Gli Incredibili Dei Sumeri - Mitologia Sumera

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 14 чер 2024
  • Gli Incredibili Dei Sumeri - Mitologia Sumera
    #Mitologia #Storia

КОМЕНТАРІ • 44

  • @andreacocchis9092
    @andreacocchis9092 12 днів тому +8

    Magnifico come un popolo sappia creare pantheon e miti così straordinari😮😮❤❤❤

  • @andreacecere1700
    @andreacecere1700 12 днів тому +7

    Ottimo lavoro

  • @peppeandolina4532
    @peppeandolina4532 9 днів тому +1

    Complimenti

  • @nellabottura4002
    @nellabottura4002 11 днів тому +2

    La mitologia mi è sempre piaciuta

  • @AlessandroBensi-br8jf
    @AlessandroBensi-br8jf 6 днів тому +1

    Secondo me e tutto vero.👍

  • @sonnycrockett6527
    @sonnycrockett6527 10 днів тому +2

    Comunque un applauso ai sumeri bisogna farglielo. ..

  • @lorenzodifranco2103
    @lorenzodifranco2103 12 днів тому +9

    Gli dèi sumeri sono tra le più antiche divinità conosciute nella storia dell'umanità, facenti parte del pantheon della civiltà sumera, che fiorì nella Mesopotamia meridionale (l'attuale Iraq) a partire dal 4.000 a.C. circa. I Sumeri svilupparono una ricca mitologia e religione che influenzò profondamente le successive civiltà mesopotamiche come gli Accadi, i Babilonesi e gli Assiri. Ecco una panoramica generale degli dèi principali del pantheon sumero:
    An (Anu)
    An è il dio del cielo e il capo supremo del pantheon sumero. È spesso considerato il padre di molti altri dèi e rappresenta il potere celeste. Il suo simbolo è una stella, e il suo principale centro di culto era la città di Uruk.
    Enlil
    Enlil è il dio del vento, dell'aria e delle tempeste. È uno degli dèi più potenti e gioca un ruolo fondamentale nella mitologia sumera. Enlil è spesso associato al controllo del destino e del potere reale. Il suo tempio principale era situato nella città di Nippur.
    Enki (Ea)
    Enki è il dio dell'acqua, della saggezza, della magia e della creazione. È noto per essere un dio benevolo che protegge l'umanità e possiede una grande saggezza. Enki è anche associato alle arti, alla scienza e alla scrittura. Il suo centro di culto principale era la città di Eridu.
    Ninhursag (Ki)
    Ninhursag, conosciuta anche come Ki o Nintu, è la dea madre della terra e della fertilità. È associata alla creazione della vita e alla protezione della natura e degli animali. Ninhursag è spesso raffigurata come una figura materna che nutre e protegge l'umanità.
    Inanna (Ishtar)
    Inanna è la dea dell'amore, della bellezza, della sessualità, della fertilità e della guerra. È una delle divinità più importanti e complesse del pantheon sumero, nota per la sua forza, indipendenza e passione. Il suo tempio principale era a Uruk, dove era venerata come la regina del cielo.
    Utu (Shamash)
    Utu è il dio del sole e della giustizia. Rappresenta la luce del giorno, la verità e l'ordine divino. Utu è spesso raffigurato come un giudice che protegge i giusti e punisce i malvagi. Il suo centro di culto era la città di Sippar.
    Nanna (Sin)
    Nanna è il dio della luna e della saggezza. È anche associato alla divinazione e ai cicli temporali. Nanna è il padre di Utu e Inanna. Il suo tempio principale era situato nella città di Ur.
    Nergal
    Nergal è il dio della guerra, della pestilenza e della morte. È associato al mondo sotterraneo e alla distruzione. Nergal è spesso raffigurato come un guerriero feroce e implacabile.
    Dumuzi (Tammuz)
    Dumuzi è il dio della vegetazione e della pastorizia. È spesso associato ai cicli stagionali della natura e alla rinascita. La sua morte e resurrezione simboleggiano i cicli di crescita e declino della natura.
    Ereshkigal
    Ereshkigal è la dea del mondo sotterraneo e della morte. Governa il regno dei morti ed è spesso raffigurata come una figura oscura e potente. È la sorella di Inanna.
    Adad (Ishkur)
    Adad è il dio della pioggia, delle tempeste e del tuono. È associato alla fertilità agricola e al potere distruttivo delle tempeste. Adad è venerato come un dio che porta sia benedizioni che disastri.
    Ninurta
    Ninurta è il dio della caccia, della guerra e dell'agricoltura. È spesso raffigurato come un guerriero eroico che combatte contro i demoni e protegge l'umanità. Ninurta è anche associato alla guarigione e alla medicina.
    Conclusione
    Il pantheon sumero è complesso e ricco di figure divine che rappresentano vari aspetti della vita, della natura e dell'esistenza umana. La loro mitologia e religione hanno lasciato un'impronta duratura sulle successive civiltà mesopotamiche e continuano a influenzare la nostra comprensione delle antiche credenze religiose.

