Like sempre. Essendo una persona privata che fa riparazioni a casa non posso dire nulla. Gli unici che possono dare consigli come migliorare e non commettere errori sono i elettricisti professionisti. Ottimo lavoro. Seby peccato che non fai l elettricista come lavoro saresti moooolto bravo.
Ciao seba, hai fatto un ottimo lavoro, l’unica cosa che ti consiglio è, al posto del invertitore manuale che hai messo, di mettere un relè in modo che quando è disponibile energia dai fotovoltaico il sistema commuti automaticamente(che potrebbe essere controllato a seconda della tensione sulle batterie)
@Massimo Politti si, se si utilizza una stazione fotovoltaica portatile può risultare lievemente più macchino ma comunque fattibile, certe stazioni hanno addirittura un contatto secco apposta per questo utilizzo.
Ciao, teoricamente giusta osservazione, ma se non si studia bene si rischia che se c’è punto da parte di qualche carico commuta indesideratamente. Lo scopo Comunque sarà usare sempre il fotovoltaico
Aspetto con ansia il video del pannellino. Ogni volta che esce un tuo video mi ci fiondo,fortunatamente esce di sabato e sono a casa 😂 P.s. un like come sempre è d'obbligo ciao seby
Bravissimo Seby sei un ragazzo in gamba,professionale e molto creativo fai venire voglia di fare anche a chi non è hobbista o fai da te.bravooooo sono un tuo fan 👍
A me piace il tuo canale perché nonostante hai quasi 100.000 iscritti, ancora oggi leggo che rispondi sempre a tutti. Raggiunto quel traguardo, molti altri di UA-cam invece non lo fanno.
Buongiorno Seby... i tuoi video sono sempre molto interessanti. Grazie anche alla tua proprietà lessicale rendi tutto chiarissimo e piacevole da seguire!👍👍👍
Ben fatto! La scatola della presa esterna l'avrei solo ruotata di 180° per far puntare in basso il tappo in gomma del foro inutilizzato, per evitare potenziali infiltrazioni d'acqua.
Bel video, molto carino e istruttivo, una domanda, potresti fare un video sul collegamento di un interruttore " unipolare " NON comandata con più prese elettriche? Cioè, quando accendo il lampadario le prese devono essere sempre in tensione. Grazie e complimenti per tutto.👍👍
Sebastiano sei bravo come sempre però se mi fai sapere perché non usi i magnetotermici dopo il differenziale,forse perché li ai già a monte ciao grazie
@@SebyTorrisi si a questo.. ad oggi li ho tutti raggruppati in un cappellotto ma quello che hai utilizzato tu lo vedo meglio e più ordinato. anche la sonda per passa cavi la vedo bene 😀😃😄
Ciao Seby, ottimo lavoro! Il progetto prende sempre più forma, veramente ben pensato e realizzato. Una curiosità: non conosco il tuo giardino quindi la butto lì: ma realizzare una predisposizione nella casetta che consenta che sò, di alimentare un piccolo impiantino led in giardino di quelli interrati per guidare il passaggio? Non sò se sono riuscito a spiegarmi, l'idea potrebbe essere quella di sfruttare il fotovoltaico magari per illuminare l'area esterna circostante alla casetta di sera! Saluti V.
Salve volevo sapere una cosa il comultatore che a messo nel quattro elettrico e buono per disattivare la corrente al 220 per attivare un impianto da 12 volt grazie e asperto un sua risposta
Bellissimo video… idea prossimo video: quando “annullo” la certificazione elettrica da un professionista? Esempio: espando un 503 da una pressa già esistente a due presse. Ho “di-certificato” il impianto? Grazie.
Non annulli la certificazione di tutto l'impianto, semplicemente delle parti che hai modificato. In ogni caso per tutto quello che rientra in manutenzione ordinaria non servono certificazioni (es. cambiare un lampadario, una presa, ecc). La dichiarazione serve per nuovi impianti o ampliamenti/modifiche di impianti esistenti. Per aggiungere un frutto ad una scatola esistente in un impianto domestico comunque nessun elettricista ti rilascerà mai una dichiarazione di conformità, indipendentemente da cosa dice la legge.
Ci sono elettricisti che ti rifanno tutta casa "ristrutturazione" e ti dicono che la dichiarazione di conformità è solo una spesa inutile, tanto c'è quella vecchia!!per non prendersi responsabilità!!!chissà che lavoro da cani fanno!!!
