Video Ricetta: La Tipica Maccaronara dell'Irpinia - Pasta fatta in casa
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- La tipica la maccaronara irpina è la pasta fresca che si ottiene usando un matterello rigato chiamato anche "maccaronara" con il quale contemporaneamente si spiana e si taglia. si ottengono così le striscette che devono essere cotte subito dopo per non più di 10 minuti.
Complimenti alla Signora per la sua chiarezza nello spiegare le cose e,per la pulizia,bellissimo ed interessante video!
Grazie per il video, spiega bene i procedimenti per tre tipi di pasta. Complimenti per la chitarra abruzzese!
Bravissima ,che manualità...... fortunato tuo marito. Complimenti per eseguire ancora queste belle tradizioni..... fortunatamente adesso si può apprendere guardando queste artiste della cucina.....brava.......dovevo andare a sposare una brava massaia irpina....
complimenti per la pasta e sopratutto per la musica - und combinazione perfetta!
Bravissima e veramente un piacere vedere queste donne ,e la loro manualita e incredibile bisognerebbe insegnare tutto cio alle giovane donne complimento questo video e di un po di tempo fa ma sono contenta di averlo trovato complimento di nuovo
Grazie mille del tuo commento, queste parole ci fanno davvero piacere !!
Complimentissimi alla signora!👏👏😋
Che piacere mi fa guardarla lavorando la pasta! ❤️
Sempre uno spettacolo!
grazie per il video lei è proprio brava, complimenti
Complimenti mi e venuto il profumo
Non credo propio che queste meraviglie li faranno i nostri nipoti, non farli sarebbe un peccao mortale.
Un'opera d'arte😍
Bravissima io li ho fatti domenica💖😋😋😉
Chebbbbuoniiiii !!!! Li farò anche io !!!
Bravissima.❣️ Grazie Mille 🙏 per la ricetta ❣️🎄 Buon Natale 🎄
Complimenti
Brava..brava..brava...
Brava! mi servirà da scuola per non sbagliare...👍🙏🏻.Complimenti!
Grazie mille per il tuo commento Antonio.
La chitarra e esclusivamente abruzzese
Brava brava
Che buona grazie per la ricetta
Bravissimaaaaa. ..!
Complimenti e grazie! la chitarra l'abbiamo anche noi in Abruzzo!
Perfecto, Irpinia e Sapori! Bellissima!
8
Grazie. ...mi ha insegnato i vari tipi di pasta 👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍
Belissimi
Bravissima la signora!!!!
Che bontà!!! Grazie!!!!!!❤
E brava le preparo anche io
Great video with excellent music! Who are the musicians?
Bravissima. Bella ricetta
Brava, grazie per la ricetta!!!!
Grazie a voi che ci seguite :D
@@DiegoSciascia io vorrei prendere quel materello, gentilmente mi sai dire se ha un nome specifico?!
@@elaalela8782 da noi si chiama maccaronaro.. in altri posti d'Italia si chiamerà sicuramente in altri modi
@@DiegoSciascia grazie mille!!!!
E bravo!👏👏👏😃
Voglio questo matterello assolutamente.
Lei é bravissima...👏👏👏👏
Brava!👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼
Grazie mille sei propio brava 😯domani li voglio preparare , spero di riuscire grazie 🙏
Grazie sei
Bravissima
Molto brava. In un commento una signora dice "La sfoglia va fatta asciugare bene. Poi si procede al taglio." Ci proverò. 🙂
Mi piace tanto la pasta che hai fatto, ma quella musica mi fa diventare pazza. Caio dell'Australia.
This nonna listens to some trippy LSD music when she making her pasta.
brava grazie
super!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
a me piace la base musicale
Ammazza che sottofondo musicale😎😎😎😎
Mal di testa 😂😂😂
Bel video, da noi a Foggia si chiama troccolaturo
Parabéns!
Meglio se con il sugo ci metti il pecorino e anche nel piatto prima di condire ,brava comunque
Signora, lei è assolutamente superlativa!! Mi è all'improvviso venuta una fame da distruggere qualsiasi cosa che trovi davanti... Mamma mia complimenti sinceri... Ritengo necessario aggiungere che il pezzo di sottofondo è un massacro all'udito anche dei morti.... Per carità non lo riproponga nei prossimi video....Grazie comunque!!!!
Chi te lo a kiesto kretino prepotente mafioso
Buonissimi
Agradeço sua apresentação, confesso que estou surpreso, aqui no Brasil não se faz massa tão grossa assim. Me parece deliciosa, vou aproveitar seus conselhos e experimentar. Atenciosamente :-)
👏👏👏👏Bravissima
❤️
Bravissima la signora
Bravissima signora per cortesia la ricetta nel info box non c'è ❤❤
Ma sei bravissima!!!
Che profumo ok
Super Nonna!!!
Super super madammmmmm..🙏😉🌹Nuran
Bravo!!!!!!!!!!!!!!💪💋❤✌✌✌✌✌✌✌
È bellissimo questo che fa, ma i guanti non si usano la pasta secondo me e come mi hanno insegnato si impasta a mani nude.
Eccellente
Grazie
Bravissima
Grazie Ulisse, mamma Gerardina è sempre il top :D
Irpinmia e Sapori
la vera maccaronara e quella castellese
Grazie per le belle ricette
Molto brava semplice e appetitose
Pero UN piacerino me lo potete Fare La musica
Fa diventare Aggressivi cosí toglievo sempre Il Volume per Alzare quando La signora parlava ;) gentilmente cambiate Stile o anche senza musica i Video Sono interressanti e belli Neanche Serve La musica
Ciaooo
Possiamo stenderla prima nella macchinetta x stenderla uniformemente visto che non abbiamo esperienza di pratica? Magari con un n di spessore? Grazie
Brava signuora!
