La storia di un uomo che non crede a nulla, ma che continua a cercare un universale puro in un mondo - il nostro - atroce; e lo trova, dopo aver ucciso e seppellito l'innocenza dell'infanzia, in ciò che c'è di più naturale: nell'amore (non letterario o platonico ma carnale, vissuto e appagato) e nella forza dell'empatia. I Baustelle sembrano suggerirci di amare l'umano nella sua totalità; di amare, dunque, i nostri sensi e i nostri appetiti senza poi dovercene pentire. Un brano notevole.
Questa è una delle più belle canzoni d'amore di sempre. E' tanto profonda, contiene tutta la nostalgia possibile. A volte la gente ci cade dentro questa canzone, cade e si fa male.
forse il più bel capolavoro dei Baustelle. Talmente perfetto e puro che non viene neanche da condividerlo, quanto da preservarlo come un fiore delicato e raro, tra il disco e il mio cuore.
il tuo commento mi ha sorpreso perchè effettivamente provo per questo pezzo un amore infinito ma non sono mai riuscito a condividerlo con nessun conoscente, come se lo volessi solo per me.
senza parole. registro altissimo mi da le vertigini......l'amore è questo...un fiore ostinato e fragile che nasce solo dalle macerie della tua esistenza mentre tutto intorno crolla oltre tutto oltre il tempo oltre la morte. grazie
Questa canzone ti rapisce. Ti porta via. Il testo, il video, gli arrangiamenti, la voce che con un colpo al cuore sembra quella di Faber qui più che in altre canzoni, i vocalizzi alla Morricone. Io credo che sia un capolavoro.
". . . E vieni a vivere con me Un mondo atroce vieni qua A sopportarne la follia E dammi figli e oscenità E tenerezza e dignità Non ho amato mai nessuno come te . . ."
Oggi ho scoperto questo álbum (sono Argentino) per cioé la música Italiana e molto difficile trovarla ne lmio paese. Fantasma é un capolavoro assoluto ,il punto piú álgido dei Baustelle , Sono inamorato di ogni traccia , peccato che ho scoperto quasi tre anni dopo !
+leonardo pizarro attento i baustelle creano dipendenza. Questo brano, capolavoro assoluto della musica italiana, dovrebbe essere fatto oggetto di studio nelle scuole dell'obbligo. E' una magia che si rinnova ad ogni ascolto, è un calcio in faccia che ti stende ma poi possiede l'antidoto al veleno che ti inietta. Alla fine capisci che non sei solo, comprendi che there's life on mars
Hermano soy un tano que vive y labura en Buenos Aires, me alegra muchisimo tu comentario. Esa es la musica italiana que vale. En cuanto a las letras, es la unica banda que se le puede acercar al Indio. Misteriosos, casi siniestros en un sentido bueno. Viva tu pueblo luchador y tu paìs, que ya es un poco mio tambien, bellìsimo!
@@emanuelesilvi piccola precisazioene: con "punto più algido" leonardo intendeva l'apice (significato spagnolo) e non il punto più freddo (significato italiano).
Ho scoperto i Baustelle grazie agli anni 00 su Rai due, e non credo li lascerò più. Poesie in musicali di, riuscire ad arrivare lì dove nessun cantautore è arrivato prima. Grazie per ciò che create e continuerete a creare.
Storia di quello che non mi sono sentita mai dire dal mio compagno, della mia maternità mancata, della nostra separazione. Adesso la vita mi ha (amplissimamente) risarcito, anche se è brutto dirlo... così. Ma fa male. Un male immedicabile pensare a quello che sarebbe potuto essere e non è stato. Per fortuna adesso è tutto cambiato. Un nuovo amore, anche se lontano lontano. E una nuova delicatezza, meno amore forsennato e più rispetto.