Ciao nulla da dire hai fatto bene a spiegare la separazione tra impianto di rete e fotovoltaico ( generatore di corrente anche di altro tipo) perché è pericolosissimo immettere in rete corrente non adeguata protetta e segnalata. In caso di guasto in rete il personale se non prende tutte le precauzioni contro gli infortuni si può far male, se mette a terra e in corto circuito la linea dove lavora ti fonde fotovoltaico o generatore. Ho lavorato 37 anni a fare manutenzione reti elettriche questa precisazione l'ho fatta non per quelli che come te masticano corrente ma per quelli meno smaliziati che possono mettere un fotovoltaico volante o da balcone per abbassare la bolletta di fare attenzione scusa il pippone buona giornata
Molto bello e ben fatto, è il minimo sindacale perchè funzioni senza problemi, ma che ne diresti, visto che un hobbista, in genere non ha, in genere, grossi problemi di tempo e di preventivi/consuntivi di spesa, anche di fare uno schema elettrico e di marcare i cavi (oltre che di aggiungere dei puntalini crimpati)? Ti eviterebbero tanti smoccolamenti in futuro tuoi o di qualcun'altro, quando dovessi intervenire per modifiche o riparazioni. In questo caso forse non sarebbe necessario, vista la semplicità dell'impianto, ma ho visto che la perdita di qualche minuto adesso, evita sequele di parolacce in futuro...🤣
Curiosità personale, parlo da incompetente, ma avendo usato un adattatore per presa “normale” diciamo per la industriale, non si invertono fase e neutro se non fai corrispondere esattamente i due poli?
A me non interessano i 4 like tranquillo. Chi lavora seriamente e professionalmente non ha bisogno dei miei contenuti ne i suoi potenziali clienti. Quindi gentilmente tolga il disturbo.
Like sempre. Essendo una persona privata che fa riparazioni a casa non posso dire nulla. Gli unici che possono dare consigli come migliorare e non commettere errori sono i elettricisti professionisti. Ottimo lavoro. Seby peccato che non fai l elettricista come lavoro saresti moooolto bravo.
Ciao seba, hai fatto un ottimo lavoro, l’unica cosa che ti consiglio è, al posto del invertitore manuale che hai messo, di mettere un relè in modo che quando è disponibile energia dai fotovoltaico il sistema commuti automaticamente(che potrebbe essere controllato a seconda della tensione sulle batterie)
@Massimo Politti si, se si utilizza una stazione fotovoltaica portatile può risultare lievemente più macchino ma comunque fattibile, certe stazioni hanno addirittura un contatto secco apposta per questo utilizzo.
Ciao, teoricamente giusta osservazione, ma se non si studia bene si rischia che se c’è punto da parte di qualche carico commuta indesideratamente. Lo scopo Comunque sarà usare sempre il fotovoltaico
I tuoi video sugli impianti elettrici sono il top.
Grazie ☺️
Con questo caldo direi che mi basta una presa! Si! Quella del frigor per metterci le birrette
🤣🤣🤣🤣👍👍👍👍 Sempre più bella e funzionale! Complimenti Seby
Hahah 😅
Grazie
Grazie per aver condiviso il lavoro. Ti copierò' in ogni minimo dettaglio!!!!
Ciao, grazie :) Tienimi aggiornato
Complimenti molto chiaro e professionale. Non vedo l'ora di vedere l'installazione del fotovoltaico
Aspetto con ansia il video del pannellino. Ogni volta che esce un tuo video mi ci fiondo,fortunatamente esce di sabato e sono a casa 😂
P.s. un like come sempre è d'obbligo ciao seby
Grazie
Bravo e semplicissimo!
Bravissimo Seby sei un ragazzo in gamba,professionale e molto creativo fai venire voglia di fare anche a chi non è hobbista o fai da te.bravooooo sono un tuo fan 👍
Grazie gentilissimo e mi fa piacere leggere queste parole :)
Ragazzo?
avrà come minimo 45 anni.
🤣🤣🤣🤪🤪🤪
A me piace il tuo canale perché nonostante hai quasi 100.000 iscritti, ancora oggi leggo che rispondi sempre a tutti. Raggiunto quel traguardo, molti altri di UA-cam invece non lo fanno.
Grazie, gentilissimo! :)
Sei un maestro, ottimo lavoro. Molto interessante la spiegazione
Grazie Leo. Un abbraccio
Complimenti per il progetto e per la spiegazione...top
Grazie mille gentilissimo
Buongiorno Seby...
i tuoi video sono sempre molto interessanti. Grazie anche alla tua proprietà lessicale rendi tutto chiarissimo e piacevole da seguire!👍👍👍
Sebby sei il migliore bravissimo e non vedo l'ora di vedere l'impianto fotovoltaico
Grazie mille
Bel lavoro pulito, bravo Maurer Number One, al proseguo, della bella casatte, ciao Seby
Grazie
bellissimo progetto sei veramente bravo e ti seguo con piacere.
Grazie per il supporto, gentilissimo :)
Ben fatto! La scatola della presa esterna l'avrei solo ruotata di 180° per far puntare in basso il tappo in gomma del foro inutilizzato, per evitare potenziali infiltrazioni d'acqua.
