PESCA IN SARDEGNA - BOLOGNESE dalla SCOGLIERA NATURALE
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- La salsedine nell'aria, il rumore delle onde che si infrangono sugli scogli, la bellezza della scogliera nel sud Sardegna, insomma, una mattinata di pesca dalla scogliera con la bolognese in totale relax è quel che ci vuole durante le ferie!
Seppur le condizioni marine non fossero ottimali son riuscito a richiamare qualche sarago e qualche occhiata di piccola taglia che mi hanno regalato parecchio divertimento!
Vi ricordo di lasciare un LIKE se il video vi è piaciuto, COMMENTARE e CONDIVIDERE!
Buona visione!
ATTREZZATURA UTILIZZATA:
● Canna: Shimano Technium FX TE 5-700GT 7m
● Mulinello: Daiwa Exceler LT 3000D-CXH
● Panchetto: Trabucco Genius S1 Light Concept
● Manico guadino: SELE X Evolution Teleregolabile 6.5 m
● Fluorocarbon: Trabucco T FORCE XPS ultra strong FC403 Ø0.145
Trabucco T FORCE XPS ultra strong FC403 Ø0.125
● Amo: Gamakatsu LS-1060N 142N N°16
● Lenza madre: Italica Fast Special Reel Ø0.16
#pescabolognese #sarago #scogliera
Piaciuto il video? ISCRIVITI AL CANALE PER ALTRI VIDEO
👉🏻 / @jointstrikefishing
POTREBBERO INTERESSARTI I SEGUENTI VIDEO:
✔ PESCA IN SARDEGNA - SPIGOLA a BIGATTINO con la BOLOGNESE : • PESCA IN SARDEGNA - SP...
✔ STREET FISHING in PIEMONTE - LIGHT SPINNING & CAVEDANI con Walking The Dog : • STREET FISHING in PIEM...
=== Settembre 2020 ===
=========== ENGLISH VERSION ===========
The saltiness in the air, the sound of the waves crashing on the rocks, the beauty of the cliff in southern Sardinia, in short, a morning of fishing from the cliff with the Bolognese in total relaxation is what you need for your holidays!
Even if the marine conditions weren't optimal, I managed to recall some Bream and a few small Saddled Bream that gave me a lot of fun!
If you liked the video leave a LIKE, COMMENT and SHARE!
Enjoy it!
SETUP:
● Rod: Shimano Technium FX TE 5-700GT 7m
● Reel: Daiwa Exceler LT 3000D-CXH
● Stool: Trabucco Genius S1 Light Concept
● Hand net: SELE X Evolution Telescopic 6.5 m
● Fluorocarbon: Trabucco T FORCE XPS ultra strong FC403 Ø0.145
Trabucco T FORCE XPS ultra strong FC403 Ø0.125
● Hook: Gamakatsu LS-1060N 142N No.16
● Fishing line: Italica Fast Special Reel Ø0.16
Action cam: GoPro hero 8 Black
=== September 2020 ===
Did you like the video? SUBSCRIBE FOR MORE VIDEOS
👉🏻 / @jointstrikefishing
=========== SOCIAL ===========
● Instagram : / joint_strike_fishing
Sei un vero pescatore il rilascio dei pesci sotto la taglia di 0.400kg è fondamentale d mantenere il nostro mare in salute
GRAZIE.........
Grazie mille Giuseppe, rilascio sempre i piccoli pesci 💪
Bellissimo video, intanto devo accontentarmi di pescare in torrenti e laghi alpini, ma presto ritorno al mare
Isola ferriglione? Stupendo
Ciao Marco, no questo spot è un po' più a Sud!! Comunque bellissima anche l'isola Ferraglione!! Magari appena mi sarà possibile farò una pescata anche in quella zona 😄
Complimenti per il video 👍 è un piacere seguirti 👍👍
Ciao Biagio grazie mille, mi fa molto piacere!! 💪🎣
bel video, bravo!
Grazie mille!! 🎣😁
Complimenti per i video, iscrizione fatta e like per te 😎
Ciao Cosimo, grazie mille! 😄
Cambia esca, lì c'è un'acquario
Esca voluminosa pesce grande !!!
Ovviamente dell habitat naturale
Anche io inizio a pasturare solo dopo aver capito com’è la situazione.
M’è capitato di pasturare prima e scoprire solo dopo di dovermi spostare
Bel video dettagliato peccato che non è uscito quello bello ciontinua e divertiti W LA PESCA 🎣
Ciao, grazie mille come sempre!! 💪 Prima o poi arriverà anche il bel pesce in scogliera 😁🎣 l'importante è divertirsi e rilassarsi 👋
Ciao, bel video, volevo chiederti se secondo il tuo parere la bolognese che hai utilizzato in questa pescata potesse anche andare bene come azione per pescare le spigole con il gambero vivo.
ciao e alla prossima.
Ciao David, assolutamente si, se vuoi pescare con finali del 16-18 va più che bene, è una canna abbastanza potente 💪😁
Molto interessante il video, volevo sapere se l' esca va fatta scendere sul fondo e se si come si fa la montatura, non ho mai pescato in mare ma vorrei provare, saludu a tottusu.
Ciao Andrea, ti ringrazio 😃 in linea di massima, a seconda del pesce che vuoi insidiare decidi a che altezza posizionare l’esca. Con mare mosso solitamente cerco di portare l’esca vicino al fondo per insidiare i saraghi. La montatura dipende sempre dalla condizioni che incontri, se vuoi raggiungere il fondo velocemente meglio utilizzare una torpilla così da concentrare il peso in un tratto preciso di lenza. Come mostro nel video, almeno 50% di taratura del galleggiante con la torpilla, il restante con pallini ad aprire verso il finale. Più la fai corta più velocemente buca l’acqua, chiaramente si perde la naturalezza nel movimento dell’esca 🎣💪
@@JointStrikeFishing Grazie a te per i preziosi consigli, Buona e serena Pasqua.
