Ciao Maestro ben tornato cosa dire ? Sei una persona dall'animo buono In tanti ti voglio bene perché non ci sono molte persone come te .Grazie Maestro di tutto,tutto quello che tu fai per Noi. Sempre!!!
Grazie mille per questo video, ho fatto il grave errore di passare il primer con il rullo, ma con i tuoi cosigli sono riuscita a sistemare piu che bene il danno fatto.
Sei un grande, ho seguito il tuo consiglio ed è venuto un capolavoro. Invece l' altro muro non trattato ha avuto evidenti problemi di "attecchimento". Ps assomigli un po' a fedez, cmq sei un grande lo stesso
Grazie per i video io lo sempre dato a rullo ma da oggi lo do a pennello.. Grazie a i tuoi video mi sono migliorato tanto grazie continua così così imparo sempre di più ciao e buona serata
Ciao! Prima cosa di solito il problema audio è dovuto sia alla distanza ma soprattutto alle stanze vuote che creano una sorta di eco. Seconda cosa io ho passato il fondo pigmentato, (credo sia la stessa cosa) tutto a rullo e in effetti solo su idropittura lavabile ho avuto problemi, sia per coprire (ho dovuto dare tre mani) sia perché lasciava le rullate, la terza non era perfetta ma meglio di niente. Vedendo questo video mi sorge un dubbio, stando che tu solitamente utilizzi sempre il rullo. Il fondo è meglio darlo col pennello e in forma circolare ?
Ti faccio i complimenti per il tuo lavoro e per come spieghi, e volevo cogliere l'occasione per farti una domanda: Faccio piccoli lavori di muratura e imbiancatura (per passione....) e da poco ho finito una facciata esterna a civile, si sono verificate delle piccole crepe dette a ragnatela, cosa mi consigli di dare prima di pitturare col quarzo? il fondo di collegamento puo' essere utile o esiste qualcosa di piu' indicato? grazie.
Ciao Edo io ho usato spesso il fondo di collegamento ma mi sono chiesto sempre una cosa che magari tu essendo del settore sai.... Dopo aver dato le 2 classiche mani prima di pitturare serve il fissativo? Ho usato un fondo della Fassa e ho notato che quando asciutto tende a sfarinare molto.... Grazie!
Ciao Alessandro, a dirti la verità saranno più di 10 anni che non metto più una cornice, ma non si sa mai se dovesse capitare più che volentieri buona serata
Buona sera sig Edoardo sono walter,vorrei se possibile un consiglio,a casa ho le pareti fatte con le terre fiorentine,c'è un fondo per spianare la lavorazione,ho devo carteggiarla tutta?lintonachini si può fare sopra dato a rullo? O come il video a pennello?,buona serata
Ciao Walter, x renderle liscie non esiste una pittura c e il fondo di collegamento ma le rende ruvide come un intonaco a civile ,x renderle liscie le devi rasare a gessoo a stucco , il fuondo di collegamento lo si puo dare sia a pennello che a rullo
Ciao, Scusa se ti disturbo se posso. Il fondo di continuità, si può dare sul plastico? Ho un vano scala con quel rivestimento plastico a buccia d'arancia per un metro d'altezza e vorrei rivestirlo senza rimuoverlo vista la difficoltà 😅. Così da uniformarlo esteticamente e pitturarlo. Dici che ancora bene?
Ciao Edoardo, sto ristrutturando una asa di 120 anni... ho scrostato le vecchie pitture, ho rasato a gesso... però volevo un effetto rustico... e pensavo alla biocalce, ma ho visto il.costo e la resa e mi sono un po bloccato... con questo trattamento, ottengo un effetto simile esteticamente?.Grazie!
