È un dolore tanto grande che solo chi lo vivo può capire, sapere che il tuo bambino non potrà avere una vita normale distrugge l'anima soprattutto quando si pensa a cosa accadrà quando non ci saremo più. Oggi io posso dire che la situazione è cambiata davvero poco e ci sono molte più opportunità nei piccoli comuni però anche se ci sono progressi I miracoli non avvengono e se sei credente o no ci spero sempre in cuor tuo
Eeehh mo’! Io sono autistica con adhd e vivo all’estero, ho una casa, una carriera, un’indipendenza. Ho anche avuto una relazione. Sono stata diagnosticata in età adulta
Ciao volevo consigliarti una cosa: per tuo figlio devi entrare nelle sue grazie, gioca con lui, cerca di attirarlo a te con le cose che gli piacciono. Poi dovresti cercare di condizionare il suo comportamento al rinforzo. Se si comporta bene (gli fai una richiesta per esempio "siediti") lo premi. Servirebbe l'aba in Italia e non la psicomotricità.
@@valeriadantoni1763 ciao certo che mi va di rispondere anzi può essere d aiuto, diciamo che nel primo anno e difficile fare una diagnosi perché sono piccoli uno dei segni principali che ho notato e lo sguardo assente i bambini autistici fin dai 4 mesi evitano spesso di incrociare lo sguardo anche della mamma poi la cosa che mi sembrava strana era che quando lo chiamavo nn si girava(cosa che tutto ora succede) poi ha fatto tutto in ritardo come afferrare gli oggetti solitamente cominciano attorno al 4 mese lui a 6 lo stesso col star seduto lui a 6/7 mesi aveva ancora bisogno di aiuto però diciamo che ho sorvolato anche io. i dubbi veri ho cominciato ad averli quando verso i 16/17 mesi ho notato che nn solo nn aveva mai pronunciato 1 parola ma aveva smesso di fare anche le lallazioni ovvero(ba-ba- ta_ta ecc...) allora ho cominciato ad osservare meglio il suo atteggiamento portandolo anche al parco dove potevo fare un confronto con bambini della sua età e ho cominciato a fare uno più uno: a 18 mesi nn era in grado ne di bere dal bicchiere ne di mangiare da solo col cucchiaio quando giocava nn lo faceva in modo funzionale ma faceva solo rotolare o dondolare gli oggetti se andavamo da qualche parte dovevo tenerlo in passeggino altrimenti lui correva senza sosta e senza meta era attratto da cose assurde come dai cartelli stradali nn ha mai cercato di giocare neanche con i fratelli lui piuttosto si isolava allora ho deciso di parlare con la pediatra e da lì ho cominciato questo percorso subito dopo la quarantena dove poi e stata fatta una diagnosi neuropsichiatrica che ha poi confermato una grave forma di autismo.e sono contenta perché prima ci si accorge e meglio è.♥️
@@enricasavorani4594 grazie mille per la tua risposta...io ho dei dubbi su mio figlio ha quasi due anni e ha iniziato da poco l asilo ma ancora non parla...il tuo bimbo adesso parla??
@@valeriadantoni1763 no il mio ha bisogno di aiuto quindi chissà quando potrò sentirlo... comunque il fatto che nn parli nn sempre e autismo a volte e solo un ritardo nel linguaggio tienilo controllato per sicurezza ma se lui capisce bene e si fa capire anche solo a gesti puoi stare tranquilla secondo me in caso prova a consultare il pediatra se nn altro per toglierti un pensiero. un abbraccio!
@@enricasavorani4594 ciao buongiorno..mio figlio non parla e gioca molto a guardare le ruote che girano delle sue macchine e ogni tanto sfarfalla con le mani ecco queste sono le cose che mi fanno pensare all autismo...però diciamo che fa anche tante cose positive capisce ogni cosa che gli chiedo indica saluta manda i baci ecco volevo sapere se anche facendo queste cose devo andare dal neuropsichiatra infantile tuo figlio fa queste cose?vorrei capire perche ormai non so piu cosa sia normale e cosa no grazie per le risposte che mi hai dato fin ora e se non ti va di rispondere lo capisco grazie lo stesso ❤
Sei una mamma modello come tutta la tua famiglia. Andiamo avanti e facciamoci sentire.
È un dolore tanto grande che solo chi lo vivo può capire, sapere che il tuo bambino non potrà avere una vita normale distrugge l'anima soprattutto quando si pensa a cosa accadrà quando non ci saremo più. Oggi io posso dire che la situazione è cambiata davvero poco e ci sono molte più opportunità nei piccoli comuni però anche se ci sono progressi I miracoli non avvengono e se sei credente o no ci spero sempre in cuor tuo
Eeehh mo’! Io sono autistica con adhd e vivo all’estero, ho una casa, una carriera, un’indipendenza. Ho anche avuto una relazione. Sono stata diagnosticata in età adulta
@@unnamed2075 mi fa piacere per te e come sai ci sono varie forme di autismo
@@monsternationpawsup più che altro ci sono diversi gradi di supporto. Sono stata diagnosticata in UK, si distingue tra lower e higher support needs.
