Chi ha inventato la Bomba Atomica?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 19 чер 2024
  • La costruzione della Bomba Atomica fu un processo rapido che utilizzò tutta una serie di scoperte scientifiche. Andiamo a vedere come si arrivò alla costruzione del più potente ordigno che l'umanità avesse mai visto.
    ***** DIVENTA PRODUTTORE DI CURIUSS *****
    Vuoi aiutare il canale Curiuss e l'associazione Atelier nelle loro attività culturali e di divulgazione scientifica?
    Segui questo link e scegli la modalità che preferisci:
    assatelier.altervista.org/curi...
    ***** VUOI ACQUISTARE IL LIBRO "A 4 ZAMPE NEL COSMO" ? ***
    Segui questo link:
    assatelier.altervista.org/curi...
    *******INCONTRI CON CURIUSS********
    Vuoi organizzare una conferenza, un concerto o una presentazione del libro?
    Scrivi a: associazioneatelier@gmail.com
    L'associazione culturale Atelier non ha fini di lucro. Gli incassi vengono utilizzati per finanziare la produzione e la promozione di opere ed eventi culturali di carattere artistico e scientifico.
    RelativitApp è una serie dedicata agli approfondimenti sulla Teoria della Relatività realizzata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Pensata, scritta e realizzata da Alan Zamboni.
    ----------------- VISITARE BORDEAUX CON CURIUSS ----------------
    Per organizzare delle visite a Bordeaux scrivere a:
    contact@bordeaux-da-scoprire.it
    Sito di Bordeaux da scoprire: www.bordeaux-da-scoprire.it/
    La grafica della sigla di RelativitApp è a cura di Corrado Gentili - corradogentili@hotmail.com
    Le pagine Social di CURIUSS:
    UA-cam:
    / @curiuss
    Facebook: pages/Curius...
    Twitter: / curiussdivulgaz
    Google+: plus.google.com/u/0/b/1065529...
    Fonti:
    - La Fisica di Feynman - R. Feynman
    - Teoria della Relatività - esposizione divulgativa (A. Einstein)
    - Robert Oppenheimer : l'uomo che inventò la bomba atomica / Ray Monk
    - Oppenheimer : dalla bomba atomica alla guerra fredda : la tragedia di uno scienziato / Abraham Pais ; a cura di Robert P. Crease
    - E=mc2 : biografia dell'equazione che ha cambiato il mondo / David Bodanis ; traduzione di Marco Gramegna ; premessa di Simon Singh
    Musiche:
    Baila mi Cumbia sting (YT Free Library)
    Vals di Vincent (A. Zamboni)
    La danza di Andromeda (A. Zamboni)
    Dixie_Outlandish_Sting (YT Free Library)
    Gymnopedie (E. Satie) (Free YT Library)
    V sinfonia Beethoven (Free Library YT)
    Foto:
    Source: \ website www.mpch-mainz.mpg.de/*elbert/ strassmann2[.

КОМЕНТАРІ • 329

  • @Mary-qr5ps
    @Mary-qr5ps Рік тому +3

    La tua riflessione finale racchiude tutta la storia dell'umanità...

  • @aurorait2004
    @aurorait2004 4 роки тому +5

    Hai tre grandi doni: approfondimento sintesi e simpatia. Ogni video una scoperta.

  • @g_tha_basker4927
    @g_tha_basker4927 4 роки тому +12

    Tra gli scienziati più importanti che si rifiutarono di partecipare al progetto Manhattan ci furono anche Max Born e Franco Rasetti del gruppo di Fermi a Roma oltre alla Meitner.
    Anche se ammetto che la figura della Meitner è molto affascinante e merita di essere sottolineata.
    Comunque il canale è una vera Bomba altro che l'atomica ;)

  • @Ciccio3310
    @Ciccio3310 4 роки тому +13

    Non sai quanto aspetto un tuo video ogni volta

  • @AT-SOI
    @AT-SOI 4 роки тому +14

    Grazie Alan, bravissimo come sempre. Di questa storia mi rattrista molto l'aspetto cruciale che ha avuto proprio Leó Szilárd. Sembra come in quei film sui paradossi dei viaggi nel tempo in cui il fattore scatenante che farà avvenire un fatto che si vuole evitare sarà proprio quello di essere tornati indietro per evitarlo!
    Alla fine era solo questione di tempo; la genialità umana per fare del male non ha limiti. La vicenda di Szilárd mi ricorda la triste frase di un film

  • @gianluigiprizzon3804
    @gianluigiprizzon3804 4 роки тому +7

    Sinceramente credo che Curiuss sia il piú bel sito di divulgazione scientifica attualmente in circolazione. Per lo meno fra quelli che conosco io. Complimenti !!!