Perché sono sull autostrada del A1 fanculo e dal vivo questa canzone secondo me ci perde in bel po..... Adesso metto la sesta è volo fuuuuuu si la mia macchina ha la sesta
Li ho scoperti propio ieri i baustelle, è difficile trovare la buona musica italiana, sono del Messico e quella musica italiana che arriva qui è la più comerciale, la buona e ottima musica italiana l'ho trovata nei cantanti o artisti meno conosciuti in senso internazionale, "i camillas", "iosonouncane", "tre allegri ragazzi morti", "margherita vicario" "la rappresentante di lista" "pinguini tattici nucleari" ecc, comunque, non lasciate morire la buona musica italiana
Per quanto mi riguarda, questo é il pezzo più bello che sia mai stato scritto da un gruppo o un cantautore italiano. Un’opera d’arte che nei live si trasforma, accompagnato da una batteria potente, prorompente, devastante, fortemente emozionale. Grazie per questo incredibile pezzo! ❤
Con gli occhi chiusi... ascolto "amico fragile" di de Andrè ma le parole forse sono un po' troppo ricercate nella loro dissacralità, de Andrè in "amico fragile" o "un ottico" è stato precursore di un genere che a mio avviso se continua ad andare in questa direzione porta al nulla.
in una zona in cui nessuno crede che l'amore è libertà e la libertà è indipendenza, perde di senso lo scritto privato oppure ne acquista uno quasi divino.
Voi dite che somigliano a De Andre... penso che il timbro di voce è molto simile ma i testi anche se trattano più o meno gli stessi argomenti, hanno una assonanza più melodica. Senza ombra di dubbio che è un testo raffinato e come al solito dobbiamo ringraziare a quei 46 deficienti che hanno messo non mi piace che nella nostra tv e nella radio i cantanti che appaiono sono Gigi d'Alessio, Marco carta ecc..! Spero che abbiano un grande successo adesso e non in futuro come è successo con de Andree!
Sono mesi che ascolto questo brano e ogni volta mi ritrovo con gli occhi lucidi, il cuore a mille e i brividi ovunque. Credo sia una di quelle canzoni che se ami ai primi ascolti, l'ami per sempre. Non per tutti è così, ovviamente e giustamente. Però non capisco questo "fastidio" per il fatto che la voce di Bianconi assomigli a quella di De André. Non ci vedo nulla di male, tutt'altro. Io amo De André e amo i Baustelle e la somiglianza nella voce non fa altro che emozionarmi ancora di più.
Ormai sono tutti abituati alle voci da controtenori della musica leggera e non riescono ad apprezzare a pieno le voci basse e baritonali, a mio parere le migliori.
Anch'io ho sempre pensato che la voce di Bianconi assomigliasse a quella di De André e questo non può che essere un pregio! Canzone che per me è arte, indescrivibile
Questa canzone è come dici tu bellissima, non smetterei mai di ascoltarla, soprattutto quando si sente il canto di Rachele Bastreghi. Ma anche il video non lo trovo affatto male. Secondo me si adatta molto alla melodia della canzone
La storia di un uomo che non crede a nulla, ma che continua a cercare un universale puro in un mondo - il nostro - atroce; e lo trova, dopo aver ucciso e seppellito l'innocenza dell'infanzia, in ciò che c'è di più naturale: nell'amore (non letterario o platonico ma carnale, vissuto e appagato) e nella forza dell'empatia.
I Baustelle sembrano suggerirci di amare l'umano nella sua totalità; di amare, dunque, i nostri sensi e i nostri appetiti senza poi dovercene pentire.
Un brano notevole.
Interessante, grazie.
Interessante si. ma resta la tua personale interpretazione
Poesia bella come il brano
❤
Questa è una delle più belle canzoni d'amore di sempre. E' tanto profonda, contiene tutta la nostalgia possibile. A volte la gente ci cade dentro questa canzone, cade e si fa male.
Mi sfianca mi entra nella carne ,nelle ossa nel sangue
Verissimo, ma LA canzone d'amore assoluta è EN, sempre dei Baustelle
vero
Caspita la melodia al pianoforte, le parole, l'ultimo ritornello. Brividi.
forse il più bel capolavoro dei Baustelle. Talmente perfetto e puro che non viene neanche da condividerlo, quanto da preservarlo come un fiore delicato e raro, tra il disco e il mio cuore.
il tuo commento mi ha sorpreso perchè effettivamente provo per questo pezzo un amore infinito ma non sono mai riuscito a condividerlo con nessun conoscente, come se lo volessi solo per me.
Uno dei pezzi più belli della musica italiana degli ultimi anni.
