Grande. Lavoro ostico ma fatto bene. Come dici te da solo cmq è un lavoro impegnativo. Immagino la parte di video accelerata contenga un bel po di invocazioni all'altissimo, che con grande magnanimità ti ha permesso di finire il lavoro. Grande 😉
Complimenti hai fatto un buon lavoro Devo fare lo stesso lavoro sul mio trattore R3 Evo100 su tutte 2 le ruote perché perdo olio sul cerchione probabilmente è sufficiente smontare la parte anteriore del mozzo.. ciao grazie per il video 👍👋
Ciao Riccardo innanzi tutto ti saluto e ti auguro una buona pasqua! seguo tutti i tuoi video e sei bravissimo e come me fai di tutto e di più in riparazioni e in campo, siccome ho avuto lo stesso problema sul mio same Explorer sicuramente se ti è capitato di aggiungere olio ai freni quando perdeva sulla ruota ti sta perdendo la tenuta dei freni che sono a bagno d’olio sono due OR quadrati che fanno tenuta su un anello di circa 260mm e preme sui dischi del freno. Se hai fatto caso a dove perdeva in questo caso doveva uscire dallo sfiato sopra. Ciao Riccardo un giorno vorrei venirti a trovare !
Riccardo, complimenti per i tuoi lavori e per i video sempre molto utili! Una domanda: ho visto che hai svitato con facilità i bulloni ruota.. che pistola / avvitatore stai usando?Riesci a svitare anche i bulloni delle ruote posteriori con quello? Grazie!
Helló jó videot csinalsz lehet tanulni belőle es még szeretnek kerdezni valamit toled hogy a regebbi lamborghinikhez lehet kapni alkatresz nalatok olaszba
ciao riccardo ho un miniescavatore kubota 15q ho bisogno ri realizzare il recupero dell'olio per montare una trincia nn avendo un officina vicino è molto complicato farlo da solo? grazie
Ciao Riccardo, mi piacciono molto i tuoi video. Una domanda, l'impostazione del gioco della forcella è corretta con le corrispondenti piastre distanziali alle 16:07 o il controllo è semplicemente tagliato dal video? Scusa, non parlo italiano, uso google translate
Hai smontato tutt al contrario, praticamente. Prima si leva la corona dentata e poi si tira fuori il semiasse, levando i fuselli. Comunque ci sono dei fori filettati in cui si inseriscono delle viti per agevolare l'estrazione.
La settimana scorsa ho dovuto smontare il sollevatore del mio 180/90 il perno dentato che alza e abbassa i bracci era andato same e lamborghini sono molto più semplici e sbrigativi la fiat invece ti fa impazzire ... ma tu hai lavorato in un officina prima di metterti in proprio ?
Eeeh ogni tanto sti lavoretti tocca farli, quest anno ho fatto tutte le guarnizioni e paraoli dei riduttori della 250 e 300, e del riduttore anteriore di una ruota del 65/90, ma li bastava mettere la pasta, lavoro semplice, meno brigoso del tuo😅
sei di una simpatia unica ...Perugino assatanato... bravo
Grande Riccardo!! Sei proprio bravo!💪💪💪💪👍👍👍
Ben fatto Riccardo 👍
Grande. Lavoro ostico ma fatto bene. Come dici te da solo cmq è un lavoro impegnativo. Immagino la parte di video accelerata contenga un bel po di invocazioni all'altissimo, che con grande magnanimità ti ha permesso di finire il lavoro. Grande 😉
Esatto
Bel lavoro che hai fatto al Lamborghini bravo Riccardo continua così sei un grande
Ottimo lavoro 👍😉
Ciao
...sto per acquistare lo stesso messo mi può dire il consumo di gasolio l'ora utilizzandolo per trasporto e lavorazione terreno grazie.
Bellissimo video e trattore.
Lavori utili per non creare danni maggiore ai tuoi attrezzi/mezzi. Continua così.🚜🚜
Complimenti sei sempre bravo
Ciao Riccardo dovrei sostuire cuscinetto ruota anteriore del minotauro, volevo qualche consiglio se possibile. Ciao
Complimenti hai fatto un buon lavoro
Devo fare lo stesso lavoro sul mio trattore R3 Evo100 su tutte 2 le ruote perché perdo olio sul cerchione probabilmente è sufficiente smontare la parte anteriore del mozzo..
