Ciao, complimenti. Lo consiglieresti come storage per proxmox ? Sto giocando con un proxmox 5 nodi mini pc di nuova generazione ma purtroppo tutti i dischi che ho aggiunto sono su usb con cavetto volante : mi chiedevo se questo ( o altro dispositivo ) potessero andare bene. Grazie !
Personalmente ho un sistema simile, ma trayless, hot swap ma senza cassetti. Lo uso come backuo, con dischi di recupero. Per i Nas preferisco sempre un Pc di recupero, visto che ormai schede controller 8/16 dischi te le tirano dietro.
@MinerAle Cosa ne pensi del sistema UnRaid? A quanto ho capito è possibile aggiungere man mano HD di dimensioni diverse, rendendo il NAS altamente scalabile
sinceramente penso che OMV e truenas non ti facciano fare il raid con dei dischi usb per chiara volonta' degli sviluppatori. Sarebbe interessante invece sapere se esistono dei cassetti multipli per hdd da montare dentro un cabinet convezionale negli spazio da 5pollici, per fare serverini con cabinet convenzionali...
se impediscono di fare il raid da usb c'è un motivo. tant'è che io un paio di anni fa ho fatto il raid di 3 ssd su un pi4 manualmente da mdadm e dopo un pò è esploso il raid
@@Lampadina_17 infatti linux di per se non non ti limita a fare niente, è probabile che le gui di omv e truenas siano state limitate in maniera volontaria.
Il problema principale è che il controller usb non mostra tutti i dati SMART al sistema operativo e quindi non compaiono nella gui. Parlando con yottamaster sembra che la versione con la usb C non sia affetta da questo problema.
@@MinerAle per me un raid su usb resta una routelle russa con i dati in ogni caso, a parte che non lo puoi spostare su un'altro sistema senza ricostruire il raid ogni volta. A quel punto in quello stesso spazio occupato prendi un nas con controllerino arm integrato e porta ethernet per quanto lento e con software non modificabile è più affidabile secondo me. Un oggetto come questo può andare bene per fare backup di emergenza ma lasciando i dischi come entità separate.
Mmm no, su truenas puoi importare la pool zfs in nemmeno 2 minuti. Ho detto truenas ma puoi farlo anche su qualsiasi sistema operativo che supporta zfs, quindi ubuntu, openmediavault, proxmox etc.
per 200 euro c'è di meglio in giro....non dico synology o qnap (parlo di4 bay)che costano il doppio (ma valgono il triplo), ma un terramaster con poco piu è sicuramente migliore di questo che è usb...se non altro con software proprietari(quindi non c'è bisogno di acquistare anche un mini pc),ingressi gigabit,ram espandibili,espansioni chache nvme ecc ecc...insomma sponsorizzare questo accrocchio non mi sembra una buona idea....se consideriamo 200 questo "nas" e 150 il mini pc...CON 350EURO ha sicuramente poco senso questa opzione a parer personale
@@Dave_91 sono molti anni che sto dietro ai pc Davide,ed ho capito una cosa. è difficile togliere la corona ai leader di settore...a mio parere Synology (per utenza domestica e piccole aziende)è un prodotto che ad oggi ha pochissimi rivali per quanto riguarda ambito NAS. Ha un software incredibile ed un hardware che lo sfrutta a pieno. per il costo se si guarda bene in giro con 500euro circa si porta a casa un 4bay di tutto rispetto
@@granturismogt da novizio ho preso proprio quello a 400€ qualcosa un 4bay .. ora mi mancano gli hard disk. E per me e assurdo che nel 2023 costano così tanto.
@@Dave_91 io gli ho sempre presi li, sia venduti e spediti da Amazon che da venditori terzi e non ho mai avuto problemi. Per sicurezza comunque è meglio vedere se sono effettivamente nuovi con hwinfo.
@@MinerAle anche perchè non riesco a capire la cosa " gli harddisk ve li regalano".. un seagate ironwolf 8tb costa 300€ quasi, non trovo dove li regalano..
Grande Ale! I prodotti di questa azienda sono veramente costruiti bene e anche esteticamente belli! Ottimo video informativo!
Ciao, complimenti.
Lo consiglieresti come storage per proxmox ? Sto giocando con un proxmox 5 nodi mini pc di nuova generazione ma purtroppo tutti i dischi che ho aggiunto sono su usb con cavetto volante : mi chiedevo se questo ( o altro dispositivo ) potessero andare bene.
Grazie !
Ciao! Rimanendo in tema NAS, hai mai provato xpenology? Ci starebbe un bel video fatto da te 😀
Ciao Ale, ma non sarebbe possibile collegare i dischi direttamente alla scheda madre per farli leggere da omv o truenas?