Ciao maestro io sto ristrutturando una casa vecchia e nei muri ho buttato giù la pittura che lo copriva pero vedo che ci sono ancora 2 e abbastanza robuste penso lavabile e' una casa vecchia che poi sarà casa mia tipo cascinale. Cosa mi consiglia in questo caso posso usare questo prodotto, grazie mille e complimenti
Ciao edo come tolgo la cera sui muri mi hanno consigliato acquaragia invece di comprare il classico decerante per risparmiare un po visto che ne devo togliere molta
Ciao Edo se devo rasare una parete già pitturata come dovrei procedere? Potrei rasare direttamente sulla pittura vecchia o no? Perché la vecchia pittura è in buono stato. Grazie
Come consigli di procedere quando si deve imbiancare una parete che presenta i segni di una precedente verniciatura mal eseguita (spessori, pennellate stese male, ecc). Grazie e complimenti per i tuoi video.
ciao Edoardo. ho un problemone a casa di mia mamma. praticamente dal terremoto, mi é crepato intonaco e tagliole. io ho ripristinato le tagliole con cemento... e tirato a zero. ora vorrei dare la fina sulle tagliole... ma ho notato che vi sono 7 strati di colore...per cui ti chiedo.. Come posso fare per avere una parete quasi perfetta? la vernice, se bagnata e poi raschiata, l'ultimo strato viene via facilmente. io pensavo di dare la fina, poi magari il Fondo.. che camuffa tutto. poi Pitturare. Oppure dare la fina su tutto il muro.. ma non so se poi attacca sul colore.. Mi puoi aiutare.... Grazie Giuseppe da Mirandola
Ciao edoardo sei veramente in gamba complimenti....ti volevo anche chiedere ho fatto un parere con la pittura haccp però ho notato che ci sono delle piccole macchie grige ed intorno alla presa di corrente si stacca un pochino di vernice se mi puoi dare un consiglio te ne sarei grato di nuovo sei grande
Ciao Mario,, dove si stacca tiri via quello che viene via , poi stucchi quando è asciugato dai una mano di traspirante o lavabile dipende da cosa hai usato , tutto qua niente di più buona giornata
Se dovessi applicare il fondo di collegamento su un vano scala, quindi alto e con pennellessa non ci arrivo.. posso usare rullo a pelo lungo? verrebbe comunque un buon risultato?
Ciao L B ,se lo dai a rullo devi alungare il fondo con l acqua e dare 2 passaggi ,se non ci arrivi al soffitto metti il pennello sulla pertica o l asta e la nastri con del nastro ,se hai il porta pennello o il becco d aca lo agganci e riesci a fare anche gli angoli
Ciao Edoardo, volevo sapere se questo fondo si può dare anche a rullo, l'unica mia paura è che rimanga a buccia d'arancia e non vorrei quel tipo di finitura...hai dei consigli da darmi? grazie e complimenti per quello che fai!
Ciao Daniele, si puoi farlo a rullo ma lo devi girare sempre dopo con un pennello, però con il rullo schizzi da per tutto, xr quello lo si fa a pennello buona giornata
ciao Edoardo anche io sono pittore ,🤔una curiosita ,io quando mi capita che pitturando mi si fa qualche bolla , la tolgo e poi sul muro stesso dove ha fatto la bolla gli passo il vinavil , poi lo lascio asciugare e poi gli stucco sopra , che ne pensi tu? io vedo che e' una buona soluzione 🖐️
Ciao Edoardo, se ti dovesse capitare di dover sistemare un soffitto a civile, prima di dare la pittura, potresti fare un breve video? Dovrei stuccare delle piccole porzioni dove è andata via la pittura a causa di infiltrazioni d'acqua ( sistemate). Sono rimasti i vuoti di forma circolare delle vecchie infiltrazioni. Devo riempirle e poi pitturare. Non so come e con cosa riempire le lacune. Ho già visto che dando più mani di pittura semplice si vedono lo stesso. Ci vuole qualcosa prima... Ti ringrazio ciao! ;)
