...volentieri...ciao!
Grazie come sempre, troppo buono!
What is the chair you are sitting on?
@@marcoballa thank you legend
@@marcoballa one more question - can you takeoff the footrest completely?
not sure you can completely remove the single piece.
but you can fold it back and put it adherent to the chair leg.
(and adjust the height too)
@@marcoballa thank you. Are you happy with the chair. I am very tall (192cm), but still i find all chairs too low for crumar seven...i think i need at least 60cm height.
for me it is really comfortable (I'm 170 cm).
the seat is fully adjustable up to 70/80 cm height.
Devo dire una cosa in maniera critica: perché su Dexibell non si esprime mai un giudizio netto? Sempre un contentino mai un giudizio espresso....è un marchio che si sta davvero facendo strada tra i grandi, a volte spodestandoli. Io lo ho avuto.e ne comprerò un altro
Secondo me insieme a kawai è uno dei migliori campioni ascoltati a livello pianistico
Ciao! Prima di tutto grazie per il tuo commento. Perché dici che non ho espresso un giudizio netto? Ho detto che è molto bello, la keybed di questo modello credo sia oggettivamente un compromesso, ma per il resto mi sembra di aver dato un 'contentino'...Ho detto che il suono è bellissimo e mi sono spinto anche oltre per quel che riguarda il movimento delle armoniche morbido e organico...
Dexibell S1 ist ein super Instrument! MeX kommt irgendwie mit jeder Tastatur perfekt zurecht, ich leider nicht. Ich habe das Instrument geliebt, aber die Tastatur war einfach nichts für mich, deshalb habe ich es (leider) wieder verkaufen müssen. Sehr schade!
Hallo! Zunächst einmal vielen Dank für Ihren Kommentar. Ich antworte mit einer Übersetzung mit Google, also hoffe ich, dass Sie Fehler verzeihen können. Das S1-Problem ist genau das Schlüsselbett. Ich versuche, mit den Schlüsselbetten auszukommen, die ich treffe, aber wie ich im Video sagte, erfordert die Anpassung ein wenig Mühe, vielleicht hätten sie einen besseren Kompromiss zwischen Gewicht und Qualität des Schlüssels suchen können Schlüssel ... Ich hätte auch Lautsprecher hinzugefügt, selbst wenn das Produkt ein wenig mehr wiegen würde. Es wäre perfekt gewesen ... super tragbar und komplett. Bis bald!
Scusa Mex,ne approfitto ma tra yamaha s90es(che hai provato) e yamaha motif es8,quale preferisci???Grz
S90es
Ciao Enzo, ottima dimostrazione, pur non essendo particolarmente innamorato dei Dexibell devo dire che in una tastiera ultraportatile hanno concentrato tanta qualità. Una domanda, sembra ci sia un po’ di latenza tra la pressione dei tasti e il suono. È così o é un effetto introdotto dal montaggio video? La tua voce sembra perfettamente in sync. Un saluto a te e Marco e grazie a entrambi del video.
Ciao Antonio! Non c’è nessuna latenza nella tastiera. Abbiamo registrato con una scheda che ha creato un problema stranissimo, sono impazzito per montarlo...non ti dico! È il meglio che potessi fare...
MeX Immaginavo. Grazie ancora. Perché non fai una serie di video dedicata agli elettromeccanici vintage veri? Rhodes (tecnica, effetti, ampli ecc.), Wurli, Clavi, Cp-80 ecc.? Sarebbe fantastico vederli suonati da te e sentire consigli sulla tua esperienza con essi. Con Marco poi non sarebbe un problema. Così, a titolo di suggerimento. Buona domenica.
Ciao mex complimenti io ho un kawai mp7se vorrei prendere un kawai vpc1 muto perche mi piace la meccanica e vorrei usare il dexibell s1 come fonte sonora quando sono a casa, e portare a spasso l's1 che mi consigli sono validi i timbri di pianoforte come quelli del kawai mp7se grazie.
