Ragù d'agnello - sugo d'agnello

Поділитися
Вставка

КОМЕНТАРІ • 235

  • @silviacarrozza
    @silviacarrozza 3 роки тому +1

    Bravo, chiaro, semplice, bella voce e buone inquadrature, conoscevo la ricetta, fantastica.

  • @PieroPelu78
    @PieroPelu78 4 роки тому +1

    cioè stasera ho mangiato 20 arrosticini,bruschette peperoni ed uova,salsicce di carne e di fegato....e mi stai facendo venire di nuovo fame!Chef facci la ricetta classica regionale della pecora alla "callara".Le ricette che mi fanno tornare al passato sono "lu timball"(semplici lasagne tirate a mano con ripieno di prosc. cotto,nozzarella fior di latte,piselli,funghi,pecorino abruzzese gratt.,sugo di pomodoro del nostro orto min 6 ore a pippiare,macinato misto e vitellino sfilacciato)che insieme a "lu cunije e pipindune a lu forne"(coniglio allevato da noi con peperoni e patate al forno a legna)erano i piatti principali della Domenica,ricette tramandate dalla buon'anima di mia nonna che era una cuoca sublime ❤,saluti dall'Abruzzo

  • @DanieleFerraresi
    @DanieleFerraresi 4 роки тому +1

    Chef ricetta stupenda..........la ricetta d'infanzia è i Fagioli e mortadella, Cucinati similmente come quelli all'uccelletto....

  • @Fleed72
    @Fleed72 4 роки тому +1

    Uguale a come lo facevano anche i miei nonni.. pugliesi. Infatti anche io mi ricordo di quel profumo quando andavo a trovarli. Nostalgia. Grande Stefano. Come sempre. 🍷😊

  • @analiliasalvador7077
    @analiliasalvador7077 4 роки тому +1

    Me encanta como explicas y se me antojo tu comida gracias se ve delicioso!!

  • @marcellostefanelli5402
    @marcellostefanelli5402 4 роки тому +2

    Trent'anni fa andavo per lavoro in aziende agricole nei dintorni di Roma, mi trovai da un pastore che mi invito' a mangiare col figlio e mi presentarono dei rigatoni al sugo di pecora e poi lo spezzatino da cui presero il sugo. Uno dei ricordi commoventi di quel lavoro... ogni tanto penso alla semplicita' di quelle persone, con tanta tenerezza, e tu mi hai dato lo spunto per ritrovarli a tavola con me, nel mio cuore, e faro' la tua ricetta.

  • @GigiuChamp
    @GigiuChamp 4 роки тому +3

    Caro chef! I piatti della famiglia sono i migliori grazie gentilissimo per condividere questi ricordi con noi!
    Coniglio era in umido non ricordo come nonna lo faceva era così buono 😊 a me viene sempre secco!

  • @boiaverde225
    @boiaverde225 4 роки тому

    Ho mangiato la pecora fatta in questo modo,ottima,dovrò provare anche l'agnello.Quanto alla ricetta dell'infanzia,ricordo uno spezzatino di cervo con polenta fatta in casa,e nello spezzatino c'era una quantità assurda di grani di pepe,che tra parenti ci sfidavamo a trovare.Vinceva chi ne trovava di più,ed io perdevo sempre,perché li mangiavo.Si,sono drogato di piccante fin dall'infanzia hahah!

  • @silviavassalli1271
    @silviavassalli1271 4 роки тому

    Grande come sempre. Noi adoriamo l'agnello meglio se da latte. Una versione come questa non la conoscevo. Grazie. Io ricordo ancora in casa di mia mamma il profumo delle costine alle verza con la polenta 😋. Bravo 👍👍👍

  • @francescamanucra415
    @francescamanucra415 2 роки тому

    Scef Stefano Barbato che piatto buonissimo appena sto bene lo voglio preparare sei veramente bravissimo

  • @sergionatali3071
    @sergionatali3071 4 роки тому +1

    La ricetta che più di ogni altra mi riporta in dietro alla mia infanzia è il "Coniglio al Civet". Mia madre la faceva con una certa frequenza alla Domenica a pranzo, ed io da bambino ne andavo letteralmente pazzo. Ora a volte questa ricetta la faccio anch'io ma non è la stessa cosa. Un abbraccio, e grazie come sempre!