Ciao, farò un video, ho un video che spiega come fare x l infiltrazione, si da un antimacchia o lo spartitraffico, poi stucchi i vari avvallamenti poi dai 2 mani di pittura buona serata
@@gonniedoardo ciao Edoardo, si è il video dove passi lo smalto alla nitro quello, l'ho visto. Io non ho macchie da coprire però fortunatamente, devo solamente ricreare lo spessore della pittura che è andata via, sono rimasti i vuoti, le mancanze a forma circolare, che ha lasciato l'acqua. Il problema è che non è gesso, è a civile. Usare lo stucco tradizionale resterebbe tutto liscio. Ho visto che purtroppo dando più mani di pittura ( ad alta copertura) non ce la fa. I "fossi" rimangono. Cercando in internet forse ho trovato il prodotto, dovrebbe essere il fondo riempitivo ad effetto civile fino. Attendo delle tue dritte! Grazie Ciao :)
@@muaythai4lifelife se hai stuccato con lo stucco puoi dare il fondo di collegamento e ruguso come materiale e ti viene fuori effetto civile, ho fatto un video 2 settimane fa buona giornata
Ciao Francesca, no puoi farlo come vuoi, una mi cliente li ha giallo sole e verde scuro e blu, il bianco è il classico, ma sono 2 /3 anni che ci sono dei colori neutri, e si usa fare pareti e soffitto buona giornata
@@gonniedoardo grazie a te Edo io da te ho imparato tanto grazie Edo non vedo l'ora che la mia principessa di 7anni compiuti una settimana fa diventa grande come la tua principessa
Ciao Fabio, Il prodotto si chiama fondo di collegamento, poi non so se da altre parti lo chiamano fondo uniformante, ed è la stosso prodotto ma chiamato in maniera diversa buona giornata
Sei sempre la persona migliore che esista.Professionale,umile è simpaticissimo.
Ciao Il Migrante grazie buona serata
Ciao Maestro ben tornato cosa dire ?
Sei una persona dall'animo buono
In tanti ti voglio bene perché non ci sono molte persone come te .Grazie Maestro di tutto,tutto quello che tu fai per Noi.
Sempre!!!
Ciao Andrea, carissimo grazie un abbraccio buona serata
Edo sei un grande. Mi hai insegnato tantissime cose. Sei semplicemente unico. Un abbraccio.
Ciao Eugenio, grazie un abbraccio buona giornata
Ti ho scoperto da poco e sei giá il mio maestro di riferimento. Ciao Edo.
Fondo di collegamento chiamato da noi anche “finto intonaco”...bravo Edo sei un mostro di bravura!
Ciao Agostino, grazie buona serata
Fondo ponte
Buongiorno sul cartone gesso bisogna dare il fissativo prima di dare il fondo di collegamento ? Grazie
Grazie mille per questo video, ho fatto il grave errore di passare il primer con il rullo, ma con i tuoi cosigli sono riuscita a sistemare piu che bene il danno fatto.
Sei un grande, ho seguito il tuo consiglio ed è venuto un capolavoro. Invece l' altro muro non trattato ha avuto evidenti problemi di "attecchimento".
Ps assomigli un po' a fedez, cmq sei un grande lo stesso
Edo.. Sei un maestro!! Bravo!! Ogni video e una pillola di saggezza!!
Ciao Pasqualino, grazie troppo gentile buona giornata
Grazie Edo 🔝🔝🔝fondo di collegamento propio quello che mi serviva
I tuoi video sempre utili...grazie Edoardo 👏👏
Ciao Giulio, prego buona giornata
Grazie per i video io lo sempre dato a rullo ma da oggi lo do a pennello.. Grazie a i tuoi video mi sono migliorato tanto grazie continua così così imparo sempre di più ciao e buona serata
Buongiorno buona domenica.. Grazie come sempre per le spiegazioni utili e dirette schiette e professionali... Ancora buona domenica e
GRAZIE
Ciao 19N26 Napoli, prego buona settimana a te e buona serata
Ciao Edo ci sei mancato, grande come sempre 👍
Ciao Cristian, grazie buona serata
Grazie Edoardo sempre numero uno!
