Alessandro Barbero - Tra due fiumi (Doc)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2021
  • La Mezzaluna Fertile è una regione storica del Medio Oriente. L'espressione "Mezzaluna Fertile" fu coniata negli anni venti dall'archeologo James Henry Breasted dell'Università di Chicago. Questa regione viene spesso definita come la "culla della civiltà" grazie alla sua straordinaria importanza nella storia umana dal Neolitico all'Età del bronzo e del ferro. Tra l'altro, fu nelle valli fertili dei quattro grandi fiumi della regione (Nilo, Giordano, Tigri ed Eufrate) dove si svilupparono le prime civiltà agricole e le prime grandi nazioni dell'Antichità. I Sumeri, in particolare, ritenuti i rappresentanti della prima civiltà stanziale della storia, fiorirono in Mesopotamia.
    Questo Fan channel contiene tutte le conferenze di Alessandro Barbero, storico, medievista, scrittore e accademico italiano, specializzato in storia del Medioevo e in storia militare.
    Il primo canale Italiano e l' unico che ha avuto lo sta bene direttamente dal Professore, da non confondere con la "storia siamo noi" che ha copiato questo canale [vi basterà guardare la data di pubblicazione dei primi video] e non contento, ha copiato anche il sito internet Barbero noi ti siamo vassalli. Purtroppo quando uno non ha inventiva l'unica cosa che può fare è copiare gli altri.
    Iscriviti per rimanere aggiornato, un nuovo video ogni giorno.
    📜 I video pubblicati in questo canale non sono monetizzati, quindi senza pubblicità. Non ci guadagno nulla. Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi puoi offrirmi un caffè :) tramite paypal paypal.me/barbero582?locale.x...
    Eventuali pubblicità sui documentari sono imposte dei corrispettivi proprietari dei diritti di musiche e/o video degli stessi, non dipende da noi.
    Come diceva Umberto Eco “Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”, di seguito quindi ti lascio una selezione dei migliori libri scritti dal Professor Barbero:
    📚 Il nuovo libro dedicato a Dante - amzn.to/3nnyXyA
    📚 La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali - amzn.to/3kFVTqd
    📚 Gli occhi di Venezia - amzn.to/35bzzin
    📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo - amzn.to/33Kj0Lo
    📚 Le Ateniesi - amzn.to/3kmu6fy
    📚 Caporetto - amzn.to/2COraaC
    📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali - amzn.to/3hHbR2l
    📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa - amzn.to/2COitwX
    📚 Benedette guerre. Crociate e jihad - amzn.to/2WRXro3
    📚 Il divano di Istanbul (Alle 8 della sera Vol. 27) - amzn.to/30SnsVg
    📚 Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini - amzn.to/2ZYMUcw
    📚 Costantino il vincitore - amzn.to/3jJEe1o
    Gratis per te con Amazon:
    Per 1 mese puoi leggere i libri di Alessandro Barbero ed oltre 1 milione di eBook su qualsiasi dispositivo - www.amazon.it/kindle-dbs/hz/s...
    Per 1 mese potrai ascoltare oltre 40 milioni di brani, senza pubblicità, online e offline - www.amazon.it/provaprime?tag=a...
    Per 1 mese potrai guardare streaming illimitato di migliaia di film e serie TV - www.primevideo.com/offers/ref...
    e se sei studente Universitario i mesi diventano 3 - www.amazon.it/joinstudent?tag=...
    Se hai Partita Iva puoi acquistare su Amazon a prezzi più Bassi della Cina, vale per qualsiasi categoria di prodotti grazie al Reverse Charge
    www.amazon.it/scopriab?tag=al...
    Ringraziamo sinceramente tutti quelli che hanno supportato il canale.

КОМЕНТАРІ • 82

  • @barrankobama4840
    @barrankobama4840 3 роки тому +179

    La costante di tutti questi video di AC-DC e` Barbero che nell'introduzione ne evidenzia i limiti, spesso gravi, o le sballate scelte argomentative (come in questo caso, polemiche contro un avversario inesistente, almeno in Italia).
    Quanto sarebbe bello se invece di comprare questi documentari di scarsa qualita` dalla vasta Anglosassonia (con Barbero che ne corregge il tiro) la RAI producesse i propri documentari con Barbero quale consulente ab origine.