  • @lisavitiello9793
    @lisavitiello9793 4 роки тому

    Provata ricetta della pizza ad alta lievitazione ,uno spettacolo l’ho fatta ripiena con rape stufate e salsiccia ma l’impasto è venuto ottimo !!! Grazie 🙏

  • @roflo3767
    @roflo3767 4 роки тому +4

    Grazie...mi serviva giusto giusto questa ricetta,ho dell 'agnello meraviglioso 😘😘

  • @julianpistone6121
    @julianpistone6121 3 роки тому +1

    Stefano sei un mito!! Il ragù d'agnello mi porta indietro nel tempo. Erà la ricetta di mio papà e ogni volta che la faccio mi dà salire i brividi. Grazie per tutti i tuoi video (Ps: lavoro per UA-cam / Google e ti segue da anni!)

  • @vivianahernandez3343
    @vivianahernandez3343 4 роки тому +1

    Davanti alla pentola del sugo pronto per la pasta e inzuppare il pane!La domenica mattina quando la mamma preparava il pranzo😌Grazie Stefano per la tua semplicità e simpatia e naturalmente per le tue ricette fantastiche!😋

  • @simo78it
    @simo78it 4 роки тому +3

    che buon risveglio con il sugo d'agnello. mi hai risolto la giornata. ti voglio bene!

  • @giuseppelarosa8193
    @giuseppelarosa8193 4 роки тому

    Linda receita Parabéns , bella ricetta complimenti, adoro guardare i tuoi video perché mi ricorda quando vivevo in Italia a Pesaro.

  • @alexs.9031
    @alexs.9031 4 роки тому +1

    Ricetta interessante, illustrata in modo semplice e accurata. Ottimo!

  • @jerichoxxx7435
    @jerichoxxx7435 4 роки тому

    Vabbe'! Espetacular! Non vedo l'ora di provare a farla....

  • @francescobua5573
    @francescobua5573 4 роки тому +1

    Grandissimo CHEF.....un ricordo che ho da piccolino sono lo spaghetto rotto nel brodo di pecora e grana sopra che mi faceva spesso la mia nonnina...spettacolareee....ce la fai Stefanooooo....

  • @marialurini6064
    @marialurini6064 4 роки тому +1

    La cucina soddisfa non solo il gusto ma anche tutti gli altri sensi: la vista, l'olfatto, persino il tatto (le diverse consistenze dei cibi) e l'udito (pensate allo sfrigolare del soffritto per il ragù!). La cucina é soprattutto immaginazione (dal latino: "in me mago agere" lascio agire il mago che é in me). Per questo, Chef, ti ringrazio: hai dato il via a un'idea che 'covavo' inconsapevolmente da mesi: la cucina come evocazione dei ricordi individuali e della comunità a cui si appartiene. Se vuoi, dimmi dove posso scriverti in privato per condividere gli aspetti anche programmatici questo sogno. Intanto ti ringrazio e mi congratulo per la tua sensibilità: solo chi é in contatto con le sue emozioni può eccellere! Una delle mie pietanze evocative (tra le tante) é la pecora al cotturo (anche per me NO agli innocenti agnellini!). Sarei curiosa di conoscerne una versione adatta anche alla conservazione in barattoli di vetro. Ciao, sei un grande!

    • @ChefStefanoBarbato
      @ChefStefanoBarbato  4 роки тому +1

      Ciao Maria, mandami pure un messaggio privato su Facebook

    • @marialurini6064
      @marialurini6064 4 роки тому

      @@ChefStefanoBarbato 👌😘

    • @marialurini6064
      @marialurini6064 4 роки тому

      @@ChefStefanoBarbato , inviata risposta in privato alla tua pagina. Gracias! 😘

  • @cesarececcarelli9745
    @cesarececcarelli9745 2 роки тому +1

    Sei un poeta
    Del cibo e dell'anima
    👏

  • @simonefinazzi8098
    @simonefinazzi8098 4 роки тому +3

    Chef! La mia ricetta che mi porta alla mia infanzia è la zuppa d'orzo della nonna, cosa fondamentale era un piedino di maiale ma in sua mancanza ci metteva un pezzo di speck o un pezzo di pancetta affumicata! Altro ingrediente fondamentale era il cuore della verza... Era davvero una goduria! 😘😭😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋

  • @adrianatriscari1298
    @adrianatriscari1298 2 роки тому

    Buona sera chef grazie infinite ,mio padre domani vuole cucinato propio il ragù di agnello mi serviva proprio questo video 😁grazie mille chef!!

