come verniciare una chitarra 2k

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 86

  • @marcopandozziliutaio
    @marcopandozziliutaio 2 роки тому +1

    Alti livelli, scelta del colore spettacolare; riesci a spiegare in maniera semplice e chiara concetti complessi, ad eseguire procedure complesse con semplicità, hai il dono, lo ripeto; seguendo i tuoi video, ho acquistato dalla ditta gli spray 1k, serie Fender, trovarli in Italia è importante; rispetto alla questione che poni suono/vernice, nel caso di uno strumento elettrico, sono d'accordo, in linea generale, su uno strumento musicale, la vernice deve essere un vestito; non sarà una macchina, questo è certo, ma lo schifo che si può accumulare sulla vernice di una chitarra è tremendo, più è facile da pulire meglio è (quando viene pulita...), la 2k da provare quindi, visti anche i risultati

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  2 роки тому +1

      Onorato di questo commento da un maestro liutatio . Grazie

  • @johnjones1095
    @johnjones1095 Рік тому +2

    ciao, complimenti per la generosissima condivisione di questi tutorial fantastici!! Scusa ma per verniciare con bomboletta una congas all aperto potrei usare pure una mascherina ffp3 (senza respiratore)? Dalla confezione ne escono varie quindi nel caso potrei anche cambiarle tra una mano e l'altra :: premetto che devo fare un unico lavoro quindi mi serviranno solo x questa volta; grazie infinite, John

  • @ClaudioAssom
    @ClaudioAssom Рік тому +2

    Ottimo video la mia domanda è la seguente devo verniciare una chitarra di legno grezzo , che fondo devo usare e quante bombolette 2K devo acquistare ?

  • @stefanostefano2561
    @stefanostefano2561 Рік тому +2

    Ciao e complimenti come sempre. ho visto che per questa lavorazione non hai usato la mascherina, con questo tipo di bombolette non è necessaria? grazie, ciao

  • @mariorossi7220
    @mariorossi7220 Рік тому

    Bravissimo......non dico altro..... grazie e buon lavoro

  • @manuelp3494
    @manuelp3494 2 роки тому

    Grande Flavio, sempre di grande utilità.

  • @geppodeigeppi3063
    @geppodeigeppi3063 10 місяців тому +1

    Buongiorno Flavio, complimenti per il video molto chiaro ed esaustivo. Una sola domanda: per ottenere una finitura il più possibile fine, una volta asciugata la 2K, si può carteggiare partendo dalla 1000 fino alla 2000/2500 (e/o superiore) ed avere l'effetto desiderato?

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  10 місяців тому

      Ciao, certo una volta asciutta la puoi carteggiare e lucidare a piacimento

  • @nicolanicnicola5904
    @nicolanicnicola5904 2 роки тому

    Ciao mi sono iscritto da poco...complimenti per il tuo lavoro...sto cercando di seguire i tuoi consigli per imparare la tecnica della verniciatura a spruzzo proprio perché mi interessa riportare tutto sulle chitarre (sono ancora scarso ma sto cercando di imparare....)...come ti hanno già suggerito sopra però attenzione...la tasca del manico delle chitarre deve restare assolutamente a legno per una questione di trasmissione delle vibrazioni delle corde tra corpo e manico oltre che di spazio...di solito si costruisce un tacco uguale all originale con del legno di scarto che viene avvitato al corpo durante la verniciatura ...in questo modo la tasca resta sverniciata...la stessa cosa per il manico... se deve essere verniciato la parte di superficie che rimane a contatto con la tasca del corpo deve rimanere assolutamente priva di vernice👍

  • @FabioDaidone
    @FabioDaidone Рік тому +1

    Ciao Flavio, complimenti, bravissimo, ho solo una domanda ... se volessi verniciare senza l effetto buccia ? Cioe che sia totalmente uniforme e liscia ? È possobile da ottenere con la bomboletta o serve altro ? Grazie mille.

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Рік тому

      Ciao ,grazie , con la bomboletta è impossibile , e anche a spruzzo è complicato , considera che gli strumenti anche a livello industriale vengono spruzzati e poi carteggiati e lucidati.

