Cappella Sansevero spiegata da Jago, il giovane prodigio della scultura

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 19 гру 2019
  • Jago è un giovane scultore autodidatta che sta tentando la folle impresa di confrontarsi con il Cristo velato di Giuseppe Sanmartino.
    L'artista ciociaro ci consente di entrare nella parte più intima dell'opera. Quella pietra, quel monumento, quella magnificenza che percepiamo guardando le sculture, provengono dalle mani di un uomo, le stesse mani che abbiamo tutti noi. Le stesse da cui nasce l'ultima scultura di Jago, "Il figlio velato", un omaggio alle migliaia di vittime innocenti della violenza di questa società. La scultura, realizzata a New York, è stata donata dall'artista alla città di Napoli. Si trova infatti nella Cappella dei Bianchi della chiesa di San Severo fuori le Mura al rione Sanità.
    Questo video è un omaggio a cappella San Severo e una celebrazione della sua bellezza misteriosa e inarrivabile. Ogni dichiarazione dell'artista è frutto di libere considerazioni personali, nate dall'incontro tra un allievo ambizioso e gli immortali maestri del passato.

    Una produzione Fanpage.it

    Regia di Luca Iavarone
    Aiuto regia: Paola Mirisciotti
    Organizzazione e post produzione: Raffaello Durso
    Direttore alla fotografia: Emilio Costa
    Autori: Luca Iavarone, Dario Volpe, Jago
    Ispettore di produzione: Danilo Zanghi
    Segretaria di produzione: Luna Esposito
    Operatore: Marco De Chiara
    Operatore Steady: Ezio Ventrella
    Fonico di Presa Diretta: Giorgio Durantino
    Capo Elettricista: Renato Cerbone
    Elettricista: Stefano Di Stasio
    Con la partecipazione di: Jago

    - Se il video ti è piaciuto clicca qui: fanpa.ge/ISCRIVITI-A-FANPAGE-IT
    - Come attivare CORRETTAMENTE le notifiche, da qualsiasi smartphone: fanpa.ge/PROBLEMA-RISOLTO
    - Commenta con noi le ultime notizie, entra in Community: fanpa.ge/FANPAGE-COMMUNITY
    Si ringrazia Museo Cappella San Severo per aver messo a disposizione gratuitamente gli spazi per le riprese.
    youmedia.fanpage.it/video/ab/...
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 1 тис.

  • @TolmanCotton
    @TolmanCotton 4 роки тому +1363

    Ci vogliono più lezioni di Storia dell'arte tenute da artisti e meno da critici. In un quarto d'ora ho imparato di più che in ore di studio su testi scritti da chi non ha mai tenuto in mano un pennello o uno scalpello.

    • @CarpS22
      @CarpS22 4 роки тому +16

      Certo, difatti sono i critici e galleristi rovinano il mondo dell' arte. Noi artisti siamo tagliato fuori...

    • @Fantasvale
      @Fantasvale 4 роки тому +9

      Concordo pienamente!

    • @caracoccia
      @caracoccia 4 роки тому +1

      Perché la storia dell' arte servirà molto....

    • @TolmanCotton
      @TolmanCotton 4 роки тому +41

      @@caracoccia per chi vive in un paese la cui risorsa maggiore è il turismo d'arte, direi di sì.

    • @luca__51
      @luca__51 3 роки тому +14

      @@caracoccia Storia dell'arte si fa fino in terza media per la cultura base. Alle superiori puoi decidere se scegliere una scuola che ne approfondisce o abbandonare del tutto l'arte, che non ti servirà. Fine. È utile solo a chi è interessato e a chi saprà imparare dai geni dell'epoca e rivoluzionare la nostra. *Probabilmente sei troppo ottuso e superficiale per capire che a te non servirà, ma a molti altri si*

  • @72gatsu72
    @72gatsu72 4 роки тому +328

    Jago ha veramente carisma ed è un eccellente scultore. Deve ancora raggiungere il successo che merita.

    • @panterabbia
      @panterabbia 2 роки тому

      non credo sia un eccellente scultore, non ai livelli dei grandi

    • @onlydr4gon849
      @onlydr4gon849 2 роки тому +8

      @@panterabbia parla quello che non avrà mai preso in mano uno scalpello.....

    • @golfmarguerite3970
      @golfmarguerite3970 Рік тому

      @@onlydr4gon849 he un critico d arte hahahahah

    • @fabriziogarzi9892
      @fabriziogarzi9892 3 місяці тому

      @@panterabbia sicuramente, con grandi percentuali, i lavori di Jago sono scolpiti col computer.

    • @cikairlines3752
      @cikairlines3752 3 місяці тому

      ​@@fabriziogarzi9892come ti brucia il sedere eh?!😂

  • @buffsurfer
    @buffsurfer 4 роки тому +530

    Fate ancora video del genere, sono spettacolari! Grazie di averlo condiviso e della spiegazione

    • @robjj4769
      @robjj4769 3 роки тому +4

      Già. Dal vivo è ancor più bello. Adesso oltre al Cristo velato c'è la sua opera :il bambino velato che dovrò andare a vedere

  • @kiskamasha
    @kiskamasha 3 роки тому +16

    Questo uomo mi dà quel briciolo di felicità pensando che oltre all odio e l ignoranza che ci circonda c'è ancora la speranza di incontrare la luce nelle persone che creano cose incredibili, delle opere d arte così come nei secoli scorsi.