  • @andreas.9281
    @andreas.9281 4 роки тому

    Ciao Chef, ogni volta i tuoi video mi fanno venire una fame pazzesca. 🤤 Che buono!!
    ❤️

  • @annalabarbera9370
    @annalabarbera9370 4 роки тому +1

    Chef Stefano io mi ricordo il sapore del brodo di pollo che cucinavano i miei prozii la domenica, poi aggiungevano il riso. Era qualcosa di indimenticabile. Non so quale fosse la loro ricetta, ma, il buon odore riempiva la casa. Che nostalgia. La ricetta del brodo di pollo?

  • @ubaldocatalano8229
    @ubaldocatalano8229 4 роки тому

    Grande chef, come sempre!!!!! Da provare.........domenica prossima!!!!!

  • @cicafirone8554
    @cicafirone8554 4 роки тому +1

    Buongiorno chef, I miei nonni erano contadini quindi ti ho già detto tutto, questa ricetta una delle mie preferite, ma anche a forno con patate, cotto nel forno a legna 😅ke bontà! 😋Buona domenica 😘

  • @giorgioguglielmino9854
    @giorgioguglielmino9854 4 роки тому +1

    grande come sempre, da provare. E buona Domenica anche a te chef

  • @ThePaname79
    @ThePaname79 4 роки тому +1

    Ciao Hombre! Ultimamente me lo sbrano in umido (agnello da latte). Dopo aver salato e pepato la carne, aggiungo: aglio, rosmarino, pepe in grani, bacche di ginepro, mezzo bicchiere di amaro Lucano e mezzo bicchiere d'acqua. Faccio andare a fuoco basso per una quarantina di minuti e all'ultimo alzo la fiamma e faccio ritirare e caramellizzare!!! Lo proverò anche così! Promesso😋

  • @LaCucinaPerTutti
    @LaCucinaPerTutti 4 роки тому +1

    Fantastico, amo il sugo d'agnello, la prossima domenica mi metto a cucinarla anch'io, mi hai fatto venire una voglia di mangiarlo😂😂, un abbraccio chef e complimenti come sempre

    • @ChefStefanoBarbato
      @ChefStefanoBarbato  4 роки тому +1

      Graziee

    • @annaeleonoratestu3055
      @annaeleonoratestu3055 4 роки тому

      Sempre grande chef...mitico
      Il mio ricordo di bambina...gli agnolotti piemontesi alle tre carni....vitello maiale e coniglio con foglie di cavolo e scarola cotte nel sugo degli arrosti....
      Da leccarsi!!!!

  • @vittoriad.8867
    @vittoriad.8867 4 роки тому +1

    Che bontà.....il buon ragù della domenica!!!!!!

    • @vittoriad.8867
      @vittoriad.8867 4 роки тому

      Io ti seguo tanto! Oltre ad essere uno chef bravissimo... sei anche simpatico e....figo! 😍😋

  • @robertocaprini7936
    @robertocaprini7936 4 роки тому

    Complimenti per il piatto, una domanda quali parti dell'agnello è giusto utilizzare ? grazie

  • @linkdroid7411
    @linkdroid7411 4 роки тому +2

    Mi hai fatto venire in mente le "brasciolette pugliesi". Involtini di carne (preferibilmente di cavallo) ripieni di prezzemolo tritato, formaggio (stagionato), poco aglio e cotte (stracotte) in sugo di pomodoro aromatizzato... le domeniche d'Agosto (il pranzo), i nonni, il mare, il vino... piango!!