  • @massimoromano5304
    @massimoromano5304 3 роки тому +43

    Riguardo la questione della nascita della civiltà ( dall'agricoltura alla "scienza", passando per la religione) nel vicino oriente ( mezzaluna fertile) e non in Occidente, va considerato un punto: noi europei/ occidentali siamo figli di quel vicino oriente antico non meno dei popoli attuali che vi abitano, anzitutto perché una delle ondate principali di sapiens preistorici da cui derivano gli europei che conosciamo fin dagli albori dell'epoca storica, venne da lì, anzitutto dall'antica Anatolia, e nelle zone d'Europa meridionale quasi sostituì le popolazioni precedenti.
    Invece, un errore che si fa spesso è quello di pensare che i popoli di millenni e millenni fa siano gli stessi di oggi e che dunque, per fare un esempio, un tizio che abitava l'Anatolia millenni fa è sicuramente un antenato di un turco di oggi, e non di un europeo ( quando invece, potrebbe essere esattamente l'opposto).
    Queste errate valutazioni ( oltre a portare spesso i mass media a fraintendere i risultati di studi sulla genetica delle popolazioni) alimentano anche questa narrazione un po' esagerata sul primato storico di sviluppo nella suddetta mezzaluna fertile ( come accennato da Barbero a inizio documentario), che spesso si traduce oggi in una sorta di suprematismo adulatorio nei confronti degli attuali popoli del medio-oriente; quando appunto, non solo comprendere le motivazioni del perché la civiltà si sviluppa in un luogo piuttosto che un altro sono complesse e non certo propriamente riconducibili ad una "superiorità atavica" di un popolo rispetto ad un altro ( "Armi, acciaio e malattie" è un must per questo argomento), ma poi è anche miope, perché come spiegato da quando è nata l'agricoltura oltre 10.000 anni fa, gli uomini si sono spostati moltissimo, e le popolazioni geografiche di allora non sono assolutamente sovrapponibili a quelle di oggi.

    • @oriettazeni4724
      @oriettazeni4724 3 роки тому +14

      L'errata narrazione della nascita della civiltà occidentale è un argomento usato da idee razziste e nazionaliste a dimostrazione dell'ignoranza di chi le sostiene

  • @alessandrogini5283
    @alessandrogini5283 3 роки тому +9

    Mi mancava un documentario del genere

  • @edgardobassi4864
    @edgardobassi4864 3 роки тому +35

    Tutte cose che mi hanno insegnato nelle classi di Storia più di sessant'anni fa!

    • @walterbo7687
      @walterbo7687 3 роки тому +51

      E che avevi dimenticato, specialmente le scoperte fatte 30 anni fa (che ti avevano spiegato 60 anni fa) 🙈🙈

  • @D.io87
    @D.io87 3 роки тому +36

    Sto studiando più ora di quando andavo a scuola... grazie prof

    • @celeselce6783
      @celeselce6783 3 роки тому +1

      L agricoltura è iniziata 8000 anni fa. 12000 anni fa eravamo raccoglitori in piccole bande. Chi ha costruito gobekli tepe e puma punku ? La scienza ufficiale dovrebbe cominciare a ricercare delle spiegazioni logiche. Esistevano prima popoli più evoluti? Cosa è accaduto 12000 anni fa? Asteroidi, caldere vulcaniche, crollo di Gibilterra con diluvio e allagamento del mediterraneo?

    • @simonettaelenamarisagottli2676
      @simonettaelenamarisagottli2676 3 роки тому +1

      anch' io !! ( 67nne ) 😊(in risposta a Giordano Rollo )

    • @enricotorchio3640
      @enricotorchio3640 3 роки тому

      Anch'io 😂😂

  • @oriettazeni4724
    @oriettazeni4724 3 роки тому +31

    Uno stupendo documentario a testimonianza di quanto sia meravigliosa la Storia !!! Grazie !