Ciao Daniele, grazie buona giornata
Grazie mille Edo 👏🏻👋🏻
Ciao Edmond, prego buona giornata
Ciao Edo, grazie per il video e complimenti per la tua splendida "principessa"!!!!!....mi sembri un po sciupato,mangia di più 💪💪💪
Ciao Alex, grazie x i complimenti, ok mangerò un po' di più, un abbraccio buona serata
complimenti per i contenuti e per la maglietta :D
Grande Edo è sempre poco per la aiuto che mi dai un abbraccio
Ciao Maurizio un abbraccio forte buona serata
Grande persona Edo ce ne fossero come te!
Ciao Andrea grazie buona serata
Che granula usi per farlo avvicinare il più possibile ad una rasatura o stabilitura?
Ciao! Prima cosa di solito il problema audio è dovuto sia alla distanza ma soprattutto alle stanze vuote che creano una sorta di eco. Seconda cosa io ho passato il fondo pigmentato, (credo sia la stessa cosa) tutto a rullo e in effetti solo su idropittura lavabile ho avuto problemi, sia per coprire (ho dovuto dare tre mani) sia perché lasciava le rullate, la terza non era perfetta ma meglio di niente. Vedendo questo video mi sorge un dubbio, stando che tu solitamente utilizzi sempre il rullo. Il fondo è meglio darlo col pennello e in forma circolare ?
Ciao gonni, dopo il fondo di collocamento, bisogna carteggiare prima di tinteggiatura
Ti faccio i complimenti per il tuo lavoro e per come spieghi, e volevo cogliere l'occasione per farti una domanda:
Faccio piccoli lavori di muratura e imbiancatura (per passione....) e da poco ho finito una facciata esterna a civile, si sono verificate delle piccole crepe dette a ragnatela, cosa mi consigli di dare prima di pitturare col quarzo? il fondo di collegamento puo' essere utile o esiste qualcosa di piu' indicato? grazie.
Ciao Edo io ho usato spesso il fondo di collegamento ma mi sono chiesto sempre una cosa che magari tu essendo del settore sai....
Dopo aver dato le 2 classiche mani prima di pitturare serve il fissativo?
Ho usato un fondo della Fassa e ho notato che quando asciutto tende a sfarinare molto....
Grazie!
Ciao Edoardo, grazie come sempre. Quando capita potresti fare un video sulle cornici di gesso? Ciao un grande saluto e buona serata.
Ciao Alessandro, a dirti la verità saranno più di 10 anni che non metto più una cornice, ma non si sa mai se dovesse capitare più che volentieri buona serata
Grazie per i tuoi video e i tuoi consigli, mi sono stati d'aiuto 👍🙋♂️🙋♂️
Ciao Daviwan prego buona giornata
Grazie Edo un abbraccio
Ciao Simone, prego un abbraccio buona giornata
Buona sera sig Edoardo sono walter,vorrei se possibile un consiglio,a casa ho le pareti fatte con le terre fiorentine,c'è un fondo per spianare la lavorazione,ho devo carteggiarla tutta?lintonachini si può fare sopra dato a rullo? O come il video a pennello?,buona serata
Ciao Walter, x renderle liscie non esiste una pittura c e il fondo di collegamento ma le rende ruvide come un intonaco a civile ,x renderle liscie le devi rasare a gessoo a stucco , il fuondo di collegamento lo si puo dare sia a pennello che a rullo
Grazie sig Edoardo e stato molto gentile
Ciao, Scusa se ti disturbo se posso. Il fondo di continuità, si può dare sul plastico? Ho un vano scala con quel rivestimento plastico a buccia d'arancia per un metro d'altezza e vorrei rivestirlo senza rimuoverlo vista la difficoltà 😅. Così da uniformarlo esteticamente e pitturarlo. Dici che ancora bene?