  • @marte5379
    @marte5379 4 роки тому +17

    Stefano non puoi presentare questi piatti alle undici e mezza!! mando che buonoooo

    • @ChefStefanoBarbato
      @ChefStefanoBarbato  4 роки тому

      HEHEHEHE

    • @cicafirone8554
      @cicafirone8554 4 роки тому +1

      D accordissimooo😂

    • @danielbudini1159
      @danielbudini1159 4 роки тому

      @@ChefStefanoBarbato hai Una ricetta per l anatra per oggi grazie

    • @giuseppetarquini4565
      @giuseppetarquini4565 3 роки тому

      Stefano ho cucinato l'agnello seguendo le tue indicazioni, dopo 3/4 d'ora era perfetto, ho aggiunto acqua fredda, l'ho lasciato andare per altra 1/2 ora, sapeva di bruciato!!!🤨

  • @TheMain62
    @TheMain62 4 роки тому +1

    La proverò presto. Grazie

  • @tinaiavarone8581
    @tinaiavarone8581 4 роки тому

    Per oggi ho fatto pasta al forno tua ricetta , la prossima proverò a fare questa , anche perché è diversa da quella che faccio io 👍👍😘😘❤️ciao grande chef

  • @francosama8484
    @francosama8484 4 роки тому

    Stefano, sei il migliore!! Grazie!

  • @lavanderialava8058
    @lavanderialava8058 4 роки тому

    Ciao mitico chef ti seguo sempre mia nonna faceva dei ravioli con ricotta zucchero e cannella e po li condiva con il sugo non mi ricordo con che .mi piacerebbe rifarli erano il piatto della domenica della mia infanzia.

  • @rossanabarbieri2370
    @rossanabarbieri2370 4 роки тому +6

    Ciao grande chef, il mio ricordo è la nonna che cucinava la “verdura cotta”. Qui’ in provincia di Treviso sessant’anni fa la carne la vedevi raramente, giusto la domenica con un pollo arrosto. Allora la nonna, che era passata per 2 guerre mondiali, si dava da fare e andava a raccogliere le erbe di campo, le conosceva tutte e tutte avevano il loro periodo di raccolta. Dopo averle mondate e lavate, le faceva bollire in acqua e sale grosso, giusto il tempo “ di perdere l’amaro”. Poi ricordo che le strizzava e sopra un grande tagliere le tagliava e sminuzzava fino a raggiungere quasi la consistenza di una poltiglia. In una pentola metteva olio di vinacciolo, c’era solo quello, cipolla tritata e la verdura, pepe, sale, senza far soffriggere la cipolla prima. Copriva a filo con acqua e lasciava bollire il tutto lentamente fino a quando decideva lei😊Per noi bambini toglieva la mollica a un panino e ci metteva dentro la verdura. Buonissimo! Io ancora la preparo così. In Slovenia preparano una ricetta simile, però ci aggiungono anche le patate. 💋

  • @maurizioscotto5661
    @maurizioscotto5661 4 роки тому

    Magnifica! Si può fare con capretto al posto dell'agnello?

  • @rinoblackmetal1890
    @rinoblackmetal1890 4 роки тому

    GRAZIE CHEF!!!! Il piatto tipico che faceva la mamma la domenica!!! La mattina presto gia' si sentiva l'odore dalla cantina fino al solaio!!!!😂😂😂😂 QUALE PARTE DELL'AGNELLO CONSIGLI???😎😎😎💪💪💪💋💋💋💋💋

  • @berardofitnesstrainer
    @berardofitnesstrainer 4 роки тому +3

    Ciao chef, il mio piatto dei tempi più belli e della nostalgia, sono le Linguine al pesto fatto in casa e patate lesse della mia mamma....

  • @antoniosasso3183
    @antoniosasso3183 4 роки тому +6

    La mia povera mamma la faceva ogni domenica in inverno. Grazie

  • @enricomarchello2000
    @enricomarchello2000 4 роки тому +4

    Ciao chef bravissimo

  • @marcellateritti7569
    @marcellateritti7569 4 роки тому +1

    Però sei un grande i tuoi piatti sono spettacolari

  • @elvispresley3793
    @elvispresley3793 4 роки тому

    Mmm,che meraviglia chef,

  • @francescadallelucche5432
    @francescadallelucche5432 3 роки тому

    Quello che mi ricordo con nostalgia, perchè non sono mai riuscita a rimangiarli uguali, sono i taglierini nei fagioli che mi faceva mia zia. I fagioli diventavano praticamente crema e sti taglierini fatti in casa e sottili erano buonissimi. Me ne mangerei tre chili da sola anche adesso!