  • @luigicriscuolo275
    @luigicriscuolo275 4 роки тому +371

    Non sono un esperto di arte, ma il cristo velato mi suscita veramente una forte emozione, sembra così vero che ti viene voglia di togliere il velo e scoprire il corpo, anche il resto delle opere non è da meno. Altro che il napoli calcio o neomelodici vari, questa è la vera Napoli.

    • @darioesposito5308
      @darioesposito5308 4 роки тому +15

      Purtroppo non ci arrivano tutti ed è veramente "disagiante" questa cosa...

    • @luigicriscuolo275
      @luigicriscuolo275 4 роки тому +35

      @@darioesposito5308 Il problema di Napoli sono le istituzioni e noi cittadini, ignoriamo le nostre bellezze e ci piace pensare solo a maradona, se invece le valorizzassimo non solo ci arricchiremmo culturalmente ma anche economicamente, l'intera città potrebbe vivere di solo turismo.

    • @suckerfreeman
      @suckerfreeman 4 роки тому +3

      Luigi Criscuolo ti piacciono i cadaveri? Io ho amici che potrebbero aiutarti

    • @darioesposito5308
      @darioesposito5308 4 роки тому +11

      Luigi Criscuolo ma direi l'intera regione, il fatto e che ci vorrebbe un cambio di mentalità totale per recuperare il recuperabile e soprattutto far diventare Napoli una vera meta turistica unica al mondo. Ma non credo accadrà mai...

    • @stmlk1773
      @stmlk1773 4 роки тому +17

      @@suckerfreeman tu sei di una ignoranza disarmante

  • @tommasogiannitti9594
    @tommasogiannitti9594 4 роки тому +265

    Jago ha un talento, che va oltre l’immaginazione! È un grandissimo comunicatore! E riesce a comunicare sia con io marmo in cui eccelle, che con le parole! Un mito vivente! Spero un giorno di poter acquistare una sua opera!

    • @Giovanni-hq8wj
      @Giovanni-hq8wj 4 роки тому

      tommaso giannitti i testi sono preparati. Mica improvvisa

    • @fatamorgana1236
      @fatamorgana1236 4 роки тому +25

      @@Giovanni-hq8wj Sbagli. Lo conosco personalmente ed è così, anche al bar se parla del gelato. Oltretutto è uno scultore capace di realizzare opere tecnicamente difficilissime.

    • @damianogiolitti3416
      @damianogiolitti3416 4 роки тому +2

      @@fatamorgana1236 sono affari suoi e sei libero di non rispondere ma che scuola ha fatto? Giusto una curiosità

    • @alec-s
      @alec-s 4 роки тому +5

      @@damianogiolitti3416 nessuna scuola... Usa le mani...

    • @CharlieFuzz
      @CharlieFuzz 4 роки тому +3

      @@damianogiolitti3416 l'artistico, era a scuola con me

  • @fedescar8539
    @fedescar8539 4 роки тому +189

    Complimenti Jago per averci regalato questo punto di vista “da addetto ai lavori “ che ci mancava...la frase più profonda e che condivido pienamente è: non ci sono idoli da venerare,ma grandi esempi da emulare.Il Talento è immenso,ma senza il “coraggio “ di aver gettato il cuore oltre l’ostacolo oggi non potremmo godere di questa opera meravigliosa.”Abbiate coraggio “ sta urlando Sammartino

  • @Petrahfo
    @Petrahfo 4 роки тому +31

    Bravissimo Jago. Una esposizione perfetta!

  • @danielaandrei17
    @danielaandrei17 3 роки тому +9

    Oggi è uno di quei giorni che posso dire grazie alla rete ho conosciuto uno di quei giovani che nel rinascimento chiamavano maestri ma che il tempo ha trasformato in mitici artisti non pensavo che avrei mai avuto la possibilità in questo tempo di tecnologia di vedere nuovamente il genio umano grazie Jago

  • @goldaurum9791
    @goldaurum9791 4 роки тому +30

    Grazie Jago mi hai fatto venire voglia di andare al più presto a Napoli a vedere queste meraviglie

    • @mariaangelacossio1890
      @mariaangelacossio1890 3 роки тому +4

      Bravo Jago, mi hai emozionata e mi hai fatto venire la voglia di tornare a Napoli!!

  • @juanmarinadamuz7241
    @juanmarinadamuz7241 7 місяців тому +2

    Maravilloso, una inspiración tu trabajo y tus enseñanzas Jago.

  • @girolamocasa4860
    @girolamocasa4860 4 роки тому +105

    Premetto di aver 15 anni. Frequento il liceo scientifico sportivo, ciò significa che non studio né latino né storia dell'arte, ma nonostante ciò Jago mi ha catturato. Complimenti

    • @ld_kronoss
      @ld_kronoss 4 роки тому +3

      Cominci a studiare in 3 storia dell'arte

    • @girolamocasa4860
      @girolamocasa4860 4 роки тому

      @@ld_kronoss no, solo filosofia si introduce

    • @ld_kronoss
      @ld_kronoss 4 роки тому

      @@girolamocasa4860 nella mio scuola quelli dello sportivo in 3 cominciano anche storia dell'arte

    • @tro.olol-
      @tro.olol- 4 роки тому

      Lo stesso anche io, pur studiando le materie, mi ha catturato incredibilmente anche essendo molto giovane.