ciao grazie per il video 👍👋
Al "che te pija una paral...." ho dovuto mettere il mi piace! Top! 🤣
Ahahah pure io
bravo complimenti buona pasqua
Riccardo sei sempre bravissimo
Bello lavoro e bello video 🙏👋🍻
Ciao Riccardo innanzi tutto ti saluto e ti auguro una buona pasqua! seguo tutti i tuoi video e sei bravissimo e come me fai di tutto e di più in riparazioni e in campo, siccome ho avuto lo stesso problema sul mio same Explorer sicuramente se ti è capitato di aggiungere olio ai freni quando perdeva sulla ruota ti sta perdendo la tenuta dei freni che sono a bagno d’olio sono due OR quadrati che fanno tenuta su un anello di circa 260mm e preme sui dischi del freno. Se hai fatto caso a dove perdeva in questo caso doveva uscire dallo sfiato sopra. Ciao Riccardo un giorno vorrei venirti a trovare !
BRAVO OTTIMO lavoro
👍👍👍
Riccardo, complimenti per i tuoi lavori e per i video sempre molto utili! Una domanda: ho visto che hai svitato con facilità i bulloni ruota.. che pistola / avvitatore stai usando?Riesci a svitare anche i bulloni delle ruote posteriori con quello?
Grazie!
Sempre il migliore grande Ricc👍
Hi where can i get engine overhaul spares for lamboghini r603,
Complimenti 👍💪
Grazie...
ua-cam.com/video/Mir1SoByNL4/v-deo.html
Helló jó videot csinalsz lehet tanulni belőle es még szeretnek kerdezni valamit toled hogy a regebbi lamborghinikhez lehet kapni alkatresz nalatok olaszba
Riccardo vuoi un consiglio , metti nel pollice dello scavatore un martinetto perché è la cosa più comoda che c'è.
grande Ricc sei il migliore
ciao riccardo ho un miniescavatore kubota 15q ho bisogno ri realizzare il recupero dell'olio per montare una trincia nn avendo un officina vicino è molto complicato farlo da solo? grazie
Basta che passi un tubino che arriva fino il serbatoio dell' olio
@@riccardodozzini ok ma ke tu sappia nel serbatoio c'e un quake attacco dove collegarlo?
Ma quanto tempo hai il giorno x riuscire a fare la manutenzione tutta da solo
Quello che serve ,ce lo metto
@@riccardodozzini sisi ma sicuramente xk te seguo sempre e vedo che sai fa xo c'è vo tempo cavolo
Riccardo sei un grande
The Minitauro is in best Condition
Che fatica stramega 👍
Ma adesso quanto trattori hai???
Bravo! Ma la pala l'hai smontata?
Si
@@riccardodozzini la stai sistemando?
@@mmmarco84 è troppo scomoda per girarci
Riccardo ma l'altro lamborghini che fine a fatto lo hai venduto
Top!!!💪💪💪💪💪💪
Ciao Riccardo, mi piacciono molto i tuoi video. Una domanda, l'impostazione del gioco della forcella è corretta con le corrispondenti piastre distanziali alle 16:07 o il controllo è semplicemente tagliato dal video?
Scusa, non parlo italiano, uso google translate
L'ho fatto a occhio
Ciao Riccardo bellissimo il video ma sabato farai un altro video
Complimenti bravo però non si lavora così con il braccio del escavatore sospeso
Probabilmente tra poco anche la ruota anteriore dx avra' bisogno....
Per la tua sicurezza
Hai smontato tutt al contrario, praticamente. Prima si leva la corona dentata e poi si tira fuori il semiasse, levando i fuselli. Comunque ci sono dei fori filettati in cui si inseriscono delle viti per agevolare l'estrazione.
Riccardo dietro al trattore ce un trattore piccolo a snodo come il tuo pascuali
La settimana scorsa ho dovuto smontare il sollevatore del mio 180/90 il perno dentato che alza e abbassa i bracci era andato same e lamborghini sono molto più semplici e sbrigativi la fiat invece ti fa impazzire ... ma tu hai lavorato in un officina prima di metterti in proprio ?
Eeeh ogni tanto sti lavoretti tocca farli, quest anno ho fatto tutte le guarnizioni e paraoli dei riduttori della 250 e 300, e del riduttore anteriore di una ruota del 65/90, ma li bastava mettere la pasta, lavoro semplice, meno brigoso del tuo😅
Bravo quandi CV e
90
Hai lavorato da un meccanico di trattori prima di metterti in proprio?
No
....un Po' datata ma bella macchina
Primo
Carissimo ma un carrellino porta attrezzi lavori meglio più pulito e meno inchinato