  • @delfinadimitri3455
    @delfinadimitri3455 2 роки тому +3

    Ho scoperto da poco i suoi video e me ne sono innamorata. Grazie per la semplicità con cui riesce a spiegare.

  • @alviolampis
    @alviolampis 4 роки тому +1

    Sempre chiaro, divertente e interessante... TY!

  • @gianlucaferraris3821
    @gianlucaferraris3821 4 роки тому +4

    Incredibilmente fantastico video come sempre.... se ne fossero divulgatori come te soprattutto nelle scuole dei nostri ragazzi....

  • @robbycop986
    @robbycop986 4 роки тому +1

    Bravissimo, da quando ho visto il tuo primo video, non smetto di guardarti. Complimenti 👍

  • @gabrielenirchio985
    @gabrielenirchio985 4 роки тому +2

    Ti seguo da diversi mesi e mi piace tantissimo il modo in cui semplifichi e riesci a riprendere l'attenzione con una battuta 😂😂😂
    Complimentii 👏👏👏

  • @marianacabanov4920
    @marianacabanov4920 3 роки тому +4

    Una storia importantissimo raccontata in 15 min... Geniale!

  • @carlo1234567carlo
    @carlo1234567carlo 10 місяців тому +2

    complimenti vivissimi

  • @antoniofranzese9990
    @antoniofranzese9990 4 роки тому +3

    Complimenti, come sempre.

  • @gianlucaantonaci4551
    @gianlucaantonaci4551 4 роки тому +2

    Grazie per il vostro lavoro.. “tantissima roba” ❤️

  • @cinziabianchini9942
    @cinziabianchini9942 4 роки тому +7

    Sempre più convinta che tu sia esagerato 😍 Gualtiero forever 😻

  • @StefanoRavera3D
    @StefanoRavera3D 4 роки тому +6

    Grazie per i tuoi video bellissimi e interessanti. Finalmente qualcosa di qualità in mezzo a montagne di spazzatura.

  • @mauromarzoli8934
    @mauromarzoli8934 4 роки тому +4

    Grazie Alana! credo che questo sia uno dei tuoi video più belli, forse perché, con misura, ritmo, con le musiche giuste e gli inserti giusti, hai giornalisticamente indagato uno tra i tanti anelli mancanti della storia. Hai fuso insieme scienza e grande storia non trascurando le donne e gli uomini che l'hanno in qualche modo compiuta.
    Sopra tutto, efficacemente diffusa, una melodia triste a richiamare cos'abbia significato il terrore nazi-fascista.

  • @ovidiumarian6719
    @ovidiumarian6719 4 роки тому +1

    Grazie del capolavoro che fai e della cultura in fisica

  • @CiccioneXP
    @CiccioneXP 4 роки тому +3

    Sempre interessantissimo :) grazie

  • @giusepperossi9931
    @giusepperossi9931 4 роки тому +2

    Grande, sei un bravo divulgatore scientifico !

  • @enzaculcasi4604
    @enzaculcasi4604 4 роки тому +2

    Video interessantissimo e strabellissimo....simpatia al top....sei davvero BRAVO Alan Pier Maria Zamboni tu e tutti coloro che collaborano con te compreso Gualtiero....GRAZIE❤🌻👏👏👏👏👏Guarda ti perdono anche di esserti dimenticato di Dirac😂😂😂...dai PERDONATO❤🌻

  • @1982AntonioC
    @1982AntonioC 4 роки тому +2

    Devi farli più spesso i video, cavolo! Ciao Alan ti stimo molto!

  • @TheHopeLeaves
    @TheHopeLeaves 4 роки тому +1

    Super come sempre. Grazie

  • @giuseppesonnante7822
    @giuseppesonnante7822 3 місяці тому +1

    Bravo,davvero bravo,grazie.👍👍👍👋

  • @arcizen68
    @arcizen68 4 роки тому +1

    Un sontuosissimo riassunto. Molto bello.

  • @alessandroboccarossa210
    @alessandroboccarossa210 4 роки тому +1

    Altro video bellissimo!!
    Chapeau!