Ciao Edoardo, sto ristrutturando una asa di 120 anni... ho scrostato le vecchie pitture, ho rasato a gesso... però volevo un effetto rustico... e pensavo alla biocalce, ma ho visto il.costo e la resa e mi sono un po bloccato... con questo trattamento, ottengo un effetto simile esteticamente?.Grazie!
Ciao Edo bel video
Edo top con i suoi consigli 👏🏻
Ciao Massimo, grazie buona giornata
Grazie mille!!! Che prodotto posso comprare come fondo di collegamento?
Ciao maestro io sto ristrutturando una casa vecchia e nei muri ho buttato giù la pittura che lo copriva pero vedo che ci sono ancora 2 e abbastanza robuste penso lavabile e' una casa vecchia che poi sarà casa mia tipo cascinale. Cosa mi consiglia in questo caso posso usare questo prodotto, grazie mille e complimenti
Ciao edo come tolgo la cera sui muri mi hanno consigliato acquaragia invece di comprare il classico decerante per risparmiare un po visto che ne devo togliere molta
Ciao Mirko, anche se ci siamo sentiti x whataap e hai già risolto, ti mando un saluto buona serata
Edoardo grazie sei sempre disponibile un abbraccio e un saluto da Roma
Belli😘😘
Ciao che marca è il prodotto che usi? Puoi postare un link dove acquistarlo?
Grazie!!!
Buongiorno una domanda da inesperto ( ma inesperto ) il fondo riempitivo si può diluire con la pittura? Grazie e complimenti per i video.
Ciao Edoardo..
stavo riguardando il video..
ma sul Cartongesso, devo dare prima il fissativo poi il fondo?
o dai il fondo subito?
Grande... e bravo👍🏻
Grande Edo con la maglietta della Sardegna..forza Sardegna...
Ciao Agostino buona giornata
AJOOOOO 👋👋👋
Il fondo di collegamento è la base da usare anche su pareti mai dipinte?
Grazie tanto Edo dei consigli ....ti vedo un po demagrito😊😄
Ciao Nad, prego, si ho perso qualche kl, 3 mesi fa ero ancora più magro avevo perso 12 kl buona giornata
Ciao Edo sei un grande.... volevo chiederti che prodotto posso usare per fare il fondo di collegamento... grazie ciaooo
Può essere utilizzato anche per coprire le tagliole nei muri?
Ciao Edo se devo rasare una parete già pitturata come dovrei procedere? Potrei rasare direttamente sulla pittura vecchia o no? Perché la vecchia pittura è in buono stato. Grazie
Ciao Marko, se dai una mano di praimer è sempre meglio, buona giornata
gonni edoardo mille grazie
Come consigli di procedere quando si deve imbiancare una parete che presenta i segni di una precedente verniciatura mal eseguita (spessori, pennellate stese male, ecc). Grazie e complimenti per i tuoi video.
Ciao DL121, o carteggi il tutto o rasi a gesso, se la casa è a gesso, se invece è tutta a civile dai una o 2 mani di fondo
Grazie per i video, una domanda, magari la risposta l'hai gia data ma non la trovo, quati mq fai con 1 kg di prodotto? grazie
Ciao Lorenzo, non saprei dirti quanto fai con un kl, io penso 2/3 mq buona serata
Per passaggio da sabbiato scuro a sabbiato più chiaro va bene il fondo di collegamento? O è sufficiente una pittura bianca "normale"? Grazie!
Ciao Francesco, è sufficiente una pittura buona giornata
ciao Edoardo.
ho un problemone a casa di mia mamma.
praticamente dal terremoto, mi é crepato intonaco e tagliole.
io ho ripristinato le tagliole con cemento... e tirato a zero.
ora vorrei dare la fina sulle tagliole...
ma ho notato che vi sono 7 strati di colore...per cui ti chiedo..