    • @pietrozorloni381
      @pietrozorloni381 4 роки тому

      Sei più saggio di noi dello scientifico

  • @margheritafogliame7553
    @margheritafogliame7553 4 роки тому +107

    E dire che cinquant'anni fa, poche persone conoscevano questo luogo. I critici d'arte le consideravano solo opere di maniera

    • @albertocanonico4757
      @albertocanonico4757 4 роки тому +9

      Le opere d'arte sono anche questione di marketing.... chi conosceva la Gioconda fino a 120 anni fa?

    • @project9694
      @project9694 4 роки тому +1

      Tra altri 50 magari le riconsidereranno tali.. Cosa è arte e cosa no lo decidono i critici

    • @marcotod561
      @marcotod561 3 роки тому +1

      @@albertocanonico4757 ma che dici!? Ahaha

    • @albertocanonico4757
      @albertocanonico4757 3 роки тому +1

      @@marcotod561 Eh sì, è assorta ad icona dell'arte universale solo negli ultimi 100 anni e grazie anche alla sua storia.

    • @marcotod561
      @marcotod561 3 роки тому +4

      @@albertocanonico4757 no, parli di cose che non conosci e spari scemenze: "Più tardi Luigi XIV fece trasferire il dipinto a Versailles, ma dopo la rivoluzione francese venne spostato al Louvre. Napoleone Bonaparte lo fece mettere nella sua camera da letto, ma nel 1804 tornò al Louvre. Durante la guerra Franco-Prussiana del 1870-1871 fu messo al riparo in un sito nascosto". Citazione da Wikipedia. È almeno dal Re Sole che la Gioconda è famosa!

  • @ziziisabel9009
    @ziziisabel9009 3 роки тому +8

    Sto ragazzo ha un modo di parlare che rende piacere l'ascolto ...lo trovo umile e unico ai nostri tempi

    • @robjj4769
      @robjj4769 3 роки тому

      E no hai visto le sue opere. Eccellenti è poco

    • @ziziisabel9009
      @ziziisabel9009 3 роки тому

      @@robjj4769 magari...mi piacerebbe moltissimo chissà

  • @robertacorneli8923
    @robertacorneli8923 2 роки тому +2

    Bellissima spiegazione ,io l'ho visto due giorni fa e devo dire che è una cosa meravigliosa, consiglio a chi va a Napoli di ammirare queste opere incredibili

  • @federicodagostino4382
    @federicodagostino4382 2 роки тому +1

    Grazie di cuore per favore fate spesso video cosi belli Grazie

  • @francescoalberini4369
    @francescoalberini4369 4 роки тому +15

    Dall'arte alla Storia dalla storia alla Cultura dalla Cultura alla Bellezza, questo si chiama la Sirena Partenopea, semplicemente Napoli! Mi ritengo fortunato e orgoglioso della mia Napoli, sei la mia vita! Saluti.

  • @pasqualenapoli6108
    @pasqualenapoli6108 Рік тому +5

    Meriti tantissimo successo solo per la tua preziosa sincerità nel descrivere il tutto. Augurissimi per il tuo lavoro a Napoli

  • @mariellasantamaria7833
    @mariellasantamaria7833 2 роки тому +1

    Una opera unica al.mondo visitata rimasta incantata da tanta bellezza

  • @mimipeace5543
    @mimipeace5543 3 роки тому +2

    signori una delle 1000 meraviglie di napoli città eterna la mia città

  • @pasqualepaletta8638
    @pasqualepaletta8638 4 роки тому +27

    10 volte sono andato a Napoli,9 volte alla cappella Sansevero.Mi emoziono ogni volta!Il tuo entusiasmo mi conforta

  • @ginavallefuoco4428
    @ginavallefuoco4428 4 роки тому +99

    Non mi aspettavo una rubrica del genere da Fanpage ma ne sono contentissima. Ho adorato il video, soprattutto nella narrazione. Conoscere tutti questi dettagli "rivelati" da un professionista rende tutto ancora più bello, tornerò nella cappella per notarli tutti! Grazie!

    • @robjj4769
      @robjj4769 3 роки тому +1

      Non hanno fatto vedere la sua opera... Il bambino velato... Che capolavoro

  • @cucculis
    @cucculis Рік тому +2

    La sensazione che ho nell'ascoltarlo è che quel che fa è frutto non solo del suo talento ma anche della sua interiorità. Magnifico

  • @claimblidolaier1043
    @claimblidolaier1043 4 роки тому +11

    Spiegazione meravigliosa! Ti incolla allo schermo! Jago, grandissimo artista!

  • @massimoc.3890
    @massimoc.3890 4 роки тому +8

    Visitata il 19/12/19 un luogo incantato oltre alle meravigliose sculture, molti molti riferimenti Massonici, una tappa imperdibile.