  • @MikApache123
    @MikApache123 4 роки тому +1

    Fantastico, come sempre

  • @Cristian-od6bf
    @Cristian-od6bf 4 роки тому +1

    Stupenda spiegazione.bravo

  • @diegomartelli5540
    @diegomartelli5540 4 роки тому +1

    Come sempre bellissimo video. Grazie.

  • @Demiz78
    @Demiz78 4 роки тому +1

    Bravo,bel video spiegato in modo semplice anche per noi comuni mortali.

  • @butteredcat4368
    @butteredcat4368 4 роки тому +3

    che video!
    vogliamo più passatoscopio!
    lo vogliamo ora!

  • @enzaculcasi4604
    @enzaculcasi4604 4 роки тому

    Wowwww finalmente!!!! 👏👏👏poi lo guardo adesso non posso...ma non vedo l'ora 👍👏❤🌟🌟🌟🌟🌟🌟

  • @renatotentori6877
    @renatotentori6877 4 роки тому +1

    Ciao. Sei troppo esatto, spieghi molte cose complesse che potrebbe capirle anche un bimbo. Complimenti.

  • @vincenzocristofaro4260
    @vincenzocristofaro4260 4 роки тому +1

    Grazie e complimenti.

  • @francescoluongo1982
    @francescoluongo1982 4 роки тому +1

    Un grande come sempre...

  • @av250866
    @av250866 4 роки тому +3

    Sempre avvincenti! Bravi, continuate così perchè c'è ancora gente che preferisce gustarsi un video intelligente piuttosto che guardare p.es. varietà demenziali alla televisione.

  • @lucyz6744
    @lucyz6744 3 роки тому +1

    Grazie per i tuoi video.

  • @antoniopennino7696
    @antoniopennino7696 4 роки тому +1

    Video molto interessante, come sempre

  • @salvatoredrago7880
    @salvatoredrago7880 4 роки тому +1

    Complimenti, Video come sempre chiaro e che non lascia dubbi sull'argomento.
    Non so se è solo una mia impressione ma ti consiglio di controllare l'autofocus della telecamera, sembra ballerino e mi causa affaticamento alla vista. Magari va solo regolata meglio visto che è nuova.

  • @GrassiTube
    @GrassiTube 4 роки тому +8

    In 15 minuti riesci a farmi sorridere e commuovere imparando cose interessanti! Complimenti!

  • @Giancarlo_63
    @Giancarlo_63 2 роки тому +1

    semplicemente superlativo

  • @michelegianni389
    @michelegianni389 4 роки тому +15

    Immensa Lise Meitner!

  • @alessandroiapa5727
    @alessandroiapa5727 4 роки тому +47

    Ma l’aneddoto su Dirac?

  • @giampaologodini1587
    @giampaologodini1587 4 роки тому +7

    Un paio di mesi fa ho casualmente "scoperto" un video Curiuss.
    Amore a prima vista!
    Pian pianino mi sono goduto tutti i video che ho trovato.
    Sono esattamente 100.
    Qualcuno mi sa dire se ce ne sono altri?
    Grazie

    • @giampaologodini1587
      @giampaologodini1587 4 роки тому +1

      Cercando e ricercando ... ne ho trovati 107. Ma spero di trovarne altri.

  • @ettoRman
    @ettoRman 4 роки тому +1

    Che bello! grazie

  • @marcobergomi4334
    @marcobergomi4334 4 роки тому +1

    Bellissimo video 👍👍

  • @giovannizacchetti4863
    @giovannizacchetti4863 4 роки тому +1

    Come sempre ottimo video, ma l'audio stavolta mi sembrava con un po' di fastidioso riverbero.. Sara mica il microfono nuovp?

  • @antoniopennino7696
    @antoniopennino7696 4 роки тому +17

    FINALMENTE e' tornato Gualtiero, eravamo tutti in astinenza!! Gualtiero rende comprensibili i concetti più complicati, non fosse altro che perché dici a te stesso: se li ha capiti un micione... :) :) :)

    • @adamwest8332
      @adamwest8332 4 роки тому +3

      No, era solo una breve clip di un vecchio video... a te le conclusioni

    • @antoniopennino7696
      @antoniopennino7696 4 роки тому

      @@adamwest8332 :( :( :(

    • @antoniopennino7696
      @antoniopennino7696 4 роки тому

      @@adamwest8332 ovviamente il video lo vedro' stasera, ho dato solo uno sguardo veloce, col muto.