Vorrei sapere anche se i suoni interni sono gli stessi del dexibell s7 grazie.
CIao grazie per il tuo commento!
In Dexibell S1 i suoni si possono caricare...anche i platinum come dico nel video, in questo sono stati caricati.Sono molto molto belli...provali per sicurezza, ma quello che senti qui, per esempio, è tutto disponibile sul sito.
Complimenti Max, io ho un Nord piano 4! Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi tu....grazie!
Io ho suonato il 3 per un tour di 50 date appena finito! È splendido...figurati il 4
Ottima dimostrazione! Avrei una domanda circa il layering nell'S1: posso sovrapporre due suoni di pianoforte? Magari un piano digitale miscelato con uno acustico, per ottenere un suono con le caratteristiche dei due diversi pianoforti? Mi piacerebbe come alternativa al semplice unire un suono di archi a un suono di pianoforte! E altra domanda: quanti suoni diversi posso sovrapporre? Grazie mille! :)
Ciao! Prima di tutto grazie per il commento! Si possono sovrapporre 3 layer o split...ricordo sicuramente il classico FM più Acustico, quello sicuro, piuttosto che dintorni vari...credo sia possibile anche con 2 acustici...non posso garantire però.
@@MeXKeys grazie mille per la risposta! Ho provato anche a prendere contatto con Dexibell e pare possibile! Ad ogni modo, grazie ancora!
ciao Max...quando passi per Trieste ...vieni alla locanda All'Antico Spazzacamino ...per musicisti ..ma dimmi quando ci sei che facciamo una jam
Ciao Roberto...grazie per l'invito! Molto volentieri. È un po che volevo dirtelo, non l'ho mai fatto per non sembrare pretenzioso, il mio soprannome è MeX...viene da Messina, il mio cognome. Scusa se mi sono permesso. Mi chiamo Enzo comunque...Ciao e a presto.
Scusa la mia cafonata... Ciao
Ha ragione "il Balla". Platinum ha una marcia in più! Onestamente il Dexibell è una tastiera/stage piano che non ho mai preferito soprattutto per la tastiera fisica. L'ho solo provata in negozio. Ho sempre preferito Yamaha e Roland per keybed. Ovviamente sotto le tue mani anche Dexibell parla un'altra lingua e devo dire che non è niente male. Forse va provata con più attenzione. Come sempre grazie MeX!!!!!
Ciao Salvatore! Prova S7Pro...
Secondo te,.. sarebbe meglio prendere il Nord Stage 3?
Io avevo Nord Piano 3 come ti dicevo...se suoni prevalentemente pianoforti e elettrici è perfetto il 4...se devi prendere una stage per fare tutto allora è un altro discorso
Ciao Grande Mex ti ascolto spesso, stavolta ti chiedo che modello è il mic da studio, vorrei prenderne uno e come fai a suonare contemporaneamente tre strumenti, scusa mia ignorance!!
Ciao! Non ricordo quale microfono abbiamo usato, ero a casa di Marco. In che senso come faccio a suonare contemporaneamente più strumenti?
@@MeXKeys ok, cioè che sei contemporaneamente al piano, basso e batteria, tecnicamente non capisco come fai, scusa mia ignoranza!
Ma è cosi difficile trovare un suono, pensando ad un utilizzo live, non correi fosse un po troppo macchinoso. Ci si riesce ad organizzare tipo dei setup come era nei kurzweil giusto per capirci
ciao, nessuna difficoltà! :-)
si possono mettere in fila a piacimento i suoni (sia preset che "user") a seconda della scaletta, in apposito banco da fare scorrere durante il concerto :-)
Un bonjour de France à un cousin Italien..J’adore cette langue, on dit des français qu’ils sont des Italiens tristes !.J’aime beaucoup ce que tu fais, tu joues de beaucoup d’instruments, c’est impressionnant !.Actuellement, j’en ai un peu marre d’être obligé d’allumer l’ordinateur pour jouer du piano avec des vst.J’hésite entre un Kawai mp 11 se, un Roland re 2000 ou un Montage 8 , si tu peux me donner ton avis sincère, je serais heureux.Je te remercie à l’avance, et prends soin de toi en cette période de confinement, car je sais que c’est difficile pour l’Italie en ce moment, encore plus que chez nous . Forza Italia !.