  • @flaviomazzei1154
    @flaviomazzei1154 Місяць тому

    Ciao Flavio, buonasera!
    Ho acquistato le bombolette nero 2k fender di vernici spray, vedendo il tu video per riverniciare il mio panoforte nero.
    Finito oggi, devo dire che è venuto bene, solamente un paio di pannelli (frontali smontabili) sono venuti, guardandoli con luce diretta, un pò opachi e punticchiati.
    E' possibile carteggiarli e lucidarli con una pasta lucidante?
    Ho dato comunque tre strati quindi credo non ci sia problema.
    Ciao Saluti

  • @mirkobrusaferro6111
    @mirkobrusaferro6111 3 місяці тому

    Ciao Flavio
    Ma quante bombolette servono per un'ottimo lavoro ?
    Grazie ciao sei sempre il top

  •  Рік тому +1

    Ciao Flavio. Questa vernice la posso applicare su un fondo prime all’’acqua? Hai mai provato a stendere la vernice a rullo? Verrà bene col rullo? Grazie della risposta

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Рік тому

      Ciao si la puoi applicare su un fondo all'acqua, a rullo ho provato ma va bene per il gelcoat o per verniciatura texturizzata , viene una buccia molto grande

  • @alessiohpgp1257
    @alessiohpgp1257 Рік тому +1

    Ciao Flavio, grazie per il video! Utilizzando una vernice 2k è comunque necessario passare il trasparente??

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Рік тому

      Ciao , no , non è obbligatorio

    • @alessiohpgp1257
      @alessiohpgp1257 Рік тому

      @@Flaviotuttofare Grazie per la risposta! Ma se dovessi passare un paio di mani di trasparente, verrebbe un lavoro migliore o sarebbe inutile??

  • @CKTDSTUDIO
    @CKTDSTUDIO 2 місяці тому +1

    Video molto molto interessante ed utile, peccato che ci sono poche tinte, per chi come me vorrebbe un verde acido a tinta unita deve procedere con la solita procedura di vernice acriliche e trasparente protettivo?

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  2 місяці тому +1

      Ciao , credo che se li contatti te la fanno anche del colore che vuoi tu , loro sono produttori di bombolette , anche non in catalogo se hai un codice te la possono fare

    • @CKTDSTUDIO
      @CKTDSTUDIO 2 місяці тому

      @@Flaviotuttofare ah vuoi dire che se gli fornisco il RAL realizzano la ti ta in bomboletta? Interessante ma presumo abbia un costo aggiuntivo

  • @venzo75
    @venzo75 15 днів тому +1

    Ciao Flavio bellissimo video però volevo chiederti come mai sulla superficie che ho spruzzato subito si sono formate delle bollicine
    Ovviamente resterà così figuriamoci ma se per la prossima chitarra posso fare meglio

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  15 днів тому +1

      Ciao, potrebbero essere due i problemi , il primo che il legno non fosse completamente stabilizzato quindi aveva aria al suo interno, il secondo che che la vernice che hai dato era troppa e quindi ha intrappolato dell'aria o del solvente che uscendo hanno creato le bolle

  • @gianfrancoaiello3678
    @gianfrancoaiello3678 7 місяців тому +1

    Flavio secondo te si può usare una vernice antigraffio tipo Raptor ?

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  7 місяців тому

      Ciao , si certo però la finitura è semiopaca

  • @FabrizioBettinetti
    @FabrizioBettinetti Рік тому +1

    Ciao Flavio, anche io sono un carrozziere e vorrei provare a riverniciare con questo prodotto una mia vecchia chitarra. Ma necessita l’applicazione di un trasparente alla fine? Ho una piccola parte da stuccare, mi consigli di applicarle del fondo almeno su quella parte? Grazie mille

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Рік тому +1

      Ciao , ottimo allora sei pratico , no non necessita di trasparente , è un lucido diretto alto solido , sulla stuccata ti consiglio di dare un fondino , anche monocomponente se ce l'hai , altrimenti va bene anche quello per auto

    • @FabrizioBettinetti
      @FabrizioBettinetti Рік тому

      @@Flaviotuttofare Grazie mille

  • @flaviomazzei1154
    @flaviomazzei1154 3 місяці тому +1

    Flavio scusami...ma ho letto che con queste bombolette la resa è di un metro quadro. Ma quante mani si riescono a dare?