    • @sagaramille993
      @sagaramille993 4 роки тому

      @@adamwest8332 seriamente?! :(

    • @alimbrajii3657
      @alimbrajii3657 4 роки тому +1

      Tutto merito del micio Gualtiero. A chi interessa curioss. Guarda caso o anche sbagliato il nome. Gualtiero aiutami tu.

  • @auggia1
    @auggia1 2 роки тому +1

    Scopro oggi questo simpatico ed efficace divulgatore, di cui ignoro il nome. Lo trovo, appunto, eccellente, per ora mi sono iscritto al suo canale.

  • @athlas84
    @athlas84 4 роки тому +4

    Ogni volta rimango ipnotizzato durante i tuoi video, semplicemente complimenti.

  • @giorgio4748
    @giorgio4748 4 роки тому

    Complimenti per l'aspetto divulgativo, la qualità audio della tua voce, nonostante la nuova strumentazione, sembra peggiorata rispetto a prima, forse c'è qualcosa da sistemare nel setting, sembra che nei frangenti di silenzio, il rumore di fondo tenda ad aumentare.

  • @consolinielectronicsguitar4784

    Meraviglioso!

  • @TROIO76
    @TROIO76 4 роки тому +1

    Wow come spieghi bene!

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta 2 роки тому

    Bella domanda !!

  • @crivez82
    @crivez82 4 роки тому +6

    Il top, semplicemente.

  • @ivancecchini3576
    @ivancecchini3576 4 роки тому +2

    Curiuss= mc2
    Super bravo come sempre :-) ! Gualtiero dov'è? AhAHaha

  • @riccardovacchi1362
    @riccardovacchi1362 4 роки тому +8

    "non avrò mai nulla a che fare con una bomba", parola di Lise Meitner

  • @Francescoguitar
    @Francescoguitar 3 роки тому +1

    Hahah mi hai fatto morire con La Fiera dell'Est 😂😂

  • @samuelezambon6902
    @samuelezambon6902 4 роки тому +5

    Ma c'è qualcosa alla quale tu non riesca a farmi appassionare? La tua bravura nel trasmettere all'ascoltatore l'interesse per la materia, la tua indiscutibile passione, la tua conoscenza dei particolari storici e personali di vicende e soggetti mi porta a non poter fare a meno di guardare (e riguardare) almeno un paio dei tuoi video ogni sera. Il tuo saper catturare colui che ascolta e soprattutto di sapergli spiegare in maniera così semplice (non semplicistica) e soprattutto leggera, argomenti spesso complicati, a mio parere innalzano te al di sopra di molti divulgatori e professori. Interessantissimo sarebbe poterti incontrare, magari un "caffè" davanti a molte teste interessate a ciò che spieghi (o narri, oserei dire). La tua capacità oratoria ti permette di poter spiegare qualsiasi cosa, e la tua passione ti permette di avvicinare molte persone al mondo scientifico. Non ho parole per quanto regali ai tuoi fans ogni giorno. Grazie

    • @curiuss
      @curiuss  4 роки тому +1

      Grazie mille, mi fa piacere

  • @gabrielelazzarini5146
    @gabrielelazzarini5146 4 роки тому +48

    E L' aneddoto su Dirac?

    • @F_Menes
      @F_Menes 4 роки тому

      Ma quello della cena che ha risposto solo alla fine ecc ecc?

    • @gabrielelazzarini5146
      @gabrielelazzarini5146 4 роки тому

      @@F_Menes infatti... nella mia compagnia avrei voluto un Dirac....

    • @marcvsxlii
      @marcvsxlii 4 роки тому +4

      Ha avuto il suo spazio, è ora di passare a Feynman :-)

    • @Cicalonion
      @Cicalonion 4 роки тому

      Dirac è morto.😞

    • @gabrielelazzarini5146
      @gabrielelazzarini5146 4 роки тому +2

      @@Cicalonion Le sue idee invece rimangono vive

  • @fabriziavigna8614
    @fabriziavigna8614 4 роки тому +1

    grazie💓💓💓💓

  • @massiimoavella9906
    @massiimoavella9906 4 роки тому

    Volevo chiederti se potresti fare un video sulla tecnologia 5G dal punto di vista della fisica ovviamente ; so che non è precisamente attinente allo stile dei tuoi lavori, ma sarebbe utilissimo visto la poca conoscenza ( anche la mia) che c' è in merito ad esso e visti i forti dubbi e le polemiche sulle non chiare conseguenze che ci potrebbero essere sulla salute dell' uomo. Grazie mille per il tuo lavoro è bello e molto Utile.

