Contenuto Zaino Trekking 5 Giorni Loadout - PeschoAnvi
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- In questo video vorrei mostrarvi quello che mi porterò per una escursione di 5 giorni. 4 pernottamenti in totale autonomia di cibo e costruzione di riparo per la notte.
In questo caso un escursione in alta montagna senza però andare a toccare ghiacciai.
--_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---
In questo video:
Materassino: amzn.to/2s3XJtF
Telo: amzn.to/2rPWpLp
Sacche stagne/organizzazione: bit.ly/2sAgTnF
Zaino: amzn.to/2qM79u4
Kit Primo soccorso: amzn.to/2rCcbsk
Kit Primo soccorso alpin: amzn.to/2qMgphF
Borsa Cucina: amzn.to/2VO6inL
Pentolino: amzn.to/2soPXIa
Fornelletto: amzn.to/2EWXmXw
--_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---
Altri video:
Cibo 5 giorni: • Su alimentazione e cib...
Organizzare Trekking: • Come organizzare prepa...
Zaino Tashev: • Zaino Trekking Tashev ...
Su zaini e borse varie: • Zaini, borse, pouch, p...
Oggetti pratici: • Su pillole, uova, forn...
--_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---
Materiale tecnico:
Reflex: amzn.to/2ezHq0O
Action cam: amzn.to/2nBRUSy
Treppiede: amzn.to/2eJSXbe
PowerBank: amzn.to/2mCxw1W
--_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---
∆ S U P P O R T: paypal.me/Pesch...
∆ S H O P: goo.gl/42Tbyi
--_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---
∆ H O M E P A G E: peschoanvi.weeb...
∆ I N S T A G R A M: / peschoanvi
--_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---_---
#bushcraft #outdoors #zainotrekking #survival #bushcraftitalia #trekking #outdooritalia #survivalitalia #natura #wilderness #outdoorsman #wildlife #loadout #zaino #trekking
I video di Pescho e amici sono rilassanti e me li "pappo" sempre volentieri. Un saluto dal Friuli da un vecchio escursionista.
ueee cugino! allora la passione per il trekking é presente in famiglia di grande. anch'io appassionato un sacco di essere in giro simile a té... pian pianino vado a vedermi i tuoi bei diversi video. sei grande! david
ciao Pescho. Ho seguito con molta attenzione il tuo video ed ho colto diversi consigli utili. tra l'altro quella borsa monospalla è veramente utile e ben strutturata, come suggerisci tu, utile per riporre sia un kit cucina sia per uscite con macchina fotografica o giri temporanei rispetto al campo base e quindi l'ho appena ordinata. Buon giro!
Si inoltre devi pensare che spesso dopo aver cucinato tutto è un po sporco o unto e cosi tiene le stoviglie in questa borsa e non vai a sporcarti il resto dello zaino. Un saluto
bellissimo ed utilissimo video Pesho come sempre d'altronde. Ad agosto farò l'alta via 1 e attendo con ansia il video sul cibo è l'unica cosa che mi manca da studiare bene per minimizzare spazio e peso nel mio tashev outdoor da 80 litri.
ottimo. hai preso il tashev? come ti sembra? e se ti servono informazioni sull'alta via scrivimi na mail. un saluto
Pescho Anvi bello Pescho mi piace un bel po, bello, robusto, ottimi materiali, spallacci e schienale molto comodi...Non ho avuto ancora modo di provarlo a pieno carico su trekking di 3 o più giorni ma sicuramente è meglio del forclaz che avevo prima. unico appunto secondo me due tasche laterali ci stavano anche piccole per le cose pratiche da prendere al volo. Detto questo sono molto soddisfatto dell'acquisto. 😎
Ciao Pescho, io per viaggiare nei boschi mi son fatto un fastone in acacia (tipo alpenstock) le bacchette non mi piacciono, in più l' ho trovato e fatto in natura e mi serve per camminare e per eventualmente diferdermi. Buone escursioni
mi sa che salverò la traccia audio di "ciaooo salve" e la metterò come suoneria per gli sms xD
bellissimo video ^___^ mi fai sempre venir voglia di comprare e andarmene per boschi lol
Loool. eh dai te la dico anche live se vuoi :D meglio andare nei boschi peró che comperare ;) un saluto
Fantastica combinazione. In futuro potremo portare tutto ciò che ci serve e anche di più in un semplice zaino senza alcun presto. Ma per adesso... Ciao Pesco Anvi.
