Ciao👋. Sempre piacevole vedere i tuoi video e apprendere che i tuoi pensieri non risultino un copia e incolla presi da altri. Affrontare un romanzo, leggerlo e commentarlo porta inevitabilmente a darne delle interpretazione e credo che le più vere e sincere sono quelle che anche possano criticare quanti appena letto. Anche a me qualcosa non è piaciuto del romanzo di Candy. In questo video hai fatto molte considerazioni e espresso i tuoi punti di vista su quanto è emerso a seguito dell'uscita della prefazione al romanzo Papà Gambalunga pubblicato dall'Arechi manga. Ci sarebbe molto da dire ancora. Io personalmente credo che sia l'editore spagnolo che la stessa Nagita abbiamo giocato su quella diatriba tra i due fandom. (che io ritengo assurda e sterile, ma questo è pare mio). Mi sto rendendo conto che il signor denaro ha molto fascino. Molto di più della bellezza e dell'amore per le opere stesse che si decide di realizzare e di pubblicare. Ti seguo sempre con molto interesse anche perché come ho detto i commenti migliori li trovo dove c'è una visione critica di quanto si vede o legge.
Ciao! Hai toccato molti punti importanti che dividono i due fandom, ma per una volta vorrei fare anche la voce fuori dal coro: sì, "Papà Gambalunga" ha certamente ispirato moltissimo Nagita, perché anche Candy è una ragazza orfana che alla fine si innamora del suo benefattore (e su questo non comprendo come si possano ancora avere dubbi, nonostante il desiderio legittimo di preferire Terence ad Albert, ma vabbè...). Però io penso che siano anche due storie ben distinte (partendo dal presupposto che, lo confesso, Papà Gambalunga lo conosco solo sommariamente): Candy ha una sua identità, un suo carattere, la sua storia con Albert attraversa fasi diverse, lei si innamora di almeno altri due ragazzi prima di lui e poi ci sono un incidente e una perdita di memoria che li avvicinano. Ma tornando nei 'ranghi': "Stanotte non riuscirò a dormire". Ti confesso che sulle prime non capivo come il fandom di Terence potesse travisare un messaggio che a me pare chiaro, poi ho compreso dalla tua spiegazione. Per me è come se Nagita ci facesse l'occhiolino inserendo nella narrazione qualcosa che riguarda l'amore predestinato di Candy mentre parla con Judy che ha avuto una storia uguale alla sua. E la "forza misteriosa" di cui parla Candy nella lettera a Eleanor non è fraintendibile in alcun modo, sempre a mio avviso: si tratta dell'incontro con lei, con la madre di Terence: è con lei che chiude il cerchio e, come accenni tu, risolve un po' la situazione prima di tornare a cercare Albert. Perché Candy riserverà sempre un posto speciale nel cuore per Terry, come lo fa per Anthony, quindi vuole che sia felice! Il biglietto dell'Amleto messo lì... boh, se davvero Nagita è a conoscenza di questa piccola intrusione, a me fa pensare che Terry resti in qualche modo l'attore e l'amico da andare a vedere. La coppia in questo caso è Judy/Jervis, nel suo romanzo è Candy/Albert. Scusa se mi sono dilungata, alla prossima!
Non è che lo travisano, lo vogliono travisare è diverso 😅 ho parlato con tante persone che se ne escono fuori con discorsi assurdi. Ma io dico c’è bisogno veramente di scriverlo a caratteri cubitali per capire dove volesse andare a parare la storia? Non credo…
Io penso che l'inserimento del biglietto sia stato puro marketing. Una scelta molto discutibile, perché l'editore è andato, volere o no, ad alterare una storia. Papà Gambalunga è già comprensivo dei disegni di Judy, è stata un'invasione, una violenza aggiungerne altri che con la storia non c'entrano nulla. Pubblicità gratuita, che ha potuto fare solo perché i diritti sull'opera scaduti. Per quanto riguarda Nagita io non penso che sia stato obbligato a dirglielo, bisognerebbe riuscire a chiederlo a Miralles. Sarebbe interessante saperlo... Io non credo, penso piuttosto che Miralles abbia dato un colpo al cerchio e uno alla botte, dovendo compensare la prefazione in ottica della vendite.
Al solito concordo su tutto. Il fondo di terence ma la facesse finita e fosse più educato e oggettivo.tanto x quanti insulti facciano la storia rimane quella candela finisce con albert,. Stop. Poi nn si capisce l accanimento verso una persona che espone delle opinioni. Mica sta dicendo fate come dico. Commenta e dice la sua. Ognuno libero di pensiero. Oltretutto porta in caso le persone a riflettere e nn esaltare la segatura in testa di certe persone. Detto ciò x me rimani una grande commentatore. La diatriba fra le due è ridicola e mette le due in posizioni pure diverse dove una approfitta della situazione x tirare fuori un altro merchandising...