  • @GMC1004
    @GMC1004 4 роки тому +1

    Sei un grande, grazie|||

  • @Kanokons
    @Kanokons 4 роки тому +6

    I video non sono più gli stessi senza l'aneddoto su Dirac

  • @adelemarino684
    @adelemarino684 4 роки тому +7

    Sarà normale che mi sono commossa con tanto di lacrima (alla fine)?.... Grazie

  • @z.manuel8558
    @z.manuel8558 4 роки тому +1

    Video fantastico

  • @luigijurasamajmonaco4370
    @luigijurasamajmonaco4370 4 роки тому +1

    interessantissimo come sempre
    approfondito e di semplice esplicazione complimenti

  • @Ivancorresempre70
    @Ivancorresempre70 4 роки тому

    Gualtiero è troppo troppo, bellissimo :)
    Ocio alla messa a fuoco ;)

  • @Grizzly_sr
    @Grizzly_sr 4 роки тому +1

    Come sempre interessantissimo, ben documentato, Gualtiero 🤔🐈😍 ehm e ricco di interessanti spunti di discussione...
    ... condivido dovunque, aspettando i prossimi episodi, i prossimi argomenti e le prossime crocchette 😋😱😅👍👍

  • @cazzeggiandoalquadratotv8810
    @cazzeggiandoalquadratotv8810 4 роки тому +2

    Quel nobel per la fisica in realtà doveva andare a Majorana, solo negli anni della seconda guerra mondiale si incominciò a guardare agli ordigni nucleari perché, guarda il caso, solo qualche anno prima si era riusciti a capire come funzionava il nucleo delle stelle, anzi durante la guerra fredda i sovietici furono in grado di scoprire come funzionava la bomba H e di combinarla con quella atomica. Oppenheimer era contro l'uso della bomba, tanto che fu processato con accusa di essere una spia e quasi esiliato. I tedeschi erano molto lontani dalla costruzione della bomba atomica perché in Europa l'unico che poteva dare veramente una mano nella costruzione era Ettore Majorana che l'anno prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale era scomparso misteriosamente. Ricordiamo ciò che disse Einstein " Nessun topo costruirebbe una trappola per topi gigante".

    • @Cicalonion
      @Cicalonion 4 роки тому

      Rinunzio al pippone

    • @alfredodallalibera5091
      @alfredodallalibera5091 11 місяців тому

      Guarda che Oppenheimer era favorevole alle bombe atomiche tattiche e contrario a quelle strategiche.

  • @RC-dv7bt
    @RC-dv7bt 4 роки тому +28

    La tua bravura mi lascia interdetto. Ora, però, si rende necessario parlare della fantomatica fusione fredda, citando magari Andrea Rossi e il suo improbabile (??) E-Cat.

    • @butteredcat4368
      @butteredcat4368 4 роки тому +5

      io spero di no! Sarebbero parole sprecate: sono da accostare ai terrapiattisti, gente che non merita visibilità. no flame please! usate i pollici :)

    • @RC-dv7bt
      @RC-dv7bt 4 роки тому +4

      @@butteredcat4368 Focardi è andato persino a TED a parlarne! È ora che qualcuno di competente metta i puntini sulle i sulla questione secondo me.

    • @gasparecusumano2310
      @gasparecusumano2310 4 роки тому +5

      Più che di fusione fredda oggi si parla di LENR (Low Energy Nuclear Reaction) ossia Reazioni Nucleari a Bassa Energia che è la nuova denominazione data dagli scienziati a quella che inizialmente venne chiamata fusione fredda, ed a tal proposito anche il CNR ha condotto degli esperimenti con il cosiddetto "Gruppo di Frascati" che dopo aver ottenuto incoraggianti risultati si è visto negare ulteriori sovvenzioni per proseguire le ricerche alle quali invece pare siano molto interessati sia americani che giapponesi che hanno acquisito i risultati dei suddetti esperimenti dopodiché un silenzio tombale sembra esser calato sulla questione (liquidata dai più come fake news). Discorso a parte è l'E-Cat di Rossi e Focardi che, a mio parere, sa tanto di truffa.

    • @I00RESET00I
      @I00RESET00I 4 роки тому

      @@gasparecusumano2310 Da quanto leggo su Wikipedia, molti implicano il palladio, elemento poco presente sulla terra, quindi di scarso interesse per l'economia mondiale.