CIAO PESCHO, INTERESSANTE IL TUO EQUIPAGGIAMENTO ! BRAVO, BUON TREKKING "SELVAGGIO"...E DIVERTITI SOTTO I CIELI STELLATI !
Anche io utilizzo piu o meno le stesse cose l'unica differenza è che al posto dei fazzoletti porto la carta igienica e delle salviette umidificate (quelle che si usano per i neonati). Grande Pescho bellissimo video e molto esaustivo
grande pecho , vedere i tuoi video interessanti , in posti bellissimi ,invita sempre al viaggio ..w lo speck del trentino ..ciao grande buoni passi .max
Questo video lo aspettavo da un po' e mi è stato utilissimo, grazie Pescho!😉
Sei sempre un grande Pescho, portaci belle immagini e buon viaggio
Ottime scelte, bel video utile per spunti di riflessione.. un saluto Pescho!
grazie per il video interessante come sempre riesci a fare!
Buon Cammino Pescho, a presto!!
Spettacolare, io spesso arrivo a 16kg anche per un trekking due giorni, certo non porto solo l'essenziale... Un saluto!!!!
Video veramente utile e ben fatto! Bravo Pescho!
Interessante il video, certo uno zaino da trekking comporta il materiale di sicurezza, che tu con la tua esperienza sai valutare meglio di qualche altro.Ciaoooo
complimenti per il video! io sto portando dietro tutti i giorni un multitool compatto, il SOG POWERPINT, che è superiore agli altri multitool compatti, non ho voglia di trasportare mezzo chilo di leatherman!
Ciao Pescho! Davvero molto utile :) Bei materiali! Ci vediamo nel giveaway!
complimenti ottima organizazione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bello come annodi il sacchetto del ricambio senza stringere il nodo... ;-)
Ottimo!!! Alle fine il minimo da portare è quello... si può risparmiare un po di peso scegliendo bene il gadget.. ma quel minimo che serve è tutto li
Ciao Pescho, bellissimo video come sempre! Volevo chiederti se non hai paura degli animali selvatici ad andare in giro da solo. Ti e' mai capitato qualche incontro spiacevole?
Si ovvio di continuo praticamente ogni volta che faccio uscite capita che incotro animali "selvatici" e cosi anche incontri spiacevoli che mi hanno dato molto fastidio. topi mi hanno rovinato una tenda, insetti vari danno molto fastidio, ho calpestato più volte nidi di vespe a terra. e per il resto si cosi cosi, se pensavi a lupi o orsi... no gli animali più insidiosi son quelli piccoli (e gli umani) 😜
Sto organizzando anch'io un trekking di 5/6 giorni nei prossimi giorni. Mi sarebbe stato utile vedere anche il cibo che ti porti, perchè io porto molti cibi liofilizzati e non è che mi piacciano molto!! Ciao Pescho e grazie!
Uscirà il video in qualche giorno spero. anch'io proterò molto cibo essicato . difficile evitarlo per uscite di più giorni. Alcuni non sono neache cosi male come gusto, solo che dopo due tre giorni ti annoi , io cerco di aggiungere un po di freschezza o spezie ai cibi, cosi per darli un po più di gusto. Un saluto Rob e buon viaggio a te
Senti un pò come un ladino :) grande video
Esatto :)
bel video bravo..
ah....dimenticavo, aspetto con altrettanto interesse il video sull'argomento alimenti da portare...che sicuramente fa la differenza in termini di peso. Attualmente il mio zaino per un uscita di due gg in autonomia pesa 18 kg in zona alpina (Piemonte) ed in questa stagione.
Ci sta. comunque saluti alla tua schiena e spalle ;)
+Pescho Anvi Grande qualità come sempre 👌🏼
Pensavo portassi qualche coltello un po più serio dope le tue splendide recensioni (che fine ha fatto quel coltello con manico tattico spagnolo?)
Quelli li porto se faccio uscite bushcraft o survival. in questo caso si tratta di sola escursione , ovviamente ci ho pensato e prima ne avevo considerato uno. ma poi ho scelto di risparmiare peso proprio non porandone uno a lama fissa. il muela? cè l'ho ancora ma non lo uso più spesso, lama un po troppo lunga.
Ciao, trovo molto interessanti i tuoi video che ho iniziato a vedere tra ieri e oggi. Mi serve una info: dove compri i sacchetti pluriuso in cui riponi le varie cose e poi ti chiedo se la power bank con pannello solare funziona veramente? Cioè si ricarica se c’è il sole?