Prego è un piacere, buona Pasqua anche a te! 😃🐣
Ciao da Angelo secondo il mio istinto di pescatore li sotto quelle onde stupende ci sono saraghi da paura io proverei con esche più selettive
Ciao Angelo, è probabile che ci siano, però in queste condizioni di acqua chiara in questi spot è veramente difficile riuscire a fregarli anche con esche più selettive 😥 I bei pezzi escono quando la mareggiata è molto più forte
@@JointStrikeFishing ed è esattamente così..
ciao, bella pescata , però secondo me con l'acqua chiara dovevi provare prima a ridurre il terminale, ciao e complimenti.
Ciao, grazie mille!! 🎣 Ho provato con 0.12, però le condizioni meteo-marine il giorno non erano buone... l'importante comunque è divertirsi e rilassarsi davanti al mare 😁👋
Mi capita spesso con moto ondoso di vedere affondare il galleggiante e non distinguere le toccate. Quindi dici che dovrei evitare la torpille secca, in questoi casi? Grazie della risposta e complimenti!
Ciao Giuseppe, ti ringrazio 😁 secondo la mia esperienza può essere dovuto a diverse cause, forma del galleggiante, troppo piombo in lenza, esca voluminosa, finale che tocca sul fondo...la torpilla ti consente di creare una lenza che va veloce sul fondo ed è rapida nella segnalazione della mangiata, perde però naturalezza nella presentazione dell’esca. Hai provato ad utilizzarne una più leggera e completare il basso lenza con qualche pallino? Io solitamente con mare mosso taro il galleggiante a circa 3/4 👍
Grazie del consiglio. Proverò a fare diversi esperimenti, d'altronde la pesca è continua esperienza.
Scusami l’igniranza: la bombarda a pasturatore ha lo stessa effetto della Pastura che hai fatto tu?
Ciao, no credo che l'effetto sia un po' diverso. Io ho utilizzato un mix di sfarinato alla sarda, micro-pellet e bigattini. L'ho bagnata in modo tale da creare delle palline che andassero a sfaldarsi in parte sul fondo lasciando una scia durante la caduta. In entrambi i casi comunque si effettua una pasturazione ma in modo differente 🎣👍
Bel video complimenti ,che canna è che mulinello stai usando?
Ciao, ti ringrazio!! Canna Shimano Technium FX TE 5-700GT 7 metri, mulinello Daiwa Exceler LT 3000D-CXH. Trovi tutta l'attrezzatura utilizzata in basso, nella descrizione del video 🎣😁
Ciao, bel video, in che zona eri? (Anche io sono del sud Sardegna)
Ciao, ti ringrazio!!🎣 Estremo sud 😁
Dove si trova il posto
Come si chiama la lenza che usi in bobina, sei un grande 👍🏻
Ciao, Italica Fast Special Reel 0.16, trovi in tutti i miei video l’attrezzatura utilizzata nella descrizione 😃💪
@@JointStrikeFishing secondo te e un ottima lenza per la pesca alle spigole ?
Secondo me per rapporto qualità/prezzo è ottima…per le spigole la utilizzo nelle misure sia dello 0.16 che dello 0.14. Ci sono lenze sicuramente migliori, che però costano di più. Conta comunque che dopo un po’ di pescate la lenza va cambiata :)
Niente di grosso ma almeno hai passato del buon tempo in compagnia del mare e di qualche pennuto.😃
Quel che conta veramente 😁🎣
Ciao.. sardo come te... io sto imparando diciamo sono alle prime armi.. dove peschi in Sardegna?? Io sono di pozzomaggiore ma vivo ad olbia.. un altra domanda dove compri i sacchetti per la pastura che poi mescoli con i bigatini? Video super istruttivi continua così 💪💪
Ciao Cosimo, ti ringrazio! 😀 pesco dalla parte opposta, nel sud Sardegna. La pastura la puoi trovare in un qualsiasi negozio di pesca, anche online. Io utilizzo solitamente sfarinati al formaggio o alla sarda, sono classici e dovresti trovarli ovunque 💪🎣
Ciao buondi sono di Roma e 2 volte l anno vado a Cagliari a trovare mia sorella, proprio ieri mi sono deciso e ho comprato tutto x pescare a bolognese da lasciare lì. Ora il problema è che non conosco spot infatti ieri ho fatto di testa mia ed è andata malino potresti consigliarmene qualcuno in ambito portuale e qualcuno in scogliera.
P. S. Nel tuo video ho apprezzato lo zoom che usi x spiegare qualcosa, ti distingue dagli altri e ce n è bisogno altrimenti secondo me molti canali produrranno molti contenuti sovrapponibili... Ciao e grazie in anticipo
Ciao, innanzitutto ti ringrazio, mi fa piacere che ti sia piaciuto il video. 😊🎣 Per quanto riguarda gli spot purtroppo non saprei cosa consigliarti perché non conosco la zona di Cagliari (per quanto riguarda spot da pesca). Potresti provare alla diga foranea, al porto canale, alla foce del Cixerri ad Assemini. Per spot in scogliera naturale non saprei proprio dove potresti andare, magari verso Pula.
Ora ti rubo lo spot ed il tipo di armatura ma non te la prendere....🤭 Bel video 📹
😂😂😂😂😂😂 no dai sennò mi porti via tutti i pesci 😩😂🤭
Ma sei sardo?