Amatelo e proteggetelo.
senza parole.
registro altissimo
mi da le vertigini......l'amore è questo...un fiore ostinato e fragile che nasce solo dalle macerie della tua esistenza mentre tutto intorno crolla oltre tutto oltre il tempo oltre la morte.
grazie
Questa canzone ti rapisce. Ti porta via. Il testo, il video, gli arrangiamenti, la voce che con un colpo al cuore sembra quella di Faber qui più che in altre canzoni, i vocalizzi alla Morricone. Io credo che sia un capolavoro.
Magnifique album de Baustelle, un travail d'orfèvre, léché, ciselé. Une grande découverte pour moi ce groupe! Je les aime beaucoup.
". . . E vieni a vivere con me
Un mondo atroce vieni qua
A sopportarne la follia
E dammi figli e oscenità
E tenerezza e dignità
Non ho amato mai nessuno come te . . ."
Prima o poi me la tatuero'
Questa canzone ha IMPATTATO molto
Marco merrino? 😅
in fronte ti ha impattato
@@Davide-m8tno ha impattato su di lui come Genshin
Una canzone del genere non deve essere data alle masse.
visiclimacus solo x pochi intimi.
Chi sa sa!
E il kebab?
E se nelle masse ci fossi anche tu???
@@deniscastellucci4303 A volte tutti siamo nelle masse.
Questa canzone live somiglia un po' al paradiso.
Vero ♡
🖤🥀
La più bella canzone d'amore che abbia mai ascoltato.
Grazie Marco Merrino per aver riportato in auge questa canzone!
In che senso?
Oggi ho scoperto questo álbum (sono Argentino) per cioé la música Italiana e molto difficile trovarla ne lmio paese. Fantasma é un capolavoro assoluto ,il punto piú álgido dei Baustelle , Sono inamorato di ogni traccia , peccato che ho scoperto quasi tre anni dopo !
+leonardo pizarro attento i baustelle creano dipendenza. Questo brano, capolavoro assoluto della musica italiana, dovrebbe essere fatto oggetto di studio nelle scuole dell'obbligo. E' una magia che si rinnova ad ogni ascolto, è un calcio in faccia che ti stende ma poi possiede l'antidoto al veleno che ti inietta. Alla fine capisci che non sei solo, comprendi che there's life on mars
leonardo pizarro meglio tardi che mai fratello argentino.
Hermano soy un tano que vive y labura en Buenos Aires, me alegra muchisimo tu comentario. Esa es la musica italiana que vale. En cuanto a las letras, es la unica banda que se le puede acercar al Indio. Misteriosos, casi siniestros en un sentido bueno. Viva tu pueblo luchador y tu paìs, que ya es un poco mio tambien, bellìsimo!
non è mai troppo tardi! ;O)
@@emanuelesilvi piccola precisazioene: con "punto più algido" leonardo intendeva l'apice (significato spagnolo) e non il punto più freddo (significato italiano).
Quest'album fonde Baustelle-Tuttimorimmo a stento-colonne sonore Morriconiane in un piccolo capolavoro.
Da brividi, forse uno dei testi più belli che abbia mai ascoltato.
E dammi figli e oscenità
e tenerezza e dignità.
L'amore vero, in due versi.
Commento perfetto
"Ed accarezzi con la mente le rughe che ti regalai" non è una canzone ma pura poesia 👏❤️😘
Se esistesse l'amore, lo vorrei così. Atrocemente umano. Fragile. Totale.
Questo é un pezzo di una profondità unica... malinconico ma pieno di significato, anche di una speranza infinita
Misticismo e realtà, perfetto connubio di chi ha imparato a vivere. Bianconi riesce sempre a stupire con le sue poesie.
Brano di enorme spessore poetico,
Sembra attraversarti e toccarti perfino le ossa...
Quella melodia del pianoforte, mi accarezza delicatamente dentro e al tempo stesso mi strugge.
Difficile da spiegare!
Una perla di dolore
Fa lacrimare il cuore
Ma qualcosa te lo fa capire:
Non sei solo ad annaspare
Se c'è chi ti sa cantare.
FleurDuMal23
....❤
^_^
E il kebab?
Wow
🖤
La classe stilistica dei baustelle è inconfondibile
Il più grande gruppo italiano... Ed infatti raccolgono un centesimo di quello che meriterebbero
Questa canzone è un capolavoro. Un inizio fantastico per un album fantastico!