Come posso fare per avere una parete quasi perfetta?
la vernice, se bagnata e poi raschiata, l'ultimo strato viene via facilmente.
io pensavo di dare la fina, poi magari il Fondo.. che camuffa tutto.
poi Pitturare.
Oppure dare la fina su tutto il muro.. ma non so se poi attacca sul colore..
Mi puoi aiutare....
Grazie
Giuseppe da Mirandola
Ciao Giuseppe mi mandi il numero di telefono a gonniedoardo37@gmail.com ti chiamo grazie buona giornata
Ciao edoardo sei veramente in gamba complimenti....ti volevo anche chiedere ho fatto un parere con la pittura haccp però ho notato che ci sono delle piccole macchie grige ed intorno alla presa di corrente si stacca un pochino di vernice se mi puoi dare un consiglio te ne sarei grato di nuovo sei grande
Ciao Mario,, dove si stacca tiri via quello che viene via , poi stucchi quando è asciugato dai una mano di traspirante o lavabile dipende da cosa hai usato , tutto qua niente di più buona giornata
Grazie edoardo buona serata
Scusa la mia ignoranza,ma fondo di collegamento e come il Gripp fondo minerale per nascondere difetti cartongesso? Grazie
Ciao Andrea, diciamo di sì sono uguali buona giornata
Se dovessi applicare il fondo di collegamento su un vano scala, quindi alto e con pennellessa non ci arrivo.. posso usare rullo a pelo lungo? verrebbe comunque un buon risultato?
Ciao L B ,se lo dai a rullo devi alungare il fondo con l acqua e dare 2 passaggi ,se non ci arrivi al soffitto metti il pennello sulla pertica o l asta e la nastri con del nastro ,se hai il porta pennello o il becco d aca lo agganci e riesci a fare anche gli angoli
@@gonniedoardo ti ringrazio!!
Grande Edoardo x la maglietta. Mia moglie è Sarda 😃
Ciao Elia, azz tosta la moglie 😂😂buona giornata
Ciao Edoardo, volevo sapere se questo fondo si può dare anche a rullo, l'unica mia paura è che rimanga a buccia d'arancia e non vorrei quel tipo di finitura...hai dei consigli da darmi? grazie e complimenti per quello che fai!
Ciao Daniele, si puoi farlo a rullo ma lo devi girare sempre dopo con un pennello, però con il rullo schizzi da per tutto, xr quello lo si fa a pennello buona giornata
@@gonniedoardo grazie mille
Ma anche sul cartongesso va dato con pennellata girando?io usavo il rullo
ciao Edoardo anche io sono pittore ,🤔una curiosita ,io quando mi capita che pitturando mi si fa qualche bolla , la tolgo e poi sul muro stesso dove ha fatto la bolla gli passo il vinavil , poi lo lascio asciugare e poi gli stucco sopra , che ne pensi tu? io vedo che e' una buona soluzione 🖐️
Grande anche con il riferimento a karate kid
Ciao edo posso dare una tinta ai silicati su pareti rasate con stucco in pasta?
Ciao Mirko, no i silicati si usano al esterno, lo stucco è per l interno
Ciao Edoardo, se ti dovesse capitare di dover sistemare un soffitto a civile, prima di dare la pittura, potresti fare un breve video?
Dovrei stuccare delle piccole porzioni dove è andata via la pittura a causa di infiltrazioni d'acqua ( sistemate). Sono rimasti i vuoti di forma circolare delle vecchie infiltrazioni.
Devo riempirle e poi pitturare. Non so come e con cosa riempire le lacune. Ho già visto che dando più mani di pittura semplice si vedono lo stesso. Ci vuole qualcosa prima...