  • @DavideServolini
    @DavideServolini 4 роки тому +3

    Finalmente una persona che spiega le cose con schiettezza, senza fronzoli e frasi estetiche, senza i soliti salamelecchi scontati. Un' esposizione chiara, semplice e profonda. Complimenti Jago

  • @elheisenberg9249
    @elheisenberg9249 4 роки тому +82

    Vi prego date più spazio a Jago, si merita veramente di emergere molto di più.

    • @robjj4769
      @robjj4769 3 роки тому

      Sta arrivando. Si sta parlando del bambino a terra a p. Zza plebiscito a Napoli"Look down" da lock down... Per non arlare del " bambino velato "suo capolavoro. Sembra stia lavorando ad una statua simile alla Pietà

    • @ctv4789
      @ctv4789 3 роки тому

      Ce un nuovo video un altra intervista bella ti consiglio di cercarla

  • @irisbudassi776
    @irisbudassi776 2 роки тому +2

    È una straordinaria opera grazie per la bellissima descrizione 🌞❤

  • @carlosylesli1408
    @carlosylesli1408 3 роки тому +3

    Sono sicuro che questo uomo sarà nei futuri libri di storia dell'arte, il modo in cui racconta coinvolge e trasmette una grande sensazione di immersività dell' opera, semplicemente magnifico.

  • @valeriomanco7571
    @valeriomanco7571 3 роки тому +6

    Avete fatto caso a quante volte ha detto la parola coraggio? Dicendo questa parola ha fatto uscire sè stesso, lui è un ragazzo che nella sua vita si è fatto coraggio, e la cosa che ammira di più è proprio il coraggio.

  • @adrianagallucci2694
    @adrianagallucci2694 Рік тому +1

    Semplicemente meraviglioso, non solo l'opera: Il Cristo Velato, ma anche e soprattutto la spiegazione di Jago. Ne sono affascinata. Grazie.

  • @PORCADDIO
    @PORCADDIO 4 роки тому +8

    Commovente. Io a guardare questi miracoli ....boh, piango. La bellezza mi commuove

  • @Annamariagiotta
    @Annamariagiotta 3 роки тому +6

    Parlo da persona che realizza. Vi dico che quando realizzi entri in una emozione che poi si trasmette. Sono d'accordo con Jago. Continua a entrare nella tua profondità Jago.

  • @gianlucavessio3562
    @gianlucavessio3562 4 роки тому +8

    Per uno dei tanti amanti dell'arte come me,visitare la Cappella di San Severo e' stata una sublime emozione:non e' descrivibile cosa si prova...bisogna assolutamente andarci per capire!Che dire di Jago:complimenti a questo talentuoso genio scultoreo dei nostri tempi;davvero bravo.Per me,potrebbe avere uno spazio tutto suo nella trasmissione"Meraviglie" di Alberto Angela:sarebbe uno spettacolo nello spettacolo....

  • @RitaCogoni
    @RitaCogoni 17 днів тому

    Complimenti una spiegazione favolosa ,dritta all'anima

  • @eleonoracozzi2323
    @eleonoracozzi2323 3 роки тому +2

    Jago è bravissimo nell' spiegare, oltre che essere anch'egli un artista , la Cappella di San Severo è di un bellezza che non si può descrivere, bisogna viverla

  • @tombolarem9754
    @tombolarem9754 4 роки тому +4

    Emozione. Per oggi che c'è poca storia, i ragazzi sono poco acculturati sulla storia dell'arte. Fantastico

  • @lory1711
    @lory1711 4 роки тому +4

    Jago complimenti e grazie infinite della spiegazione. 😘♥️♥️♥️♥️

  • @eugenioromano1957
    @eugenioromano1957 Рік тому

    Non ci sono parole x esprimere l'immensa meraviglia che riflettono queste opere,ma *Il Cristo Velato*ha qualcosa di ultraterreno!

  • @eFKayKemi
    @eFKayKemi 3 роки тому +1

    Io ci sono stato, quasi per caso …. Sono rimasto a bocca aperta …. Incredibile

  • @dolcelauretta
    @dolcelauretta 4 роки тому +3

    Grazie per questa eccellente finestra sul tuo mondo, non mi sono persa una parola.

  • @gabrielecondorelli7366
    @gabrielecondorelli7366 3 роки тому +356

    Perché non citare gli scultori?
    13 minuti di altissima cultura, un video pieno di dettagli dove viene messo in risalto l'uomo che crea cose meravigliose, e avete tralasciato i creatori di tanta bellezza?
    Antonino Corradini - La Pudicizia
    Francesco Queirolo - Il Disinganno
    Giuseppe Sanmartino - Il Cristo Velato

    • @bernaakajb4281
      @bernaakajb4281 3 роки тому +7

      Hai ragione, molto probabilmente lo danno per scontato... Boh

    • @hero0981
      @hero0981 3 роки тому +10

      Perché il focus del video non sono le sculture.....

    • @allmaxzena4601
      @allmaxzena4601 3 роки тому +12

      Ti ringrazio per aver citato i nomi

    • @mishaframmentidimusicaevit3204
      @mishaframmentidimusicaevit3204 3 роки тому +9

      Era dovuto nominare questi artisti grazie

    • @misteron3790
      @misteron3790 3 роки тому +13

      Forse lo fa per non idolatrare questi scultori, come a dire che loro sono essere umani(lo dice infatti) quindi in teoria tutti noi potremmo fare certe cose. Evidentemente non conosce me che ho due mani sinistre e non sono mancino

  • @vincenzadepetrillo5022
    @vincenzadepetrillo5022 3 роки тому +1

    Jago, che talento!!! Complimenti e sinceri e vivissimi!!! Non so quanto bravo sei come scultore. Sento, però, che sei un comunicatore di primo rango. Chiaro, essenziale, efficace, entusiasmante. Buona vita!!!