Grazie, ottima osservazione
Bravo Seby...
Buongiorno Seby un fantastico lavoro eseguito a regola d'arte e spiegato nel dettaglio
Continua così
Manca poco ai 100.000i scritti
Grazie si aspettiamo pazientemente
Grande Seby, sempre un piacere guardare i tuoi video.
Thank
Bel video, molto carino e istruttivo, una domanda, potresti fare un video sul collegamento di un interruttore " unipolare " NON comandata con più prese elettriche? Cioè, quando accendo il lampadario le prese devono essere sempre in tensione. Grazie e complimenti per tutto.👍👍
Ciao e grazie. Spero a breve
@@SebyTorrisi grazie, sempre disponibile e tanta pazienza 👍👍
Lavoro egregio. Come sempre!!
😊😊
Complimenti, video davvero ben fatto!!! Grande seby! 👍💪🛠️
Ottimo video come sempre complimenti
Grazie
Sei un grande belle le biticino magic fuori
sei stato bravooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo😂
Grazie
Ciao, per un box auto meglio la scatola con lo sportellino o basta quella aperta senza?
Ciao, dipende dall’esposizione
Ottimo!
Sebastiano sei bravo come sempre però se mi fai sapere perché non usi i magnetotermici dopo il differenziale,forse perché li ai già a monte ciao grazie
Ciao e grazie.
Io ho montato dei magnetotermici-differenziali. Sono tutti in uno
Ma i cavi si possono mettere a caso nell centralino, o c'è una polarità da rispettare
C’è una convenzione neutro-fase da rispettare
Sei davvero ingamba complimenti
Grazie :)
ciao la morsettiera per la messa a terra dove la posso trovare?
Ciao, ti riferisci a questo articolo? amzn.to/3ShlNlC
@@SebyTorrisi si a questo.. ad oggi li ho tutti raggruppati in un cappellotto ma quello che hai utilizzato tu lo vedo meglio e più ordinato. anche la sonda per passa cavi la vedo bene 😀😃😄
Minchia Sebi, sei un'artista!
Esagerato 😃😁
bel video complimenti
Thank
Bravo
Bravo seby
Però due puntalini sui cavetti del quadro io gli avrei messi 🤣
Volendo, anche sugli altri.. 😊
Da profano non ho capito niente. Spero il prossimo sara' più lento ed esaustivo.Bello da vedere.Ciao grazie😊
Ciao Seby, ottimo lavoro!
Il progetto prende sempre più forma, veramente ben pensato e realizzato.
Una curiosità: non conosco il tuo giardino quindi la butto lì: ma realizzare una predisposizione nella casetta che consenta che sò, di alimentare un piccolo impiantino led in giardino di quelli interrati per guidare il passaggio?
Non sò se sono riuscito a spiegarmi, l'idea potrebbe essere quella di sfruttare il fotovoltaico magari per illuminare l'area esterna circostante alla casetta di sera!
Saluti
V.
Ciao e grazie
Potrebbe essere un’applicazione possibile certo
top
Troppo forte 🤙🤙🤙. Ti occupi anche di trasferimento di residenza? Arrivoooo🏃🏃🏃🏃 😂😂😂
Hahahahah catasto permettendo
Ottimo, come inserire sensore di movimento tra due deviatori.grazie.
Magari ne parlerò in un altro contenuto
Da quanti anni viene utilizzato questo tipo di cavi? Intendo i policloni!
boh
Devo acquistare 50 mt di cavo elettrico industriale, hai qualche consiglio su che sito prenderlo spendendo il giusto?
Che tipo di cavo? Poli? Sezione?
Seby,si può collegare una presa comandata da un interruttore unipolare?
Salve, si, ma avrai solo un polo staccato. Conviene solo per connettere luci e non altri carichi
Belin Sebastiano, se ti va male come tecnico, puoi sempre fare l' attore: mi sembri Montalbano. Un saluto da Genova
ahahah grazie!
Un saluto anche a te
Ciao scusami si puo rifare impianto di casa senza spaccare e fare traccie ovviamemte nn e bello da vedere ma teoricamemte e possibile? Grazie
Ciao, se le tubazioni consentono, si
Salve volevo sapere una cosa il comultatore che a messo nel quattro elettrico e buono per disattivare la corrente al 220 per attivare un impianto da 12 volt grazie e asperto un sua risposta
Salve
Dipende dalle tensioni che vuoi usare… teoricamente si
Sei bravo mi piace come spieghi forse un po' troppo veloce x un neofita come me ma mi piaci
Grazie
Bellissimo video… idea prossimo video: quando “annullo” la certificazione elettrica da un professionista? Esempio: espando un 503 da una pressa già esistente a due presse. Ho “di-certificato” il impianto? Grazie.