Ti ringrazio ciao! ;)
Ciao, farò un video, ho un video che spiega come fare x l infiltrazione, si da un antimacchia o lo spartitraffico, poi stucchi i vari avvallamenti poi dai 2 mani di pittura buona serata
@@gonniedoardo ciao Edoardo, si è il video dove passi lo smalto alla nitro quello, l'ho visto. Io non ho macchie da coprire però fortunatamente, devo solamente ricreare lo spessore della pittura che è andata via, sono rimasti i vuoti, le mancanze a forma circolare, che ha lasciato l'acqua. Il problema è che non è gesso, è a civile. Usare lo stucco tradizionale resterebbe tutto liscio.
Ho visto che purtroppo dando più mani di pittura ( ad alta copertura) non ce la fa. I "fossi" rimangono.
Cercando in internet forse ho trovato il prodotto, dovrebbe essere il fondo riempitivo ad effetto civile fino.
Attendo delle tue dritte! Grazie Ciao :)
@@muaythai4lifelife se hai stuccato con lo stucco puoi dare il fondo di collegamento e ruguso come materiale e ti viene fuori effetto civile, ho fatto un video 2 settimane fa buona giornata
@@gonniedoardo non ho stuccato, speravo coprisse dando più mani di pittura sulla zona. Quindi è lo stesso che usi nel video, ok!
Ciao bravissimo gonni ti volevo chiedere un consiglio ma il soffitto per forza sempre bianco lo devo pitturare posso farlo di quale colore
Ciao Francesca, no puoi farlo come vuoi, una mi cliente li ha giallo sole e verde scuro e blu, il bianco è il classico, ma sono 2 /3 anni che ci sono dei colori neutri, e si usa fare pareti e soffitto buona giornata
Poi sopra va dato il bianco?
Ciao Edo da noi lo chiamiamo sabbiatura grande edo
Ciao Yassine, grazie per l informazioni buona giornata
@@gonniedoardo grazie a te Edo io da te ho imparato tanto grazie Edo non vedo l'ora che la mia principessa di 7anni compiuti una settimana fa diventa grande come la tua principessa
Edo grazie, un consiglio: all'esterno posso tenere direttamente il fondo (magari colorato) o meglio metterci sempre sopra una pittura? (silicati)
Ciao Richard, si certo io ho fatto una chiesa, ho dato il fondo di collegamento, e poi lo pitturata con il silicato, buona giornata
Noi lo chiamiamo fondo a granello🙂👍
Ma poi viene liscia la parete? Grazie sei top
Ciao Salvatore, no resta effetto civile granuloso buona giornata
Girando in rete vedo che molti usano la pistola a spruzzo x pitturare.
Domanda:
Potrei passare il fondo di collegamento usando la pistola a spruzzo?
no te la intasa. e non usate la pistola per la pittura dei miri, è da pistola farlo :D
@@Norman_Peterson ok
Respira il fondo di collegamento?
No per nulla
Ciao. 🙂 dopo aver dato il fondo di collegamento si dà una mano di pittura o si può lasciare così?
Sarebbe il “fissativo”? A rullo meglio non darlo?
Ciao Blust, no non è il fissativo, il fondo di collegamento è meglio a pennello buona giornata
Quale usi tu come fondo
Ciao Enzo, o boero o Kaim buona giornata
@@gonniedoardociao mi puoi postare un link del prodotto esatto? Grazie
Grande Edoardo
Ti seguo sempre
Molto competente.
Volevo una dritta
Voglio fare le pareti cucina effetto granulato cosa mi consigli di fare
Grazie
❤come nn amare la Sardegna
Ciao Ma solo una mano basta di fondo di collegamento.
Ma non si chiama fondo uniformante?
Ciao Fabio, Il prodotto si chiama fondo di collegamento, poi non so se da altre parti lo chiamano fondo uniformante, ed è la stosso prodotto ma chiamato in maniera diversa buona giornata
Bisogna che alzi il volumeeeeeee
Ciao Enzo hai ragione anche tu , è un vizio che ho parlare con la voce bassa buona giornata
Sciao Eduardo, io deva fare fondo di rulot, dici che trovo matariale a LIDL??