  • @andreartero8934
    @andreartero8934 2 роки тому +1

    Grazie, Jago, per i tuoi commenti di qualità ! Sono meravigliato ! Grazie anche per i tuoi capolavori ! Saluti di un francese dei Pirinei.

  • @TheThebaz99
    @TheThebaz99 4 роки тому +12

    Le sue parole sono così piene di passione che non ti lasciano staccare dallo schermo

  • @daniel25xxx
    @daniel25xxx 3 роки тому +5

    Perché esiste gente come Barbara d'urto che ha un programma tutto suo e una persona come jago, artista, scultore , acculturato, che quando spiega e parla ti farebbe innamorare di qualsiasi cosa non esiste in tv, se non Alberto Angela o giacobbo

  • @friendlytree5693
    @friendlytree5693 2 роки тому +2

    "l'ambiente che viviamo ci qualifica" ... Una frase che mi ha toccato davvero!
    Grande come sempre! Saluti da Genova

  • @pietroparroco3281
    @pietroparroco3281 2 роки тому +1

    Ho frequentato l'istituto d'arte scegliendo pittura ti ringrazio molto per questo stupendo video di cui non conoscevo affatto queste tre opere di alta scultura grazie!

  • @difusoseinfinitoslasidorem2241
    @difusoseinfinitoslasidorem2241 3 роки тому +4

    Graxie a todo el Equipo magnífico..q atendió y realizó este Documento Único..y al Joven Escultor Valiente y Enamor..DADO..a toda expresiones verdadera del sentir..y a los Señores Sacerdotes del Templo.. gracias por siempre..!! No existe en el mundo una Capella igual..y la conmovedora Historia familiar q protegió está Obra Dolentíssina e siempre viva..cada minuto..

  • @annalisacritelli25
    @annalisacritelli25 4 роки тому +4

    Meraviglioso, narrazione accattivante. Magia!

  • @laurabagnoli6473
    @laurabagnoli6473 3 роки тому

    Molto interessante.suscita delle emozioni che devono essere provate ...non si possono descrivere.Bravissimo

  • @mariavitali6342
    @mariavitali6342 Рік тому

    Che spiegazione meravigliosa! Grazie

  • @massimilianotamburrini185
    @massimilianotamburrini185 3 роки тому +3

    Bene Jago, oltre ad essere un grande artista mi sembri essere una persona molto umile, spero che tu possa essere studiato nei prossimi libri, in bocca al lupo et resta semplice perché sarà quello che ti renderà grande.
    Massimiliano

  • @idropenesauro5151
    @idropenesauro5151 4 роки тому +11

    Spettacolo grazie Jago!

  • @JamStewAkuryou
    @JamStewAkuryou Рік тому

    spettacolare. una delle poche vere lezioni di arte che abbia mai ascoltato e apprezzato. zero accademia. tutta passione e cultura

  • @massimobacci2846
    @massimobacci2846 3 роки тому

    Un uomo preparato sa comunicare quello che vive.
    Bravo un grande comunicatore.

  • @DejikoUnicorn
    @DejikoUnicorn 4 роки тому +4

    Grazie per aver correlato Jago e una delle mie opere preferite in assoluto

  • @reis9685
    @reis9685 4 роки тому +3

    Semplicemente straordinario, emozionante, grazie Jago sei un grande.

  • @rosadalessandro4725
    @rosadalessandro4725 3 роки тому

    Come è bello ascoltare la spiegazione di queste opere stupende. Grazie mille

  • @marialuciavillani3509
    @marialuciavillani3509 3 роки тому +1

    Bravissimo, meravigliosa capacità di entrare nel cuore della vita dell'artista dell'opera e del suo contesto

  • @maurizioscala6665
    @maurizioscala6665 4 роки тому +3

    Ma quanto è bravo!!!complimenti, mi dai coraggio!!

  • @oorgasmatron17
    @oorgasmatron17 4 роки тому +51

    quella rete quando la guardi sembra che si muove.... Madonna l'Italia e gl' Italiani di un tempo che gente....

    • @robjj4769
      @robjj4769 3 роки тому +1

      Vero. Hai già visto il suo bambino velato? Il suo di Jago intendo.

    • @And1_17
      @And1_17 3 роки тому

      @@robjj4769 ma che cosa c’entraaaaaaaaa, oggi ci sono strumenti e tecnologie che allora non era possibile nemmeno immaginare, prova a farlo tu con martello e scalpello un lavoro del genere... oggi con un semplicissimo aggeggio che fa il lavoro del martello è possibile in pochissimo scolpire... è come dire (immaginato) che un dentista toglieva le carie con mazzetta e scalpello...