Ottimo tutorial, lo userò con mio fratello di 2 anni♥️♥️♥️
Ciao volevo consigliarti una cosa: per tuo figlio devi entrare nelle sue grazie, gioca con lui, cerca di attirarlo a te con le cose che gli piacciono. Poi dovresti cercare di condizionare il suo comportamento al rinforzo. Se si comporta bene (gli fai una richiesta per esempio "siediti") lo premi. Servirebbe l'aba in Italia e non la psicomotricità.
Mio figlio a 2 anni ed e autistico se si fa attenzione ai segnali si può diagnosticare anche prima nn e vero che prima dei 3 anni nn si puo.
Ciao scusa se ti chiedo ma tu come hai capito che tuo figlio poteva avere questo disturbo? Se ti va di rispondere grazie
@@valeriadantoni1763 ciao certo che mi va di rispondere anzi può essere d aiuto, diciamo che nel primo anno e difficile fare una diagnosi perché sono piccoli uno dei segni principali che ho notato e lo sguardo assente i bambini autistici fin dai 4 mesi evitano spesso di incrociare lo sguardo anche della mamma poi la cosa che mi sembrava strana era che quando lo chiamavo nn si girava(cosa che tutto ora succede) poi ha fatto tutto in ritardo come afferrare gli oggetti solitamente cominciano attorno al 4 mese lui a 6 lo stesso col star seduto lui a 6/7 mesi aveva ancora bisogno di aiuto però diciamo che ho sorvolato anche io. i dubbi veri ho cominciato ad averli quando verso i 16/17 mesi ho notato che nn solo nn aveva mai pronunciato 1 parola ma aveva smesso di fare anche le lallazioni ovvero(ba-ba- ta_ta ecc...) allora ho cominciato ad osservare meglio il suo atteggiamento portandolo anche al parco dove potevo fare un confronto con bambini della sua età e ho cominciato a fare uno più uno: a 18 mesi nn era in grado ne di bere dal bicchiere ne di mangiare da solo col cucchiaio quando giocava nn lo faceva in modo funzionale ma faceva solo rotolare o dondolare gli oggetti se andavamo da qualche parte dovevo tenerlo in passeggino altrimenti lui correva senza sosta e senza meta era attratto da cose assurde come dai cartelli stradali nn ha mai cercato di giocare neanche con i fratelli lui piuttosto si isolava allora ho deciso di parlare con la pediatra e da lì ho cominciato questo percorso subito dopo la quarantena dove poi e stata fatta una diagnosi neuropsichiatrica che ha poi confermato una grave forma di autismo.e sono contenta perché prima ci si accorge e meglio è.♥️
@@enricasavorani4594 grazie mille per la tua risposta...io ho dei dubbi su mio figlio ha quasi due anni e ha iniziato da poco l asilo ma ancora non parla...il tuo bimbo adesso parla??
@@valeriadantoni1763 no il mio ha bisogno di aiuto quindi chissà quando potrò sentirlo... comunque il fatto che nn parli nn sempre e autismo a volte e solo un ritardo nel linguaggio tienilo controllato per sicurezza ma se lui capisce bene e si fa capire anche solo a gesti puoi stare tranquilla secondo me in caso prova a consultare il pediatra se nn altro per toglierti un pensiero. un abbraccio!
@@enricasavorani4594 ciao buongiorno..mio figlio non parla e gioca molto a guardare le ruote che girano delle sue macchine e ogni tanto sfarfalla con le mani ecco queste sono le cose che mi fanno pensare all autismo...però diciamo che fa anche tante cose positive capisce ogni cosa che gli chiedo indica saluta manda i baci ecco volevo sapere se anche facendo queste cose devo andare dal neuropsichiatra infantile tuo figlio fa queste cose?vorrei capire perche ormai non so piu cosa sia normale e cosa no grazie per le risposte che mi hai dato fin ora e se non ti va di rispondere lo capisco grazie lo stesso ❤
Lo stato dove è? Gli aiuti mancano e le famiglie devono cavarsela da sole
Sono Debora sono diventata autistica dopo Natale mi chiamo Debora Pozzi
Autistici si nasce, non si diventa. Mi spiace. Semmai ti sei scoperta o sei stata diagnosticata. Altrimenti è altro.
Sei di lecce o prov?
Dopo vari rifiuti, da parte dei centri, mangia soldi e incompetenti, e' da 20 anni che seguo mio figlio, ed e' felice.