  • @h.mmurdock5378
    @h.mmurdock5378 3 роки тому +12

    Stupendo, grazie infinite!!!

  • @mrred276
    @mrred276 3 роки тому +2

    Bellissimo

  • @isellapantaleoni9987
    @isellapantaleoni9987 3 роки тому +2

    Bravo

  • @pietropasquali4692
    @pietropasquali4692 3 роки тому +6

    Bellissimo interessante video
    Professore sempre Bravissimo Grande complimenti Grazie

  • @valeriaferone194
    @valeriaferone194 3 роки тому +1

    Adoro

  • @fatimmarhum2792
    @fatimmarhum2792 3 роки тому +1

    Grazie infinite prof.

  • @massimilianomalavasi1573
    @massimilianomalavasi1573 3 роки тому +4

    Complimenti Prof....

  • @filippobevini5475
    @filippobevini5475 3 роки тому +1

    Sempre il migliore

  • @angelotorri6908
    @angelotorri6908 3 роки тому +1

    Argomenti molto belli complimenti ale

  • @ritabuzio5515
    @ritabuzio5515 3 роки тому +4

    Dall' Australia, mille grazie Prof
    l'inizio di una investigazione personale

  • @annabignardi5764
    @annabignardi5764 3 роки тому +4

    Nella disamina cronologica, non è menzionata la civiltà egizia,né la minoica.

  • @tommasomariotti7463
    @tommasomariotti7463 3 роки тому +1

    Bellissimo doc...vai Barber

  • @angelosecchi4053
    @angelosecchi4053 3 роки тому +6

    Intanto però gli inglesi ci provano a fare questi video, ci investono dei soldi e fanno divulgazione, alla loro maniera magari, ma la fanno. In Italia invece, dove crediamo di saperla lunga, non ci proviamo nemmeno.

  • @silviad1430
    @silviad1430 2 роки тому +2

    Si passa da 12.000 ac detti all'inizio del doc 7:58, al secondo millennio ac 21:08, diecimila anni così, puf. Non so così a naso ho la sensazione che questi doc(?) siano simili ai video visibili sul sito geovista. Non è che i culti finanziano sta roba uk?

  • @emiliopiombini2038
    @emiliopiombini2038 3 роки тому +6

    La civiltà si è sviluppata prima nel bacino del Tigri ed Eufrate perche le condizioni climatiche erano più favorevoli al contrario dell Egitto perché il Nilo era più soggetto a inondazioni e nebbie e più difficile da bonificare

  • @user-rw4xc3wx1m
    @user-rw4xc3wx1m 3 роки тому +1

    Molto interessante

  • @pierluigicasalino3218
    @pierluigicasalino3218 3 роки тому

    Nelle scuole, nelle scuole

  • @klinokify
    @klinokify 3 роки тому +5

    Salve Dott.Barbero, al'infuori del tema , domando se ha trattato di Antonio Gramsci, nella storia . Se lo ha trattato ,chiedo scusa. Antonio Gramsci, abbraccia in un modo stupendo gran parte della storia con le sue opere e scritti. Ossequi Prof.A Barbero

  • @jackbigbug
    @jackbigbug 3 роки тому +4

    A me pare di capire che non possiamo certo dire che l'agricoltura sia vecchia di 10.000 anni... Ma solo che riusciamo a datarla a circa quel periodo

    • @walterbo7687
      @walterbo7687 3 роки тому

      Bravo, che era circa 10.000 anni fa

  • @ritapiazzafreddi1227
    @ritapiazzafreddi1227 3 роки тому

    *

  • @mirellabellia9745
    @mirellabellia9745 3 роки тому +74

    Se mi posso permettere a me non piace la musica di sottofondo. È troppo incalzante. Prende il sopravvento rispetto ai racconti.

  • @atcusugs
    @atcusugs 2 роки тому +1

    Da quando ho scoperto il sistema sessagesimale la mia vita è cambiata...