Ciao Anna. inanzitutto i sacchi li trovi un po ovunque si chiamano dry bag. li trovi ad esempio qua: amzn.to/3zdgoCz
la power bank funziona , ma il panello solare si deve vedere come un optional, cioè lo rende utilizabile solo in caso di emergenza. lo spiego in altri video. non è che questo mini panello carica la power bank (beh lo farebbe se lo lasci ore e ore intere, ma non è pensato per quello). ecco un video: ua-cam.com/video/TqUHRRjrr40/v-deo.html
Fino a Belluno sarà mica l'Alta via n1? Buon trek pescho.. Curioso di vedere video sul cibo.. Croce e delizia di ogni uscita.. Sob
Ottimo video pescho! Sarei intenzionato a comprare anch'io quel fornellino, una domanda: lo posso alimentare anche con bombole campingaz?
Si puoi farlo, esistono degli adattatori praticamente sotto il clip e sopra hai il filo...aspett' tipo questi: amzn.to/2rxZtc9 o amzn.to/2qTSRCE
Ciao Pescho. Che bello il ciondolo che porti al collo! Ne cercavo uno simile, l hai preso da qualche parte o è autoprodotto? Grazie ciao Andrea
Fatto a mano... da un amico.
Grazie grazie grazie dei suggerimenti, aspetto le considerazioni su bivo, che sto valutando 🙋🙋🙋
bel video, molto utile e interessante!
ma perché non usi i bastoncini in salita? sono utilissimi!
Ma li mi danno fastidio per essere sincero. In discesa però aleviano notevolmente la fatica alle ginocchia
Pescho posso chiederti da quanti litri sono le sacche impermeabili che usi come beauty e per contenere gli oggetti elettronici?
Inoltre, come prevedi di essere vestito in caso di pioggia? Se non sbaglio avrai un solo paio di pantaloni e nessuna protezione per le gambe...
In caso di pioggia avevo solo un poncho e una giacca tutto li. io son sempre dell'oppinione se piove se c'è brutto tempo di non muoversi se possibile. e come dici tu per le gambe non ho altri pantaloni impermeabili. per le sacche son due tre misure small medium tra 1 litro , 1,5, e 2,5 litri.
Si fa presto ad arrivare a 16/20 chili quando si deve essere in autonomia per più giorni. Senza contare all'acqua che bisogna avere dietro (calcolando come anche tu dicevi Pescho, che non sempre si trovano le fontane o i ruscelli di acqua lungo i percorsi anche se segnati).... Pensa a uno che volesse essere autonomo per un mese o più... logico che deve portarsi almeno due animali da soma in quel caso altrimenti non riuscirebbe mai a vivere di quello che trova (contiamo leggi limitanti per la caccia e la raccolta di piante e simili, metti limiti di sosta in tenda, metti limitazioni di costruzione anche di rifugi di fortuna ma per lungo periodo, eccetera...)
Hai ragione, infatti il mio zaino pesa molto di più di 20 chili. Sto cercando di capire come distribuire meglio il peso, a volte può aiutare, tipo la tazza l'ho agganciata all'esterno. Purtroppo ciò che c'è dentro serve tutto, ci sono soprattutto utensili generici di emergenza incluso il set cucina, un mulinello kit pesca e kit sopravvivenza, il kit pronto soccorso che non è quello piccolo che ha lui, io ho di tutto in quel kit proprio perché l'ho rinforzato,non si può pensare di uscire con una bustina di Alcol una garza e due cerotti in croce ragazzi! Ci vogliono anche antidolorifici e pastiglie atachipirina per eventuale febbre ecc. Proprio perché in mezzo al nulla può succedere di tutto. Poi raga, dipende effettivamente se andate a fare un'escursione oppure 50% escursione e 50% buschcraft come faccio io. Sicuramente se si va a fare Trekking di pochi giorni allora si mette dentro poca roba e ci sta tutto. Ciao
Ciao, sto guardando alcuni poncho su amazon, ma vedendo le misure nel sacchetto di ritenzione mi sembrano tutti un po ingombranti in zaino e pesanti..si parla di circa 700g. Quello che mostri tu mi sembra più portabile.. potresti indicarmi la marca e il peso? ti ci trovi bene? grazie un saluto.