Ciao ti ringrazio sempre delle tue riflessioni e ti approvo a pieno hai sempre commentato con garbo e non mi piace che vieni attacatain male modo. Ognuno ha la sua opinione e va rispettata, non siamo bambini a commentare quindi credo che i toni vanno sempre abbassati. Questa ragazza ha fatto un lavorone a fare tutti questi video sappiamo pure quante volte andavano in bagno😅 Scherzo! Sei grande continua così
👏👏👏👏👏 Prendersela così tanto un cartone, ma si può? Mi spiace per questa questione ma Candy è comunque qualcosa di bello e positivo. Trattiamola come tale.
Yo la llamaría la mano negra de Arechi Manga al querer meter a la fuerza a Terrance en PPL lo cual deja a mi consideración su poco profesionalismo ni siquiera se trata de fandoms sino me enfoco como pueden manipular cualquier otra obra según conveniencia
Nagita, più vedo come si comporta, meno mi piace come persona. Poi magari saranno differenze culturali, ma è chiaro che avesse in mente dal principio che Candy sarebbe finita con il principe sulla collina, i.e. Albert. Una volta poi emerso il dibattito nel fandom, o per sadismo o per codardia, si è impuntita a lasciare il finale vago. E vabbè. Tra lei e questo editore spagnolo, vedo che non si fanno remore nel mungere quanto più possono il clout di Candy Candy.
ciao condivido ogni cosa che dici . scusa se ti disturbo ti vorrei chiedere se tu sai qualcosa dei genitori di stear e archie Cornwell di anthony sappiamo che la mamma è morta e il papà è capitano di una nave . ma di loro non si sa niente non dicono mai che sono orfani. ma neanche al funerale di stear non si vedono
Si sono vivi nei fumetti al funerale ci sono e anche quando sono a casa che aprono i pacchi che erano di Stear e vengono invitati dal fronte ai familiari loro sono insieme ad Archie e sua madre abbracciandolo gli dice ci resti solo tu. Infatti Stear e Archie vengono affidati alla zia Elroy perché loro sono all'estero per curare i loro affari
Ciao,sei bravissima,vorrei tanto sapere un vostro commento ,come parere da esperta,sul confronto su candy candy e la serie di Milly un giorno dopo l altro ,preso dal manga "Lady,lady" disegnato dalla youko Hanabusa,,grazie mille e buona recenzione
En mi qierido enemigo el médico escocés canta una canción escocesa a Sally lo otro es que al médico escocés no le gusta el apodo dado por Sally recordemos que Jervies se dedicó a remodelar el orfanato donde creció Judy se la paso regalando vestidos zapatos sombreros joyas a Judy le quizo pagar un viaje a Europa a Judy!!!! Hay tantas similitudes entre los libros papaito piernas largas y querido enemigo en candy y su historia que lo unico que me queda decir es Nagita que tal inspiración🥰🥰🥰🥰🥰
A maggior ragione, se Giudy e Gerris (che fanno coppia ufficiale) vanno assieme all'opera e c'è Terence che recita, significa che anohito di Candy non è Terence, perché Candy (Giudy) va all'opera col suo fidanzato (che non è Terence perché quest'ultimo è sul palco che recita).
mi premetto di fare un'osservazione io non ho vissuto il fenomeno "candy candy" essendo nata dolo l'ultima messa in onda e non ho mai visto/letto il manga o l'anime e se volessi leggere il romanzo papà gambalunga lo leggerei per il romanzo stesso e leggerei di buon grado la prefazione ma non riuscirei a capire gli altri riferimenti.In riferimento al nome di Terence invece si tratta di una citazione e non è necessario avere i consensi perché appunto si cita soltanto un'altra opera( in uno dei miei romanzi preferiti vengono spesso citati personaggi di anime/manga perché spiegano meglio alcuni evento dei romanzi)
Ciao, una domanda: nel cartone Terence lo chiamavano "Grenstar", come sempre una Italianizzazione, vero? Sono passati tanti anni, non vorrei ricordarmi male. Grazie, un abbraccio
Ciao👋. Sempre piacevole vedere i tuoi video e apprendere che i tuoi pensieri non risultino un copia e incolla presi da altri. Affrontare un romanzo, leggerlo e commentarlo porta inevitabilmente a darne delle interpretazione e credo che le più vere e sincere sono quelle che anche possano criticare quanti appena letto. Anche a me qualcosa non è piaciuto del romanzo di Candy. In questo video hai fatto molte considerazioni e espresso i tuoi punti di vista su quanto è emerso a seguito dell'uscita della prefazione al romanzo Papà Gambalunga pubblicato dall'Arechi manga. Ci sarebbe molto da dire ancora. Io personalmente credo che sia l'editore spagnolo che la stessa Nagita abbiamo giocato su quella diatriba tra i due fandom. (che io ritengo assurda e sterile, ma questo è pare mio).