Bonjour; salut! Merci beaucoup pour votre message et pour votre soutien! Donc, vous m'avez donné 3 options différentes, ou plutôt trois niveaux de complexité différents. MP11SE est principalement dans Stage Piano, RD2000 quelque chose de plus et Montage une vraie station de travail avec son propre caractère. Si le prix n'est pas un problème, prenez le Montage, c'est un outil extrêmement complet et profond. Si vous êtes plutôt pianiste, vous pouvez choisir entre MP11SE et RD2000 ... ... considérez que Roland a beaucoup de possibilités proches de celles d'une station de travail, beaucoup de sons, le mantra Kawai est plus piano, beau clavier dans les deux cas. Côté son, le RD2000 offre la possibilité de modèles physiques, très musicaux et inspirants. MP11SE est vraiment très très très bon rapport qualité prix ...Grazie di tutto, io sto bene e anche la mia famiglia, siamo stati fortunati.
MeX Un grand merci d’avoir pris le temps de répondre, vraiment sympa !, c’est un choix difficile, j’avais testé le Montage en magasin, et j’avais été déçu par la qualité du clavier, j’ai déjà un Kawai vpc1 pour les vst, c’est pourquoi je deviens difficile !.En fait j’adore les vst pour la qualité des sons , et comme je compose aussi de la musique orchestrale, je suis frustré par les stations de travail actuelles, (j’ai déjà eu un Motif Xs ) comme le montage car les sons acoustiques sont loin d’être aussi bons que les vsti .Je rêve d’un instrument tout en un, une sorte de Super Montage !.Dommage que Yamaha ne s’inspire pas de Kawai pour le clavier et le look, car je ne suis pas fan des sapins de Noël et des sons qui partent dans tous les sens, et on entend toujours les mêmes démos et les mêmes sons.Votre démo du Roland m’a séduit, mais votre talent de musicien m’influence aussi !.Vous seriez capable de faire sonner un vieux Bontempi !.Mais il est vrai qu’à l’écoute, malgré la qualité UA-cam, j’ai l’impression que ce Roland à quelque chose de sensuel, d’organique , et pourtant il est beaucoup critiqué pour la mauvaise qualité de ses sons de piano ?. Je l’avais un peu testé en magasin , et j’avais trouvé le son de piano peu crédible, un peu étouffé, mais j’ai du me tromper de préset ce jour là !.Mais la plupart des démos sur UA-cam sont mauvaises, et ne mettent pas l’instrument en valeur, c’est dommage.Encore un grand merci pour votre générosité.Bon courage Enzo, et prenez soin de vous.
Commento off-topic, semmai cancellami: i suoni VST non li consideri? Io strimpello in casa musica classica/neoclassica, tu sei orientato agli stage piano, da suonare live ma anche in studio; comprendo il feeling che può esserci con le tastiere stage, ma il suono io lo trovo in tutte poco realistico, poco emozionante, poco definito, troppo corto, si sente che è una tastiera. Per me il top e' il suono di un pianoforte a coda da concerto e suonare in cuffia il Garritan Abbey Road CFX mi dà delle emozioni uniche, realismo totale. L'hai mai provato? Unico difetto quell'impercettibile latenza, ma non ci ho piu' fatto caso dopo un minuto. Complimenti per il canale, unico in Italia, fosse in inglese diventeresti famoso in tutto il mondo!
Ciao Roberto! Grazie infinite per il tuo commento e per il tuo supporto. Il mio inglese non è all'altezza. Magari un giorno...