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  3 місяці тому +1

      Ciao, su un metro quadro una mano , su una chitarra anche 3 ovviamente

  • @stefanogottardelli9356
    @stefanogottardelli9356 10 місяців тому +1

    Esistono dei corsi Zen per imparare a resistere all'impulso di avvicinarmi di un centimetro in più, fare un' ultima passata o cedere a qualche tentazione che mi provoca immancabilmente la colatura?..
    In effetti, mi sono fatto una check list con tutti passi che ci hai detto di seguire per una verniciatura spray perfetta ma alla fine mi succede sempre qualche cosa che mi pregiudica il risultato..
    Però piano piano, anche riguardando più volte i tuoi tutorial, sto migliorando... lentissimamente ma migliori.. grazieeeeee!!

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  10 місяців тому

      Ciao , uno dei commenti più belli che io abbia mai letto.. penso che ci farò un video divertente sulla filosofia zen per evuitare di colare :) grazie . P.S. continua ad esercitarti e vedrai che riesci , bravo

  • @paoloferraridj
    @paoloferraridj Рік тому +1

    Salve Flavio, complimenti per i suoi video così precisi e esplicativi. una domanda. dopo la vernice 2K ci posso dare ulteriormente un trasparente 2k o è superfluo? grazie

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Рік тому

      Salve , si è fattibile , e non si corrono rischi se si lascia asciugare bene il primo bicomponente. Si carteggia e si spruzza il trasparente. Però lo ritengo alquanto inutile su uno strumento perché non ne aumenta sicuramente la brillantezza e lo appesantisce e non so se può influire anche sulla sonorità. A meno che non si tratti di strumenti che vanno noleggiati allora potrebbe proteggere di più lo strumento da urti e graffi e può essere rilucidato più volte negli anni.

    • @paoloferraridj
      @paoloferraridj Рік тому

      La ringrazio tantissimo per la risposta, in realtà dovrei verniciare un manufatto in MDF quindi vorrei darci un primer bicomponente (quello che utilizza per le casse bianche del suo cugino) poi la vernice lucida che utilizza per la chitarra.. quindi vedo come viene e se mi soddisfa non ci do il trasparente lucido. tutto questo perchè vorrei usare solo vernici spray in quanto non ho un compressore@@Flaviotuttofare

  • @abdabs21
    @abdabs21 2 місяці тому +1

    Ciao Flavio , intanto complimenti per l'esaustivo video , , ma ho un grosso dubbio , su una delle mie chitarre ho steso un fondo alla nitro , posso verniciare direttamente con una 2k o ci possono essere problemi , grazie , ciao.

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  2 місяці тому +1

      Ciao, puoi andarci sopra con un 2k , non dovrebbero esserci problemi . La prima mano dalla sottile e dopo 10 minuti dai una mano piena e una seconda mano dopo 15 minuti

    • @abdabs21
      @abdabs21 2 місяці тому

      @@Flaviotuttofare Grazie mille gentilissimo!

  • @iBass
    @iBass Рік тому +1

    Ciao, volendo posso lucidarla a specchio con la normale procedura fino a una grana 5000? Grazie

  • @gianni.cozzani
    @gianni.cozzani Рік тому

    Buongiorno Flavio ti seguo da poco tempo ma fai dei video molto interessanti. Sto iniziando l'avventura (per me lo è veramente) di verniciare la chitarra elettrica e ho guardato diversi tutorial ma i tuoi, e questo in particolare, sono quelli che mi piacciono di più. Avrei solo una domanda, se possibile: io parto da un corpo completamente a legno perché lavorato con 180, 400 e 1000 quindi perfettamente liscio. Posso seguire ugualmente il procedimento che hai fatto vedere in questo video? Grazie 1000

  • @massimoarmiindo7828
    @massimoarmiindo7828 3 місяці тому

    Ciao Flavio, mi potresti dire se è possibile verniciare con bomboletta acrilico? Grazie anticipatamente.

