Nel 2024 un gruppo di italiani ha iniziato il recupero di Chiapporato. Con un bando europeo ora stanno lavorando per ridare vita e anima a questo piccolo borgo. Che Dio benedica e risani questo luogo e benedica chi vi lavora oggi!!!
Mah, io ci sono stata un paio di mesi fa e la strada non è accessibile ai mezzi già da 3 km prima del paese. Non so perché vorresti andare a viverci. Non c'è elettricità, gli edifici sono tutti pericolanti e di notte saresti in compagnia dei cinghiali.
Ciao,io ho una casa a più o meno 15 km da Chiapporato,e benchè il borghetto dove passo i fine settimana sia popolato solo d'estate,comincia già a starmi "un po' stretto".....sarebbe anche il mio sogno trasferirmi a Chiapporato,ma l'unica abitazione "vivibile",dopo accurata pulizia,è sicuramente la casa di Wilma....magari se ci proponessimo come custodi a titolo gratuito....
Nel 2024 un gruppo di italiani ha iniziato il recupero di Chiapporato. Con un bando europeo ora stanno lavorando per ridare vita e anima a questo piccolo borgo. Che Dio benedica e risani questo luogo e benedica chi vi lavora oggi!!!
bello vorrei andarci a vivere.con un mezzo a due ruote ci si puo arrivare? grazie❤
Dovresti riuscire, forse gli ultimi trecento metri devi portarla a mano
Mah, io ci sono stata un paio di mesi fa e la strada non è accessibile ai mezzi già da 3 km prima del paese. Non so perché vorresti andare a viverci. Non c'è elettricità, gli edifici sono tutti pericolanti e di notte saresti in compagnia dei cinghiali.
Ciao,io ho una casa a più o meno 15 km da Chiapporato,e benchè il borghetto dove passo i fine settimana sia popolato solo d'estate,comincia già a starmi "un po' stretto".....sarebbe anche il mio sogno trasferirmi a Chiapporato,ma l'unica abitazione "vivibile",dopo accurata pulizia,è sicuramente la casa di Wilma....magari se ci proponessimo come custodi a titolo gratuito....
Ma dove ho letto..che più su ci SN altri borghi o case abbandonate....ma vero?
Gli Appennini sono pieni di borghi abbandonati