    • @winterfox5050
      @winterfox5050 3 роки тому +10

      @@And1_17 bravo, allora prendi le stesse tecnologie che ha jago e fai la stessa cosa, vediamo cosa ne esce

    • @And1_17
      @And1_17 3 роки тому +4

      @@winterfox5050 va bene, io prendo quelle di Jago e ti quelle di Michelangelo😂😂😂😂😂 vediamo chi sa fare il lavoro migliore 😂😂😂.🤦‍♂️

    • @godisdeadandwememedhim4174
      @godisdeadandwememedhim4174 3 роки тому

      @@And1_17 Si vero ma alla fine il risultato è il modello conta

  • @silvanagili9641
    @silvanagili9641 3 роки тому

    Grazie di queste meravigliose opere,immagini,spiegazioni...!!sto in religioso silenzio a guardare e ascoltare!!!diffondete!!!nelle scuole!!!

  • @simonedrawncolitta3240
    @simonedrawncolitta3240 3 роки тому +1

    Grandissimo. Il messaggio finale anti idolatria è la conferma finale della tua grandezza ❤️

  • @ICTea
    @ICTea 3 роки тому +5

    "La cornice della struttura è l'ambiente, è come l'uomo: l'ambiente in cui viviamo di qualifica." Jago trasmette una passione per l'arte incredibile!

  • @marcellominasi41
    @marcellominasi41 4 роки тому +86

    La cosa impressionante é (lo dico con l’esperienza di trent’anni di lavoro ospedaliero) che lo scultore è riuscito perfettamente a rendere i minimi particolari che rivelano il fatto che sotto il velo c’è una persona morta.

    • @angelociccolo7812
      @angelociccolo7812 4 роки тому +1

      Veramente in quest'opera NON si vede il volto di un Cristo morto,ma il volto di un Cristo dal volto sereno che sta riposando in attesa del momento della Sua Resurrezione!!

    • @marcellominasi41
      @marcellominasi41 4 роки тому +1

      Angelo Ciccolo se lo dici tu...ma lo hai visto da vicino? Io si.

    • @elia3954
      @elia3954 4 роки тому +1

      @@marcellominasi41 Credo proprio di no dato che cercando anche semplicemente su Google, come primo risultato (e molti altri ancora) viene fuori scritto che rappresenta il corpo di Cristo morto😂

    • @angelociccolo7812
      @angelociccolo7812 4 роки тому +1

      @@marcellominasi41 Si l'ho visto da vicino e dal mio punto di vista è così!! Poi tu puoi avere un parere diverso e sei liberissimo di vedere un Cristo morto e stramorto,ma non è quello che ho visto io perchè l'espressione del viso di Cristo non è quello di un morto,ma piuttosto di un Cristo che è in attesa del risveglio,considerando che Raimondo di Sangro,sapeva perfettamente che Cristo NON era veramente morto,perchè Cristo con la Sua morte aveva sconfitto la morte stessa e Lui stava aspettando il terzo giorno,come previsto,per dimostrare al mondo intero che Lui era ed è il padrone della vita e della morte!! Dunque,Raimondo di Sangro,intelligentemente,avendo ricevuto il battesimo cattolico e avendo studiato dai Gesuiti,sapeva perfettamente che nell'opera del Cristo velato,doveva far vedere al mondo intero,che il suo Cristo NON doveva apparire assolutamente morto,ma dare quel tocco "magico" di un morto che non sembra morto,ma di un morto che sta aspettando il momento del risveglio!! E anche per questo motivo,il Cristo velato è ancora di più un capolavoro,perchè l'intento di Raimondo di Sangro,essendo comunque di educazione cattolica,non poteva essere quello di raffigurare un Cristo perdente,sconfitto per sempre dalla morte!! Ecco perchè ritengo che il volto del Cristo NON è quello di un morto reale,anche perchè,sarebbe ingiusto nei confronti del Cristo stesso,raffigurarlo come un perdente o sconfitto dalla morte stessa!!

    • @marcellominasi41
      @marcellominasi41 4 роки тому +4

      Angelo Ciccolo facciamo così, stava molto, ma molto male.

  • @olgablakytna.7310
    @olgablakytna.7310 2 роки тому

    Posso immaginare cosi belli lasciata storia, capo lavori miravigliosa Arte sculptore proprium questa Cristo velato. Perssino abito, Cristo Come tutto Vero. Bellissimo.

  • @MariaDIppolitoinarteIris
    @MariaDIppolitoinarteIris Рік тому

    Complimenti per questa spiegazione così pregnante che va oltre la mera spiegazione tecnica. Sono sottigliezze che sa cogliere e trasmettere solo chi è del mestiere. Grazie!

  • @clod262
    @clod262 4 роки тому +39

    Ho guardato con grande interesse questo video anche grazie al fatto che c’era Jago, un giovane e con grande carisma a spiegare la bellezza di queste opere. Sembra strano da dire ma è così, fosse stato un anziano, il video probabilmente non lo avrei visto. Mi piace l’arte in generale ma devo ammettere che la mossa di mettere una persona giovane a capo del video ha aiutato molto

    • @t.f.5265
      @t.f.5265 4 роки тому +2

      Dunque la credibilità della comunicazione per te non dipende dai contenuti ma principalmente dal narratore. Peraltro identificato esclusivamente nei termini anagrafici ed attoriali.
      Davvero interessante.🙂

    • @galanx7754
      @galanx7754 3 роки тому

      Sai cosa è bello perché fa molto contrasto vedere un giovane che parla di scultura che sembra quasi un'arte antica e quindi da "vecchi".. la magia sta anche in quello.. poi Jago veramente eccezionale come artista e come essere umano

  • @tempoliberotempoliberoenon4481
    @tempoliberotempoliberoenon4481 3 роки тому +7

    Dovreste andare a vedere il Cappellone di San Cataldo a Taranto, completamente realizzato in marmo da Giuseppe Sanmartino, meraviglia unica

    • @ikyosamella
      @ikyosamella 3 роки тому +1

      Grazie, ho iniziato ad informarmi in rete, per ora, e lo trovo semplicemente stupendo!