  • @flaviomazzei1154
    @flaviomazzei1154 3 місяці тому +1

    Ciao Flavio. Potrebbe essere un tutorial valido anche per riverniciare un pianoforte?

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  3 місяці тому +1

      Ciao, si più o meno è la stessa cosa

    • @flaviomazzei1154
      @flaviomazzei1154 3 місяці тому

      @@Flaviotuttofare il piano e verniciato con vernice al poliestere credo. Serve fondo oppure basta carteggiare e dare la 2k?

  • @herzerskerzer
    @herzerskerzer 5 місяців тому

    ciao Flavio, grandissimo come sempre! Purtroppo non ho trovato la colorazione che desideravo su vernicispray e ho dovuto optare per una soluzione con bomboletta di colore e trasparente 2k. Hai qualche consiglio di applicazione (direttamente su legno)? Numero di mani, tempo tra una mano e l'altra ecc. Grazie!

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  5 місяців тому +1

      ciao , passa il colore che hai scelto fino ad ottenere la copertura omogenea , poi appena sciutto dai il trasparente 2k , due mani a distanza di dieci minuti una dall'altra

    • @herzerskerzer
      @herzerskerzer 5 місяців тому

      @@Flaviotuttofare grazie!

  • @giorgiopaoli8346
    @giorgiopaoli8346 Рік тому

    grande flavio sono contento di averti trovato mi serviranno molto i tuoi consigli di lucidatura e verniciatura per i miei modelli di elicottero e la moto👍

  • @Guttalaser
    @Guttalaser 2 роки тому

    Ciao, poichè per un mio progetto di chitarra - dopo la colorazione - devo applicare alcune decalcomanie il cui spessore dovrà poi sparire sotto diverse mani di gloss trasparente, volevo chiederti:
    1) conviene applicare la colorazione in versione satinata oppure lucida?
    2) se è lucida, prima di applicare la trasparente gloss, devo carteggiare sul colore lucido e se si con quale grana?
    Grazie, sto imparando tantissimo dai tuoi video!

  • @andreapizzuti9587
    @andreapizzuti9587 11 місяців тому +1

    Ciao, io ho un problema uso sia poliuretanica 2k, acrilico 2k e nitro non riesco a evitare dei puntini o sporchini in rilievo già alla prima mano... vernicio in cabina con aspirazione "artigianale" ...mi sapresti dare qualche indicazione? Grazie

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  11 місяців тому +1

      Ciao, prova a spruzzare con aria più bassa , vola meno polvere , pulisci sempre bene tutto prima di verniciare, bagna a terra e le pareti della cabina se puoi, basta anche con un spruzzino . Controlla che l'aria del compressore sia pulita e passa un panno antipolvere sul pezzo prima di spruzzare

    • @andreapizzuti9587
      @andreapizzuti9587 11 місяців тому

      @@Flaviotuttofare grazie gentilissimo!!

  • @bemseller5515
    @bemseller5515 Рік тому +1

    Salve, io vorrei riverniciare la mia facendola bianca. Dice che non è necessario quindi passarci anche il trasparente? Grazie

  • @ilvasodicomo4799
    @ilvasodicomo4799 2 роки тому

    Ciao!per prima cosa complimenti 6 simpatico,semplice e bravissimo a spiegare tutto!volevo farti 2 domande..il 2k trasparente secondo te aggrappa sullo stucco veneziano?poi dopo dato il 2k che si asciuga si può rimettere per dare spessore e profondità? Ti ringrazio già! Buon lavoro per i prossimi video

  • @beposmith6663
    @beposmith6663 Рік тому +1

    "PERFETTA" è una grossa parola. Di glossy è glossy... ma rimane a buccia d'arancia. Magari fosse cosi facile ottenere una verniciatura veramente perfetta (a specchio), ma purtroppo non lo è. Grazie per il video!!