    • @valerioc.195
      @valerioc.195 4 роки тому

      Qui c'è una bella spiegazione:
      ua-cam.com/video/V3bFnrHp5Dw/v-deo.html

  • @luigiserra8035
    @luigiserra8035 4 роки тому +4

    Bravo e simpatico come sempre però, ti prego, migliora l'audio!

  • @robertotamacoldi9022
    @robertotamacoldi9022 4 роки тому +1

    Bellissimo il video ma avrei apprezzato riguardo ad Enrico Fermi almeno ricordare che inventò la pila atomica! e alla fine citare il Pugwash!

  • @marcozp
    @marcozp 4 роки тому +1

    bravo bravo bravo...

  • @sabrinaferrari8364
    @sabrinaferrari8364 4 роки тому +4

    Per fortuna, Gualtiero è talmente intelligente da non consumare energia per trasportare la Tour Eiffel sulla Luna. Fatica inutile. Meglio divorare crocchette ed osservare il suo umano mentre realizza i video.
    Video che, del resto, sono sempre favolosi. Anche questo lo è, nella sua semplicità e brillantezza, sebbene io detesti le armi, e quindi soprattutto quelle di distruzione di massa.
    Sinceri complimenti, Curiuss! :)
    P.S.: credo di avere una mezza idea sul prossimo video... l'uomo che salvò il pianeta dovrebbe essere un ufficiale sovietico... ma non aggiungo altro. :)

  • @pierluigibassi5598
    @pierluigibassi5598 Рік тому

    Sei simpaticissimo

  • @omaralagna9231
    @omaralagna9231 4 роки тому +4

    we need more Lise Meitner in this world

  • @simonabonardi1834
    @simonabonardi1834 4 роки тому +1

    Grazie mille per i tuoi video. Vorrei leggere qualcosa in più su Lise Meitner. Mi potresti consigliare?

    • @curiuss
      @curiuss  4 роки тому +1

      salve non conosco libri particolari dedicati a lei ma compare in molti libri di divulgazione scientifica dedicati agli studi nel XX sec.

  • @giuseppevirdo9921
    @giuseppevirdo9921 4 роки тому +1

    purttroppo l'audio rimbomba .essendo in ambiente chiuso comunque complimenti per l'argomento , che mi appassiona .grazie .

  • @massimodicarlo7685
    @massimodicarlo7685 4 роки тому

    Ciao, BELLISSIMO! :) Spero che parlerai anche del povero Oppenheimer. Morì in carcere se non ricordo male.

    • @alfredodallalibera5091
      @alfredodallalibera5091 11 місяців тому

      Ricordi male; morì di cancro a casa sua il 18 feb 1967 a 62 anni.

  • @eliaspagnoletto144
    @eliaspagnoletto144 4 роки тому +1

    Oppenhaimer disse delle parole molto forti dopo il test di trinity.
    "We knew the world would not be the same.
    A few people laughed, a few people cried, most people were silent.
    I remembered the line from the Hindu scripture, the Bhagavad-Gita.
    Vishnu is trying to persuade the Prince that he should do his duty, and to impress him, takes on his multi-armed form, and says "Now I am become Death, the destroyer of worlds."
    I suppose we all thought that, one way or another"
    Questo è estratto dalla seconda traccia del quarto album in studio dei Linkin Park intitolato "A thousand suns"
    Per chi volesse sentire buona musica abbinata a un pensiero sulla vita post guerra atomica questo è l'album giusto

  • @marcozenorini5735
    @marcozenorini5735 3 роки тому +1

    Ciao Curiu?? Avrei una domanda: Che cosa determina la lungezza di questa reazione a catena?
    Cosa impedisce il propagarsi all'infinito di questo bombardamento di neutroni su atomi di uranio?

    • @patriziaurso4213
      @patriziaurso4213 2 роки тому

      a) la quantità di materia che hai a disposizione
      b) nulla, a meno che tu non voglia tenerla sotto controllo, nelle centrali nucleari per esempio si usa la grafite come assorbitore di neutroni.
      Piuttosto... ma vogliamo parlare della massa critica?

  • @samuelezambon6902
    @samuelezambon6902 4 роки тому

    Per caso hai un sito dove poter vedere se organizzi talk, conferenze o altro?

    • @curiuss
      @curiuss  4 роки тому +1

      sì in descrizione ai video c'è sempre il link al sito dell'associazione, poi lo scriviamo su YT e ogni tanto faccio dei video di aggiornamento sulle attività compresi i talk ;-)

  • @gianlucaartizzu3666
    @gianlucaartizzu3666 4 роки тому +2

    W Gualtiero!