    • @user-jx4ew4xc5v
      @user-jx4ew4xc5v 12 днів тому

      Enki e il creatore della razza umana utilizza le sue geni con una specie di scimmia che vive sul pianeta Mira la seconda linea riesce e si chiama adapa il primo Adam fu femmina poi utilizza dal suo midollo e crea Eva maschile il motivo e creare schiavi per lavorare sui macchinari su la luna di Mira.

    • @moiraazzena85
      @moiraazzena85 12 днів тому

      Grazie mille Lorenzo

    • @moiraazzena85
      @moiraazzena85 12 днів тому +1

      @@user-jx4ew4xc5v quello che scrivi è fantascienza e non storia reale e nè mitologia, la mitologia scrive quello che gli antichi credono, e la storia inventata che racconti è una interpretazione moderna della mitologia sumera

    • @sat2443
      @sat2443 12 днів тому +1

      Bravo il Dio sumero Enki(EA) il vero e unico creatore già dal Popolo Sumero ci sono conoscenze a riguardo. Hai molta conoscenza e non è da tutti conoscere la vera storia, la conoscenza è sempre alla base della vita.

    • @moiraazzena85
      @moiraazzena85 12 днів тому

      @@sat2443 a chi ti riferisci?

  • @LONELY-VISUAL
    @LONELY-VISUAL 12 днів тому +4

    Praticamente Elohim?

    • @emilzabrocki
      @emilzabrocki 10 днів тому +1

      Diciamo il contrario, che gli Elohim sono praticamente gli Anunnaki. E via via tutti i pantheon che sembra parlino delle stesse entità. Assurdo e fichissimo

    • @LONELY-VISUAL
      @LONELY-VISUAL 10 днів тому +2

      @@emilzabrocki Per quello ho avuto subito in mente gli Elohim....

  • @andreacerri404
    @andreacerri404 11 днів тому +1

    Potete fare la vita di Ettore, oppure la vita di tutti i guerrieri che avevano combattuto durante la guerra di Troia

  • @lorispigato83
    @lorispigato83 9 днів тому +3

    Questa è la verità non un mito, nient'altro che la verità, nelle antichissime lingue e nelle antichissime scritture non esiste né il concetto di religione né il concetto di mitologia, ricordiamoci che la scrittura fu inventata proprio dai Sumeri (5000 anni fa)per annotare i prodotti che commerciavano, sicché scrivevano solo ciò che era importante ricordare.esempio il tanto famoso termine Gloria che ritroviamo spesso nella Bibbia non è altro che un'invenzione, il suo vero significato è Kavod che in lingua ebraica non ha nulla di ultraterreno essendo anche l'ebraico una lingua antica in cui certe puttanate non esistono proprio di concetto, kavod significa ricchezza e in alcuni versi il kavod non è solo magneficenza e ricchezza in senso di importanza ma assume un aspetto più pratico e pesante, cioè il kavod era un "carro che volava" come se oggi usassimo un termine di importanza per chi usa una Tesla o una Ferrari che può volare, e si spiegano molti versi della Bibbia dove si parla di fuoco e altre cose in relazione al termine Gloria...mi vien da ridere, pensate veramente che ciò che legge il prete abbia un senso compiuto nella nostra epoca oppure ha un senso distorto e modificato ad arte dato che leggono cose di migliaia di anni fa che nel tempo sono state teologicamente ridipinte?

  • @santorosariodioggi
    @santorosariodioggi 11 днів тому +1

    Buongiorno a il mondo preghiamo insieme il santo rosario per i bambini malati terminali 🙏

    • @cdm3583
      @cdm3583 10 днів тому +1

      Quello sumerico?

  • @domenicotesori1716
    @domenicotesori1716 11 днів тому +1

    Ammazza qnt sc.....o sti dei..😅

  • @69vitalb69
    @69vitalb69 8 днів тому

    Inanna è stata "divisa" in Afrodite (dea della lussuria) e Athena (dea della saggezza bellica).. Era adorata anche in India.... con le stesse caratteristiche che aveva ad occidente...