  • @lauridarosio7646
    @lauridarosio7646 3 роки тому

    Meraviglioso poter ammirare le bellezze dell'arte, grazie alle spiegazioni dello scultore scoprire dettagli che non si conoscono!!!!grazie

  • @stefanoinnocenti6
    @stefanoinnocenti6 7 місяців тому

    Bellissima spiegazione. Bravissimo 10 e Lode👏👏👏👏👏👏

  • @UnitalianoinCina
    @UnitalianoinCina 4 роки тому +3

    opere incredibili, una maestria immensa, capolavori assoluti ed unici, son senza parole ogni volta che le rivedo.

  • @Mr.Uapparia
    @Mr.Uapparia 4 роки тому +16

    Ho visitato Cappella Sansevero recentemente, ottima spiegazione e illustrazione, e vorrei aggiungere un informazione molto particolare, la rete sull'uomo ha una scheggiatura inflitta da un proiettile durante la seconda guerra mondiale da un soldato tedesco che sentito voce della rete creatasi dal marmo, volle vedere se era vera quel che aveva sentito, quindi controllo con un colpo di arma da fuoco. Ed è lì che riconobbe che la storia è vera. Una rete di marmo, incredibile. (parole ricevute dalla guida della Cappella)

  • @funkitarrodoc
    @funkitarrodoc 3 роки тому +1

    Jago, questo artista, é lui stesso un'opera d'arte. Mi mette in soggezione e allo stesso tempo ammirazione.

  • @giuseppetartarini8492
    @giuseppetartarini8492 2 роки тому

    Grande. Solo questa opera vale un immenso per l coltura italiana.
    E u nostri geni di oggi non riescono ad sfruttare una qualità del genere.
    Grazie

  • @pixliuks5826
    @pixliuks5826 4 роки тому +24

    Io non sono uno scultore...ma rimango allibito davanti a queste "cose"! Mi domando come si possa realizzare una rete così accurata sulla pietra/marmo...

    • @nshkolna
      @nshkolna 4 роки тому +1

      Е velo come fatto???

    • @mrwolf9734
      @mrwolf9734 3 роки тому +5

      È una roba assurda solo pensare di volerla fare...

    • @Annamariagiotta
      @Annamariagiotta 3 роки тому

      Un artista entra in quello che fa. Te lo dico perché anche io realizzo. La bellezza è la comunicazione emotiva di chi ha realizzato. Ed è una ricerca infinita.

  • @MsClaudia2
    @MsClaudia2 4 роки тому +117

    Ci sono stata, toglie il fiato ogni opera

    • @robjj4769
      @robjj4769 3 роки тому +3

      Anch'io ed è bellissimo

  • @massimoferin800
    @massimoferin800 3 роки тому +1

    Grazie, finalmente qualcuno che spiega le opere in marmo come si deve, rendendo giustizia a tutti.
    Grande Jago , che bella persona

  • @luisapannitti9684
    @luisapannitti9684 3 роки тому

    Visto solo ora..sei bravissimo. Visti e sentiti tanti commenti. Conosco bene e amo queste opere , sei stato da brivido..!

  • @alfonsobarra8941
    @alfonsobarra8941 4 роки тому +3

    Bravo 👍

  • @nicolodemarco2442
    @nicolodemarco2442 4 роки тому +5

    Da Jago ad Alberto Angela è una attimo......Grande,Bravissimo👍👍

  • @nikcrown
    @nikcrown 2 роки тому

    Straordinarie valutazioni e analisi. Grazie. Solo un artista, scultore (e che scultore..) , può capire così bene SanSevero.

  • @antoniettapellati8201
    @antoniettapellati8201 Рік тому +1

    Grande emozione sembra un corpo umano nelle espressione della morte abbandonato inerte, stupendo il tratto del viso è di una bellezza unica,,,il velo lo copre lasciandolo quasi a difesa il rispetto della morte ,grande emozione , grazie per il meraviglioso filmato sono emozionata ,spero un giorno di poterlo ammirare un abbraccio continuate fate cultura ,,💞🦋❤️☮️

  • @al.milione
    @al.milione 4 роки тому +4

    Molto interessante!!

  • @artdesignandmusic7035
    @artdesignandmusic7035 2 роки тому +8

    Espetacular, simplesmente uma obra magnífica.

  • @albertavisentin3027
    @albertavisentin3027 2 роки тому +1

    Io l'ho vista la cappella di San Severo, meraviglia... e dopo la tua spiegazione lo sarà ancora di più.