Non annulli la certificazione di tutto l'impianto, semplicemente delle parti che hai modificato. In ogni caso per tutto quello che rientra in manutenzione ordinaria non servono certificazioni (es. cambiare un lampadario, una presa, ecc). La dichiarazione serve per nuovi impianti o ampliamenti/modifiche di impianti esistenti. Per aggiungere un frutto ad una scatola esistente in un impianto domestico comunque nessun elettricista ti rilascerà mai una dichiarazione di conformità, indipendentemente da cosa dice la legge.
@@alerighi ottimo. Grazie per la risposta. Io mi sento che sono professionista certificato dopo ore e ore di UA-cam. 😝
Grazie per aver risposto prima di me
Ci sono elettricisti che ti rifanno tutta casa "ristrutturazione" e ti dicono che la dichiarazione di conformità è solo una spesa inutile, tanto c'è quella vecchia!!per non prendersi responsabilità!!!chissà che lavoro da cani fanno!!!
Seby sta casetta a che scopo verra utilizzata
Per casetta da giardino
Ciao Di quanto hai messo il differenziale ,grz e quello del tuo garage di quanto è
Ciao
Nel garage è da 16A, nella casetta da 10
Ciao nulla da dire hai fatto bene a spiegare la separazione tra impianto di rete e fotovoltaico ( generatore di corrente anche di altro tipo) perché è pericolosissimo immettere in rete corrente non adeguata protetta e segnalata. In caso di guasto in rete il personale se non prende tutte le precauzioni contro gli infortuni si può far male, se mette a terra e in corto circuito la linea dove lavora ti fonde fotovoltaico o generatore. Ho lavorato 37 anni a fare manutenzione reti elettriche questa precisazione l'ho fatta non per quelli che come te masticano corrente ma per quelli meno smaliziati che possono mettere un fotovoltaico volante o da balcone per abbassare la bolletta di fare attenzione scusa il pippone buona giornata
Ciao e grazie
Ben detto
È da anni che utilizzo le medesime barre led e vanno benissimo con un costo irrisorio. Ci sono di varie lunghezze/potenze e tonalità.
Crack
?
8:40 Meno male che c'è ancora chi dice plus invece di plas. Persino Google non è in grado di pronunciarlo bene. 👍🏼
Molto bello e ben fatto, è il minimo sindacale perchè funzioni senza problemi, ma che ne diresti, visto che un hobbista, in genere non ha, in genere, grossi problemi di tempo e di preventivi/consuntivi di spesa, anche di fare uno schema elettrico e di marcare i cavi (oltre che di aggiungere dei puntalini crimpati)? Ti eviterebbero tanti smoccolamenti in futuro tuoi o di qualcun'altro, quando dovessi intervenire per modifiche o riparazioni. In questo caso forse non sarebbe necessario, vista la semplicità dell'impianto, ma ho visto che la perdita di qualche minuto adesso, evita sequele di parolacce in futuro...🤣
Ciao, leggo adesso.
grazie per il consiglio :)
ciao io avrei messo un centralino con più moduli per separare le linee prese e luci e tapparella
È un impianto troppo piccolo, non ne vale la pena 😊
Tendenzialmente così non sarebbe a regola perché il quadro non ha il 30% dello spazio libero come deve essere da norma di legge
Praticamente ci esce anche un vano segreto porta oggetti sopra il pannello della barra led😊
ahhaha grazie :)
Curiosità personale, parlo da incompetente, ma avendo usato un adattatore per presa “normale” diciamo per la industriale, non si invertono fase e neutro se non fai corrispondere esattamente i due poli?
Quello industriale ha la fase segnata e non è possibile inserirlo ruotato
@@SebyTorrisi no io intendo quando lo connetti alla presa di casa diciamo, non la presa industriale sulla casetta
bravo ma potevi spiegare con meno fretta e spiegare meglio la funzione dei colegamenti prese ecetera ecetera grazie
Bel video ma troppo veloce. Non si capiscono alcuni passaggi. Avrei spiegato più passo passo il perché di alcune cose. cmq bravo .
...una tapparella -perdipiu elettrica -nella casetta da giardino...!!!!🤣🤣🤣🤣
☺️😅😇
IO METEREI UN ALTRA PRESA SULLA PARETE vuota
In quella parete nascerà un pilozzo. meglio farsela alla larga con la luce :)
Continuo a dire che voi UA-camr per 4 like ammazzate il lavoro degli altri.
A me non interessano i 4 like tranquillo.
Chi lavora seriamente e professionalmente non ha bisogno dei miei contenuti ne i suoi potenziali clienti.
Quindi gentilmente tolga il disturbo.
Ancora queste prese *obsolete* all'italiana. *Forza/Luce*
Quali sarebbero quelle evolute all’americana?
@@SebyTorrisi
Schuko... E forse ancora quelle prese luci....