Ho scoperto i Baustelle grazie agli anni 00 su Rai due, e non credo li lascerò più. Poesie in musicali di, riuscire ad arrivare lì dove nessun cantautore è arrivato prima. Grazie per ciò che create e continuerete a creare.
RIP Marco Croix Merrino
Ogni sera mi addormento con questa canzone è cosi rilassante cosi bella cosi modesta
Complimenti continuate cosi !
Francesco Fontana molto modest molto mussorsgkij
CAPOLAVORO. Una canzone ricca di poesia, dolore e tanta speranza in futuro più roseo!
Che dire.....struggente, commovente, capolavoro come tutto l'album dimostra di essere.
Storia di quello che non mi sono sentita mai dire dal mio compagno, della mia maternità mancata, della nostra separazione.
Adesso la vita mi ha (amplissimamente) risarcito, anche se è brutto dirlo... così. Ma fa male. Un male immedicabile pensare a quello che sarebbe potuto essere e non è stato.
Per fortuna adesso è tutto cambiato. Un nuovo amore, anche se lontano lontano. E una nuova delicatezza, meno amore forsennato e più rispetto.
Ascoltarla dal vivo è stato un brivido, dall'inzio alla fine.
ma stai zitta
@@Davide-m8t ma spiegami perché, prima di andartene a fanculo.
Perché sono sull autostrada del A1 fanculo e dal vivo questa canzone secondo me ci perde in bel po..... Adesso metto la sesta è volo fuuuuuu si la mia macchina ha la sesta
Li ho scoperti propio ieri i baustelle, è difficile trovare la buona musica italiana, sono del Messico e quella musica italiana che arriva qui è la più comerciale, la buona e ottima musica italiana l'ho trovata nei cantanti o artisti meno conosciuti in senso internazionale, "i camillas", "iosonouncane", "tre allegri ragazzi morti", "margherita vicario" "la rappresentante di lista" "pinguini tattici nucleari" ecc, comunque, non lasciate morire la buona musica italiana
Prova anche i Verdena :)
Ho scoperto questo pezzo al concerto di qualche giorno fa a Padova - lo ascolto di continuo ora. Meraviglioso
Perfetto il brano perfetti loro, sono gli unici che conosco di questo genere molto anticonformista e coraggioso quanto crudo... rapiscono ❤
Per quanto mi riguarda, questo é il pezzo più bello che sia mai stato scritto da un gruppo o un cantautore italiano. Un’opera d’arte che nei live si trasforma, accompagnato da una batteria potente, prorompente, devastante, fortemente emozionale. Grazie per questo incredibile pezzo! ❤
che album capolavoro!! finora il punto piu' alto dei Baustelle..brividi
Da quanto tempo non si vedeva un video così bello e non si sentiva una canzone così bella, in Italia?
La canzone dell’inizio e della fine del più grande amore avuto nella vita.
Disarmante
La preferita dell'album, colpo di fulmine.
lacrime, lacrime a go go.. solo loro certe volte sembra che ti capiscono ...
E' pazzesca, quest'album inizia proprio col botto... Mi ipnotizza ad ogni ascolto.
Meraviglioso è dir poco
Una delle migliori di Fantasma. Anche se trovarne una brutta da quell'album è piuttosto difficile ;)
Siete magnifici! Uno dei pochi gruppi italiani che sanno ancora far emozionare! Continuate così :)
Capolavoro. "E vieni a vivere con me un mondo atroce, vieni qua a sopportare la follia".
Questa canzone è pura arte... ne sono incantata!
Semplicemente
Un autentico "Capolavoro"
Semplicemente un crescendo di emozioni che arriva al cuore. Vi adoro
So quanto ami questa canzone, la amo pure io ed amo anche te
Lacrime e pelle d'oca....
Solo a me la voce fa pensare un po' a De André?
È la canzone, ma sembra talmente De André che non riesco ad apprezzarla...
Si effettivamente anche a me ha dato lo stesso effetto con conseguente non totale apprezzamento. :/
Ricorda molto le doppie voci in harmonizer nella canzone: un ottico
Con gli occhi chiusi... ascolto "amico fragile" di de Andrè ma le parole forse sono un po' troppo ricercate nella loro dissacralità, de Andrè in "amico fragile" o "un ottico" è stato precursore di un genere che a mio avviso se continua ad andare in questa direzione porta al nulla.