  • @annamandatori1111
    @annamandatori1111 4 роки тому +1

    Sei bravissimo!!!

  • @alfioav845
    @alfioav845 4 роки тому

    Sei un grande...un saluto dalla Calabria

  • @diegososio2875
    @diegososio2875 4 роки тому +1

    Grande chef barbato.... Sarebbe bello una sua ricetta sul lampredotto toscano o sul come cucinare il cuore di vitellone!!! Cmq chapeau!!!

  • @robertoferrari1302
    @robertoferrari1302 4 роки тому +1

    Buona domenica besos e grande ste

  • @mariocinque2164
    @mariocinque2164 4 роки тому +1

    Ciao Stefano, a me viene in mente quando mio padre faceva un impasto per pizza, con cui preparava delle pizzette fritte, che poi si condivano a tavola con un sugo fatto con aglio pomodoro capperi olive nere e tonno, Stefano una bontà.

    • @ChefStefanoBarbato
      @ChefStefanoBarbato  4 роки тому

      fantastico...

    • @mariocinque2164
      @mariocinque2164 4 роки тому

      @@ChefStefanoBarbato volevo aggiungere era un piatto unico che mio padre faceva in abbondanza.

    • @mariocinque8588
      @mariocinque8588 4 роки тому

      @@mariocinque2164 Stefano anche se vedi una foto account diversa sono la stessa persona.

  • @silviastillitano8588
    @silviastillitano8588 4 роки тому

    Chef che bella la tua cucina😉 posso chiederti che marca è?

  • @mariellamiola4001
    @mariellamiola4001 4 роки тому +1

    Che bel piatto...degno di tanto sapore

  • @marziapanetta4647
    @marziapanetta4647 4 роки тому

    Nn ho mai provato a fare il ragù con l'agnello ☺Ma con questa ricetta espettacular lo farò sicuramente 😎

  • @paolosollai7522
    @paolosollai7522 4 роки тому

    Piatto grandioso,due domande, perché metti acqua? Non basta mettere più pomodoro? Nel soffritto non ci vanno anche le carote? Grazie

  • @giacomoventura5341
    @giacomoventura5341 4 роки тому

    A Noci (BA) nella masseria di mia nonna con un camino grande quando una stanza, la domenica riuniva tutta la famiglia e cucinava la pecor alla p'gnet (pecora nella pignata). E che te lo dico a fa... Una bontà unica. L'odore che inebriava tutta la casa ❤️

  • @michael.giovannini131
    @michael.giovannini131 4 роки тому +1

    Mia nonna umile contadina, mi ricordo che mi preparava molto spesso le tagliatelle con i piselli ma non quelli comprati ma bensì quelli dell orto. Cipolla pomodoro e piselli... mamma mia quanti ricordi.... si alzava alle 03.00 del mattino per andare nei campi e quando tornavo da scuola ( 1ª elementare) mi faceva trovare questo magnifico piattone. Che ricordi :'(

  • @mariastella5385
    @mariastella5385 4 роки тому +1

    stefanuccioooo!Sono in macchina,sto tornando a casa,vado a preparare il pranzo!per oggi un pranzo veloce.Prima di Pasqua farò questa prelibatezza!Buona Domenica.Ti voglio bene!

  • @linacesare5985
    @linacesare5985 4 роки тому +2

    Buonissimo!!, il piatto della domenica di una volta

  • @simmacoragozzino7656
    @simmacoragozzino7656 4 роки тому

    Buongiorno Stefano
    Ho fatto il sugo seguendo la tua ricetta
    Lo avevo fatto altre volte ma non è mai venuto buono come adesso
    Espettacular
    Grazie chef
    Un caro saluto

  • @LuckNic04
    @LuckNic04 4 роки тому +2

    Aspetto la ricetta sul sito :) Grande CHEF

  • @francescofocante8330
    @francescofocante8330 4 роки тому

    Ci piace il tradizionale, sei un mostro 💪

  • @stefaniaromano5836
    @stefaniaromano5836 4 роки тому

    Ideonaaaaaa.
    Bravo chef mi hai risolto la cena.
    Noi siamo in 2 secondo te si può congelare?