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Рік тому +1

      Ciao , per gli strumenti è sempre necessaria la lucidatuira finale

  • @MrRollobass
    @MrRollobass 2 роки тому +2

    Bel video,solo una cosa secondo me è da considerare. La sede dove andrà imbullonato il manico non va verniciata, altrimenti non entra più.

  • @ROBYJAOS1
    @ROBYJAOS1 Рік тому

    Ciao, secondo te quante bombolette servono x 4 cerchi auto da 16?

  • @paolocatena6437
    @paolocatena6437 Рік тому

    Ciao esistono prodotti da dare sulla vernice poliuretanica per creare l'effetto screpolatura? Tipo la chitarra relic che hai fatto tempo fa. Grazie

  • @XPhantomLord
    @XPhantomLord 2 роки тому

    Ciao Flavio, io ho verniciato la mia chitarra con delle normali vernici spray a bomboletta e poi ci ho spruzzato un trasparente 2k. Avevo chiesto consiglio ad alcuni carrozzieri, e mi avevano assicurato che lasciando asciugare bene il colore non avrei avuto problemi. Ora però, a distanza di diversi mesi, la chitarra non pare essere del tutto asciutta. La vernice non è appiccicosa al tatto, ma restano dei leggeri segni se la tocco. Dovrei aspettare ancora?

    • @NicolaIIILombardi
      @NicolaIIILombardi 16 днів тому

      Probabile che le varie bombolette non siano compatibili tra loro. È capitato anche a me con un pedale dist che ho costruito

  • @stefanogottardelli9356
    @stefanogottardelli9356 8 місяців тому

    Aiutooo!!! Alla mia splendida chitarra verniciata a bomboletta color Rame (del ferramenta) e poi rivestita con trasparente 2k (preso alla grande catena di ferramenta francese) è successo che, suonando con le maniche corte e quindi la pelle del braccio destro sempre a contatto con il legno, si è staccato lo strato trasparente (rimasto appiccicato alla pelle)... come è possibile? Non doveva essere resistente anche alla benzina?? Mi devo preoccupare per il mio sudore? ;)

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  8 місяців тому +1

      Ciao, no , il problema non è il trasparente,ma il colore rame sotto . I cromati a bomboletta , il dorato , rame , bronzo non possono essere coperti con trasparente, dopo un po' si stacca da sopra .

    • @stefanogottardelli9356
      @stefanogottardelli9356 8 місяців тому

      Grazie mille!! Aggiorno la checklist operativa... poi la condivido qui se può essere utile..
      Solo una domanda preventiva: posso dare trasparente 2k su vernici spray metallizzato... tipo blu, rosso, nero? Ancora grazie..

  • @simonace27
    @simonace27 2 роки тому +7

    Te lo dico da chitarrista con esperienza trentennale: Gli scassi per i pick up e il manico NON vanno verniciati assolutamente

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  2 роки тому +2

      Ciao , grazie , infatti io non sono pratico di queste cose . So solo verniciarle ;)

    • @Davideberti
      @Davideberti Рік тому

      Ciao, ma gli scassi li ha incartati

  • @pincopallinothegaming9038
    @pincopallinothegaming9038 2 роки тому +1

    Buonasera Signor Flavio stavo giusto pensando in questi giorni di chiederle se avesse potuto fare un video delle vernici 2k su chitarra elettrica proprio per vedere la differenza con le vernici standard ma noto con piacere che sono stato anticipato
    Sto seguendo con molta attenzione tutti i capolavori ad opera d arte che lei realizza su legno dato che starei seriamente pensando di verniciare la mia prima chitarra yamaha pacifica comprata nel 1994 più un paio di casse stereo sony .....però dato che sono molto indeciso sul colore da scegliere volevo chiederle se potrebbe realizzare un video usando questa volta il plasti dip su chitarra ..(ho già visto il suo video dove lo applica su auto ) Credo che il plasti dip essendo rimovibile potrebbe interessare davvero a moltissima gente che magari come me è alle prime armi ed è indecisa sul colore o semplicmente vorrebbe solo più informazioni riguardo i pro ed i contro di questo tipo di vernice Gente come me che soprattutto non è di certo è un professionista del settore come lei
    Detto questo le domande che mi pongo sulla vernice plasti dip sono
    1) Quanto dura ?
    2) Ho sentito dire che dopo 2 settimane viene via Possibile?
    3) Nel caso fosse vero esisterebbe un prodotto aggiuntivo tipo fisante che permetterebbe al plasti dip di durare molto più a lungo o addirittura di renderlo permanente ?
    Spero possa trovare questo mio commento utile a qualcosa nel frattempo le auguro sempre il meglio per il suo canale ...Buona serata artista