Meravigliosamente toccante.
Sono innamorato di questa canzone.Incredibile.
Un capolavoro!
Questa è una poesia incredibile... Degna di Baudelaire...
the young pope brought me here, perchè sicuramente la userà nella colonna sonora
Un emozione senza limite. ...sempre
Sentita ieri sera live a Treviso, da brividi! Un capolavoro!
Questa canzone è da tachicardia, ti si radica dentro per non uscire più.
Fantastica! Non ci sono altre parole.
"non posso perdere anche te" cit.😔
in una zona in cui nessuno crede che l'amore è libertà e la libertà è indipendenza, perde di senso lo scritto privato oppure ne acquista uno quasi divino.
True love waits...sotterrare un tesoro, un amore antico finché arrivi quel giorno... scommetto che il nome della scimmietta sia Arch Stanton!
LtColKilgore è la tomba a fianco 😉
Qui tocchi i Radiohead?🙂
È qualcosa di stupendo
Tremendamente espressivi, maledettamente ipnotici
Emozioni tristi, felici, confuse, un segno indelebile delle loro parole in ogni canzone, poesia..
Meravigliosa...sublime
💫 Diffido del saggio e di quello che sa 💫
a mezzanotte,come una ninna nanna degli ignavi.
Emozionante.
Grandi come sempre
un grande inizio per un disco intenso e validissimo. w i baustelle!
Capolavoro Assoluto.
Sostanzialmente è un gruppo che merita rispetto
la canzone più bella dell'album, imho
Immensa
Voi dite che somigliano a De Andre... penso che il timbro di voce è molto simile ma i testi anche se trattano più o meno gli stessi argomenti, hanno una assonanza più melodica. Senza ombra di dubbio che è un testo raffinato e come al solito dobbiamo ringraziare a quei 46 deficienti che hanno messo non mi piace che nella nostra tv e nella radio i cantanti che appaiono sono Gigi d'Alessio, Marco carta ecc..! Spero che abbiano un grande successo adesso e non in futuro come è successo con de Andree!
apprezzatissimo
Ogni volta mi fa sanguinare il cuore.
Canzone preferita da 5 anni
Che meraviglia!
E vieni a vivere con me
Un mondo atroce vieni qua
a sopportarne la follia
E dammi figli e oscenità
E tenerezza e dignità
quarantena mood
❤️🌧️ uomo della pioggia
Ti vorrò per sempre bene
Un bimbo chiede come mai, fiorisca il cardo di viola🌺
Li adoro 🔥🌺
Pura poesia
Mi fa uscire pazzo
Sono mesi che ascolto questo brano e ogni volta mi ritrovo con gli occhi lucidi, il cuore a mille e i brividi ovunque. Credo sia una di quelle canzoni che se ami ai primi ascolti, l'ami per sempre. Non per tutti è così, ovviamente e giustamente. Però non capisco questo "fastidio" per il fatto che la voce di Bianconi assomigli a quella di De André. Non ci vedo nulla di male, tutt'altro. Io amo De André e amo i Baustelle e la somiglianza nella voce non fa altro che emozionarmi ancora di più.
Mi hai rubato le parole di bocca
Concordo su tutto!
Ormai sono tutti abituati alle voci da controtenori della musica leggera e non riescono ad apprezzare a pieno le voci basse e baritonali, a mio parere le migliori.
Anch'io ho sempre pensato che la voce di Bianconi assomigliasse a quella di De André e questo non può che essere un pregio!
Canzone che per me è arte, indescrivibile
E il kebab?
È come avere un De André dei giorni nostri, grande Francesco Bianconi
Di gran classe, Personalmente la voce di Bianconi mi ricorda quella di De André. Forse è anche per questo che mi piace così tanto. :)
Questa è bellissima!
Questa canzone è come dici tu bellissima, non smetterei mai di ascoltarla, soprattutto quando si sente il canto di Rachele Bastreghi.
Ma anche il video non lo trovo affatto male.
Secondo me si adatta molto alla melodia della canzone
sempre meravigliosi.
Grazie 💙
GRANDI
Il piano di questo pezzo ricorda il brano che gli Osanna fecero per Milano Calibro 9.
c'è molto Non al denaro, nè all'amore, nè al cielo in questa. mi piace