  • @raffaelecadei3394
    @raffaelecadei3394 4 роки тому +1

    un grande maestro

    • @curiuss
      @curiuss  4 роки тому

      Ciao Raf un abbraccio

  • @37gippo
    @37gippo 4 роки тому +28

    E pensare che l'unica che non viene mai ricordata quando di parla della nascita della bomba atomica è Lisa Meitner, l'unica che ha mostrato le palle

    • @vitovittucci9801
      @vitovittucci9801 4 роки тому +5

      Tra l'altro il suo collega fu insignito di premio Nobel, e lei no. Ma la scoperta di Lisa , più che a un colpo di genio, fu dovuta al suo essere chimica. Tutti sanno che i chimici sono dotati di molta pazienza, specie nei lavori ripetitivi, (ragione per cui i fisici, più inclini all'intuizione, guardano i loro colleghi chimici un pò dall'alto in basso). A quell'epoca il protocollo della ricerca consisteva nel bombardare sistematicamente i più svariati elementi per indurre la radioattività artificiale e poi identificare i prodotti di reazione con analisi chimiche Tali prodotti erano in genere molto vicini nel sistema periodico all'elemento di partenza. Sicché Fermi, con i suoi di via Panisperna, arrivò fino a 10 elementi più sotto dell'uranio nel sistema periodico, e, non avendo riscontrato nulla, pensò di aver trovato un nuovo elemento. La propaganda di regime fu poi impaziente di annunciare al mondo questo trionfo della scienza italiana.Se non fosse stato pressato, anche dai suoi impegni a Stoccolma per il Nobel, Fermi avrebbe ricontrollato tutto, ciò che fecero i chimici tedeschi arrivando fino a elementi più leggeri (i prodotti di fissione nucleare). In sostanza Fermi aveva spaccato l'atomo ma non se ne era accorto . A lui spetta però il merito di aver utilizzato i neutroni.E' tutto scritto nelle sue memorie. Certo il nostro bravissimo Alan non aveva lo spazio per raccontare tutto.

  • @mikeperfectsamsung
    @mikeperfectsamsung 4 роки тому +1

    Grazi e

  • @CristianPozzessere
    @CristianPozzessere 2 роки тому +1

    che spettacolo

  • @mrtullio
    @mrtullio 4 роки тому +5

    Bellissimo Video, Alan; presumo che l'uomo che ha salvato il pianeta terra sia un militare Russo, Stanislav Petrov ?

    • @RC-dv7bt
      @RC-dv7bt 4 роки тому +1

      Eh eh, mi sa che è lui 👍

  • @francescomarazzi5714
    @francescomarazzi5714 4 роки тому

    Heisemberg non era affatto lontano, da quel che so io... una serie di circostanze, ben descritte nel libro di David Bodanis "E=mc quadro" hanno determinato che ci arrivassero prima gli Americani. Circostanze che potevano anche non accadere.... Non è stato Otto Han, ma la moglie.

  • @user-ky9ew2wi5i
    @user-ky9ew2wi5i 4 місяці тому

  • @eVnState
    @eVnState 4 роки тому

    Video molto esplicativo, ultra sintetizzato e da un punto di vista fisico corretto anche se hai tralasciato l'emisione di raggi alfa, beta e gamma e l'esperimento fatto da fermi quando creò il primo reattore nucleare....ho letto la storia ne " Il cucchiaino scomparso" dove la descrive come aneddoto...ma il fatto dell'avvertimento dell'ungherese ( non mi ricordo già il nome) mi era sfuggito.
    Gran bel video

  • @ENRICO8854
    @ENRICO8854 Рік тому

    Alan, scusa se ti disturbo e penso sia per qualcosa di poco conto, ma è un po che cerco in mille modi, anche dalla lista musiche e non trovo quella che parte a 14:23 l'ho cercata per tutti i video e penso sia Andromeda, che hai scritto tu, ma chiedere è il primo passo per sapere...

    • @curiuss
      @curiuss  Рік тому +1

      Sì è Andromeda

    • @ENRICO8854
      @ENRICO8854 Рік тому

      @@curiuss ti ringrazio veramente tanto, come ho modo di procurarmela, o poterla avere?
      È a dir poco bellissima, malinconica, allo stesso tempo triste e melodica...