Comprendo il tuo punto di vista e affronterò in futuro anche suoni VST, l'ho già fatto in passato in realtà, anche se poco. Per ora sono focalizzato sulle tastiere ma per motivi che vanno al di là dei miei gusti, sono in condizione di farlo, alcune me le sottopongono, altre le acquisto e vendo per provarle, dipende.
Per quel che riguarda l'utilizzo dei Plug, io li ho usati per molto tempo, in studio e live...per quasi 10 anni. Ogni volta che usciva qualcosa la provavo. Conosco bene l'evoluzione dei Samples e dei modelli fisici nel caso dei pianoforti. Ma anche la miriade di Synth e annessi che sono usciti negli anni.
Dopo un lungo periodo sono tornato alle tastiere, in studio e per produrre, ho cambiato tutto non lavorando più "in the box". Questo processo non riguarda solo le tastiere, anzi quelle sono state una conseguenza, ho comprato un banco e ho cablato tutto per registrare, senza latenza, MIDI USB, master con controlli assegnati e tutto il resto, rallentavano il processo creativo...insomma ho cambiato strada.
Da quel momento ho riscoperto l'amore per i difetti e per le caratteristiche di ogni modello di Stage Piano o Synth o Workstation, vecchie e nuove, ho cercato un feeling con prodotti chiusi e con i loro limiti. Quei limiti mi aiutano ad affezionarmi non solo ai suoni ma alle idee che ogni azienda mette in campo nel bene e nel male.
In realtà è così che è nato il canale, che in realtà è attivo sul serio solo da un anno, da quel momento insomma.
Non rinnego niente dei VST, ho ancora dei campioni e qualche synth, per e quando sono in giro, per buttare giù idee. Ma in studio e Live così io funziono meglio, sono più creativo e ho smesso di installare 20 plug al mese.
Comunque ho già in cantiere alcuni video su plug che meritano...ci mancherebbe. Presto usciranno...Ti ringrazio ancora per aver agevolato questa riflessione. A presto!
@@MeXKeys Ciao, sono rimasto colpito dalla ampiezza della tua risposta, grazie! Beh, in effetti il PC fa davvero deconcentrare e perdere tempo, spesso anche voglia. Se poi ti metti a provare in continuazione i plugin e software, non ne esci piu'. Li' il meglio di tutto sarebbe un piano acustico, nessuna regolazione da fare, concentrazione solo sui tasti e la musica. Comunque, mi piacerebbe uscisse un giorno una workstation che supporti i plugin VST on-board, sarebbe davvero un valore aggiunto: li carichi, configuri e poi te ne dimentichi, li usi come le altre voci della tastiera; la tecnologia ci sarebbe, ci sono tastiere come la Kronos che sono praticamente dei PC, non so perche' non ce ne siano a oggi. Spero di non aver detto castronerie, sono uno sfigato autodidatta casalingo.
@@zi1024 alla fine io ho venduto tutto e ho comprato un acustico mezza coda e il ketron gp1 per suonare col gruppo...
Suoni troppo bene....."ascoltosolo",ormai e le tastiere non le guardo più :)
Ahahah!! Sei davvero troppo gentile! Grazie davvero!
Visto da qui: sbaglio o ha la tastiera un po' troppo morbida per essere un piano? Sbaglio eh? Dillo pure, mica mi offendo :-) Comunque, il suono del minuto 6 e passa è il migliore, a mio giudizio. Il primo piano mi sembra debole sulle medie, Mi sembra.
Si, come ho detto più volte nel video, la keybed è un compromesso....bisogna abituarsi e funziona meglio soprattutto sui rhodes e wurly...
Ciao, ha dei bei suoni però i dexibell esteticamente non mi piacciono...
Ciao! Ah! Beh! Questo aspetto non lo avevo considerato...beh! Perlomeno si distinguono negli ultimi tempi...bianche!