  • @angelofalkogs136
    @angelofalkogs136 4 роки тому

    a parte il sugo di agnello ma quello che mi fa tornare indietro nel tempo è il sugo di alette di pollo...... ricordo ancora il profumo, profumo che oggi, pur cucinandolo allo stesso modo, non sento più!!!

  • @patrickdariva4053
    @patrickdariva4053 4 роки тому

    Grande chef, ma per non farci mancare niente, cosa ne pensa di abbinare una bella polenta rustica con la carne per secondo?

  • @maracama6218
    @maracama6218 3 роки тому +1

    Grandissimo

  • @analfabeta53
    @analfabeta53 4 роки тому

    Questo sugo può servire per insaporire la polenta?

  • @danielabucci5355
    @danielabucci5355 3 роки тому

    Carissimo Stefano che dici se prepari le fave con le cicorie alla pugliese?
    mia nonna lo preparava quando ero piccola..grazie

  • @orsobacco8532
    @orsobacco8532 4 роки тому +3

    Chef questa l aveva già fatta, mi ricordo bene che ci parlò di sua nonna. Era uno dei suoi primi video.

    • @ChefStefanoBarbato
      @ChefStefanoBarbato  4 роки тому +1

      Esatto, uno di quelli che purtroppo non ci sono più.. 😞

  • @silviastillitano8588
    @silviastillitano8588 4 роки тому

    Mia nonna faceva un sugo con le polpette e polpettoni ripieni una bontà. Con il sugo ci condisci la pasta.... I polpettoni li mangi per secondo. Baci

  • @paolograscelli8578
    @paolograscelli8578 4 роки тому

    La classica stracciatella.
    Brodo buonissimo con straccetti di uova.
    Semplicissimo ma tanti ricordi.. :)

  • @ernestodacubaagos1156
    @ernestodacubaagos1156 4 роки тому +1

    Questo è il sugo preferito dei miei suoceri abruzzesi col quale condisco gli gnocchi di patate. Il pecorino è d'obbligo. Bbbbbbonooooo!!!!!

  • @elenalichi3068
    @elenalichi3068 20 днів тому +1

    Este chiar gustos!!!!!😋😋😋

  • @alealphaaaronyansgems9190
    @alealphaaaronyansgems9190 4 роки тому +1

    Sugo d'agnello... nonno abruzzese? Il mio ricordo è la polenta fritta e il baccalà che nonna chiamava alla vicentina dove, oltre al latte, aggiungeva uvetta e pinoli.. e non so che altro.
    Rispetto a questo ragù non capisco che parte sia. Io lo feci col la spalla disossata e la carne tagliata piccolissima per condire delle pappardelle fatte in casa con farina di castagne. Ottime.
    Grazie del video.

  • @sergiogiovannini8088
    @sergiogiovannini8088 4 роки тому

    sei un grande grazie

  • @ameliascarpelli8673
    @ameliascarpelli8673 4 роки тому +2

    Pecorino pecorino....Ne sento già il gusto😋👍

  • @-jack-88
    @-jack-88 4 роки тому

    Bigoli al cinghiale... una cosa unica. Se puoi e ne hai la possibilità fai una ricetta su questi. Grazie mille =)

  • @teresalaino5281
    @teresalaino5281 4 роки тому

    Mia madre lo faceva così però ci faceva i gnocchi o fettuccine io seguo la sua tradizione bravo come sempre da Teresa da roma😘😘😘😘😘

  • @GarcioBass4
    @GarcioBass4 4 роки тому

    Il piatto che mi fa tornare piccolo è il pollo alla cacciatora che faceva mia nonna :) Mi torna alla mente la classica scena dove io al tavolo della cucina guardavo i cartoni e la nonna preparava questo piatto magnifico e quante risate! Nessuno ha mai eguagliato il suo pollo.
    Poi i crostoli stessa identica scena ma quella la vivevo male :D i crostoli mi hanno sempre fatto letteralmente schifo e lei ogni anno si ostinava a farmeli mangiare

  • @ibrahimov8
    @ibrahimov8 10 місяців тому

    Quale parte dell'agnello è preferibile utilizzare per questo tipo di ricetta ?