  • @pieroguadagni1670
    @pieroguadagni1670 3 роки тому

    a me pare più un telefilm che non un documentario

  • @pabloirakve18
    @pabloirakve18 2 роки тому +17

    Professore,da noi sui Sumeri i padri della nostra era,abbiamo al massimo 2 capitoli di 5 paragrafetti.Vergogna a chi boicotta le vere notizie.

  • @senzanome7801
    @senzanome7801 3 роки тому +1

    Interessante, però, che la tecnologia si è evoluta e così anche la società e i suoi costumi in occidente mentre ora, specie in medio-oriente... Beh!

  • @mariateresaziliotto2103
    @mariateresaziliotto2103 3 роки тому +2

    Se mi posso permettere, a cosa serve il sottofondo musicale?

    • @gabriellabedin7425
      @gabriellabedin7425 3 роки тому +7

      Se mi posso permettere, a che servono le colonne sonore dei film?

  • @art.alagna.design
    @art.alagna.design 3 роки тому +2

    47:57 ...non potrebbe essere un dizionario, come noi oggi abbiamo italiano/inglese...?

  • @kobbal9386
    @kobbal9386 3 роки тому +1

    ma tutta questa pubblicità?

    • @claudioferrante9226
      @claudioferrante9226 3 роки тому +1

      E' insopportabile, neanche Mediaset ne fa così tanta... Ogni 5 minuti...

    • @oriettazeni4724
      @oriettazeni4724 3 роки тому +2

      Io non ne ho su questo documentario !?

  • @eleonorabigi5056
    @eleonorabigi5056 2 роки тому +2

    Quale cazzo è l’idea fondamentale di sto video

  • @thepeacemaker7965
    @thepeacemaker7965 3 роки тому +1

    grande medievalista .. grande ad evitare i periodi che causano lite come l'antichità .. io ti apprezzo barbé .. ma preferisco altri storici, se invece si parla del medioevo allora ti considero da 9/10

  • @bobparquet
    @bobparquet 3 роки тому +7

    Non ce la fanno proprio! Cioè, ma piuttosto che "ipotizzare" cose che, sapendo perfettamente, non stanno minimamente in piedi, soprattutto su Gobekli Tepe, non potrebbero starsene muti e raccontare quello che perlomeno conoscono? E' fatto bene, potrebbe essere un buon prodotto documentale, ma no, bisogna straparlare! E io non riesco più a guardarlo a un certo punto., poichè non riesco più a dargli credibilità.

  • @pierpaolo0101
    @pierpaolo0101 3 роки тому +1

    Tutto inzia dal neolitico

  • @omarfiras
    @omarfiras 3 роки тому +3

    come si può parlare di Mesopotamia senza citare l'Iraq !!!

    • @walterbo7687
      @walterbo7687 3 роки тому +9

      Perché è solo un nome di recente costituzione. Allora l'Iraq (o Irak) non esisteva. Semplice

  • @Abc-nb9yt
    @Abc-nb9yt 3 роки тому +1

    al medioriente arrivavano le idee dall India, a cominciare dalla matematica

  • @TheSojoboUchiwa
    @TheSojoboUchiwa 3 роки тому +4

    Ma che è sta cafonata? È un documentario per informare o una telenovela?

    • @carlocumino824
      @carlocumino824 3 роки тому +5

      È un documentario che ha una parte recitata. Perché non dovrebbe avere parti recitate?

  • @giorgiomarchesi63
    @giorgiomarchesi63 3 роки тому +3

    Caro professore grazie ; forse bisogna dire grazie agli inglesi che hanno fatto questo documentario. Ma per me non è approfondito, mancano tante risposte riguardanti hai popoli riguardanti al territorio in questione. Solo degli Ititti hanno detto da dove venivano, e neanche un accenno hai Sumeri che hanno (inventato) la scrittura cioè una prima scrittura da dove arrivavano. Oltre le famose tavolette ed altre, come le tavole di vita quotidiana. Ma è mai possibile che questi Sumeri siano già diventati un impero dal nulla

  • @giuliograsso8101
    @giuliograsso8101 3 роки тому +7

    Sempre più studiosi pensano che prima di tutto questo siano esistite altre civiltà evolute, ma contrastano con la narrazione biblica e quindi non divulgate.