    • @atelierassociazione7663
      @atelierassociazione7663 5 місяців тому

      @@ENRICO8854 salve enrico si trova nel cd materia oscura corpi celesti

  • @F_Menes
    @F_Menes 4 роки тому

    Un nuovo videooooooo

  • @lds-lab.divulgazionescient3335
    @lds-lab.divulgazionescient3335 4 роки тому +5

    Ciao caro, non so se lo hai già trattato, ma un bello speciale su Bruno Pontecorvo? Personaggio interessante

    • @curiuss
      @curiuss  4 роки тому

      Ciao non lo abbiamo mai citato. Grazie del consiglio

    • @lds-lab.divulgazionescient3335
      @lds-lab.divulgazionescient3335 4 роки тому +1

      @@curiuss Qui a Pisa (dove sono adesso), hanno studiado Fermi, Majorana e Pontecorvo. La famiglia Pontecorvo possedeva un'industria tessile all'interno delle mura, ora proprietà dell'Università di Pisa, che ne ha fatto una sala conferenze, dedicata appunto ai fratelli Pontecorvo.

  • @jacopix69
    @jacopix69 4 роки тому +5

    Grande Alan, però il nuovo microfono non è un granché... :D

  • @giuseppelucianoferrero8916
    @giuseppelucianoferrero8916 3 роки тому

    la forma grafica della formula è una Parabola con coefficiente. (m) grandissimo, quindi con concavità grandissima è il coefficiente( a X^2)=Y ovvero ; Tanto più grande è il valore sull'ordinata quanto maggiore è il coefficiente di X^2.
    Nel nostro caso considerando che la velocità della luce, constatata con misure di laboratorio è di circa 297000 km/sec ovvero
    11 * (2*3*5)^3= 297.000 , perché i Numeri primi vogliono essere della partita , tale valore ,che si ricava dalla, c=±√ (E/m)
    ci dice che la Luce s'irradia in tutte le direzione e versi opposti e di conseguenza anche le masse e l'energia devono avere in Natura caratteristiche simmetriche negative. Ma poiché nella formula semplificata manca un addendum che implica uno spostamento della parabola nel piano cartesiano ,ciò significa che l'universo è asimmetrico e quindi la natura della sua energia è asimmetrica, ovvero non la si può trovare nelle forma attese.
    saluti ,ottimo SAlan.
    loi, 10 novembre 20120

  • @paolovolante
    @paolovolante 4 роки тому +1

    Sarebbe interessante fare di questo ottimo video la prima puntata di una serie dedicata agli sviluppi della bomba atomica, andando in dettaglio sulle prime due (e raccontando anche il lavoro di Fermi sulla fissione in sé) per arrivare fino alla bomba Tzar... Ne verrebbero un po' di puntate interessanti...

  • @MatteoAvanzini
    @MatteoAvanzini 4 роки тому

    A quanto ne so io anche Einstein rifiutò di partecipare al progetto Manhattan, limitandosi a firmare l'appello per il presidente degli Stati Uniti. Ad ogni modo se sempre bravo e interessante. Aspetto i tuoi video sempre con grande trepidazione. :)

    • @droidec1p8
      @droidec1p8 4 роки тому +1

      Einstein era un pacifista convinto. Va detto che, pur avendo scoperto la formula che diede origine a tutta la storia della bomba atomica, mai si occupò in senso stretto di fisica nucleare. Si trattava di un argomento al di fuori dei suoi interessi. Però era di gran lunga lo scienziato più famoso al mondo, forse l'unico che fosse conosciuto anche dai non specialisti, per cui lo usarono come uomo di punta per farsi prendere in considerazione. A bomba realizzata, Einstein si adoperò per fare in modo che non venisse usata sulla popolazione civile (pensò a una dimostrazione pubblica in presenza dei governi nemici, come ad avvertirli: gli USA dispongono di questa arma, adesso arrendetevi oppure la useremo contro di voi). Prevalse però l'idea di usarla direttamente nella guerra allora in corso, sia per abbreviarla sia come deterrente nei confronti dell'URSS, allora alleata ma che già si sapeva futura antagonista.

    • @MarcoMate87
      @MarcoMate87 9 місяців тому

      Purtroppo la sua firma su quella lettera al Presidente Roosevelt lo chiama dentro questo progetto a pieno titolo. Rimane uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi, ha rivoluzionato la Fisica, però ha scritto quella dannata lettera in cui sollecita il presidente della nazione più potente al mondo a costruire un'arma di distruzione di massa. Questo purtroppo non può essere ignorato. Quella lettera è l'inizio della più terribile invenzione della storia, e dunque l'inizio della fine dell'umanità.