  • @laurabagnoli6473
    @laurabagnoli6473 3 роки тому

    Meraviglioso il capolavoro e chi lo spiega.Grazie

  • @pierfrancescopesaola341
    @pierfrancescopesaola341 4 роки тому +2

    La differenza, tra te e Michelangelo è solo una, che lui centinaia di anni fa usava scalpelli, utensili Rudi, carte abrasive animali, ... Le difficoltà erano centuplicate,. Ma resta il fatto che tu entrerai nella storia, genio assoluto

  • @brunellodeluxe
    @brunellodeluxe 4 роки тому +7

    Complimenti a Jago per la passione e la competenza.Però dire che Sammartino fosse un giovane scultore risulta un pò una forzatura visto che quando accettò la commissione del Principe per il Cristo velato aveva già 32 anni che per l'epoca (1752)era già un'età di quasi maturità.

  • @risorgiitalia8622
    @risorgiitalia8622 2 роки тому

    Stupendo! Magnifico! Eccellente!

  • @ciprianoflavietti8937
    @ciprianoflavietti8937 3 роки тому +1

    Grandissimo artista.. Magico e geniale.. Con una cultura immensa.. é un onore per l'Italia avere un nuovo Michelangelo e forse anche più evoluto e più importante.

  • @momomichaelende1344
    @momomichaelende1344 4 роки тому +6

    Bravissimo, è un nuovo conduttore, per favore che abbia la possibilità

  • @thecleverink
    @thecleverink 4 роки тому +47

    Ma esattamente perché questo ragazzo non è l'artista più famoso del mondo? Perché in Italia ce ne fottiamo talmente tanto dei nostri grandi talenti da ignorarli in modo così criminale?

    • @CarpS22
      @CarpS22 4 роки тому +2

      ...e non siamo pochi, ma diamo fastidio e ci cuciono la bocca. Alla fine solo interventi sul passato sono ammessi, dopotutto come questo video

    • @pietrozorloni381
      @pietrozorloni381 4 роки тому +4

      Quando morirà diventerà famoso

    • @lore00star
      @lore00star 4 роки тому +3

      In realtà non è proprio sconosciuto nel campo, anzi... vai a vedere sul suo sito e vedrai che il suo percorso è abbastanza importante. Che poi non sia per le masse è un'altra cosa ma è sempre stato così con l'arte.

    • @emanuelezazzero4450
      @emanuelezazzero4450 3 роки тому +4

      In verità espone in tutto il mondo , in Italia è poco conosciuto perché buona parte della nostra popolazione non è acculturata e civilizzata , infatti la classe politica che ci rappresenta non è da meno . Siamo tra le nazione europee con più alto indice di analfabetismo funzionale , dove si legge di meno e dove l'età media del pubblico nei musei e teatri ha 120 anni . Se si vuole cambiare in meglio bisogna soprattutto investire in scuola e cultura !!!

    • @robjj4769
      @robjj4769 3 роки тому +3

      Pensa che da New York è tornato x vivere a Napoli rione sanità? Prima lo hanno dovuto scoprire loro ed ora gli hanno offerto lavoro qui. Questa è la Italia, gente

  • @enricovaltolina7474
    @enricovaltolina7474 3 роки тому

    Jago continua a condurre ildialogo con queste opere meravigliose di grandi magnifici artisti faccele vedere bene più volte con luci più vive grazie fanpage continuate ed un immenso grazie a tutti questi scultori uomini eccezzionali avanti scultori tutti

  • @mr2646
    @mr2646 4 роки тому +2

    Quanto interessante è stata quell'esperienza di poter conoscere con la passione, l'intelligenza e gli occhi di Jago quest'opera meravigliosa. Grazie Fan.it.

  • @antoniorusso4938
    @antoniorusso4938 4 роки тому +14

    INVECE DELLE CACATE CHE SI VEDONO IN TV POTREBBERO FARE UN PROGRAMMA SULLA STORIA DELL'ARTE CON JAGO

    • @tommasovasta8323
      @tommasovasta8323 3 роки тому

      Seeeee buonanotte... Ma tu hai presente il livello medio degli Italiani? I porci sono più acculturati.

  • @riccardopioggia4632
    @riccardopioggia4632 4 роки тому +6

    CHIAMATE JAGO PER INSEGNARE AI GIOVANI NEI LICEI, VIA TUTTI QUEI RELITTI CHE INSEGNANO NELLE SCUOLE SENZA CARISMA O PASSIONE PER LA MATERIA💓

    • @Petrahfo
      @Petrahfo 4 роки тому +2

      Quei relitti sono laureati e abilitati. Grazie. Una docente di lettere

    • @six.elev3stn738
      @six.elev3stn738 4 роки тому

      Luoghi comuni ne abbiamo?

  • @VICARDAN80
    @VICARDAN80 4 роки тому +1

    Una visione genuina e coraggiosa delle qualità umane. Ciò che più mi ha colpita è l'incoraggiamento che ci propone con l'analisi di queste opere. Abbiamo bisogno di persone che parlino così ai giovani. Grazie

  • @giuseppebaratti3839
    @giuseppebaratti3839 2 роки тому +1

    Jago.... Meravigliosa creatura hai donato... Appena avrò la possibilità voglio venire a vederla..... Così visito pure la città di Napoli... Sei bravissimo 🙏👏🙌🥺