SONO DELLA PUGLIA NOI CHIAMIAMO TROCCHIOLI SO BUONI BRAVA 👏👏👏👏
👍👏❤
A San Severo li chiamiamo i " lintorci" . Complimenti ottimi
Grazie x il video, ma quella in sottofondo ma che cos'è, non si può sentire
Bellissima ma l acqua quanto deve essere grazieeeee
Grazie del tuo commento. L'acqua va messa a occhio purtroppo. inizia con poco poi durante l'impasto ti renderai conto se ci vuole più acqua.
@@IrpiniaeSapori va bene grazie mille 😘scusami 🥰
Bravissima, like per te ,fatti per una serata tra amici, un successone
Grazie Maria. Ci fa piacere esserti stata d'aiuto. Continua a Seguirci anche su Facebook facebook.com/irpiniaesapori/
Maria Bravissima
la musica sottofondo é irritanteeeeee aiutoooo
Bravissima io unabraio
Complimenti volevo sapere non ca riposata la pasta? Grazie
Ciao Antonella, non c'è bisogno di far riposare la pasta. L'importante è che la consistenza sia giusta per a stesura. Te ne accorgerai mano mano che impasti !
Good recipe thanks for sharing new friend here stay connected
Ma che musica stressante non adatto a questi bel video!!!!
Da noi si chiamano maccheroni al torchio perché l'attrezzo si chiama torchio e la sfoglia si stende con lo stesso torchio non col mattarello liscio classico... Viene più ruvida, adattissima ad ogni condimento 😋
Puoi spiegare come si fa. Grazie
Molto bello ed istruttivo il video...solo un appunto la scelta della musica! Personalmente ha disturbato molto.
Cmq complimenti alla signora👍
Buona
Viva la pasta......
Mia suocera mi ha regalato l' attrezzo per tagliare come quello tuo ma di bronzo, è la stessa cosa?
Si si va bene lo stesso 👍
Dove si può trovare la chitarra?
Ciao Alessia grazie del tuo commento. Ci duole dirti che questo tipo di oggetto ormai si trova solo a casa delle nonne. Difficile trovarla nei negozi.
@@IrpiniaeSapori 😥😥😥 grazie lo stesso🤗😘
Volevo fare i complimenti a chi ha scelto la musica... non ce ne era l'unica? 😂🎉😂
Ciao mi ha incuriosito questo tipo di pasta, se volessi stenderla con la nonna papera non lo devo stendere sottile?
Ciao e grazie per il tuo commento. Questo tipo ti pasta è più doppio. Steso sottile rischierebbe di rompersi. :)
@@IrpiniaeSapori nel senso la stendo non molto fine fino al penultimo numero 5 poi con il mattarello la incido.
e il sale non si mette?
Ciao Lidia, il sale va messo solo nell'acqua di cottura..
@@IrpiniaeSapori grazie sei stata gentilissima nel rispondermi.
Dove si trovano questi attrezzi. X favore?
La chitarra in Abruzzo.
L'altro, tipo matterello io lo acquistai anni fa' in Toscana per fare i Pici. Credo però che in Internet, si possano acquistare entrambi.
Io l.ho comprato al mercato quelli che vendono tutto per la casa cesti sedie ecc
Capolavoro pero musica orenda
A Melfi è nota come maccuarnar e si fa in diversi modi, ad esempio con ragù di maiale oppure noci e peperone crusco.
Grazie del tuo commento. Nelle varie zone ci sono sicuramente tanti modi buoni per preparare questo tipo di pasta. La Basilicata poi è una regione ricca di tradizioni. !!
Ciao mi dici cm fare cn noci e peperoni crusco ? Grazie
Ahh ecco.. Io non capivo perché non tagliava abbastanza da dividere da solo la pasta.. Non era il mattarello fatto male, sbagliavo io...
La sfoglia va fatta asciugare bene. Poi si procede al taglio. Ho pure io quel tipo di matarello..
.... Bisaccia prov .di Avellino si chiamano: marcannal.
🇮🇹♥️👍🏆🇮🇹♥️👍🏆🇮🇹♥️👍🏆🇮🇹
sig.ra poi m'invitate a pranzo a mangiare la maccheronata
Ma a Montella non si chiamano le stese che io sappia
Ma infatti nessuno ha nominato Montella.
Bella pasta. Musica strana.
nella maccaronara non ci vanno le uova o meglio come l ha preparata la signora con una farina 0 forse ci va per via della tenuta, ma se si usa la semola o un grano duro, come anticamente si faceva si usa solo acqua.In ogni modo lei brava ma la musica orrenda.
Buona la ricetta, la musica ê inascoltabile
Io questa pasta la faccio tutta con farina di semola senza farina 00 e senza uova con la semola regge
Ciao quanta acqua ci metti? Grazie
What horrible music/noise for this video.
Tutto bello, ma quella musica disturba.
Que delícia... !!!!!
Con la stessa tecnica si possono fare i "picci" toscani
Dopo aver toccato il guscio dell'uovo ci si lava le mani! Non si impasta MAI con le mani sporche! I guanti dànno una falsa sensazione di pulizia: è molto meglio lavarsi spesso le mani
A Foggia li chiamam “ntroccil”
@Grazia. Questo può essere facilmente preparato, qual è la situazione attuale nel tuo paese per quanto riguarda la diffusione del virus?
La chitarra è però abruzzese