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  2 роки тому +1

      ciao , grazie , ti rispondo qui . Il plastidip si adatta a rivestire molte cose e se dato bene dura alungo , ma per la chitarra non va assolutamente bene perche è molto sensibile all'usura .è una patina gommosa che tende a graffiarsi e spellarsi sotto luso delle mani , del plettro o l'attrito con i vestiti .

    • @pincopallinothegaming9038
      @pincopallinothegaming9038 2 роки тому

      @@Flaviotuttofare Buongiorno Signor Flavio la ringrazio per il consiglio ...allora a questo punto mi sa tanto che punterò su questo prodotto 2k che consiglia lei che se non ho capito male non necessiterebbe neanche del trasparente aggiuntivo ...La mia intenzione sarebbe di verniciare la mia chitarra elettrica di un bel bianco quanto più chiaro lucido e brillante possibile ..anche se il bianco lo trovo un colore tanto bello quanto delicatoe problematico da mantenere ma a me piace davvero tanto ...Le auguro una buona giornata e grazie ancora

  • @andreagiacconi6647
    @andreagiacconi6647 2 роки тому +1

    @flavio: Anche il suono dello strumento elettrico è, in piccola parte, influenzato dalle frequenze di vibrazione del legno, quindi più la vernice forma un high gloss, più si riduce la vibrazione. Però questo tipo di verniciatura ha 2 vantaggi indiscussi: copre perfettamente e permanentemente i difetti del legno ed è molto più resistente di una acrilica o nitro.

  • @simonecrt6832
    @simonecrt6832 2 роки тому

    Grande Flavio anch'io ho aperto un nuovo canale, magari potresti riverniciare la mia auto

  • @Luke80..
    @Luke80.. 2 роки тому

    Ciao Flavio

  • @SAMUEL_2610
    @SAMUEL_2610 2 роки тому

    Ciao potresti fare un tutorial su come verniciare uno stemma cromato in nero lucido di una fiat grazie

  • @Rapparini
    @Rapparini 10 місяців тому +1

    Non hai detto quanto tempo deve asciugare alla fine...

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  10 місяців тому

      Ciao, forse ho tagliato la scena in post produzione, comunque dipende dalla temperatura ambiente , generalmente 24 ore sono sufficienti per una essicazione profonda

  • @Rapparini
    @Rapparini 9 місяців тому +1

    Ho provato a verniciare una chitarra di nero con queste bobolette... colature varie ma soprattutto anche dove é andata bene dopo l asciugatura gran buccia d arancia!!! e se si prova a cartare poi non torna piu lucida neanche a morire!!!!! Sembra che il colore si impasti con la carta, anche con la 10000! e non torna piu lucida!

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  9 місяців тому

      Ciao, ma tu hai attivato la spoletta sotto ? Perché questo è un 2k , una volta asciutto diventa duro come un sasso ed è facile da levigare e livellare e da lucidare . Quella che ho fatto io va benissimo

  • @nicolafiorito3641
    @nicolafiorito3641 2 роки тому

    Ti vedo già dimagrito la dieta sta funzionando

  • @anglang7282
    @anglang7282 2 роки тому

    E chi non ha il forno? Non sono mica tutti carrozzieri.

    • @gianni.cozzani
      @gianni.cozzani Рік тому

      Non lo ha usato, guarda bene. Lo usa solo come stanza per lavorare.... noi comuni mortali possiamo lavorare anche all'esterno o in garage....