Ciao Mr. è un poncho della MilTec anche su amazon vedi misure e pesi strani devo amettere. ti dico che è un po più grande di un palmo della mano e pesa 400 grammi. questo qua: amzn.to/2uF5nMH
ciao e complimenti per il video, è da poco che faccio escursioni e mi sto preparando per farne uno di 5 giorni. non ho ancora l'attrezzatura, ho conosciuto una signora oltre la settantina che fa escursioni da sempre mi ha consigliato di acquistare un materassino ad aria come il tuo. ma tutti gli 'esperti' amici e conoscenti mi dicono di no che il classico tappetino è meglio. perché con il peso della persona schiacciando verresti a contatto con il terreno. tu che ne pensi?
Ciao Franco diciamo che per pernottamenti di più girorni, più comodo dormi meglio è, ne abbiamo bisogno. ora non so cosa intendi come classico tappetino, ma ti posso assicurare che questa "nuova" generazione di materassini gonfiabili sono veramente ottimi resistenti come materiale pesano poco e ingombro piccolo. e non vai per niente a toccare il terreno sdraiandoci sopra , alcuni hanno uno spessore di 8-9-10 cm. in un video ua-cam.com/video/LGk_t79Tx08/v-deo.html sto inginocchiato su uno di questi e non vado a toccare il terreno. io adoro il vaude: amzn.to/2tB7BfM quella nel altro video è questa: bit.ly/2tvDG8p un saluto Pescho
Pescho Anvi grazie per la risposta sei stato molto esauriente
Boungiorno Pescho, vorrei chiederti ma tutto il materiale che hai portato starebbe volendo anche in un 60+10? O comunque ti ricordi come ci stavi nel 80 litri?
ci stava ci stava anche in un 60 + direi. magari con qualcosina all'esterno ma può starci direi. Un saluto
@@peschoanvi OK; grazie per la risposta, utilissima; devo fare un paio di considerazioni per un acquisto;
un saluto e complimenti per il canale
quando si finisce di cucinare il fornello si può staccare dalla cartuccia? la cartuccia ha una valvola che chiude la fuoriuscita del gas, o bisogna consumere tutto il gas prima di staccarlo dalla cartuccia?? grazie.... ciaooo.....
Ciao. si è un sistema da avvitare e quando lo usi lo avviti alla cartuccia, e quando finito lo sviti per metterlo da parte e trasportarlo meglio. Ormai quasi tutte le cartuccie sono fatte in questo modo.
grazie....
Ciao pescho ti sto seguendo da un pò e mi piace quello che pubblichi (spesso rispondi a domande o dubbi che ho)
Sarei interessato al mini zainetto che usi per portare gli accessori da cucina, ma i link che hai messo non mi porta alla pagina ad esso dedicata.
Hai qualche link alternativo? Grazie ancora e complimenti
Eccoti un altro link: amzn.to/2VO6inL e grazie della segnalazione ho cambiato il link
@@peschoanvi Ti ringrazio. Gentilissimo
Ma come fai con il cibo e per l’acqua? Sopratutto l’acqua... quanta ne porti?
acqua con me di solito da 1 a 2 litri mai di più.
Ciao Ma x trekking di piu di 7 giorni cosa cambia?ne hai mai fatti?grazie
Si ne ho fatti ... cambia niente poco e niente a mio parare
@@peschoanvi ok xò nel video dici il contrario;) cioè che cambia x piu di sette giorni(immagino piu vestiti e piu cibo)...poco male cmq bei video ciao pescho
+Pescho Anvi ptresti fare un video su ricette da fare in escursioni bushcraft??
ok farò qualcosa ma in autunno di nuovo . l'estate non è la mia stagione preferita, troppo caldo, troppa gente, vado in letargo, appena torna il freddo mi metterò a fare di nuovo un po di bushcraft ;) un saluto
Bravo Pecho
Grazie Maurizio
A quando la prossima spedizione Pescho?
A breve. Ma penso senza video
Io due borracce me le porto per andare a fare la spesa ! ahahahah
Looool :) Eh già non si sa mai.
Ahahhaah si, intendevo dire che per me è veramente pochissima acqua... beato te che puoi portare molto meno peso !!
niente giacca a vento?
sisi ho ben un piccola giacca. poi se le previsioni non saranno buone, magari ne prendo una più robusta.
ciao ptresti provare il coltello Bear Grylls Ultimate Pro
mi dispiace non ce l'ho percio non posso provarlo
Ma non potevi aprire i sacchetti per vedere cosa c e dentro?
ua-cam.com/video/axqegWM9P4U/v-deo.html
Sono tante cose
... buon cammino! 🏔
Io sono di belluno