  • @danielhectordibenedetto5931
    @danielhectordibenedetto5931 4 роки тому

    Mi fai venire fame.

  • @giorgioguglielmino9854
    @giorgioguglielmino9854 4 роки тому +1

    ciao Stefano stavo riguardando il video, ma che parte mi devo fare dare dell'agnello?

  • @mauriziogaspardis5372
    @mauriziogaspardis5372 4 роки тому

    Il mio vecchio, friulano doc, usava il capretto adolescente, ed aveva la mania della marinatura nel Merlot giovane. Io uso un paio di alici sotto sale, suavizzano il tiro di becco senza lasciare traccia. Uso un po' di triplo Mutti ed un po' di farina d'orzo. Slurp !

  • @mariovassallo409
    @mariovassallo409 4 роки тому

    Mi piacerebbe ricordare ..sugo cn salsiccia carne di maiale..complimenti sempre😉

  • @desireevitiello8596
    @desireevitiello8596 4 роки тому

    Bravissimo! Il piatto che mi porta indietro nel tempo è: polpette al sugo con le patate fritte 🥰😋

  • @simmacoragozzino7656
    @simmacoragozzino7656 4 роки тому

    Buongiorno chef
    Come per te anche per me questo piatto ricorda la mia infanzia
    Lo faceva sempre la mia nonna molisana
    E, appunto, non utilizzava l’anello da latte ma un po’ più grande che chiamava agnellone
    Grazie perfetto come sempre è questa ricetta è già finita nel mio libro di ricette personale
    Un caro saluto

  • @sabriamara6791
    @sabriamara6791 4 роки тому +8

    Coniglio all'ischitana: questa specie di ragù che la nonna tirava in un pentolone sulle braci espettacular: soffrigge il coniglio con l'aglio, una volta rosolato estrarre la testa d'aglio, (non a spicchi), poi si aggiunge maggiorana peperoncino, spicchio d'aglio a pezzetti, fare soffiregere per altri 5 minuti r aggiungete il vino bianco, una volta evaporata la parte alcolica, fuoco lento per una mezz'oretta e aggiungere il pomodorino non piu di 4 5 per persona dieci minuti che è pronto, ma che cosa non è? Vabbè apparte gli scherzi è bona.

  • @PeterCordenonsi
    @PeterCordenonsi 4 роки тому

    bravo!!

  • @michaelspaziani8123
    @michaelspaziani8123 4 роки тому

    Chef una domanda.. Il pomodoro non si potrebbe aggiungere allo stesso tempo che si mette l'acqua per far si che cucini di piu e si piu buono? Solo domando sicuramente ci sará una teoria sul metterlo dopo..

  • @escoalbar994
    @escoalbar994 4 роки тому +2

    Grande chef!!

  • @marcelloandreolini
    @marcelloandreolini 4 роки тому

    bonoooo..... !!!!! sempre the number one....

  • @susannagalassi1959
    @susannagalassi1959 3 роки тому

    BRAVO E GRAZIE HO SEGUITO LA TUA RICETTA PERCHE I LIBRI DI CUCINA NEL 2020 NON HANNO NULLA UN BACIO SIMPATICONE.

  • @tonistoian1480
    @tonistoian1480 4 роки тому +2

    yessss. ma che corona virus... questa e salute .grande chef.

  • @renatamastrogiovanni4195
    @renatamastrogiovanni4195 4 роки тому +1

    Ricetta buonissima ma quale parte d'agnello va per il ragù? Grazie se mi risponde

  • @ilariobrugna3029
    @ilariobrugna3029 10 місяців тому

    Una domanda. Il brodo è vegetale o di pesce?

  • @cophnia61
    @cophnia61 4 роки тому

    Con questa ricetta le è guarita anche l'influenza ehehe agnellooo

  • @pasvitt3801
    @pasvitt3801 Рік тому

    Una ricetta molto antica salentina è carciofi in padella con cipolla e cime di finocchio e nella stessa padella polpette di ricotta uova e formaggio
    La puoi provare?

  • @stefanogiusti9998
    @stefanogiusti9998 4 роки тому +1

    come sifa il ragu diagniello