Mi sto rendendo conto che il signor denaro ha molto fascino. Molto di più della bellezza e dell'amore per le opere stesse che si decide di realizzare e di pubblicare. Ti seguo sempre con molto interesse anche perché come ho detto i commenti migliori li trovo dove c'è una visione critica di quanto si vede o legge.
Ciao! Hai toccato molti punti importanti che dividono i due fandom, ma per una volta vorrei fare anche la voce fuori dal coro: sì, "Papà Gambalunga" ha certamente ispirato moltissimo Nagita, perché anche Candy è una ragazza orfana che alla fine si innamora del suo benefattore (e su questo non comprendo come si possano ancora avere dubbi, nonostante il desiderio legittimo di preferire Terence ad Albert, ma vabbè...). Però io penso che siano anche due storie ben distinte (partendo dal presupposto che, lo confesso, Papà Gambalunga lo conosco solo sommariamente): Candy ha una sua identità, un suo carattere, la sua storia con Albert attraversa fasi diverse, lei si innamora di almeno altri due ragazzi prima di lui e poi ci sono un incidente e una perdita di memoria che li avvicinano.
Ma tornando nei 'ranghi': "Stanotte non riuscirò a dormire". Ti confesso che sulle prime non capivo come il fandom di Terence potesse travisare un messaggio che a me pare chiaro, poi ho compreso dalla tua spiegazione. Per me è come se Nagita ci facesse l'occhiolino inserendo nella narrazione qualcosa che riguarda l'amore predestinato di Candy mentre parla con Judy che ha avuto una storia uguale alla sua. E la "forza misteriosa" di cui parla Candy nella lettera a Eleanor non è fraintendibile in alcun modo, sempre a mio avviso: si tratta dell'incontro con lei, con la madre di Terence: è con lei che chiude il cerchio e, come accenni tu, risolve un po' la situazione prima di tornare a cercare Albert. Perché Candy riserverà sempre un posto speciale nel cuore per Terry, come lo fa per Anthony, quindi vuole che sia felice! Il biglietto dell'Amleto messo lì... boh, se davvero Nagita è a conoscenza di questa piccola intrusione, a me fa pensare che Terry resti in qualche modo l'attore e l'amico da andare a vedere. La coppia in questo caso è Judy/Jervis, nel suo romanzo è Candy/Albert. Scusa se mi sono dilungata, alla prossima!
Non è che lo travisano, lo vogliono travisare è diverso 😅 ho parlato con tante persone che se ne escono fuori con discorsi assurdi. Ma io dico c’è bisogno veramente di scriverlo a caratteri cubitali per capire dove volesse andare a parare la storia? Non credo…
Io penso che l'inserimento del biglietto sia stato puro marketing. Una scelta molto discutibile, perché l'editore è andato, volere o no, ad alterare una storia. Papà Gambalunga è già comprensivo dei disegni di Judy, è stata un'invasione, una violenza aggiungerne altri che con la storia non c'entrano nulla. Pubblicità gratuita, che ha potuto fare solo perché i diritti sull'opera scaduti. Per quanto riguarda Nagita io non penso che sia stato obbligato a dirglielo, bisognerebbe riuscire a chiederlo a Miralles. Sarebbe interessante saperlo...
Io non credo, penso piuttosto che Miralles abbia dato un colpo al cerchio e uno alla botte, dovendo compensare la prefazione in ottica della vendite.
Al solito concordo su tutto. Il fondo di terence ma la facesse finita e fosse più educato e oggettivo.tanto x quanti insulti facciano la storia rimane quella candela finisce con albert,. Stop. Poi nn si capisce l accanimento verso una persona che espone delle opinioni. Mica sta dicendo fate come dico. Commenta e dice la sua. Ognuno libero di pensiero. Oltretutto porta in caso le persone a riflettere e nn esaltare la segatura in testa di certe persone. Detto ciò x me rimani una grande commentatore. La diatriba fra le due è ridicola e mette le due in posizioni pure diverse dove una approfitta della situazione x tirare fuori un altro merchandising...