Domandona da non esperto: come si fa con Windows a fare raid 1 di 4 o 6 dischi? Grazie
@MinerAle Sto tirando su più o meno lo stesso progetto con mini pc ma come OS sto utilizzando NethServer. Che ne pensi i NethServer?
Personalmente ho un sistema simile, ma trayless, hot swap ma senza cassetti. Lo uso come backuo, con dischi di recupero. Per i Nas preferisco sempre un Pc di recupero, visto che ormai schede controller 8/16 dischi te le tirano dietro.
@MinerAle Cosa ne pensi del sistema UnRaid? A quanto ho capito è possibile aggiungere man mano HD di dimensioni diverse, rendendo il NAS altamente scalabile
Chissà se si può moddare questo enclosure per integrarci all'interno un mini pc e farlo diventare realmente un nas da solo....
sinceramente penso che OMV e truenas non ti facciano fare il raid con dei dischi usb per chiara volonta' degli sviluppatori. Sarebbe interessante invece sapere se esistono dei cassetti multipli per hdd da montare dentro un cabinet convezionale negli spazio da 5pollici, per fare serverini con cabinet convenzionali...
se impediscono di fare il raid da usb c'è un motivo. tant'è che io un paio di anni fa ho fatto il raid di 3 ssd su un pi4 manualmente da mdadm e dopo un pò è esploso il raid
@@Lampadina_17 infatti linux di per se non non ti limita a fare niente, è probabile che le gui di omv e truenas siano state limitate in maniera volontaria.
Il problema principale è che il controller usb non mostra tutti i dati SMART al sistema operativo e quindi non compaiono nella gui. Parlando con yottamaster sembra che la versione con la usb C non sia affetta da questo problema.
@@MinerAle per me un raid su usb resta una routelle russa con i dati in ogni caso, a parte che non lo puoi spostare su un'altro sistema senza ricostruire il raid ogni volta. A quel punto in quello stesso spazio occupato prendi un nas con controllerino arm integrato e porta ethernet per quanto lento e con software non modificabile è più affidabile secondo me. Un oggetto come questo può andare bene per fare backup di emergenza ma lasciando i dischi come entità separate.
Mmm no, su truenas puoi importare la pool zfs in nemmeno 2 minuti. Ho detto truenas ma puoi farlo anche su qualsiasi sistema operativo che supporta zfs, quindi ubuntu, openmediavault, proxmox etc.
Collegato ad un 7590 va una bomba 😅
per 200 euro c'è di meglio in giro....non dico synology o qnap (parlo di4 bay)che costano il doppio (ma valgono il triplo), ma un terramaster con poco piu è sicuramente migliore di questo che è usb...se non altro con software proprietari(quindi non c'è bisogno di acquistare anche un mini pc),ingressi gigabit,ram espandibili,espansioni chache nvme ecc ecc...insomma sponsorizzare questo accrocchio non mi sembra una buona idea....se consideriamo 200 questo "nas" e 150 il mini pc...CON 350EURO ha sicuramente poco senso questa opzione a parer personale
sarebbe da provare lo zimacube di icewhale che ha fatto zimaboard.. zimacube è un progetto nas in fase di investimenti, finisce il 12 dicembre..
@@Dave_91 sono molti anni che sto dietro ai pc Davide,ed ho capito una cosa. è difficile togliere la corona ai leader di settore...a mio parere Synology (per utenza domestica e piccole aziende)è un prodotto che ad oggi ha pochissimi rivali per quanto riguarda ambito NAS. Ha un software incredibile ed un hardware che lo sfrutta a pieno. per il costo se si guarda bene in giro con 500euro circa si porta a casa un 4bay di tutto rispetto
@@granturismogt da novizio ho preso proprio quello a 400€ qualcosa un 4bay .. ora mi mancano gli hard disk. E per me e assurdo che nel 2023 costano così tanto.
Per 350€ mi compro un case una scheda madre un processore e un paio di dischi non ha senso vecchio rispetto ma non condivido
domanda banale ma da fare, dove compri i dischi (che sono certificati nuovi e non usati e ricondizionati)?? @MinerAle
Semplicemente su Amazon nuovi
@@MinerAle chiedo perche su amazon la spedizione e venditori sono terzi e quando si guarda la recensioni, molti non sono affidabili.
@@Dave_91 io gli ho sempre presi li, sia venduti e spediti da Amazon che da venditori terzi e non ho mai avuto problemi. Per sicurezza comunque è meglio vedere se sono effettivamente nuovi con hwinfo.
@@MinerAle anche perchè non riesco a capire la cosa " gli harddisk ve li regalano".. un seagate ironwolf 8tb costa 300€ quasi, non trovo dove li regalano..
@@Dave_91 300 euro 8TB? Io a 234 vedo gli exos, che sono anche meglio, da 18TB!
Ciao avete gruppi telegram?