    • @robesch88
      @robesch88 3 роки тому +3

      GOMBLODDO!!!!111!!!!1!

    • @robesch88
      @robesch88 3 роки тому +3

      NON CIELO DIKONO!!!1!11!

    • @carlocumino824
      @carlocumino824 3 роки тому +1

      Studiosi quali? Gobleki Tepe? Come spiega Polidoro quello.era un centro importante sí, ma quando vi era ancora una cultura nomade e senza scrittura, quindi non si può definire civiltà in senso classico per mancanza di elementi.
      La Bibbia non centra (fra l'altro i Sumeri non ci sono nella Bibbia!): devi portare insediamenti cittadini che praticavano la scrittura.
      Se invece parli di livello tecnico artistico è diverso: ne parlano quanto parlano di Gobleki Tepe

  • @Abc-nb9yt
    @Abc-nb9yt 3 роки тому +2

    l invenzione dell agricoltura è stata l inizio del declino dell uomo

    • @catebenni
      @catebenni 3 роки тому +5

      E anche della grammatica😂

  • @markaspio547
    @markaspio547 3 роки тому +2

    Ma checcefrega dove è nata quello che sappiamo per certo è che è cresciuta male e male forte.

    • @walterbo7687
      @walterbo7687 3 роки тому +6

      Ed ne esprimi un classico esempio

  • @Faustobellissimo
    @Faustobellissimo 3 роки тому +4

    Ma che ignorante questo documentario!
    La scrittura cuneiforme non era un sistema fonetico.
    L'alfabeto non è nato in Mesopotamia, ma si è evoluto a partire dall'Egitto.

    • @piter6076
      @piter6076 3 роки тому +8

      Il documentario è ignorante... mentre tu?

    • @andreapagani9159
      @andreapagani9159 3 роки тому +1

      Non è esatto! Era una forma più grezza e meno complessa rispetto a quello egiziano ma c'era

    • @radicalchic753
      @radicalchic753 3 роки тому +2

      È nato come logografico ma ha poi incorporato una forte componente fonetica (sillabica).

    • @radicalchic753
      @radicalchic753 3 роки тому +6

      L'alfabeto non è proprio derivato dell'egiziano, certo l'egiziano aveva segni monoconsonantici, biconsonantici e triconsonantici decisamente consolidati ma era importantissimo anche l'aspetto logografico (comunque segni fonetici sono attestati anche nell'antichissima tavoletta di narmer) L'alfabeto sembrerebbe derivare da una lettura acrofonica di geroglifici da parte di un popolo semita (proto sinaitico) Esisteva comunque anche un un'alfabeto cuneiform che seguiva lo stesso ordine di quello fenicio.

  • @carlomoro8226
    @carlomoro8226 3 роки тому +2

    Perché elogiate senpre inglesi francesi americani ecc.non avete VERGOGNA, scusate venduti il VOSTRO paese non conta niente. VERGOGNATEVI.

  • @ChronicaMortalis
    @ChronicaMortalis 3 роки тому

    Ci stupisce un po' l'archeologo James Henry Col Seno, antesignano delle teorie gender, evidentemente.

  • @albertrexhepaj7425
    @albertrexhepaj7425 3 роки тому +6

    MESOPOTAMIA parola di origine Albanese, significato della parola, in lingua Albanese MESOPOTAMIA=MESO BOTAM JA, in lingua Italiana MESOPOTAMIA=CENTRO DEL MONDO, in lingua Greca MESOPOTAMIA=TERRA FRA I FIUMI. MESOPOTAMIA era centro del mondo antico. MESOPOTAMIA in lingua Albanese vuol dire centro del mondo.

    • @visibletoanyone4122
      @visibletoanyone4122 3 роки тому +2

      Mos shkruaj traplliqe, meso potam=mes lumenjve...kaq!

    • @carlocumino824
      @carlocumino824 3 роки тому +9

      Non è d'origine albanese, ma solo di origine greca!