Ciao ti ringrazio sempre delle tue riflessioni e ti approvo a pieno hai sempre commentato con garbo e non mi piace che vieni attacatain male modo. Ognuno ha la sua opinione e va rispettata, non siamo bambini a commentare quindi credo che i toni vanno sempre abbassati. Questa ragazza ha fatto un lavorone a fare tutti questi video sappiamo pure quante volte andavano in bagno😅 Scherzo! Sei grande continua così
👏👏👏👏👏
Prendersela così tanto un cartone, ma si può? Mi spiace per questa questione ma Candy è comunque qualcosa di bello e positivo. Trattiamola come tale.
Yo la llamaría la mano negra de Arechi Manga al querer meter a la fuerza a Terrance en PPL lo cual deja a mi consideración su poco profesionalismo ni siquiera se trata de fandoms sino me enfoco como pueden manipular cualquier otra obra según conveniencia
Nagita, più vedo come si comporta, meno mi piace come persona. Poi magari saranno differenze culturali, ma è chiaro che avesse in mente dal principio che Candy sarebbe finita con il principe sulla collina, i.e. Albert. Una volta poi emerso il dibattito nel fandom, o per sadismo o per codardia, si è impuntita a lasciare il finale vago. E vabbè. Tra lei e questo editore spagnolo, vedo che non si fanno remore nel mungere quanto più possono il clout di Candy Candy.
Perdonate la mia ostinata ignoranza...cosa è successo, perché esiste questa diatriba fra queste due autrici? Non ho capito bene la situazione.
ciao condivido ogni cosa che dici . scusa se ti disturbo ti vorrei chiedere se tu sai qualcosa dei genitori di stear e archie Cornwell di anthony sappiamo che la mamma è morta e il papà è capitano di una nave . ma di loro non si sa niente non dicono mai che sono orfani. ma neanche al funerale di stear non si vedono
Si sono vivi nei fumetti al funerale ci sono e anche quando sono a casa che aprono i pacchi che erano di Stear e vengono invitati dal fronte ai familiari loro sono insieme ad Archie e sua madre abbracciandolo gli dice ci resti solo tu. Infatti Stear e Archie vengono affidati alla zia Elroy perché loro sono all'estero per curare i loro affari
Ciao cara, per me hai sempre ragione 👐
Ciao,sei bravissima,vorrei tanto sapere un vostro commento ,come parere da esperta,sul confronto su candy candy e la serie di Milly un giorno dopo l altro ,preso dal manga "Lady,lady" disegnato dalla youko Hanabusa,,grazie mille e buona recenzione
ne ho parlato nel video dedicato a Milly... sembra Candy Candy all'inizio poi per fortuna la storia assume una trama anche piuttosto originale...
Grazie mille,andrò a rivedermi la recinzione su:"Milly" ,complimenti cmq, io vi seguo sempre
En mi qierido enemigo el médico escocés canta una canción escocesa a Sally lo otro es que al médico escocés no le gusta el apodo dado por Sally recordemos que Jervies se dedicó a remodelar el orfanato donde creció Judy se la paso regalando vestidos zapatos sombreros joyas a Judy le quizo pagar un viaje a Europa a Judy!!!! Hay tantas similitudes entre los libros papaito piernas largas y querido enemigo en candy y su historia que lo unico que me queda decir es Nagita que tal inspiración🥰🥰🥰🥰🥰
Ognuno ha la sua opinione, nessuno deve avere da ridire. Complimenti per i tuoi contenuti
il sequel di papà gambalunga c'è un anime
A maggior ragione, se Giudy e Gerris (che fanno coppia ufficiale) vanno assieme all'opera e c'è Terence che recita, significa che anohito di Candy non è Terence, perché Candy (Giudy) va all'opera col suo fidanzato (che non è Terence perché quest'ultimo è sul palco che recita).
Candy e' molto piu' bello di papa' Gambalunga.
mi premetto di fare un'osservazione io non ho vissuto il fenomeno "candy candy" essendo nata dolo l'ultima messa in onda e non ho mai visto/letto il manga o l'anime e se volessi leggere il romanzo papà gambalunga lo leggerei per il romanzo stesso e leggerei di buon grado la prefazione ma non riuscirei a capire gli altri riferimenti.In riferimento al nome di Terence invece si tratta di una citazione e non è necessario avere i consensi perché appunto si cita soltanto un'altra opera( in uno dei miei romanzi preferiti vengono spesso citati personaggi di anime/manga perché spiegano meglio alcuni evento dei romanzi)
Ciao, una domanda: nel cartone Terence lo chiamavano "Grenstar", come sempre una Italianizzazione, vero? Sono passati tanti anni, non vorrei ricordarmi male. Grazie, un abbraccio
ma non si scrive nemmeno così. e non è un italianizzazione come la definisci tu
Vedo un piano sullo sfondo, suoni?